Adulti contro giovani: perché la società sta distruggendo le nuove generazioni?

  Рет қаралды 297

wisesocietyit

wisesocietyit

Күн бұрын

Fino a qualche decennio fa i figli avevano grosse chance di superare i propri genitori sotto il profilo economico e professionale. Oggi l'ascensore sociale è completamente bloccato, nel senso che raramente i figli riescono a costruire condizioni sociali ed economiche migliori di quelle dei genitori. In altre parole chi nasce povero rimane povero, o, peggio, si impoverisce ancora di più rispetto alla propria famiglia di provenienza, e chi nasce ricco si arricchisce invece sempre di più.
Una situazione che - insieme ad altri elementi socioculturali ed economici e al fatto che la classe dirigente italiana è ancora formata essenzialmente da persone di una certa età che cercano di rimanere aggrappati alle loro poltrone il più a lungo possibile - crea non pochi problemi ai giovani di oggi.
I Neet (Not in Education, Employment or Training), acronimo che indica i ragazzi che non studiano, non lavorano e non fanno formazione, per esempio, rappresentano una fetta importante della popolazione nella fascia d'età 15-29 anni, e negli ultimi anni sono in forte aumento i problemi psicologici fra i giovani.
Con esperti, ricercatori, psicoterapeuti e dando voce ai diretti interessati, i giovani, l'approfondimento di Wise360 cerca di capire come dare risposte alle nuove generazioni e come ridare loro nuova fiducia nel futuro.
Se vuoi approfondire, leggi l'articolo su Wise Society: wisesociety.it...
Interviste e riprese: Fabio Restelli
Testi: Vincenzo Petraglia

Пікірлер: 2
Cooperativa Charta | "Protagonisti" a Telemantova
22:12
Voci di Charta
Рет қаралды 87
Quando eu quero Sushi (sem desperdiçar) 🍣
00:26
Los Wagners
Рет қаралды 15 МЛН
Chain Game Strong ⛓️
00:21
Anwar Jibawi
Рет қаралды 41 МЛН
СИНИЙ ИНЕЙ УЖЕ ВЫШЕЛ!❄️
01:01
DO$HIK
Рет қаралды 3,3 МЛН
UFC 310 : Рахмонов VS Мачадо Гэрри
05:00
Setanta Sports UFC
Рет қаралды 1,2 МЛН
La dieta anticancro spiegata dall'esperta Rachele Aspesi
17:53
wisesocietyit
Рет қаралды 257
Intervista al prof GARATTINI per la SPIM 2024
14:54
assomensana
Рет қаралды 2,2 М.
Attilio Speciani: "Così lo zucchero ci uccide"
20:46
wisesocietyit
Рет қаралды 555 М.
1064. Martedì 28 gennaio - Ilaria Cucchi - Percorsi di Libertà, Fabrizio Pomes
28:55
DAL CONFLITTO ALLA VIOLENZA - Riflessioni per operatori sociali
2:23:51
Obesità, una sfida scientifica
8:35
senzaetawebtv
Рет қаралды 8
Quando eu quero Sushi (sem desperdiçar) 🍣
00:26
Los Wagners
Рет қаралды 15 МЛН