Antonio Gargano - Herbert Marcuse, filosofo del Sessantotto

  Рет қаралды 18,682

AccademiaIISF

AccademiaIISF

Күн бұрын

Пікірлер: 31
@MicheleTrotta-r1t
@MicheleTrotta-r1t Жыл бұрын
Grazie professore. La sua lezione ha svegliato in me la "sana rabbia".
@AccademiaIISF
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie e cordiali saluti. Antonio Gargano
@Cisio87
@Cisio87 Жыл бұрын
Sentire nominare Wilhelm Reich aumenta ancora di più, se questo fosse possibile, la stima che da anni (è da tanto che ascolto le sue conferenze qui su KZbin) provo per l'immenso prof. Gargano. IL MIGLIORE!!! 🙏❤
@sergioalvarez8909
@sergioalvarez8909 3 жыл бұрын
Che bellezza! Quando ascolto il bravissimo prof Gargano mi prende la nostalgia dell'Italia! Saluti fraterni dalla Spagna
@AccademiaIISF
@AccademiaIISF 3 жыл бұрын
Grazie. Cordiali saluti.Antonio Gargano
@Cisio87
@Cisio87 Жыл бұрын
Quanto mi piacerebbe potèr incontrare il prof. e discutere di persona con lui!!! O meglio quanto mi sarebbe piaciuto averlo come docente alla Specialistica della Facoltà di Scienze Politiche di Catania.
@AccademiaIISF
@AccademiaIISF Жыл бұрын
Grazie e molti cordiali saluti. Antonio Gargano
@drugo1983
@drugo1983 Жыл бұрын
magnifici interventi
@trascrivendo8363
@trascrivendo8363 Жыл бұрын
Grazie e cordiali saluti. Antonio Gargano
@antonioesposito8480
@antonioesposito8480 6 жыл бұрын
Grazie professore per tutti questi video che carica quì su KZbin.
@gasparucciox9706
@gasparucciox9706 5 жыл бұрын
YT sta diventando per me , che ho problemi agli occhi e quindi difficolta' a leggere e scrivere, un prezioso strumento di informazione e sviluppo culturale ..amo you tube
@ferrucciomatuela3785
@ferrucciomatuela3785 4 жыл бұрын
Grazie Professore per questi video (lezioni/dicussioni) li seguo con molto interesse. (Segue una mia molto personale riflessione)...Marcuse in "L'uomo a una dimensione" Ha utilizzato i tre grandi del sospetto: Karl Marx.. Nietzsche.. e Freud ...Insieme a molti altri...(In L'uomo a una Dimensione, la conclusione appare pessimistica, ma non lo è... L'uomo a una dimensione dovrà cercare partendo dalla essenza e dal essere della sua vita "Spirito Libero" ....alla prassi possibile (Soggetto Politico) delle Diseguaglianze Sociali. In questo momento storico tecnologicamente avanzato .. "Una confortevole, levigata, ragionevole, democratica non libertà prevale nella civiltà industriale avanzata, segno di progresso tecnico". "In questo momento storico di Decadenza: La Storia della Filosofia antica e moderna, ci viene in aiuto".
@AccademiaIISF
@AccademiaIISF 4 жыл бұрын
GRAZIE PER L'OSSERVAZIONE. CORDIALI SALUTI. ANTONIO GARGANO
@stefu60
@stefu60 Жыл бұрын
Il comunismo non ha mai usato la forza, solo il freddo della Siberia per sottomettere il popolo, per 70 anni.
@Cisio87
@Cisio87 Жыл бұрын
Visto che il prof. Gargano è così gentile da rispondere sempre ai commenti, sarei veramente curioso di sapere cosa ne pensa riguardo Ted Kaczynski e chi a suo avviso abbia meglio inquadrato filosoficamente l'attuale situazione del Capitalismo ai tempi di Internet e dell'Intelligenza Artificiale. Grazie mille in anticipo e sempre tanti sinceri complimenti!!!
@mauriziopeveraro7700
@mauriziopeveraro7700 5 жыл бұрын
Molto competente, profondo e bravo nelle spiegazioni.
@esotericsection
@esotericsection Жыл бұрын
bellissima lezione. sarei interessato a leggere l'opuscolo che legge il professore quando parla della sinistra universitaria... qualcuno può aiutarmi a trovare il titolo? grazie
@antoniogargano4103
@antoniogargano4103 Жыл бұрын
Lo trova nel libro "Il Sessantotto a Napoli" pubblicato dalla casa editrice La Scuola di Pitagora. Molti cordiali saluti. Antonio Gargano
@carlafabiani3918
@carlafabiani3918 6 жыл бұрын
bravissimo Gargano
@pasqualecasaburi8822
@pasqualecasaburi8822 3 ай бұрын
❣️💯
@AccademiaIISF
@AccademiaIISF 3 ай бұрын
Grazie. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@Cisio87
@Cisio87 Жыл бұрын
Min. 55:50 Marcuse, e chiunque creda in questa sua idea (mi dispiace se tra questi c'è il prof. Gargano), si sbagliava. Un progetto tecnologico non è a mio avviso possibile, in quanto per produrre tecnologia e per produrre attraverso la tecnologia, è indispensabile lo sfruttamento umano sull'uomo e sulla Natura. Si veda a questo proposito ad esempio la situazione di coloro che lavorano nelle miniere per estrarre le terre rare e l'inquinamento che si produce per l'estrazione del petrolio dallo scisto bituminoso. La tecnologia è lo strumento principe dello sfruttamento dell'uomo sull'uomo, vedi la società del controllo cinese, possibile grazie all'A.I. ed alla enorme tecnologia di oggi, la questione dei satelliti che oltre a controllare tutto inquinano anche lo spazio, per non parlare poi dell'Identità Digitale, Moneta Virtuale, Green Pass e in ultimo le armi, rese ancora più devastanti e precise dai progressi tecnologici.
@Aristocle
@Aristocle 6 жыл бұрын
Marcuse dice le stesse cose di marx, la necessità della presa di coscienza delle masse. Impossibile, vedi Jung e Freud.
@rmcl11897
@rmcl11897 5 жыл бұрын
i soggetti non manipolati esistono, essi sono idea centralizzata in ITechnodemocratic 2005. - il nocciolo politico-sociale ITechnodemocratic è soddisfare le esigenze di tutti, pagando gli stipendi o pensioni che dir si voglia sin dalla nascita ovvero dare un valore ad ogni esistenza in virtù dell'uomo immagine ricchezza. - ciak riccardo
@AccademiaIISF
@AccademiaIISF 5 жыл бұрын
Grazie per le Sue riflessioni. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@paulfelixread
@paulfelixread 4 жыл бұрын
Migliore considerazione sarebbe quella di valutare quanto sia oggetto strumentale il "cosiddetto" comunismo dallo stesso capitalismo! Sentiero poco o per nulla percorso! fascismo, nazismo, semplificati e ridotti a fenomeno di uso e strumento del capitalismo! Una sorta di meccanismo di rimozione froidiana risolta in una negazione di un confonto oggettivo della propria ideologia!
@robertoboiardi8604
@robertoboiardi8604 3 жыл бұрын
9
@domeniconotarnicola1628
@domeniconotarnicola1628 3 жыл бұрын
Professore! Diceva il mio maestro,la VERITÀ si può trovare nel FONDO DI UN POZO SENZA FONDO!!!!IO SONO SULLA BUONA. STRADA PER RAGIUNGERE ILSENZAFONDO!!!!
@AccademiaIISF
@AccademiaIISF 3 жыл бұрын
Bene. Cordiali saluti. Antonio Gargano
@gasparucciox9706
@gasparucciox9706 5 жыл бұрын
ma quando parla del 48 , si riderisce al 1848?
@alfredodimario290
@alfredodimario290 8 ай бұрын
Sì ovvio
Antonio Gargano - La teoria critica e Herbert Marcuse
55:31
AccademiaIISF
Рет қаралды 13 М.
Antonio Gargano - Nietzsche (1 di 2)
30:30
AccademiaIISF
Рет қаралды 29 М.
Миллионер | 2 - серия
16:04
Million Show
Рет қаралды 1,8 МЛН
Wait for the last one 🤣🤣 #shorts #minecraft
00:28
Cosmo Guy
Рет қаралды 16 МЛН
Marcuse (1898-1979): la repressione nella società industriale capitalista.
27:33
Matteo Saudino - BarbaSophia
Рет қаралды 46 М.
Antonio Gargano - Tommaso Campanella
1:05:58
AccademiaIISF
Рет қаралды 26 М.
Herbert Marcuse
18:09
Filosofacile
Рет қаралды 3,3 М.
Marina Caldon L'uomo ad una dimensione Herbert Marcuse
1:12:22
Radio BlueTu
Рет қаралды 917
Antonio Gargano - Giambattista Vico
45:05
AccademiaIISF
Рет қаралды 31 М.
Antonio Gargano - Parmenide (versione integrale)
1:04:05
AccademiaIISF
Рет қаралды 76 М.
Antonio Gargano - Jean-Paul Sartre
37:18
AccademiaIISF
Рет қаралды 26 М.
Antonio Gargano Kant: Critica della ragion pratica
1:07:13
AccademiaIISF
Рет қаралды 49 М.