1) impossibile imparare suonare veramente bene senza esercitarsi 2) sbagliato imparare solo su youtube 3) quando si impara qualcosa rallentare e esercitarsi gradualmente 4) esercitarsi quotidianamente anche solo mezz'ora è meglio che suonare anche 3 ore un giorno alla settimana = parole sante.
@nino-ty8so6 жыл бұрын
Alex 96
@luigiforlano86916 жыл бұрын
Alessio Innocenti .....Grande..!!!😂
@fabriziosolinas5 жыл бұрын
Avresti fatto un video da 2 minuti e non da 15 🤣🤣🤣
@lisertemalose25224 жыл бұрын
Ma io credo che dipenda da persona a persona... E tutto relativo.. Per quanto riguarda imparare da you tube, per mia esperienza e come andare da un insegnante con la differenza che l'insegnante lo paghi caro, e la. Maggior parte delle volte,e solo una perdita di denaro, alla fine sei tu che devi esercitarti.. Di bravi insegnanti li conti sulle dita di una mano...
@samuelebaiano65054 жыл бұрын
Sarà, ma sono 2 anni che suono l'ukulele solo grazie a youtube, con incluse scale, scale pentatoniche e costruzioni di accordi e cose così. Infatti volendo imparare la chitarra, anche se mai presa in mano, ho durato poca fatica ad avere posizioni corrette e accordi che suonavano bene. Mi stó esercitando un pochetto a fare le scale sugli accordi, dato che li i tasti sono più distanti e quindi se pur le posizioni delle dita sono quelle, sono comunque più complesse. Tutto stà a capire cosa e dove cercare. Se si ha dimestichezza con il telefono e il computer, si trova tutto. "è impossibile (ad esempio) imparare a programmare sa soli! Serve una scuola che ti insegni!!" Guaglió, ho fatto e finito l'ITI, dove costruivamo e "programmavamo" robot, con cui siamo finiti 2 alle finali di calcio in giappone; la programmazione l'ho imparata per conto mio, a scuola siamo arrivati all'esame neanche sapendo cosa fosse un array in C++.
@andreagirolami67196 жыл бұрын
Un errore di alcune persone che fanno video su KZbin: perdersi in chiacchiere e non avere capacità di sintesi
@malekith876 жыл бұрын
GG WP!
@graficacreativa84266 жыл бұрын
Dipende dalla capacità di ascolto di una persona 😆 ..
@andreagirolami67196 жыл бұрын
grafica creativa Non direi: la capacità di sintesi è qualcosa che caratterizza il mittente del messaggio, non il destinatario. La sintesi è un processo che si attua per evitare discorsi superflui e arrivare dritti al punto, creando così un prodotto agile di più facile fruizione. In un video professionale sarebbe opportuno condensare i contenuti in una formula utile ed efficace, piuttosto che perdersi nel mare delle chiacchiere. Se io creo un video chiamato "i 5 riff più belli del rock" avente la durata di 15 minuti e, tra le varie cose, nel video racconto di come un mio amico si ostinava a sbagliare nell'esecuzione di uno di questi riff, che poi sarebbe lo stesso mio amico che suonava anche la batteria ma che ogni volta che facevamo le prove si scordava di portare i piatti, i quali erano di colore nero, tranne uno, che aveva comprato anni addietro in un piccolo negozio di musica che ora ha chiuso perché i grossi colossi hanno preso il sopravvento (prendo aria), non credi che io stia sbagliando qualcosa?
@matteoferrari58246 жыл бұрын
Andrea Girolami 😂😂😂😂😂ti stimo un bottooooooooooo
@simoing756 жыл бұрын
@@matteoferrari5824 anch'io..... 14:50 della mia vita sprecati.... e pensare che volevo imparare a suonare il PLOF e l'AMBERON come INGUI MAMSTIN ;)
@fabiosanfilippo15833 жыл бұрын
4 consigli che ci vogliono come il pane, non solo per la chitarra ma per tante altre cose (se si vuole davvero imparare), non ho trovato questo video noioso ne tantomeno prolisso e dispersivo ma tutt'altro. Molto interessante e azzeccato, sembrano cose scontate ma di fatto ci si casca facilmente, specialmente all'inizio. Complimenti davvero per il video.
@francogiovannini68356 жыл бұрын
Paganini diceva: se sto senza suonare un giorno me ne accorgo io, se sto due giorni se ne accorgono anche gli altri!!
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Grande!
@salvocala79205 жыл бұрын
Se abbandoni la chitarra per un giorno....lei ti abbandona per tre......
@gabririnaldini45016 жыл бұрын
anche io avevo due ragazzi che venivano a prendere lezioni da mè, ma dopo un paio di mesi hanno smesso per affidarsi "alle mani" di youtube" dove, dicevano, grazie allo studio degli accordi fatto con mè, si sono affidati alle centinaia di cover della rete per COPIARE la ritmica, senza capire se il pezzo era un 4/4 un 3/4 e cosi via. Si limitavano a copiare i movimenti che vedevano fatti da un maestro in rete e la musica per loro divenne cosi un movimento meccanico, senza avere la più pallida idea di cosa stessero facendo. Quindi sono completamente d'accordo con quello che hai detto in questo video. Pensa che questi due ragazzi, amedue che partivano da ZERO assoluto nello studio dello strumento, volevano imparare l'assolo di Sultan of swing, dei DIRE SRAITS........Al mio rifiuto si sono quasi offesi, perché pensavano che non glielo volessi insegnare per farli continuare a venire alezione . HO provato a spiegare loro che per suonare certi assoli bisognerebbe avere le fondamenta di cosa sono le scale, le pentatoniche,maggiori, minori e cosi via. Fatto sta che dopo circa 6 -7 mesi che non sono più venuti a prendere lezioni, incontrandoli casualmente in giro, ho chiesto loro come andasse con lo studio della chitarra......e la loro risposta, fu che ..........AVEVANO ABBANDONATO LA CHITARRA ORMAI DA ALCUNI MESI, PERCHE' NON RIUSCIVANO A TROVARE LA RITMICA DI UNA CANZONE , SE QUESTA NON ERA POSSIBILE TROVARLA IN RETE.......ti dirò, mi dispiace sempre quando qualcuno "molla" ma come dice il proverbio...." CHI TROPPO VUOLE, NULLA STRINGE.....E cosi è stata la parentesi musicale di questi due ragazzi, entrambi sui 20-22 anni, della loro vita. Non credo che ad oggi abbiano ripreso gli studi, e di questo mi dispiace, perché all'inizio erano motivati e coinvolti, per poi aver fretta di imparare troppe cose e troppo in fretta........ Ciao, bella lezione e arrivederci!
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
gabri rinaldini grazie a te per la parabola. Quante storie potremmo raccontare vero?
@Alex-cb1id6 жыл бұрын
gabri ...pensare di imparare a suonare come Knopfler in poco tempo partendo da zero, è come pensare di imparare a giocare a tennis come Ferderer in poco tempo senza aver mai preso una racchetta in mano. Questi due non avevano capito nulla della chitarra ... tu non hai alcuna colpa ...
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
eé un mondo a micro onde, tutto subito senza lavoro
@Alex-cb1id6 жыл бұрын
Antonio ... Ma questi ci sono o ci fanno? Basta un minimo di buonsenso per capire che se tutti potessimo imparare facilmente a suonare come Knopfler, allora Knopfler sarebbe un chitarrista mediocre e non avremmo nulla da imparare da lui. Ora seguo i tuo consigli faccio almeno 30 minuti di esercizio quotidiano. Se imparerò nuovamente a suonare decentemente (ho avuto seri problemi al polso) vorrei regalarmi una chitarra acustica elettrificata a un prezzo abbordabile, medio, qualche suggerimento? buona serata
@antoniosulfaro44086 жыл бұрын
Alex 967 Yamaha LL6 ARE. Prezzo abordabile, qualità alta e da qualche critica ritenuta superiore alla media in quel prezzo, amplificabile ma con un suono divino in unplugged
@maurodinosauro716 жыл бұрын
Il talento dove lo mettiamo? Diciamolo anche bello chiaro: c'è anche della gente che la chitarra non l'imparerà mai a suonare perché non c'è portata, perché è negata! Questa idea che tutti con un metodo possano fare tutto non è vera, esistono anche persone che proprio non ce la possono fare. Le cose che dici sono vere, ma sai chi sa suonare uno strumento? Secondo me chi sa suonare con altre persone, non chi suona bene l'assolo degli Zeppelin perché come un robot se l'è praticamente registrato in testa nota per nota. Se vai a suonare con altri e ci stai perché capisci dove stanno andando musicalmente allora sì che stai imparando, se vuoi imparare a suonare la chitarra 1 ti deve dare piacere farlo sembra banale ma è vero 2 non devi farlo per beccare figa perché mentre tu suoni gli altri ciulano 3 non devi farlo perché fa figo, o artista, oppure per il sogno del guitar hero, perché sono motivazioni che con la musica non c'entrano un fico secco. Ma la numero 1 è quella fondamentale, ti deve piacere, non deve essere un passatempo perché in questo momento non so cosa fare, allora strimpello. Direi 4 non darti obiettivi troppo seri e troppo alti, tutti vogliono fare il chitarrista di professione, sfondare, fare dischi ecc...quello se hai il talento e ti applichi può anche venire, ma anche no, ma se non hai tanto talento, accontentati e godi di dove puoi arrivare senza essere frustrato per questo.
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Grazie per condividere Mauro Io posso solo raccontare la mia esperienza ed in oltre 20 anni di insegnamento mi sento di dire che il vero talento è la "passione". Ho visto persone "portate a suonare" ma non erano veramente appassionate, hanno visto risulatati immediati all'inizio ma hanno abbandonato al primo ostacolo. Altre invece che hanno dovuto sudare sodo ma con la passione e la giusta guida sono riusciti a migliorarsi. Tutto si può imparare se c'è la passione e si ha la fortuna di trovare qualcuno che ti fa capire i meccanismi. Che alcuni vedano risultati con meno sforzi di altri sicuramente si ma è la passione che ti spinge a spendere ore sullo strumento finché raggiungi il livello desiderato. I veri negati sono una percentuale irrisoria della polazione mondiale ed io non ne ho ancora conosciuto uno. Buone Note
@gianmarcoaglio29156 жыл бұрын
se vuoi imparare a suonare la chitarra 1 ti deve dare piacere farlo sembra banale ma è vero 2 non devi farlo per beccare figa perché mentre tu suoni gli altri ciulano 3 non devi farlo perché fa figo, o artista, oppure per il sogno del guitar hero, perché sono motivazioni che con la musica non c'entrano un fico secco. Ma la numero 1 è quella fondamentale, ti deve piacere....mauro dinosauro ....e secondo te avere figa facile non piace ?? guarda che buona parte dei migliori chitarristi nei gruppi rock lo hanno fatto con questo concetto di base chitarristi bassisti batteristi cantanti ...quindi si ti deve piacere la figa in parole povere
@orienssidus25036 жыл бұрын
Concordo appieno con quanto dici, Antonio! Da adolescente volevo imparare a suonare la mia musica preferita, ho cominciato a memorizzare alcune tabs di accordi e riportarli sul manico. Alcune canzoni mi venivano meglio, altre no, poi piano piano ho migliorato la posizione delle dita e imparato qualche ritmica e abbozzato arpeggi ma tutto questo avrei potuto impararle in minor tempo e nel modo migliore se avessi seguito un metodo. A distanza di più di venti anni mi ritrovo con una voglia pazza di ricominciare, imparando davvero! Perché mi sono resa conto che tutto il tempo passato insieme allo strumento molte volte non ha dato i frutti desiderati. Sì, impari la canzone preferita, ma meccanicamente! Mi sono resa conto che se di musica (teoria) non hai almeno le basi, quando poi decidi di migliorare rimani immobile, sei letteralmente bloccato allo stesso punto, vuoi migliorare ma non riesci e non sai da dove riprendere! A distanza di oltre venti anni, quindi, guardandomi indietro, vedo le tante lacune sparse in quel percorso di apprendimento da autodidatta. Avevo bisogno una guida! Il mio consiglio? Ragazzi, seguite bravi maestri se amate davvero la musica!
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
grazie per raccontare la tua esperienza. Stai seguendo un maestro o dei corsi adesso?
@orienssidus25036 жыл бұрын
Antonio Orrico adesso per la verità sono ferma, nel senso che sono arrivata a un punto di ripartenza: sto analizzando ciò che ho fatto e vorrei riprendere, appena ne avrò possibilità, un percorso. Al momento so solo che, facendo la mamma a tempo pieno, non potrei dedicare il tempo e la concentrazione che vorrei e che merita lo strumento. Non appena sarò più libera vorrei reimpostare un percorso, ma stavolta in maniera seria perché amo troppo la chitarra!!!
@davidezetta72306 жыл бұрын
hai ragione ma seguire un maestro per almeno 6 anni , costa denaro e non tutti se lo possono permettere .. io che ho iniziato 20 anni fa da autodidata , da piccolo mio padre non voleva spendere soldi per me e cosi sono andato avanti, che poi ho fato 5 mesi di lezione , in tutta la mia vita ,e mi sono accorto che ho migliorato moltissimo . figuriamoci in 10 anni .. e cosi' adesso so di nuovo che suono per conto mio perche' in questo periodo non posso spendere.. che poi nelle scuole serie e competenti bisogna dare tutto anticipato almeno un anno e sono circa 900 euro , anticipati.. . e' molto triste per me ma la realta' e' questa per me e per milioni di persone...
@orienssidus25036 жыл бұрын
DAVIDE ZETTA ti capisco benissimo, credimi. Neanche io posso permettermi al momento di seguire un maestro ma chi può e ha passione non si lasci sfuggire l'occasione, perché da autodidatta, senza alcuna guida in assoluto, non vai da nessuna parte o quasi...a meno che tu non sia in un certo senso un genio
@CarloArrigoni-r7t Жыл бұрын
Ciao Antonio…sì, tutto vero ciò che dici per la mia modesta esperienza. Io ho iniziato a gennaio 2022, da zero e da ultra sessantenne. Ora sono anche fra i tuo allievi online. All’inizio in effetti da principianti si ha molta confusione sul procedere, e ci sono parecchie difficoltà che molti insegnanti online, per motivi anche ovvi del loro essere youtuber, non ravvisano. Io per es ero totalmente ignorante di musica ed ho capito subito che la lacuna andava almeno in parte colmata. Poi sono arrivate le difficoltà pratiche con le articolazioni delle mani: da 66enne tutto è ormai già formato e per nulla elastico e, non sembrerà, ma anche la scala cromatica diventa un Everest. E poi quelle di concentrazione e il dover accettare che un esercizio mostrato in pochi minuti, apparentemente semplice, puoi metterci settimane per farlo bene. KZbin mi ha aiutato a trovare un maestro online giusto per me, e questo è certamente il pregio, ma il difetto è, come dici tu, la dispersività. Quindi per concludere la frase magica è esercitarsi consapevolmente con costanza e metodo, restando ancorati a un livello coerente o al massimo leggermente più alto del proprio. Appunto.
@fedex762 жыл бұрын
Ciao Antonio, ti seguo da poco, ma questo video è davvero semplice ma fondamentale. Suono la chitarra da anni, sempre con accordi e poco altro. Da un anno mi sono iscritto ad un corso e le cose cambiano davvero, soprattutto se si fa poco tutti i giorni! Complimenti continua così!
@unicogirone6 жыл бұрын
Grandissimo, giusto semplificare la comunicazione per semplificare l'apprendimento. Simpaticissimo il garbato slang italoamericano, arricchisce e caratterizza gradevolmente il personaggio. Grazie, thanks!!
@adrianol.34426 жыл бұрын
Manca il dono della sintesi...
@marcorampoldi29016 жыл бұрын
Buongiorno a tutti, sono un insegante di chitarra e concordo con te Antonio.. concordo anche che saresti potuto essere piu' sintetico dicendo che bisogna seguire un metodo che è gia' tutto.. da aggiungere avrei, per esempio, che grazie allo studio metodico della lettura a prima vista, io provai una gran bella sensazione di eseguire qualunque cosa e pure facilmente con il solo uso di un metodo preciso.. vedere una partitura e sentirla gia' non e' una cosa strana se solo hai studiato.. molti si stupiscono che Beethoven abbia scritto musica da non udente.. eppure non c'e' davvero nulla di strano, piuttosto e' la musica che ha scritto che stupisce.. studiare armonia significa non solo imparare a pappagallo le figure degli accordi (alcuni jazzisti non ne sono ancora fuori..) ma saperli rivoltare e imparare a studiarne di nuovi e trovarne di propri… imparare le posizioni delle scale ( vedi Berklee ecc.) serve ad "allineare" inconsciamente le dita con l'orecchio, e se eseguite nel modo corretto portano ad una padronanza sempre maggiore dello strumento. io ho trovato anche molti allievi che dopo un mese o due sentenziano gia' di essere portati o meno.. chitarristi che credono che suonare distorto o pulito siano due cose distinte e puoi diventare un chitarrista distorto senza saper suonare pulito.. consiglio a tutti i chitarristi di studiare solfeggio e lettura poiché molti sono carenti, anche a buon livello tecnico… serve solo METODO e anche un giudizio oggettivo di un insegnante sui progressi, poi a un certo punto si potrebbe pure proseguire da autodidatti.. il consiglio piu' grande che potrei dare e' quello di trovare un vero metodo per studiare , e se ne trovi uno buono i progressi, credetemi, sono inevitabili e anche veloci.. difficile e tortuoso e' mettere insieme un metodo valido.. p.s. la parola "metodo" e' volutamente ripetuta… ciao!!!!!
@alfredodimaro89386 жыл бұрын
Possono sembrare cose scontate magari per chi suona da tempo ed e' ormai entrato nella concezione delle cose, ma in linea di massima la maggior parte dei principianti commette di questi errori! Sono pienamente daccorco con te! Ciao e buona Musica!
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
esatto grazie
@uncopino6 жыл бұрын
tutti li commetto... tutti! e infatti suono da 15 anni e sono una pippa. cioè... 15 anni fa inziai a cazzo di cane e mollai dopo 2. poi 6 anni fa ripresi in mano la chitarra ma solo giocando a rocksmith sulla xbox. poi comprai un basso ma suonavo solo i rage against the machine... poi ho cominciato con youtube... insomma faccio tutte cose che affiancate ad uno studio serio farebbero bene, fatte così non portano a nulla.
@MrMa19816 жыл бұрын
Qua la mano, fratello.
@Chitarraetavernello6 жыл бұрын
Idem
@gianmarcoaglio29156 жыл бұрын
Quando iniziai a strimpellare per puro divertimento erano gli anni 70 e si imparava ascoltando i 45 giri o le cassette e provando a imitare il suono con migliaia di tentativi alla membro di canide .....ma se del resto pure un Franco Cerri lo faceva dal giradischi o dal grammofono .....poi sempre dipende come dici nel video da quanto uno vuole fare con lo strumento e a che livello vuole arrivare .....il tubo e' utile come ai miei tempi lo era il mangiadicschi o il mangiacassette ( le mangiava veramente e le si riavvolgeva con la penna bic ) ma non e' l'unico mezzo .....io ho imparato tantissimo ( e comunque rimango una pippa anche perché ho un'eta' e un lavoro che mi ha distrutto le mani ) suonando con persone moolto più brave di me senza farmi spiegare nulla ma osservandoli e rubando tecnica e stile ....ovviamente se fossi andato a scuola o a lezione ( e l'ho fatto per poco e comunque ho notato che per un bel periodo ero passato dalla totale mediocrita' a un livello decisamente soddisfacente )
@jeanpierrezocca84936 жыл бұрын
Antonio Orrico, In questo video (4 Errori) ho apprezzato l'onestà e la sincerità di chi sopratutto fa questo mestiere per passione, parole che meritano una grande stima...
@gustavklimt67436 жыл бұрын
Condivido tutti i punti. Sempre video interessanti e istruttivi! 💪🏽😊
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
grazie Gustav
@gaetanocusumano3954 Жыл бұрын
Grazie Antonio per.i tuoi preziosi consigli
@luygymedaglya19964 жыл бұрын
Ciao Antonio anche io dopo un anno e mezzo con il mio prof di zona facevo questi errori poi mi ero preso una pausa di 5 ho 6 mesi perché suonavo hai saggi e non ero abituato ora sono abituato ovviamente non vedevo miglioramenti davo la colpa al prof ma la soluzione a questa lo capita da solo e parlando con il mio prof di zona e siccome a tanti allievi con lui a lezione una a settimana di 45 minuti non può seguirmi totalmente da li ho detto prof siccome non riesci a seguirmi singolarmente mi impegno e studio a casa cercando i materiale di tecniche e cose cosi ovviamente lentamente si studia lentamente altrimenti non si ottiene niente e con questo metodo ora io e il prof siamo felici e vede il mio impegno e i miei risultati di miglioramento sono daccordissimo sui consigli e sperò che chi vede il tuo video apprenda seriamente questi tuoi consigli buoni a Antonio io ho una esquire stratocaster ssh e una les paul perché con queste due chitarre entrambe ho tantissimi suoni per suonarci di tutto Antonio appena puoi mi rispondi sarei felice
@gianlucazangheri6 жыл бұрын
Grazie Esimio Maestro per i tuoi preziosissimi consigli! Numero 1!!!
@newastrophysics6 жыл бұрын
Quello che dici è giustissimo, non ci sono dubbi, sono cose assolutamente oggettive. Aggiungerei che affiancare alla chitarra lo studio del pianoforte aiuta a capire la musica. Parere personale. La ragione è che il pianoforte è uno strumento più completo: melodia, armonizzazione e ritmo stanno sempre li a portata di mano (di mani, direi) e quello che nello studio della chitarra può risultare ostico, o comunque non subito accessibile a chi inizia a suonare, sul pianoforte è assolutamente naturale.
@spartacus19886 жыл бұрын
grazie per i consiglio . da oggi non ti seguo piu su you tube .,tanto non serve ;)
@lucalorenzetti56455 жыл бұрын
Video strautile. Ultimo consiglio che avrei consigliato e che ho capito ultimamente é di farsi meno pippe sulla strumentazione e dirsi piuttosto : la strato americana o la gibson arriverá prima o poi, ora é tempo di imparare a suonare
@igamerignoranti94086 жыл бұрын
E tutta questione di calma tanta costanza ...è vero si ha fretta di imparare ma se vai forte non impari se invece ti annoi ti alleni con la base e tante pentatoniche la chitarra ti dà molta soddisfazione...e da un anno circa sono ancora inesperto ma sono soddisfatto dei risultati 😊
@michelangelofantin27144 жыл бұрын
Mi è stato utile sto video, sei troppo simpatico per certe battute ahah
@cosimosoddu56522 ай бұрын
Ciao, Esercitandosi su , per esempio, un giro armonico di quattro accordi portare la velocità all' accordo che ti dà maggiore difficoltà. Se tre li fai a velocità diecii e uno lo fai a velocità due , devi fare il tutto a velocità due o uno .
@AntonioOrricoАй бұрын
esatto, vai alla velocità dove riesci a suonare tutto bene
@1979giano5 жыл бұрын
interessante proporre un lezione gratuita su KZbin e descrivere che il secondo errore sia guardare lezioni gratuite su yt! Sei un mito! 😁
@danka7865 жыл бұрын
Eh già!.. Consigli molto - molto preziosi, grazie Antonio!
@simonemele26356 жыл бұрын
una domanda se invece si sfruttassero brani che ci piacciono per andare proprio per migliorare delle cose in cui non siamo ferrati?(esempio un brano di gambale per migliorare lo sweep picking)
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
sicuramente un ottimo esercizio
@graficacreativa84266 жыл бұрын
un problema che invece io riscontro con i miei allievi è quello che non solo vogliono suonare tutto e subito e cose difficili, ma si stufano in pochi secondi e hanno l’attenzione di una pannocchia di mais . 😆 .. tanti non hanno voglia di studiare e vengono a lezione pensando di non doversi sforzare neanche un minimo .
@robertobrugo34072 жыл бұрын
Questi sono veramente consigli preziosissimi
@marcobertaiola68076 жыл бұрын
Tutto vero. Avevo iniziato suonando tutti i giorni ma senza un criterio o un metodo ed avevo ottenuto risultati mediocri, comunque non male per studi pregressi con un altro strumento. Ammiravo i chitarristi virtuosi e ad un certo punto ho iniziato a documentarmi su COME avessero raggiunto il livello tecnico che dimostravano. Risposta = scuola - esercizio metodico, TUTTI Ho iniziato spontaneamente a seguire il loro esempio e il trend di crescita è palesemente cambiato. Azione - reazione La musica è democratica, un grande livello di motodicità e impegno batte qualsiasi talento indisciplinato.
@china98able2 жыл бұрын
“Soprattutto se vivi vicino” Morto 😂😂
@LuigiFalconio856 жыл бұрын
Hai ragione su tutto...grande Antonio :)
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
grazie
@fabriziobiker50296 жыл бұрын
Grazie Antonio....parole d'oro!!
@samuelebaiano65054 жыл бұрын
Sarà, ma sono 2 anni che suono l'ukulele solo grazie a youtube, con incluse scale, scale pentatoniche e costruzioni di accordi e cose così. Infatti volendo imparare la chitarra, anche se mai presa in mano, ho durato poca fatica ad avere posizioni corrette e accordi che suonavano bene. Mi stó esercitando un pochetto a fare le scale sugli accordi, dato che li i tasti sono più distanti e quindi se pur le posizioni delle dita sono quelle, sono comunque più complesse.
@stefanoprepper28156 жыл бұрын
La differenza tra imparare e diventare un possibile musicista e uno che ha l'hobby della chitarra 🎸 Io consiglio anche nei giorni che devi suonare con la band, prima, fai gli esercizi, quando hai la tecnica puoi anche cazzeggiare
@Zioluideecreative5 жыл бұрын
tutto giusto, comunque si, dipende tutto da quello che vuoi fare e diventare..... occorre tanta coerenza! 👍👋👏👏👏
@nigil73866 жыл бұрын
Ottimi consigli!!!👍
@danielriggione63216 жыл бұрын
Antonio che modello di taylor è? La 214ce per caso? Grazie in anticipo
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
ce312
@kempguitar62354 жыл бұрын
In questi giorni di caldo non riesco a suonare, se ci provo suono e sudo a bestia, e penso anche di esercitarmi male. Penso che in certi momenti dell'anno sia giusto staccare qualche giorno, anche per rigenerarsi. Mi conforta il fatto che comunque sono organizzato con gli studi, quindi tengo sempre tutto sotto controllo e riparto da dove avevo interrotto.
@enrico.limongelli.riccardi6 жыл бұрын
Mi piacerebbe trovare a Treviso un insegnante come Antonio Orrico perché ti dice le cose come stanno. In 5 anni ho trovato solo maestri legati ai soldi: a costo di abbonarsi lo studente non ti offrivano una didattica senza illusioni. Non ho troato insegnanti che suggerissero un metodo di studio. In ogni ambito di apprendimento, la prima cosa che un BRAVO e SAGGIO insegnante deve suggerti è un sano ed efficace metodo di studio.
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
che te devo di.... :-P
@innornedoc6 жыл бұрын
Se al posto della chitarra tu avessi avuto in mano due bacchette per batteria o un aquilone le cose che hai detto sarebbero state le stesse e sacrosante. Le persone che commettono più spesso quegli errori sono di norma i più giovani ai quali è molto difficile spiegare alcuni di questi concetti perché non hanno una gran scuola di vita ed esperienze che siano d esempio. Tendono oggi più che mai a volere tutto subito e vivere buona parte delle cose con distrazione. Grazie comunque e speriamo che qualche giovane abbia la forza di volontà di credere in quello che dici.
@sempreindeciso16296 жыл бұрын
innornedoc le tablature ne sono un esempio😂una roba che odio assai
@Roberto88196Otrebor5 жыл бұрын
Ciao Antonio volevo farti un paio di domande: provo a fare ripetutamente il brano dei Metallica "Nothing Else Matters" e ad esserti sincero provando spesse volte noto che stia migliorando, ma se devo fare un altro tipo di arpeggio con un altro brano come quello degli scorpion's "Holiday", o di altri brani, noto che sono una schiappa, cosa mi consigli in tal caso? L'altra domanda è: fare uso di un metronomo è indispensabile che sia un metronomo fisico o reale o posso fare uso anche di un' app sul telefonino o un programma per il computer? In tal caso se posso fare uso del pc o del mio dispositivo conosci il nome di qualche app o qualche programma per il metronomo giusto per il pc? Che mi consiglieresti?
@simoneianniello28846 жыл бұрын
Ciao antonio,ultimamente il ''fuoco'' della chitarra per colpa degli accordi barre,ho visto anche I tuoi video ma trovo ancora difficoltà.Come faccio a superare questi barré e non abbandonare la chitarra??
@MrMa19816 жыл бұрын
Fanne a meno piuttosto.
@loscaldabanchi32156 жыл бұрын
,,insisti..vai avanti e nn mollare...io ero una pippa coi berrè...poi ne inserivo uno in un pezzo...poi due in un altro e alla fine adesso ...sono accordi come gli altri e li faccio uguali senza fatica....ciao e w la musica
@matteoferrari58246 жыл бұрын
Ti credi chissà chi mamma mia si sapevano gia da mo ste cose e poi anche se non lo dicevi con questa arroganza...
@martina_-vy8qp3 жыл бұрын
Ciao, vorrei chiedere una cosa. Quando ad esempio nel pentagramma troviamo la nota si, o qualunque altra, come faccio a capire quale si premere nel manico della chitarra se ce ne sono di più? (So che sono di altezze diverse ma come faccio? Perché sennò magari uno viene più acuto e l'altro più grave)
@giuseppedenaro63035 жыл бұрын
Ciao, vorrei delle info riguardo al corso gratuito da te citato, so che il video è di un po’ di tempo fa
@dagondraven6 жыл бұрын
Io ho imparato con you tube, sono autodidatta e suono da più di un anno, non mi sembra di andar male, anche se noto di avere lacune nella tecnica che un giorno dovrò risolvere con un maestro quando potrò permettermelo, e comunque è anche dai tuoi video che ho imparato
@ChristopherDeLarge6 жыл бұрын
io faccio sempre così "1) ascolto approfondito di un brano, 2) ascolto in cuffia (per non perdermi le varie registrazioni in panning fatte come ausilio) a velocità rallentata per distinguere bene gli accordi e assoli. 3) alla fine improvviso seguendo sempre ll filo logico della canzone ascoltata
@robertobianco74606 жыл бұрын
Ciao Antonio i tuoi consigli sono sempre utili è li seguo sempre me ne daresti uno per allungare la mano sinistra come esercizio..?
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
grazie, inizia con questi kzbin.info/www/bejne/qKTJlX1pm8iHnLs
@ladomag6 жыл бұрын
Tutto quello che dici è sacrosanto e chi qui dice il contrario probabilmente non conosce lo strumento, zero esperienza, forse si può riassumere in pochi mesi di pratica.
@pieroliquefatto88214 жыл бұрын
molto chiaro grazie
@anthonygiangreco69716 жыл бұрын
Ciao Antonio.. inizio col dirti che non ho mai suonato la Chitarra.. ora però mi è venuta voglia di iniziare.. ma ho dei dubbi.. prendo la Chitarra classica acustica o elettrica?
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
dipende dai tuoi gusti ed esigenze...quale suono ti attrae di più? Personalmente consiglio di partire con l'acustica
@igorluigilollio69246 жыл бұрын
Consigli giustissimi, premettendo che sono pianista e non chitarrista(si qualche accordo lo so fare anche con la chitarra ma niente di piú), penso anche io che l'avere un maestro "fisico" e reale aiuti di piu, pero almeno per quanto riguarda il mio strumento ho trovato su youtube diversi canali di gente che spiega le basi dall'inizio salendo gradino per gradino fino ad arrivare a cose piu complesse, posso citarti a d'esempio Tino Carugati. Saluti Luigi
@nothingtodeclare61906 жыл бұрын
Tutto giusto tranne il punto 3, o meglio è giusto ma non porta a niente suonare la stessa cosa ripetutamente a 60bpm se poi l'obiettivo è la velocità, il nostro cervello ha bisogno di essere stimolato per apprendere e migliorare e 60bpm servono solo per imparare la diteggiatura e la meccanica. Per spingersi oltre c'è bisogno di stare un poco sopra il proprio limite e suonare per poco tempo alternando una sana tensione alla completa rilassatezza= speed burst. Questo è ciò che ho imparato in conservatorio ed è ciò che realmente ci fa progredire. Studiare 2 ore di scale a 60bpm non farà altro che farci imparare a suonare le scale a 60bpm. Nel campo elettrico ci sono tanti chitarristi che affermano la stessa cosa, esempio Gilbert, Malmsteen e Petrucci e guarda caso sono fra i più veloci e puliti che ci siano. Quindi punto 3 hai ragione se ti rivolgi ad un principiante, diventa "ni" per uno con un pò di esperienza ed è completamente un NO per uno esperto.
@matteopellrgrini55325 жыл бұрын
Grazie mille! Bel video! Però io ho una domanda : io faccio chitarra classica (da un maestro) però faccio solo quella, e a casa da solo imparo quella elettrica...dovrei prendere lezioni per impare anche quella elettrica?
@AntonioOrrico5 жыл бұрын
sono 2 mondi diversi ed a volte i musicisti classici sanno fare solo quello. Se vuoi imparare a suonare musica contemporanea e la chitarra elettrica, avere la giusta guida ti sarà di aiuto
@mnc34284 жыл бұрын
@@AntonioOrrico Grazie 1000x Buon consiglio terro conto molto bene ,come vedi rispondo solo ora che rivedo x puro caso nel corridoio tubo,diciamo solo che le ho un po tutte per mano elettriche resofonica acu e classica, 😁😁soffro di un disturbo bipolare chitarristico/ musicale e generale quest ultima puo ingannare e un gioco di parole, intendevo di generi musicali aahhh,sia chiaro dispongo sempre di una modestissima strumentazione.
@robertodimattia59806 жыл бұрын
Ciao Antonio sono da poco un tuo iscritto e volevo chiederti una cosa e scusami se mi sono dilungato in questo msg. Di solito io mi cimento a suonare con le mie chitarre sia con quella elettrica che quella acustica. E di solito ho l'abitudine di farmi accompagnare da un brano di qualche disco o da youtube. Da dirti non è che io sia bravo quanto te, ma mi metto ogni tanto a strimpellare. Una volta ho scoperto che navigando in rete trovai due siti di cui uno era Riffstation e l'altro era Chordify, credimi con Riffstation mi sono davvero divertito perchè aveva tutto quello che io avevo bisogno, mi feci una playlist di tantissimi brani che a me piacevano tanto, molti me li sono registrati e lanciati nel mio canale di youtube mentre chordify ero limitato. Poi un giorno successe che mentre cercavo la pagina di Riffstation dei quali io mi ero anche registrato, purtroppo quel sito sparì con tutta la mia playlist che mi ero creato. In precedenza però io da questo sito riuscii anche a scaricarmi il programma di Riffstation che tutt'ora funzona che è una meraviglia, l'unico problema è che questo programma si apre tutto ma occupa una percentuale del mio monitor del Pc di un 60% e le note sono talmente piccole e doppie che io non riesco bene a leggerle, da premettere che so leggere e distinguere sia le note quelle latine che anche quelle anglosassoni. E purtroppo il programma mi impedisce di poterlo usare per quel problema che ti ho spiegato. Tutto ciò successe circa 1 anno fa, nel frattempo riuscii a trovare un altro sito non tanto bello quanto Riffstation, ma meglio del Chordify andava meglio e questo sito si chiama Yalp mi sono davvero divertito anche con questo. Ma beffe delle beffe neanche a farla apposta dopo che io mi ero creato anche in questo sito la mia playlist non è che sia sparito come il sito di Riffstation, ma lo staff di Yalp, proprio il 1 Gennaio del 2019 ha limitato le sue funzioni perchè è diventato un sito a pagamento. Io adesso sto cercando un altro sito o meglio ancora vorrei comprarmi un programma che sia un' app per windows di Riffstation ma che le note si leggono bene. Tu potresti darmi un suggerimento su quale programma mi consiglieresti?
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Non saprei dirti, non uso questi siti/apps
@RoccoScicchitano6 жыл бұрын
5:05 "Come lo Star Treck che si fa la pshshshchshshciu"
@federicocalzavarapinton9106 жыл бұрын
Che forte! Sono appunti che servono anche per tutto il resto
@schiman07085 жыл бұрын
sono interessantissimissimi i tuoi video. complimenti.
@PaoloMarzano6 жыл бұрын
Quali sono le alternative alle videolezioni su KZbin? È necessario seguire un corso con qualcuno che spiega? Oppure è possibile imparare a suonare la chitarra seguendo un manuale?
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Ciao Paolo, ti sei iscritto alla mia masterclass gratuita? www.lezionidichitarramoderna.com/masterclass-gratuita-di-chitarra-iscriviti
@PaoloMarzano6 жыл бұрын
@@AntonioOrrico Sì! La tua masterclass è interessante; per ora ho visto poco, ma nei prossimi giorni vedrò il resto.
@duchtdixon8944 жыл бұрын
Ciao spieghi molto bene Io con la chitarra elettrica Nkn ci riesco ho iniziato con la.classica ma con la elettrica non riesco. A fare blouse ho metal Sono negato devo cambiare strumento
@fabiocognome4534 жыл бұрын
Nessuno vuole rallentare, io ho dato ripetizioni di matematica, Informatica, fisica, chimica e tutti vogliono arrivare subito a fare tutto e nessuno vuole perdere tempo a studiare le basi... Quasi sempre mi è stato detto "voglio imparare solo a fare gli esercizi per l'esame all'università e non voglio imparare la teoria". E non mi sorprende che accada lo stesso nella musica
@AntonioOrrico4 жыл бұрын
Bravo Fabio! Triste
@fabiocognome4534 жыл бұрын
@@AntonioOrrico comunque io sono un armonicista dilettante e sto studiando chitarra da autodidatta dal lockdown... Sto ancora arpeggiando scale nelle prime tre posizioni e dopo 5 mesi ancora non sono riuscito a imparare a muovermi con scioltezza, spesso mi fermo a pensare a dove devo mettere le dita sulla tastiera (tanto per la cronaca sto usando una elettroacustica), ma la domanda è: quanto tempo ci vuole un media per memorizzare la diteggiatura nelle prime tre posizioni e sapersi muovere con una scioltezza decente?
@panteraercolombian89126 жыл бұрын
Sono abbastanza torbo e ho guardato questo video Per intero, bella per te porcodiioooooooo
@cosy07016 жыл бұрын
Ho una domanda da farle. Lei come esperto chitarrista, che combinazioni di legni comprerebbe per una chitarra acustica???
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
ciao, personalmente non mi sono mai posto la domanda dei legni. compro una chitarra se mi piace ed ho bisogno di quel suono in studio. Noto che mi oriento verso la tastiera in palissandro per il resto non ho preferenze specifiche
@sandraabbondandolo39286 жыл бұрын
antonio ti volevo dire una cosa, ogni volta che suono l'accordo di doM, la chitarra non lo suona bene, cioè è che stona. La mia chitarra lo suona stonato l'accordo mentre quella degli altri lo faccio bene
@pietrofarinaio42066 жыл бұрын
Se tutti pensassero che per imparare "basta" suonare brani che hanno caratteristiche tecniche che alla fine vanno a comporre quella che è la tecnica corretta, allora non avreste mercato.
@andreacicchelero93696 жыл бұрын
Mi potresti dire se e veramente possibile imparare con libri di studio per autodidatta ? Grazzie del tempo concessomi
@Gelsyviolet6 жыл бұрын
Bravo grazie. Infatt,i da autodidatta, li commetto tutti.
@leonardodonadel486 жыл бұрын
Ma quanto è ambiguo quest'uomo ahahahahahaha grande Antonio!
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Grazie ! Perchè ambiguo?
@fax1646 жыл бұрын
Antonio Orrico non sei tu che sei ambiguo è la gente che è scema. Tranquillo
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
👍
@romantico7956 жыл бұрын
LE CHIACCHIERE STANNO A ZERO!!! SPIEGA I FATTI SE NE HAI DA SPIEGARE ALTRIMENTI SUONA E BASTA!!!
@andreaperugini67616 жыл бұрын
in realtà anche tu stai parlando grazie a youtube..comunque condivido le tue idee anche se a non tutti i chitarristi interessano i virtuosismi estremi..alla fine l'importante è divertirsi
@lordbohors6 жыл бұрын
vorrei sapere, durante tutta questa mattonata, a cosa ti serve quella belin di chitarra
@sargatanas33236 жыл бұрын
Gianni Ferrari forse perché comunque l'argomento è la chitarra... Che domanda del cazzo...
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
La prossima volta vuoi che uso un clarinetto? :-P
@graficacreativa84266 жыл бұрын
Antonio Orrico ahah
@tizianoborille43546 жыл бұрын
Regola fondamentale,fare video brevi,perché dopo tot minuti l’attenzione si distoglie.interessante e giusto ciò che dici ma in video,logorroico.
@pensieromusicale6 жыл бұрын
bravo condivisibile assolutamente
@francescosarpato6 жыл бұрын
Ciao Antonio, intanto complimenti per questo video ( hai ragione su tutto), comunque porterai altri tutorial dei pink floyd?
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Ciao, ne ho fatti diversi negli ultimi anni, qualche richiesta in particolare?
@francescosarpato6 жыл бұрын
Antonio Orrico magari high hopes o shine on you crazy diamond ( magari l assolo all' inizio ). Comunque essendo io un fan sfegatato dei pink andrebbe bene il tutorial di qualunque canzone!
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
ok grazie della richiesta, vedrò in futuro sicuramente. Lo zio David piace a tanti
@orienssidus25036 жыл бұрын
Antonio Orrico lo zio David ammalia anche me!!!
@maxcioffi37496 жыл бұрын
Ottimi consigli 🤣🤣🤣🤣
@stefanobenvenuti8155 жыл бұрын
Con mezz'ora di tempo non sei neanche arrivato a casa del maestro... e poi devi pure tornare...
@Zioluideecreative6 жыл бұрын
tutto vero, succede anche a me, grazie mille 👍
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
grazie a te, Buone Note!
@giovannigianfriddo77865 жыл бұрын
velocità 1.5x e sembra che parli lentamente, 1x è slow motion
@graficacreativa84266 жыл бұрын
Aggiungo per ultimo, che questo e come altri , sono video gratuiti e se volete sentire solo cosa vi pare perche’ avete furia di capire , pagate un insegnante e fate un corso privato. Punto
@FabulousPiano6 жыл бұрын
grazie, molto interessante.
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
grazie a te
@nicolasfornili13894 жыл бұрын
C'est le discours du prof qui veut gagner de l'argent. La musique est universelle, elle se partage, ça ne se vend pas, ne s'achète pas, ça se mérite, ça se comprend
@orabidoo6 жыл бұрын
sapersi ascoltare e quando hai un pò di tecnica smettere di suonare ed iniziare a fare musica ...
@paolorpao5706 жыл бұрын
Troppo ripetitivo, o meglio, sento ad arrivare ai concetti ( dopo 1 minuto già erano a terra ) poi non capisco perché sbiascichi quando parli ...
@ligal756 жыл бұрын
Hai ragione ma punto 4 é difficile in quanto si viene vissuto dalla società
@alessandrolarosa5975 жыл бұрын
guardatelo in 1.50x sennò c'è il rischio di addormentarsi
@massimolosappio93196 жыл бұрын
Tutto verissimo, ma credo sia molto importante suonare anche con altri, meglio se seri e con idee chiare.
@guido63036 жыл бұрын
Antonio, perdonami, ma stai parlando per luoghi comuni, soprattutto con riferimento al primo errore, quello di confondere il suonare con la pratica. e l'esercizio assiduo. Evidentemente per "suonare" intendi strimpellare 3 canzoni di Battisti. Prova a "suonare" Dance of Eternity o Metropolis part 2 dei Dream Theater (magari anche solo a metà BPM) e poi dimmi se questo non vale anche come esercitazione.. Una volta che impari bene queste canzoni tutto il resto ti sembra una cavolata. Saluti. Guido
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Ci sono diversi esercizi che lo studente deve fare per migliorare la prorpia tecnica e far si che tutto diventi sempre più facile da suonare. Ogni livello ha la sua serie di esercizi ed un video non basterebbe per coprire tutti gli aspetti. Esempio: Esercizi cromatici & scale, legato, sweep picking, pennata alternata/ibrida, pattern ritmici & fingerstile, esercitarsi su brani/icks/assoli adatti al tuo livello e stile che vuoi imparare....
@albatrox99796 жыл бұрын
Per fortuna non commetto (più) nessuno di questi errori
@danmartinazzi6 жыл бұрын
anche non mangiarsi le parole è importante :D :D
@MrTumolo6 жыл бұрын
Il secondo punto ti contraddice. "Trucchi per suonare meglio la chitarra acustica". Antonio Orrico
@Chitarraetavernello6 жыл бұрын
Dimenticavo... Io sono totalmente autodidatta, infatti ho tante lacune per esempio non so fare il Si maggiore.... Zero proprio e faccio un casino di fatica ad usare il plettro
@fabriziocipriani15543 жыл бұрын
Ho visto molti non mi piace... Tutti chitarristi molto limitati...
@33563349406 жыл бұрын
Bla Bla bla. ..ma alla fine soltanto una miriade di ovvietà
@francescocarbonars6052 Жыл бұрын
Il problema per moltissimi è la ritmica..... nemico di molti.....per il cambio degli accordi è solo rdetcizio metocico e giornaliero possibilmente....
@warlockostia6 жыл бұрын
bè ma scusa se gli studenti fanno degli errori che non gli permettono di migliorarsi e gli insegnanti non li correggono, per quanto mi riguarda la colpa di sicuro non è dello studente nè dell'idraulico e nemmeno del postino.
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
Per questo ho fatto questo video! Poi sta allo studente applicarli
@nothingtodeclare61906 жыл бұрын
il fatto è che ci stanno in giro come su youtube una quantità di "maestri" che non sono qualificati per insegnare, suonare da X anni non ci rende qualificati all'insegnamento.
@Tommy-jc6bk6 жыл бұрын
Bel video: onesto!
@doddo626 жыл бұрын
perdendo tempo a cercare i video su youtube ho trovato anche questo video :)
@AntonioOrrico6 жыл бұрын
👍
@Alessandro-bt8cy3 жыл бұрын
Allora con la frase un passo alla volta si arriva anche a Roma, soprattuto se si abita vicino credo che tu abbia vinto, contenuti corretti sembra tutto ovvio ma chi come un insegnante a che fare con le stesse problematiche sa che certi concetti vanno sottolineati come ad esempio Suonare o Esercitarsi non sono propriamente la stessa cosa.