Рет қаралды 1,099
Sarà tirato a lucido e pronto a ospitare anche in futuro la Formula 1 non solo. L’autodromo di Monza inizia i lavori di riqualificazione. L’apertura dei cantieri ha visto anche la presenza del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana insieme al ministro delle infrastrutture Matteo Salvini e al Sindaco di Monza Paolo Pilotto. Non potevano mancare anche le autorità del mondo delle quattro ruote. Da Stefano Domenicali, presidente di Formula 1 ai presidenti degli Automobile Club Italia e Milano, Angelo Sticchi Damiani e Geronimo La Russa.
"Regione Lombardia ha sempre sostenuto con risorse consistenti - ha spiegato il presidente Fontana - sia il complesso della Villa Reale, con 55 milioni di euro per la realizzazione del masterplan, sia ACI, con 32 milioni di euro di risorse autonome e 25 milioni derivate dallo Stato, per i lavori che permetteranno di usare gli impianti al meglio possibile con un importante ritorno economico".
L'Autodromo Nazionale di Monza - il circuito più antico, prestigioso e veloce del mondo F 1 - si presenterà a piloti, team, addetti ai lavori, media, tifosi e appassionati con anima e corpo completamente rinnovati. Il restyling renderà l'impianto più moderno, performante, sicuro, confortevole, sostenibile.
Interventi quelli sull’autodromo con cui la Lombardia vuole confermarsi come un modello in ogni sua attività. L'Autodromo di Monza dovrà essere anche in questo caso un modello, un'eccellenza che esalti e ne valorizzi la storia, il fascino e la grande tradizione di questo che è diventato un tempo della velocità. La sfida è declinare la modernità, l'efficienza, la capacità di offrire un servizio migliore dimostrando cosa è per noi il futuro, rendendo concreta una risposta che sia compatibile con le esigenze che il mondo ci chiede.