Рет қаралды 16,184
Augusto Daolio Artista Musicista "Nomade con Radici"
Augusto Daolio: Le radici di un nomade
Il prossimo 8 dicembre alle ore 11,00, a Novellara di Reggio Emilia in Piazza Unità d'Italia inaugureremo la Mostra Permanente dedicata ad Augusto Daolio, cantante, pittore e grande artista novellarese. Dopo la Conferenza Stampa di presentazione, percorreremo assieme la strada espositiva. E’ stata fatta una scelta particolarmente originale, infatti, l’esposizione permanente, avrà come location i bellissimi portici del paese. La Mostra è composta ed articolata lungo tutta la passeggiata del centro di Novellara, saranno posti grandi pannelli che, passo passo, comporranno un racconto, descriveranno un percorso artistico e umano, di arte, professione e vita. Apprezzeremo tutti l’approccio innovativo di materiali ed installazioni e il viaggio di Augusto sarà accompagnato da una audio guida che descriverà passaggi, opere, periodi e sensazioni. Ascolteremo la voce di Rosanna Fantuzzi, storica compagna di Daolio e quella di Beppe Carletti fondatore dei Nomadi assieme ad Augusto, cammineremo in centro storico, quel centro che celebra uno dei suoi cittadini di grande valore umano ed artistico.
La bella iniziativa è patrocinata dal Comune e voluta oltre che sponsorizzata dai Commercianti di Novellara, dalla loro Associazione “Novellara Viva”. Grazie a tutti loro, che hanno fortemente voluto questo omaggio da dedicare ad Augusto ed alla sua memoria, alla sua terra ed al suo valore.
Innovativa lo sarà davvero, per la prima volta una mostra sarà visionabile 24 ore su 24. I visitatori avranno la possibilità di scegliere in quale momento viverla: se in compagnia o fra i rumori ed i fragori del paese o, magari, la sera, con tranquillità, camminando fra le luci soffuse. Ognuno avrà la possibilità di calarsi in questa bella storia, di osservarla e conoscerla… e di farlo, proprio nella terra di Augusto, quella delle radici mai strappate. Augusto non lasciò mai Novellara e visse sempre nella sua casa pur dovendosi spostare per lavoro, viaggiare e vivere le illusioni delle grandi metropoli. Augusto non cedette mai all’illusione della grande città, alle luci, alla grande ed imperante globalizzazione… lui, percorse la sua strada, coi suoi compagni, nella sua amata terra.
La Mostra sarà ricca di contenuti inediti e inaspettati, avrà inizio dove la storia di Augusto stesso iniziò, da adolescente … nel bar di famiglia Fu così che iniziò a rivolgersi alla gente, al pubblico che, da subito lo amò e ne capì ironia, carisma e istrionismo.
Il Centro del paese, i portici, videro crescere, maturare e raggiungere il successo di Augusto, dei Nomadi e della loro musica. Novellara condivise applausi e successi di grandi concerti… e molte canzoni parlarono e tutt’oggi parlano di luoghi vissuti, descritti e cantati da Augusto… con quell’amore mai interrotto.
Una storia che non si è fermata a soli 45 anni, ma che continua nell’impegno Sociale con l’Associazione Augusto per la Vita, che con la sua Presidente Rosanna Fantuzzi, anche curatrice della mostra, porta avanti il suo pensiero e il suo amore per la Vita occupandosi di finanziare la Ricerca Oncologica. Anche questa bella iniziativa avrà un fine nobile e umanitario… tutto quanto raccolto dall’evento “Augusto: le radici di un nomade” sarà devoluto al Day Hospital di Guastalla di Reggio Emilia. Visitare la Mostra sarà un’emozione grande che invitiamo tutti a provare e sarà ancora un gesto, un passaggio ed uno sguardo… alla vita