Alla scoperta della miniera di Predoi in valle Aurina

  Рет қаралды 6,557

Giorgio Ferrato

Giorgio Ferrato

Күн бұрын

Come si suol dire in tutte le cose e per tutte le esperienze, "provare per credere"!
La visita guidata nell'antica miniera di Predoi in Valle Aurina (Alto Adige) è un'esperienza emozionante e di grande cultura, soprattutto per ben comprendere qual'era un tempo la vita del minatore e come si svolgeva il suo difficilissimo nonché pericoloso lavoro. Il tour inizia salendo sul trenino dei minatori percorrendo la galleria St. Ignaz per circa un chilometro all'interno delle viscere sotterranee della montagna, ben equipaggiati con adeguato vestiario di sicurezza messo a disposizione dall'organizzazione del museo. Arrivati a destinazione una guida molto esperta accompagna i visitatori per un tour a piedi lungo i 350 metri di tragitto. La visita è sconsigliata per coloro che soffrono di claustrofobia.
Museo provinciale delle miniere - Miniera di Predoi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il museo provinciale delle miniere - Miniera di Predoi (in tedesco Südtiroler Bergbaumuseum Prettau) si trova a Predoi, in cima alla Valle Aurina, in Alto Adige; fa parte dei musei provinciali altoatesini.
Storia
L'estrazione e la fusione diretta del metallo infatti è stata praticata fin dal 1400. Le prime citazioni sulla miniera si hanno infatti nel 1426, quando il principe Federico IV d'Asburgo-Tascavuota fece l'ordinazione di due cannoni per l'assedio del Castel Greifenstein (noto anche come castel del Porco) a Settequerce di Terlano. Nonostante ciò, un'ascia celtica trovata nel 1864 da un minatore, potrebbe far risalire lo sfruttamento minerario già all'età del bronzo. Il rame estratto, in quanto sottile, si prestava in maniera particolare per la produzione di fili di rame molto sottili e per la produzione dell'ottone. Questo minerale doveva essere arrostito almeno tre volte per ridurne il contenuto di zolfo. Veniva quindi fuso per quattro volte, ottenendo così un'elevata purezza. Gli imprenditori locali erano i conti Enzenberg, famiglia tirolese ancora attiva. La produzione della miniera oscillava tra le 56 e le 84 tonnellate di rame. L'attività continuò fino al 1893; per breve vi fu anche una ripresa nel XX secolo, tra il 1957 e il 1971. Tuttora la miniera è in attività, anche se con miseri ricavi. Ad un unico addetto è stato concesso lo sfruttamento della miniera per l'estrazione del rame. Fu solamente nel 1996 che si aprì il museo delle miniere, e nell'autunno del 2000 si aggiunse anche l'apertura del granaio di Cadipietra (Kornkasten Steinhaus).
Più recentemente, nel 2009, sempre all'interno della miniera è stato aperto un centro benessere, principalmente per i malati d'asma o comunque in generale per i malati alle vie respiratorie.
NOTE DI COPYRIGHT: tutti i contenuti all'interno del nostro canale su KZbin, che possono spaziare tra testi, fotografia, video, grafica e tutto quello che risulta essere creatività, sono soggetti al nostro personale diritto d'autore. Nel caso che le nostre opere vengano replicate su altri supporti, quali cartacei, cd rom, siti web, mailing list, newsletter etc., rimane l'obbligo da parte vostra della citazione della fonte di provenienza. Le opere devono essere replicate nella loro interezza, senza modifiche che ne alterino la struttura e l'opera stessa. E' assolutamente vietato l'utilizzo per lo scopo di lucro sull'opera senza un previo accordo scritto con l'autore. NOTE TO COPYRIGHT: All content within our KZbin channel, which can range between text, photography, video, graphics, and everything that is creativity, are subject to our personal copyright. If our works are replicated on other media such as paper, cd rom, web sites, mailing lists, newsletters, etc., your obligation to quote the source of origin is yours. The works must be replicated in their entirety, without any modifications that alter the structure and work itself. It is strictly forbidden to use it for the purpose of the work itself without prior agreement with the author.

Пікірлер: 2
@pierangelofaggiana794
@pierangelofaggiana794 3 жыл бұрын
Predoi e una bellissima località una delle più belle valli dell'Alto Adige
@GiorgioFerrato
@GiorgioFerrato 3 жыл бұрын
Concordo Pierangelo, è un pezzo che non ci vado, di solito frequento la val Pusteria, ma l'anno prossimo conto di fare un altro giro.
MINIERA DI PREDOI (BZ)
16:00
Massimo Rebessi
Рет қаралды 2,2 М.
La miniera di rame della Valle Aurina
14:40
AndreaCostaGallery Dolomiti Trekking
Рет қаралды 208
When you have a very capricious child 😂😘👍
00:16
Like Asiya
Рет қаралды 18 МЛН
REAL or FAKE? #beatbox #tiktok
01:03
BeatboxJCOP
Рет қаралды 18 МЛН
VALLE AURINA - Sostenibilità ad alta quota
10:50
Un reporter in valigia
Рет қаралды 2,7 М.
What's inside the Titanic?
22:15
Jared Owen
Рет қаралды 16 МЛН
La miniere di rame di Montecreto ai piedi del monte Cimone
7:34
La via dei monti trekking
Рет қаралды 438
Alla scoperta della Miniera di Calceranica
5:54
Il Trentino Alto Adige dei bambini
Рет қаралды 4,6 М.
Takto Přežívají Lidé Na Nejchladnějším Místě Na Zemi!
10:33
Pandora TV
Рет қаралды 1,6 МЛН