Attila nel video: "un elemento fondamentale da avere per ciaspolare sono i bastoncini!" Sempre Attila nell'intro: cammina palesemente senza bastoncini per tutto il tempo! 😅 😂 Devo però confessarvi che il motivo è legato al fatto che, dopo tre anni di onorato servizio e di innumerevoli uscite, i miei bastoncini hanno deciso di abbandonarmi spezzandosi brutalmente ad appena 5 metri dalla partenza, quindi ahimè per quella giornata sono stato costretto a muovermi senza! E beffa delle beffe mi toccherà pure aspettare la primavera per recuperare il pezzo rotto... 😂
@galleriroberto80694 жыл бұрын
Ti ringrazio per i consigli e il bel video, ma come dici tu non si trovano più ciaspole da acquistare on line. Io vivo in Sardegna e quindi trovare negozi forniti è praticamente impossibile. Hai suggerimenti alternativi per trovare 2 paia di ciaspole interessanti? Cosa ne pensi della seconda mano? come riconoscere ciaspole in buona condizione e che abbiano il prezzo giusto? Se puoi darmi qualche suggerimento mi farebbe molto piacere!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
@@galleriroberto8069 Gran bella domanda caro Roberto, ho provato a dare un occhio su tutti i miei siti di riferimento e devo essere sincero che non ho trovato NULLA! A quanto pare questo attrezzo è davvero ricercatissimo (molto più di quanto pensassi) e quest'anno è veramente andato a ruba. L'usato sarebbe anche una valida opzione se non fosse che in tantissimi stanno rivendendo vecchie ciaspole al prezzo del nuovo...insomma, a meno di non trovare prezzi onesti (50/80 euro) lo sconsiglio... Toccherà aspettare qualche giorno per dare il tempo ai negozi ed ai fornitori di rifornirsi e sperare che arrivino il prima possibile. ;)
@galleriroberto80694 жыл бұрын
@@AttilaAdventure grazie mille per il consiglio! Allora aspetto fiducioso che i magazzini vengano riforniti...! Più che altro spero che continui a nevicare anche in Sardegna e che le autorità ci diano la possibilità di godercela almeno un po'!
@galleriroberto80694 жыл бұрын
@@AttilaAdventure inta mi iscrivo al tuo canale. Immagino che tu sia anche un ottimo sciatore e quindi disponibile a darci consigli anche per questa attività!👍🏽
@eliaviezzi53563 жыл бұрын
Cosa ne pensi delle nuove hyperflex di tsl rispetto alle highlander ?
@gretamarchese36634 жыл бұрын
Puntuale come un orologio svizzero, stavo cercando informazioni per acquistare proprio le ciaspole
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Contento di poterti essere d'aiuto! :)
@mauriziocuppoloni43924 жыл бұрын
Oltre che tecnico e esauriente, sei un Attila che infonde fiducia! Grazie e alla prossima.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
💪🏻💪🏻💪🏻 Grazie infinite!
@piemmetubo4 жыл бұрын
Presentazione esauriente e ineccepibile, grazie! Sublime la sezione "modelli da evitare".Vale oro!!!! E concordo con te, noleggio sempre: preferisco avere sempre il top per quel poco che le uso.
@lucaspangaro57764 жыл бұрын
Complimenti per la professionalità e la dedizione con cui proponi un servizio utile e accurato chiaramente basato su conoscenze ed esperienze sul campo. Denoti anche una grande capacità espositiva che rende gli argomenti trattati fruibili e chiari sia agli esperti che ai neofiti dell outdoor, continua così, meriti un seguito ancora più numeroso!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie mille Luca!!!
@ruah834 жыл бұрын
wow era proprio il video che stavo aspettando... super esaustivo come sempre . Grazie che non ci abbandoni !
@alfonsogiacomelli16544 жыл бұрын
Ciao Attila, è sempre un piacere vedere i tuoi video e fare proprio i tuoi consigli che ci dai, veramente TOP, grazie!!!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie Alfonso!!!
@secer884 жыл бұрын
Ciaspole, una storia di amore e odio... più odio che amore. Qualche anno fa con un amico cercavamo di raggiungere il rifugio Genova in val di Funes e nel risalire il pendio sotto entrambe le ciaspole mi si formò un blocco enorme di neve ghiacciata (non se per le condizioni meteo, della neve o la struttura della ciaspola) che ad ogni passo mi faceva sfilare lo scarpone o mi faceva inciampare: dall'ira e dalla frustrazione gettai le ciaspole nel canalone adiacente... nuotai letteralmente nella neve per andare a recuperare. XD Gran bel video Attila, sempre più qualità e precisione. 20 minuti ma leggeri che ci stanno! Continua così!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
HAHAHAHAHA!!! Capisco la frustrazione, ogni tanto la montagna ti dice proprio "oggi no!" Ne so qualcosa...te lo posso assicurare! In quei casi la scelta migliore sarebbe girare i tacchi e andare a bersi due birre con un bel piatto di canederli e formaggio fuso. Anche se un po' fa rabbia...ma se non deve andare non va! 😂
@luigibenignochiappero55894 жыл бұрын
Grazie MAESTRO Attila! Come sempre ECCELLENTI informazioni!!!CHAPEAU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Cordiali Saluti.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie Luigi! Buone camminate! 😉
@faffuncool3 жыл бұрын
Purtroppo ho visto in ritardo questo tuo video, confermo l'opinione negativa in merito alle ciaspole MSR ed in generale riguardo alle ciaspole con attacco parziale. Ho preso le MSR Evo, in discesa il piede scivola fuori dall'attacco ed il tallone si sfila, a meno di tirare i "lacci emostatici" dell'attacco al punto da non fare più scorrere il sangue nei piedi. Avendo poca esperienza riguardo le ciaspole, mi sono fidato del nome dell'azienda di cui ho moltissimi prodotti estremamente validi, a differenza di questo. Grazie comunque. Il video è strutturato estremamente bene, dall'intro, alla conclusione. Sei veramente un importante riferimento, grazie.
@AttilaAdventure3 жыл бұрын
Ciao Luca, grazie mille della tua opinione. Hai assolutamente ragione, MSR è un validissimo brand ma sulle ciaspole fanno un prodotto molto "americano" che va benissimo per muoversi nei grandi spazi aperti e pianeggianti di molte zone degli USA ma non per gli ambienti alpini. Mi spiace che tu abbia trovato questo video solo dopo l'acquisto.
@dannyceccherini66354 жыл бұрын
Sei sempre un grande Attila, continua così! Miglior canale italiano di outdoor. daje!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie mille Danny!!!
@mauriziolongo59603 жыл бұрын
Complimenti! Ottimo video, istruttivo ed assolutamente di buon senso. Grazie)))
@laruotabio2 жыл бұрын
complimenti , bravo ed appassionato!!!
@macroman39154 жыл бұрын
Arva sonda e pala, bravissimo!
@callospaziale4 жыл бұрын
Ma che bel video Attila! Fatto bene, grafichine dimostrative super neat, montaggio pulito, informazioni precise e non ridondanti. Dico con onestà che sei diventato un content creator col timbrino certezza di qualità. Grande Attilùn, continua così. xox edit: ho dimenticato di aggiungere nella lista di complimenti anche che sembri un sacco alla mano e preso bene, spero di beccarti qualche volta in qualche rifugio dalle tue parti, confido nel caso; ovviamente una pinta a testa non ce la toglie nessuno. bella di nuovo
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie mille! 🙃😁 Diciamo che nei video sto cercando di metterci sempre più impegno e che con il progredire dell'esperienza di montaggio riesco ad implementare un pochine di cose che all'inizio non sarei riuscito a fare. Sono ben lontano dallo "standard" che mi sono fissato ma col tempo arriverò anche là! Per le birre, super volentieri! E grazie ancora per le belle parole...fanno un immenso piacere!!! 💘
@lucacalizzi14714 жыл бұрын
Grande Attila i tuoi video sono sempre utili e interessanti! Keep it up💪
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie Luca!
@RainMan9004 жыл бұрын
Sto pensando di comprarmi delle ciaspole (visto che non so sciare neppure col pensiero) e dopo avere visto questo video ho le idee molto più chiare. Grazie! :-)
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ottimo, mi fa davvero molto piacere!!!
@renatobicci31004 жыл бұрын
video interessante....solo un contributo, sto usando già dall'inverno passato, MSR Explorer e, a parte qualche dubbio iniziale (esattamente gli stessi tuoi dubbi), confesso di NON avere mai avuto problemi di zoccolo o altro. Usate prevalentemente su neve fresca fonda, traccia, crosta, neve gelata etc, su percorsi classificabili MS- MSA. UNICO vero limite , ma penso sia un po x tutte le ciaspole, sono i traversi in particolare se ghiacciati dove bisogna , se ci si riesce, tenere l'attrezzo "piatto". Ottimo video e complimenti Attila . Grazie
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie Renato del tuo feedback è sicuramente molto utile! Come detto ho sconsigliato le ciaspole MSR per vari motivi quali il tipo di attacco, la struttura e soprattutto il prezzo decisamente troppo alto. Però sapere che nonostante tutto vadano bene mi rincuora! Grazie
@renatobicci31004 жыл бұрын
@@AttilaAdventure si costano uno sproposito. grazie a te
@bunzum63804 жыл бұрын
@@renatobicci3100 Per me le MSR sono ottime. Le ho sempre usate con la tavola, ormai da più di 10 anni, e non tornerò più indietro. nel mondo snowboard freeride sono le piu utilizzate In negozio mi è capitato di provarne altre, ma mai con gli stessi risultati. Galleggiano molto bene, ma il vantaggio principale è la tenuta grazie ai coltelli. Per me l'aggancio per lo scarpone è veramente ben fatto. Molto comodo, e soprattutto se si dovesse rompere una fascetta, la ciaspola è perfettamente utilizzabile, o si può "riparare" con un pezzo di cordino. Le plastiche MSR sono garantite per un utilizzo fino a -50°C Altro loro vantaggio è il fianco dritto ed il coltello parallelo. Questo permette di camminare in modo più agevole nelle tracce, confronto ai modelli che sono più larghi nella parte anteriore. Altro vantaggio del fianco dritto, è quello di permetterci di camminare in modo più agevole sui traversi. Ottimo anche il sistema di camminata, che essendo in metallo ci permette di avere poca torsione. Altro punto a loro favore è la qualità di costruzione, sono praticamente indistruttibili. Il modello ascent, nasce su specifiche careatteristiche tecniche richieste dall'esercito americano. Infatti è la ciaspola in dotazione ai reparti che operano in alaska. Come ben si sa, i modelli sviluppati per i militari, hanno come principale caratteristica l'affidabilità, e la resistenza nel tempo. Come tanti altri prodotti MSR.
@renatobicci31004 жыл бұрын
@@bunzum6380 io mi trovo bene, unico "difetto" è il loro prezzo...ma alla fine sono contento così. L'importante è essere soddisfatti e x ora lo sono.
@bunzum63804 жыл бұрын
@@renatobicci3100 l'unico difetto è il prezzo, ma la qualità si paga nel mondo snowboard, si usano solo MSR. tanti ne hanno provate di altre marche, ma dopo aver usato le MSR nessuno torna più indietro. le noleggiavo in negozio, e chi le provava ne rimaneva estremamente soddisfatto. e mai avuto problemi di zoccolo. purtroppo a quelle nuove hanno cambiato sistema dall'allaciatura. mentre per quelle vecchie, adesso difficile trovare la fettuccia originale di ricambio, ma si può utilizzare tranquillamente quella di voile. o come ho visto fare ad alcune persone, mettere le fettucce dei ramponi alcuni modelli di TSL sono validi, ma molto pesanti. ferrino aveva il problema che le plastiche si rompevano per il freddo(tanti clienti con quel problema)
@domenicosperotto69493 жыл бұрын
Ciao Attila sempre al top con i tuoi super video... Complimenti... Ho notato che non hai mai parlato del carico umano che una ciaspola può supportare x lavorare al meglio... Vedo che in molte descrizioni nei vari sti questo è specificato Grazie ancora x i tuoi consigli
@federico88534 жыл бұрын
Ciao, ottima disamina dei prodotti! Condivido le tue opinioni sulle ciaspole da evitare...io sto usando delle TSL 325 da qualche anno...buona serata
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grande classicone e ciaspola super affidabile e valida in ogni terreno! Grazie del tuo commento! 😉
@evtheos91264 жыл бұрын
Oggi ho visto un video in cui un tipo ciaspolava in pantaloncini corti estivi e scarpe da trail running ahah "chissà cosa direbbe Attila" ho pensato e tac, fai uscire questo video! un salutone da Trento
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Hahahahaha Diciamo che in limitate condizioni ed in certi ambienti (e soprattutto se abbiamo una grande esperienza) ci potrebbe anche stare. Io stesso l'ho fatto in tardo inverno, in quelle giornate caldissime e soleggiate in cui si cammina su neve dura. Di certo non lo farei ora con 6 metri di neve e gli alberi stracarichi!
@marcopizzioli78962 жыл бұрын
bella spiegazione, grazie. Che ne pensi delle Tubbs?
@lisabbb914 жыл бұрын
Complimenti, sempre ottimi video!! Apprezzo anche molto la suddivisione ai "sotto video". Bravissimo!!!!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie Lisa... Eh sì, la suddivisione del video è veramente utile, bella funzionalità di KZbin! :)
@andrealonardi35334 жыл бұрын
Ciao, ottimo video! Volevo semplicemente una conferma: le ferrino trek special ospitano bene uno scarpone da snowboard o meglio valutare altri tipi di attacco? Grazie e complimenti!
@freesoul18254 жыл бұрын
Ciao se è per andare giù in tavola puoi usare quasiasi tipo di scarpone anche per andare in tavola...io per esempio uso scarponi d alpinismo ora che ho la split, prima, quando salivo solo con le ciaspole usavo direttamente i scarponi da neve un po più soft e imbombati... poi vedi te
@KEGOSSEN4 жыл бұрын
Gran bel video esaustivo! Ho solo un piccolo dubbio. Nel caso ci si trovi in un terreno molto ghiacciato e poco/niente nevoso ha senso usare le ciaspole per evitare di scivolare? Il mio timore é che non camminando sulla neve si rischi di danneggiare la racchetta 🤔
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao, sì ha assolutamente senso, se la ciaspola è di buona qualità è davvero difficile che questa si rompa. Poi ovviamente dobbiamo fare delle valutazioni, la ciaspola non è comunque uno strumento adatto ad essere usata in ghiacciaio o su grandi distese ghiacciate, a prescindere dalla loro difficoltà ed inclinazione, quindi se si tratta di qualche passaggio allora può andare bene ma se ci muoviamo in ambiente unicamente ghiacciato allora non è lo strumento giusto.
@dariosardo20704 жыл бұрын
Grande Attila! Complimenti davvero! Finalmente un tecnicone che sappia pure intrattenere l'utente! Volevo chiederti se potresti fare un video sulle ferrate, è da un po' che mi incuriosiscono ma non ne so davvero nulla al riguardo! Gli argomenti di cui mi piacerebbe saperne di più sono: - Attrezzatura necessaria - Pericoli - Migliori periodi per farle (in inverno si possono fare?) - sono percorsi a pagamento? - tue opinioni personali :D Grazie e continua così! Se chiuderai il canale spera di non incrociarmi mai! Ti tempesterei di male parole! Hahahah
@dariosardo20704 жыл бұрын
@@AttilaAdventure Penso di essermi espresso male hahaha sorry! Intendevo le Vie ferrate, come questa ad esempio: www.vieferrate.it/pag-relazioni/emilia-romagna/62-appennini-bolognesi/27-rocca-di-badolo.html Mi piacerebbe sapere la tua opinione su questi tipi di percorsi e se riesci a darmi le informazioni che sono presenti nel primo messaggio (magari in un video
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
@@dariosardo2070 hahaha perdonami, non ti sei espresso male, anzi! Sono solo io che ho sbagliato a rispondere al commento!!! 🤣 Tratterò sicuramente l'argomento in primavera. Che sappia io comunque non esistono ferrate che siano a pagamento ed in inverno sono sconsigliabili a meno che non siano in zone protette dove non ghiccia e non nevica.
@andreataio15484 жыл бұрын
vanno molto bene anche a chi si porta dietro lo snowboard sulle spalle oltre al''attrezzatura per alpinismo
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Sì verissimo, anche se l'avvento della splitboard ha cambiato un po' le cose per chi fa tanto freeride ma se uno non ha da spendere millemila euri per una split allora le ciaspole vanno benone!!!
@riccardosantambrogio62284 жыл бұрын
Mi collego ad un altro commento riguardo la puntualità e ti ringrazio! Una domanda da neofita quale sono, l'acquisto delle ciaspole preclude l'acquisto dei ramponcini o sono due cose differenti? (Per uso dei ramponcini intendo per escursioni, non uso alpinistico). Magari un video a riguardo sarebbe molto utile secondo me, su KZbin non c'è ancora un video singolo che spiega le differenze tra i due strumenti!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Riccardo, assolutamente no, l'acquisto di una non preclude l'utilizzo dell'altro. Poi ovvio sono spesso elementi complementari quindi io li porterei solo quando ho dei dubbi sul tipo di terreno in cui andrò a muovermi. Tra i due comunque, se dovessi fare una "classifica", metterei prima la ciaspola (che ci permette di muoverci anche in neve fresca, cosa che il ramponcino non fa) e poi il ramponcino. Grazie anche dello spunto, sto in effetti lavorando ad un "Ciaspole, Rmaponcini e Ramponi"...arriverà! 😉
@riccardoventre3554 жыл бұрын
Le ciaspole expert della Ferrino sono proprio il top; per me le migliori!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
💪🏻💪🏻💪🏻
@TheDerox933 жыл бұрын
Ciao, gran video! Ti volevo chiedere: quale modello tra le intermedie e le avanzate potrebbe calzare bene uno scarpone da snowboard, quindi anche un po’ più ingombrante del classico scarpone?
@pietro_cat_372 жыл бұрын
Bel video complimenti! Una domanda: TSL 305/325. La variante elevation che differenze ha rispetto alle altre varianti?
@iz6cnu2 жыл бұрын
ho acquistato le highlander 2 perché mi piaceva il sistema di bloccaggio anteriore con il BOA, è possibile che non abbia il bloccaggio della ciaspola da usare in discesa? grazie
@JIMMYSBN3 жыл бұрын
Grazie del video! Cosa ne pensi della tecnologia flex che viene implementata nella TSL Symbioz? La hai mai provata?
@AttilaAdventure3 жыл бұрын
Ciao Gian Maria, Sì è una tecnologia molto interessante...ho avuto modo di provarla anche se solo per una mattinata di test ma devo dire che mi ha dato belle sensazioni anche se probabilmente per esprimere un parere più approfondito dovrei testarle meglio
@JIMMYSBN3 жыл бұрын
@@AttilaAdventure grazie mille!
@mariopietroiusti4 жыл бұрын
Ciao Attila complimenti per il video e per i consigli. Parlando di ciaspole più tecniche inserirei sicuramente le Tubbs Flex anche se hanno un attacco in punta con laccio sul tacco. Ti assicuro che non ho mai avuto problemi di zoccolo. Hanno un Peso (1,6kg la coppia) che ti permette di fare percorsi lunghi senza affaticarti. E soprattutto i profili laterali ed il rampone sono ottimi anche su pendii pronunciati e su Traversi dove altre ciaspole evidenziano i propri limiti. Provale Un Saluto Mario complimenti per il canale!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Mario, conosco Tubbs e le ho ancora utilizzate in passato ma dal mio punto di vista, rispetto alle tsl ed alle ferrino, non sono così valide. Poi ovviamente le mie idee non sono da prendere come leggi, sono solo mie impressioni, però ritengo che nonostante l'azienda tubbs sia valida se paragonata a livello di qualità / performance / prezzo con le altre due citate, non regga la competizione. Poi ovviamente dipende sempre dall'uso che se ne fa. Comunque grazie del consiglio! 😊
@maurizionegretti83744 жыл бұрын
Anche io ho le Tubbs Alp Flex e le trovo versatili e performanti(oltre che leggere) Nessun problema di zoccolo ma ti confermo invece che i lacci sul tacco sono il punto debole...ne ho rotti due paia e trovare i pezzi di ricambio e' quasi impossibile alle nostre latitudini Ho dovuto ricorrere a soluzioni "artigianali" per la riparazione ma nel complesso mi sento di consigliarle!
@homemoro71494 жыл бұрын
Ciao, come sempre ottimi consigli. Vista la tua esperienza, consiglieresti le salewa crow gtx per ciaspolate in neve fresca per molte ore, o forse meglio acquistare scarponi con più pelle? grazie
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao, Io li ho e li uso per tutto, ed a meno che non ci siano temperature veramente basse, direi che vanno assolutamente bene! 😉
@federicobiancospino1974 жыл бұрын
Speravo in qualche consiglio sul l’abbigliamento tecnico da usare durante le ciaspolate ! E sopratutto su come trasportare le ciaspole nello zaino.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Sabato prossimo esce il video sull'abbigliamento invernale! Dovrai aspettare una settimana caro Federico...per quanto riguarda il poterle attaccare allo zaino mi hai dato un ottimo spunto per una pillola outdoor. Grazie! 😉
@freesoul18254 жыл бұрын
Le ciaspole le trasporti sullo zaino con i lacci per attaccare sci/tavola...nello zaino ci infili poi poco altro 😉..ps partira già con la neve davanti la.macchina ti rolve il problema 😅 il mez e mez è sempde una rottura di balle
@marcelute084 жыл бұрын
Complimenti per il video Volevo chiederti:TSL Outdoor Symbioz Hyperflex Access Come le vedi queste? 160€ ti sembra un prezzo onesto o gonfiato? Grazie mille
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Per delle Hyperflex 160 è un SUPER prezzo!!! Considera che solitamente partono dai 180/200 circa. Ciaspola eccellente, se puoi comprale!! 😉😉
@nicolosantovincenzo70154 жыл бұрын
Ciao, per gli scarponi da snowboard ci sono dei modelli particolari? Il video è ben strutturato ma non sono riuscito a trovare questa info. Grazie mille.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Nicolò, devo essere sincero che non ho mai sperimentato in quanto (grazie a dio...hahaha scherzo) non ho mai messo un paio di scarponi da snowboard. Non so davvero esserti d'aiuto perchè ti darei info non sicure, mi spiace.
@SteZic4 жыл бұрын
Grande, ottime informazioni. Posso chiederti perchè specifichi per le TSL il modello elevation? Il ride sarebbe sconsigliabile? Grazie mille. EDIT: ho notato ora che forse (non le ho viste dal vivo) hanno una differenza nell'alzatacco?
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Esattamente. Più che nell'alzatacco hanno anche una differenza nell'attacco per cui l'elevation mi sembrava più semplice e meglio rifinito. :D
@stefanopicco45883 жыл бұрын
Ciao Attila, nella prima parte del video in che luogo eri? Grazie!
@robertobinci73633 жыл бұрын
Come sa ne pensi delle TSL Outdoor 438 up & down?
@AttilaAdventure3 жыл бұрын
Molto minimale e che certamente è più leggera ma anche più votata a terreni con neve compatta o congelata e comunque, vista la struttura un po' più esile, per ambienti non difficili. 😉
@mArtinopapesso4 жыл бұрын
Con le ciaspole si può camminare su neve fresca assolutamente non battuta ? in posti dove vi è 1 metro di neve (fresca)?Oppure si sprofonda ?
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Martino, sì assolutamente. Le ciaspole in realtà nascono proprio con quello scopo. Poi ovviamente farlo si può ma servono delle buone competenze ed una buona esperienza, c'è da tenere in considerazione il fatto che è mille volte più faticoso del normale e soprattutto bisogna conoscere un po' di nivologia e sapere come leggere i pendii ed i possibili pericoli poichè se c'è un metro di neve fresca probabilmente il pericolo valanghe sarà alto.
@miriambruno49033 жыл бұрын
Per cortesia si può avere un video per come allacciare le ciaspole agli zaini uno per parte? Non fanno mai due lacci... grazie
@pres08914 жыл бұрын
Le TSL highlander si adattano bene allo scarpone da snowboard?
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Dado, mi spiace ma non so dirtelo con sicurezza assoluta. Sicuramente il tipo di attacco è molto variabile quindi si adatta molto bene a diverse forme e dimensioni ma non posso garantirtelo con certezza assoluta, mi spiace.
@kbradipo743 жыл бұрын
ciao ATTILA , IO anni fa' ho provato delle ciaspole a noleggio ,forse per il terreno forse me le sono messe male , non mi sono piaciute. ho comprato le snowfoot ,hai preente cosa sono ? cosa ne pensi ? sono degli oggetti costosi e strani ,però a volte hanno il loro perchè
@elenapacifico83904 жыл бұрын
Ciao cosa cambia ciasole tsl 305 e 205??:)
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Elena, le 205 sono un vecchio modello (credo ormai fuori produzione) e sono simili alla 305 solo che con una forma leggermente diversa.
@alessiosolzi57904 жыл бұрын
ciao attila, complimenti per il video, molto interessante e ricco di informazioni! Volevo chiederti cosa ne pensavi del modello che offre decathlon, le SH500 per intenderci, le sto guardando da un pò e le trovo molto simili ai modelli base che hai presentato tu ma ad un prezzo leggermente inferiore, se potessi darmi la tua opinione mi faresti un grande favore, grazie mille.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Alessio, sinceramente, se dovessi scegliere, spenderei quei 40 euro in più per prendere un modello un po' più robusto ed affidabile. Mi spiego meglio...è palese (almeno dalle fotografie, non le ho mai avute tra le mani) che si tratta di un prodotto che fa il suo dovere ma che è realizzato in materiali economici. Inoltre non solo monta l'attacco frontale che, come racconto nel video, non ritengo valido, ma lo stesso utilizza strap molto larghi e di costruzione abbastanza approssimativa. Insomma, come detto sopra, se dovessi prendere una ciaspola buona mi affiderei quanto meno ad una tsl 325 o alla pinter special poiché è chiaro ed evidente che sono costruite in materiali più resistenti, affidabili e con una migliore struttura. Se le SH500 fossero costate 40 euro allora t'avrei detto che, se proprio non avessi avuto budget, ci potevano anche stare (ma solo per fare passeggiatine semplici ed in collina), costando però 75 euro non mi sembrano un buon prodotto. Spero di non averti smontato troppo e spero di non attirarmi l'ira funesta di tutti quei sostenitori di Decathlon che pensano che io ce l'abbia a morte con i loro prodotti quando così non è 😅 Ti auguro una buona serata!
@alessiosolzi57904 жыл бұрын
@@AttilaAdventure non mi hai smontato assolutamente, anzi, mi hai fatto un favore evitandomi un acquisto meno prestante di quanto mi potessi aspettare, grazie ancora!
@atgc51394 жыл бұрын
Ciao Attila! cosa pensi dell'obbligo di artva pala e sonda anche per ciaspole e alpinismo? Io sono favorevole tu ho visto che le consigli ma saresti favorevole all'obbligo? Riguardo alle ciaspole l'unica cosa magari la differenza quelle più adatte al ripido e quelle più per il piano/fresca(principalmente quelle che usano gli snowboarder per freeride) in ogni caso condivido il non scegliere le ciaspole in base alla neve(si vede che hai smadonnato con le scioline😂) Ps:la neve sulle piste è meravigliosa😗
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Penso che sia una madornale cazzata! È e rimane ovviamente un'idea personale, ma come gran parte degli obblighi non lo ritengo sensato. Se uno si muove su terreni facili e pianeggianti è assurdo che debba essere obbligato ad avere uno strumento che: 1. Bisogna anche saper utilizzare molto bene, non basta averlo 2. È un elemento che alla meglio ti costa 200 € e che quindi non risulta acquistabile da tutti. Io personalmente non lo utilizzerei quasi mai per ciaspolare o per fare alpinismo (mentre lo ho sempre addosso nello sci alpinismo e quando faccio uscite complesse). Spero davvero che non entri in vigore una legge così assurda perchè darebbe l'ennesima cavolata.
@atgc51394 жыл бұрын
@@AttilaAdventure Io sono combattuto perchè questo obbligo da una parte sensibilizzerebbe gli scialpinisti(che o non hanno nulla o pale la cui utilità è dubbia) dall'altra appunto oltre al costo anche il saperlo usare. Io penso che nell'alpinismo invernale ci sono momenti in cui serve davvero. Per freeride per fortuna non ci sono problemi di peso e quindi il 99% lo porta . Io ripeto se tutti gli scialpinisti lo avessero non servirebbe questa legge.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
@@atgc5139 beh...se davvero ci sono in giro scialpinisti che non lo hanno e vanno fuori dalle piste sarebbero da prendere a sbadilate sui denti!
@atgc51394 жыл бұрын
@@AttilaAdventure Ti sorprenderesti... Per non parlare poi di quelli che hanno tutto ma rigorosamente "superlight" quindi palettina in carbonio(pesa pochissimo è inutile e costa un botto) che è inutile (guardati quella della atk 😣) e sonda o corta o in carbonio che eischia di rompersi. Vogliamo poi dire quanti hanno l'ABS?
@grazianos45072 жыл бұрын
E le ghette .. quali valide ?
@billyxxx814 жыл бұрын
Ottime informazioni! Perfetto video per cominciare a orientarsi nel mondo delle ciaspole! Diciamo che quando ho preso le mie prime ciaspole anni fa mi è andata bene..ho preso uno dei modelli da te consigliati :-)
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Comprare bene raramente delude! ;)
@biogneuma4 жыл бұрын
Che intro ha sto video? Mi sembrava un doc dell’Imax di Londra, fighissimo.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie Karol!!! 💖💖💖
@pinopistacchio4 жыл бұрын
Ho 2 tipi di ciaspole(una è ferrino)ma un giorno avendole dimenticate ho noleggiato delle msr da utilizzare con scarponi da snow su salite di discreta pendenza e con zaino e tavola sulla schiena! Le ho trovate notevoli, l aggancio è rapido ed avendo i coltelli sotto erano anche molto stabili in contropendenza ..!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Grazie Massimo del tuo feedback! Buono a sapersi...a me gli attuali modelli non convincono molto e rimango un po' dubbioso, per le varie ragioni che ho descritto nel video, ma in svariati mi avete detto che non sono male...a questo punto mi toccherà provarle!!!
@maddalenaalesse80914 жыл бұрын
Accidenti che genio!!.....
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
😅😅😅 Non comprendo se il commento sia ironico o se volesse intendere qualcosa...
@davidet73244 жыл бұрын
Ciao Attila, cosa ne pensi delle tsl 438 col sistema up & down? Ho letto diversi pareri positivi in giro per il web ma volevo sentire anche il parere di un professionista come te.. 😊
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ad occhio non mi sembra male anche se a quel prezzo non mi sembrano allo stesso livello delle Highlander o delle Trek Special.
@davidet73244 жыл бұрын
Le avevo trovate al prezzo di 155 E scontate... Ora sono letteralmente sparite da qls sito... Incredibile cm qst anno le ciaspole siano andate a ruba... Speriamo che la montagna non si riempia di gente inesperta e imprudente cm d estate pensando che cn un paio di ciaspole possano andare dove vogliono...
@gigioti4 жыл бұрын
Mi spieghi il perché non dovrei chiamarle craspe, l'affermazione mi incuriosisce. Grazie
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Prima di tutto perchè è un termine dialettale e non italiano (prevalentemente diffuso nel Feltrino e nel Primierotto, ciaspe invece è più diffuso nel dialetto fassano e cortinese) e quindi come tutte le "deformazioni" dialettali non rappresenta un termine identificativo corretto se non per una limitata area geografica. In secondo luogo perché, al contrario di molti nostri termini dialettali che sono molto orecchiabili ed identificativi, "craspe" e "ciaspe" sono dei termini altisonanti (suonano male). Personalmente non impazzisco nemmeno per il termine ciaspole, mi piace "la vecchia scuola" che le definiva molto semplicemente racchette da neve. Però son gusti, la mia era un po' una provocazione ed un'invito a non utilizzare alcuni termini che sono puramente dialettali e secondo me non orecchiabili...tutto qui!
@gigioti4 жыл бұрын
@@AttilaAdventure grazie, perché craspe è della mia parlata e l'avevo recepita male. Come intuisci siamo quasi conterranei. Ciaspole o craspe sono comunque termini dialettali, forse l'unica parola trentina diventata italiana, sarebbe da sentire l'accademia della Crusca cosa dice. Racchette da neve è in italiano il termine più corretto, anche se mi sento di dire che tedeschi ed inglesi con Schneeschue e snowshoes si avvicinano molto di più al concetto. Saluti dal Primiero
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
@@gigioti Puoi anche togliere il quasi, alla fine io sono nato a Predazzo, cresciuto in altopiano di lavarone e per altro ho anche vissuto per qualche anno a San Martino (è uno dei pochi luoghi che mi piace chiamare casa). ;)
@gigioti4 жыл бұрын
@@AttilaAdventure Ah, ah, ah, chissà, magari abbiamo bevuto al bar assieme senza saperlo! A San Martino sono nato e ho vissuto quasi l'intera esistenza, ora sono nei paesi sottostanti. Domani vado a Rolle con le...."craspe"!! D'estate sto dandomi ai cammini. Graze per i video, a presto!
@ivantosana4 жыл бұрын
Ciaspola da neve is the new PlayStation 5🤣
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Purtroppo è vero!!! 😂 La differenza è che con la Play sul divano più di tanti danni non si fanno...se invece con le ciaspole non abbiamo confidenza ma ci avventuriamo "alla scoperta" su terreni dove non ci sappiamo muovere (e succede spessissimo!) va a finire che rischiamo...e tanto il più delle volte!
@walleywalley14 жыл бұрын
Ho due paia di ciaspole, un TSL 206, che ormai non uso più e presto occasionalmente ad amici ed un MSR lightning ascent 25 e ti posso assicurare che sono ciaspole incredibili, facciamo pendenze davvero impressionanti e non mi hanno dato mai nessun problema, io ho usato tre tipi di ciaspole, le due in questione ed una Salewa che non so il modello, ma le MSR, non si possono nemmeno paragonare alle altre due sono completamente un altro attrezzo, non è neppure pensabile fare con queste due ciaspole i giri fatti con le MSR. Devo aggiungere che le abbiamo acquistate, sia io che la mia compagna, perchè trovate ad un prezzo veramente basso 80€ le mie e 70€ le sue che sono il modello più piccolo, "22" mentre le mie sono "25" (non ci penso neppure a spendere più di 300€ per un paio di ciaspole). Le usiamo da circa quattro anni prevalentemente in Austria e le trovo favolose, ho visto che l'ultimo aggiornamento hanno cambiato un pò il fissaggio allo scarpone, il vecchio comunque per me è validissimo, veloce, stabile e pratico da serrare con i guanti. Ultima cosa, il telaio è tutto di alluminio.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
GrazieValter del tuo feedback. Io mi riferivo ad i nuovi modelli, che si trovano tutti dai 200 euro in su, e che hanno una struttura ed una concezione completamente rivista. Tu probabilmente hai un modello della serie prima (che se hai comprato a 70 euro hai comunque fatto un mega affare!) che avevano forme e caratteristiche diverse. Ciononostante come spesso dico, ognuno si trova bene con prodotti diversi! Io dal canto mio mi sentivo di sconsigliarle per tutti i motivi che ho elencato nel video ed anche (e soprattutto) perchè i miei video li guardano non solo le persone che già hanno esperienza in montagna ma anche un sacco di neofiti e credo che per loro i modelli di msr non siano così adatti. Tutto qui :)
@walleywalley14 жыл бұрын
@@AttilaAdventure Il mio modello sono le msr lightning ascent 25 che sono il top della loro gamma, tutt'ora in produzione, ma hanno modificato il sistema di fissaggio dello scarpone, passando da quattro cinghie a due (sinceramente, solo alla vista mi sembra più stabile il vecchio). Per il prezzo abbiamo fatto davvero un super affare perchè come ti ho detto le abbiamo pagate 150€ due paia, anche perchè al loro prezzo non le avrei comprate, mentre per il fatto che per i neofiti non siano consigliabili, penso tu abbia ragione.
@freesoul18254 жыл бұрын
Io prima usavo le ciaspole tsl come quelle mostrate in video e devo ammettere vanno bene per terreni semplici come diventa un po ripido o bisogna fare traversi mostrano tutte le loro limitazioni....le 6 punte non servono a niente e si finisce a lavorare solo di punta con le 3 punte del ramponcino...ma difficile, per i traversi invece sono troppo larghe e non hanno nessun tipo di supporto laterale inutile dire che rischi di creare valanghe ad ogni passo e forzi la caviglia al punto di avere dolori. Ora ho comprato delle ciaspole da aldi per 40 euro (assurdo si) e mi trovo benissimo, sono più strette e hanno due lamine di metallo sotto che prendono sia in salita sul ripido che in laterale essendo proprio sotto la fine dello scarpone....hanno l aggancio libero dietro, però per ora (3uscite) lo zoccolo non mi si è creato ne con polvere ne con la neve bagnata di inizio stagione, ne con crostone...vedremo...per ora probabilmente i 40 euro meglio spesi in materiale da montagna...traversi una bomba, come avere su i ramponi e dritto per dritto senza nessun problema su neve polverosa maggiore ai 30 gradi...testate anche su una bruga ripida ghiacciata sarà stata 70 gradi e sono salito su in dritto per dritto come un cingolato....hahahaha...comprato anche uno zaino da trail ranning con porta piccozze e porta bastoncini da 30 l (così dicono loro, io ho i miei dubbi) a 10 euro....initile dirlo che vale veramente la pena guardarle le offerte dei vari aldi e lidle www.aldi-suisse.ch/it/servizi/ricerca-prodotto/ergebnisliste-it/sis/si/8875862622209/
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Non lo so...sinceramente non mi trovi d'accordo, ma non per partito preso, ma semplicemente perché comprare delle ciaspole da Aldi è come comprare le gomme cinesi della macchina al tabacchino. Nessuno dice che non si possa fare, e di certo faranno comunque andare la macchina, ma non aspettiamoci che abbiano la stessa resa e le stesse caratteristiche di una pirelli acquistata e montata da un gommista. Tutto si può fare nella vita, ed ognuno è libero di fare le proprie scelte. Forse però con le ciaspole di Aldi mi limiterei a fare uscite estremamente semplici e assolutamente non impegnative, perchè se per caso ti si rompesse in un punto scomodo e rischioso non so quanto sarei felice se fossi il soccorritore che deve venirti a prendere e che ti trova lì con le ciaspole di una sotto sotto marca. (Sia chiaro, spero che non succeda mai e spero che tu ne faccia un uso consono, non è assolutamente un augurio bensì solo un esempio). Inoltre così facendo andiamo secondo me a sminuire (ma succede spesso) ed a penalizzare il lavoro di aziende specializzare e di negozi di settore, che si ritrovano poi a dover competere con grandi catene che puntano sui numeri e sulla scarsa qualità (perchè dubito che se avessi chiesto info ad uno dei dipendenti di Aldi questo avrebbe saputo spiegarti l'articolo...) È un vero peccato, ma anche qui massima libertà di scelta. Poi ripeto, ognuno è libero di scegliere le proprie attrezzature e di andare in montagna come meglio crede. Io per la mia esperienza, professionale e non, ho imparato che l'attrezzatura e l'abbigliamento di aziende specializzate sono molto più affidabili oltre ad essere pensate e create con scopi precisi. Le "copie" di sotto marche invece non rendono quasi mai quanto i prodotti di qualità...ma è la mia opinione.
@freesoul18254 жыл бұрын
@@AttilaAdventure guarda testate e una bomba...capisco i dubbi, li avevo anchio...ora vedremo quanto durano...ad ogni modo mi sono confrontato con altra gente che mi hanno confermato ce le hanno da qualche anno e sono ancora la...poi sugli agganci...chiaramente...hanno risparmiato, ma tranquillamente le stesse ciaspole le danno a 200 euro se di marca.(testate su un traverso di 100 metri esposto su un burrone a pendenza sopra i 30 gradi con grado 2 che obbligava a delicatezza e sono qua, con le tsl mi sarei sicuro girato) (Le tsl non le uso più nemmeno se mi pagano...ci sarà un motivo 😅). Ps chiaramente essendo un po piu strette affondano di più delle tsl, ma non si può avere tutto. Ah e chiaramente le ferrino sono meglio, però vabbe per 40 euro sono meglio delle mie pagate ai tempi 130 euro le tsl evo 226...ma questo in ogni cosa ho pagato 20 euro la slackline da 25 metri, vai a guardare quanto costa nei vari siti...ancora la dopo 10 anni nessun danno
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
@@freesoul1825 eeeh mi spiace ma continuo a non essere d'accordo. Soprattutto se mi dici che le usi a strapiombo sui burroni...mi vien la pelle d'oca. Però ripeto, son scelte. Io non le userei mai e non accompagnerei mai dei clienti che le hanno (se non su terreni semplicissimi) così come non cambierei mai delle tsl o delle ferrino con ciaspole di Aldi...ma ripeto, son scelte personali. 🤷🏻♂️
@freesoul18254 жыл бұрын
@@AttilaAdventure capisco il tuo discorso e capisco anche le tue responasibilità...io per ridurre un po la mia dissonanza prego ogni sera la signora coi baffetti che mi faccia andare bene la giornata 🤣 (ps conosco persone che ordinano i rinvii da wish...siamo fatti così)...ah e un ultima cosa...ora non vorrei che sembri un crociata contro la tsl...proprio non mi interessa...ma li si quando facevo i traversi e sentivo tutta la forza sugli aggangi che valutabo mi si staccassero da un momento all altro...ad ogni modo hanno tipo una certifica di sicurezza europea come prodotti gs o sg se poi serve...tanto...a un mio soci prima uscita gli si è staccata la suola della scarpa...insomma.....
@freesoul18254 жыл бұрын
@@AttilaAdventure e tra l altro....secondo te? Dietro non c è un qualche nome del settore? Mai sentito il termine outsourcing? Hai in mente quante filiali aldi ci sono in europa? Fai da solo 2+2...capisci cosa sono 20 ciaspole vendute in un giorno in ogni filiale aldi? Ad un pubblico che altrimenti perlopiù non le comprerebbe? Ladcia stare il gigantesco numero di soldi dietro (vorrei sapere a parte inoc?!? Boh...prova a googlare...quale altro brand quel giorno ha venduto tutte quelle ciaspole)...pensi che aldi voglia tutti sti morti?...non sai che brand c è dietro e mai lo saprai...ma puoi starne certo c è ed è meno cinese di quel che pensi.
@scantanader774 жыл бұрын
1. Da evitare come il veleno: Ferrino Baldas miage ( quelle con un assurdo bottone a pressione sul frontale) 2. Dovresti aggiungere anche il come si utilizzano, visto che spieghi a neofiti. Vedo tantissimi con Il blocco del movimento mentre camminano. Facendolo notare ho preso anche parole... 3. Ciaspe, termine trentino... Non mi sembra così sgarbato da usare.
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Ciao Scantander, Le Miage sono fuori commercio ormai da qualche tempo, ora il modello rivisto e migliorato è il Miage Special che devo dirti trovo molto valido (l'ho avuto tra le mani e provato la scorsa settimana, non posso che parlarne bene). Hai ragione a dire che dovrei spiegare anche come si utilizzano, farò una pillola outdoor su quello poichè altrimenti il video sarebbe durato 40 minuti, e già così mi sembrava molto lungo. Ne parlerò di certo nel prossimo periodo. Ciaspe è un termine più veneto che trentino (nasce come termine del dialetto cortinese ed è stato poi adottato anche dal nostro dialetto) ma è veramente, veramente, altisonante e mi fa venire i brividi allo stomaco ogni volta che lo sento. So che è un problema mio, ma preferisco di gran lunga il termine italiano "Racchette da neve" o al massimo "Ciaspole". 😅
@scantanader774 жыл бұрын
@@AttilaAdventure ho visto ancora in giro anche sui mercatini quella ciaspola, e visto che mi è costata cara e mi ha fatto elencare i vari santi di tutti i calendari mi pareva giusto metterle tra i cattivi 😬 In 20 minuti hai fatto due lezioni di corso.. immagino che mettere tutto lo scibile diventi difficile 👍
@renatobicci31004 жыл бұрын
@@AttilaAdventure .....concordo "racchette da neve" da non confondersi con le racchette da tennis....forse utilizzabili in extremiss??...ma "ciaspe" mi fa accapponare la pelle!!!
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
@@renatobicci3100 hahahaha...beh se sono racchettoni da tennis forse potrebbero andare! 🤣
@bunzum63804 жыл бұрын
Parlar male degli altri marchi, perché ferrino ti passa 2 cose, non mi sembra "informazione"
@AttilaAdventure4 жыл бұрын
Commentare ogni singolo video solo per criticare e dire la tua, dall'alto della tua esperienza e come se fossi un guru, aggiungendo ogni volta 3/4 commenti per ogni video...sarò antipatico io...ma mi sembra solo un tentativo di guadagnarsi un minimo di attenzione. Nei miei video metto passione, informazione e cerco di essere il più chiaro ed obbiettivo possibile. Ci sono persone professionisti e negozi che per un servizio come quello che io offro si farebbero pagare dei gran bei soldi, invece io lo faccio a gratis (KZbin non paga quasi nulla e di certo non mi paga alcun marchio). Se trovo valido un accessorio lo consiglio, se invece non mi sembra all'altezza lo sconsiglio. Ciononostante mi faccio un gran bel mazzo per mettere a disposizione di tutti, soprattutto di chi non ha esperienza, informazioni importanti. Inoltre, caro il mio BunZum, non ho parlato male di nessuno. Ho semplicemente detto che, dal mio punto di vista e per la mia esperienza (non proprio irrisoria), le ciaspole di alcuni marchi non mi sentirei di consigliarle per tutta una serie di motivi. Tali consigli si possono ascoltare o ignorare, non obbligo nessuno a fare come dico io così come non obbligo nessuno a guardare i miei video. ;) Per altro avevi già scritto sotto questo video, uscito 2 settimane fa, più di un paio di commenti. Come mai a distanza di 15 giorni hai sentito il bisogno di tornare qui ad esprimere nuovamente un parere?
@danielecigo39879 ай бұрын
In effetti una cosa è esprimere una preferenza soggettiva verso un marchio o una tipologia di attacco, un'altra è "non consigliare". Peraltro trattandosi di marchi storici blasonati che vincono regolarmente test e recensioni. Dici che MSR sono care... non mi sembra che i modelli di punta TSL costino molto meno... Per quanto riguarda l'attacco posteriore a fibbia o cinturino è di gran lunga il sistema più diffuso... ci sarà un motivo... Che si rompono o si sfilano dallo scarpone è molto raro e spesso dovuto ad un uso maldestro, nella remota ipotesi si ovvia facilmente con una fascetta o un cordino ; se si rompe un cricchetto sei a piedi... per non parlare di peso, compatibilità scarponi e facilità d'uso. Poi la tua spiegazione della formazione dello zoccolo non la capisco... sotto la scarpa non c'è il vuoto, bensì il telaio della ciaspola. Ci fosse il vuoto, lo zoccolo si forma tanto sulla suola della scarpa quanto sul carrello che c'è tra suola e ciaspola. L'unico svantaggio, a mio avviso, la non possibilità di bloccare dietro, utile per discese ripide in neve profonda. Non prendere questo commento come una critica... è la mia modesta opinione. 😉