salve e bentornato, complimenti per l'esposizione chiara,semplice,ma ricca d'informazioni. normalmente uso ossicloruro di rame al verde come da indicazioni; lo potrei usare al bruno e con quale dosaggio? grazie
@amicoagronomo4 жыл бұрын
Salve, può usarlo al bruno. Il dosaggio è consigliato sulla confezione del prodotto commerciale. Saluti
@perqualemotivo31764 жыл бұрын
Un altro video utile! Grazie! Una domanda, se innesto un pesco, o altre piante, secondo te é consigliabile coprire l' innesto con un sacchetto di carta dentro e di plastica fuori?? O si può lasciare scoperto? Grazie in anticipo, al prossimo video!
@amicoagronomo4 жыл бұрын
Salve, meglio coprire.
@francesco9326 ай бұрын
Buongiorno dott. Marino, la seguo sempre, ho un appezzamento di terreno che era abbandonato da 20 anni che ho bonificato dalle canne, recintato e piantumato ad alberi da frutta. Ho voluto piantumare due piante di merendella (sbergia) trovandomi in Calabria, ed è il secondo anno che mi fruttificano, ma i frutti che vanno in maturazione vengono attaccati da un insetto volatile nero che buca il frutto e lo marcisce. Ho fatto due trattamenti quest' anno uno a novembre e l'altro ad aprile, ma non sono bastati. Secondo lei i parassiti iniziano a essere preparati ai trattamenti!?
@ehabgeorge571 Жыл бұрын
Salve, per il primo trattamento alla caduta delle foglie si intende durante la caduta delle foglie oppure bisogna aspettare quando cadono tutte e la pianta rimane nuda? Grazie
@lucafiniti20683 жыл бұрын
Salve per prevenire la bolla de pesco, è meglio la poltiglia bordolese, il captano o il difeconazolo? grazie
@roccopompa6804 жыл бұрын
Ciao the doctor, cmq congratulazioni, anche se non ci hai fatto partecipi dell'evento, (laurea), vabbè cmq grazie e bentornato in rete, ciao
@HowardRoark519434 жыл бұрын
Ciao, ho due domande. 1)Fare il terzo trattamento durante la fioritura non danneggia l'impollinazione compromettendo la produzione? 2)Il rame si può dare anche in fase vegetativa con le foglie formate, o solo nei primi due trattamenti senza foglie di autunno e inverno?
@amicoagronomo4 жыл бұрын
Salve, nella fase fenologica "bottoni rosa" non crea alcun problema. Per quanto riguarda la seconda domanda: se il rame è neutralizzato con la calce (poltiglia bordolese) non ci sono problemi.
@danielecostanzo87972 жыл бұрын
Salve Dott. Marino, volevo chiederle come potevo procedere essendomi reso conto di recente che ne mio Noce Pesco sono presenti bolle in alcune foglie, già sono presenti dei frutticini e specifico che mi trovo in Sicilia. Ho rimosso manualmente le foglie che presentavo le bolle. Dal suo video ho capito che c'è poco da fare, i frutti sono compromessi?
@amicoagronomo2 жыл бұрын
Ciao Daniele, la bolla del pesco si può solo prevenire, non si cura. Ora come ultima spiaggia potresti fare un trattamento con Captano, Ziram o Dodina. Se hai difficoltà a reperirli contattami per email. 🌱
@peppesanto66053 жыл бұрын
Grazie dei consigli ma ho una domanda se la bolla si riesce a manifestare come posso trattare in modo naturale grazie
@amicoagronomo3 жыл бұрын
Salve, la bolla come detto nel video, si previene! Non si cura. Saluti Dott. K. Marino
@lollytrolly51234 жыл бұрын
Buon giorno, ho una domanda per lei, abito in centro Italia in una zona dove a febbraio a volte le temperature raggiungono lo zero. È possibile mettere a dimora un albero o c'è il rischio di gelate? E se gelasse succede qualcosa? Grazie
@amicoagronomo4 жыл бұрын
Salve, le piante generalmente non hanno problemi con le temperature inferiori allo zero, tranne alcune specie del genere Citrus ad esempio.
@lollytrolly51234 жыл бұрын
@@amicoagronomo Grazie della risposta!
@gianni77jbs363 жыл бұрын
Salve, bisogna dire che il rame sulle foglie di pesco è fitotossico e si può dare solo in inverno. detto questo, ho provato con la dodina facendo il trattamento prima della rottura delle gemme,al rigonfiamento e in questi giorni dopo l'allegagione dei frutticini, ma la bolla persiste ed avanza. dove ho sbagliato? la dose che ho dato è circa 2ml/litro. nella soluzione ho acidificato il ph e dato un bagnante.
@amicoagronomo3 жыл бұрын
Salve, è scorretto dire che il rame (ogni forma) è fitotossico ma è invece corretto dire che una forma del rame, in questo caso il solfato di rame, è fitotossico sul verde, pertanto bisogna neutralizzarlo con la calce formando la poltiglia bordolese. Le altre forme non danno i medesimi problemi. Saluti Dott. K. Marino
@giorgiorom974 жыл бұрын
E per la monilia?
@klarizsambrano23173 жыл бұрын
Ciao kewin. Io ho scritto alemail info@innetipianti.it ma mi dice che inesistente.
@amicoagronomo3 жыл бұрын
Salve, c’è un errore nell’indirizzo che ha scritto. Il corretto è info@innestipiante.it