Supportaci con un Caffè! Se ti piace quello che facciamo aiutaci a crescere www.buymeacoffee.com/BarberoFun
@rossocongo3 жыл бұрын
Vivevo in Rhodesia negli anni '70, abitavamo nel Matetzi adiacente zona alle Vic. Falls, andavo a scuola a Bulawayo....... ma guarda un po ripassare quella storia....... tutti questi documentari li avevamo già su Sky TV...comunque grazie prof. Barbero
@athosdiego31513 жыл бұрын
Barbero stimolante e conciso, brillante, ritmato ed espressivo. Il documentario una noia mortale, prolisso e paludoso. Una sassata sulle palle.
@alessiocandela77613 жыл бұрын
Prima il like e poi inizio la visione....grazie
@lucapisano47723 жыл бұрын
E gli Inglesi di quell'epoca, spocchiosi da sempre oltre che avidi e codardi al contempo, a distanza di pochi anni poi, si indigniarono dei campi di concentramento Tedeschi? Loro furono i primi fautori.Un documento che apre gli occhi sul colonialismo crudele dell'epoca. Grazie Prof per questi documentari.
@20anonymous033 жыл бұрын
Troppi pochi iscritti per un narratore cosi bravo. Se lo avessi avuto come professore...
@anastasiaschiano39163 жыл бұрын
SPLENDIDO PROFESSORE BARBERO
@sergiofontanella48563 жыл бұрын
Barbero presenta solamente un documentario britannico; fà delle osservazioni interessanti, ma il documentario non è roba sua
@francescomonini88823 жыл бұрын
Barbero non ne fa cenno, ma il colonialismo inglese è fondamentalmente diverso da quello francese in quanto non c'è nemmeno di facciata l'intenzione di rendere inglesi gli autoctoni, in linea con il classismo di una società aristocratica come quella. D'altronde la rivoluzione francese non è mai arrivata in Inghilterra
@italapucillo85773 жыл бұрын
Grazie. Bravissimo il Sommo nel trattare i due colonialismi, quello inglese e quello francese,con le differenze e le pecche di ciascuno. Buon tutto 👏😍☕🎉
@chiamamialex3 жыл бұрын
Molto interessante il confronto fra i due tipi di dominio, inglese e francese....
@gianlucaoliviero253 жыл бұрын
Lkj1¹1i1
@canerandagio1043 жыл бұрын
Ne parlano come se la presenza degli europei o degli altri popoli colonialisti e invasori in Africa,sia stato qualcosa di vantaggioso per la stessa,ma quando parlo con le persone che vengono da lì ciò che sento è ben altro. Credo che questo sia revisionismo storico,e se le generazioni future non conosceranno gli orrori commessi dai loro avi,saranno anche peggio. Che tristezza misto ad amarezza...
@marcoguaraldo70383 жыл бұрын
BEL DOCUMENTARIO!!
@marvil43653 жыл бұрын
60 colpi al minuto, impossibile per quelle tecnologie, ma niente di male, documentario stupendo.
@solimanoilmagnifico22663 жыл бұрын
Ottimo documentario
@emilianomontanari2833 жыл бұрын
il colonialismo politico giuridico e militare è stato un grandioso esperimento fallimentare. Il colonialismo economico invece è stato incredibilmente di successo. Il capitalismo e il consumismo hanno attecchito ovunque velocemente e ormai l’occidente utilizza questo chiavistello per scardinare le realtà diverse dalla propria… E funziona praticamente sempre
@GabrieleSantoro-013 жыл бұрын
Sarà mica che alla gente piace?
@gbataille20003 жыл бұрын
" Alla gente non piace avere truppe straniere nel proprio paese " . Welcome to Italy Professor Barbero
@giancarlospinelli2883 жыл бұрын
Vallo a dire in Afghanistan!
@GabrieleSantoro-013 жыл бұрын
Veramente a un certo punto avremmo anche fatto una certa cosa chiamata Risorgimento...
@bluesoul71633 жыл бұрын
@@giancarlospinelli288 credo intendesse che siamo praticamente una colonia Usa anche noi.... Dimostrato dalle decine e decine di basi sul nostro suolo e della nostra limitata libertà a livello internazionale.... Il Patto Atlantico lo subiamo più che esserne totalmente parte... Che c'entra l' Afghanistan?
@gbataille20003 жыл бұрын
@@bluesoul7163 infatti Fratello it.m.wikipedia.org/wiki/Presenza_militare_statunitense_in_Italia#:~:text=Camp%20Del%20Din.-,Militari%20statunitensi%20presenti%20in%20Italia,30%20settembre%202019%20erano%2012.902.
@pietropasquali46923 жыл бұрын
Sempre Bravissimo Comovimenti Grazie
@BobbyCialtron3 жыл бұрын
Interessante. Peccato per la musica in sottofondo a volte veramente fastidiosa.
@gianmariabertacchini58423 жыл бұрын
Molto interessante. Da lettore di wilbur Smith la storia del Sud Africa di quei tempi mi intriga...mi piacerebbero approfondimenti al riguardo.
@reactionary52683 жыл бұрын
Mi dispiace ma la Maxim non spara 60 colpi al secondo, se no sparerebbe 3600 colpi al minuto, ne spara si e no 600 al minuto circa 10 al secondo!
@jacopogiulioandreozzi60203 жыл бұрын
Salve professore, mi chiedevo se potesse parlare in futuro del Congo e di Leopoldo II.
@Crix3333 жыл бұрын
Non è Barbero a caricare questi video su youtube. Infatti il canale qui si chia.a barbero fan channel
@jacopogiulioandreozzi60203 жыл бұрын
@@Crix333 ah non lo sapevo, grazie.
@filosofogreco78893 жыл бұрын
Cuore di Tenebra - Heart of Darkness
@bohboh83 жыл бұрын
Basta caricare una presentazione di barbero come se fosse lui a parlare , sono documentari PUNTO
@ritadimascio3933 жыл бұрын
Razzisti erano e razzisti restano!
@emanuelecorsale29613 жыл бұрын
l impero inglese vivra finche ce la regina ,,,,,,,,,con lei andra via tutto.si chiudera un ciclo
@marcoguaraldo70383 жыл бұрын
Guardate Marsiglia è una colonia africana ormai!!chi è causa del suo mal pianga se stesso
@zoebianchi67963 жыл бұрын
Ma quanto antipatica è la regina Vittoria, prepotente e ignorante come pochi. La storia gira e il grande impero di un tempo si è dissolto e l'Inghilterra è ritornata una piccola isoletta e i suoi abitanti sono rassegnati al declino.
@polvo54003 жыл бұрын
scommetto che questo Rodh fosse ebreo ...
@stefano89363 жыл бұрын
"Ci appoggiamo in India sui marajah, in Sudafrica sugli olandesi e in Italia sui partigiani o sedicenti tali"
@belin-teamdjokovic16283 жыл бұрын
Sottomettere altri popoli e annetterne i territori è sempre stato il segno distintivo delle nazioni sane. Provo un'Immensa nostalgia per l'epoca gloriosa in cui l'Europa si imponeva con la forza ai barbari africani. L'Italia, in questo senso, fu la prima (al tempo dei Romani) e l'ultima (con la vittoriosa guerra d'Etiopia). Oggi, purtroppo, prevale l'ottusa mentalità del politicamente corretto, degli omuncoli svirilizzati che chiedono scusa a nome dei padri che furono - loro sì - veri uomini, forgiati nel ferro e nel fuoco delle battaglie. Nei cosiddetti salotti buoni è tutto uno strepitare in favore della resa di fronte all'invasione da parte dei nipoti di quelli che, in un ultimo anelito di grandezza, avevamo ridotto in catene. Ovunque sventola il vergognoso vessillo iridato della degenerazione, e i discendenti dei raccoglitori di cotone sono persino riusciti a mandare uno della loro ignobile schiatta a occupare la carica più alta dello stato che dovrebbe essere, secondo alcuni, il faro dell'occidente. "Chi rifiuta di brandire la spada dovrà presto rinunciare allo scettro" (Edward Gibbon).
@giorgiograndi40543 жыл бұрын
Peccato l'introduzione scontata di Barbero. Assurdo considerare i paesi africani popoli affidabili. Ne vedremo anche oggi dei comportamenti irreali. Titolo inesatto. È la storia, una piccola parte, della conquista inglese in Africa.
@youidiotmanthrax42503 жыл бұрын
il documentario deve essere vecchio perche' da come parla Barbero sembrerebbe quasi un complottista.