Io parlerei di ignoranza di certi giudici che emettono sentenze sbagliate senza mai risponderne. Ecco perchè sarebbe auspicabile un Testo unico in materia di armi.
@Ombrellone42808 ай бұрын
Beh, tecnicamente il testo unico esiste, ma se sei ignorante in materia specifica, la sentenza sarà sempre lontana dal bersaglio.
@marcellotrisolini30348 ай бұрын
@@Ombrellone4280 guardi che in materia di armi e pubblica sicurezza è in vigore ancora il il regio decreto del 1931
@Ombrellone42808 ай бұрын
@@marcellotrisolini3034 Esattamente, si chiama TULPS, per gli amici. L'ho letto giusto "un paio" di volte...
@robocop56748 ай бұрын
Ma cosa aspetta la politica a mettere mano a questa materia? Così si lascia mano libera alla magistratura di inventarsi le cose più strane. Siamo arrivati all'assurdo che se l'unica arma in possesso sia sportiva, una persona non ci si può difendere neanche in pericolo della propria vita o dei famigliari. Di questo passo potrebbe essere sanzionato anche chi a scopo intimidatorio esplodesse un colpo con una pistola a salve, oppure addirittura un petardo lecito tipo raudo
@alfredopi86998 ай бұрын
L'ignoranza di certi giudici e spesso anche delle contraddizioni di leggi, di sentenze, dei regolamenti, dei decreti ecc. venga sanata al più presto, altrimenti come accade per il cittadino normale, chi sbaglia o paga o cambia mestiere!
@donape647 ай бұрын
Quando ho letto questa sentenza, ho pensato che sarebbe stato un po' come se uno si fosse difeso con un martello senza avere la qualifica di "carpentiere"
@giovanniverga59288 ай бұрын
Esposizione chiara e precisa. A questo punto sorge legittimo un dubbio, ma come può giudicare un giudice se è "ignorante in materia". Questo è inammissibile alla base. La legge non ammette ignoranza, concetto monodirezionale.
@malchiodigianluigi8 ай бұрын
Purtroppo il giudice non può sciegliere i casi da risolvere in base alla sua esperienza professionale, ma la scelta è affidata al caso.
@Michele1960-vd8gl8 ай бұрын
È vero che la legge non ammette ignoranza MA purtroppo permette di essere amministrata da ignoranti
@mosmajorum3308 ай бұрын
Io, medico, ed una collega, in ambito lavorativo, abbiamo passato 7 anni di M a causa di un CTU impreparato e di un PM che gli aveva dato retta. Fortunatamente il GIP ha archiviato, tra le risate generali per il grosso errore commesso, però...In un paese occidentale evoluto e democratico queste "sviste" non dovrebbero accadere, nè in fatto di armi nè in nessun altro campo. Basterebbe responsabilizzare maggiormente gli addetti ai lavori.
@silurusglani8 ай бұрын
E si ritorna puntualmente al solito dilemma: " quindi ha ragione il ladro ad andare a rubare...." incredibile.
@pinux43778 ай бұрын
@@malchiodigianluigi Ma quì non si tratta di ignoranza tecnica, questa è semplice mancanza di logica e buon senso, che un giudice dovrebbe avere, ergo dovrebbe cambiare mestiere.
@marloc20198 ай бұрын
Un ringraziamento particolare per aver fatto luce una volta per tutte sulla questione. Video importantissimo da conservare come riferimento.
@laponite8 ай бұрын
Infatti l'ho salvato subito!
@gerardodamiano75504 ай бұрын
Essere giudicato da un ignorante è la condanna peggiore dell'eventuale reato.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
Benissimo, _tutto esattamente come avevo affermato senza alcuna ombra di dubbio_ ...e che comunque tutto nasce dall' atto di "sparare in aria a scopo dissuasivo" che MOLTO semplicemente con la legittima difesa NON C' ENTRA NIENTE; come esattamente avevo detto che IL POSSESSO DI ARMI IN DENUNCIA NON C' ENTRA NULLA CON I DIFFERENTI PORTI D' ARMA che ne hanno determinato l' acquisto... per la pace di tutti coloro che affermavano diversamente. Una persona minacciata nella sua incolumità fà USO (per DIFESA PERSONALE e MAI a scopo INTIMIDATORIO) DI QUALUNQUE ARMA A SUA DISPOSIZIONE, che siano COMUNI, CACCIA, SPORTIVE. IL PORTO D' ARMI NON C' ENTRA NULLA; SARA' CHIARO ADESSO!!!! Come il fatto di possedere in denuncia un' arma sportiva e utilizzarla per legittima difesa! Per LEGITTIMA DIFESA puoi anche tirargli in testa tutto il comodino dove dentro tieni la tua pistola, se ti sei dimenticato la chiave!!!!! Legittima difesa NON VUOL DIRE sparare in aria se trovi dei ladri nel magazzino che ti derubano, legittima difesa vuol dire DIFENDERE SE STESSI OD ALTRI DA UNA REALE MINACCIA ALLA PROPRIA INCOLUMITA'...infatti i ladri potevano anche essere totalmente indifesi, interessati solo a rubare e sarebbero (forse) fuggiti quando scoperti... e tu comunque nel momento che sparavi il "colpo in aria" potevi potenzialmente provocare il ferimento o l' uccisione di qualcuno (che non ti aveva minacciato)....e con le leggi attuali (che piacciano o no...) tutto questo non è ammesso. Per assurdo con le attuali norme: tu becchi i ladri nel magazzino....loro, quando scoperti..."ok, ce ne andiamo", prendono e se ne vanno! FINE. Tu NON SPARI, NON MINACCI e NEPPURE LI RINCHIUDI PER EVITARNE LA FUGA perchè quelli poi ti denunciano per rapimento di persona....spero che si sia capito... Il "casino" e la chiave interpretativa errata di questa sentenza nasce tutto dal fatto che il tipo "ha sparato in aria a scopo intimidatorio", che voglio ribadire NON C' ENTRA NIENTE CON LA LEGITTIMA DIFESA e che ha alla fine fuorviato l' interpretazione del giudice che ha propeso per una conclusione sicuramente affrettata.... in una materia sinceramente NON FACILE per nessuno. Una persona che spara in aria seppur non minacciata poi non è obiettivamente capace e degna di aver qualsiasi porto d' armi (evidentemente secondo loro). (e con questo non voglio certo dire che i giudici non commettano madornali errori o sviste e li voglia in qualche modo difendere nel torto!) Ciao!
@VigFai8 ай бұрын
come sempre il tenente aveva giustamente commentato e la grande esperienza non sbaglia anche di fronte alle interpretazioni piu fantasiose W iz5mjq
@RalphSh.8 ай бұрын
IZ5MJQ your answers and comments are ALWAYS extremely correct and fair congratulations
@claudiopesenti77028 ай бұрын
Avrebbe dovuto fare scoppiare un bel petardo; quindi bisogna tenere in casa un po' di petardi potenti. Chissà se basterebbe a fare scappare i ladri, che potrebbero pensare tra loro:" Ma 'ndo vai? È solo un petardo!"
@vittocecco3 ай бұрын
Ragionamento perfettamente logico. Credevo però che i normali cittadini potessero "arrestare" le persone colte in flagranza di reato, ovviamente solo per il tempo strettamente necessario all'arrivo delle FdO. Quindi non è cosi?
@IZ5MJQ3 ай бұрын
@@vittocecco certamente, ma cosa c' entra lo sparare in aria?? Quello non puoi farlo MAI! Poi il resto è tutto molto aleatorio, ci vuole (IN ITALIA) veramente troppa fortuna....te lo becchi in flagranza, lo rinchiudi in una stanza....arrivano i cc, quello finge un malore....ti denunciano per sequestro di persona e perchè ciò ha causato in seguito un malore....e poi paghi....viviamo in questa realtà, che piaccia o no! Ciao!
@ivaniusi84102 ай бұрын
Complimeti, chiaro ed esaustivo come al solito...
@marione1088 ай бұрын
Evitate, se potete, il ricorso alle prefetture anche per le contravvenzioni, e ciò per 2 motivi. 1) per averlo fatto, ho avuto conoscenza, per esplicita dichiarazione della persona che aveva seguito il mio caso dandomi torto, che il loro ufficio non può dar ragione al cittadino che ricorre contro una istituzione (io ricorrevo contro una contravvenzione della stradale). 2) se perdi il ricorso la contravvenzione in automatico raddoppia, ed il successivo possibile ricorso al giudice di pace è più impegnativo in quanto lo stesso giudice, dovesse riconoscere ragionevole il ricorso, si troverebbe a condannare il precedente giudizio della prefettura, situazione molto impegnativa, come a me occorso. Conviene perciò far ricorso direttamente al giudice di pace. Aggiungo altro: ottenuto rigetto dalla prefettura, fatto ricorso al GDP, lo stesso non ha potuto darmi ragione per ragioni esplicite, ma ha ridotto la sanzione datami dalla prefettura senza addebitarmi spese, quindi riconoscendo implicitamente qualche mia ragione. Non finisce qui. Pagata la sanzione irroratami dal giudice, la prefettura ignora il giudizio e tramite equitalia chiede il pagamento della sanzione irroratami, quasi non esistesse la sentenza. Trovandomi in convalescenza da gravissimi eventi, anziché andare a cercare il pagamento fatto, approfitto di una rottamazione e pago di nuovo secondo i valori pretesi dalla prefettura che erano doppi di quelli indicati in sentenza e già pagati. Pago in quattro rate, ma Equitalia chiede ancora il pagamento dell'ultima rata come non fosse stata pagata. Ciò perché dopo circa 7 anni la prefettura non ha considerato la sentenza del giudice contraria al suo pronunciamento. Sto organizzando un nuovo ricorso. TENETEVI LONTANO DALLE PREFETTURE !!!!
@IZ5MJQ8 ай бұрын
Mi dispiace. Ciao!
@marione1088 ай бұрын
@@IZ5MJQ ti ringrazio per la comprensione....👍👍👍👍
@mirkoroda8544 ай бұрын
Paese totalmente allo sbando da decenni
@iosephculic31258 ай бұрын
Ruggiero for President. Preparazione e professionalità.
@Enzolupo-g7cАй бұрын
Sei professionale, e molto chiaro, è sempre un piacere seguirti 👍
@mariorossi64208 ай бұрын
Non sono tanto le leggi ad essere assurde, sono piuttosto i giudici ad essere venduti. 🙏❤️
@gaetanovizzinib.17584 ай бұрын
Complimenti chiarissimo ed esaustivo come sempre. Volevo porre un’altra questione quella dei bossoli 9x19 contrassegnati ps per distinguerli da quelli per uso civile. La legge vieta ai civili la detenzione e la ricarica dei bossoli in uso alle forze dell’ordine ma i poligoni ne sono pieni. Noi ricaricatori facciamo fatica a distinguerli con il rischio di portarceli a casa.
@brunoscott18 ай бұрын
Che brutta storia giuridica. Grazie per il tuo supporto tecnico ci dai coraggio ad andare avanti in questo abirinto
@giovanniscali58913 ай бұрын
Grazie per tutte l'informazioni..... complimenti
@emilio-kp1oi8 ай бұрын
Sono un professionista e con le armi ci lavoro. Vi dico solo che so per certo (perche l'ho visto con i miei occhi) che uffici rilascio di porto d'armi di alcune prefetture non hanno nemmno numericamente il personale per svolgere un lavoro cosi delicato adeguatamente. E che comunque il consiglio di stato è probabilmente composto da professionisti decisamente poco competenti in materia. Disamina comunque perfetta e che fa decisamente pensare. E non positivamente.
@Robi-rx1wjАй бұрын
Grazie di esistere!
@TheSicilia565 ай бұрын
Bravissimo. Sempre preciso, chiaro esauriente e, soprattutto, grande competenza e conoscenza della normativa sulle armi.
@mariomilazzi35135 ай бұрын
Grande Ruggero. Spiegato come sempre con chiarezza un argomento così delicato 👏🏻👏🏻👏🏻
@Snoreyn8 ай бұрын
Le leggi italiane in materia di armi da fuoco e difesa dovrebbero passare dalle mani di persone come Ruggero e non da chi nella vita farebbe meglio a fare altro per fare meno danni
@manliogreco32302 ай бұрын
Sempre esaustivo , bravissimo e chiarissimo
@giancarlobrusamolino79148 ай бұрын
Chiarissimo come sempre, grazie mille
@diegozilla120Ай бұрын
Ottimo Ruggero, grazie
@ArgoPower8 ай бұрын
In breve: ci sono gli asini li dove non dovrebbero
@glbshooter8 ай бұрын
Un noto penalista diceva che: " La difesa personale è difficilissima da dimostrare, a meno che non ci sia il mare dietro l'aggredito e questi non sappia nuotare".
@nameless_v48 ай бұрын
E anche lì… perché non sapeva nuotare?! 😂
@massimotognon31608 ай бұрын
Complimenti Ruggero....come sempre cristallino!!!
@niksot52528 ай бұрын
Una risposta precisa...dettagliata e molto profesionale...
@robertofusco27868 ай бұрын
Ottima lezione, la sentenza del Consiglio di Stato sulla illegittimità dell’uso di un arma sportiva occasionalmente usata per difesa è assolutamente ridicola. È come se io per difendermi da un assalitore lo prendesti ad ombrellate e poi venissi condannato per uso non consentito dell’ombrello….
@nicolaalberti77367 ай бұрын
Esattamente
@giusepp3montanar08 ай бұрын
Ottima analisi! Rammento inoltre che la legislazione italiana tiene conto, ahimè, anche del livello di “spaventosità” dell’arma utilizzata in situazioni estreme di difesa abitativa, ove il proprietario avesse ritenuto necessario utilizzare un’arma da fuoco legittimamente detenuta. Si pensi al cittadino che si difende con una carabina semiautomatica basata su piattaforma AR-15. Non solo arma sportiva (e qui rimando al contenuto della vostra analisi), ma anche un tipo di arma che, nonostante la sua totale legittimità sotto i necessari requisiti (qualunque porto d’armi + iscrizione ad un centro di tiro sportivo), risulti cinematograficamente “un’arma d’assalto” o “una mitragliatrice militare” secondo la maggior parte delle testate e dei giudici. Come giustamente sottolineate, magari il proprietario possedeva solo questa…
@michaellyon86978 ай бұрын
Come dice il maestro nel video : "scusi ladro non ho una pistola per difendermi ho solo questo AR-15, fai di me quello che vuoi " 😅
@IZ5MJQ8 ай бұрын
@@michaellyon8697 oppure piu realisticamente, il ragazzaccio che quel giorno ha sbagliato tutto.... quando vede l' ar-15 se la svigna facendo il fumo dalle scarpe.... Altrimenti....beh sarà pronto a tutte le conseguenze del caso! Ciao!
@robertoalbanese61048 ай бұрын
Chiaro, comperente ed esaustivo come sempre
@davidfrancioli6118 ай бұрын
Comunque si capisce che in Italia se trovi i ladri in casa invece di difendere la proprietà o la nostra incolumità con le armi, conviene andare a prendere la moca e preparargli un buon caffè. 😂 Ragazzi quando avete finito di sfasciarmi la casa e avete riempito i sacchi con i miei averi, il caffè è pronto. 🤦 Ma roba da pazzi.
@armietiro7 ай бұрын
Non dimenticarti di mettere like al video se ti è piaciuto, farci domande qui sotto e seguire il nostro canale! Ricordati di attivare la campanella per non perderti nessun video della nostra Academy. Inoltre puoi abbonarti alla nostra rivista cartacea o digitale qui: bit.ly/AeT_Abbonati
@maurogrigolin51148 ай бұрын
Spiegazione chiara e precisa grazie
@critlcsv5 ай бұрын
Il problema è uno solo signori .... Intanto dobbiamo dire che di questa gente nessuno paga quando commettono errori ,e non mi riferisco solo alla materia armi ,ma mi riferisco anche a castronerie giudiziarie di ogni tipo . Noi tutti se facciamo un qualsiasi errore sul lavoro ,ne paghiamo conseguente sia civili che penali. Giudici e prefetti invece sono una sorta di padri eterni che mai sono toccati dai loro errori....e non e un'accusa...purtroppo e lo stato di fatto che si consta nel vedere situazioni all'ordine della cronaca locale ,oppure come queste descritte dai sempre preparati e unici di "armi e tiro". Inoltre , aggiungo che purtroppo ci dimentichiamo speso che a ricoprire incarichi pubblici rilevanti (ad ogni livello e per tante ,troppe istutu
@whiteboar32328 ай бұрын
Grazie infinite per questa chiarificazione! Resta il fatto che la sentenza del consiglio di stato riguarda il provvedimento amministrativo di revoca della licenza di detenzione, non certo la legittimità della difesa in ambito penale.
@michaellyon86978 ай бұрын
Si, ma il soggetto della sentenza ha perso il porto d'armi per essersi legittimamente difeso😅 È questo il controsenso che spiega il maestro nel video.
@whiteboar32328 ай бұрын
@@michaellyon8697sì ma un conto è perdere il porto d'armi in sede amministrativa, e un altro conto sarebbe essere condannati in sede penale dopo avere ferito un rapinatore armato perché il tribunale non riconosce la legittima difesa a causa del tipo di porto d'armi, capisci bene che sono due cose molto diverse. Fermo restando che il consiglio di stato ha preso uno svarione colossale come ben spiega l'Avv. Pettinelli nel video.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
@@whiteboar3232 ricordo che sparare in aria a scopo intimidatorio non ha NIENTE a che fare con la legittima difesa....il tipo ha comunque sbagliato e (aggiungo) IN ITALIA e con LE LEGGI ATTUALI non è ammessa l' ignoranza o l errore (ai giudici si e non pagano mai per i loro errori, ma questo è un altro discorso....)! Ciao!
@whiteboar32328 ай бұрын
@@IZ5MJQsono d'accordo con te. Infatti l'errore del consiglio di stato non è nella decisione finale, ma in quel mettere come motivazione primaria il tipo di porto d'armi e non il comportamento incauto di sparare in aria.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
@@whiteboar3232 l errore l ha fatto il tipo che ha sparato in aria. Il giudice ha ritenuto inaffidabile il soggetto che per mettere in fuga persone introdotte nel magazzino abbia sparato in aria anche a solo scopo intimidatorio. Non c’ entra nulla il tipo di arma o il fatto di averla in denuncia come “ sportiva”…Infatti non è specificato se i ladri fossero armati od abbiano avuto un comportamento d attacco o violento all atto della scoperta in flagranza. Evidentemente NO altrimenti il giudice si sarebbe comportato diversamente. Non avendo ulteriori particolari si sott intende che i ladri fossero disarmati e non abbiano tenuto comportamenti aggressivi; di conseguenza il giudice si è comportato cosi, ritenendo il soggetto inaffidabile al possesso di armi ( io non la penso totalmente così ma poco conta!)…fatto sta che anche l effrazione e l introduzione in altrui proprietà non è certamente un atto “ di pace”…. Poi servirebbero per valutare obiettivamente maggiori elementi di cui non siamo a conoscenza… Ciao!
@gabrielsouto80628 ай бұрын
esiste un albo o un registro di difensori "accreditati" o quantomeno esperti in ambito armiero? semmai all'occorrenza a chi potremmo rivolgerci per poterci difenderci da questa legislatura?
@SteMcCres8 ай бұрын
Purtroppo c’è tanta mancanza di informazioni anche tra gli addetti ai lavori.
@ladyswim8 ай бұрын
Minuti 10 e successivi: non dimentichiamo che per la legittima difesa si può usare qualsiasi cosa, anche un bastone, una padella, un attrezzo sportivo non classificato come arma, ecc.
@pinux43778 ай бұрын
Non dimentichiamo i coltelli da cucina.Che secondo quei giudici non potrebbero essere usati per la leggittima difesa, ma solo per affettare i salami.
@elcondorpasa7152Ай бұрын
Io ho risolto, tagliando la testa al toro, vendendo tutte le armi, che avevo per pura passione! È una vergogna, è un abuso! Questi ci prendono per i fondelli con questi rebus !!
@mattiatassinari20458 ай бұрын
In caso di necessita' vera di difesa ,qualunque arma e' legittima,anche di fortuna ecc. Se non erro anche senza porto d' armi in caso di pericolo se trovassi un arma potrei usarla. Poi in questi casi si attaccano a tutto perche' una buona parte dei politici e giudici vorrebbero che noi fossimo disarmati per ovvi motivi. Io la vedo all' Americana cioe' armi=diritto , difesa=diritto. Chi viola la propieta' privata=criminale e sono c...zi suoi.Fine. Un giudice che non conosce la legge non puo' fare il giudice.Anzi va cacciato.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
non erri....e condivido quasi tutto quello che hai detto. Ciao!
@mirkoroda8544 ай бұрын
AfD sopra al 30%, un motivo ci sarà...
@francovolpi11952 ай бұрын
In Italia è vietato difendersi, solo chi aggredisce viene giustificato e perdonato !
@MrAndreaB848 ай бұрын
Chiarissimo e preciso come sempre, grazie! Non resta che sdrammatizzare: 11:50 trattasi di dare "la caccia ai ladri" 😂
@Chemicalture16 ай бұрын
Ottimo video! Ho sempre pensato che questa sentenza non avesse alcun senso vista anche la natura dell'episodio che va a trattare. La difesa non è una cosa che avverrà in un momento specifico coerentemente ad un programma ma è un episodio accidentale e imprevedibile che vede chi si difende nella condizione di svantaggio non essendo al corrente delle intenzioni dell'aggressore finché non manifeste per cui mica può mettersi lì a ragionare sul fatto che deve pure avere oggetti omologati alla difesa per potersi difendere. Altrimenti nulla può essere utilizzato! Tipo un coltello da cucina o un manico di scopa non vengono certo venduti per difendersi ma all'occorrenza possono essere utilizzati allo scopo. Mica vendono le scope da difesa... Ahi ahi ahi, le istituzioni italiane...
@AlessandroBottoni8 ай бұрын
Allora... 1) La sentenza in questione non dice quello che le si vorrebbe far dire. Dice solo che il soggetto in questione ha perso i criteri di "affidabilità" per la detenzione di armi a causa del fatto che ha aperto il fuoco senza giustificato motivo. Non c'era una *minaccia* da cui difendersi. Gli avrebbero negato il nulla osta alla detenzione anche se l'arma fosse stata detenuta a scopo di difesa. È stato il suo comportamento pericoloso a determinare la sentenza, non il tipo di licenza con cui deteneva l'arma. 2) La legge italiana parla chiaro: non è punibile il cittadino che commette un reato - *qualunque* tipo di reato, anche il furto - per proteggere la propria od altrui incolumità ed i propri od altrui beni da un'offesa *ingiusta* - cioè dal tentativo di un'altra persona di commettere un reato nei suoi confronti. Non c'entra niente il tipo di licenza con cui si detiene un'arma. Si può *rubare* un'arma ad un'altra persona, usarla per difendersi da un tentativo di omicidio e "passarla liscia". È del tutto legale. *Ovviamente* è del tutto legale. 3) È del tutto legale portare l'arma carica e pronta al fuoco sulla persona in casa propria od in un ambiente sul quale si abbia un legittimo e completo controllo, come il negozio (a condizione che sia stata denunciata la detenzione presso quel luogo), anche in presenza di altre persone. L'unica condizione è impedire che l'arma possa cadere nelle mani di altre persone (quando è in uso e quando non lo è). Quindi, sì: si possono usare le armi detenute a scopo *sportivo* o di *caccia* per difesa personale, sia in casa porpria che altrove. In casa ed in negozio le si può portare sulla persona cariche e pronte al fuoco. Sul terreno di caccia le si può portare cariche e pronte al fuoco. In poligono anche. Lungo i tragitti tra casa, poligono e terreno di caccia, vanno tenute scariche e non operative (a meno che non si possieda una apposita licenza di porto d'arma a scopo di difesa). L'unica vera condizione per l'uso di *difesa* è che si verifichi una condizione di *minaccia* tale da *obbligare* il cittadino ad usare quella *specifica* arma per difendersi da quella *specifica* minaccia. Se siete a passeggio in montagna e tre cacciatori armati vi aggrediscono, è del tutto legale *rubare* un'arma ad uno di loro ed usarla per difendervi dagli altri due, anche arrivando ad ucciderli. Non vi serve nessun "porto d'armi" per farlo. *Ovviamente* è del tutto legale. L'unica condizione è che non ci sia nessun altro modo *sensato* di sottrarsi alla minaccia (ad esempio, fuggendo).
@whiteboar32328 ай бұрын
Pienamente d'accordo su tutto, ma un appunto sul punto 1: il problema nella sentenza del consiglio di stato (non in quella del TAR) è il riferimento lunare al tipo di porto d'armi come discriminante sulla legittimità in sé dell'uso dell'arma per difesa.
@Dannymart_884458 ай бұрын
Si okay che non vai in galera, però ti levano il porto d'armi perché viene considerato un atto improprio difendere la propria vita con un arma col porto sportivo.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
@@Dannymart_88445 e chi tel ha detto???? Amico mio, in caso di vita in pericolo IO difendo la mia vita (o quella di chi è in simili condizioni) con TUTTO ciò che mi è a tiro. Porto d' armi, denunce, armi sportive o armi da caccia..... non c' entrano niente!!! Nessun "porto d' armi" ti permette di SPARARE AD UN CRISTIANO cosi come nessuna catalogazione d' arma, dovete mettervelo nel capo...si può sempre e comunque DIFENDERE SE STESSI OD ALTRI DA UNA REALE MINACCIA ALLA PROPRIA INCOLUMITA' IN TUTTI I MODI fintanto questa minaccia non cessi o ti si apra un' alternativa (fuga per esempio), e questo và al di la di denunce di possesso come caccia, sportiva o comune o qualsiasi porto d' arma! Come ti è già abbondantemente stato detto prima; se qualcuno ti entra in casa e ti spiana un' arma in faccia e te hai a portata di mano una spada medioevale....lo inforchi e fine...non c'è molto altro da capire o da girarci intorno! Non ti chiedi neppure se l' arma del tipo sia carica o se sia una scacciacani col tappo tolto...non puoi certo saperlo e non credo che nessuno ci tenga a sperimentarlo sulla propria pelle. Del resto se uno TI MINACCIA con un' arma , cosa fai... gli chiedi "e' vera? Bene allora ti sparo!" Devi decidere in un frangente che fa di te un uomo vivo o morto... Certo, se c'è un' alternativa...ma in caso di minaccia a mano armata la vedo molto dura....vita mia morte tua, vale per te e vale per l' altro, solo che tu non sei stato quello che ha causato il "problema", stai solo difendendo la tua vita....che poi quello avesse una scacciacani senza il tappo rosso non è un tuo problema...certo se ti minaccia con una scarpa....suvvia, cerchiamo di capirci, non stiamo parlando di acqua calda....! Uno che si mette a sparare in aria alla vista dei ladri nel magazzino non è che dimostri molta affidabilità o lucidità, e anche questo potrebbe essere vero...ma spesso la paura gioca brutte esperienze... le armi comunque non sono giocattoli e si dovrebbe capire che l' usarle o solo estrarle contro un proprio simile deve essere un "extrema ratio"...sparare in aria NON E' legittima difesa. E un giudice di interpretazione "diversa" dal comune buonsenso è sempre dietro l' angolo....bisognerebbe render chiara e senza possibilità di interpretazioni la legge, e almeno rendere "punibili" e sottoposti a giusto risarcimento i giudici che sbagliano....ma purtroppo cosi non è, per adesso. Ciao!
@IZ5MJQ8 ай бұрын
@@Dannymart_88445 no, viene considerato comportamento inaffidabile, pericoloso e inappropriato usare la propria arma per sparare in aria a scopo intimidatorio, e ciò è MOLTO diverso dalla legittima difesa. Poi che sia proprio cosi è un' altra interpretazione di un giudice..... Ciao!
@italogiovannini98378 ай бұрын
@@Dannymart_88445 cose da pazzi !
@albertomariacristofani833323 күн бұрын
Video esaustivo e chiarificatore (è chiaro che se uno ha acquistato un'arma sportiva e si trova a doversi legittimamente difendere userà quella) ma, da vecchio appassionato tiratore (solo di recente riavvicinato al mondo armiero), faccio notare che il dilemma è sempre stato il "porto" di armi sportive per difesa (per chi ha la relativa licenza ovviamente). Come stanno le cose? Solo per curiosità, vale lo stesso ragionamento?
@valterdimarco48638 ай бұрын
Unificare i tipi di porto d' armi in unico documento. Anche per difendere i propri familiari e le proprietà .Il possessore del documento dimostrerà l'utilizzo delle armi quando andrà a portare la denuncia di detenzione ai carabinieri.
@michelangelo21698 ай бұрын
Grazie sempre, chiarimenti molto utili.
@Matt82C.8 ай бұрын
Amen 🙏🏻
@Sergio-gf9tj8 ай бұрын
Grazie
@robelex19657 ай бұрын
Video esemplare!
@andreagrisoni8114 ай бұрын
Quindi se ho in casa (ovviamente in cassaforte, scariche e parzialmente smontate) due armi, una ad uso sportivo e l'altra catalogata arma comune, al momento del bisogno devoscegliere quella comune? Poi pregare il tipo di aspettare che la monto e la carico e poi ne parliamo ... ridicolo.
@Mik-zr5sh8 ай бұрын
Congratulazioni Dr. Pettinelli per la limpidezza espositiva. Ho sentito che per legge (anche se non mi ricordo quale legge o quale circolare) la difesa personale la si può fare solo con proiettili blindati, mentre sarebbero vietati (il condizionale è d'obbligo) proiettili in solo piombo o pallini/pallettoni. C'è una specifica legge a riguardo o è l'ennesima interpretazione fantasiosa di alcuni giudici?
@IZ5MJQ8 ай бұрын
11764.10171 del 17 giugno 1992 afferma che sono vietate ai privati i proiettili perforanti, i proiettili traccianti e quelli esplosivi mentre è vietato l'uso dei proiettili a punta cava solo per la difesa personale ma non per attività ludiche o della caccia. Nell’enciclopedia Treccani il termine espansione, in ambito fisico e tecnico, è cosi descritto: ogni trasformazione di una massa solida o fluida, ma specialmente fluida, che generi un aumento di volume. Riportandolo ai proiettili.... possiamo certamente classificare come proiettile ad espansione quel tipo di proiettile che è progettato e realizzato con lo scopo di aumentare il suo diametro iniziale al momento dell’impatto o in un momento immediatamente successivo all’impatto dello stesso con un determinato tipo di bersaglio. La discriminante è chiara. Il proiettile deve essere progettato per aumentare il suo diametro. Questo vale sicuramente per i proiettili a punta cava. La cosa non vale invece per i proiettili in piombo, che non sono progettati per aumentare il loro diametro all’impatto, ma che data la loro struttura, possono subire delle deformazioni all’impatto, ma che sono casuali in funzione del bersaglio su cui impattano e della velocità residua del proiettile al momento stesso dell’impatto. Non vedo come si possa porre all' interpretazione di ESPANSIVO poi l' uso di munizionamento spezzato....quelli che comunemente si chiamano pallettoni o pallini. Poi che ormai siamo in mano alle interpretazioni legislative piu fantasiose...anche questo sembra sempre piu un dato di fatto! Ciao!
@nicolaalberti77367 ай бұрын
@@IZ5MJQ Ottima desamina 👍
@maunlio2 ай бұрын
Il problema è che ne è stato giudicato il tipo di utilizzo, un'arma da tiro sportivo- autorizzata da porto d'armi per il solo utilizzo sportivo- secondo il giudice non può essere utilizzata per altri scopi. Sarebbe interessante capire cosa succede se vado a caccia con una pistola da tiro...
@paldimar55367 ай бұрын
Un bel casino è stato fatto. Sarebbe bene precisare alcune cose. 1) La conclusione del procedimento (ritiro armi e divieto porto) è condivisibile, in quanto in mancanza di imminente e certo pericolo di vita, la condotta assunta dimostra abuso di armi ed esposizione al pericolo di terzi. 2) La questione che è uscita riguardo all'uso di difesa di un'arma sportiva INVECE è un palese errato richiamo di quanto prescritto in materia di armi. Di certo c'è che un'arma sportiva NON può essere "portata" da chi ha un PDA difesa personale. Questa prescrizione può essere sicuramente per concetto estesa al caso di un gioielliere (ad esempio) che pur magari non avendo porto difesa, ma solo porto "sportivo". detenga un'arma sportiva (e la usi in caso di aggressione) presso la gioielleria, dove è palese che la tenga lì per usarla per difesa. In quel caso un uso volontario e consapevole di arma sportiva per difesa, sarebbe a mio giudizio giustamente punibile con il ritiro di arma e PDA. 3) Nei casi comuni, al di là di questa sentenza (i cui fatti sono andati però un poco diversamente da quello che si dice in sintesi), E' CHIARO E INDISCUTIBILE che il cittadino che in casa abbia un'arma sportiva regolarmente detenuta, anche se acquistata con PDA sportivo, e la usasse per difendersi da una aggressione che attenti in modo indiscutibile alla vita degli abitanti della casa, avrebbe il pieno diritto di farlo. Se infatti quella azione fosse in linea con gli estremi della legittima difesa, il fatto che l'arma fosse sportiva non inciderebbe nè a livello giuridico penale, nè dovrebbe assolutamente incidere sulla "capacità" di detenere armi.
@giuseppedepasquale32938 ай бұрын
… tutto è inquietante dalla considerazione della Prefettura alla. sentenza . E’ un ginepraio dov’e tutta le legislazione sul possesso di armi dovrebbe e ..deve essere rivista Discorso a parte poi e’ cosa fare se e’ violata la mia proprietà o se vengo aggredito in casa.
@davidfrancioli6118 ай бұрын
Buongiorno innanzitutto ringrazio lei e il canale di armi e tiro per l'ottimo video e l'ottima spiegazione, in più Vorrei porre una domanda, ma se io in casa ho 20 fucili da caccia due pistole per il tiro sportivo e una scacciacani a salve per l'addestramento dei cani. In un caso analogo, cioè sparo in aria per dissuadere i ladri dal furto di cose dal mio magazzino o abitazione. Chi può stabilire con quale arma io ho sparato in aria? Io posso sparare un colpo a salve con la scacciacani. In quel caso sarei comunque sottoposto a il sequestro di tutte le mie armi? Grazie
@IZ5MJQ8 ай бұрын
TU dici che hai sparato con la scacciacani, altri dicono di no, a te l onore e l' onere di dimostrarlo.... alcuni diranno che è ininfluente dato che comunque si tratta di una minaccia portata con un' arma o comunque un simulacro che ad una tot distanza non può essere certo identificata come tale in quanto replica di vera arma da fuoco....alcuni ti contesteranno l' avere il tappo rosso o meno, altri chiederanno al ladro se aveva visto o meno il tappo rosso e in caso negativo (100% SICURO) TI MANGERANNO....insomma, capisci a me..... se hai sfortuna ti sequestrano tutto e ti mangiano il porto d' armi, se hai fortuna forse no ma ti ci vogliono tanto TEMPO e SOLDI per dimostrare la tua innocenza...dipende dall' interpretazione del giudice di turno....capisci come siamo messi bene??? Io ti dico con cognizione di causa.... NON SPARARE MAI A SCOPO INTIMIDATORIO, al limite mettiti a urlare....se quelli scappano...benissimo! Se quelli ti assalgono, allora ti difenderai nella maniera piu opportuna e nel caso di UNA REALE MINACCIA ALLA PROPRIA INCOLUMITA' gli butti in corpo un pò di piombo...e poi si vedrà...al limite sarà sempre meglio un cattivo processo (dato da un' interpretazione errata di un giudice che comunque mai pagherà per i propri errori) che un bel posto al cimitero! Ciao!
@marzanogiuseppe768 ай бұрын
Buongiorno a tutti Intanto grazie per la costante e preziosa informazione, vorrei avere un chiarimento, avendo un porto d'armi per difesa personale, posso portare in fondina una pistola dichiarata per uso sportivo? Oppure devo portare solo pistola dichiarata comune? Perché non si fa pressione sull'attuale governo per abrogare 3 armi comuni e 12 sportive? Solo 15 armi siano esse comuni o sportive e basta. Grazie
@armietiro8 ай бұрын
Questo sarà oggetto di uno specifico video
@IZ5MJQ8 ай бұрын
Un' arma classificata sportiva si puo solo trasportare. Al poligono o al campo di tiro non si può parlare di porto, eventualmente di uso da parte di autorizzato (non necessariamente munito di PdA) in ambiente idoneo. In casa tua, quando hai chiuso la porta...prendi la tua arma sportiva, te la carichi, la metti in fondina e ci vai al bagno, in sala, sul divano, a letto...e non occorre neppure il pda, basta averla denunciata. Ciao!
@francescoscognamiglio38025 ай бұрын
Credo che è importante la conoscenza personale di leggi e cavilli trabocchetto
@The306Rallye3 ай бұрын
Comunque è inquietante vedere che l'autorità giudiziaria è molto più zelante nel colpire chi ha tutelato la sua proprietà piuttosto che andare a cercare chi l'ha minacciata. Del resto siamo in Italia dove i malviventi sono liberi di agire come vogliono, retando molto spesso impuniti.
@entraevedi5 ай бұрын
Per l'ennesima volta bisogna ricordare che in questo Paese, ci si deve difendere non solo dai delinquenti ma anche e sopratutto dalla magistratura ignorante e colpevolista verso la gente onesta
@pietrocarta64258 ай бұрын
Un domanda.. Io in Sardegna svolgo servizio nel compagnia barracellare del mio paese, da parte del prefetto abbiamo L' autorizzazione a portare In servizio un arma " arma lunga" Io utilizzo una cx4 storm cal. 40 arma comune Posso portare in servizio L'Arx 100 catalogata arma " sportiva" ?? oppure visto che si tratta di un servizio armato , l'arma deve essere comune ??
@ettorebuda78768 ай бұрын
Confermo da avvocato ed appassionato di armi con esperienza ultraquarantennale che la sentenza in questione è semplicemente assurda e risibile. Spero che il malcapitato di turno abbia fatto ricorso per cassazione
@cemaxitАй бұрын
👏👏👏
@danyela19564 ай бұрын
Nel caso di armi sotto ai 7,5j ? Per esempio una 7j ? Se la sai usare, il malcapitato non se ne va con le sue gambe. Se entrano in giardino basta un petardo. Al massimo è disturbo alla quiete pubblica. Ps Ho il porto d'arma.
@umbertolaudiero44643 ай бұрын
🎉🎉🎉🎉🎉🎉🎉
@mosmajorum3308 ай бұрын
I giudici, prima di emettere una sentenza possono avvalersi di un CTU che, però, deve essere profondamente esperto della materia. Purtroppo, non dovendo rispondere dei reati di imprudenza, imperizia e negligenza, spesso si limitano a validare le sentenze sulla base di perizie errate, senza verificarne l'attendibilità, e questo, purtroppo, anche in ambiti diversi dalla detenzione di armi. Te lo dico da medico che , ogni giorno, rischia avvisi di garanzia a causa di CTU impreparati...
@alfredopi86998 ай бұрын
Spero che qualcuno abbia edotto quei "giudici" sulle vere normative sull'uso delle armi nei momenti di legittima difesa e che abbiano modificato le distorte conclusioni alle quali la magistratura spesso arriva con pregiudizio.
@francovolpi11952 ай бұрын
Bisognerebbe istituire lo sport del tiro al rapinatore !
@axelf86618 ай бұрын
Chi entra in casa mia e non è stato invitato esce con i piedi in avanti. E non ho nulla di denunciato. La legge è fatta da chi non la rispetta per primo, quindi perché dovrei rispettarla io? 50 anni fa si girava armati e nessuno diceva niente
@glbshooter8 ай бұрын
perfettamente d'accordo
@Ringo...7 ай бұрын
Buongiorno a tutti, mia curiosità essendo assolutamente neofita sulla legge italiana sulle armi. Ipotesi: Sono un cittadino svizzero, sono in possesso di una Sigg P 220 con relative munizioni (circa 1000 proiettili) e del fucile d'assalto militare, modificato ad uso civile Sig sg 550 (Fass 90). Queste due armi sono regolarmente denunciate alle autorità svizzere, sia civili che militari. Se volessi trasferirmi in Italia a vivere, come dovrei comportarmi per poter mantenere le mie armi e munizioni? Preciso che per la Sigg P220, sono in possesso di porto d'armi svizzero. Ringrazio per la risposta
@Dannymart_884458 ай бұрын
Se dovessi usare la mia arma sportiva per difesa personale e mi dovessero requisire il porto d'armi, potrei fare ricorso al TAR e in qualche modo riuscire a tenerlo?
@IZ5MJQ8 ай бұрын
Se sei costretto ad usare la tua arma, che sia sportiva da caccia o comune, in caso di legittima difesa ovvero DIFENDERE SE STESSI OD ALTRI DA UNA REALE MINACCIA ALLA PROPRIA INCOLUMITA.... nessuno potrà accusarti di alcunchè e requisire nulla. Ciao!
@alessandrotrincas31918 ай бұрын
Per sopravvivere chiedo un permesso?
@IZ5MJQ8 ай бұрын
si, sportivo...cosi corri piu veloce. Ciao!
@fabianobressanelli16402 ай бұрын
e un coltello da salame potrà mai essere usato per difendersi da un intruso, in casa? :-o
@Vida.na.italia3 ай бұрын
❤
@queiciua8 ай бұрын
Faccio una domanda un po' stupida ed un po' provocatoria. Se io sparo un colpo in aria con una pistola a salve di libera vendita. Se poi arrivano le forze dell'ordine chiamate da qualche vicino allarmato dallo sparo. Come si fa ad accertare che la pistola che ha sparato è quella salve, piuttosto che una di quelle "vere" custodite regolarmente in cassaforte??🤷🤷🤷
@Roby70.8 ай бұрын
Siamo in Italia. Nel dubbio ti toglierebbero tutto, fidati.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
@@Roby70. proprio cosi... e inoltre ti prendi pure una bella denuncia per procurato allarme. Ciao!
@cariltos20038 ай бұрын
se possiedi un porto d'armi e usi una scaccia cani e anche peggio ti levano tutto
@gpizz658 ай бұрын
e se scoreggio forte forte?
@cariltos20038 ай бұрын
@@gpizz65 vieni denunciato per emissione di flatulenza impropria , ogni scorreggia sarà usata contro di te in caso di difesa personale -
@marcellovitale834724 күн бұрын
Porto d'armi sportivo Se acquisto 50 proiettili per carabina denunciati in caserma e. Ne sparo 20, in secondo momento ne acquisto altri 20, sono di nuovo obbligato a denunciarli?
@FILIPPOMVF8 ай бұрын
Il problema è …. le sentenze si correggono? Chi paga per gli errori e il tempo che si è perso per colpa di magistrati incapaci ?
@glbshooter8 ай бұрын
semplice: il cittadino suddito
@Shakur438 ай бұрын
👏👏👏
@anamdainti1938 ай бұрын
Domanda: ho fatto il porto d'armi per uso sportivo e sul documento c'e' scritto "porto di fucile". E' normale?
@AlbeVe878 ай бұрын
Si, infatti dentro troverai scritto che è ad uso sportivo. ma il nome della licenza è Porto di Fucile e non Porto D'arma
@Graziano_Ferrari8 ай бұрын
Ti rispondo anchio: il porto d'armi per uso sportivo NON ESISTE e lo dice in questo video anche Ruggero, fa solo comodo chiamarlo così. All'esterno del libretto c'è scritto "LICENZA DI PORTO DI FUCILE" e sul foglio interno trovo scritto "per l'esercizio dello sport del tiro a volo", altra castroneria all'italiana, infatti io come altri al poligono uso la pistola e di certo con essa non faccio tiro a volo, tanto per farti capire come siamo messi in Italia.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
Tutto a posto, no problem. Ciao!
@FabioBertarelli5 ай бұрын
@@AlbeVe87 E già qui non si capisce perché! La dicitura corretta dovrebbe essere: " Licenza di trasporto e utilizzo di armi corte e lunghe proprie" e poi inserire la specifica.
@michelevalerio48828 ай бұрын
buona sera dotta spiegazione del tutto e il contrario di tutto presenti in tutte le leggi italiane, comunque le sentenze non sono leggi ma creano solo giurisprudenza. non capisco poi come dei tribunali che si occupano di problemi amministrativi come possano giudicare un qualcosa di estremamente diversificato come le armi la detenzione e l'uso di queste sarebbe sufficiente dire che chi ottiene un porto d'armi per qual si voglia motivo ed uso può utilizzare l'arma per uso sportivo per uso al poligono, per difesa personale senza ingarbugliamenti che portano a questi risultati
@qontotron8 ай бұрын
Perché il rilascio del porto d armi non è un diritto ma una concessione di tipo amministrativo ,un eventuale diniego può essere affrontato solo nelle sedi amministrative
@michelevalerio48828 ай бұрын
grazie per la risposta ho il porto armi per uso sportivo che è scaduto da qualche anno ora per rifarlo mi è stato detto che devo rifare tutto l'iter compreso il maneggio. sono un ex incursore della marina hanno il foglio matricolare e mi chiedono il corso oltretutto ridicolo del maneggio. occorrerebbe mettere ordine in questa giungla di competenze
@qontotron8 ай бұрын
@@michelevalerio4882 si ,deve rifare tutto l iter , il maneggio se ha fatto il militare nei 10 anni antecedenti non è necessario ,basta la fotocopia del congedo
@michelevalerio48828 ай бұрын
@@qontotron e no il congedo risale al 1976 con alcuni richiami per aggiornamenti ma comunque diversi anni fa. mi scusi ma per la detenzione in casa cosa occorre fare?
@qontotron8 ай бұрын
@@michelevalerio4882 serve il nulla osta della questura per la semplice detenzione
@ManlioGianni8 ай бұрын
👍
@giuseppeaquaro19765 ай бұрын
Ma per caso abbiamo giudici in Italia?Io credo solo ad Edoardo Mori e per il resto mi rimetto alle mani di Dio
@giannidimetrio71228 ай бұрын
Io sono del parere che quando c’è bisogno di difendersi, anche come ultima ratio una pistola piuttosto che un coltello possa salvarti la vita. Questo per evitare uno scontro ravvicinato col malvivente che potrebbe essere pure armato 🤷♂️ E uso sportivo o no, a parte alcune caratteristiche rimangono armi.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
Un' arma è catalogata ad uso sportivo esclusivamente perchè si può TRASPORTARE e MAI PORTARE. Al TSN o in cava o campo di tiro autorizzato non si puo parlare di porto e infatti solo li è ammesso il loro USO...uso che e' li ammesso anche SENZA porto l' armi alcuno, vediamo un pò..... Conseguentemente il discorso dell' uso di una qualsiasi arma per legittima difesa non si pone...si pone il problema eventualmente di abuso, uso improprio...e chi spara in aria a scopo intimidatorio con un' arma da caccia, un' arma sportiva o un' arma comune....secondo te, può farlo indipendentemente dalla classificazione? Ciao!
@giannidimetrio71228 ай бұрын
@@IZ5MJQ Certo, ma rimangono comunque armi, che la legge lo consenta o no se devo difendermi uso quello che mi trovo tra le mani.
@IZ5MJQ8 ай бұрын
@@giannidimetrio7122 esatto!
@MarcoSanti-x1w6 ай бұрын
Domanda:se si fosse difeso con un coltello da cucina sarebbe stato incriminato per uso improprioi del medesimo perchè acquistato per affettare il pane o le bistecche quindi inutilizzabile per difendersi?
@felicerigari780515 күн бұрын
Ho ascoltato la dissertazion sulla tortuosità delle norme sulle armi....Mi viene da aggiungere che se capitasse un delinquente in casa mia non sarei autorizzato a spaventarlo puntandogli contro la mia carabina BSF Cal . 4,5 aria compressa.....
@nicolacapodiferro52838 ай бұрын
Ineccepibile!
@mastarnal8 ай бұрын
Quando le incompetenze o gli errori dei magistrati, di fatto, favoriscono i malavitosi, in un Paese civile e democratico esiste un grosso problema.
@marcellostefanelli54028 ай бұрын
Sarebbe interessante avere un parere su armi da usare per difesa, portate con porto per difesa, e che possano avere dispositivi di mira come il punto rosso. Solite voci a vanvera affermano che qualunque dispositivo aumenti la precisione renda la pistola classificata come sportiva e, di conseguenza, non utilizzabile per difesa. Alcune comuni hanno la possibilita' di montare il punto rosso, ad esempio la APX A1, la Sig 226 Legion ha le mire regolabili e la sua classificazione e' cambiata in sportiva. Andando oltre l'assurda sentenza "in oggetto", senza pretendere di portarsi armi con grilletti alleggeriti e compensatori, cosa dicono le normative? Una delle "voci" asserisce che avere un'arma con accessori che aumentino la precisione implichi una volonta' di offesa pregressa all'eventualita' in cui ci si debba difendere. Cioe' una GPG se la va a cercare per avere la soddisfazione di prendere con precisione tra gli occhi. Forse la GPG cerca di prendere il bersaglio giuusto e non sparpagliare i colpi, in realta'. E nella penombra un punto rosso farebbe comodo.
@qontotron8 ай бұрын
Se l arma è stata classificata al banco come sportiva non la può portare col porto per difesa personale ,se quando l ha acquistata era arma comune e poi al banco è stata classificata come sportiva allora si ,attenzione perché l articolo 3 della legge 110 75 sanziona chi altera l arma aumentando le capacità offensive e l occultamento
@marcellostefanelli54028 ай бұрын
@@qontotron, ho scritto armi comuni, non sportive, che hanno la possibilita' di montare accessori come il punto rosso o, visto che ormai i nuovi modelli han quasi tutti il binario per accessori, il puntatore laser. Ovvero, chiedo, con bancatura "comune", se il montaggio di un accessorio che migliora il puntamento sia ravvisabile come "intenzionalitè" ad uccidere, quindi configurabile come omicidio volontario nel caso l'esito sia fatale all'aggressore. Siccome e' invalsa la prassi del processo alle intenzioni (se cerco chi ha fatto rumore, che potrebbe essere il cane) e le intenzioni sono le peggiori proiezioni di chi giudica, non di chi vien giudicato, e' facile che la scriminante della legittima difesa non venga applicata. Tutto qua.
@qontotron8 ай бұрын
@@marcellostefanelli5402 guardi ,i puntatori laser e silenziatori per le armi da caccia sono vietati proprio perché aumentano la capacità offensiva dell arma eppure anche quelli hanno slitte e predisposizioni di fabbrica ,per quanto riguarda la legittima difesa se appunto la difesa è legittima e non eccede all offesa non dovrebbero contestare delitti colposi anche se l arma non è in regola ma sa ,siamo in italia e la legge viene interpretata per questo dico sempre di tenersi in regola in modo maniacale
@lisoladiuilson20398 ай бұрын
Che io sappia se vieni aggredito mentre zappi puoi difenderti anche con la zappa.
@UmbertoButti8 ай бұрын
Quindi , una guardia venatoria in caso di necessità non può usare il suo fucile da caccia per la difesa personale ma deve avere con sé un'arma comune ?
@gianniguglielmonicotra75068 ай бұрын
Ok , in caso di rogne, io chiamo te come consulente ❤
@enricomemmoli75968 ай бұрын
meglio un buon avvocato
@giuseppesellitto11248 ай бұрын
Invece il problema è che la giurisprudenza ha valenza di legge e, e purtroppo, le sentenze, soprattutto quelle del consiglio di stato ifanno fede anche per i casi successivi.... Quindi c'è da preoccupersi davvero.
@massimobrodo61658 ай бұрын
E menomale che ci siete voi! Siamo nell'assurdo giudiziario in materia di armi.
@vannigio62344 ай бұрын
mizzega! e non gli ha neanche tirato addosso! robe da pazzi, robe da pazzi veramente
@luigicingi34334 ай бұрын
E se avesse sparato per aria con una pistola a salve?
@marcovendramini76858 ай бұрын
Non so perchè ma non mi stupisco proprio.... Recentemente ho rinnovato la licenza dopo circa 10 anni e me ne sono subito pentito. in questo paese i legittimi titolari di armi sono e possono essere soggetti ad ogni sopruso da parte dello Stato.
@TheGladiatore18 ай бұрын
Ricordo che il benzinaio Stacchio, per difendere la dipendente della gioielleria vicino al suo distributore, utilizzó un fucile da caccia ....
@giorgiolovato55428 ай бұрын
Praticamente io non potrei utilizzare un coltello atto per tagliare le bistecche per difendermi o una sedia atta per sedersi e non per spaccagliela sulla testa ad un possibile aggressore....pazzesco!
@LorenzoTuratti8 ай бұрын
Conoscevo bene questa sentenza...un qualcosa di aberrante. Comunque la legittima difesa con un'arma da fuoco è sempre difficile da giustificare, specie se fatta con armi dall'alto potere lesivo (grossi calibri, black rifle ecc..)