Io ci andai circa 10 anni fa assieme alla scuola media... Abbiamo incontrato un vecchio signore che purtroppo si trovava nel campo... Era passato a dare l'ultimo saluto a tutte le persone che aveva incontrato all'interno del campo essendo lui molto anziano e in malattia.... Inutile dire che poverino non riusciva nemmeno ad entrare all'interno delle "case".... È stato molto molto forte nonostante fossimo ancora piccoli....
@SabrinaCito Жыл бұрын
😢❤
@Sonofandisbriser Жыл бұрын
😢😢😢😢😢😢😢😢😢hai ragione quello che Hai detto da piangere
@sophiazambrano5561 Жыл бұрын
Mi dispiace per il signore…💔
@SELLNDIAYE-t5g Жыл бұрын
poverino😭😭
@cinziasaba8361 Жыл бұрын
😢😢😢 mi dispiace tanto ❤️❤️❤️❤️😭😭😭😭
@AngyHaSonno6 күн бұрын
io lo guardo oggi,27 gennaio 2025. impressionante tutto questo.. sono scioccata, ho sempre odiato chi scherza su ste cose. Questo si che è un video utile, non so che dire, e incredibile tutto ciò. Per non dimenticare,un abbraccio a tutti quelli che sono morti..❤️🙏
@LaSad_Forever6 күн бұрын
Anche io lo sto guardando il 27 gennaio 2025. Video commovente
@Tommyx123466 күн бұрын
anche io😊
@Elisads5216 күн бұрын
anche io, chiunque dovrebbe vedere un video del genere
@capygaia6 күн бұрын
ho 12 anni e a volte scherziamo su questo io e i miei compagni ma in realtà io non trovo questo divertente
@AndreaTulino-w5l6 күн бұрын
Anche io 😢
@Carlos0014..3 жыл бұрын
Sono stato a Mauthausen.. entri e quando esci sei una persona diversa..hai più consapevolezza ed è indelebile ogni cosa che hai visto. Vedere questi luoghi ti sporca l'anima ma è un piccolo peso da sopportare per non dimenticare mai.
@putincriminale60683 жыл бұрын
Ma davveroooo????
@Carlos0014..3 жыл бұрын
@@putincriminale6068 ma guarda un troll!
@putincriminale60683 жыл бұрын
@@leonardolambertini329 ma si sta gente ha in testa solo i campi di sterminio tanto cari alla sinistra in campagna elettorale
@marcoscarla57623 жыл бұрын
@@putincriminale6068 parli perché non hai vissuto lì dentro con famiglia o figli, sei una vergogna della società
@putincriminale60683 жыл бұрын
@@marcoscarla5762 tu parli perché sei teleguidato da sinistra. Vai a lavorare in miniera 🤘
@mariellatesta47052 жыл бұрын
Ho visto oggi il vostro video io non ci sono mai stata personalmente ma era come se ci fossi stata. Mio padre, che purtroppo ci ha lasciati l'anno scorso e aveva 95 anni era stato ad Auschwitz e non sappiamo come ma è riuscito a fuggire. Mi ricordo che per anni ha avuto incubi e si svegliava urlando. Io ero una ragazzina e quegli urli mi mettevano i brividi. Grazie per il video.🥀
@robertagiuliani14862 жыл бұрын
No, non dire così, c'è una soluzione a tutto, a tutto
@mariellatesta47052 жыл бұрын
@@robertagiuliani1486 grazie per avermi risposto Roberta 🫂💙
@matteolatinoheat Жыл бұрын
Mariella mi hai fatto venire i brividi😢.
@mariellatesta4705 Жыл бұрын
@@matteolatinoheat purtroppo questo è quello che mi ricordo dato che ero una ragazzina, e comunque mio papà non ha mai voluto guardare film di guerra. Ciao Matteo 🍀
@CarmeloScattamaglia8 ай бұрын
Anche mio nonno signora mio nonno era del 1928 e mia nonna mia raccontato la storia di mio nonno sequestrato dai tedeschi mia nonna erano passati 10 anni e lo avevano dato per morto mio nonno torno dopo 10 anni a piedi dalla Germania in Sicilia quando torno trovo mia nonna sposata e mio nonno si fece la sua vita cn un altra che ora e mia nonna
@JonathanSeagull22522 жыл бұрын
In mezzo a migliaia di "stronzate" che affollano You Tube, ti ringrazio per aver messo questo video; perché è necessario stamparsi nell'anima a cosa può arrivare l'Uomo quando la follia nutre la sua Ragione.
@angelus8573 жыл бұрын
I brividi dall’inizio alla fine. Non so cosa si prova a stare lì. Ma sarà davvero difficile dover affrontare una “gita” del genere. Grazie
@putincriminale60683 жыл бұрын
Volta pagina che è ora
@angelus8573 жыл бұрын
@@putincriminale6068 tutto bene ?
@putincriminale60683 жыл бұрын
@@angelus857 per te non molto
@angelus8573 жыл бұрын
@@putincriminale6068 che stai cercando di fare scusami? Ti conosco? Profili inutili. Come la gente che c’è dietro ☺️
@robycecca1883 жыл бұрын
@@angelus857 questo ha dei seri problemi ...
@gabrielepaganessi78603 жыл бұрын
Ho visitato entrambi i campi circa 30 anni fa ... Non era così turistico come oggi vedo ... Quando si è dentro e si pensa che li sono vissute persone e uccise ... Vengono i brividi e si sente veramente una stretta l'anima ... Indimenticabile una scalinata enorme costruita volutamente con scalini di pietra di differenti altezze per fare cadere le persone che poi morivano ... Ricordo che era fuori dei campi in un campo di lavoro ... Una cava ... sono passati molti anni ora non ricordo con precisione, ma il livello di malvagità che ho respirato era così tremendo che ancora oggi lo ricordo.
@die52573 жыл бұрын
Ti riferisci a Mauthausen, l'ho visitato anche io e confermo, vengono i brividi
@madeathome40983 жыл бұрын
@@die5257 ho provato molto sgomento a Mathausen. Più che ad Auschwitz e Birkenau. Molte cose non ci sono più. Quello che rimane è troppo "edulcorato". I video originali che si trovano nei vari musei la dicono, purtroppo, molto più lunga. Ma capisco l'intento...tanta gente...
@ritademeo80293 жыл бұрын
@@madeathome4098 9
@danilaambrosio8443 жыл бұрын
Anch'io ho visitato Auschwitz (la W si pronuncia come V e non come U, perché il nome è tedesco) nel 1990 e devo dire che ora è molto edulcorato. Allora l'impatto fu tremendo, sembrava di sentire il latrato dei cani e gli ordini perentori dei soldati. Confermo che la scalinata della morte si trova a Mauthausen (Austria) come il luogo, sempre sopra la cava di pietra, chiamato il Volo dell'angelo. Ho acquisto allora una cassetta datata 1986 della durata di 45 minuti con testimonianze di Americani entrati per primi in quel campo di concentramento. La Risiera di San Sabba a Trieste è un luogo che mette i brividi soprattutto perché per entrare si percorre un budello di cemento che ti blocca lo stomaco.
@elidebalzan91302 жыл бұрын
Quello che dici con la scala della morte di trova in Austria,a matausen.l'ho visitato anche io compresi quelli in polonia.😢la cattiveria umana non ha limiti 😡.vorrei ritornarci.
@gianfra6363 жыл бұрын
Toccante e molto emozionante, pensare che ancora oggi ci sono persone che sostengono che non sia mai esistito tutto ciò..fa rabbrividire ..bravo nel raccontare ....Grazie
@ilsommoimperatore3 жыл бұрын
o peggio, c’è gente che approva quanto accaduto
@Alessandro-sq6bz Жыл бұрын
che è successo?
@RICO1971 Жыл бұрын
Veramente c'è qualcuno che nega le Foibe,non certo questi campi..
@stefaniapericoli90592 жыл бұрын
Questo servizio, dovrebbero guardarlo i nostri giovani ,anzi gli raccomandare di andare ha visitare questi luoghi dell'orrore, per fargli capire veramente cosa conti nella vita ,tutta questa violenza che oggi c'è tra questa gioventù di oggi mette paura ,l'invito ha fare questo viaggio, e fargli capire dove può arrivare la mente umana ,latroce verità, dove la violenza sovrumana fatta anche hai danni di bambini ,anziani .Non sono consapevoli ,finché non vedranno con i loro occhi ,ed ascoltato con le loro orecchie .FATE QUESTO VIAGGIO RAGAZZI ,VI SI APRIRA LA MENTE ,COSI PRIMA DI FARE DEL MALE AL PROSSIMO ,CI PENSERESTE DUE VOLTE .GRAZIE COMUNQUE PER QUESTO REPORTAG.
@robertabertolaso5748 Жыл бұрын
Hai detto 1 grande verità cosa possono capire i giovani di OGGI SENZA VALORI e molta droga e tatuaggi. E le stronzette che vanno in giro nude????😶☹😢
@simonavalentini28522 жыл бұрын
A volte ci lamentiamo della nostra vita ci manca sempre qualcosa ma dopo visto questo video e pensare alla gente che non sono tornate a casa dovremmo ringraziare il Signore per quello che abbiamo
@vincenzoscalavino15883 жыл бұрын
Ti devi fare i complimenti, sono un ragazzo disabile, sono stato in entrambi i campi lo scorso dicembre, ma essendo in carrozzina, sono riuscito a vedere poco o nulla anche per le strade poco adatte per una carrozzina appunto, ho visto molto in questo video che non ho potuto vedere dal vivo. Grazie
@_ArianaVlog_3 жыл бұрын
❤️
@paolomelzi86682 жыл бұрын
Mi spiace tanto
@fabriziamartelli46352 жыл бұрын
❤️❤️
@ibrahimawadibrahimalbadri5542 жыл бұрын
Guarda il lato positivo ne sei uscito almeno, non era così comune durante gli anni 40
Ho visitato i campi lo scorso settembre. Sembra di entrare in un’altra dimensione, il silenzio è pesantissimo perché anche il solo parlare sembra irrispettoso… sono luoghi di morte e di dolore e si percepisce in ogni angolo di ogni baracca… è un’esperienza che cambia la propria visione del mondo secondo me, quando ci si sente pronti bisogna partire e guardare con i propri occhi, perché solo così si può comprendere (o almeno provare a comprendere).
@hooligansbiancorosso77812 жыл бұрын
ci sono stato non riuscii a mangiare a pranzo.
@andreavene66593 жыл бұрын
È sceso veramente il MALE sulla terra !! Direi che tutt'ora è palpabile .. ed è giusto non dimenticare !! Sei stato molto bravo a descrivere tutto in 20 minuti rendendolo molto emozionante e toccante !!!
@yahozna61612 жыл бұрын
Li ho visitati entrambi qualche anno fa, e l'emozione nel rivedere questi luoghi è indescrivibile. La sensazione che più mi è rimasta impressa è stato il contrasto tra il verde della natura e l'orrore che essa ha visto consumarsi. Grazie del video, visitare questi campi di sterminio e l'orribile storia che essi raccontano è un'esperienza che consiglio a chiunque, perchè non dovremo mai dimenticare...
@emanuelafiorani5440 Жыл бұрын
Senza memoria non abbiamo futuro, grazie per quello che hai testimoniato, lo farò vedere ai miei alunni ❤
@Melody_chan Жыл бұрын
Io la voglio come prof/maestra signora davvero ❤❤
@elena8hachi3 жыл бұрын
sono stata solo alla Risiera di San Sabba, a Trieste. ricordo l'angoscia che sembrava schiacciarti. è spaventoso ciò che l'uomo è in grado di fare a un altro uomo. bravo Giacomo, ci voleva un video così.
@monoxydeish3 жыл бұрын
la risiera di Trieste e davvero inquietante...io abito a pochi minuti da quel luogo
@giuliapavan9373 жыл бұрын
Anche io ci sono stata a San Sabba!!!la prima stanza entrando sulla sinistra quella col soffitto basso senza finestre,era usata per portarci i prigionieri appena arrivati,ed era sempre sovraffollata...non ci resisti più di due minuti,ti manca il fiato... è un pugno allo stomaco!!! L'ultima volta che son stata hanno fatto anche la commemorazione con la comunità ebraica di Trieste,davvero emozionante!!!!
@francescotuninetti6153 жыл бұрын
Viaggio che consiglio a tutti una volta nella vita. Esperienza unica che per quanto pesante vi farà uscire con una consapevolezza maggiore della realtà
@latteallavaniglia3 жыл бұрын
Il mio cuore non regge....mi sono promessa che un giorno andrò ad Auschwitz per rendermi sempre più conto di com'era vivere in quell'inferno di posto!!! Abbraccio virtualmente tutte le vittime dell'Olocausto, sperando che abbiamo trovato la pace ❤
@lucianodesimone7603 жыл бұрын
Non possono trovare pace, gli e stata rubata la loro esistenza
@Max-bd3vh3 жыл бұрын
@@lucianodesimone760 Dio esiste 😊
@benedettapignatone92943 жыл бұрын
@@Max-bd3vh e che cazzo c'entra
@Max-bd3vh3 жыл бұрын
@@benedettapignatone9294 punto primo evita parolacce punto secondo c'entra eccome!
@emanuelezampicinini7313 жыл бұрын
@@Max-bd3vh dio è stato creato dal uomo per giustificare fenomeni scientifici
@sarapastore93272 жыл бұрын
Finalmente una persona che crea dei video utili , per non dimenticare la storia e imparare da essa , proprio in questo periodo .
@xhemsifimi7674 Жыл бұрын
❤❤❤❤
@xhemsifimi7674 Жыл бұрын
@@sarapastore9327 ciao sara
@xhemsifimi7674 Жыл бұрын
@@sarapastore9327 sei bellisima
@glorialombardo59313 жыл бұрын
La mia riconoscenza.per il viaggio/tour,che ci hai donato,ti giunga dal piu profondo del cuore. e un esperienza che non va dimenticata, ed e proprio grazie a Voi,che non dobbiamo dimenticare.
@Timeforspace3 жыл бұрын
Meriti un ringraziamento per aver raccontato ciò che spesso non viene passato nemmeno in televisione…
@cipoko3 жыл бұрын
a volte il silenzio è meglio di mille parole...rimango sconvolto da quanto possa essere crudele l'uomo... video molto crudo ma molto bello! complimenti per il coraggio di pubblicarlo
@Premolo983 жыл бұрын
Ci sono stato ormai 4 anni fa eppure le sensazioni provate li non si dimenticano nemmeno un po’ È un’esperienza che ti cambia. Non importa quanto conosci la storia. Essere lì e vedere i luoghi dove sono state consumate queste azioni atroci è tutta un’altra cosa. E da quando ho visitato questo posto non riesco a vedere immagini e a sentirne parlare senza star male. Ed è successo anche stavolta ma Jack grazie di aver portato la tua esperienza qua su KZbin con questa delicatezza perché è bello che tutti possano viverla e capire anche solo un minimo di cosa si tratta veramente
@rosettacivitarese96163 жыл бұрын
Si sente solo l'odore di morte non ho parole mi si stringe il cuore
@paolocentenari47432 күн бұрын
Questo video riassume la verità che molti non credono sia successa, vedere per non dimenticare non solo nel giorno della memoria,ma sempre in ogni momento ,sperando che tutto ciò non accada mai più!
@albertoivanganzerla64292 жыл бұрын
Sono stato esattamente quì nel 2004 con mia madre, hai illustrato benissimo tutto ciò che è possibile vedere all'interno di questi due campi, tuttavia è da vedere dal vivo, perché solo così ti rendi veramente conto che tutto quello che si racconta e si vede in TV o si legge, è vero, è accaduto veramente. Ricordo che l'mpatto più devastante è stata la stanza piena di capelli, ormai ingrigiti dallo ziclon B, una stanza enorme piena dal pavimento al soffitto, per me è stato devastante. Intendo tornarci, stavolta col mio compagno, il quale ha visto Dachau, il campo dove venne deportato suo padre, ma non Auschwitz, perché un luogo simile non può essere dimenticato, mai, un orrore del genere non deve essere mai più ripetuto. Grazie per il video, hai risvegliato in me ricordi che credevo spariti e invece sono ancora tutti quì.
@Zio.D3 жыл бұрын
Non esistono parole mi viene un enorme vuoto dentro che mi affligge già da un filmato. Immagino li in presenza. Mi viene solo da piangere è tutto incomprensibile surreale ma vero.
@lucianocattel3 жыл бұрын
Sono stato lì nel '97 facendo il tuo stesso tour... Rabbrividente! Io la mettere come gita obbligatoria in tutte le scuole medie e superiori.
@barby46662 жыл бұрын
Condivido,anch'io la metterei come gira scolastica.
@lellacorsi27893 жыл бұрын
Ti ringrazio per il video. Davvero toccante. Lascia una traccia nell'anima. Ho una carissima amica Ebrea e quindi conosco bene ogni risvolto storico....lei, nel suo piccolo, aiuta a non dimenticare gli orrori avvenuti parlando alle classi medie superiori nella speranza che i giovani, le nuove generazioni, non dimentichino e anzi, rendano possibile il futuro in un "mondo migliore "....
@gianlucatortosa86943 жыл бұрын
Mi immagino una cosa tipo: ragazzi, avremo l'incontro con "tal dei tali" che ci parlerà dell'esperienza vissuta nei campi di concentramento. Mi raccomando, mascherina e Green pass alla mano. Santo Dio. Ragazzi, non xhe si possa paragonare questo genocidio a nulla, ma la manipolazione mentale resta la stessa, ed è quello che dovremmo aver imparato dalla storia. Questo tipo di cose no si ripetono allo stesso modo nel tempo. Cambia il contesto, ma il modo di agire resta lo stesso, a parte noi, che peggioriamo. E questo il signor Goebels lo sapeva benissimo. Cmq grazie mille per il video.
@Stefanix41433 жыл бұрын
non ho mai visitato i campi di concentramento per la troppa emozione che mi potrebbe suscitare, ma il tour è stata davvero toccante, sono una nuova iscritta ed ancora grazie per poter vedere coi nostri occhi quegli orrori solo studiati sui libri di scuola
@EmanueleVeronese-o7h2 күн бұрын
Complimenti ...... sintetico, chiaro e preciso in ogni intervento e commento
@alicericcardi21213 жыл бұрын
Meraviglioso video Jack davvero.. Un argomento tosto ma raccontato con delicatezza.... Davvero grazie 💙
@francescafranchetti86273 жыл бұрын
delicatissimo mentre si mangia il panino al prosciutto
@bohboh83 жыл бұрын
Non ho parole. Pensare che questo male è ancora tra di noi è inaccettabile.
@mauriziobiscaro47093 жыл бұрын
È inaccettabile che qualcuno usi questa tragedia per le proprie fisime
@isabellavigano26733 жыл бұрын
Ciao jek, le mie figlie andarono a visitare uno dei campi di concentramento 0di mathaus, avevo spiega a loo che anche il nonno era stato in quel campo durante la 2 guerra mondiale. E 1 di loroi disse che si sentiva uscire dai formi puzza di pelle bruciata, io mi voltai ccpn acrime che mi scendevano dagli occhi, pensai alle brutte parole che disse mio padre anni prima!!!!
@sensovietato3 жыл бұрын
@@mauriziobiscaro4709 è inaccettabile che l'uomo non impari mai dalla sua stessa storia
@mauriziobiscaro47093 жыл бұрын
@@sensovietato se vuole fare confronti li faccia con altre Pandemie come quella del 1350 dove morì il 50% degli europei senza Vaccini. Farlo con 6 milioni di assassinii di uomini donne bambini è Criminale
@jesse20453 жыл бұрын
@@mauriziobiscaro4709 vorrei ricordare che non è iniziata con i campi di concentramento, nessuno sta facendo paragoni con quelli, si fanno paragoni sulla discriminazione, che (la storia se la studi, insegna)è avvenuta (appunto) anche in passato. E comunque dal momento in cui si vedono fuori dai locali dei cartelli con su scritto" vietato entrare ai cani e ai non vaccinati", non c'è bisogno di andare a cercare il paragone, perché cui lo ha già fatto chi ha scritto quello stesso cartello. Anzi mi sembra ipocrita commentare contro la discriminazione delle minoranze, salvo poi lamentarsi di chi si indigna o si lamenta, giustamente, per queste frasi, che rappresentano esattamente ciò che state criticando sotto i video come questo💁
@luigipiva79783 жыл бұрын
Complimenti per la serietà con cui hai presentato questi luoghi molto difficili da trattare
@marcopallante833 жыл бұрын
Io ho visitato Terezin vicino Praga e l'atmosfera che si respira è veramente pesante e per quanto nel video traspare il sentimento d'angoscia, esserci dal vivo, dona quella pena e quel senso di oppressione che in questi luoghi hanno vissuto le persone...sono mete di dolore ma al tempo stesso di riflessione per non commettere gli stessi truci errori del passato... complimenti per le ottime spiegazioni e per la forma di rispetto che avete trasmesso per chi purtroppo è passato in quei luoghi e non ha fatto più ritorno.
@FabioAndreaCortinovis3 жыл бұрын
Io credo che nn ci andrò mai, ma Ti ringrazio per questo documento coinvolgente e riflessivo che dovrebbero secondo me vedere tutti. Quello che porti, che provi, che si sente, fa pensare.. Grazie davvero
@ettoremastroianni82223 жыл бұрын
Non ci sono mai stao, ma già solo dal video respiravo il terrore, le urla e tutte le emozioni spaventose avute da quelle persone che ci sono passate.....personalmente non riesco a perdonare tutto ciò. R.I.P. ❤
@domenicarombola48293 жыл бұрын
Grazie Jack, di questo filmato così ci rendiamo conto di quello che stato realmente 😘pace
@massimocherubini40813 жыл бұрын
Video stupendo e spiegazione molto dettagliata, bravo !! Io sono stato a Dachau per ben due volte ed ho provato un emozione difficile da descrivere, capisco bene ciò che dicevi nel video...in questi luoghi bisogna andarci x capire e non dimenticare ciò che è parte della storia..
@antonoise3 жыл бұрын
Ciao massimoo❤
@massimocherubini40813 жыл бұрын
@@antonoise ciao carissimo
@chiarabe53411 ай бұрын
Io posso dire e penso come la maggior parte delle persone che conoscono questa orribile storia di ritenersi fortunati ad essere vivi e ad avere la fortuna di non aver passato quello che hanno passato loro perché e5da far venire i brividi al solo pensiero, a vedere questo video mi viene in mente la senatrice Liliana segre che ha vissuto questo terribile periodo. Io penso che ogni giorno o anche un momento della giornata dovremmo dedicarlo al pensiero di tutte queste migliaia di persone che sono morte❤❤❤❤
@antoniettapellati82012 жыл бұрын
Oggi Domenica delle palme ,sto visionando i vostri filmati ,piango per tutte le persone che sono passate ,morte in un modo terribile ,io sono stata a Teresin cose tragiche davanti ai forni crematori c'è un libro per scrivere un pensiero ,io ho scritto ,,Dio doveri ,,,,ora abbiamo la guerra accora il genero umano ammazza perché ?,,,non esiste la pietà ,sono molto triste ,, incredibile che non si raggiunga una resa , forse Dio è stanco di noi ci mette alla prova ,,un abbraccio a tutti grazie per i filmati 💓🌹☮️
@robertabertolaso5748 Жыл бұрын
L'essere umano è spregevole ora è allora.....😥😣
@elisaferretti77143 жыл бұрын
Io sono stata a Birkenau con il treno della memoria nel gennaio 2019 e l'unico pensiero costante è stato "io non ce l'avrei fatta, io non ce l'avrei fatta".il freddo pungente (nonostante gli strati e strati di abbigliamento termico) e il campo che sembrava senza fine, le storie,i racconti,le foto e soprattutto gli oggetti ...ti cambiano. Eh sì, le buche rotonde viste negli ultimi minuti erano le latrine e ogni prigioniero aveva 10-15 secondi per fare i bisogni.
@KENAN1983YERKOY3 жыл бұрын
Elisa !Ben türkiyede yaşıyorum ve nazilerin insanlara yaptığını ve nazi kampları ile ilgili filimleri izledim. Çok üzüldüm ve etkisi altında kaldım. İnsanlık dışı birşey bu ve çok çok vahşice ve kötü
@70bodyguard2 жыл бұрын
probabilmente nenche io sarei sopravvissuto
@mariacristinacolpo19073 жыл бұрын
Sono stata con mio marito una decina di anni fa in autonomia, una visita che tocca il cuore e lo stomaco, che inevitabilmente si fa con le lacrime agli occhi, anche se si ė forti.
@francescocaiaffa53893 жыл бұрын
Certo perché è inimmaginabile e angosciante tanta bestialità che appartiene solo a parte dell'umanità....gli animali sono molto più nobili....nn arrivano a tanto...e poi è stato 1 precedente terribile....mai successo prima nella storia.....e ancor più sconvolgente e angosciante pensare a come il tutto fu studiato con arguzia...anche a discapito dell'andamento di questo paese nella guerra......dire assurdo è dire nulla.....non esistono termini che possano definire tutto l'inferno che è stata la shoah....bisogna fare 1 sforzo di pensiero anche solo x immaginare ciò che fu......ogni bene a te......
@nam1d42 жыл бұрын
Lui lo fa mangiando e quasi sorridendo durante la pausa….video aberrante cosi
@antoniopinna7120 Жыл бұрын
@@nam1d4 concordo sE LO POTEVA RISPARMIARE
@sevenmonths92123 жыл бұрын
Il giorno della memoria per me è la parte più triste di tutto l'anno... Un giorno che davvero ogni anno mi fa pensare di quanto l uomo possa essere crudele
@romeo.contardi16702 жыл бұрын
Gulag
@gracodesp3765 Жыл бұрын
Grazie per questo video illuminante e toccante. Capisco che non sia stato facile farlo, in quei posti ogni cosa che si fa sembra sbagliata e fuori luogo, sembra di mancare di rispetto alle persone che lì hanno sofferto le pene dell'inferno e sono morte, ma è giusto far sapere e ricordare questo orrore. Ho avuto i brividi dall'inizio alla fine, ho detto una preghiera per le vittime innocenti, il male assoluto ha regnato in questi luoghi e sembra aleggiarvi ancora oggi, sembra impossibile che degli esseri umani possano essere arrivati a fare una cosa così atroce ma queste belve di umano non avevano niente.
@glolove63063 жыл бұрын
Ci sono stata a Dicembre...è stata una esperienza che mi ha lacerato il cuore specie nelle stanze dove c'erano gli oggetti e i capelli!! Ognuno di noi dovrebbe andare e vederlo in SILENZIO!!
@simonamasella12633 жыл бұрын
Uno dei video più accurati che abbia mai visto, mi hai fatto venire ancora più voglia di visitare tutto questo! Grazie mille! ❤️
@ney-3 жыл бұрын
La frase che mi ha fatto venire i brividi: "si arrampicavano uno sull'altro alla ricerca dell'aria.." Wow.
@mariarosaluzzi11143 жыл бұрын
Siiiiiii
@bruhhhhh6663 жыл бұрын
Hahahahahahahahahhahaha
@bruhhhhh6663 жыл бұрын
Mi sto immaginando la scena😂😂😂😂😂😂😂
@pietrogervinho73423 жыл бұрын
@@bruhhhhh666 ti fa ridere?
@bruhhhhh6663 жыл бұрын
@@pietrogervinho7342 si
@Loreh03 жыл бұрын
È inpensabile al giorno d'oggi com'era "vivere" in questo schifo, siamo quasi tutti abituati a vivere in una casa calda, accogliente, con disponibilità economiche, sanitarie...e a solamente pensare a cosa passavo quelle MILIONI di persone vengono i brividi. Non sono solo numeri, dietro ogni numero c'è una persona che viveva: che è nata, cresciuta, che ha avuto una propria storia dal suo punto di vista....non dobbiamo assolutamente scordarci di questo periodo storico; dove la vita non era assicurata.
@putincriminale60683 жыл бұрын
Patetico
@manu.skate7773 жыл бұрын
@@putincriminale6068 per cosa
@putincriminale60683 жыл бұрын
@@davidecagliani5104 si scrive con una z a differenza del tuo nome🤘
@GiovanniRosaBevilacqua3 жыл бұрын
@@putincriminale6068 ma quale problema ti affligge?
@davidecagliani51043 жыл бұрын
@@putincriminale6068 ah, tu non ce l'hai neanche un nome
@paolarossi9302 жыл бұрын
Ti ho conosciuto solo oggi tramite youtube per il video degli studios di Harry a Londra , adesso sto guardando i tuoi video e volevo ringraziarti per la bellezza e la profondità dei contenuti. Mi aiuti a viaggiare . Grazie davvero
@valentinacarta272 жыл бұрын
È la prima volta che entro sul tuo canale per vedere appositamente questo video poiché sono alquanto interessata all’argomento e devo dire che a differenza degli altri video che ho visto, il tuo è stato, secondo me, uno dei più belli, per due motivi principali: il primo motivo è perché hai fatto bene vedere benissimo i luoghi ,il secondo motivo è perché, mentre illustravi le varie cose in sottofondo, spiegavi anche benissimo quello che succedeva. Devo dire che ho anche appreso molte cose che prima non sapevo😊
@mauromasterdetailer3 жыл бұрын
Oggi è il giorno della memoria. Se queste cose verranno dimenticate non saremo più degni di essere chiamati persone. Queste tragedie sono state un abominio di coloro che non possono essere definiti esseri umani.
@luigisicuranza45163 жыл бұрын
Bravo Jack, video importantissimo!! Sperando che lo guardino con attenzione soprattutto coloro che ancora oggi ostentano svastiche e croci celtiche varie. A buon intenditore.......
@soniagalassi77483 жыл бұрын
Mi sono emozionata, con te sono entrata nei campi, bravissimo anche nell'esporre la tua esperienza. Grazie
@sofiaclemente23572 жыл бұрын
Anni fa feci lo stesso tour…mi misi a piangere immediatamente e mi si chiuse la fame…è impensabile che dove stavo camminando io migliaia di persone morirono…questo video è molto toccante…grazie per averci portato con te 💙
@carloalbertogiuseppebrambi81992 ай бұрын
Io personalmente non sono mai stato ad Auschwitz e Birkenau, ma questo tuo video è molto esplicito e molto forte. Devo dire che alla fine veramente capisci cosa queste povere persone hanno passato in quel periodo. Noi non possiamo capirlo, ma deve restare per sempre, perchè non bisogna mai far dimenticare quel periodo buio della storia. Grazie per il video
@marcopivotti9373 жыл бұрын
Grazie per la tua bellissima testimonianza ,bellissimo video,oggi 27 gennaio 2022,non bisogna dimenticare,molto presto verrò a fare visita per sentire le emozioni sulla mia pelle .Grazie ♥️
@laghezza1903 жыл бұрын
Ciao Jack, grazie per la visita guidata e documentata dei campi di concentramento, immagino sarà stata un esperienza molto toccante, a dire il vero, è sempre stato un posto che avrei voluto visitare, magari un giorno chissà....comunque dicevo, video molto interessante e informativo, grazie ancora. G
@pierinoreverberi81103 жыл бұрын
🌹bravo Jack…non è facile raccontare con delicatezza questi luoghi ma dobbiamo farlo…🌹
@VERONICA-jf2qz2 жыл бұрын
Non capisco come mai così pochi like... Questo video è fatto benissimo.. La melodia in sottofondo è azzeccata in pieno... Veramente molto interessante, non nego che mi sono venuti i brividi.. A pensare che li dentro... Sono morte così tante povere persone.. È assurdo..
@Eli_Educatrice3 жыл бұрын
Ci sono stata con la scuola quando ero in quinta superiore. La nostra guida è stata bravissima, ci ha fatti sentire come fossimo proprio in quell'epoca... non nascondo di aver versato una lacrima quando ci spiegò di essere nel luogo esatto (punto dei binari) in cui un anziano che avevamo visto in una foto precedentemente fosse stato mandato verso le "docce" Ricorderò sempre con un sentimento particolare la visita che ho fatto ai due campi, brividi ovunque.
@PantanoSimone3 жыл бұрын
Io sono stato ad Auschwitz nel 2008 in seconda media per una gita scolastica, veramente emozionante e toccante, come hai detto tu sarebbe meglio non dimenticare tutto ciò
@davideansaldi47883 жыл бұрын
Complimenti per il video. Io ci sono stato mentre rientravo da un viaggio in moto...aime e stata una cosa talmente forte e toccante che mi ha sconvolto...come puo un essere umano.arrivare a dei punti cosi...ma la memoria e troppo corta nelle persone...non dimentichiamo ....
@antonio86743 жыл бұрын
Non vorrei scrivere un commento molto lungo anche se su questa tematica c'è da scrivere libri interi ma mi limiterò ad una misera parola che davanti a tutto ciò cambia completamente significato: " IMPRESSIONANTE".
@filomenaelenabonforte14722 жыл бұрын
Non ho parole in quanto non Ve ne sono adatte dopo la visione di questo filmato che conferma sempre di più col passare del tempo il massimo dell'attività che possa essere accaduta all'umanità Un abbraccio di ❤️ a te che riuscendo a filmare il'dolore' fai in maniera che tutti si debba fare in modo che disumanità del genere non accadano mai più... Tirando fuori le nostre emozioni e la nostra sensibilità
@filomenaelenabonforte14722 жыл бұрын
Atrocità ripeto non attività ho sbagliato,scusate
@mariangelalongo73113 жыл бұрын
I miei complimenti. Un video così toccante, ci hai dato informazioni importanti perché niente di tutto questo deve essere dimenticato. Non si riesce a dare ancora una spiegazione al perché di tutto questo male.
@ZuzzuroGaspare2 жыл бұрын
Quando molti hanno una certa idea folle in testa , la cosa sembra diventare naturale e normalissima , non sto scherzando .
@PetrutaVisan3 жыл бұрын
Che dolore straziante hanno dovuto subire💔💔💔 Vivo a Torino è ogni tanto vedo per strada davanti ai palazzi ,delle placche con le persone ucise ad Auschwitz..mi si strappa il cuore solo leggendo....💔💔💔🖤🖤🖤🖤💐💐💐💐💐💐
@mammagatta4182 жыл бұрын
💔💔💔
@ProMelots3 жыл бұрын
Hai fatto benissimo a pubblicarlo nella giornata della memoria ❤️
@mqsca_3 жыл бұрын
hahahah cringe
@benedettaaaaaaaa3 жыл бұрын
@@mqsca_ ma?
@ciao60553 жыл бұрын
@@benedettaaaaaaaa tranquillo fra sarà uno di quelli che dice "eRa tUtTo uN aNnA pRaNk"avrà 2 anni
@eleonorasandri19953 жыл бұрын
Io sono stata ad Auschwitz e Birkenau 5 anni fa con la gita di 5 superiore e ho ancora i brividi solo a pensarci, queste cose non devono più accadere. Io ho mio zio di 103 anni (fratello di mio nonno paterno) che è stato 1 anno e 4 mesi come prigioniero ad Auschwitz e mi ha raccontato cose tremende e atroci di cosa facevano i tedeschi e ogni volta che ne parla si mette a piangere perché rivive ogni momento lì dentro, e mi ha anche raccontato che ha conosciuto i genitori e la figlia Anna Franck, e mi ha sempre detto che era una bambina dolce e amorevole ma si vedeva nei suoi occhi che soffriva…… Io sono fortunata ad avere uno zio sopravvissuto a questo brutto episodio della storia….
@francescasassu20093 жыл бұрын
Che bella storia...Salute e tanti abbracci a tuo zio ❤️
@angela367243 жыл бұрын
Purtroppo succedono ancora in altri posti dove non hanno la possibilità di comunicare il loro dolore la loro morte così com'è stato ad Auschwitz!
@angela367243 жыл бұрын
Purtroppo succedono ancora in altri posti dove non hanno la possibilità di comunicare il loro dolore la loro morte così com'è stato ad Auschwitz!
@francescoregolo5447 Жыл бұрын
Una storia sebbene dolorosa e terribile raccontata davvero in maniera impeccabile. Amo la storia, amo la conoscenza perché io credo che conoscere il passato può solo renderci persone migliori nel presente e si spera nel futuro, spero di poterci andare anche io un giorno e nel contempo complimenti per per tutto, sei stato bravissimo. 👏
@nadiamancino9602 жыл бұрын
Bel filmato per chi non ha avuto la possibilità di andare a visitare questo posto. Io ci sono stata nella primavera del 2019 ed è stato devastante, che violenza, una tristezza impressionante. Il mio stomaco era sotto sopra, mi veniva da vomitare e tutto il tempo avevo la pelle d'oca, solo il pensiero di ciò che é accaduto su posto. Tutte quelle persone.... Non ho parole.....spero che tutte le anime troveranno la pace. Sono stati giorni difficili da digerire, ma sono contenta di aver visto con i miei propri occhi... Grazie di aver pubblicato questa video.
@secchimattia41443 жыл бұрын
Complimenti per aver portato questo video, te ne rende merito... Sei uscito dal tuo argomento e hai speso tempo per noi, grazie 🙏🏼 #pernondimenticare
@claudiobenzoni86783 жыл бұрын
Mi hai fatto rivivere le emozioni devastanti di 6 anni fa, quando in estate sono stato in questi campi di concentramento... è un posto che tutti dovremmo visitare, non c'è altro da aggiungere. Grazie per aver pubblicato.
@sarvente7103 жыл бұрын
Questa giornata non sara mai dimenticata nei nostri cuori💔❤
@italiano78482 жыл бұрын
Ho visto anch’io entrambi i campi. Toccante e soprattutto i ricordi di questa esperienza resteranno nella mia mente. Ho visto la sala con le scarpe, con i capelli, il muro dove venivano fucilati, la camera a gas… farò sicuramente un’altra visita con mia figlia per condividere le mie emozioni
@edoardocompostella23073 жыл бұрын
veramente non capisco come questo canale abbia cosi pochi iscritti perchè ne merita mille volte tanto. bellissimo video
@Alessandro-sq6bz Жыл бұрын
allergici alla cenere
@fede_11083 жыл бұрын
Meraviglioso video Jack! È un argomento intenso ma tu l'hai portato veramente bene. Non bisogna mai dimenticare🦋
@stefaniapisanu30622 жыл бұрын
Ho digitato il nome "Birkenau" perché è anni che cerco di organizzare un viaggio, ma sono sempre sola e ora è pure subentrata una disabilità che non so se mi permetterà di partire lì.... ti dico solo che ho pianto guardando questo video, tanto. Grazie per avermi dato un briciolo delle consapevolezze che desidero avere, per vedere con i miei occhi lo schifo che siamo stati e che qualcuno di noi è ancora oggi.
@astronomical.iris1072 жыл бұрын
Mi dispiace Stefania per quello che sta succedendo sei una persona molto dolce
@9Musa2 жыл бұрын
Qualcuno di noi? Molti di noi, la storia non insegna se non si vuole imparare.
@leopoldoferrari70913 жыл бұрын
Ho visitato Auschwitz e ho pianto per quello che ho visto!Ma soprattutto pensando ai poveri bambini innocenti che sono stati uccisi . Ma questi animali ( se si possono chiamare così, in quanto si offendono gli animali ) non avevano una coscienza? Durante la mia visita , c'era ancora l'odore della morte ed aleggiava un senso di colpevolezza da parte di tutti noi ! Non è possibile che per diversità di religione o pensiero si sia arrivati a tali atrocità! Dobbiamo tutti indistintamente farci un esame di coscienza , sperando che tutto ciò non abbia più a ritornare! Non solo Auschwitz,, ma Sobibor , Majdanek, Belzec, Chelmo, Treblinka, Mauthausen ed altri sono l'esempio di menti malate che non hanno nulla a che vedere col genere umano ! Cari amici ebrei e non solo, siete e sarete sempre nel mio cuore ❤ ❤ ❤ ❤ ❤ sperando in un mondo migliore e scevro da queste inaudite atrocità
@stefanobettarini57072 жыл бұрын
Bravo, questo non è il classico video perditempo come la maggior parte dei video, ma e una cosa importante che dovrebbero conoscere tutti al mondo.
@alicericcardi21212 жыл бұрын
A distanza di 6 mesi mi ritrovo a riguardare questo video con occhi diversi...ora ho una bambina di 2 mesi e pensare a questo massacro mi fa male...ribadisco il grazie x come l hai raccontato
@mg5733 жыл бұрын
Grazie per questo contenuto Jack
@UmbertoNoto3 жыл бұрын
La scritta all ingresso non è quella originale ma una copia. L originale fu rubata nel 2009 e poi ritrovata spezzata in tre pezzi. Fu restaurata e ora è presente all interno di un museo del campo. Esatto, alla fine del video ci sono i bagni, le classiche latrine dove avevi pochi minuti per fermarti. Visitare Auschwitz e Birkenau è un dovere che ognuno di noi dovrebbe fare. Ricordate che questo scempio è accaduto quando la società si riteneva già evoluta e civilizzata, l'hanno vissuta i nostri nonni, non è il mesozoico. La conoscenza è l'unica arma per evitare il ripetersi di questi tristi episodi.
@vitoilfeny49263 жыл бұрын
COMPLIMENTI, MI SONO IMBATTUTO CASUALMENTE IN QUESTO VIDEO, SEI BRAVISSIMO HAI SPIEGATO PERFETTAMENTE! 😥 MI ISCRIVERÒ AL TUO CANALE 👋
@VincenzaCavallaro-k2s2 күн бұрын
Scioccata e senza parole di fronte a tanto orrore 😭😭😭RIP a tutte le vittime 🙏💐
@martinafunari99152 ай бұрын
Sono stata nei campi di aushwitz e birkenau lo scorso Maggio ,è da quando sono bambina che sarei voluta andare a visitare i luoghi del terrore della follia di Hitler . È stata in assoluto la gita piu toccante che abbia mai fatto , per non parlare delle lacrime che ho versato e la stretta al cuore che ho avuto ma ragazzi almeno una volta nella vita va fatto per non dimenticare ! Quando esci hai una consapevolezza diversa e ti senti diversa !
@giuseppemoscato34823 жыл бұрын
L'essere umano..l'animale più spregevole
@everaldorodrigues56983 жыл бұрын
Muito triste, difícil acreditar que isso aconteceu. Foi uma triste parte da história e temos sempre que lembrar desse acontecimento para que nunca mais se repita.
@removannucci82562 жыл бұрын
Sono stato circa trent'anni fa'e rivedere questo video mi ha ancora una volta toccato il cuore 💓💓......ma come si fa??? nuovamente A Fare dì nuovo la GUERRA??MANDARE materiale BELLICO????ECC ECC ECC!!!!!.......POVERI NOI!!!!......MEDITATE GENTE CHE CE N'È BISOGNO!!!
@giovannidelgiudice35313 жыл бұрын
grazie pe il video, veramente istruttivo e chiaro, pero' permettimi un'osservazione: in questo contesto non mi e' sembrato appropriato parlare di cibo nella pausa tra la visita di un campo e l'altro e soprattutto avrei evitato la ripresa mentre addentavi un panino scusami ma e' una cosa che mi ha infastidito
@valerialonato61572 жыл бұрын
Mi manca il fiato e non ho parole.. la cattiveria umana non ha limiti. Non capisco proprio come si possa essere così malvagi. Sul serio.. non ho parole.. ad ogni modo bellissimo video dettagliato ed emozionante. Spero di trovare la forza di andare di persona, la mia emotività mi ferma.
@francescodelsole48615 ай бұрын
Il bene vince sempre ma a volte ci impiega troppi. Bella e documentata testimonianza per non dimenticare. Sarà il più gradito ospite dell'inferno.
@bohboh83 жыл бұрын
Vorrei veramente andarci. Pensiamo spesso alle vacanze, al divertimento, raramente alla memoria.
@nicolavaltulini32343 жыл бұрын
Il momento che mi ha turbato di più quando ci sono stato è l'attimo di consapevolezza a Birkenau, dove la guida spiega che i laghetti neri che si vedono sono in realtà enormi buchi pieni di cenere e, una volta pieni quelli, la cenere veniva sparsa ovunque e quindi con alta probabilità si stava camminando sulla cenere dei cremati. Rivedere queste immagini è terribile.
@antonelladeastis67263 жыл бұрын
Io partirò tra una settimana e ho paura di tornare sconvolta. Sono una persona molto sensibile, però mi sento di dover fare questo viaggio. Spero che vada tutto bene
@mirtazucchelli61883 жыл бұрын
È in esperienza bellissima che ti segnerà molto, io sono stata a 14 anni in seconda superiore per una gita scolastica e tornerò questo anno per vedere come sono cambiate le mie reazioni nel corso di questi anni , è un viaggio formativo culturale e utile sopratutto per sensibilizzare, ma non ti preoccupare le guide sono bravissime se hai delle crisi o attimi di panico pure ti tranquillizzano, si fermano per un attimo ecc… se vuoi puoi uscire quando vuoi e cosa più importante ( se non te la senti non sei obbligata ad entrare da punte parti ) comunque ribadisco, esperienza bellissima
@fantelesto28742 жыл бұрын
Ci sono stato tanti anni fa,stesse tue emozioni,vederlo in video non rende minimamente quanto vedere dal vivo...
@desireesalerno13212 жыл бұрын
Ho conosciuto una persona che è sopravvissuto al campo di concentramento. Quel numero di matricola tatuata sul braccio 😞. Ho ascoltato ogni singola parola di ciò che mi disse. E se c'è una cosa che non scorderò MAI sono i suoi occhi. Vedere questo video mi ha straziato l'anima, e riportato alla memoria quei racconti vissuti.
@claudiodaddino57913 жыл бұрын
Complimenti davvero per il lavoro realizzato ❤️
@sb-op1fk3 жыл бұрын
Non dev'essere un'esperienza semplice da vivere,ma mi piacerebbe tanto andare in visita in questi posti. 🙏🏼☹️
@giorgiamari38382 жыл бұрын
Piacerebbe tanto anche a me andare
@valerionapoletano81322 ай бұрын
Ci sono stato 4 giorni fa in una triste giornata fredda e piovosa.. esperienza toccante e doverosa.. BRAVO.. video ben fatto
@micheladaprile95252 жыл бұрын
Che tristezza e rabbia !!! Un mostro nella memoria che è diventato anche un posto da mostrare e ricordate...ma ricordare và anche bene ,nessuno deve dimenticate.😟
@fabiosoncin20173 жыл бұрын
un paio di anni fa durante una vacanza in Germania, ho visitato il campo di Dachau, è stato come ricevere un pugno nello stomaco e per un paio di notti ho fatto fatica a dormire