Ultimamente una semplice chiavetta WiFi ha compromesso GRUB sul PC di mia figlia, ho risolto con boot repair ma solo perché avevo a disposizione un altro PC per scaricare la iso e preparare la chiavetta avviabile. Se non si ha questa possibilità un video come questo ti tirano fuori dai guai, complimenti e come sempre bravissimo.
@maurizioi.tessari276611 ай бұрын
Grazie. Penso che le indicazioni che dai in questo video possano fare al caso mio anche se ci sono differenze. Partendo da Windows 10 con BIOS Legacy ho installato Mint con suddivisione automatica nella procedura di installazione. Ho solo variato la dimensione delle partizioni del mio disco SSD da 256G. Alla fine non si presenta la possibilità di scelta all'avvio e parte solo Mint. La partizione di disco su cui c'è installato W10 è comunque ancora presente, visibile tramite FILE. Credi che le tue indicazioni facciano al mio caso?
@sitaroartworks9 ай бұрын
Non credo, nel tuo caso Linux Mint va tranquillamente quindi da Mint devi aprire Terminal e fare un refresh/upgrade delle entry di Grub. Di solito si risolve dopo questa procedura aggiungendoti la voce per Windows selezionabile dal successivo riavvio. Non so come di preciso ma a me Grub aggiungeva addirittura la selezione per il BIOS della motherboard, opzione comoda.
@maurizioi.tessari27669 ай бұрын
@@sitaroartworks ti ringrazio per il tuo post. In realtà ho cercato di indagare quali comandi Terminal facessero al caso ma per un neofita di Linux è più il rischio di fare danni ulteriori che risolvere il problema. Ho così optato per una seconda installazione nella quale mi è stato chiesto solamente se volevo cancellare Mint (mantenendo W10). E si è sistemato tutto da solo. Le soluzioni semplici sono le migliori.
@patriziolocatellirossi65844 ай бұрын
scusate ma dove trovo i passaggi scritti perchè non riesco a leggere dal monitor, grazie
@iasy1 Жыл бұрын
peccato non avere le indiczioni scritte di quello che fai su terminale. difficile seguire la strada che indichi senza vederel scritte
@rrgg12203 жыл бұрын
Super chiaro e professionale
@massimogarrone68402 жыл бұрын
Ciao, cortesemente una domanda necessita la rete per la procedura?
@AngeloCassano2 жыл бұрын
Ciao Massimo, assolutamente no
@massimogarrone68402 жыл бұрын
@@AngeloCassano ciao Angelo, grazie mille domani mi ci rifiondo a capofitto, un maledetto errore boot/ grub mi impedisce di godermi una bella distro mint ( cmq "funzionante"
@dorean373 жыл бұрын
Ciao. Io ho installato win7 e win 10 in dual boot sul medesimo hd. Poi ho installato ununtu 20.04 lts su un altro però i due sistemi sembrano non riconoscersi a vicenda e io, per switchare da uno all'altro sono costretto a cambiare unità di avvio dal bios... Come posso risolvere questo problema?
@AngeloCassano3 жыл бұрын
Ciao, prova a rieseguire il detect dei dispositivi riconfigurando grub
@dorean373 жыл бұрын
@@AngeloCassano sono già riuscito a risolvere. Grazie lo stesso
@ter_vit_69 Жыл бұрын
Ciao, ho lo stesso problema, come hai risolto?
@dorean37 Жыл бұрын
@@ter_vit_69 sinceramente non ricordo tutti i passaggi ma ho usato la versione di windows 7 del programma easybcd
@sitaroartworks9 ай бұрын
Ciao! Purtroppo quando arrivo a dare il comando "Linux /boot/vmlinu" oppure root=/dev/nomepartizione" oppure "initrd /boot/init" e neanche "boot" il rescue gub mi da sempre "unknown command" in tutti i casi. Quindi, io mi fermo al set root dell'fstab. Come mai? Ho eseguito installazione standard Grub2 Uefi da openSUSE Tumbleweed.
@ter_vit_697 ай бұрын
ciao, all'avvio di linux mint non mi appare grub per partire con un altro kernel. ho fatto ricerche su rete, ma nonostante ho modificato i parametri per rendere visibile grub, non appare. anche tenendo premuto il tasto ESC, non esce. come posso procedere?
@AngeloCassano7 ай бұрын
Ciao, non mi è chiara la problematica che stai riscontrando. Per selezionare un kernel diverso devi prima atterrarci su GRUB, mi sembra di capire che non ci arrivi proprio. Forse c'è da impostare correttamente la priorità di boot nel BIOS?
@ILGIOCO8726 ай бұрын
Ma se ho 2 sistemi operativi come riconosco quello giusto .
@rrgg12203 жыл бұрын
Potresti fare un video per installare i driver proprietari Nvidia o AMD su Debian 11? Grazie
@SergioOlivieri89 Жыл бұрын
Ciao, ottimo video, complimenti!! Io ho un pc con un ssd sata e un ssd nvme. Nell'nvme ho Windows 11 (disco e SO con cui veniva venduto i pc) nell'ssd sata ho Kubuntu 23.04. Vorrei sostituire Kubuntu 23.04 con l'ultima versione di Pop OS. La mia domanda è, se cancello completamente Kubuntu 23.04 e installo Pop OS potrei avere problemi con GRUB o no?
@AngeloCassano Жыл бұрын
Ciao Sergio, se hai installato il sistema operativo in modalità EFI non dovresti avere particolari problemi
@davemorell79042 жыл бұрын
Ciao, installato Mint e Windows 11 in dual boot, entrambi funzionavano bene, poi Windows col tempo ha applicato i nuovi aggiornamenti, al riavvio la finestra di "grub" non viene visualizzata e Windows fa il boot automaticamente, si può intervenire in qualche modo per ripristinarlo ?
@AngeloCassano2 жыл бұрын
Ciao Dave, basta reinstallare grub!
@davemorell79042 жыл бұрын
@@AngeloCassano fatto , ricomparso Mint. GRAZIE . In caso W11 aggiorni, sarò costretto a seguire questa procedura nuovamente ?
@mimmodinoi51963 жыл бұрын
Bellissimo video!
@matteoparodi70984 ай бұрын
Grazie mille . Ho ancora un problema devo aver sbagliato qualcosa perché ora non si apre grub e non posso accedere a windows invece che ubuntu... ma dato che il lavoro è su quest ultimo per il resto posso gestirla con calma.
@AngeloCassano4 ай бұрын
Ciao Matteo, probabilmente devi attivare l'OS probing che nelle nuove versioni è disattivato per default
@matteoparodi70984 ай бұрын
@@AngeloCassano ciao, grazie mille non mi aspettavo una risposta su un video così vecchio. Già che ci sono ne approfitto perché in realtà l OS probing sembra attivato (nel grub l'impostazione disattiva è su false).
@stefanolorizio20783 жыл бұрын
grande!
@musicaextemporanea7632 ай бұрын
Mi da errore dopo che faccio grub-mkconfig -o /boot/grub/grub.cfg "error while loading shared libreries: libcrypto.so.3: cannot open shared object file: not such file or directory".....😢
@AngeloCassano2 ай бұрын
Prova installando openssl-tool prima di eseguire l'operazione
@spidervax Жыл бұрын
nel mio caso non ha funzionato né uno né l'altro metodo.
@marcoguerra58542 жыл бұрын
Ma dove le impari tutte queste cose??
@AngeloCassano2 жыл бұрын
Ciao Marco, vale la risposta "costanza e dedizione?" :D
@francocicconi96883 жыл бұрын
Secondo me non ci a capito niente nessuno , C'è Boot Repair già installato su Linux Mint, basta avviare Linux Mint in modalità live e eseguire il software , è tutto automatico, anche sé c'è tanti sistemi operativi , l'ho fatto tante volte , perché uso in una partizione Windows 10 Mini OS , è ogni 6 mesi poco più c'è una nuova versione , quindi devo usare per forza Boot Repair , altrimenti solo Windows si avvia
@sitaroartworks9 ай бұрын
Eh..io non uso Mint ma openSUSE e non ho intenzione di migrare su Mint, quindi come risolvo?
@harunozeo3 жыл бұрын
systemd-boot è molto meglio
@duracell2119 ай бұрын
io ho la 2.06 ed è completamente diverso e mi da file ext e fat... quale dovrei montare? quello in cui mi dice ext?
@AngeloCassano9 ай бұрын
Di solito GRUB installato in modalità EFI finisce nella partizione EFI, che è di tipo fat32
@duracell2119 ай бұрын
@@AngeloCassano io ho uefi, ho usato la partizione ext ed è andato... boo