Рет қаралды 6,394
r363 - Servizio di Renata Semizzi. Riprese: Francesco Zampini, Camillo Conci, Anastasia Basso, Emanuele Vivona. Montaggio Emanuele Vivona, Francesco Zampini. Sopra al Lago di Tiberiade c'e' un luogo pochissimo noto a tutt'oggi: Bereniki. Il nome deriva da Berenice, l'amata nipote di Erode, e si pensava vi sorgesse un grande palazzo antico. Quando, pero', gli archeologi andarono a perlustrare il picco del monte sul Lago, trovarono che a Bereniki non sorgeva, in realtà, un palazzo, ma l'unica chiesa dell'VIII secolo mai scoperta in Israele. Si tratta di una chiesa monastica, edificata riutilizzando in parte materiale di una chiesa piu' antica, di eta' giustinianea (VI secolo) crollata poco distante durante un terremoto. Nell'abside, sotto una lastra marmorea, è stata ritrovata una reliquia: una pietra da ormeggio (?). Si pensa questo fosse, in antico, un santuario di pellegrinaggio, legato alla memoria di san Pietro pescatore o di Gesu' stesso. Oggi rimangono solo rovine. In questo documentario ve le facciamo visitare da vicino.