Рет қаралды 10,813
18/07/2017 - Supergreen - Albero dei rosari o albero dei paternostri - Melia azedarach (Fernando Farabollini)
✅Iscriviti a Supergreen: bit.ly/2HDlsXE
►Seguici su Facebook: bit.ly/2EdVNUs
►Seguici su Instagram: bit.ly/2HD0tnQ
►Sito web: www.supergreen.... (coming soon)
✅SUPERGREEN - DEEP GARDENING & MORE
Supergreen nasce come canale KZbin rivolto ad argomenti legati al mondo del giardinaggio, del verde e degli animali a 360 gradi, cercando di recuperare antichi metodi naturali, tecniche sostenibili (permacultura, agricoltura biodinamica, orti sinergici) e tutto ciò che possa essere in armonia con l’ordine naturale.
🍃🍀🌾🌼🌵🍁🥕🌽🍎🍏🍐🍊🍋🥭🍆🍅🍓🍒
✅PRINCIPALI PLAYLIST
►Innesti: bit.ly/2VwdTqn
►Potature: bit.ly/2HwDtGR
►Tutto sugli olivi e l'olio: bit.ly/2Wb8w4u
►Tutto sulla rabdomanzia: bit.ly/2W777Mm
►Tutto sulle api: bit.ly/2w50Ku9
►Botanica e giardinaggio: bit.ly/2HpSECT
►Tutte le playlist di Supergreen: bit.ly/2Hvj3On
►Alimentazione e permacultura: tinyurl.com/y6...
🛒🎃🍇🥦☘🌼🌹🧅🍓🌲🌾🌵🌳🛒
►Set Attrezzi da Giardino: amzn.to/3d0pAPP
►Stivali professionali: amzn.to/2XupoSt
►Tosaerba e sfoltirami a batteria: amzn.to/2TzvvUh
►Fioriera rettangolare con spalliera: amzn.to/2ZwIoCk
►Aiuole rialzate: amzn.to/36quvH8
►Ginocchiere professionali: amzn.to/2X1l5il
►Vanga per terreni duri e sassosi: amzn.to/3c0Wxuf
►Pompa a zaino elettrica Stocker: amzn.to/2AatWVK
►Cintura porta attrezzi: amzn.to/3d2cWQ6
►Forbice potatura doppio taglio: amzn.to/3gglfdr
►Affilalame: amzn.to/3bVkOl7
►Troncarami professionali: amzn.to/3d0AzZx
►Guanti da giardino Touch: amzn.to/3cYHsdW
►Forbice asta lunga telescopica: amzn.to/2LXdIC8
►Seghetto potatura olivo: amzn.to/2A9w0xC
►Forbice svettatoio: amzn.to/3ehpof4
►Tagliaerba/tosaerba a batteria senza filo: amzn.to/3glVXKI
✅Contatti
►Fernando Farabollini, classe 1944, contadino, apicoltore ed esperto rabdomante di Castelnuovo della Misericordia, Toscana.
Contatto Fernando: fernando.farabollini@gmail.com
Nei sui video ci parla di potature, giardinaggio a 360 gradi, apicoltura e rabdomanzia come pochi altri sanno fare, alternando pratica a teoria.
✅HASHTAG
#supergreen #botanica #giardinaggio #innesto #innesti #potatura #gardening #apicoltura #rabdomanzia #ortobio #permacultura #orto #weusetv #agricolturasinergica #ortosinergico #ortobiodinamico #attrezzigiardinaggio #tagliaerba #forbice #seghetto #giardino
L'albero dei rosari o albero dei paternostri (Melia azedarach L., 1753) è un albero deciduo della famiglia delle Meliaceae, nativo di India, Cina meridionale e Australia.
Il genere Melia include altre quattro specie di alberi di piccole dimensioni, decidui o semi-sempreverdi, diffusi dall'Asia sud-orientale all'Australia settentrionale. Il nome specifico azedarach è d'origine persiana e significa "albero nobile. La pianta è un albero alto fino a 7-15 metri, con chioma globosa, più raccolta nelle zone soleggiate e battute dal vento. Può emettere facilmente polloni radicali. La corteccia è grigiastra nel fusto e nei rami vecchi, rossastra nei rami giovani.
Le foglie sono opposte, portate da un lungo e robusto picciolo, con lamina imparipennata, composta da 5-7 foglioline a loro volta pennate o bipennate. Nel complesso una foglia è lunga fino a 40-50 cm, glabra, di colore verde, più scuro nella pagina superiore.
I fiori sono ermafroditi, pentameri, piccoli e profumati, riuniti in ampie infiorescenze a grappolo. Corolla coripetala, composta da cinque petali di colore viola chiaro o lilla. Stami 10, monoadelfi, ovvero con filamenti concresciuti a formare un tubo unico.
I frutti sono drupe delle dimensioni di una biglia (1 cm di diametro) e sono di colore giallo oro se maturi. Persistono sull'albero per tutto il periodo invernale pendono dall'albero e gradualmente diventano quasi bianchi. I fiori non attraggono le api e gli altri insetti impollinatori. La pianta contiene, infatti, principi attivi ad azione repellente nei confronti degli insetti con proprietà simili a quelle dell'azadiractina, erroneamente ritenute insetticide. Le foglie possono essere usate come insettifughe per proteggere derrate o altri materiali. Non devono assolutamente essere mangiate, perché altamente velenose.
Tutte le parti della pianta sono velenose per l'uomo se ingerite. I principi tossici sono potenti neurotossine: il tetranortriterpene e la saponina, presenti in concentrazione maggiore nei frutti. Alcuni uccelli possono cibarsi dei frutti senza riceverne danno, diffondendo i semi con i propri escrementi, ma una dose di 0,66 g di..
Fonte: it.wikipedia.o...