Рет қаралды 3,626
🔔 ISCRIVITI AL CANALE E CLICCA SULLA CAMPANA 🔔
Imperdibile questa tappa di Impronta Nomade: abbiamo passato giornate a camminare tra i sentieri scoscesi delle Madonie.
‘Appenini di Sicilia’, le Madonie sono le belle montagne raggiungibili nella Sicilia di Nord Ovest, vicino a Palermo.
Un tempo fondali marini, oggi le MAdonie sono un esaustivo libro geologico e botanico sulla storia della nostra terra e nascondono meraviglie tutte da scoprire.
Una di queste è una specie di abete - l’Abes Nebrodensis - sopravvissuto persino alla glaciazione e di cui restano solo 30 esemplari, curati e coccolati per preservarne la rarità genetica.
Una passeggiata dall’Anfiteatro di Quacella fino al Vallone degli Angeli vi regalerà emozioni sicure e, se resistete, vi condurrà dritti tra le braccia di questi alberi millenari e coraggiosi.
Tanti i sentieri di alberi monumentali che ci portano all’interno di boschi fatati dove esemplari di alberi enormi hanno dimora da centinaia di anni.
Noi abbiamo seguito il sentiero degli alberi di Pomieri, che vi consigliamo!
Ma la nostra visita delle Madonie non si conclude qui: seguiteci perché visiteremo non solo boschi ma anche i singolari paesini che fanno parte del Parco e che raccontano ognuno una storia diversa e unica di bellezza.
Attrezzatura usata per i video:
Gopro hero 8
Iphone 11 pro
Dji mavic mini
Iscriviti sui nostri Social per rimanere aggiornati:
Facebook: / improntanomade
Instagram: / improntanomade