Abbiamo perso i ragazzi

  Рет қаралды 87,277

La7 Attualità

La7 Attualità

3 жыл бұрын

“Con la telecamera spenta puoi fare di tutto”. Nel quartiere Gratosoglio, nella periferia sud di Milano, la didattica a distanza esaspera la dispersione scolastica dei ragazzi, tra chi “segue” le lezioni giocando a basket, chi alla play, e chi non ha nemmeno un computer a casa. “Tanto io a 16 anni non ci vado più a scuola”. Chiara Proietti D’Ambra.

Пікірлер: 449
@l.i6698
@l.i6698 3 жыл бұрын
"in pigiama?" No in giacca è cravatta faccio lezione
@alfredovigano9841
@alfredovigano9841 3 жыл бұрын
Ve ne siete accorti adesso che è impensabile che un ragazzo di 18 anni resti attento per 6h davanti al computer? O che non tutti hanno una casa grande? Che novità!
@emabraita4708
@emabraita4708 3 жыл бұрын
La scuola italiana è molto teorica e arcaica a livello di metodo.
@panthertank3607
@panthertank3607 3 жыл бұрын
Meglio in classe a farsi contagiare dal Covid?
@Iknowthismeme
@Iknowthismeme 3 жыл бұрын
@Ema Braita è indietro su tutti i lati, anche il materiale scolastico e l’istruzione degli insegnanti
@emabraita4708
@emabraita4708 3 жыл бұрын
@@Iknowthismeme eh lo so, tanti ragazzi più piccoli di me confermano sta cosa.. io faccio l'impiegato in una multinazionale e mi trovo molto bene. Oltre a lavorare 8 ore, pensavo di iscrivermi ad una triennale (studiare la sera) ma, visto i programmi e le metodiche di indegnamente, non sono più sicuro di volerlo fare. Ho un buon stipendio e un buon lavoro
@Iknowthismeme
@Iknowthismeme 3 жыл бұрын
@@emabraita4708 da noi i prof evidentemente non hanno fatto i corsi di aggiornamento richiesti, visto che qualsiasi procedura riguardante la DAD è rallentata alcune volte anche di mezz'ora, e sto parlando della lezione, quindi figurati al di fuori quanto impiegano
@ernestocammarata6777
@ernestocammarata6777 3 жыл бұрын
Tra quelli che si comportano in questo modo c'è chi lo fa per sua volontà, chi lo fa perchè non ne ha la possibilità e chi segue le lezioni come se fosse a scuola. Per tutto ci vuole intelligenza e non criticare la nostra generazione che si è ritrovata a vivere una situazione del genere
@MrLLUC4
@MrLLUC4 3 жыл бұрын
Ho 21 anni vengo dalla periferia di Milano anch’io, a 18 anni ho lasciato scuola per andare a lavorare, per aiutare la mia famiglia ad arrivare a fine mese, mi sono preso tutte le responsabilità sulle mie spalle, mesi che grazie al mio misero stipendio si mangiava solo; e pure male. nel tempo son cresciuto sono riuscito a mettermi due soldi da parte, pagarmi la scuola in modo tale da prendermi un benedetto diploma, oggi ne ho 21, lavoro a tempo indeterminato, la mia famiglia tira avanti ma non è ancora tutto rose e fiori ma si vive, ma sentire se “cresci qui parti già in difficoltà” “non c’è futuro” mi fa girare il cazzo, non è colpa dello stato, è colpa di voi stessi, che al posto di spaccarvi il culo, vi lamentate del nulla, vi piace non fare nulla, vi accontentate delle vostre stupidì abitudini di uscire al parchetto a fumarvi le b0mbe dalla mattina alla sera o di fare gli spacc1ini credendovi chissà chi, ma alla vita non è questa, le vostre lamentele non hanno un valore e ne tanto meno un senso! Statemi bene e spaccatevi il Cülo!
@umbertobombace8367
@umbertobombace8367 3 жыл бұрын
Ti fa tutto onore: non hai avuto la possibilità di studiare e ne capisci il valore. La penso esattamente come te: sono troppi i giovani come noi che usano lo Stato, non c'è lavoro etc per non fare un cazzo
@Insler66
@Insler66 3 жыл бұрын
Ti do perfettamente ragione su tutto e ti ammiro molto. Mi rendo conto che qua si tratta di situazioni effettivamente difficili con le famiglie che fanno fatica a tirare avanti, ma trovo i discorsi che fanno molti giovani troppo semplicistici. E' chiaro che il lavoro facile garantito da 2000 euro al mese non te lo offre nessuno, però questo non puo' diventare un alibi o una scusa per non fare niente della propria vita. Qualsiasi cosa anche minima sarà sempre meglio che vivere alla giornata senza aprire un libro, senza andare a scuola, senza interessarsi di nulla e senza cercare di fare qualcosa di buono...Invece mi pare che qui c'è pure una gran carenza di buona volonta'.
@Misssaaaa
@Misssaaaa 3 жыл бұрын
hai ragione sicuramente. Ma i nullafacenti ci sono sempre stati e si sa... lo stato non aiuta sicuramente... fidati che ne conosco di amici miei minorenni che vivono qui alle popolari e lavorano 5 ore al giorno spostando pietre e facendo lavori impensabili anche per un 20enne... per cosa ? per 10 euro di merda al giorno... c'è chi si scanna per pulire le scale del condominio qui... poi è ovvio che dopo un pò ti viene solo da "goderti la vita".. la vita è fatta di sacrifici , perseveranza e furbizia... se ti manca una di queste cose sei fregato... e qui i sacrifici ci sono... la furbizia anche...ma la perseveranza è follia
@simonev97
@simonev97 3 жыл бұрын
@@Misssaaaa hai detto bene, io a 17 anni lavoravo 7 ore al giorno come bracciante agricolo per 20 euro al giorno. Nemmeno io vengo da un posto facilissimo. È indubbio che se nasci sotto una famiglia che sta bene sei avvantaggiato di parecchio e soprattutto in certi quartieri, se vivi isolato in dei contesti se ti va bene ti viene la depressione e finisci a fare lavoretti saltuari o stagionali iper sottopagati, se va male finisci nei giri di spaccio o malavita e massimo 25 anni sei in galera.
@ferroferrari4579
@ferroferrari4579 3 жыл бұрын
Ti stimo molto per la tua determinazione. Io però sono uno che come te ha fatto l’impossibile per riuscire a migliorare almeno in parte… però sai viaggiando ho capito che il governo ha molte colpe!!! Perché se siamo ridotti così in Italia è per la corruzione sia da destra a sinistra… aggiungi che le banche italiane non danno credibilità ai giovani e siamo finiti!!! Se l’America fosse come l’Italia oggi Elon Musk non sarebbe nessuno e forse starebbe a lavare i piatti in qualche ristorante… lui è sud africano immigrato in Canada per studio e dopo immigrato clandestino in America sviluppa un progetto su carta chiedendo investimenti alle banche e pur non avendo ne anche il permesso di soggiorno americano li danno 3 milioni. L’Italia non è diversa di un paese africano perché in un paese civile europeo tu non avresti dovuto lasciare la scuola per andare a lavorare per aiutare la tua famiglia.
@gork59
@gork59 3 жыл бұрын
Qui è racchiuso il fallimento di due istituzioni cardine nella formazione di un ragazzo: la famiglia e la scuola!
@7_giulio_7
@7_giulio_7 3 жыл бұрын
Più la famiglia che non la scuola
@ivanbombana7282
@ivanbombana7282 3 жыл бұрын
@Alex 2000 OSCE?
@damn_jaz9895
@damn_jaz9895 Жыл бұрын
@Alex ANCAP2000 scuola italiana vecchia e inutile come il resto del paese.
@AsenathWaiteDerby
@AsenathWaiteDerby 3 жыл бұрын
il ragazzo che parla alla fine ha ragione. la scuola (soprattutto com'è impostata oggi) non fa altro che accentuare le differenze anche con una buona dose di discriminazione tra gli studenti stessi. una scuola nozionistica non servirà mai ad alzare la qualità della vita.
@damn_jaz9895
@damn_jaz9895 3 жыл бұрын
Vallo a dire ai 50enni del cazzo che costituiscono la maggior parte della popolazione italiana (basta vedere l'età media di sto paese fallito) . Per loro la scuola che hanno frequentato loro era perfetta,ergo non c'è bisogno di modificarla in futuro. Però poi i dati dicono quello che dicono(con la scuola italiana che a momenti è messa peggio di quella di nazioni del terzo mondo)
@Jove008melo
@Jove008melo 3 жыл бұрын
Sono ragazzi che interpretano la vita a modo loro, e non hanno tutti i torti. Che l'ascensore sociale sia rotto non lo dicono loro. In Italia chi nasce povero ha sempre meno possibilità di "svoltare", o anche solo di migliorare sensibilmente la propria condizione. Ci sta che ci sia chi, rendendosi conto di quanto in basso sia la propria condizione, non abbia voglia di sbattersi il cazzo tutta la vita per avere una situazione al massimo dignitosa. Non contesto più di tanto il loro ragionamento, oggi per avere una vita dignitosa partendo dal basso devi farti 5-10-50-100 volte di più il culo rispetto a chi parte da una situazione agiata. C'è chi non si rende conto di come stanno le cose, chi lo capisce ma decide lo stesso di sbattersi, magari invano, e chi preferisce lasciar perdere in partenza. Nessuna posizione è contestabile più di tanto.
@neodrum6978
@neodrum6978 Жыл бұрын
"Siamo il prodotto di dove cresciamo"! Una frase così dovrebbe fare pensare profondamente le generazioni passate. Chiunque tu sia ragazzo mio... ti ringrazio
@birba5611
@birba5611 Жыл бұрын
certo e meglio dire cosi invece di provare a cambiare la situazione
@simonev97
@simonev97 8 ай бұрын
@@birba5611a volte hai le gambe tagliate in partenza
@birba5611
@birba5611 7 ай бұрын
@@simonev97 non ho scritto che è facile,ma delle volte diventa un alibi
@andrea11sx
@andrea11sx 3 жыл бұрын
Sì è voluto fortemente un popolo bue,ora non ci si meravigli
@imsalvatoremod5548
@imsalvatoremod5548 2 жыл бұрын
Popolo bue sarai te.. Che sei fissato nelle tue credenze e in quelle dei tuoi padroni.
@imsalvatoremod5548
@imsalvatoremod5548 2 жыл бұрын
Stay in safe mind. Stay in own life.
@imsalvatoremod5548
@imsalvatoremod5548 2 жыл бұрын
Cio che conta non è il diploma o la tua qualifica.. Ma le tue abilità e capacità soprattutto informatiche.
@broodmuzic
@broodmuzic 2 жыл бұрын
Questo video testimonia in maniera accurata e, dalla mia zona di comfort, accentuata gli effetti della decandenza accelerata della fatiscente scuola italiana. Un altro obbiettivo completato, alienare i ragazzi. - Uno dei tanti studenti
@omargrt
@omargrt 3 жыл бұрын
Giornalisti . Professione rovinata da persone che raccontano ciò che vogliono, non ciò che la gente dovrebbe sapere . Servizio inutile, privo di verità e ritagliato per mostrare il quartiere non per com'è davvero, ma per come deve apparire agli occhi degli anziani. Vi abbiamo dato accoglienza e raccontato le nostre vite e ci avete messo in cattiva luce, la prossima volta non saremo più così ospitali. Pace
@lorenzolapi5746
@lorenzolapi5746 3 жыл бұрын
Guarda invece a prescindere da come sembra, credo che la giornalista fosse sconvolta dalla situazione che c'è in strada e basta (boh si è svegliata ora ok). Sinceramente penso comunque che sia un danno la didattica a distanza non per il fatto che la gente buca scuola (tutti lo abbiamo fatto), ma proprio che tra tantissimi di noi non c'è più interesse per nulla, si vive la vita così, con ciò che ci capita. A uno che sa ascoltare e che ha un occhio attento, questo servizio illumina sul disastro che ha fatto la politica non ora, ma negli ultimi vent'anni o più
@omargrt
@omargrt 3 жыл бұрын
@@lorenzolapi5746 hai ragione , ma con questo servizio cosa si voleva dimostrare ? Che la didattica a distanza è inutile? già si sapeva. Perché non si parla dello stato che non è in grado di far valere la costituzione che recita appunto che " l'Italia è una democrazia fondata sul lavoro"; di lavoro neanche l'ombra. Perché non parlano dei ministri incapaci di fare uscire il paese da questa situazione di rovina totale...la periferia che dovrebbe fare? come possiamo eccellere in questa crisi nazionale? Non cambierà mai nulla finché non cambieremo chi ci rappresenta . Questo è il mio pensiero .
@lorenzolapi5746
@lorenzolapi5746 3 жыл бұрын
@@omargrt infatti il tuo pensiero è in linea col mio. Lo stato ha fallito perché si è svenduto e adesso non conta più niente. Per quel poco che conta ancora, figurati se cerca di risolvere i problemi andando al cuore del disastro. I politicanti odierni non hanno idea di quel che fanno sono degli asserviti al soldo che cercano di mettere toppe qua e là che non risolvono nulla.
@omargrt
@omargrt 3 жыл бұрын
@@lorenzolapi5746 Preciso, hai detto tutto tu, non c'è altro da aggiungere .
@yassindeghimi1761
@yassindeghimi1761 3 жыл бұрын
Vai a lavorare
@sanserotti2749
@sanserotti2749 3 жыл бұрын
Sono vicinissimo ai ragazzi ripresi e mi ritrovo in tutte le loro parole. Il lockdown ha stroncato la mia vita. Finalmente ero riuscito a convincere i miei a mandarmi al liceo artistico e a metà anno: primo morto di covid a Codogno, ci diede la notizia durante l’ora di plastiche. Inizialmente pensavo fosse una bufala e poi niente da lì in poi DAD, all’inizio era divertente perche a casa avevi tutte le comodità, poi arrivarono la depressione, paranoia, spossatezza, irrequietezza con cui tutti siamo familiari. Ci promuovono. Io ero devastato psicologicamente dalla scuola: avevo perso tutta la voglia e l’estate ho fatto il mio primo mixtape di 26 tracce con i miei amici, avevo bisogno di fare qualcosa di per staccare dalla scuola, perche è stato davvero uno dei momenti piu vuoti della mia vita. Quest’anno ancora peggio: tutte le mie lacune scolastiche si son fatte sentire con i recuperi del PAI e davvero tra DAD 2.0 e i miei ancora piu scarsi risultati, perche lasciavo tutti i lavori a metà o non consegnavo piuttosto perchè i lavori si sovraccumulavano costantemente. Cercavo di seguire al massimo le lezioni e volevo essere il piu partecipe possibile, ma ho avuto buoni risultati solo nelle materie che mi piacevano (storia dell’arte e arte contemporanea e inglese) perché le studiavo volentieri e seguivo le lezioni con tanto di appunti, ma il resto delle lezioni puoi “fare altro” quando si è in dad, basta tenere la cam spenta. Verrò bocciato per la terza volta e non ho piu voglia di andare a scuola, ci ho davvero provato fino all’ultimo ma preferisco andare a lavorare, perché io oramai a scuola la maggior parte del tempo mi deprimo e sono sempre in ritardo per le consegne. Grazie sistema scolastico per aver avermi fatto sentire un fallito per tutto questo tempo, io non ci credo piu nella scuola italiana, ne nello stato italiano. Credo solamente che ragazzi, rimbocchiamoci le maniche che c’è un bel po di roba da sistemare nel sistema, a partire da noi, e se lo stato o la scuola non si prenderà cura del nostro futuro, del futuro di questa nazione, della gioventù, allora fanculo. Ragazzi il mio consiglio è quello di posare i vostri iphone e guardarvi un po intorno perche in questo paese io mi son tolto i social e vedo solo desolazione intorno a me. Mi troverò un lavoro anche io volendo e sperando. L’unica cosa che mi fa andare avanti ora come ora sono i sorrisi di chi mi vuole bene. E non siete voi, sei politici di merda. Non so in quanti cagheranno sto commento lunghissimo, ma sappiate che è solamente la mia testimonianza e la mia personale opinione. Spero solo di non dover far ripetere quest’esperienza logorante anche ai miei figli.
@matteofurlan8049
@matteofurlan8049 3 жыл бұрын
Ma il primo, povero ragazzo che avete ripreso , a cui fate domande appositamente provocatorie, adesso verrà bocciato per colpa vostra. Saltare scuola, lo ha fatto anche mio nonno nel 45. Non fomentate sempre, tanto per fare servizi a caso.
@Federico84
@Federico84 3 жыл бұрын
Dipende quante volte la salti
@Ombrellone4280
@Ombrellone4280 3 жыл бұрын
La colpa è sua che la salta, non di chi lo fa notare.
@keraunos7038
@keraunos7038 2 жыл бұрын
beh minchia gran motivo non fare lezione per giocare a basket da soli
@hellboy0189
@hellboy0189 Жыл бұрын
Non è per dire ma conosco persone che venivano da famiglie benestanti tanto che non riuscendo nella scuola pubblica hanno di fatto comprato il pezzo di carta in scuole private da 5000 euro all’anno. Ebbene queste persone spacciavano e si facevano, quindi in molte situazioni manca proprio la voglia di impegnarsi e la disciplina. Il caso di questi ragazzi è diverso chiaramente ma non tutti spacciano per reale necessità e non tutte le colpe sono della scuola. Poi ecco se unisci Dad a periferia di Milano i problemi si ingigantiscono e in quei casi lo stato è completamente assente, ma anche in condizioni “ottimali” molti ragazzi pensano solo a ca**eggiare.
@simonev97
@simonev97 9 ай бұрын
5000 euro all'anno? Qua al sud con 4000 euro non fai un cazzo e in un anno o due ti compri un diploma di ragioneria. Ho amici di famiglie operaie/impiegati che le hanno fatte ma il lavoro non lo hanno trovato comunque o sempre lavori sottopagati di merda dove ti sfruttano, se non hai le conoscenze giuste anche lo studio serve a poco.
@lentinigiuseppe1970
@lentinigiuseppe1970 3 жыл бұрын
Non mollare mai forza ai giovani ... sempre. Chi crede nella scuola investe nel futuro
@ronnykaloshi6665
@ronnykaloshi6665 3 жыл бұрын
Non mi sembra che lo stato abbia fatto molto per i giovani, tanto meno per il sistema scolastico. Siamo sempre trattati come l'ultima ruota del carro, ogni volta che occorre applicare dei tagli per compensare le mancanze economiche, date dall'inefficienza e negligenza di chi dovrebbe occuparsi della prosperità del paese, questi vengono fatti in primis su tutto ció che concerne il mondo scolastico (la diminuzione delle ore di alternanza scuola lavoro ne è un esempio). Ve la prendere perchè molti ragazzi si annoiano a scuola, finendo per marinarla, o perchè abbandonano per trovare una mansione, legale o non, ma vi chiedo: avete fatto qualcosa per impedire che ció accadesse? C'è qualcuno che abbia seriamente provato, negli ultimi anni, a rendere il sistema scolastico meno nozionistico e mnemonico? A far sì che venisse attribuita maggior importanza a materie diverse da quelle convenzionali? Avete mai provato a spingere i ragazzi ad andare oltre il sapere accademico, o a sostenerli nella ricerca dei propri punti di forza, anzichè criticarli in continuazione? Avete mai provato a conversare con loro, ad aprire dibattiti incentrati sull'etica, sulla logica e politica, così da portarli a migliorare la propria eloquenza e analiticità? La risposta la sapete già, ma è più comodo prendervela e basta rimunginando su quanto fossero belli i tempi andati, incolpando i ragazzi della rovina del paese, paese che rimane fermo e, anzi, forse regredisce pure. In ultima analisi, mi sento di dire che questo periodo storico, dove i "gggiovani" sono stati letteralmente lasciati marcire davanti ad uno schermo, come si fa con i panni meno indossati che finiscono per essere abbandonati in fondo all'armadio per poi essere dimenticati, è la rappresentazione incarnata dell'egoismo e della mentalità italiana, che si riassume in: 1. Pensiamo a breve termine, domani si vedrà; 2. Pensiamo innanzitutto al consenso elettorale, i giovani non ci sono utili da questo punto di vista; 3. Pensiamo a chi poter dare la colpa per la nostra inettitudine... Ma certo! I giovani.
@Giangychan
@Giangychan 3 жыл бұрын
Molti dei giovani intervistati dimostrano una maturità e una sensibilità al di fuori della loro età. Queste potrebbero essere qualità da sfruttare al meglio nel lavoro e nella vita.. mi dispiace che abbiano tante difficoltà.
@nasimnachtaoui22
@nasimnachtaoui22 Жыл бұрын
Sono le parole giuste. Concordo con te. Bisogna valorizzazione i giovani. Sei un grande Gianluca
@birba5611
@birba5611 Жыл бұрын
sinceramente non vedo nessuna maturità🙄
@angelofrigerio
@angelofrigerio Жыл бұрын
A me sembrano rassegnati all'idea di una vita di merda "non vedo nessuna maturità", appare piuttosto chiaro che credano a una narrazione tossica che li vuole dei perdenti o disadattati, vedo solo pecore che accettano passivamente un futuro che non tarderà molto a mostrare loro che avevano ragione, provo comunque pena per la situazione in cui molti ragazzi sono costretti a "crescere", io stesso pur avendo avuto una vita parecchio incasinata ho avuto l'opportunità di crescere in condizioni ambientali decisamente migliori.
@antoniobaobab4497
@antoniobaobab4497 3 жыл бұрын
Il problema é che questi ragazzi non hanno una direzione e rischiano di ritrovarsi nell'ozio, ma ormai la scuola non serve a nulla per vivere nel mondo reale, serve a vivacchiare nel mondo fittizio creato da questo sistema economico. Un mondo fatto solo di competizione. Perché una persona dovrebbe impegnarsi in studi per anni e anni e poi sentirsi dire che non é adeguato? Che la sua specializzazione tempo fa era ottima ma ora non più tanto. Il mercato del lavoro cambia più velocemente del tempo che ci mette un giovane a laurearsi e specializzarsi. Se io fossi in loro mi specializzarei nel diventare esperti di vita reale, cioè di sopravvivenza base, come procurarsi il cibo, raccogliendo, allevando, coltivando. Lavorare per soddisfare direttamente i propri bisogni e non delegare altri alla soddisfazione.
@mannyvargas9232
@mannyvargas9232 3 жыл бұрын
Io ho fatto 3 mesi di Dad l'anno scorso, ultimo anno di liceo. La mia era una classe di gente benestante, non ricca ma benestante. Tutti avevamo tutto, poi siamo andati tutti all'università. Eppure molti di noi (tra i quali, a volte, anche me) non hanno seguito bene, o non abbiamo seguito del tutto. Sapevamo d'altronde che comunque fosse andata la maturità, il liceo per noi era finito a marzo. Con questo voglio dire che perdersi è già facile quando si va regolarmente a scuola, con la Dad si sono ingigantiti problemi già gravi, per tutti. Nei quartieri lasciati al degrado, perdersi è quasi, e ripeto quasi, automatico. Ma io ritengo che la colpa non sia la loro, né della Dad. La colpa è di chi ha permesso ai ghetti di nascere e ai conflitti e disparità sociali di aumentare. E non sono solo i politici e gli amministratori. Ma anche chi sta bene, che se ne frega nulla dei suoi fratelli e delle sue sorelle. Logico, in un paese che ha scarsissima considerazione dello stato come cosa PUBBLICA e dei cittadini come PERSONE e non individui.
@SuperChopper3000
@SuperChopper3000 3 жыл бұрын
Sono d'accordo con te su tutto, chiedere di stare 6 ore di fila davanti ad un telefonino è disumano, bisogna dire però che non è colpa dello Stato se ad oggi c'è scarso interesse e mancanza di rispetto per la cosa pubblica, la colpa è del cittadino che pensa solo a curare il suo orticello e quando si ritrova le strade con le buche e gli ospedali pieni dà la colpa agli altri anche se è il primo a non pagare le tasse... Lo Stato ad oggi aiuta fin troppo chi non ha voglia di fare un cazzo e lascia morire chi ha dato tutto e non può più dare nulla
@showt1me133
@showt1me133 3 жыл бұрын
Nella società non c'è spazio per tutti 😃
@antonellafarruggia6658
@antonellafarruggia6658 Жыл бұрын
Concordo sul fatto che i quartieri e le popolazioni che vivono oggi giorno delle forme di disagio vanno aiutate
@stefanopassetti6852
@stefanopassetti6852 3 жыл бұрын
Ho 13 anni e voglio fare l'elettricista,studierò fino ai 18 anni. Ma capisco i ragazzi che vogliono cominciare a lavorare a 16 anni,le loro famiglie non saranno ricchissime,e quindi i ragazzi so adattano al loro pensiero. Se vuoi lavorare da manuale,la scuola è abbastanza inutile,bisogna imparare sul campo. Io sto bene economicamente,e non intendo figlio di papà,ma sto bene nel senso che ho un tetto,ho molto cibo e in casa ho computer e oggetti elettronici con cui mi diverto,quindi non mi manca niente. In famiglia hanno tutti smesso la scuola in 3° media,e hanno lavorato tutti da manuale. Ed anch'io voglio fare quello,voglio avere la vita semplice,lavorando,uscendo il sabato sera,e mandando a fanculo l'università che,almeno per me,è una perdita di tempo. Poi i ragazzi che spacciano e si drogano sono da aiutare,e non con stupidi centri sociali inutili alla minchia. Bisogna avere psicologi specializzati im questo,perchè loro sono il futuro dell'italia e se si rovinano l'italia avrà meno possibilità. Poi le passioni io ce ne ho:fotografia,musica elettronica anni 90,elettrotecnica ecc. Questi ragazzi nascono in quei posti e vivono come possono. Vanno aiutati cazzo,non derisi o schifati,ma è colpa della società fatta da persone in giacca e cravatta,figli di papà e ricconi senza un briciolo di umanità
@effee01
@effee01 3 жыл бұрын
io quell'uomo lo adoro mio nonno diceva lo stesso dignità❤️
@riccardocerioni3472
@riccardocerioni3472 3 жыл бұрын
La scuola ormai è considerata come un campo di concentramento. Avremo sempre meno laureati e gente che si butta nell imprenditoria o nei concorsi con diploma
@user-hw2el6ds7s
@user-hw2el6ds7s 3 жыл бұрын
A parità di istruzione e competenze questi ragazzi avranno sempre meno opportunità di altri. Vittime del sistema. "Devi farti il doppio del culo degli altri" è il giusto riassunto,sia per arrivare ad un determinato livello sia per mancanza di opportunità raggiunto quel livello. Sei in gabbia.
@giorgiovezzali101
@giorgiovezzali101 3 жыл бұрын
Avere meno opportunità di qualcuno è ben diverso dal non averne. La scuola è appunto questo, un'occasione. Molti usano questa scusa di essere "vittima del sistema" per non dover faticare, perchè "tanto non cambia niente", ed è sempre colpa degli altri se qualcosa non va. Invece con (magari tanta) fatica si può migliorare la propria condizione, perchè non viviamo in un sistema di caste immutabili.
@dariopaladins6758
@dariopaladins6758 3 жыл бұрын
@@giorgiovezzali101 giusto, ma bisognerebbe farglielo capire meglio e dargli degli esempi concreti
@unixunix6850
@unixunix6850 3 жыл бұрын
@GianlucaEufemia è vero.... Io non so benestante ne ricco ma il mangiare a casa c'è l'ho ma sicuramente ho più difficoltà degli altri è colpa del sistema io ho ancora 14 anni ai 16 lascio scuola per aiutare i miei genitori e levargli i pensieri delle cose da pagare nella testa spero solo di non cadere nella via sbagliata
@user-hw2el6ds7s
@user-hw2el6ds7s 3 жыл бұрын
@@unixunix6850 se vuoi un consiglio studia fin che puoi, anche con mille difficoltà. Io mi sono laureato lavorando senza chiedere soldi in famiglia ed anche successivamente è stato difficile. Il mondo è parecchio stronzo e se non hai aiuti lo è di più. Daje e non mollare.
@birba5611
@birba5611 Жыл бұрын
si bene allora meglio non fare nulla durante il giorno,tanto è colpa del sistema vero
@gianluca9514
@gianluca9514 Жыл бұрын
Qui vivi la fame, mio nonno mangiava una volta al giorno e a otto anni già pascolava le capre in Aspromonte quella era la vera fame che però non la portato in giro di malavita tanto presenti nella locride a quei tempi, ma a sempre lavorato con dignità e a differenza di molti suoi coetanei non è finito in galera o morto ammazzato nelle troppo note faide di Ndrangheta quindi sentire un ragazzino che mangia a un tetto e si può permettere di non fare nulla dire non ci resta che spacciare è indegno
@guasto19
@guasto19 3 жыл бұрын
Ciò che il sistema vuole... al 100%.
@giomazzio961
@giomazzio961 3 жыл бұрын
Reddito "universale" o di "cittadinanza", smart working, lezioni on-line: tempo sprecato. Povera Italia.
@velleitaable
@velleitaable 3 жыл бұрын
Beh si chiaramente colpa del reddito di cittadinanza se esiste l'emarginazione
@blesservirgilian2148
@blesservirgilian2148 3 жыл бұрын
Povero te Giovanni che sei ancora convinto che misure come il reddito di cittadinanza siano tempo sprecato Quando vi si risveglierà il cervello sarà troppo tardi
@valeriovalerio7103
@valeriovalerio7103 3 жыл бұрын
Certe situazioni le ho viste di persona... Dicono che non hanno le possibilità, ma alla fine è una scusa per appollaiarsi in questa situazione. Volere è potere. C'è anche chi vive in queste situazionia si dà da fare per cambiare le cose e cambiare ambiente. Io ad esempio non ero felice della mia situazione e sono espatriato, da solo, dormendo due mesi in ostello.... E poi un lavoro (che poi ho perso, anche per il Covid), una casa, conto in banca estero...
@frensisnerazzurro9631
@frensisnerazzurro9631 3 жыл бұрын
Minchia il Don Giovanni 😍😎💪🏽 facebo il doposcuola con lui e altri ragazzi.!♥️
@massimobotturi8519
@massimobotturi8519 3 жыл бұрын
sta zona la conosco bene e i viziati sono proprio quelli intervistati, altri vogliosi di fare ce ne sono eccome. Vale in questo quartiere come in altri, fanfaroni (ah.. la biblioteca c'è e il quartiere confina con uno dei cinema più grandi della Lombardia :D )
@luciferostelladelmattino3550
@luciferostelladelmattino3550 3 жыл бұрын
Oltre al chiaro "gap" economico vi è anche un grande "gap" culturale. Ragazzi indifferenti senza aspirazioni, che cercano in tutti i modi di giustificare le loro lacune.
@il_memista6918
@il_memista6918 3 жыл бұрын
Quale sarebbe la differenza di Gap culturale e di “ aspirazioni “ con la tua generazione ? Con questo commento dimostri solo di essere un buffone.
@luciferostelladelmattino3550
@luciferostelladelmattino3550 3 жыл бұрын
@@il_memista6918 Per avere aspirazioni bisogna avere speranza, per avere speranza bisogna avere cultura. E comunque io non ho dato la colpa a nessuno ho semplicemente esposto dei fatti. Nessuno di loro ha colpa. Ps: non parlo di una generazione intera ma delle persone intervistate, io appartengo alla stessa generazione. Se nelle mie frasi leggi insulti è perché ignori lo scopo della mia analisi.
@il_memista6918
@il_memista6918 3 жыл бұрын
Peccato che i cosidetti “ fatti “ non li hai comprovati nè dimostrati . La cultura oggi è sempre più marginale , questo perchè la società di oggi è fondata sui soldi non sulla cultura. ma chi ha creato questo meccanismo è la generazione precedente non questa . Chi ha tanti soldi fa carriera , chi ne ha pochi no (a parte qualche rarissima eccezione). Esistono imprenditori di un’ ignoranza spaventosa , ma che hanno fatto carriera perchè hanno i soldi. Non c’ entrano nulla le lacune o l’ ambizione, molti hanno grandi ambizioni , ma queste spesso vengono poi disattese, sia per mancanza di posti che per avarizia di coloro che hanno già il posto. Lo dimostra l’ elevato numero di fughe di cervelli e di laureati che fanno lavori più umili.
@luciferostelladelmattino3550
@luciferostelladelmattino3550 3 жыл бұрын
@@il_memista6918 stai andando oltre e facendo dei ragionamenti che potrei anche condividere. I "fatti" di cui parlo sono le cose che loro dicono. Alla domanda "cosa vuoi fare da grande?" rispondono "boh", non partecipano alle lezioni "mancanza di cultura" e loro stessi dicono di avere problemi economici. Tutto qui, non innalzare discorsi che non devono per forza essere elevati a piani superiori. Non ho citato nessun tipo di generazione prima o generazione dopo, ripeto che quello che dici ha senso. Purtroppo stiamo parlando di cose diverse.
@Ghostino1990
@Ghostino1990 3 жыл бұрын
Questa gente sarà il futuro Dell italia!! Grazie a dio me ne sono andato
@christiantrento8988
@christiantrento8988 3 жыл бұрын
si ma raga chi é che non ha mai guardato whatsapp o instagram durante la dad,chiunque
@simonev97
@simonev97 7 ай бұрын
Oggi c’è tantissima concorrenza in ogni settore, o nasci con un talento oppure devi studiare veramente tanto tanto per emergere almeno un po’ e condurre una vita minimamente dignitosa…non tutti però sono portati a studi in materie scientifiche. Per tutti gli altri c’è un precariato e uno sfruttamento lavorativo a non finire. Per dirne una ho un amico tatuatore che è sempre stato o molto bravo a disegnare o per fare un altro esempio un cugino mago della meccanica, perché di base hanno avuto in mano un talento, una predisposizione a fare quello. Se nasci nella merda, senza niente e sei uno zuccone a scuola , la vedo quasi impossibile.
@whitegrissomchaffee2595
@whitegrissomchaffee2595 3 жыл бұрын
Perdere un ragazzo è una tragedia. Perderne quattro è sbadataggine proprio
@domenico2832
@domenico2832 3 жыл бұрын
Le istituzioni sono in ritardo di 20 anni sulla realtà del paese
@redpalex
@redpalex 2 жыл бұрын
C'è gente che ha 60 anni adesso che è entrata a fare lo statale con la 3 media.
@isabellacicchetti6058
@isabellacicchetti6058 3 жыл бұрын
IN CHE SENSO SEDUTO. Comunque l'obbligo scolastico andava lasciato a 14 anni e poi al pascolo.
@asamicat8323
@asamicat8323 3 жыл бұрын
Mi spieghi il senso del tuo commento?
@ivanbombana7282
@ivanbombana7282 3 жыл бұрын
È ma poi saltano le cattedre....
@liviodangelo1320
@liviodangelo1320 3 жыл бұрын
Lasciatemi nel ghetto ancora un po'
@Emacrias
@Emacrias 9 ай бұрын
si paga pure l'aria che respiriamo.. figuriamoci se un povero può studiare e sperare di avere un futuro più dignitoso..
@simonev97
@simonev97 9 ай бұрын
È vero, io ho un lavoro in nero (che tra l'altro lascerò tra pochi mesi), ti pagano così poco che non puoi pensare di fare un corso professionale serio pagamento specializzato per avere più opportunità di lavoro o come nel mio caso fare una privata e spendere 4000-5000 euro per prendere un diploma di maturità avendo iniziato a lavorare a 17 anni. Ho amici nella stessa situazione, lavorano nei magazzini o supermercati come muli 10 ore al giorno per 900 euro se va bene.
@AsenathWaiteDerby
@AsenathWaiteDerby 2 жыл бұрын
Messaggio per le professoresse frustrate: se siete nervosette fatevi una cura distensiva. NON ROMPETE LE PALLE ai vostri studenti, che già è un periodo di me**a.
@matteofarinelli
@matteofarinelli 3 жыл бұрын
Ma i genitori che vivono in un buco e hanno più figli che stanze in tutta la casa
@fabriziogrimaldi5037
@fabriziogrimaldi5037 3 жыл бұрын
Purtroppo il ragazzo alla fine ha detto giusto. Sono il prodotto di dove crescono. Le periferie sempre più degradate e abbandonate che non offrono nulla e non danno stimoli positivi. L'ignoranza dei genitori (pure loro cresciuti probabilmente nella stessa situazione). La povertà che non ti mette nelle condizioni di dotarti del minimo indispensabile per poter vivere dignitosamente. Tutto questo, porta a queste situazioni. Questi ragazzi, faranno una brutta fine purtroppo. Nella migliore delle ipotesi, sottopagati per lavori di merda che gli consentiranno di fare poco o nulla. Nella peggiore, in galera se non peggio. Spero tantissimo di sbagliarmi ma ne dubito.
@simonev97
@simonev97 3 жыл бұрын
purtroppo...poi si fa subito a criticare, ma il mondo va così.
@valerianightwish553
@valerianightwish553 2 жыл бұрын
È così purtroppo
@jesusvuelveras2015
@jesusvuelveras2015 3 жыл бұрын
Che fine che abbiamo fatto!!!!!
@vittoriorubensdamoli
@vittoriorubensdamoli 3 жыл бұрын
Perché questi seguivano a scuola?😂
@antonellafarruggia6658
@antonellafarruggia6658 Жыл бұрын
Siamo il prodotto di dove cresciamo questo è un concetto fondamentale
@CriptoUniverseIt
@CriptoUniverseIt 3 жыл бұрын
Riassunto: Sempre le solite balle...
@nahom560
@nahom560 3 жыл бұрын
Ottimo servizio, molto umano. Complimenti all'intervistatrice che è riuscita a far parlare il cuore di questi ragazzi. Purtroppo è vero. Nella stessa Bibbia è scritto che la disgrazia dei poveri è la loro povertà, ed è vero. I soldi aprono tante strade e facilitano le cose. Dal poter avere un computer proprio alla possibilità di studiare all'estero e vedere culture nuove. Per fortuna esistono tanti incentivi e borse di studio che cercano di aiutare chi ha meno possibilità economiche ma comunque non è la stessa cosa. Speriamo un giorno in un mondo più equilibrato, anche se ci credo poco purtroppo
@nahom560
@nahom560 3 жыл бұрын
Comunque i soldi non comprano tutto e spesso è proprio tra i poveri che vengono fuori le persone migliori. Io credo che nella disgrazia si faccia più spazio la solidarietà e si condivida più facilmente. Mentre spesso negli ambienti ricchi si guarda alle cose vane come la reputazione o la quantità di soldi perdendo di vista le cose che hanno veramente valore
@Andrea-uu2en
@Andrea-uu2en 3 жыл бұрын
Non è che abbiamo perso i ragazzi,ma non sono mai stati presi in considerazione. Se i genitori al massimo si fanno 2 settimane di ferie d'estate perché i ragazzi stanno a casa già da Giugno fino a settembre con un mucchio di compiti da fare??Se non li inseriamo in estate nelle industrie,nelle botteghe come gli insegnamo a stare insieme con gli adulti a fare esperienze di vita? Paragone? Di Battista? Avete mica un'attimo di tempo per portare in parlamento un disegno di legge per insegnare ai ragazzi a stare impegnati a fare qualcosa per un breve periodo? Li togliamo dalla strada e li inseriamo a fare qualcosa dietro ad una piccola retribuzione come quando era obbligatorio il militare e in più andrebbero anche regolarizzati con i contributi. Impari ad alzarti presto per andare a lavorare e se vai d'accordo con il datore di lavoro ti può anche assumere per sempre no? E ci lamentiamo di quelli che finito gli studi vanno all'estero! Fanno bene peccato non portino dietro anche gli altri che non hanno studiato così non ci sarebbe più nessuno per strada e in Italia...se non per farsi le ferie...in spiaggia libera con il pranzo al sacco...
@nomade4556
@nomade4556 2 жыл бұрын
In Italia dovrebbero introdurre il modello scuola- lavoro
@bradleyjohnansen7913
@bradleyjohnansen7913 2 жыл бұрын
Li ho avuti dieci anni fa sti problemi e non mi ha mai cagato nessuno
@simonev97
@simonev97 2 жыл бұрын
E adesso come stai?
@bradleyjohnansen7913
@bradleyjohnansen7913 2 жыл бұрын
@@simonev97 Meglio grazie
@elbestione7010
@elbestione7010 3 жыл бұрын
È notevole osservare una forte assenza di fame e desideri nei giovani che dovrebbero avere fame... ...mi dà la netta impressione che siano bestialmente viziati.
@vinsentcece2379
@vinsentcece2379 3 жыл бұрын
Quindi se ci sono persone così significa che tutti i giovani sono così?
@elbestione7010
@elbestione7010 3 жыл бұрын
@@vinsentcece2379 non tutti, basta leggere la congiunzione che, la quale ha lo scopo di precisare quali giovani. Ci sono anche giovani con molti desideri e molta fame. I più vanno via dall'Italia
@vinsentcece2379
@vinsentcece2379 3 жыл бұрын
@@elbestione7010 ha una doppia funzione, era fraintendibile. Comunque hai ragione
@ivanbombana7282
@ivanbombana7282 3 жыл бұрын
Altroché !!!
@Irene-ld7yp
@Irene-ld7yp 3 жыл бұрын
Va bene che questi ragazzi vivono in quartieri di periferia e purtroppo per una serie di cose non hanno le stesse possibilità di chi ha soldi per permettersi un pc, l'università o ripetizioni private (e tutto il resto) e quindi non hanno fiducia nell'instruzione e la vedono come una perdita di tempo, ma pensate veramente che anche ragazzi di altre zone non abbiano perso interesse verso la scuola con la dad? Io non vengo da un quartiere del genere, non posso sapere come vivono questi ragazzi, ho fatto la maturità l'anno scorso e comunque c'era gente che non si collegava, anche se aveva il PC a casa o una camera tutta per sé (e comunque la scuola dava i computer a chi non poteva permetterseli). Forse la dad ha reso note delle problematiche, che però c'erano già da prima ed è inutile stupirsi, anche perché sappiamo che lo stato per certe persone non ha mai fatto niente.
@pinobuongiorno9916
@pinobuongiorno9916 2 жыл бұрын
Ma ai politici ben vestiti ben pagati a non far nulla cosa volete che interessi come vive il popolo.
@alessandronan8208
@alessandronan8208 3 жыл бұрын
Siamo un paese che non investe sui giovani da decenni sono lasciati allo sbando. Capisco questi ragazzi però sè nella vita non ti impegni e molli al primo ostacolo non farai niente e niente sono questi ragazzi sono sempre stati l' ultima ruota del carro sia prima che adesso. Hanno solo scuse e 0 voglia. La maggior parte di sti ragazzi sono del nord Africa, est Europa o sud Italia i loro genitori si son fatti il culo per arrivare in Italia e lavorare e non c' avevano una lira in tasca e non esisteva non voglio e non posso sono questi che vengono dal niente, non i loro figli viziati che non hanno voglia di fare un cazzo.
@andreasettantanove
@andreasettantanove 3 жыл бұрын
Abbiamo perso i ragazzi???e dove li avete messi? ; ))
@francescopensabene1671
@francescopensabene1671 3 жыл бұрын
Sono anni senza un piano preciso e questo è il risultato
@balidonk6637
@balidonk6637 3 жыл бұрын
Bravo Conte, complimenti per aver contribuito in modo determinante a distruggere 'sto paese.
@user-fg3po1tz1n
@user-fg3po1tz1n Жыл бұрын
Quanta tristezza che si prova in questo video documentario
@yassindeghimi1761
@yassindeghimi1761 3 жыл бұрын
Il ragazzo si chiama @yassindeghimi
@lucanegroni8209
@lucanegroni8209 3 жыл бұрын
Hanno poche possibilità è vero, ma non è che vanno a lavorare, stanno al parco senza fare nulla. Non sto dicendo che sia facile, ma che se lo volessero veramente potrebbero riscattarsi. Ce ne sono di ragazzi nelle loro stesse condizioni che studiano e magari lavorano anche nei fine settimana
@adulteriodejaneiro6774
@adulteriodejaneiro6774 Жыл бұрын
Con tutto il rispetto per questi ragazzi però una cosa vorrei dirla. Gratosoglio è a neanche mezz'ora dal centro o comunque dalla milano "bene" quindi non capisco quale sia il problema. Sei comunque a Milano dove puoi fare tanti di quei corsi di formazione (gratuiti), il fatto è che ora è una moda dire "e ma io vengo dalla periferia" quasi come un vanto, vedo ragazzini prendersela con chi ha più di loro, fare le prepotenze senza alcun motivo. Quello sta meglio di me quindi lo devo odiare. Qual è il senso? Non voglio fare la vittima ma io vengo da un paese della Basilicata in provincia di Potenza, qui molti crescono senza ambizioni, c'è rassegnazione, non abbiamo i campetti da basket, da calcio (a parte quelli privati), i ragazzi stanno al bar a fumare e a bere perchè quello è l'unico punto di ritrovo. Però nessuno viene qui a fare i servizi televisivi, qui davvero non c'è lavoro non è che mancano le competenze, ora vivo a Milano e quando vedo ragazzi così vorrei tanto dirgli che in realtà sono molto più fortunati di quanto credano.
@ekkereccaesposito7110
@ekkereccaesposito7110 3 жыл бұрын
Ma i genitori?
@redpalex
@redpalex 2 жыл бұрын
A morire con lavori massacranti probabilmente, oppure neanche ci sono......
@antoniocalabrese588
@antoniocalabrese588 3 жыл бұрын
Si va bene ma anch'io in Germania mi sono cresciuto così ma porca miseria mi sono messo in gioco e ho confrontato tutte le difficoltà.... Da bambino la maestra a me e mio amico anche lui italiano ci disprezzava... ( noi 6/7 anni).... Pero sia io e ancora di piu mio amico abbiamo fatta tanta strada.... Io sono grado alla Germania ma sono convinto che sarei riuscito anche al nord Italia a fare bene.. peraltro i miei cugini stanno meglio di me Toscana... Lombardia Veneto
@maxbuell
@maxbuell 3 жыл бұрын
Ragazzi, io arrivo dalle popoari e mentre sognavo cosa fare da grade ci lavoravo ogni giorno. Non avevo I mezzi ne soldi, ma oggi posso dire di esserci riuscito. Sei solo tu a decidere di essere il tuo cambiamento.
@nasimnachtaoui22
@nasimnachtaoui22 Жыл бұрын
Hai ragione, però siamo tutti diversi. Tu sicuramente in questa situazione difficile, hai trovato la forza per cambiare. E magari altri ragazzi si deprimono e non riescono ad andare avanti
@emabraita4708
@emabraita4708 3 жыл бұрын
Non metto in dubbio che la scuola italiana sia nozionistica/poco collegata con il mondo del lavoro e che in Italia se non hai i soldi, sei fregato ... ma onestamente in questi ragazzi intervistati nel video, non vedo grande voglia di migliorare personalmente e professionalmente
@hiksos84
@hiksos84 3 жыл бұрын
Beh, se cresci in un quartiere del genere, con persone mediocri, non puoi aspirare a diventare Bill Gates. Si adeguano alla mediocrità, diventando mediocri anch'essi, quando invece non sanno che quelli sono gli anni più belli della loro vita e li stanno buttando a cazzeggiare senza nessuna prospettiva.
@emabraita4708
@emabraita4708 3 жыл бұрын
@@hiksos84 sì certo, l'ambiente che li circonda non favorisce una crescita professionale o cmq una introspezione volta a migliorare le loro competenze o semplicemente capire a cosa sono portati e fare in modo di andare in quella direzione .. parlavo di questa cosa proprio con un'altro ragazzo che vive in un'altra zona di Milano altrettanto "tosta" (abbandonata dallo stato).. io non volevo puntare il dito contro nessuno.. io stesso a 18 anni dopo l'esame di maturità non sapevo cosa fare
@hiksos84
@hiksos84 3 жыл бұрын
@@emabraita4708 lo so che non puntavi il dito contro qualcuno, figurati. Io sono di Gela, ho giocato nelle sue strade, e quando stai troppo per strada è difficile vedere prospettive. Avere alle spalle una buona famiglia con genitori corretti ed equilibrati è fondamentale. Puoi abitare nel peggiore quartiere, nella città più pericolosa, ma quando ritorni a casa sai che non puoi deludere i tuoi... E in quel momento che interviene la morale e l'introspezione...
@ivanbombana7282
@ivanbombana7282 3 жыл бұрын
@@emabraita4708 un altro
@emabraita4708
@emabraita4708 3 жыл бұрын
@@hiksos84 conosco persone di Butera che si sono trasferite qui in provincia di Milano negli anni 90 e confermano quello che dicevi tu. Concordo anch'io su tutto quello che dicevi..
@sigi8071
@sigi8071 3 жыл бұрын
Be questi erano casi umani pure a scuola . Qui non è la dad che è fallita ma è il risultato di anni e anni di assenza di politiche sulle famiglie genitori operai ecc costretti a lavorare Con turni assurdi e sfido chiunque dopo 10 ore di catena di montaggio e seguire i figli siamo arrivati a dire abbiamo bisogno dei extracomunitari perché loro ancora creano disperati quando la verità che in Italia in figli sono solo per ricchi punto o fai disperati
@redpalex
@redpalex 2 жыл бұрын
È vero, farsi una famiglia è un lusso.
@TITANjocker90
@TITANjocker90 3 жыл бұрын
Gli effetti del lockdown...
@vinsentcece2379
@vinsentcece2379 3 жыл бұрын
Ma che significa, ci sono sempre state persone come loro
@mrzak5315
@mrzak5315 3 жыл бұрын
La scoperta dell'acqua calda
@pasqualeferragina3354
@pasqualeferragina3354 3 жыл бұрын
In compenso abbiamo trovato i pupazzi.
@lucacestaro1486
@lucacestaro1486 2 жыл бұрын
Vero si è il prodotto di dove si nasce e quelli che riescono a svoltare sono due su 10.000 mila
@uggla-cr9sz
@uggla-cr9sz 3 жыл бұрын
Scoperta dell'acqua calda
@sauvagemoinclare8026
@sauvagemoinclare8026 3 жыл бұрын
smart working? giusto 😂👍
@federicodibernardo2719
@federicodibernardo2719 3 жыл бұрын
Cazzo c'entra lo smart working?
@sauvagemoinclare8026
@sauvagemoinclare8026 3 жыл бұрын
@@federicodibernardo2719 perché già non lavoravi prima, ora che lavori dal letto con il pigiama di flanella, ancora peggio chi stando a casa lavora o fa qualcosa?
@federicodibernardo2719
@federicodibernardo2719 3 жыл бұрын
@@sauvagemoinclare8026 Non sei obbligato ad esprimerti su argomenti che non conosci, soprattutto per evitare figuracce.
@giuseppelam3813
@giuseppelam3813 3 жыл бұрын
@@federicodibernardo2719 in effetti mi trovi d'accordo
@IanLonghin-ef2lm
@IanLonghin-ef2lm 4 ай бұрын
Eccoli i riiiiiiiggggaaaa di rapallo
@nunzio6309
@nunzio6309 3 жыл бұрын
Tutti rider a 3 euro l' ora...
@CriptoUniverseIt
@CriptoUniverseIt 3 жыл бұрын
Non sarà molto, ma almeno é onesto
@nunzio6309
@nunzio6309 3 жыл бұрын
@@CriptoUniverseIt se non c'e' non ci si mette
@6Mr6476
@6Mr6476 3 жыл бұрын
@@CriptoUniverseIt 3€ all'ora è sfruttamento, altro che onesto...
@damn_jaz9895
@damn_jaz9895 3 жыл бұрын
@@CriptoUniverseIt allora comincia a farlo te. Tutti i boomer si lamentano che i giovani non vogliono lavorare(quando pure dopo la laurea trovi solo lavori come commesso,nel migliore dei casi) . Vorrei vedere loro a fare i lavori che si trovano al giorno d'oggi . Animatore per 6 € l'ora con contratto a chiamata , Raccoglitore di frutta o verdura con contratto stagionale,stagista non stipendiato per anni( e dovendo fare le cose più impensabili e contro ciò che dice la legge riguardo gli stagisti) . Il problema del mondo del lavoro è che i 50enni si sono attaccati ai loro posti di lavoro,mentre quelli che assumono a momenti ti chiedono di lavorare gratis(ma solo dopo un colloquio in cui alla minima cosa che non gli piace di te ti cacciano)
@simonev97
@simonev97 2 жыл бұрын
@@damn_jaz9895 guarda che io in campagna ci ho lavorato e pagano 5 euro in nero a ora, ho fatto 4 anni come operaio saltuario e poi ho mollato, sacrifici per fare cosa alla fine? Niente! Vedo 20enni che partono e vanno via grazie ai genitori che li mantengono a studiare all'estero. Perché devo triturarmi il culo io per avere il minimo indispensabile sapendo che a quei livelli non ci arriverò mai? Solo come un cane tra l'altro e loro hanno tuto.
@mariageromichalou2801
@mariageromichalou2801 3 жыл бұрын
Povera gioventù!
@giovanniriccardofagnani2675
@giovanniriccardofagnani2675 3 жыл бұрын
Vogliono una generazione di casa lino
@fabiogotti6557
@fabiogotti6557 2 жыл бұрын
Boh... io non so come la gente possa giustificare certo fancazzismo con la povertà ed il disagio.
@ep6051
@ep6051 3 жыл бұрын
Se ci sono dei comportamenti questi sono solo degli effetti e non le cause... quindi che cosa critichi? Che titolo è "Abbiamo perso i giovani"? Che vuol dire? la prendono alla leggera in conseguenza di un disagio, e la nostra generazione gode di meno vantaggi di quelle precendenti.
@alessandroalberico3481
@alessandroalberico3481 3 жыл бұрын
Ma...forse la scuola deve essere riformata mettendola su uno standard europeo? Chiedo pe n'amico
@giusepperandisi4462
@giusepperandisi4462 3 жыл бұрын
Come se con la scuola di presenza le cose fossero diverse. Ho fatto l’industriale come tecnico elettronico; dal primo al terzo anno la metà dei miei compagni a fine marzo neanche veniva più (infatti fare laboratorio veniva facile senza chi rompeva le scatole tanto che il prof portava la radio e metteva la musica). Quarto e quinto cambio classe; sempre ragazzi di paesini limitrofi/periferia ma di mentalità diversa. Ok di base si scherzava, facevamo i casinari (sempre 16-17 anni avevamo) e se c’è da saltare scuola si saltava, ma eravamo molto più seri. Ragazzi che alla fine in pochi avevano debiti a fine anno, che di base studiavano (magari non erano delle cime, ma studiavano). Quindi, puoi venire dalla periferie o dal centro, ma di base sei tu. Certo se vieni dalla periferia sei più tentato di fare lo scemo tutto il giorno, ma non parti da subito così.
@simonev97
@simonev97 3 жыл бұрын
Hai trovatp lavoro poi?
@broodmuzic
@broodmuzic 2 жыл бұрын
Ben detto
@muneebrehman4307
@muneebrehman4307 3 жыл бұрын
Mi spiace sono molto triste 😞 Questo tutto arriva da su a giu depende che è ricco chi e povero dal elite classe a classe basso... la mia sorella che abitava a bologna cela 4 figli, suo figlio lasciato la scuola faceva sempre i casini nella casa e anche fuori e rubava oro dal casa vendeva fuori per fumare, era 16 anni che fumava marivana e la mi sorella lovorava 2 lavori per vivere, era single mama e non c’era tempo per controllare i figli... finally lei lascita italia spostato in inghleterra lo stesso figlio adesso va sempre a scuola ricominciato la scuola e lei lavoro solo un lavoro e basta per vivere bene adesso lo stato si aiuta tanto e lo stesso figlio vuole essere qualcosa gli non c’è la differenza di stranerò o inglese sono tutti uguali tutti inglesi e loro sono sono molto cambiati e contenti e certo sicuramente loro sono il futuro per l economia di gran bertania!! Era una storia non solo per due paese e una storia tra due culture due civile due nazone e due mentalità... dico per me a presto che lascio io peeche non posso andare la ingleterra per questo scelgo tra scezzia o germania 🇩🇪 Ciao
@giovannimarinelli764
@giovannimarinelli764 3 жыл бұрын
La colpa viene da entrambe le parti parliamoci chiaramente, genitori che non fanno il proprio lavoro, scuola ormai a stampo troppo vecchio. Innovazione, va fatta innovazione. I giovani di oggi cercano stimoli continui che li appassiona. Se li mettete a leggere 6h di fila sfido chiunque a non scocciarsi. Però biasimo anche i genitori che se ne fregano di sti ragazzini che non hanno nulla in testa fondamentalmente. Però non accetto sentire "manca il lavoro" oppure "l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro ma di lavoro neanche l'ombra". Ormai il mercato lavorativo cerca individui sempre più specializzati, la scuola serve a specializzare senza di quello non troverete mai lavoro, sarete lo scarto del mercato. Non mettono uno sprovveduto a cucinare in un ristorante ucciderebbe 800 persone a giornata, bensì mettono uno chef, PERCHÉ?, PERCHÉ HA LE DANNATE COMPETENZE!
@simonev97
@simonev97 3 жыл бұрын
Meglio vivere da nomadi
@SuperRasta4life
@SuperRasta4life Жыл бұрын
Cazzata più poveri più ricchezza concentrata meno competenza più povertà, fine della vita. Scarto della società pazienza tanto in un modo o nell'altro la vita è una roulette russa.
@alessandrocerutti621
@alessandrocerutti621 Ай бұрын
Siamo sistemati, per fortuna tra pochi anni non ci saró piú!
@alessioc1531
@alessioc1531 3 жыл бұрын
Senza l'uguaglianza, senza le pari condizioni, non può esistere il merito.
@user-tc6rw4hp6s
@user-tc6rw4hp6s Жыл бұрын
Il perbenismo della giornalista è estremamente fastidioso. Sono molto rari i casi dei giovanissimi che amano frequentare la scuola, e lo sono ancora di più quelli che hanno le idee chiare sul proprio futuro. A quindici o sedici anni è perfettamente normale essere una nave senza timone, ed è per questo che è bene non abbandonare gli studi pur non sopportandoli. Io stesso ho dovuto sforzarmi di continuare, ma ad oggi sono dottore in economia e so come occupare le mie giornate.
@ciaoely
@ciaoely Жыл бұрын
triste
@alessandrobregola4321
@alessandrobregola4321 3 жыл бұрын
si ma questo é anche colpa dei genitori... case popolari o meno i miei mi davano calci nel sedere se non studiavo. cioè questi ragazzi non hanno orgoglio non hanno voglia di vivere. ed é solo colpa dei genitori non del quartiere o della povertà.
@user-hw2el6ds7s
@user-hw2el6ds7s 3 жыл бұрын
Affermazione un po' qualunquista
@alessandrobregola4321
@alessandrobregola4321 3 жыл бұрын
@@user-hw2el6ds7s non mi sembra un discorso qualunquista. comunque sia per me deriva molto dall'educazione dei genitori. Poi se hai davvero voglia di cambiare le cose le cambi. Se stai li e ti lamenti ma non fa8 niente per cambiare le cose vuol dire che non te ne frega piu di tanto e ti va bene cosi.
@user-hw2el6ds7s
@user-hw2el6ds7s 3 жыл бұрын
Giusto, però l'italia si caratterizza per avere un ascensore sociale bloccato e, quindi, spesso lo studio non basta
@user-hw2el6ds7s
@user-hw2el6ds7s 3 жыл бұрын
@Marco asd certo, ma ognuno purtroppo guarda il mondo senza immedesimarsi in altrui situazioni. Avere una situazione stabile alle spalle è un bel vantaggio..per studiare serve anche un minimo di "serenità".
@alessandrobregola4321
@alessandrobregola4321 3 жыл бұрын
@Marco asd allora cerchiamo di non parlare di cose che non sappiamo. Voi non sapete come ho vissuto io la mia vita ne tanto meno io la vostra! infatti non vi giudico non mi sembra di averlo fatto. E vivere in un quartiere di merda... non vuol dire in automatico che non bisogna studiare o iniziare a spacciare o simili. Poi io non ho dato colpa principalmente ai ragazzi ma ai genitori. A volte non c'entrano i soldi.... basta solo cercare di stare vicini e seguire i figli. E per inciso parlo per esperienza.
@LucaCanetti
@LucaCanetti Жыл бұрын
Nonhai passioni? Prega di non incontrarmi. Non voglio avere a che fare con l'ignoranza. L'ignoranza puzza, e quella puzza la sento sin qui in cucina.
@user-hw2el6ds7s
@user-hw2el6ds7s Жыл бұрын
"Prega di non incontrarmi"...e chi sei? Mario Draghi?
@marcoesposito4202
@marcoesposito4202 3 жыл бұрын
Ragazzi la vita in Italia e fatta di agganci seno hai voglia a stare senza fare niente però più in là capiranno cosa gli potrà piacere e lì poi vi impegnerete x forza seno non sarà colpa dell'italia
@simonev97
@simonev97 2 жыл бұрын
È vero, in Italia o fai lavoretti di merda a 6-700 euro o hai voglia a stare ANNI E Anni senza fare nulla...
@andread9899
@andread9899 2 жыл бұрын
Ecco niente soldi per la scuola che è gratis ma i soldi per la ganja si
@canal-brvlogs
@canal-brvlogs 8 ай бұрын
allora... pensavo che litaliani erano il popolo piu intelligente del mondo!!! una cosa e dire siamo il megliore... unaltra e essere il megliore
@IacopoCutino00
@IacopoCutino00 3 жыл бұрын
Cosa aspettarsi? In questo paese schifo accade questo ed altro...
@eziozomparelli2079
@eziozomparelli2079 3 жыл бұрын
Tutti questi poveri giovani viziati al Massimo se non si ha 1 computer o 1cellulare aggiornato e 1 play station nuova fanno in palla Non gli interessa da dove arriving o
@nano9469
@nano9469 Жыл бұрын
È tutto voluto sveglia
@bukkinita
@bukkinita 3 жыл бұрын
Il fatto è che l’euro ci ha rovinati,ci ha fatto impoverire,e poi quel mezzo lavoro che abbiamo,non ci sono più diritti,io non ho la 14 esima e nemmeno le ferie invernali,prendo 800 euro a mese lavorando dalle 11 alle 20:30 al supermercato,ho la fortuna di avere i miei che mi danno tutto da mangiare ecc,ma ho 26 anni vorrei prendermi la casa con la mia fidanzata,ma come faccio,gli stipendi sono bassi le ore sono tante e gli affitti costano,tuto sbagliato
@winstonpay2742
@winstonpay2742 3 жыл бұрын
Ma se hai 26 anni che cazzo parli dell’euro scusa?
@redpalex
@redpalex 2 жыл бұрын
@@winstonpay2742 esistono i libri di storia e si può parlare alle persone che hanno vissuto quel momento
@simonev97
@simonev97 9 ай бұрын
Spero tu abbia trovato di meglio
@manuelvisione2113
@manuelvisione2113 3 жыл бұрын
Poveri ragazzi
@andread9899
@andread9899 2 жыл бұрын
Devi essere disposto a tutto.. Ma non perdere la dignità..
@alessandroscarfo5724
@alessandroscarfo5724 3 жыл бұрын
CaZzo non sapevo che sfera avesse un figlio
@wolwerineq6765
@wolwerineq6765 Жыл бұрын
io non sarei stato cosi educato
@frensisnerazzurro9631
@frensisnerazzurro9631 3 жыл бұрын
Zona di maranza quella.. cosa vi aspettate da sti qua.? Che seguono le lezioni? Ahhahaahh questi ormai fissati con la trap pistole droghe sesso ecc figuratevi se seguono le lezioni ahahahahha giocano alla play ecc🤣🤣🤣🤣🤣🤣 spengono la telecamera ahahahahahahah oramai sono dei senza futuro. Devi svegliarti tu zio se non vuoi stare povero.
Piazza Pulita: i lavori che gli italiani non vogliono più fare 🤷‍♀️ i giovani sul divano
15:57
I ragazzi delle periferie
8:22
VD
Рет қаралды 4,9 М.
WHY IS A CAR MORE EXPENSIVE THAN A GIRL?
00:37
Levsob
Рет қаралды 20 МЛН
Hayki Ft. Öge471 - ALIŞIRIZ (Official Video Clip)
2:25
Perché noi GIOVANI rischiamo la POVERTÀ ASSOLUTA
19:45
GioPizzi
Рет қаралды 223 М.
Se lavorare 12 ore al giorno non basta per vivere
6:11
La7 Attualità
Рет қаралды 48 М.
È vero che i GIOVANI NON vogliono LAVORARE?
18:53
GioPizzi
Рет қаралды 244 М.
Rave Party Illegale a Viterbo che non hanno voluto fermare
8:45
Cicalone Simone
Рет қаралды 165 М.
Come Fare SOLDI Da Adolescente💶 (7 Metodi REALI!!)
5:43
Matteo Afrasinei
Рет қаралды 194 М.
le voci dei senza tetto a Milano
25:07
il reporter indignato
Рет қаралды 39 М.
🪄✨️He Got A Magic Can Of Sprite😃👍🤠
0:33
BorisKateFamily
Рет қаралды 13 МЛН
Озвучка @patrickzeinali  Тюремная еда  Часть 2 @ChefRush
0:52
BigXep. Канал озвучки
Рет қаралды 3,4 МЛН
Китайка и Пчелка 10 серия😂😆
0:19
KITAYKA
Рет қаралды 1,9 МЛН