Alessandro Barbero sulla equiparazione tra nazismo e comunismo (28-01-2020)

  Рет қаралды 927,531

nimal4

nimal4

Күн бұрын

Пікірлер: 2 300
@lanostrabuonastella3562
@lanostrabuonastella3562 4 жыл бұрын
ho dato con lui 2 esami di storia medioevale, tanti anni fa, a Tor Vergata. Una volta eravamo solo in 5 segnati per la sessione; ci ha tenuti con lui, tutti assieme, dalle 9 alle 16, pranzo a mensa compreso, "esaminandoci". Uno tra gli esami più soddisfacenti mai dato!!!
@freedomordeath89
@freedomordeath89 3 жыл бұрын
7 ore d'esame...ma non avevi altro da fare? E lui? Cioè prende lo stipendio pubblico per esaminare 5 persone in 7 ore?
@Elektero
@Elektero 3 жыл бұрын
@@freedomordeath89 pensa che scrupolosità.
@freedomordeath89
@freedomordeath89 3 жыл бұрын
@@Elektero ma che avrà parlato tutto il tempo di altre cose da come ha scritto..avranno chaicchierato di storia x 7 ore..divertente si...ma non è quello che dovresti fare in Uni
@Elektero
@Elektero 3 жыл бұрын
@@freedomordeath89 ah no?
@freedomordeath89
@freedomordeath89 3 жыл бұрын
@@Elektero Wella è arrivato quello brillante ahahah
@florecomp792
@florecomp792 4 жыл бұрын
Credo che avere un professore come Barbero, con la sua passione, conoscenza e comunicatività sia una fortuna enorme. Un privilegio che purtroppo pochi studenti hanno vissuto.
@deadendkido
@deadendkido 4 жыл бұрын
comunicatività. hai detto tutto.
@piobove483
@piobove483 2 жыл бұрын
si vabbè, ma si parla di storia o di un concerto con le groupie?
@adrianobellone9150
@adrianobellone9150 Жыл бұрын
Non 😅🎉😢❤😅🎉😢😢😂❤😮😮😢😢😮🎉❤🎉😅❤😢😢😂❤🎉😂😮😅🎉🎉🎉❤😢🎉🎉❤😊😂😂🎉🎉😊❤😂😢🎉❤🎉❤😮🎉😅😊😊🎉😅❤🎉❤😅😊😊😮❤🎉❤😂😂😂🎉😂😮❤😮😂❤😊😂🎉😊🎉😂🎉😮❤🎉😅❤😊😂😮😅🎉😅😂🎉😮🎉😂😮❤😮❤❤❤😮❤😮p
@giuseppecarrasso1283
@giuseppecarrasso1283 Жыл бұрын
​@@adrianobellone9150 😊 ok wow
@walthermattioli3840
@walthermattioli3840 Жыл бұрын
​@@deadendkido 99kl98m😅😅😅😅😅.
@Maschera_duale
@Maschera_duale 4 жыл бұрын
Io a Barbero gli voglio bene.
@mondisudi
@mondisudi 4 жыл бұрын
Siamo almeno in due
@vincenzopiobellotti6702
@vincenzopiobellotti6702 4 жыл бұрын
@@mondisudi Almeno in 3 :D
@FDeAMCMLXXXII
@FDeAMCMLXXXII 4 жыл бұрын
Io lo amo...
@stefanobertuccioli6350
@stefanobertuccioli6350 4 жыл бұрын
Io CI voglio bene a Barbero
@Tai-xz2be
@Tai-xz2be 4 жыл бұрын
Siamo in tanti a volergli bene 😊
@goldofsicily105
@goldofsicily105 4 жыл бұрын
Fossi stato un suo alunno, mi sarei presentato in aula alle 5 di mattina.
@alessandromalfa3919
@alessandromalfa3919 4 жыл бұрын
Ovvio
@davecompton5847
@davecompton5847 4 жыл бұрын
io un anno prima
@stellaceleste3697
@stellaceleste3697 4 жыл бұрын
concordo pienamente ...
@pietrobelotti6207
@pietrobelotti6207 4 жыл бұрын
Ma anche la domenica!
@MidnightTales
@MidnightTales 4 жыл бұрын
Commento vincitore
@angelinocritelliguzzi43
@angelinocritelliguzzi43 4 жыл бұрын
Mi sono scoperto un barberista incallito ...addio Netflix, addio Rai e tanti altri programmi diseducativi ma lo sapete che mi addormento con Barbero ? Ormai le sue conferenze sono come una dolcissima droga .Con uomini così vale la pena sperare
@alessandrooc6777
@alessandrooc6777 4 жыл бұрын
Pure io
@martymitch8375
@martymitch8375 4 жыл бұрын
Eppure compare spesso sulla Rai. O da P. Angela o da Paolo Mieli.
@Eurodance_Groove
@Eurodance_Groove 4 жыл бұрын
finche' non ti cadono le braccia quando scopri che il tuo professore di storia preferito viene invitato dai comunisti a delle loro conferenze e lui ci va con molta gioia... e magari scopri pure che avvalla le loro tesi e difende il comunismo... anche solo magari in parte... ma lo difende...
@alessandrooc6777
@alessandrooc6777 4 жыл бұрын
@@Eurodance_Groove solo uno stolto non difende l'idea comuistw
@francescoscinto1522
@francescoscinto1522 4 жыл бұрын
@@Eurodance_Groove TIENE FAMIglia e costa cara
@pietrofortunato1600
@pietrofortunato1600 Жыл бұрын
Dobbiamo essere grati al Professor Barbero per la costante opera divulgatrice che svolge costantemente. La conoscenza è importante specialmente se a diffondere quella storica è una persona preparata ed equilibrata come lui. Ci auguriamo che la sua opera continui a lungo e che specialmente le nuove generazioni ne approfittino e si appassionino alla storia , specialmente quella che ci fa conoscere il Prof. Barbero. Grazie Professore.
@larst560
@larst560 Жыл бұрын
Prendere un mano un libro e leggere nn sarebbe male ,pero' 😁
@pietrofortunato1600
@pietrofortunato1600 Жыл бұрын
@@larst560 E chi le dice che questo fatto non si verifichi? Inizi a pensare per lei , ci guadagnerà in salute...
@paolacampinisorce4191
@paolacampinisorce4191 8 ай бұрын
@@larst560Ascoltare un genio come Barbero non esclude che si legga .
@Lorenzo_Masseria_fake
@Lorenzo_Masseria_fake 4 жыл бұрын
0:18 non sapevo che le telecamere battessero le palpebre
@nimal4
@nimal4 4 жыл бұрын
Lorenzo Masseria Le ho addestrate
@byzantiumimperator2129
@byzantiumimperator2129 4 жыл бұрын
dal tempo che è passato, direi che stava sbadigliando ad occhi chiusi XD
@ivangabrielepuca5272
@ivangabrielepuca5272 4 жыл бұрын
Ho riso fortissimo AHAHAHAHAHAHAHA
@matjazmazi8405
@matjazmazi8405 4 жыл бұрын
hahahahaha
@matjazmazi8405
@matjazmazi8405 4 жыл бұрын
@@nimal4 coi stuzzicadenti ?.. :-))
@federicomarina4967
@federicomarina4967 4 жыл бұрын
Il prof Barbero non è uno specialista del periodo storico trattato, "però...da studioso....( ha detto tutto. Grandissimo )..." sarebbe fantastico anche se si mettesse a spiegare la ricetta della parmigiana di melanzane. È sempre un privilegio ascoltare le sue lezioni
@giorginaperucca4036
@giorginaperucca4036 4 жыл бұрын
Non potrei essere più d'accordo.
@francescoaccascina5204
@francescoaccascina5204 4 жыл бұрын
Parmigiana à la barbero!!!!
@rosacatanea9968
@rosacatanea9968 4 жыл бұрын
In
@marius9372
@marius9372 4 жыл бұрын
La parmigiana di melanzane è una necessità di prim'ordine
@miannoio156
@miannoio156 3 жыл бұрын
Si rifiuta di dire la verità, ovvero che è il nazionalsocialismo che ha originato la socialdemocrazia, il comunismo ha originato la malavita e gli evasori. Barbero è un chiacchierone e basta.
@erdipa6647
@erdipa6647 4 жыл бұрын
Personaggio di un livello superiore. Le sue conferenze dovrebbero andare in prima serata ed essere obbligatorie.
@rebs369
@rebs369 4 жыл бұрын
Invece ci zipillano di pubblicità
@diegopaggi1510
@diegopaggi1510 4 жыл бұрын
Su rai storia è spesso ospite
@fulippuannaghiti1965
@fulippuannaghiti1965 4 жыл бұрын
Ci bastano già le serie TV spazzatura ed il GF vip, non abbiamo bisogno di un altro spacciatore di demenza prezzolato e di partito.
@erdipa6647
@erdipa6647 4 жыл бұрын
@@fulippuannaghiti1965 cambia spacciatore...oppure posa il vino...
@geoffreylacroix2373
@geoffreylacroix2373 3 жыл бұрын
@@fulippuannaghiti1965 Io eviterei di bere prima di commentare su KZbin...
@alessandrodaltoso
@alessandrodaltoso 2 жыл бұрын
A mio parere questi video sono sempre interessanti e portano un contributo agli argomenti trattati. Barbero mi sembra persona di un certo spessore,poi sulle comparazioni storiche tra Comunismo e Nazismo,altri storici se si vuole approfondire tali argomenti si sono espressi, sempre in modo non di parte;con questo non contesto Barbero,lo voglio precisare. Ogni contributo su questi argomenti riguardanti il nostro passato per me sono benvenuti.
@gionilotyo9331
@gionilotyo9331 4 жыл бұрын
Lo rispetto solo per aver detto davanti ad una platea di comunisti che Stalin era un criminale, questo significa non andare li per fare propaganda.
@gionilotyo9331
@gionilotyo9331 4 жыл бұрын
@Leviathan TM Stalin era un dittatore sanguinario, ma ancora oggi ci sono molti comunisti che sostengono Stalin e lo definiscono uno dei grandi comunisti della storia.
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
Hai mai visto il sito a n p i. it? Hai mai parlto con qualcuno dell'a n p i?
@MadMikeStyle
@MadMikeStyle 4 жыл бұрын
@@marcochesti3750 perché Fusaro non ti piace? Lo vedi troppo nerd?
@marcochesti3750
@marcochesti3750 4 жыл бұрын
@@MadMikeStyle No, lo vedo troppo Tognazzi.
@MadMikeStyle
@MadMikeStyle 4 жыл бұрын
@@marcochesti3750 :) Mi piacevano Tognazzi e tutta quella banda, mitici "Amici Miei", facce serie che facevano ridere. Il serioso Fusaro lo approvo a livello filosofico-tecnico ;)
@raffobafforb
@raffobafforb 4 жыл бұрын
Mai sentita un'analisi storica così obiettiva su fascismo e comunismo, al di sopra di ogni ideologia. Il professor Barbero è una persona dalla cultura straordinaria dalla quale abbiamo solo da imparare, ascoltandolo in religioso silenzio.
@tesfuweldemikael2902
@tesfuweldemikael2902 4 жыл бұрын
Ma questa è un analisi solamente geopolitica...
@toniomiklo2406
@toniomiklo2406 4 жыл бұрын
E un "santo subito!" non ce lo metti?
@Lampugottis
@Lampugottis 4 жыл бұрын
ma se è spudoratamente schierato looool
@ControCultura-
@ControCultura- 4 жыл бұрын
@@Lampugottis lo è ma fa ragionamenti imparziali. Chiunque dotato di cervello gli darebbe ragione
@toniomiklo2406
@toniomiklo2406 4 жыл бұрын
@@ControCultura- Un vecchio vizio di voi comunisti è quello di diffamare chiunque non la pensi come voi. Stalin accusava i suoi nemici di essere folli per poterli internare in gulag psichiatrici. Tu per fortuna ti limiti a darci degli idioti. Io sono dotato di cervello, la Storia l'ho studiata e non do ragione a questo storico schierato nemmeno per sogno. E sai perché? Perché la storia è una scienza basata su fatti e documenti, e lo storico schierato è solo un ideologo e un propagandista al servizio di un certo potere. Punto.
@emanuelevignola2928
@emanuelevignola2928 3 жыл бұрын
Grandissimo amaliatore,le sue lezioni sono magnetiche,avervene di insegnanti come lui,a tutti i livelli.Un prof.del genere può cambiare la vita degli studenti,facendoli appassionare ed incuriosendoli e spingendoli ad approfondire ed a cercare di capire il come,il quando ed il perché.
@SalvatoreGiacani
@SalvatoreGiacani 9 ай бұрын
Barbero e' straordinario, coniuga il sapere, all' intelligenza, portando l'analisi storica ad avere + strati di comprensione, e quindi + complessa, ma nello stesso tempo paradossalmente piu' comprensibile, perche' la stratificazone degli avvenimenti viene narrata in ordine all' importanza, storica. Schapeau!👍
@sarakaso3410
@sarakaso3410 4 жыл бұрын
20:10 tesi dell'argomentazione. Una volta assodato che NON sono la stessa cosa, si può indagare sui parallelismi tra i regimi, che non sempre coincidono con le ideologie.
@leonardopugliese8769
@leonardopugliese8769 4 жыл бұрын
Seguirei sue lezioni da qui a mille anni. Fare memoria aiuta ad essere ciò che siamo. Non si finisce mai di imparare
@fiorenzapasto
@fiorenzapasto 4 ай бұрын
GRANDE BARBERO,STAREI ORE AD ASCOLTARLO
@3peppone
@3peppone 4 жыл бұрын
Barbero,uno storico come si deve.
@fulippuannaghiti1965
@fulippuannaghiti1965 4 жыл бұрын
Un propagandista come si deve*
@ManiaakYT
@ManiaakYT 3 жыл бұрын
Propagandista e fazioso
@miannoio156
@miannoio156 3 жыл бұрын
Il comunismo ha originato la malavita e gli evasori. Il nazionalsocialismo tedesco ha originato la socialdemocrazia. C'è poco da chiacchierare. Ormai questi professoroni non contano più nulla con tutte le bugie che raccontano.
@alexbruseghini2699
@alexbruseghini2699 3 жыл бұрын
@@miannoio156 in che modo il nazionalsocialismo avrebbe contribuito alla nascita della socialdemocrazia, mi scusi?
@miannoio156
@miannoio156 3 жыл бұрын
@@alexbruseghini2699 ah giusto, è vero, è il contrario. La socialdemocrazia dei massoni che hanno affammato i tedeschi ha contribuito alla nascita del nazionalsocialismo. Ricordo una certa Repubblica di Weimar che affamò i tedeschi per il risentimento della I guerra mondiale. Quindi guarda un po', nazionalsocialismo e socialdemocrazia sono interconnessi.
@federicoprinter4380
@federicoprinter4380 Жыл бұрын
Impareggiabile la passione oratoria di Barbero. Qualche passaggio mi sembra parecchio discutibile ma qui come in altri momenti esprime la propria visione su argomenti di cui non è esperto, come giustamente afferma da subito.
@olivierofranco2168
@olivierofranco2168 7 ай бұрын
La sua dote migliore è la capacità insuperabile di contestualizzare e circostanziare in maniera sublime. Ti immerge nel tempo.. poi i giudizi che dà, spesso, sono meno storici e più politici.
@antonio65121
@antonio65121 4 жыл бұрын
A me non sembra che questo sia un "discorso da comunisti politicizzati", anzi mi sembra abbastanza oggettivo e fa critiche a entrambi i fronti. Mi dispiace per il signore a sinistra che forse sperava nel contrario e in effetti ha guardato storto Barbero per tre quarti del video...
@MrMarcec85
@MrMarcec85 4 жыл бұрын
Si penso gli avrebbero sparato. Quando poi l'ha chiamato criminale addio.
@Kelte1078
@Kelte1078 4 жыл бұрын
Spero se ne siano accorti molti altri di questa cosa :D
@kiakia6617
@kiakia6617 4 жыл бұрын
Ho avuto la stessa identica impressione anche io!! 😂😂😂 Si percepisce la tensione imbarazzata fin da qui....
@M.C.P.
@M.C.P. 4 жыл бұрын
@@giorginaperucca4036 nemmeno ai fasci.
@francescozacca9898
@francescozacca9898 4 жыл бұрын
@@M.C.P. il solito sinistrato mentale lobotomita
@dellinoparty
@dellinoparty 4 жыл бұрын
La Germania nel 1939 aveva la capacità di bombardare Praga nel giro di un'ora. In Italia nel 2021 ci vorrebbe un'ora solo per capire dove si trova Praga.
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 4 жыл бұрын
Questo é quello che gente come barbero vogliono che lei pensi. In realtá, durante la guerra fredda, dall'aereoporto di Ghedi era prevista la partenza di aerei Tornado Panavia con bombe nucleari a bordo per bombardare, in 40 minuti, Praga e Budapest.
@Creativo94
@Creativo94 Жыл бұрын
Analisi INTERESSANTISSIMA. Forse uno dei video più belli di Barbero! 👌
@paolatosato6907
@paolatosato6907 11 ай бұрын
Ha ragione, professore: alcune cose sono inutili ma altre NON sono inutili e di questo puo' essere SICURO. Grazie sempre per il Suo LAVORO! 😊
@andreapacifico5979
@andreapacifico5979 4 жыл бұрын
Che meraviglioso discorso non immaginavo fosse possibile dire la sacrosanta verità senza essere messi al bando
@markmoreproduction
@markmoreproduction 7 ай бұрын
È incredibile la straordinaria capacità che ha il professor Barbero, di far capire nel modo più semplice cose complesse 🙂
@claudiosalva6815
@claudiosalva6815 Жыл бұрын
Da convinto antifascista,questa volta il professore non ha spiegato nulla sulla differenza. L'ideologia non può essere un'attenuante. Perché dalla ideologia erano spinti anche il nazismo/fascismo. Il patto molotov -Ribbentrov viene messa come scusa il contesto politico -militare dell'Unione sovietica. Ergo,perché patto tripartico è differente? Non era l'alleato ideale per il contesto dell'epoca per l'Italia!? Si parla di strumentalizzazione o revisionismo storico. Lo vedo anche in questo caso...essere antifascista vuol dire essere anti-totalitarismo e di conseguenza anti-stalinismo!
@andreamantegna1474
@andreamantegna1474 7 ай бұрын
Condivido, essendo di dx e democratico.
@Aventus.Aretino
@Aventus.Aretino 7 ай бұрын
L'ideologia, in generale, non è qualcosa di sbagliato, anzi, sarebbe bello se al giorno d'oggi votassimo le idee invece che le persone.
@lucag3278
@lucag3278 6 ай бұрын
Non ha spiegato nulla? Certo! Perchè non ci sono differenze tra fascismo e comunismo. Sono, semplicemente, due lati della stessa medaglia.
@konyvnyelv.
@konyvnyelv. 6 ай бұрын
Il fascismo è meglio del comunismo
@calogerohuygens4430
@calogerohuygens4430 5 ай бұрын
​@@Aventus.Aretino l'ideologia è veleno.
@NOTONLYNOISE
@NOTONLYNOISE 4 жыл бұрын
Magistrale come sempre
@omnia1421
@omnia1421 Ай бұрын
Che meraviglia sentire spiegate le ragioni della storia!
@giorgiafranco4186
@giorgiafranco4186 3 жыл бұрын
Nn si può nn ascoltare.. Ti coinvolge totalm, è un grande 👍👋
@leominerva3494
@leominerva3494 3 жыл бұрын
30 minuti strepitosi , e meno male che il Prof ha premesso che non è un esperto di quell'argomento.... 😀
@massimotunesi415
@massimotunesi415 4 жыл бұрын
Rimango sempre incantato a seguire Barbero...un grande
@adrianaemmagrassi6321
@adrianaemmagrassi6321 5 ай бұрын
Sa rendere interessante qualsiasi argomento. È un oratore coinvolgente.
@civax778
@civax778 3 жыл бұрын
io non conoscevo questo professore, ma accidenti molto eloquente e interessante... non perdiamo la memoria.. da tutte le parti anche se è vero che basta poco per rivalutarla
@robertotosini8160
@robertotosini8160 7 ай бұрын
"Stalin era un criminale" detto davanti ad una platea di (sigh) comunisti è meraviglioso. Stima per il prof. Barbero.
@Boa74
@Boa74 4 ай бұрын
Attenzione. Una volta scoperti i crimini del Comunismo, i russi per primi hanno trovato comodo dare la colpa a Stalin piuttosto che al sstema. Dire che Stalin era un criminale non è un attacco ai comunisti, ma un alibi.
@BewareCalamity
@BewareCalamity 12 күн бұрын
Da fiero comunista, non credo che un comunista italiano che si rispetti possa vedere Stalin in alcun modo come un eroe.
@MrEnricozucca
@MrEnricozucca 4 жыл бұрын
E' un piacere sentirlo parlare e vedere la passione che ci mette.
@fib1478
@fib1478 4 жыл бұрын
Chi cerca di equiparare nazismo (o fascismo) e comunismo mente sapendo di mentire. Nella sostanza il comunismo si pone l'obiettivo di imporre l'uguaglianza, nazismo e fascismo si pongono l'obiettivo di imporre la disuguaglianza. Vanno tutti rigettati, in quanto cercano di imporre. Ma a livello ideologico la differenza c'è ed è evidentissima. E dato che la disuguaglianza non puoi che imporla, mentre l'uguaglianza puoi a poco a poco conquistarla lottando per i diritti, il comunismo ha potuto evolversi nei paesi occidentali diventando pienamente compatibile con le regole democratiche (il cosiddetto "eurocomunismo"). Berlinguer non era Stalin e Pertini non era Pol Pot. Ci sono comunisti a cui le dittature comuniste fanno schifo. Non si può dire altrettanto dei nazisti e dei fascisti. Non esiste nazista che non apprezzi Hitler e non esiste fascista che non apprezzi Mussolini. Chi non vede questa differenza o è imbecille, o è in malafede.
@MrMarcec85
@MrMarcec85 4 жыл бұрын
Sai cosa si.diceva nel 1919 in Russia? " ma se ci si chiama tutti Compagni, come distinguiamo i Comandanti?" - risposta: " Sono quelli col cappotto e gli stivali imbottiti". Il comunismo la predica l'uguaglianza e basta. Se vuoi la vera uguaglianza vai in un convento di Frati Cappuccini.
@marcofinaldi6731
@marcofinaldi6731 4 жыл бұрын
Non sono completamente d'accordo, per quanto il comunismo abbia di base un'idea di uguaglianza totale condivisibile, risulta di conseguenza utopica e quindi irrealizzabile. Non pensare che Lenin o Castro o altri non siano partiti con l'idea di creare un mondo più giusto, eppure sappiamo tutti come è finita. Ciò che credo è che il fascismo sia sbagliato a prescindere perché mina i valori democratici di base; il comunismo è semplicemente impossibile, il comunismo puro predica l'idea di un mondo perfetto simile alla celebre canzone canzone "Imagine" di John Lennon. Uno può tentare di avvicinarsi all'uguaglianza totale ma non può andare oltre un certo limite poiché rischia di forzare la natura umana e di creare l'effetto opposto, la storia può testimoniare.
@matteobertotti
@matteobertotti 4 жыл бұрын
@@marcofinaldi6731 Tuttavia il fascismo funzionava, e funzionava bene. Se non ci fosse stato l'avvicinamento a Hitler alla fine degli anni '30, Mussolini avrebbe continuato a governare e sarebbe stato ricordato come un Giulio Cesare moderno. Quello che purtroppo spesso ci si dimentica - o si vuole dimenticare - è che tutto sommato gli italiani sotto Mussolini stavano bene. Gli italiani erano fascisti. Ci sono criticità nel fascismo? Assolutamente, è evidentissimo. Ma questo vale per qualsiasi società, passata, presente e futura. Un occhio intelligente e critico non distingue il mondo in bianco e nero, buono e cattivo. La società attuale presenta forse ancora più contraddizioni del passato, a partire dal fatto che 30 persone abbiano la ricchezza della metà più povera del pianeta: 1 persona vale come 120.000.000. Neanche i Nazisti con i campi di concentramento erano arrivati ad un simile disprezzo per la dignità umana.
@giuseppedanzul3602
@giuseppedanzul3602 4 жыл бұрын
Dipende da cosa si intende per comunismo. Se lo intendiamo a livello teorico, sicuramente parte da un presupposto estremamente lontano da quello del fascismo e del nazismo. Ma per me un'ideologia va giudicata solo da ciò che ha realizzato concretamente, e allora le ideologie che teoricamente erano partite da premesse diversissime hanno finito per toccarsi.
@marcofinaldi6731
@marcofinaldi6731 4 жыл бұрын
@@matteobertotti il mondo è governato da un capitalismo spietato, la democrazia propone libertà ed è per questo che si creano contraddizioni, le persone hanno la libertà di imporsi sulle altre se hanno i mezzi. Il fascismo tuttavia continuo a considerarlo una dittatura fallimentare che porta inevitabilmente alla guerra, Hitler o meno. Tralasciando la libertà di espressione, che personalmente credo sia un principio molto importante, il fascismo si fa forza tramite nazionalismo, non patriottismo. Patriottismo vuol dire riconoscere la propria patria come diversa dalle altre (non migliore) riconoscerne i difetti e impegnarsi a migliorarla. Un patriota non ama gli altri Stati semplicemente perché il suo amore va alla sua patria ma ciò non lo induce a svalutare gli altri ed il valore della patria che altri provano per le proprie. Puoi paragonare un patriota ad una persona realmente innamorata del proprio partner, se rende più facile l'idea. Il nazionalismo invece è molto più comune e facile da seguire per tutti, propone di "amare" la propria patria svalutando ed umiliando le altre. È molto più facile mettersi una benda sugli occhi per ignorare i problemi del proprio Paese e scaricare le colpe SEMPRE sugli altri. Ci hai fatto caso che sia per i fascisti vecchi e nuovi la colpa è sempre dall'estero, i fascisti si identificano sempre come vittime, la colpa è degli altri che vogliono censurarli e se l'Italia non è il primo Stato al mondo è sempre colpa dell'Europa, degli immigrati, della Cina.... oppure "l'esercito italiano non era impreparato ed inferiore agli altri nelle guerre mondiali, è che si erano aperti troppi fronti, colpa di Hitler, e comunque 2/3 battaglie le abbiamo vinte". Capisci che uno Stato che regge il proprio consenso sull'odio verso il diverso e allo stesso tempo si afferma come Stato superiore agli altri non può che sfociare, un giorno, in una guerra.
@fabriziomanzi8750
@fabriziomanzi8750 2 жыл бұрын
Per tutti quelli che avrebbero voluto avere un insegnante come Barbero: gli insegnanti, anche avendone le capacità, non hanno la possibilità di argomentare come Barbero a scuola, visti i tempi limitati e il programma da seguire. Non possono certo prendersi i suoi tempi con dettagli vari
@carlocanepa4619
@carlocanepa4619 4 ай бұрын
È un piacere ascoltarlo!!!
@lorellopazzerello5368
@lorellopazzerello5368 4 жыл бұрын
Sono molto affezionato a Barbero e lo seguo assiduamente, ma questa volta,devo dissentire, specie sul finale, quando fa di ogni erba un fascio, non esistevano solo neri e rossi, i partigiani non erano tutti comunisti, le formazioni erano molto variegate ed avevano scopi finali addirittura antitetici, e l'ANPI non le rappresenta tutte, direi che ereditariamente ne rappresenta una sola, se si vuole informare, bisogna citare anche le altre anime della resistenza, quelle che non hanno rinnegato la loro origine ideale, cito da wikipedia: L'ANPI celebrò il primo congresso nazionale a Roma dal 6 al 9 dicembre 1947[1]. Durante le assise emersero contrasti fra le varie organizzazioni che avevano partecipato alla Resistenza, soprattutto di ordine politico (le sinistre, gli azionisti e i cattolici avevano tre visioni diverse e incompatibili, sia dello Stato che dei rapporti con l'URSS). Essendo i contrasti divenuti insanabili, gli azionisti e i cattolici uscirono dall'ANPI[1]. Gli azionisti andranno nella Federazione italiana delle associazioni partigiane (FIAP).
@Dour888
@Dour888 4 жыл бұрын
kzbin.info/www/bejne/eH6ZY5Sam9hmnbM In questo discorso sull'attentato di via rasella che ti ho linkato, va più nel dettaglio e menziona il CLN e i vari partiti che lo componevano della quale quello comunista era solo uno (il cui merito era, da quello che riferisce lui, semplicemente quello di fare più azioni militari degli altri). Tieni presente che però la si trovava al festival della mente e non ad un ritrovo dell'anpi, penso capirai che le differenti situazioni richiedano per forza approcci differenti, indipendentemente dall'integrità morale/ideologica di chiunque. Spero di averti consolato un pochino.
@leonardocefalo2931
@leonardocefalo2931 4 жыл бұрын
Non dovrebbe esserci bisogno di scomodare uno storico per spiegare un concetto che di norma si dovrebbe apprendere alle scuole medie.
@avisintini
@avisintini 4 жыл бұрын
lei non ha ascoltato tutto
@francescogiorgio1572
@francescogiorgio1572 4 жыл бұрын
Invece ce ne è bisogno eccome
@fulippuannaghiti1965
@fulippuannaghiti1965 4 жыл бұрын
@@francescogiorgio1572 ne avete bisogno perché siete rimasti bloccati nella controriforma, dove il popolino italiano analfabeta aveva bisogno di un prete per interpretargli la bibbia. Imparate a leggere e a studiare senza un propagandista che vi spieghi la sua versione dei fatti.
@francescogiorgio1572
@francescogiorgio1572 4 жыл бұрын
@@fulippuannaghiti1965 qui forse l'unico che ha problemi cognitivi gravi, e crede a ciò che gli fa comodo sei tu. Io ho tutti gli strumenti per capire ciò che il Professore sta dicendo, il professore non un propagandista, questi sono dati di fatto non opinioni, e se non tutti hanno gli strumenti per capirlo è ancora più lodevole che ci sia qualcuno che si metta a spiegarlo con competenza e fonti storiche, e non scrivendo a buffo sotto i commenti millantando cultura, ruttando parole come controriforma e popolino italiano. Non si scomodi a rispondermi la nostra interazione è conclusa.
@fulippuannaghiti1965
@fulippuannaghiti1965 4 жыл бұрын
@@francescogiorgio1572 a Napoli si dice 71. Buona giornata
@Fufu8881
@Fufu8881 4 жыл бұрын
Non è esatto che l'URSS non avesse rapporti diplomatici con i Paesi europei prima della 2° GM. Nel 1933 infatti l'Italia fascista (!) firmò un patto di amicizia con l'Unione Sovietica (e peraltro l'Italia aveva riconosciuto formalmente l'URSS già nel '24).
@matteocervesato6372
@matteocervesato6372 Жыл бұрын
Sempre grande 😊😊😊VERAMENTE BRAVO 😊
@luciobecker2637
@luciobecker2637 4 жыл бұрын
Grazie sempre a chi mette i video dei discorsi e conferenze di Barbero su You Tube. Saluti da Roma
@valentinaantonelli9243
@valentinaantonelli9243 Жыл бұрын
Un genio, un genio nell'esposizione e nella profondità dei contenuti. Un piacere sentirlo.
@AntonellaBisceglia-r9y
@AntonellaBisceglia-r9y Жыл бұрын
Un professore, una persona di alta onestà intellettuale. Grazie mille.
@giovannilaferlita5734
@giovannilaferlita5734 4 жыл бұрын
Che meraviglia di comunicativita' : una lezione a dir poco spettacolare ! Grandissimo Barbero.
@prosperovirgillito9230
@prosperovirgillito9230 Жыл бұрын
Meno male che c’è il prof.Barbero. Grazie
@marcocambiaso1405
@marcocambiaso1405 9 ай бұрын
Barbero arruolato da sinistra italiana ?
@ROBTXT52
@ROBTXT52 2 ай бұрын
Una bella narrazione del Prof.Barbero, ma il vero punto è "come si realizza e si concretizza una politica ". Beh! I fatti hanno dimostrato molto bene come si è espresso il regime "nazista" e "comunista". I segni del primo e del secondo sono evidenti: milioni di vittime!!!!! Quindi l' equivenza deve essere fatta poichè si fonda sul "come" realizzi una politica. Il nome non ha nessuna importanza, qualunque regime totalitario ha lo stesso principio di fondo "crudeltà e cattiveria"!!!!!
@letiziaarcangeli5913
@letiziaarcangeli5913 Ай бұрын
se i morti provocat sono la cartina di tornasolei, chi ne ha fatti di più nella seconda guerra mondiale?
@Louis13XIII
@Louis13XIII 28 күн бұрын
@@letiziaarcangeli5913 non risponde l'analfabeta funzionale, magari gli interesseranno i morti del capitalismo da Adam Smith ad oggi
@Ainely82
@Ainely82 3 жыл бұрын
L'uomo dei miei sogni ❤.....Starei ad ascoltarlo per ore 😍
@aurorapalombi2660
@aurorapalombi2660 4 жыл бұрын
La storia è un caos totale, geniale prof. e io che ho vissuto nell'illusione che dalla storia potessimo avere lezioni di vita
@robertonizzo9604
@robertonizzo9604 4 жыл бұрын
non sono d'accordo, la storia è maestra di vita: negli scorsi mesi abbiamo rivissuto quello che Manzoni aveva descritto per la peste di Milano. Rileggere i Promessi Sposi ci avrebbe evitato molti errori (ex, non mandare gli "appestati" nell'ospedale normale, ci vuole il lazzaretto, cioè il covid-center)
@raphaeljagovento9487
@raphaeljagovento9487 2 жыл бұрын
@@robertonizzo9604 come sappiamo però nessuno guarda la storia per evitare delle catastrofi... Purtroppo dalla storia abbiamo visto che non è che non possiamo imparare, ma non vogliamo imparare.
@alessandromix75
@alessandromix75 3 жыл бұрын
Perche' la Storia si racconta così,non si mettomo muri su quelle cose che non ci piacciono narrare ne' si esaltano quei momenti che non sono da glorificare.La Storia è fatta di continui accordi,spesso infami ed immorali da un punto di vista etico o per chi ha sempre seguito ed amato gli ideali. Il patto Molotov/Ribbentrop è stato assurdo per chi era da un lato Nazista e dall'altro Comunista ma è stato fatto per non belligerare sebbene in cuor loro non vedevano l'ora di darsele di santa ragione,soprattutto i Nazisti che bravamavano terre,conquiste ed erano fondalmente anticomunisti quindi per loro quella parte d'Europa sarebbe valsa come la piu' grande delle vittorie...invece hanno perso e preso la piu' scottante enorme e drammatica sconfitta che ha di fatto sancito la fine del 3° Reich. Grazie Barbero.
@nicocolamaria2004
@nicocolamaria2004 22 күн бұрын
Che finale scenico sgradevole con quei partecipanti che sembrano annoiati e disturbano il video perché non vedono l'ora di andarsene!...
@tizianaantico3290
@tizianaantico3290 2 жыл бұрын
Meraviglioso intervento 💯💯💯💯💯
@francocarri5517
@francocarri5517 3 жыл бұрын
Non smetterei mai di ascoltarlo!
@alfabeto4118
@alfabeto4118 4 жыл бұрын
Stalin non mi rappresenta come persona opposta alla destra. tuttavia era l'unico a non cazzeggiare su Hitler
@apalumbo8585
@apalumbo8585 4 жыл бұрын
Gli altri cazzeggiavano perché c’era un interesse economico, per esempio la Coca Cola ha inventato la Fanta nella Germania nazista
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
@@lucacliselli680 Fratello di 'ndrangheta Frega Italia Legaiolo ?
@sareth90
@sareth90 4 жыл бұрын
Si infatti ci fa un patto di non aggressione XD ma va là!!
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
@@sareth90 Quindi?
@alfabeto4118
@alfabeto4118 4 жыл бұрын
@Pl 797 Non ho detto Stalin fosse un esempio di virtù, nè che non avesse fatto accordi con la Germania nazista. Ho solo detto era l'unico(al potere) a essere perfettamente consapevole di cosa fosse la Germania nazista.
@TheSupergiuggiola
@TheSupergiuggiola 4 жыл бұрын
che tosto: muoio, non ci sto dentro::: potrei fondare le Barbero's cheerleaders
@kalz55
@kalz55 4 жыл бұрын
Ottima idea, potreste esibirvi prima delle sue lezioni o conferenze
@TheSupergiuggiola
@TheSupergiuggiola 4 жыл бұрын
ahahaahaahh:::esatto!!!
@MadMikeStyle
@MadMikeStyle 4 жыл бұрын
Da Barbero ci verremmo per 2 motivi quindi!
@joGIOGIO
@joGIOGIO 4 жыл бұрын
;-)
@aurorapalombi2660
@aurorapalombi2660 4 жыл бұрын
Sono con te
@DoriettaFratini
@DoriettaFratini 3 ай бұрын
Parla con il cuore e l anima grazie dott.barbero
@patriziacasadio5726
@patriziacasadio5726 16 күн бұрын
Purtroppo non tutti i docenti sono Barbero, avremmo un'Italia intera di studenti appassionati e meno fascisti
@ennio0rh-427
@ennio0rh-427 4 жыл бұрын
Non c'è niente di più opinabile della storia, ognuno la vede dal suo punto di vista, vincitore o sconfitto che sia.Proprio per questa ragione mi ha sempre affascinato , insieme alla geografia due materie didattiche che rischiano di sparire dalla scuola dell'obbligo.
@liviovacondio5963
@liviovacondio5963 4 жыл бұрын
la storia non è opinabile:è una scienza fondata sulla conoscenza dei documenti ufficiali.Lei si confonde con la propaganda, assolutamente altra cosa e per nulla scientifica.
@ennio0rh-427
@ennio0rh-427 4 жыл бұрын
@@liviovacondio5963 Concordo in linea di massima con lei ,il problema semmai deriva dal fatto che chi ha convinzioni radicali,diffida anche dei documenti ufficiali e testardardamente insiste con le sue tesi,e sempre così sarà purtroppo,a discapito della verità.
@francescofiorani5767
@francescofiorani5767 3 жыл бұрын
@@liviovacondio5963 paragonare la storia alla scienza equivale a donare alla natura umana la totale imparzialità nel vivere, riportare e narrare la vita propria ed altrui. Trovo quantomeno arrogante ed oltremodo autoreferenziale pensare una cosa simile
@danielemacchitella3085
@danielemacchitella3085 3 жыл бұрын
@@francescofiorani5767 non proprio ; legga apologia della storia di Bloch Equivale al discorso sul metodo di cartesio applicato alla storia Solo trovo inopportuno il commento di sopra perché in effetti Barbero e preciso e metodico
@dashkappei9082
@dashkappei9082 Жыл бұрын
Ma anche no, opinabile un accidenti.
@cosimodimagli8032
@cosimodimagli8032 4 жыл бұрын
Uomo di grande cultura.
@teresonayt
@teresonayt Жыл бұрын
SUPER, ED ANCHE UNO DEI POCHE PIU ONESTO DI TUTTI. GRAZIE DOTT BARBERO
@francescabenvenuti3259
@francescabenvenuti3259 4 жыл бұрын
Ormai è un droga...grande!
@ManoloMacchetta
@ManoloMacchetta 4 жыл бұрын
ahahha anche io!
@cantecearomane3958
@cantecearomane3958 Жыл бұрын
Si sente nella sua opinione (per dire la sua, coincide con la buona e vecchia versione sovietica) che la reazione conciliante delle democrazie occidentali nel confronto della politica espansionistica di Hitler ha costretto Stalin di allearsi con lui e quindi così si mette in moto tutta la tragedia della WW2. Spero che Barbero, opponendosi all'invio delle armi in Ucraina senza un piano concreto per fermare Putin, si renda conto che praticamente si critica se stesso. Si comporta come si era comportato l'Occidente prima della WW2. "Non mandiamo armi all'Ucraina così stiamo fuori da un conflitto che non ci riguarda, Putin prenderà l'Ucraina poi si fermerà". Meno male fa solo lo storico. Medievale, appunto.
@nunziocunico4048
@nunziocunico4048 Жыл бұрын
Complimenti alle sue spiegazioni della storia, mi piacerebbe sentire quando ci fu`il riconoscimento del governo bolscevico da parte del governo Mussolini che incarico` Bombacci ambasciatore in Russia, costui fu`tra i fondatori del P. C. I. ma rimase fino alla fine con Mussolini, grazie senza obblighi con simpatia.
@brunodemarco1573
@brunodemarco1573 3 жыл бұрын
Grazie Professore. Da giovane, quand'ero studente di Scienze Politiche, studiai l'opera di Marx con vivo interesse. In particolare il "Capitale" ed il "Manifesto del Partito Comunista". Una cosa che balza agli occhi è la differenza tra pensiero marxiano (ovvero quello che realmente scrisse) e pensiero marxista (ovvero quello che gli "misero in bocca"). Ecco, dall'ottobre del 1917 in poi, prima con Lenin e poi con Stalin, il pensiero marxiano ed il comunismo si trasformarono con lo stalinismo in un lago di sangue. Tra il pensiero marxiano e la nascita dello stalinismo passarono sette decenni, settanta anni in cui i poveri, gli emarginati, i reietti di tutto il mondo, cominciarono a sognare prima, e sperare poi, in un mondo migliore, più giusto ed equo: il "Sol dell'Avvenire". Confondere stalinismo/marxismo e pensiero marxiano è cosa che torna MOLTO utile ai detrattori. Un po' come confondere la cacca con la cioccolata solo perché hanno lo stesso colore. Tuttavia, lei professore sparga il seme della conoscenza: bene se cade sulla terra fertile, pazienza se cade sulla sabbia. Ma lei continui a seminare. In alcuni commenti qui sotto, contrari a quanto lei semina, vedo la conferma che l' alienazione del sotto-proletariato (lumpenproletariat) prevista dal filosofo/economista di Treviri e dal suo sodale Engels, è ormai cosa largamente compiuta.
@salvatoresantorelli8206
@salvatoresantorelli8206 3 жыл бұрын
E guai se non fosse stato così per trasformarci pur se bestie sempre resteremo. Ben lontano da ogni malattia debolezze e fanatismi. Al di là poi di credere di potere. Ma era chiaro e doveva accadere da secoli.
@stefanosancolocoss
@stefanosancolocoss 2 жыл бұрын
Concordo in pieno
@pokecraft51
@pokecraft51 Жыл бұрын
Si peccato che Marx affermasse che si dovesse passare alla dittatura del proletariato per arrivare al "comunismo buono" che non esiste. Poi non è un controsenso volere un mondo senza classi ma arrivandoci tramite la dittatura di una classe sociale? Il marxismo-leninismo e lo stalinismo sono solo evoluzioni del marxismo e applicazioni pratiche delle ideologie del marxismo che non erano solo violente ma c'erano anche idee violente, se è per questo anche tra fascismo e nazismo ci sono delle differenze e anche quelli sono stati regimi che hanno illuso persone e in cui si credeva ci potesse essere una rinascita ma come sappiamo non è stato così quindi diciamo la verità ovvero che comunismo, fascismo e nazismo fanno schifo allo stesso modo pur essendo movimenti diversi.
@artu262
@artu262 Жыл бұрын
@@pokecraft51 mi fa ridere come tu abbia letto l'espressione "dittatura del proletariato" e ti sia fermato lì, senza capire cosa vuole dire veramente il concetto... ed infatti pensi che comunismo, fascismo e nazismo siano la stessa cosa. Sei solo una vittima della continua propaganda anticomunista che permane tutti i livelli dei media dagli anni 80
@dadaistaingegniere
@dadaistaingegniere Жыл бұрын
Naturale che ci sia incongruenza fra la teoria e la pratica, perché la prima è errata e refutata già nel 1871, la seconda ha prodotto il genocidio d'innocenti più grande e folle mai sperimentato prima nella storia.
@claudioorlandi73
@claudioorlandi73 4 жыл бұрын
Non so se riusciamo a comprendere fino in fondo la fortuna che abbiamo ad avere tra noi il prof Barbero... Quanto è bravo?
@fabiocarlettin3125
@fabiocarlettin3125 2 жыл бұрын
No
@andreacapace2678
@andreacapace2678 3 жыл бұрын
L'armata rossa fu addestrata da istruttori tedeschi, molti generali teutonici organizzarono le armate sovietiche. La stessa aviazione militare tedesca che non poteva operare in Germania in seguito al trattato di Versailles , fu organizzata in un aeroporto militare vicino a Mosca.
@RiccardoInfantino
@RiccardoInfantino Ай бұрын
Potremmo definirla una storia recitata...anche cosí arriva la cultura, quella che apre la mente.
@mukthar9539
@mukthar9539 3 жыл бұрын
La storia della seconda guerra mondiale è stata revisionata in alcuni punti determinanti e in modo diverso nei paesi capitalisti e socialisti, l'eterna guerra fredda mai finita. Barbero conosce quella vera. Però noto un po' di timidezza nell'esprimere le sue conoscenze, forze perché sa di vivere nella frangia atlantica.
@giuseppemassari7255
@giuseppemassari7255 4 жыл бұрын
mi meraviglio che gli organizzatori sono quelli dell'anpi, e lo lascino parlare
@mattslim3230
@mattslim3230 4 жыл бұрын
Non esistono più i partigiani.. Se nel 1939 avevano 20 anni,quanti ne sono rimasti??? 2 forse 3
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
Mi meraviglia la tua ignoranza. L' A N P I promuove la Cultura gli Ideali e memoria della Resistenza Italiana ed anche europea. Se Veramente sei interessato a capire vai su A N P I . it
@fulippuannaghiti1965
@fulippuannaghiti1965 4 жыл бұрын
Ma veramente sta dicendo esattamente ciò per cui il professore è stato pagato a dire, e ciò che ANPI vuol sentire. Ovvero, Stalin non fu il comunismo vero, il comunismo vero deve ancora essere applicato, i partigiani italiani sono degli eroi e etc etc etc. Dove sta lo scandalo in tutto ciò ?
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
@@fulippuannaghiti1965 Giusto i PARTIGIANI sono degli eroi anche se non erano stinchi di santi. Di sicuro i republichini erano servi dei nazisti, e loro non hanno scusanti.
@fabiocamarri
@fabiocamarri 4 жыл бұрын
Come sempre un'eccellente esposizione. La sintesi: la storia è una cosa, la politica un'altra. La risoluzione del Parlamento Europeo aveva lo scopo di ribadire il bando dall'Unione di ideologie totalitarie contrarie alla libertà di pensiero e di impresa dell'uomo. Qualcuno è contrario? Occorre fare distinguo?
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
Infatti è sta tirata in piedi da polacchi e ugheresi. Questo è solo un pezzo del video intero. Se ti interessa vai sul canale di nimal4 lo trovi tutto.
@renatapassoni1379
@renatapassoni1379 4 жыл бұрын
Sempre molto molto ***obiettivo *** e preciso. Così si capiscono gli avvenimenti. Grazie Professore
@antonioparisi7490
@antonioparisi7490 4 жыл бұрын
ma se non si é neanche avvicinato all'oggetto del commento .....
@Giubizza
@Giubizza 3 жыл бұрын
Tutto questo è interessantissimo davvero. Ma non confuta che NEI FATTI gli ideali comunisti abbiano portato a risultati che sostanzialmente non differiscono molto da quelli dati dai regimi nazifascisti. Anche Hitler era convinto di stare dalla parte giusta ma quanto contano le intenzioni e le convinzioni nella storia? Mi permetto inoltre di far notare che il termine "totalitarismo" risale almeno ai tempi di Harendt e non è certo un'invenzione odierna. In ogni caso il Parlamento europeo avrebbe fatto meglio a non entrare nel merito della questione e a limitarsi ad asserire di essere contro i totalitarismi di qualsiasi tipo essi siano e a qualsiasi ideale si ispirino. Su questo si, son d'accordo.
@danielemacchitella3085
@danielemacchitella3085 3 жыл бұрын
Non gli ideali comunisti ma L operato di Stalin. 1) Barbero qui dimentica lo splendido libro della Arendt le origini del totalitarismo che in parte confuta ciò che lui dice; o meglio lo integra Il totalitarismo è una categoria politologica di governo che è indipendente dalla ideologia che viene usata come alibi per giustificarla Quindi Stalin non impose il comunismo ma semplicemente instaurò un governo totalitario che aveva come premessa ideologica la dittatura del popolo e come forma economica il marxismo. Hitler fondo un regime totalitario avente come premessa L ideale nazionalsocialista che si basava su premesse come la differenza razziale la superiorità teutonica la necessità di supremazia della Germania e L annientamento di razze inferiori e di nemici politici. Le razze inferiori erano ebrei rom uomini di colore omosessuali e slavi. Le ideologie di partenza sono qujndi diversissime benché il risultato dell operato totalitario sia il medesimo 2) il problema di fondo ancor più grande è che la rivoluzione del 1917 non fu una rivoluzione comunista; mancavano le premesse fondamentali che lo permettessi e che Marx aveva individuato e considerato come conditio sine qua non perché L inevitabilità storica della trasformazione della società da borghese a comunista avesse luogo Anzitutto un paese deve passare per la rivoluzione scientifica e industriale poi per L industrializzazione totale e formazione di altre classi borghesi e di operai cioè uomini trasformati in mezzo di produzione. Triste passaggio ma inevitabile perché solo così si forma la coscienza di classe che superando barriere razziali nazionali e religiose unisca i lavoratori nella lotta finale e quindi il rovesciamento dei regimi borghesi disumani e la formazione di un governo del popolo. Ma la Russia zarista ferma a categorie sociali e gerarchie di stampo feudale a metà tra il latifondismo è in economia di piccoli scambi nkn possedeva nessuna di queste caratteristiche ne era passata per la trasformazione prevista da Marx La Gran Bretagna la Francia la Germania avrebbero dovuto essere paesi pronti per qiesto passaggio e non lo furono In vita Marx ebbe una particolare attenzione per la Russia individuandola come possibile nazione comunista ma per la situazione di tensione sociale e occidentalizzazione che stava attraversando la classe borghese appena nata in contrapposizione agli ideali aristocratici Ma poi non ci fu nulla che lasciasse presagire al di là di rivolte popolari per fame L agognato passaggio a società industriale e poi comunista Quell abbaglio del bolscevismo che fu semplicemente un colpo di stato anti zarista con premesse comuniate come ideologia ma senza nessuna rappresentatività popolare che rimaneva rurale fu determinante per il corso della storia del comunismo nel 900 Subito Lenin per reagire al terrore bianco uso il punto di ferro e instaurò un regime liberticida che fu poi trasformato da Stalin in totalitarismo . Morto Stalin cmq continuo una forma di dittatura che per perpetuare se stessa come forma economica sfrutto le materie prime dei paesi dell Europa orientale e con un vago intento generico di lotta per il comunismo mondiale creo un blocco militarmente contrapposto all Occidente capitalista Accettarlo fu per la sinistra comunista occidentale un gravissimo errore. Sia Mao che Pol pot che la Corea del Nord usarono poi schemi logici orientali per applicare in economia comunista senza di fatto ne leggere bene Marx né comprenderlo Il PCI italiani ed europeo non ebbe la capacità e L onestà intellettuale di prendere le distanza ne dopo il 56( Ungheria) ne dopo il 68 ( primavera di Dubcek) e si è ritrovata nell 89 sotto le macerie del muro di Berlino Conseguenza ora ci ritroviamo intrappolati in un modello economico neo liberista disumano è discriminante oltreche insostenibile a livello ambientale Nazismo e comunismo sono cose estremamente differenti: L uno si realizzò e dimostro la sua potenza mortifera e la sua follia; L altro nkn fu mai realizzato e ha prestato il suo nome a regimi dittatoriali dove la libertà d impresa era vietata come la libertà individuale ma senza che si realizzasse alcuna delle cose previste da Marx
@Giubizza
@Giubizza 3 жыл бұрын
@@danielemacchitella3085 secondo me il comunismo è un'ideologia realizzabile solo sulla carta. Se la si vuol realizzare non si fa altro che mettere su un regime di tipo nazionalstatalista, un totalitarismo appunto.
@danielemacchitella3085
@danielemacchitella3085 3 жыл бұрын
@@Giubizza non è detto non è automatico. E neanche per il nazionalsocialismo. Fu Hitler a trasformarlo in un regime totalitario. La destra estrema tedesca sotto la repubblica di Weimar aveva diverse espressioni tutte antisemite militaristiche conservatrici e pro ritorno del Kaiser Ma non è detto che se fossero andati al potere in qualunque altra forma o con altri leader sarebbe sfociato in un governo di quel tipo Uguale il comunismo; fu segnato dalla svolta staliniana
@Giubizza
@Giubizza 3 жыл бұрын
@@danielemacchitella3085 il nazionalismo è un'altra cosa. Le democrazie a cavallo del XIX e XX secolo erano nazionaliste ma democratiche. Secondo me i regimi nazionalstatalisti che seguirono, di ispirazione ideologica di destra o di sinistra, rispondevano a determinate esigenze di quell'epoca. Il comunismo in realtà non possiamo sapere con certezza quali pieghe possa prendere la sua tentata realizzazione in vari ambiti e contesti perché, purtroppo o per fortuna, ci sono state poche esperienze serie, forse solo una. In ogni caso troppo poche per poter giungere a conclusioni con un discreto grado di certezza. E non credo ci sarà una grande voglia di fare altri tentativi per un altro bel po' di tempo avvenire.
@danielemacchitella3085
@danielemacchitella3085 3 жыл бұрын
@@Giubizza ed è questo il dramma; non il comunismo in se ma la mancanza di voglia di cercare in alternativa economica che sia anche in alternativa all interpretazione della realtà. Il nostro modello economico e insostenibile e di fondo anche la pandemia attuale( la quarta in vent anni) ne è una conseguenza Piccolo appunto ma è ovviamente opinabile/ i nazionalismi ottocenteschi sono stati spesso lo sviluppo in fase embrionale dei fascismi successivi nella misura in cui tramite i tanto celebrati risorgimenti popolari( italiano tedesco e panslavista) è passato il concetto che un popolo si debba organizzare e riconoscersi come identità a partire da un nucleo etnico- linguistico. Sarebbe chissà stato più proficuo inventarsi delle nazioni multiculturali e multietniche dove gli elementi coagulanti potessero essere una costituzione e dei valori comuni. Faccio per dire: L impero austro ungarico dove la dinastia asburgica invece che inseguire propri interessi dinastici si facesse garante di una costituzione e di una libertà parlamentare in cui fossero rappresentati e rispettate le diverse comunità che ne facevano parte( tedeschi ungheresi cechi slovacchi sloveni bosniaci croati ebrei etc) a pari merito, poteva essere un tentativo di costruzione di nazione differente e affascinante e diventare un embrione di una Unione Europea ante litteram Chissà ci saremmo evitati colonialismo guerre tra nazioni volontà di supremazia e due guerre mondiali Da leggere i tre libri di Hobsbawnm sul secolo lungo e requiem per un impero di Fejitoo PS le democrazie occidentali nazionali ottocentesche datano più oligarchie che democrazie. Per questo il socialismo scientifico fece breccia e conquisto i cuori La maggior parte della popolazione era esclusa dalla vita politica e da decisioni importanti per loro. E le dittature militari che si susseguirono dopo e anche in latino America nel 900 o in Spagna sotto Franco ebbero L appoggio delle stesse classi dominanti oligarchiche che nell 800 occupavano i parlamenti Non era vera democrazia.
@kobenanemilekossonou5173
@kobenanemilekossonou5173 3 жыл бұрын
2 E da questa parte in questa fine dei tempi, nell'ultimo decennio, abbiamo visto grandi unioni e federazioni di chiese in ogni paese. E questo è l'adempimento di Matteo 13: 24-30 e questo Messaggio arriva per il raduno degli eletti. Rifiutare questo significa scegliere di dichiararsi "non colpevole" al giudizio piuttosto che scegliere il perdono.
@massimocolangeli8009
@massimocolangeli8009 4 жыл бұрын
Gli ha rotto le uova nel paniere,proprio in casa loro! Notare le facce allibite dei due padroni di casa,non abituati a sentirsi dire la verità! Non lo inviteranno mai più!
@alessandromix75
@alessandromix75 3 жыл бұрын
e quindi? Ha raccontato la Storia,non l'hanno ne' cacciato ne' fatto tacere perchè quelli a cui non piace sentirsi dire la verita' in realta' lo hanno invitato magari proprio per sentirsi dire un'altra versione dei fatti o forse piu' completa. Non devi aver paura dell'Associazione Partigiani ma di Forza Nuova,dai retta.
@massimocolangeli8009
@massimocolangeli8009 3 жыл бұрын
@@alessandromix75 Dalla filosofia si impara,tra l'altro, che bisogna aver "paura"soltanto della propria cattiva coscienza e che l'antidoto è la ricerca e l'accettazione della verità anche e soprattutto quando questa si rivela in antitesi con i nostri convincimenti,che assai spesso, ahi noi,derivano da conoscenze sommarie e da pregiudizi! Nessuna paura verso nessuno quindi,se non verso la nostra presunzione di sapere. Nella "Apologia di Socrate" di Platone,si può leggere: "so perché so di non sapere".
@Tyler-ee8jj
@Tyler-ee8jj 3 жыл бұрын
@@alessandromix75 Non devi aver paura nemmeno di forza nuova, un partitino dello 0. %. Nel 2021 ci sono ben altre cose da temere che cose folcloristiche come il fascismo.
@ManiaakYT
@ManiaakYT 3 жыл бұрын
Magari avrei avuto un prof di italiano e storia così bravo
@luboltz5201
@luboltz5201 3 жыл бұрын
Magari anche la maestra tua era valida...però non avendo frequentato non lo saprai mai
@adnanbajric3118
@adnanbajric3118 3 жыл бұрын
Avessi figliolo avessi
@robertotosini8160
@robertotosini8160 7 ай бұрын
Magari avessi studiato l'italiano, fratello...
@ManiaakYT
@ManiaakYT 7 ай бұрын
@@robertotosini8160 signori, torno qui dopo 3 anni: mi stupisce che nessuno abbia capito la palese ilarità del commento, scritto volutamente con il condizionale sbagliato, proprio per dimostrare che non avessi avuto un prof. di italiano degno di questo nome. Un saluto
@darioconforto412
@darioconforto412 4 жыл бұрын
Io penso che il prof. Barbero dovrebbe ricoprire il ruolo di ministro della cultura.
@alessio4175
@alessio4175 4 жыл бұрын
Ha troppa cultura per il nostro governo
@dadaistaingegniere
@dadaistaingegniere Жыл бұрын
La cultura non ha bisogno né di un ministro né di un ministero. La cultura c'è comunque sia, e starebbe meglio libera.
@MenenioAgrippa-z2i
@MenenioAgrippa-z2i 2 күн бұрын
Solo chi non ha mai letto oltre l'Unità può fare certe similitudini, Nazismo ,Comunismo e Fascismo, l'unica cosa in comune é la proprietà della moneta ,per questo sono sempre stati dall'altra parte del capitalismo finanziario.,
@tigeraletiger
@tigeraletiger 9 ай бұрын
Ma quanta umiltà?! Ha fatto la premessa di non essere esperto dell'argomento, pur essendo comunque uno storico divulgatore. E poi ci sono personaggi pubblici che parlano e sparano cazzate senza il minimo rimorso...😢
@silviocecchinato915
@silviocecchinato915 4 жыл бұрын
Barbero avrebbe dovuto collegare lo scontro in essere in Manciuria contro l’imperialismo giapponese che vedeva l’esercito di Zukov spostato a Est e l’accordo con Hitler significava rallentare l’apertura di un secondo fronte che avrebbe intrappolato l’URSS . Barbero tenne un’ottima lezione sul tema: andava collegato .
@M.C.P.
@M.C.P. 4 жыл бұрын
Scenario molto interessante e che spiega, magari in parte, la scesa in campo del Giappone.
@silviocecchinato915
@silviocecchinato915 4 жыл бұрын
@@M.C.P. Attenzione alle date : La battaglia dui Khalkhin Gol avviene in più fasi tra 11.5. 1939 e il 16.9.1939 e il patto von Ribentropp-Molotov fu sottoscritto il 23.8.1939 cioè nel pieno della guerra e da un senso alla firma. se poi va ricordato che l'1.9.1939 inizia la seconda guerra mondiale in Europa e il 22.6. 1941 l'URSS viene invasa: allora i conti tornano e legittimo e danno un senso alternativo a come la storia è stata tramandata.
@minotaurus91
@minotaurus91 2 жыл бұрын
​@@silviocecchinato915 Il punto è che noi europei tendiamo ad avere una prospettiva "eurocentrica" della storia, concentrandoci solo sulla geografia del nostro continente, tralasciando un sacco di altri avvenimenti in giro per il mondo che in apparenza sono poco rilevanti per noi, ma che in realtà hanno un impatto enorme sulla nostra economia, sulla politica e perfino sulla società. La guerra nippo-sovietica nell'estate del '39 è un esempio lampante di questo. Se non fosse avvenuto questo scontro inaspettato, che impegnava diverse divisioni dell'armata rossa nell'estremo oriente russo, Stalin avrebbe avuto molto più potere contrattuale da mettere sul tavolo delle trattative, e forse avrebbe avuto anche la forza di fermare Hitler prima che la situazione sfuggisse di mano.
@silviocecchinato915
@silviocecchinato915 2 жыл бұрын
@@minotaurus91 egr. prof. Ulisse , faccio storia locale gratuita e diffusa via you tube e Wikipedia. Anche io ho fatto la storia vincendo tutte le battaglie in scuola (1967), caserma (1968), fabbrica (1969), ferrovie dello stato (1970-1998), comitato Osp. E Famigliari in Ist. Riposo per Anziani IRÀ (2000-04), assessore lista civica 2004-2014): vincendole tutte poi nel 1991 e’ “finita la storia” e ho perduto la guerra per un mondo diverso più’ pacifico, più accogliente, più giusto socialmente. Pur essendo stato tradito, ingannato dai partiti e sindacati, siccome gli obbiettivi delle mie lotte li ho conquistato malgrado i 76 anni non riesco a ritenermi uno scondito. Che fare? Distinti Saluti Bravo, sincero e onesto prof. Barbero anzi compagno professore. ✊👨‍✈️🚃
@SanTenChan
@SanTenChan 3 жыл бұрын
*Interessante!*
@MrParallelo
@MrParallelo 4 жыл бұрын
Barbero rules the world! (e parla della qualunque)
@MarcoDiNapoli
@MarcoDiNapoli 4 жыл бұрын
Ottima sempre l'analisi e anche il riferimento al totalitarismo come categoria complessiva che vuol assorbire sotto di sé tutta una serie di differenze e di specificazioni che sono inesauribili. Tra l'altro bisogna capire prima bene cosa si intenda per Potere, che è qualcosa che si utilizza, e che viene indagato bene da Deleuze nella configurazione del Diagramma
@pattycusi
@pattycusi Жыл бұрын
Mi sembra che non riesca a rispondere ad una semplice domanda ,ovvero il nazismo e ribadisco il nazismo e' la stessa cosa del comunismo ? Senza tanti giri . Poi vorrei ricordargli ( anche se so che è da lei voluto ) hitler e' nazista non fascista
@gianlucacerulli4034
@gianlucacerulli4034 4 жыл бұрын
Da Laureato in Scienze Politiche confermo che Barbero è veramente un grandissimo esperto e divulgatore
@fulippuannaghiti1965
@fulippuannaghiti1965 4 жыл бұрын
Beato te che non capisci un cazzo
@lucone99
@lucone99 3 жыл бұрын
Se lo dice il laureato in scienze politiche…
@GianlucaCagnaniJSBGLORY
@GianlucaCagnaniJSBGLORY 4 жыл бұрын
Grazie, prof. Barbero! La Verità non teme indagini.
@francescodaniello95
@francescodaniello95 4 жыл бұрын
Il prof Barbero è sicuramente uno dei più validi storici Italiani, la cosa che lo differenzia e lo fa emergere è la sua capacità di comunicare. Come lui anche altri personaggi riescono ad arrivare meglio ai più e riescono ad insegnare. Cito a titolo d'esempio altri 2 personaggi noti su KZbin, il prof Dario Bressanini e l'Ing Dario Cerroni. Ora mia idea per una scuola economica e funzionale del futuro, le lezioni siano registrate da tali personaggi e vengano propinate agli studenti. E quelli che sono gli attuali professori delle scuole di ogni ordine e grado abbiano il solo ed unico compito di supportare chi non riesce a stare al passo. Così che chi è capace di seguire tali lezioni da solo possa "correre", mentre chi ha difficoltà venga seguito passo passo. In tale maniera tutti e dico tutti gli studenti abbiano le stesse possibilità e la stessa preparazione, chi prima e chi dopo che abbiano tutti le stesse competenze e nozioni che permettano loro di essere competitivi nella vita.
@eugeniascrolavezza5725
@eugeniascrolavezza5725 3 жыл бұрын
Bravissimo! Ed è uno storico oggettivo
@matteobarbello4605
@matteobarbello4605 7 ай бұрын
Un oratore insuperabile, insuperabile.
@ControCultura-
@ControCultura- 4 жыл бұрын
Una bella, gentile, elegante ed eloquente tranvata sui denti ai fascistelli che non hanno mai aperto un libro di storia
@ernestovanelli3208
@ernestovanelli3208 4 жыл бұрын
Sarà forse perché ha detto che Stalin era un criminale?...... e lei che ha aperto tanti libri di storia non lo sapeva....🤣🤣🤣🤣🤣
@gaetanocentola1374
@gaetanocentola1374 Жыл бұрын
Quella risoluzione del parlamento UE è una delle più grandi aberrazioni storiche mai pronunciate da una assemblea elettiva.
@RomoloRubini-rp7wu
@RomoloRubini-rp7wu 8 ай бұрын
Non ero a conoscenza di quella risoluzione della UE, ma devo riconoscere che è l'unica risoluzione sulla quale mi trovo d'accordo su tutta la linea. Se si è contro un solo totalitarismo vuol dire che se accetta degli altri. Ma allora non sei per la dmocrazia .... sei anti democratico. Ma lo vogliamo dire che quel patto ha determinato la seconda guerra mondiale con il consenso di Stalin che mirava prendersi subito quanto preteso nel patto stesso. Vogliamo dire che è entrao tin Polonia 15 giorni dopo Hitler. Vogliamo dire che l'Occidente ha scatenato quella guerra per difendere 10 milioni di polacchi e come risultato ha messo 100 milioni di europei sotto il giogo di Stalin. Tutto questo nel più completo silenzio degli storici professionisti.
@gaetanocentola1374
@gaetanocentola1374 8 ай бұрын
Purtroppo le cose non stanno cosi, a tradire gli accordi con l'URSS furono le democrazie occidentali che non appoggiarono la richiesta di Stalin di difendere la Cecoslovacchia, così come prevedeva un trattato del 1935. l'URSS si accordo' con la Germania memore della mancata difesa della Cecoslovacchia. Non lo dico io, si insegna nelle università italiane (relazioni internazionali). È patrimonio di tutto il corpo diplomatico italiano. Anche perché si insegna la verità storica e non quella ideologica e ti assicuro che il corpo docente non è certamente di sinistra.
@marcopinna6253
@marcopinna6253 3 ай бұрын
E una risoluzione giustissima perché mette sullo stesso piano due dittature criminali che hanno mietuto milioni di vittime innocenti , non per nulla la Polonia che ha conosciuto sulla propria pelle le nefandezze dei nazisti e dei comunisti sovietici ha messo fuori legge il comunismo e il nazismo
@walterdemartino7377
@walterdemartino7377 Жыл бұрын
Nazismo e comunismo sono due cose assolutamente diverse. Sono agli antipodi, sia per come sono nati che per gli obiettivi che si proponevano. Purtroppo le persone che non hanno dimestichezza con la storia e la filosofia politica tendono a valutare troppo i crimini e poco le motivazioni(ripeto, assolutamente diverse)che hanno portano alla nascita di queste due ideologie.
@silvanagurgone150
@silvanagurgone150 17 күн бұрын
Come finisce professore, con Stalin e Hitler? Dove trovo il continuo di questa storia. Lei mi ha rapita professore
@userwhatever3298
@userwhatever3298 4 жыл бұрын
Nazismo e comunismo non si possono equiparare... perché si tratta di due fenomeni diversi e distinti. Certamente (e letteralmente) nazismo e comunismo non sono la stessa cosa. Hitler non è Stalin e il gruviera non è il tomino. Il prof. Barbero l'ha fatta, rispettosamente e con la solita simpatia nonché dimostrando grande preparazione nel suo campo di studi, sotto il naso a tutti coloro che speravano in una valutazione di merito, in un giudizio storico (ANPI compresa). La sua argomentazione, infatti, che definirei scolastica, rifiuta di dar giudizi di valore perfino su Hitler. Il discorso qui esposto dimostra solamente che Stalin agiva negli interessi del proprio paese e nella prospettiva del trionfo ultimo della propria ideologia sulle altre (proprio come Hitler, verrebbe da commentare). Sul valore intrinseco di questa o di quell'altra ideologia, non è fatta parola in nessuna parte del video. Certamente, è portato il dovuto rispetto ai partigiani ed è riconosciuto il fatto che tanti di loro furono comunisti. Tuttavia, le rare volte che Barbero si è espresso sul comunismo come forma di governo e non di opposizione, a quanto ho potuto ascoltare, lo ha fatto con parole dure, ricordando che questa ideologia ha avuto conseguenze disastrose in tutti i paesi dove è giunta al potere. No, Barbero non è un compagno e mi meraviglio del fatto che così tante persone, oggi, credano che lo sia. Che lo pretendano con forza, ascoltando solo ciò che vogliono ascoltare. All'inizio faceva ridere, ora mi sembra proprio una forma di appropriazione indebita. Prima o poi, queste persone, saranno amaramente deluse.
@giorgionogherotto6012
@giorgionogherotto6012 4 жыл бұрын
Chiedo scusa ma mi viene spontanea una riflessione. Che Barbero non si possa definire un "compagno" non cambia nulla sull'onestà del suo lavoro di storico democratico e antifascista (un compagno di strada); a meno che non si voglia prenderne le distanze, o considerarlo un avversario, solo perchè scomodo o non inquadrato. Bisognerebbe invece riconoscerne il coraggio (il coraggio di argomentare anche per favorire il necessario confronto di idee, ma deludendo chi si aspetta l'esistenza di una verità a caratteri maiuscoli). Suggerisco l'ascolto di questo estratto da una sua bella lezione tenuta agli studenti (mi sembra a Roma): kzbin.info/www/bejne/h3vXqIGqmMyAeKs
@giuseppezagheni9479
@giuseppezagheni9479 4 жыл бұрын
Sinceramente non capisco questo intervento,se l'a n p i lo ha inviato è perché sapeva benissimo che avrebbe portato la verità storica. Cioè sui fatti provati dai documenti. Tutto il resto è solo illazione. Personalmente non mi interessa sapere la sua appartenenza a questo o quello schieramento politico. Avendo ascoltato molti suoi interventi,penso che sia un difensore della Democrazia,e mi sta bene così.
@userwhatever3298
@userwhatever3298 4 жыл бұрын
@@giorgionogherotto6012 Sono d'accordo e il mio commento non va inteso come critica a Barbero ma a tutti coloro - e sono in molti, per la mia esperienza - che oggi pretendono di attribuirgli una ideologia precisa. Sulla base di che cosa lo facciano, poi, devo ancora capirlo. Di Barbero apprezzo non soltanto la qualità del lavoro di divulgazione, ma anche il coraggio di avere una mente aperta. Lo dimostra benissimo nel video che stiamo commentando e anche in quello che hai suggerito (che avevo guardato poco tempo fa).
@960john
@960john 4 жыл бұрын
@@userwhatever3298 Gli viene attribuito di essere comunista perché lui stesso l'ha detto in un intervista alla Bignardi. Se la vada a guardare, se non l'ha vista. Ha detto espressamente di essere ancora iscritto al PCI, e di essere comunista convinto.
@userwhatever3298
@userwhatever3298 4 жыл бұрын
@@960john Nell'intervista alla Bignardi dice di avere "da qualche parte" una tessera del partito firmata da Berlinguer, che vale a dire "sono stato comunista quarant'anni fa, da giovane, prima del crollo del muro". Aggiunge che credeva nel PCI perché è stato un buon partito al di là delle colpe storiche del comunismo mondiale. Tutto il resto se l'è inventato lei; di certo, Barbero non può essere "ancora iscritto" a un partito che non esiste più.
@robertocalio6463
@robertocalio6463 4 жыл бұрын
Chissà perché sembra quasi giustificato Stalin è Mussolini che ha fatto lo stesso non giustificabile
@Latys-j7i
@Latys-j7i 4 жыл бұрын
Se dici che Stalin ha fatto le stesse cose di Mussolini non hai capito nulla...
@williamchestersutler9180
@williamchestersutler9180 4 жыл бұрын
Grande Barbero. Un mito.
@cantecearomane3958
@cantecearomane3958 Жыл бұрын
La spiegazione di Barbero su cosa c'era nella testa di Stalin quando ha deciso di allearsi con Hitler e spartirsi l'Europa dell'est è solo un'opinione. Ovvero l'opinione ufficiale sovietica per salvare la faccia di un regime che è altrettanto responsabile per l'inizio della seconda guerra mondiale e per i crimini che esso ha dato inizio in quella regione per i prossimi 45 anni. Non è il parlamento europeo che riscrive la storia ma è lui stesso. Il fatto secco è che Germania ha attaccato Polonia solo dopo aversela spartita con Stalin e le potenze democratiche, così malamente descritte da Barbero nella sua storia, hanno tenuto fede ai loro impegni e non hanno più concesso niente a Hitler, come "erroneamente" pensava Stalin che fosse successo. Quindi immaginatevi se Hitler non so fosse alleato con Stalin, in che situazione difficile si sarebbe trovato se avesse dovuto affrontare sin dall'inizio una guerra su due fronti, senza tutte le risorse che se le ha guadagnate occupando (con l'accetto di Stalin) i campi petroliferi essenziali per il suo blitzkrieg di Ploiești, Romania (il produttore più grande di petrolio in Europa all'epoca). Non avrebbe attaccato Polonia senza quel maledetto patto. Perché non ci racconta il caro professore perché le discussioni tra le democrazie e Stalin prima del patto RM sono cadute? Oltre il fatto che i polacchi non avevano accettato i soldati russi nel loro territorio perché temevano che questi non avessero più lasciati la Polonia dopo il conflitto, che altre richieste avevano fatto i russi agli occidentali? E avevano ragioni i polacchi a tenere i russi, tanto le loro intenzioni vere si sono viste solo qualche settimana dopo...
@RosinaFogli
@RosinaFogli 3 ай бұрын
BRAVISSIMO ALESSANDRO BARBERO❤
@utenteUtube
@utenteUtube 4 жыл бұрын
Peccato..tanta preparazione mancante di qualsivoglia discernimento e chiave di lettura.
Alessandro Barbero - Il migliore dei leader
55:12
nimal4
Рет қаралды 456 М.
Un'intervista indisponente - Alessandro Barbero in TV (2020)
29:16
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 677 М.
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН
It’s all not real
00:15
V.A. show / Магика
Рет қаралды 20 МЛН
Tuna 🍣 ​⁠@patrickzeinali ​⁠@ChefRush
00:48
albert_cancook
Рет қаралды 148 МЛН
L'avvento del fascismo - Domande e risposte col Professor BARBERO
1:45:40
"Il fascismo e la guerra", incontro con lo scrittore Antonio Scurati
1:30:20
Mosaico TV - Il canale di Associazione Mosaico APS
Рет қаралды 10 М.
"15 anni che hanno cambiato l'Italia". Marco Travaglio e Marcello Veneziani a Nova
1:02:15
ALESSANDRO BARBERO | DANTE FRA GUELFI E GHIBELLINI | LEZIONI DI STORIA
1:12:03
Lezioni di Storia Festival
Рет қаралды 628 М.
Alessandro Barbero - Seconda Guerra Mondiale
1:07:51
Alessandro Barbero Fan Channel
Рет қаралды 9 МЛН
Barbero smonta i neoborbonici - LA VERITÀ SU GARIBALDI
30:23
Efilzeo di Reggio
Рет қаралды 1,3 МЛН
Gesù è realmente ESISTITO? - Alessandro Barbero [Esclusiva Youtube]
39:22
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 3,2 МЛН
Conferenza: "Alessandro Barbero racconta il 1848 e la prima guerra d'indipendenza"
1:15:16
VIP ACCESS
00:47
Natan por Aí
Рет қаралды 30 МЛН