Il 90% di ADOBE LIGHTROOM 📸 in 25 minuti.

  Рет қаралды 18,941

Alessio Furlan

Alessio Furlan

Күн бұрын

👉 Da questo sito prendo le musiche per i miei video: alessio.click/...
In alternativa puoi cercare qui: alessio.click/...
👉 Ti piace quello che faccio? Diventa un sostenitore alessio.click/...
…oppure offrimi un caffè alessio.click/...
👉 Qui trovi il mio sito web alessiofurlan.com
E qui tanti bei racconti e storie alessio.click/...
I miei corsi
Affinity Photo alessio.click/...
Corso di fotografia alessio.click/...
Lightroom Classic alessio.click/...
Capture One Pro alessio.click/...
DaVinci Resolve Base (gratis) alessio.click/...
DaVinci Resolve Avanzato alessio.click/...
Tutti i miei corsi e manuali alessio.click/...
Vuoi sapere cosa utilizzo?
📷 Camera principale: amzn.to/3PMLrzn
📷 Camera compatta: amzn.to/40sSfXR
🔍 Grandangolo: amzn.to/3DJ1Wtj
🔎 Altro Grandangolo: amzn.to/40nMMm1
🔍 Lente tuttofare: amzn.to/3Ppcwbs
🔎 Altra bella lente: amzn.to/4gKkGHA
🏄‍♂️ Action Cam: amzn.to/3W4KO7t
🛵 Altra altra Action Cam: amzn.to/40q3S2I
🌊 Action Cam 360: amzn.to/4apZzYR
🎤 Microfono Principale: amzn.to/40p7v9i
🎙 Altro Microfono: amzn.to/40b9lcv
🧑‍💻Vai alla mia pagina completa: alessio.click/...
Altri accessori:
scheda SD: amzn.to/424JW6D
Supporto fotocamera: amzn.to/4fAreaf
SSD esterno: amzn.to/4j9XGmM
Zaino invernale: amzn.to/4fJR4c5
Zaino leggero: amzn.to/4j4JeMV
Cavalletto: amzn.to/49TD7ab
Altro treppiede leggerissimo: amzn.to/3PtJveO
#lightroom #fotografia #editfoto

Пікірлер
@alessiolavarini3528
@alessiolavarini3528 Жыл бұрын
Molto molto bello ALESSIO! Con degli spunti davvero interessanti! Grazie grazie
@giovannidellipaoli60
@giovannidellipaoli60 Жыл бұрын
Come sempre coerente e professionale, grazie Alessio.
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie!
@uterpendragone
@uterpendragone Жыл бұрын
Video molto interessante e spiegazioni chiare e semplici. Complimenti
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie!
@marcorocci
@marcorocci 11 ай бұрын
Video eccezionale per me che sono principiante ancora, grazie ancora
@alcideboaretto1301
@alcideboaretto1301 3 ай бұрын
Chiarissimo come pochi! Bravo! 👏👏👏
@GiulioGovoni
@GiulioGovoni 8 ай бұрын
Grazie! Ho apprezzato oltre agli spunti tecnici, i consigli su come gestire i processi!
@paoloandrea5538
@paoloandrea5538 Жыл бұрын
Grazie come sempre!
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie a te!
@lucaventuri5309
@lucaventuri5309 Жыл бұрын
Video molto, molto semplice ed utile. Bellissimo!
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie! 🙏
@valmaggistefano1
@valmaggistefano1 4 ай бұрын
Bravissimo! Complimenti per il tutorial, ben fatto e chiaro.
@alessandrobotti4058
@alessandrobotti4058 Жыл бұрын
Sempre video utili. Grazie!
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Gentilissimo!
@FedePv_
@FedePv_ 10 ай бұрын
Per un principiante come me questo video è oro, grazie mille!!
@marri4441
@marri4441 11 ай бұрын
complimenti per la lezione davvero utile grazie
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 11 ай бұрын
Grazie!
@maurobaldan56
@maurobaldan56 Жыл бұрын
Ottimo ripasso. Ci voleva. Complimenti e cordiali saluti. Mauro
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie! Comunque credo che sia più di un ripasso. 😝
@simonevescovo4745
@simonevescovo4745 2 ай бұрын
Grazie veramente, bellissimo video
@giuseppevinaccia7458
@giuseppevinaccia7458 8 ай бұрын
Ottima lezione.grazie
@fulviovizzotto7792
@fulviovizzotto7792 Жыл бұрын
bravo Alessio molto, molto utile e interessante
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie mille!
@nicksan7263
@nicksan7263 Жыл бұрын
Perfetto .. tutto chiaro.
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie!
@domenicodevito2341
@domenicodevito2341 7 ай бұрын
Bravissimo come sempre 👏💯
@cristinarocca459
@cristinarocca459 Жыл бұрын
Ottimo video, come sempre! Sarebbe interessante un approfondimento sullo strumento di calibrazione! Alla prossima!
@pochandrea
@pochandrea 3 ай бұрын
utilissimo! grazie
@Bruciatodalsole
@Bruciatodalsole 19 күн бұрын
Complimenti avessi avuto un insegnante cosi' avrei fatto carriera}}}
@lorenzodorsi243
@lorenzodorsi243 10 ай бұрын
La ringrazio per le info!
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 10 ай бұрын
Ho visto che avevi fatto un commento prima, poi cancellato. Presumo tu abbia guardato poi meglio il video o non hai ancora chiarito il dubbio?
@lorenzodorsi243
@lorenzodorsi243 10 ай бұрын
@@AlessioFurlan Sisi ho risolto da me per questo non mi sembrava più il caso di portarle via tempo, ad ogni modo le rinnovo i ringraziamenti! ❤
@bonsi_
@bonsi_ 4 ай бұрын
Bel video! grazie per la condivisione di varie chicche. Ti consiglio di utilizzare anche la mascheratura quando sistemi la nitidezza. Soprattutto in paesaggistica può risultare utile perché non hai bisogno di nitidezza in tutte le parti della foto. Ad esempio nella zona del cielo puoi, tramite la mascheratura, evitare di aumentare di nitidezza non necessaria.
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 4 ай бұрын
Yep! Il video infatti si chiama “90% Lightroom” proprio perché non tratto ogni caratteristica per non farlo diventare un video eccessivamente palloso è lungo 👍 E poi ho pure un corso tra i miei prodotti 🤟
@nicolasama8876
@nicolasama8876 Жыл бұрын
Ciao Alessio, come al solito ottimo video, chiaro ed utile. Una sola domanda: dove inserisci la scelta del profilo ed in particolare del profilo lineare, nella tua tabella. grazie!!!!!
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
La scelta dei profili si fanno dal modulo di base. Li ogni uno si sceglie come preferisce lavorare, anche in base alla tipologia di RAW che lavora (un RAW Canon non si comporta come un RAW Fuji o Sony, ma è abbastanza ovvio). Io personalmente non ho mai usato i profili lineari, quelli già ottimizzati mi risparmiano tanto tempo e non danno differenze tangibili per il tipo di fotografia che faccio.
@GiuliaCeroni
@GiuliaCeroni 3 ай бұрын
Ciao Alessio, grazie sono agli inizi e i tuoi consigli sono utilissimi e molto chiari... solo una curiosità: eliminando le macchine hai lasciato le ombre delle stesse... non so se è stato intenzionale o se lo strumento magari non era in grado di ricostruire zone troppo ampie.. se si passa in photoshop per togliere gli elementi di disturbo? Sarebbe meglio ai fini di correggere l'immagine? grazie...
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 3 ай бұрын
Ciao! No, semplicemente sul video ho fatto le cose in modo un pò veloce e semplicistico senza essere preciso. Avrei dovuto selezonare anche le ombre per eliminarle. Facendo le cose in modo più calmo puoi ovviamente pulire l'immagine molto meglio. Tra l'altro ora hanno integrato nuove funzioni che sono molto avanzate ed ottimizzate per questo scopo. Ciao!
@manuelserra449
@manuelserra449 Жыл бұрын
Ciao Alessio, è possibile visualizzare il raw con il profilo utilizzato in macchina? Ad esempio scatto in B/N, posso farlo aprire su C1 in B/N? Grazie in anticipo.
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Dipende solitamente dal RAW converter se riconosce il profilo impostato dalla fotocamera oppure no. Non tutti danno modo di visualizzarlo e ti fanno quindi vedere il RAW grezzo.
@Roberto-lp6xy
@Roberto-lp6xy Жыл бұрын
complimenti molto bello
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Grazie 🙏
@elviomancini79
@elviomancini79 7 ай бұрын
Complimenti per il bel video. Una domanda: come mai si agisce, per la correzione dell'esposizione, luci ed ombre, sia nella scheda base che anche in curva di viraggio dando la forma ad S? Non basterebbe solo il primo step?
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 7 ай бұрын
Ciao. No, sono interventi differenti. Con le Curve hai un controllo più preciso ed e puoi fare delle rifiniture più precise. 🤙
@enricaferrero6499
@enricaferrero6499 Жыл бұрын
Buon giorno Alessio, complimenti come al solito. Una domanda, in Camera Raw, credo che le stesse tue impostazioni e flusso di lavoro siano le medesime, o sbaglio? Grazie.
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Non uso Camera Raw ma penso sia esattamente uguale 🤙
@massimobello9039
@massimobello9039 4 ай бұрын
Buongiorno Alessio, Tutti i corsi si concentrano sul miglioramento della qualità di una Foto nei minimi dettagli. Esiste un corso specifico che insegna come lavorare migliaia di immagini, ottimizzandole e dedicando pochi secondi a foto? Mi trovo di fronte a un grande dilemma: quale corso scegliere? Ho una certa familiarità con Lightroom e, da poco, ho scoperto Capture One, che mi attrae molto. Gestendo un flusso di lavoro di circa 2000 foto a settimana, necessito di un metodo che mi permetta di visualizzarle e ottimizzarle rapidamente. Quale soluzione mi consigli per massimizzare l'efficienza e ottenere i migliori risultati: approfondire Lightroom o migrare a Capture One? Grazie Massimo
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 4 ай бұрын
Dai tuoi profili deduco che tu lavori nell'ambito della gioelleria con produzione di "massa". Foto che in sostanza non necessitano di apporti "artistici" nello sviluppo ed editing, ma semplice catena di montaggio per rendere le foto presentabili e di effetto. Se le premesse sono queste, non esiste il software che fa "tutto da solo". A tal proposito, fatta una cernita delle foto buone e quelle da scartare, credo che l'unica soluzione alternativa al doversele gestire da soli sia attualmente quella di affidare il lavoro a dei freelancer (generalmente indiani che trovi su www.fiverr.com/ ) in grado di gestirti la cosa con una minima spesa. In futuro probabilmente ci saranno strumenti basati sull'AI che riusciranno a fare al caso tuo, ho già visto qualcosa in giro, ma si trattava di progetti sperimentali e programmi non pubblici.
@Enomys73
@Enomys73 5 ай бұрын
Ciao, perchè seleziono la foto da libreria e non mi compare in Sviluppo? ottimo video, grazie
@QuickMin46
@QuickMin46 8 ай бұрын
grazie
@federicofornasier4449
@federicofornasier4449 Жыл бұрын
Ciao Alessio, video molto interessante,era proprio quello che cercavo, sono appena agli inizi quindi esperienza zero,la domanda che ti voglio porre è questa:le modifiche si fanno solo dopo aver scattato in raw o anche in jpeg ?
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Ciao e grazie! Queste modifiche si possono fare anche sul JPG ma con tutti i limiti che questo formato da rispetto al RAW.
@ileanabarigelletti1445
@ileanabarigelletti1445 Ай бұрын
Ciao, ottimo video che però non riesco a poter mettere ancora in pratica. Non riesco a selezionare le foto in Sviluppo. Tutto ok Libreria anche se le foto raw le ho dovute trasformare in dng prima di importarle perché non le lèggeva in raw, dici che può essere già questo un motivo ? vorrei capire dove sbaglio, forse la versione di Lightroom non adeguata? Ho una Canon R6 II ed un Mac con sequoia. Aule versione di Lightroom dovrei usare? L’ultima? Grazie
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Ай бұрын
@@ileanabarigelletti1445 aggiorna all’ultima versione. Ciao!
@CapsoniFotografo
@CapsoniFotografo 7 ай бұрын
Interessante, grazie. Hai mai fatto un video sull'importazione? Io ho lavorato per anni con Aperture di Apple e Lightroom ne è una evoluzione ma rende più complesse le importazioni. Figurati che il plugin importa da Aperture c'è ma non funziona coi nuovi processori e Adobe mi ha più o meno detto arrangiati.... In sintesi vorrei capire meglio come e dove LrC mette i files perchè Aperture mi consentiva di lasciare gli originali in un HD specifico e si teneva solo le miniature e le correzioni.
@Claudio10656
@Claudio10656 Жыл бұрын
Come sempre hai realizzato un tutorial di tutto rispetto... io che mi sto dedicando sempre di più al ritratto ti chiedo a questo punto se puoi fare un video simile per il ritratto perché sicuramente mi manca qualcosa che tu sicuramente potrai farmi vedere seguendo il tuo modo di lavorare Grazie ancora
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Non faccio ritrattistica, ma alla base il concetto non cambia. Devi crearti il tuo flusso. :-)
@alessiadaffinito7285
@alessiadaffinito7285 5 ай бұрын
ciao! stavo cercando di modificare una foto su lightroom, ma avendo sbagliato ad applicare alcune cose, schiacciando su “ripristina” oppure su “precedente” mi annulla tutte le modifiche che ho fatto fino a quel momento. Come posso semplicemente annullare l’ultima azione che ho eseguito nell’editing di una foto senza che mi annulli tutte le modifiche apportate fino a quel momento? Spero di averti fatto capire questo mio piccolo problema. Spero tu mi possa aiutare 🫶🏼
@massimocoslovich
@massimocoslovich 3 ай бұрын
Prima di qualsiasi regolazione non sarebbe meglio fare la correzione obiettivo?
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 3 ай бұрын
Di default Lr carica i profili delle fotocamere e fa la correzione. Ad ogni modo è praticamente indifferente perché non incide sulla qualità dell'editing (ovvero non incide sulla resa dei colori ecc...).
@massimocoslovich
@massimocoslovich 3 ай бұрын
@@AlessioFurlancarica ma non li usa finché non gli dici tu qual’è l’obiettivo. La mia domanda é che cosí toglie le aberrazioni e le distorsioni dell’obiettivo e cosí inizi a lavorare su un’immagine già “perfetta” di base.
@mario65sarzi43
@mario65sarzi43 Жыл бұрын
quale sarebbe la versione che usi? perché ci sono due pacchetti grazie
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Quella che vedi nel video è Lightroom classic CC, la più diffusa ed usata. Con l'abbonamento hai comunque accesso ad entrambe, quindi puoi anche verificare se i suggerimenti si possono applicare anche alla versione Standard CC nel caso.
@mario65sarzi43
@mario65sarzi43 Жыл бұрын
grazie 😂
@massimobello9039
@massimobello9039 4 ай бұрын
niente gioielli, matrimoni. Ho bisognomdi vedere tutte le foto, migliorarle in pochi secondi. LR o Captur One? Grazie👋
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 4 ай бұрын
È indifferente. Usa quello con il quale ti trovi meglio. Per il resto fanno la stessa identica cosa.
@gioz73
@gioz73 Жыл бұрын
Grazie, lo farai anche per C1 ?
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan Жыл бұрын
Si, posso farlo. Tra l'altro C1 è ancora più versatile nella personalizzazione.
@benitosolomita
@benitosolomita 6 ай бұрын
Ciao da poco ho acquistato anch'io il geekom a 8 per l'editing con lightroom. Il pc va abbastanza bene nulla da dire ma ho notato che se applico la riduzione del disturbo automatica, ci mette circa 1 minuto e mezzo... Siccome l'hai recensito anche tu questo mini pc hai notato anche tu questa cosa? L'ho collegato alla mia Smart TV LG oled 55'' (forse lo schermo è troppo grande e lo gestisce a fatica😅)
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 6 ай бұрын
Ciao! Hai commentato sul video sbagliato, forse era nell'altro canale. :-) Ad ogni modo molto dipende dalle dimensioni del file e la sua complessità, ma potrebbe essere. Come dico nel video non si può paragonare questo mini PC ad un PC dedicato con scheda video ecc... :-) Indubbiamente anche un monitor da 55" (personalmente lo trovo insensato per fare editing, anche perché non sono ottimizzati per tale scopo) affossa totalmente il processo grafico.
@benitosolomita
@benitosolomita 6 ай бұрын
@@AlessioFurlan visto che è uscito l'argomento potresti consigliarmi un monitor per foto editing? 😅
@az09az0909az
@az09az0909az 9 ай бұрын
tutti parlano di raw e vari sofware che permettono di sviluppare una foto,dicon che è necessario scttare in raw,poi però consigliano di passare da photosop che usa un file jpeg
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 9 ай бұрын
Photoshop non usa i file jpg quando passi da Camera Raw o Lightroom. Usa un formato proprietario non compresso con profilo ProPhoto. Lo spazio colore ProPhoto RGB è uno spazio colore RGB riferito all'uscita (monitor, stampante...) che offre un gamut molto largo, progettato per l'utilizzo in fotografia. Questo spazio colore contiene più del 90% dei colori possibili nello spazio CIE L*a*b*, ed il 100% dei colori del mondo reale. Più che sufficiente per finalizzare il lavoro.
@az09az0909az
@az09az0909az 9 ай бұрын
@@AlessioFurlan quindi se si ha intenzione di modificare una foto in photoshop meglio usare camera raw,o esportarlo fa lightroom ?
@az09az0909az
@az09az0909az 9 ай бұрын
@@AlessioFurlan grazie
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 8 ай бұрын
@@az09az0909az il motore che gestisce l’editing dei raw in Lightroom è sempre Camera Raw. Quindi è totalmente indifferente.
@az09az0909az
@az09az0909az 8 ай бұрын
@@AlessioFurlan grazie
@robertociriello5074
@robertociriello5074 3 күн бұрын
Bel video esplicativo, ma partire da una foto così è da autolesionisti!
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 3 күн бұрын
Ovvero? Argomenta altrimenti l'intervento è fine a se stesso e non porta alcun suggerimento.
@robertociriello5074
@robertociriello5074 3 күн бұрын
@@AlessioFurlan Il mio commento era relativo partendo da una foto molto sottoesposta, dunque anche più difficile da lavorare e recuperare. Tant'è che cercare di recuperare le ombre, a volte, non è così appagante, nel senso che rimane molto rumore... Poi, chiaramente dipende anche da che macchina si usa, e la bravura nel post produzione. Ma a mio avviso, meglio partire già da una foto "buona", per ottimizzare tempi e fatica; secondo me da specificare.
@AlessioFurlan
@AlessioFurlan 3 күн бұрын
@ Ma non è una immagine sottoesposta. Non di certo perché visivamente ti sembra scura. Se guardi bene l'istogramma noti che arriva con i picchi fino al bordo destro. È un controluce alla fine (infatti il sole ce l'hai proprio davanti in alto a sinistra) e come tale va gestita in fase di scatto.
@robertociriello5074
@robertociriello5074 Күн бұрын
@@AlessioFurlan Ho capito! Grazie del chiarimento. A primo impatto avrei pensato ad una foto "sbagliata" proprio perché molto scura. Comunque bella post. Buon lavoro e buona luce in questo caso :) Ciao
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН
Мен атып көрмегенмін ! | Qalam | 5 серия
25:41
Create INSANE Themes in FL Studio 25! (+ FREE DOWNLOAD)
2:28
FL Studio Basics
Рет қаралды 2,1 М.
Sblocca i poteri segreti di Lightroom Classic!
23:21
Alessio Furlan
Рет қаралды 16 М.
Here’s HOW TO USE CURVES to Optimize Your Photos!
23:20
Alessio Furlan
Рет қаралды 12 М.
Color Grading in Lightroom like a PRO Colorist.
18:54
Color Grading Central
Рет қаралды 420 М.
10-STEP LIGHTROOM RAW IMAGE PROCESSING, start to finish.
15:08
Simon d'Entremont
Рет қаралды 497 М.
Create THIS DARK BLUE Style using ONLY LIGHTROOM!
14:04
Christian Möhrle - The Phlog Photography
Рет қаралды 55 М.
LIGHTROOM - Come editare le nostre foto
19:30
Andrea Jump Cimini
Рет қаралды 38 М.
How to Edit DARK MOODY TONES in Lightroom (Full Tutorial)
12:24
Mark McGee Photos
Рет қаралды 995 М.
Support each other🤝
00:31
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 81 МЛН