Рет қаралды 1,991
15/03/2015 Renato Dall'Ara - Bologna
bit.ly/1EhNtch
www.bolognafc.i...
www.bolognafc.i...
www.modenafc.ne...
IL BOLOGNA non supera il tabù Dall'Ara, 0 a 0 col Modena
Continua il tabù di gol e di vittorie del Bologna al Dall'Ara dove non vince e non segna da cinque partite. E' uno 0 a 0 che serve alle due squadre per fare un piccolo passo verso i relativi obiettivi, la promozione per i felsinei e la salvezza tranquilla per i canarini.
Al 12' la prima occasione di Maietta che sfiora l'incrocio alla sinistra di Pinsoglio dopo un calcio di punizione battuto da Matuzalem. Al 18' è Granoche ad avere la palla buona per portare avanti il Modena, ma Maietta riesce a disturbare la conclusione a porta vuota dell'attaccante canarino che supera la traversa. Ancora una volta è Granoche, un paio di minuti dopo, a colpire di testa in torsione ma Coppola, che di lì a poco lascerà a Da Costa per infortunio, non ha difficoltà a parere. Al 33' il Modena alleggerisce la pressione bolognese con una discesa sulla destra di Signori che mette in mezzo per Fedato che colpisce al volo senza fortuna. Al 39' è proprio Da Costa con un vero e proprio miracolo a salvare la sua squadra da un colpo di testa pennellato da Garritano con direzione incrocio dei pali. Al 43' palo pieno di Cacia che in acrobazia di testa anticipa Gozzi dopo un cross dalla destra di Laribi. Al 44' gol annullato a Granoche che riprende di testa un tiro di Fedato spizzicato da Da Costa; la telecamera in linea pare dare ragione al Modena ma fatica a chiarire con certezza: è veramente questione di millimetri.
Al ritorno in campo Bologna più deciso e Modena che subisce le incursioni in area di Zuculini e Cacia da cui scaturiscono due ammonizioni per Signori e Zoboli. Dopo il primo quarto d'ora cresce il Modena ma è al 68' che il Bologna ha una grande occasione con Cacia che con un'accelerazione ne salta in tre nell'area ma la sua battuta, che sarebbe comunque uscita, è parata in due tempi da Pinsoglio. Opportunità importante del Modena, contropiede a tre con Garritano che libera Granoche alla battuta ma il suo diagonale va fuori misura. Al 79' Cacia si libera in area cerca l'angolino ma l'ottimo Pinsoglio fa buona guardia. Nell'ultimo quarto d'ora si spegne un po' il Modena, protagonista fino a quel momento di una grandissima e intensa partita. Ne approfitta il Bologna che fa salire il baricentro ma la stanchezza si fa sentire anche per i rossoblu.
Le squadre cercano la vittoria fino alla fine in questo intenso e bel derby ma finisce come all'andata, 0 a 0. Settimo pareggio a occhiali per entrambe.
www.legaserieb....
Ciao Luca
Nella giornata di ieri all'età di 21 anni è tragicamente scomparso Luca Marchignoli, portiere che aveva compiuto l'intera trafila del Settore Giovanile al Bologna, dalla Scuola Calcio rossoblù fino alla Primavera, con anche cinque convocazioni in Prima Squadra. Nella scorsa stagione era in forza al Mezzolara. Tutto il Bologna partecipa all'immenso dolore della famiglia nel ricordo di Luca.
www.bolognafc.i...
Un minuto di raccoglimento su tutti i campi in memoria dell’arbitro Luca Colosimo
Un minuto di raccoglimento da oggi e per tutto il week end sui campi di calcio dei campionati di Serie A, Serie B, Lega PRO e per le gare dei Campionati Dilettanti del CR Piemonte e Valle d'Aosta in memoria di Luca Colosimo, l’arbitro di Lega Pro deceduto la scorsa notte in un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale di Torino.Ieri pomeriggio il giovane fischietto di 30 anni aveva diretto Spal-Prato e stava tornando a casa a Torino quando, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua auto tra gli svincoli di Borgaro e Venaria e ha sbattuto contro il guard rail, finendo sbalzato fuori dal veicolo. Colosimo, che in questa stagione aveva già diretto 12 gare di LegaPro, è morto durante il trasporto all' ospedale SanGiovanni Bosco di Torino.
Il presidente della Figc Carlo Tavecchio, nel corso della premiazione della Panchina d’Oro e d’Argento in corso oggi a Coverciano, ha espresso le condoglianze del mondo del calcio alla famiglia di Luca Colosimo ed al Presidente dell'Aia Marcello Nicchi, presente all'evento: "Il mondo del calcio si stringe ai familiari in un momento così drammatico. Faremo il possibile per essere loro vicini ed aiutarli ad affrontare questa tragedia”.
www.figc.it/it/...