Рет қаралды 1,119
Alleanza Cattolica - Ottava puntata di Conversazioni di Storia della Chiesa
In questa puntata si parla dell'evangelizzazione dei popoli barbari.
Con tale espressione si è soliti indicare il processo di conversione, dai culti pagani al Cristianesimo, che interessa le popolazioni germaniche prima, quelle britanniche, scandinave e dell'Europa orientale, poi, secondo un processo, lento, articolato e complesso che dal IV secolo giunge fino all'Alto medioevo.
Il contributo punta a mettere a fuoco le cause prime di tale processo, l'influenza svolta dai concomitanti e molteplici fattori politici, le resistenze opposte dalle popolazioni pagane, il ruolo svolto da ciò che rimaneva dell'impianto amministrativo del dissolto impero romano, l'importanza degli episodi di conversioni che hanno interessato singole dinastie e che hanno finito con il condizionare le scelte di intere nazioni, le strategie volta per volta messe a punto dalle gerarchi ecclesiastiche per raggiungere i loro obiettivi di cristianizzazione dell'Europa.
Antonio Casciano è un Dottore di ricerca in Etica e filosofia politico-giuridca.
Si è specializzato in Bioetica all'Università Cattolica del Sacro Cuore e in Biodiritto e Diritti umani all'Università di Navarra, Pamplona, Spagna.
Collabora con il prof. Fernando Fiorentino, con il quale sta curando la redazione di un Lessico teoretico della Summa Theologiae di S. Tommaso.
Fa parte del Consiglio di redazione della Rivista internazionale Persona y Derecho.
Si occupa di temi inerenti la Bioetica e la Dottrina sociale della Chiesa, la Filosofia del diritto e l'Etica.
PER APPROFONDIRE
Abbonati alla nostra rivista bimestrale Cristianità!
Puoi acquistare anche il numero singolo, andando sul nostro sito www.alleanzacattolica.org, oppure scrivici a: abbonamenti@alleanzacattolica.org.
SEGUICI SUI SOCIAL
Facebook: / 63519901496
Instagram: / alleanza_cattolica
Twitter: / acattolica
SOSTIENICI: alleanzacattol...