ANNI '60 - La difficoltà delle semplici cose (Parte 2^)

  Рет қаралды 37,852

PagusPaetiniani

PagusPaetiniani

12 жыл бұрын

Dalla guerra nascono nuovi modi di proseguire il proprio cammino. E taluni, i più giovani, se ne vanno lontano portando in valigie di cartone spicchi di sogni e di speranza. E la povertà, eterna figlia del Sud, va così a testimoniare la propria esistenza emigrando, offrendo al più agiato Nord le proprie braccia, la propria schiena, quel poco di sé che ha. A chi rimane a dialogare con i silenzi della propria terra, non resta quindi che una lettera, una sbiadita cartolina da vergare con mani rotte dalla fatica, per trasferire agli assenti la soffocata voce del proprio cuore. Questi magnifici visi - così cari a Pasolini - che si affacciano da vecchi filmati come una buffa "consociazione di fantasmi", sono invece la nostra memoria; uno storico, tragico allarme, di chi potremmo tornare ancora ad essere. I "leoni", hanno fatto la loro parte. A noi, il consapevole dovere di non rimanere degli effimeri e sciocchi, vanitosi "uccelli del paradiso" ingabbiati nella propria gentilizia livrea: autoinvitatisi, peraltro, a un illusorio Ballo di Corte vestiti soltanto di piume.
Ad una festa che ancora non c'è.

Пікірлер: 51
@agnesegranata7793
@agnesegranata7793 2 жыл бұрын
Che tenerezza!!! ❤️
@christiancappilli9246
@christiancappilli9246 3 ай бұрын
Felici con niente ❤
@magdellarovere2800
@magdellarovere2800 3 жыл бұрын
Quanta miseria e sofferenza ma oggi non e poi cambiato così tanto la storia si sta ripetendo i nostri giovani sono costretti ad emigrare ed io che mi spettavo un futuro migliore invece la mia e solo utopia
@tartarugagialla5901
@tartarugagialla5901 2 жыл бұрын
Oggi è peggio:prima emigrano quelli con scarsa istruzione. Ora partono gli adulti di 25 anni,costati un patrimonio alle famiglie e alla nazionale e per farlo andare all'università.
@vitomessina3784
@vitomessina3784 2 ай бұрын
tutto voluto e programmato dall Alto, i padroni USA e UK vogliono cosi'!
@salentoinfoto_
@salentoinfoto_ Жыл бұрын
bellissimo documentario....certo che in 60 anni si sono fatti passi da gigante soprattutto a livello di scolarizzazione...certo prima si lavorava molto, sin da piccoli quindi si studiava poco o per lo meno, le scuole erano per i più agiati. Sta di fatto che, se fosse possibile, mi piacerebbe moltissimo vivere quel periodo, anche solo 1 giorno
@fioriroseciclamini467
@fioriroseciclamini467 3 жыл бұрын
Che teneri
@gabgab1881
@gabgab1881 2 жыл бұрын
Mamma mia, ecco dove Maccio Capatonda ha preso spunto!
@frankiedb
@frankiedb 2 жыл бұрын
Maccio sei un grande...caratterista.. Ora ho capito
@metalfingerz4203
@metalfingerz4203 3 жыл бұрын
salentini :)
@aguaplanoblu9372
@aguaplanoblu9372 6 жыл бұрын
11.50 rocco siffredi :)))...in bianco e nero
@vitociurlia7762
@vitociurlia7762 2 жыл бұрын
solo chi la vissuto puo' capire poverini con quanti sacrifici
@x-man4710
@x-man4710 3 жыл бұрын
Come si chiamava questo programma?
@antononna04
@antononna04 2 жыл бұрын
Si chiamava un hora per voi,,dal grande Corrado,,il sabato pomeriggio aspettevamo questa trasmissione con ansia,,quanta lacrime ,,per telefonare dovevano aspettare anche 3 ore alla posta per avere la comunicazione,,perché scrivevamo poncho? La tristezza a volte era troppo forte,si cominciava e si cestinava...sono molto commosa topo tanti anni...
@Mefisto70
@Mefisto70 2 жыл бұрын
“L’isola dei mostri” (Solo su Netflix)
@tartarugagialla5901
@tartarugagialla5901 2 жыл бұрын
@@antononna04 a me non sembra la voce di Corrado.
@agnesegranata7793
@agnesegranata7793 2 жыл бұрын
Io sono del nord, questa gente mi fa pensare...
@marialettera4626
@marialettera4626 2 жыл бұрын
Cosa ti fa pensare
@maen9584
@maen9584 2 жыл бұрын
@@marialettera4626 giusto, cosa gli fa pensare?
@marialettera4626
@marialettera4626 2 жыл бұрын
Secondo me dal mio punto di vista gli fa pensare il fatto che queste persone stavano meglio ma dico meglioooo al loro ci paese,
@maen9584
@maen9584 2 жыл бұрын
@@marialettera4626 lo credo anche io che pensa proprio questo
@MrAntonio84
@MrAntonio84 Жыл бұрын
Ti fa pensare che mentre loro avevano il bagno in casa , a Milano cagavano negli ortali?
@emanuelelozito7724
@emanuelelozito7724 6 жыл бұрын
Sembra che scrivono delle lettere ahhaha invece di fare dei video messaggi
@marcorossi2991
@marcorossi2991 3 жыл бұрын
Forse all'epoca avevano qualche problema di analfabetismo e di espressione in più, dato che con la scuola ci si fermava molto presto per andare a lavorare, lo trovi divertente ? Oggi in compenso, si fanno tanti bei video messaggi, si sta a panza piena, e poi se chiedi chi è "Conte", come minimo ti dicono "un calciatore". Bella crescita eh..!
@magdellarovere2800
@magdellarovere2800 3 жыл бұрын
Poco da ridere oggi non siete più analfabeti ma comunque ignoranti
@emanuelelozito7724
@emanuelelozito7724 3 жыл бұрын
@@magdellarovere2800 e già... In due non avete capito un commento...
@emanuelelozito7724
@emanuelelozito7724 3 жыл бұрын
@@marcorossi2991 lo so che al epoca in paesi come il nostro c'era ancora tanto analfabetismo.... E per la cronaca c'era anche tanta povertà e poca attrezzatura avanzate, quindi non usavano nemmeno i video per parlarsi, se è per questo..... Il mio commento, anche se scritto male, era riferito al modo in cui parlavano alla telecamera e non alla modalità di comunicazione
@giovannafamilari9775
@giovannafamilari9775 3 жыл бұрын
Ahahahah veroooo
ANNI '60 - La difficoltà delle semplici cose (Parte 1^)
12:11
PagusPaetiniani
Рет қаралды 43 М.
Migrazioni in Italia anni 50-60
13:30
ANTONIO ALLEGRA
Рет қаралды 116 М.
I’m just a kid 🥹🥰 LeoNata family #shorts
00:12
LeoNata Family
Рет қаралды 11 МЛН
Climbing to 18M Subscribers 🎉
00:32
Matt Larose
Рет қаралды 34 МЛН
DELETE TOXICITY = 5 LEGENDARY STARR DROPS!
02:20
Brawl Stars
Рет қаралды 22 МЛН
Come si viveva una volta...
13:47
Massimo Raneli
Рет қаралды 390 М.
Roma Sparita - IL PIZZARDONE E IL BIGLIETTAIO DEL TRAM
6:31
La vita negli anni 80 - Noi che andavamo alla STANDA
3:59
Stefano Piffer
Рет қаралды 352 М.
Video x la Fai Cisl:1959 Calabria Raccoglitrici di olive
7:42
PORTELLA PRODUZIONE TV
Рет қаралды 425 М.
Come eravamo. 1945-1970
4:08
Associazione palata e dintorni
Рет қаралды 922 М.
Il fornaio (1967)
11:16
favavideochannel
Рет қаралды 150 М.
l'italia del novecento, antonietta piccolo racconta la vita contadina... di francesco de rosa
12:27
francesco de rosa giornalista e scrittore
Рет қаралды 153 М.
Salento verso la fine degli anni 50
5:28
Eventi Salento
Рет қаралды 137 М.
Documentario storico: Emigranti del Sud - 1970
7:06
lucanopovero
Рет қаралды 96 М.
I’m just a kid 🥹🥰 LeoNata family #shorts
00:12
LeoNata Family
Рет қаралды 11 МЛН