Assemblo luminarie salentine comprando telaio e luci.

  Рет қаралды 4,226

Ennepi Software

Ennepi Software

Күн бұрын

In questo video assemblerò una luminaria salentina per casa. Ho acquistato tutto il materiale usato: il telaio, le lampade colorate e i portalampade. Avevo già in casa il cavo elettrico che ho usato per tutti i collegamenti elettrici.
Link degli altri progetti:
👉 1) Playlist Arduino:
• Arduino
👉 2) Playlist Excel:
• Excel
👉 3) Playlist Fotovoltaico:
• Fotovoltaico
👉 4) Playlist Computer:
• Computer, hardware e s...
👉 5) Playlist Elettronica:
• Elettronica
👉 6) Playlist Unboxing:
• Unboxing
• Unboxing
👉 7) Playlist Access:
• Creiamo un database co...
👉 8) Playlist Riparazioni:
• Riparazioni
👉 9) Playlist Musica:
• Musica
👉 10) Playlist Varie:
• Varie

Пікірлер: 32
@Meloriatower
@Meloriatower 4 ай бұрын
Complimenti, bel lavoro e ben fatto; ho appena acquistato il materiale e mi accingo a farla come questa... evviva il Salento!
@ennepisoftware
@ennepisoftware 4 ай бұрын
Grazie per i complimenti, buon lavoro per la costruzione. Concordo evviva il Salento.
@giuseppenardone1365
@giuseppenardone1365 4 ай бұрын
Bellissimo complimenti, anche io ho iniziato a fare le luminarie sul legno
@ennepisoftware
@ennepisoftware 4 ай бұрын
Grazie per i complimenti, se hai delle domande sul video puoi sempre scrivermi. Buona giornata. Saluti.
@giuseppenardone1365
@giuseppenardone1365 4 ай бұрын
@@ennepisoftware la sagoma dove si possono trovare
@ennepisoftware
@ennepisoftware 4 ай бұрын
Ecco il link: www.toolmarket.it/ Saluti.
@giuseppenardone1365
@giuseppenardone1365 4 ай бұрын
@@ennepisoftware grazie mille
@giuseppenardone1365
@giuseppenardone1365 4 ай бұрын
​@@ennepisoftware Ho visto un po' collegamenti un po' non sono riuscito a vederlo bene
@Ale984Le
@Ale984Le 4 ай бұрын
Ciao, complimenti per il video.Dove hai acquistato il telaio?
@ennepisoftware
@ennepisoftware 4 ай бұрын
Ecco il link del sito: www.toolmarket.it/ - Buona giiornata
@in.borghese3214
@in.borghese3214 5 ай бұрын
Salve, si può usare il legno di pino? sembrerebbe più economico del pioppo
@ennepisoftware
@ennepisoftware 5 ай бұрын
Per tradizione il legno usato nelle luminarie è il pioppo. Sicuramente ha un prezzo alto, ma puoi trovare nei brico i ritagli di pioppo che costano, a secondo delle dimensioni, da 2 a 5 euro il pezzo ( da 20x30 anche 50x50 cm). Se cerchi un pezzo non di ritaglio puoi pagarlo anche 15 euro. Non mi intendo molto degli altri legni, sicuramente puoi usarli, quindi anche il pino, ma credo che il pioppo sia più morbido da tagliare. Saluti
@ennepisoftware
@ennepisoftware 8 ай бұрын
Certamente !
@rdilecce801
@rdilecce801 6 ай бұрын
Ciao, bel lavoro. Posso chiederti il link dei portalampada e delle lampadine? Grazie mille!
@ennepisoftware
@ennepisoftware 6 ай бұрын
@@rdilecce801 www.stardecoled.it/it/
@ennepisoftware
@ennepisoftware 6 ай бұрын
www.stardecoled.it/it/
@elym259
@elym259 5 ай бұрын
Una domanda, se le lampadine usate sono ciascuna da 12V, come può un alimentatore da 12V alimentare un'intera serie da 16 lampadine per quelle esterne o 8 lampadine nel caso delle serie interne? Sono alle prime armi, chiedo scusa se la domanda possa essere in realtà stupida
@ennepisoftware
@ennepisoftware 5 ай бұрын
Inserendo 2 cavi per ogni lampadina si effettua un collegamento in parallelo, cioè la corrente viene distribuita in egual modo a tutte le lampadine di conseguenza hai la possibilità di collegarne molte e ognuna risulterà alimentata a 12 volt. Diversa cosa è se colleghi le lampadine in serie, cioè con un solo cavo. In questo caso la corrente viene assorbita da ogni lampadine e di conseguenza quella successiva avrà meno tensione e sarà meno luminosità di quella precedente. Saluti
@elym259
@elym259 5 ай бұрын
@@ennepisoftware grazie mille ☺️, non avevo notato che tutte le lampadine fossero collegate in parallelo tra loro
@MusA-l2b3q
@MusA-l2b3q 3 ай бұрын
buona sera dove posso trovare l'alimentatore?
@ennepisoftware
@ennepisoftware 3 ай бұрын
Puoi usare o comperare un qualsiasi alimentatore da 12 volt da almeno 2 ampere che trovi facilmente su internet o in qualsiasi negozio di elettricità o elettronica. Saluti. Buona serata.
@MusA-l2b3q
@MusA-l2b3q 3 ай бұрын
@@ennepisoftware grazie mille
@vitomastrangelo9116
@vitomastrangelo9116 8 ай бұрын
ciao ti posso contattare per farti qualche domanda?
@violalane5194
@violalane5194 7 ай бұрын
Ma l inizio dei fili bianchi a cosa è collegato?
@ennepisoftware
@ennepisoftware 7 ай бұрын
Il filo rosso e nero porta l'alimentazione di 12 volt, nel centro nel mammut più grande ho collegato in parallelo i gruppi di lampade quindi ho fatto dei ponticelli per rendere più facile il collegamento al posto di un unico collegamento. Ogni gruppo di lampade che iniziano dai mammut più piccoli sono collegati al mammut centrale e poi con un ponticello per ogni gruppo le ho collegate ai 12 volt. Fai riferimento all'immagine dello schema elettrico riportato al minuto 5:11. Spero di essere stato chiaro, se vuoi maggiori spiegazioni sono a disposizione. Buona giornata. Saluti
@violalane5194
@violalane5194 7 ай бұрын
@@ennepisoftware si,vorrei riuscire a fare una luminaria per casa mia e al momento non riesco a farla funzionare ,come posso contattarti?
@marcellominotti7499
@marcellominotti7499 2 ай бұрын
Non mi sembra un lavoro pulito, io ho eseguito l'alimentazione facendo dei fori nella parte superiore del telaio per evitare che si vedessero i fili
@ennepisoftware
@ennepisoftware 2 ай бұрын
Realizzare il montaggio nel modo descritto è stata una mia scelta, visto che la luminaria andava attaccata alla parete e di conseguenza i fili nella parte posteriore non sono visibili. Nulla vieta di realizzare la parte elettrica in un altro modo. Se guardi comunque la realizzazione delle luminarie pugliesi i cavi elettrici sono tutti visibili e sono fatti passare intorno alla luminaria e all'interno. Praticare dei fori su un multistrato però crea dei problemi di rottura dello stesso visto il modo nel quale è realizzato il multistrato. Probabilmente il legno che hai utilizzato non era un multistrato di pioppo ma uno più resistente. Buona Domenica. Saluti.
@marcellominotti7499
@marcellominotti7499 2 ай бұрын
@ennepisoftware buona domenica anche a lei, il multistrato è in pioppo e l'ho acquistato a campi salentina, la punta usata per i fori una punta a legno da 5 senza aver compromesso comunque il telaio, a parte tutto ( le critiche atte a migliorare il lavoro) è una bella realizzazione
@ennepisoftware
@ennepisoftware 7 ай бұрын
Puoi mandarmi qualche foto delle luminaria e in particolare sui collegamenti che hai fatto, da lontano è difficile capire il problema. Le lampade che hai usato, sono a filamento o a led, puoi provarle se funzionano collegandole una alla volta ad un alimentatore da 12 volt, non è necessario rispettare la polarità in quando si accendono in ogni modo. Una cosa importante che devi controllare è lo spessore del cavo che hai usato, deve essere assolutamente da 1,5 mm, se è più piccolo quando spingi in giù le linguette non fanno contatto in quanto non arrivano correttamente al filo e di conseguenza non alimentano le lampade. Ti consiglio quindi prima di accertarti che le lampade funzionano e successivamente se hai un tester o un multimetro devi controllare che hai capi delle linguette in rame è presente l'alimentazione. Se puoi mandami le foto. Puoi contattarmi direttamente al mio indirizzo email: ennepi.software@gmail.com
@ennepisoftware
@ennepisoftware 7 ай бұрын
Non sono più davanti al Pc. Nel caso di tue ulteriori richieste, ti risponderò nel pomeriggio. Buona Giornata. Saluti.
Il mago delle luminarie: porto i colori nel mondo
4:29
Gedi Visual
Рет қаралды 10 М.
Flower pots craft // Details how to make Flower pots from Cement and Egg trays
14:01
DIY- Cement craft ideas
Рет қаралды 9 МЛН
JISOO - ‘꽃(FLOWER)’ M/V
3:05
BLACKPINK
Рет қаралды 137 МЛН
БАБУШКА ШАРИТ #shorts
0:16
Паша Осадчий
Рет қаралды 4,1 МЛН
Come fare il circuito di luci a led per presepe 💡 tutorial fai da te
14:09
Realizzo luminaria 3 dimensioni.
20:37
Ennepi Software
Рет қаралды 304
JISOO - ‘꽃(FLOWER)’ M/V
3:05
BLACKPINK
Рет қаралды 137 МЛН