Рет қаралды 68
Oggi più che mai il settore agroalimentare sta mostrando tutti i suoi punti deboli sia ambientali che socio-economici, intensificati dal fatto che è sia vittima che carnefice della crisi cliamtica attuale. Quali cambiamenti e politiche si dovranno attuare per rendere l'agricoltura davvero sostenibile?
L'agricoltura intensiva, industrializzata, globalizzata e con l'uso di agrofarmaci di sintesi per produrre profitto e non più cibo è totalmente insostenibile. Ci sono buoni esempi da poter seguire o ci restano davvero meno di 60 anni?
Le proteste degli "agricoltori" europei in questi giorni stanno smuovendo qualcosa, ma spesso risulta davvero confuso, per cosa stanno davvero protestando?
Per far luce su questi aspetti abbiamo invitato in studio Federica Luoni, responsabile del settore agricoltura per la LIPU e portavoce della coalizione Cambiamo Agricoltura
LINK BELLI:
IG di Riscaldamento Cerebrale: / riscaldamentocerebrale_rs
sito Cambiamo Agricoltura: www.cambiamoag...
sito LIPU: www.lipu.it/