AMERIKATSI - Recensione del film di Michael A. Goorjian, in corsa per l'Armenia ai Premio Oscar

  Рет қаралды 113

Letture Metropolitane

Letture Metropolitane

Күн бұрын

🔔 ISCRIVITI AL CANALE E CLICCA SULLA CAMPANA 🔔 bit.ly/3hlImCt
Flavia Capone recensisce il film “Amerikatsi”, scritto, diretto e interpretato dal cineasta americano di origine armene Michael A. Goorjian; film designato dall’Armenia per la corsa al Premio Oscar® 2024 come Miglior Film Internazionale, rientrando nella short list finale.
Protagonista Charlie, scampato al genocidio Armeno fuggendo negli Stati Uniti quando era ragazzo. Nel 1948 torna in Armenia, dove viene accolto dalla dura realtà del comunismo sovietico stalinista e finisce rocambolescamente in prigione. Ma nella sua cella c’è una finestra, da cui può osservare l’appartamento di fronte e scoprire così la ricchezza e vivacità della vita e della cultura armena, facendosi coinvolgere dalle storie che si avvicendano - comiche, romantiche, drammatiche - come se guardasse una serie tv su uno schermo. Il regista Michael A. Goorjian interpreta e realizza una favola di resistenza, speranza e amore nell’Armenia sovietica staliniana, attraverso un film che evoca in premessa uno dei più efferati delitti della Storia, il genocidio armeno, di cui elabora il lutto con grazia, umorismo e sentimento in una "romcom" commovente e coinvolgente.
“Di solito i film sull’Armenia si concentrano su quell’evento cruciale che è stato il Genocidio, ma in realtà è limitante raccontare la cultura e la vita di un paese intero limitandosi a quel capitolo tragico” - ha dichiarato il cineasta Michael A. Goorjian - “Musica, cibo, passione, generosità, amore per la vita: Amerikatsi celebra tutto questo e racconta al mondo aspetti e sfaccettature dell’Armenia, che sin dalla mia giovinezza avevo desiderio di scoprire e riconnettermi. Il sogno di Charlie di tornare nel suo paese natio non riflette soltanto il sogno di molti che hanno fatto parte della diaspora armena, ma rappresenta il sogno di milioni di persone nel mondo che hanno un legame forte e ancestrale con il loro paese nativo. Molti di noi sogniamo di riconnetterci con il nostro paese. Ma, come per Charlie, la realtà non sempre è come l’abbiamo immaginata.”
#MindTheBook
#Podcast della puntata trasmessa il 15 Gennaio 2025
💥 Contenuti EXTRA 💥 bento.me/lettu...
Sito Ufficiale | letturemetropol...
Telegram | t.me/lettureme...
Instagram | / letturemetropolitane
KZbin | / letturemetropolitane

Пікірлер: 1
@if3709
@if3709 7 күн бұрын
Io l'ho visto in lingua originale, meraviglioso. Spero il doppiaggio non distrugga il senso del film, come succede spesso purtroppo.
2021   Andra e Tati    Istituto Paritario Sacro Cuore Siracusa
4:10
Istituto Paritario Sacro Cuore Siracusa
Рет қаралды 14 М.
Michael Goorjian․ My dream is to return to Armenia to shoot many more films (English)
19:31
Alpha News Armenian news network
Рет қаралды 2,2 М.
진짜✅ 아님 가짜❌???
0:21
승비니 Seungbini
Рет қаралды 10 МЛН
OCCUPIED #shortssprintbrasil
0:37
Natan por Aí
Рет қаралды 131 МЛН
Непосредственно Каха: сумка
0:53
К-Media
Рет қаралды 12 МЛН
Маусымашар-2023 / Гала-концерт / АТУ қоштасу
1:27:35
Jaidarman OFFICIAL / JCI
Рет қаралды 390 М.
Amerikatsi.
8:08
Andrea Bagni
Рет қаралды 7
CHOPIN STORY BY IAN GILLAN FROM DEEP PURPLE
23:14
Fundacja 12 Gwiazd
Рет қаралды 51 М.
I Spent 100 Hours Inside The Pyramids!
21:43
MrBeast
Рет қаралды 11 МЛН
MARCELLO MASTROIANNI e l'umanità dell'amata Napoli
3:58
Angelo Forgione
Рет қаралды 516 М.
'Amerikatsi': Made-in-Armenia movie playing in Fresno
2:24
CBS47 KSEE24
Рет қаралды 3,1 М.
10. Morsi + Intervista a Marco Peano | THE FANGS BOOK CLUB
1:10:49
Letture Metropolitane
Рет қаралды 38
진짜✅ 아님 가짜❌???
0:21
승비니 Seungbini
Рет қаралды 10 МЛН