Alessandro Barbero - Cavour e l'Unità d'Italia (Torino, 20-10-2016)

  Рет қаралды 20,472

nimal4

nimal4

Күн бұрын

Dal podcast "Alessandro Barbero. La storia, le storie - Intesa Sanpaolo On Air".
group.intesasa...
Tutti gli episodi del podcast “Alessandro Barbero. La Storia, le storie” sono disponibili su Spotify, Google Podcast, Apple Podcast
Tutto il materiale audio video è di proprietà di Intesa Sanpaolo
Link alla raccolta completa dei podcast su
Spotify :
open.spotify.c...
Apple Podcast :
podcasts.apple...
Google Podcast :
podcasts.googl...
Podtail :
podtail.com/it...
“La storia passa da Torino” (2016) racconta tre momenti centrali della storia della città: due ben conosciuti dai torinesi, anzi centrali nella memoria e nella leggenda del capoluogo piemontese - l’assedio del 1706 e il Risorgimento - e un terzo passaggio storico a lungo occultato, il rapporto fra Torino e il fascismo.
Ognuno degli incontri si incentra sull’uomo protagonista dell’evento o della fase storica che Alessandro Barbero, grazie alla sua straordinaria capacità divulgativa, rievoca: il principe Eugenio, Camillo di Cavour, Mussolini.
13 ottobre 2016
Il Principe Eugenio e l’assedio di Torino
Link al podcast originale : podtail.com/po...
20 ottobre 2016
Cavour e l’Unità d’Italia
Link al podcast originale : podtail.com/po...
27 ottobre 2016
Monsù Cerutti: Mussolini, il fascismo e il Piemonte
Link al podcast originale : podtail.com/po...
La creazione dell’Italia unita fu il grande desiderio di due o tre generazioni di italiani, ma si concretizzò improvvisamente nel 1861 grazie soprattutto alla capacità politica di un torinese: il conte di Cavour. Al governo del regno di Sardegna per un decennio, costretto a convivere con un sovrano, Vittorio Emanuele II, che disprezzava e che a sua volta lo odiava, Cavour fu l’artefice sia della poderosa crescita economica del Piemonte ottocentesco sia dell’alleanza con la Francia che permise la vittoria nella Seconda Guerra d’Indipendenza.

Пікірлер: 8
@riassuntidistoria
@riassuntidistoria 10 күн бұрын
Grazie per aver caricato questo video
@ivanavertola7291
@ivanavertola7291 4 ай бұрын
Fantastico
@francacorazza33
@francacorazza33 9 ай бұрын
Grazie professore!❤
@CamataEmanuele
@CamataEmanuele 3 жыл бұрын
2021.06.03 G
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 3 жыл бұрын
Questo video è un po' datato, ma avendo visto anche gli altri interventi, risulta una cosa nel solco di Barbero.
@jackihazard
@jackihazard 3 жыл бұрын
e Napoleone aveva un potere immenso anche, pare, grazie alla massoneria, tutti erano massoni attorno a lui, lui non risulta lo fosse , non e' scritto da nessuna parte.
@francescobarluzzi5791
@francescobarluzzi5791 6 ай бұрын
Informati di più sulle sue fasi giovanili....
Le rivoluzioni del 1830 e del 1848 in Francia
34:02
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 49 М.
La versione di Nordio, il ruolo dell’avvocata Bongiorno
13:24
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН
黑天使只对C罗有感觉#short #angel #clown
00:39
Super Beauty team
Рет қаралды 36 МЛН
Alessandro Barbero - La Terza Guerra di Indipendenza
1:08:26
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 411 М.
Da principi di Carignano a re d'Italia: storia e ascesa di un ramo cadetto
1:11:41
Residenze reali sabaude - Musei nazionali Piemonte
Рет қаралды 16 М.
Conferenza: "Alessandro Barbero racconta il 1848 e la prima guerra d'indipendenza"
1:15:16