Vuole più PAGHETTA, il tribunale le dà ragione

  Рет қаралды 143,112

Breaking Italy

Breaking Italy

Күн бұрын

Пікірлер: 993
@Ideeperscrittori
@Ideeperscrittori 7 жыл бұрын
A questo punto mi aspetto di tutto, per esempio un aggiornamento della Convenzione di Ginevra e l'inserimento della paghetta nella dichiarazione universale dei diritti dell'uomo.
@emanuele_9259
@emanuele_9259 7 жыл бұрын
L'Ideota - idee per scrittori 2577 € non mi sembrano nemmeno una paghetta.
@nobledumb8096
@nobledumb8096 7 жыл бұрын
Magari la paghetta no ma un reddito minimo universale per essere un cittadino del mondo non ce lo vedo male.
@Ideeperscrittori
@Ideeperscrittori 7 жыл бұрын
noble dumb - Scherzi a parte, naturalmente siamo in un campo molto delicato, senza bianco o nero. Ne approfitto per riportare una curiosità. in Svizzera l'anno scorso fu fatto un referendum per un reddito di cittadinanza vero (non quello di cui si discute in italia, ma qualcosa oltre ogni utopia): una cifra corrispondente a oltre 2000 euro per tutti, lavoratori o meno (un po' inferiore nel caso di gruppi familiari, perché ovviamente non erano previsti 2000 euro per tutti, figli compresi). Questa cosa destò il mio interesse e mi capitò di leggere molte cose sulla discussione che si creò: mi sembrò un assalto al cielo pazzesco, incredibile, anche se con luci e ombre (per esempio: il reddito di cittadinanza è solo per i cittadini, e questo crea una disparità quasi classista tra cittadini e immigrati non cittadini). A Berna fu fatta una manifestazione con persone vestite da robot e cartelli: "Il lavoro lasciamolo a loro". Ad ogni modo, il referendum fu bocciato. In Italia ne parlarono in pochi: peccato, perché era una bella occasione di dibattito.
@pietromicca44
@pietromicca44 7 жыл бұрын
L'Ideota - idee per scrittori comunque, vista l'incalzante avanzata dell'automatismo, credo che torneremo presto a riflettere su questo tema.
@nobledumb8096
@nobledumb8096 7 жыл бұрын
Al momento si sta sperimentando in Finlandia: 2000 persone, 560 euri al mese. Certo la Finlandia non e' l'Italia - e io so troppo poco per affrontare l'argomento in modo esaustivo e trasversale - ma almeno per quanto riguarda il mio ambito lavorativo mi rendo conto che la gente indispensabile e' poca affinche' la baracca tiri avanti. Se per assurdo fossi stato scelto nel programma finlandese, da buon millenial scansafatiche avrei sicuramente ridotto le ore del mio lavoro full-time e dedicato il tempo extra facendo cose che mi piacciono, tipo scrivere piu' commenti del tutto soggettivi su youtube.
@shingosawatari8440
@shingosawatari8440 7 жыл бұрын
La cosa assurda è il fatto che la figlia l'ha mandato in tribunale non per la paghetta in sé (perché quella c'era) ma per il fatto che fosse troppo poco, il tribunale gli ha dato pure corda.
@ChristianIce
@ChristianIce 7 жыл бұрын
Sigla. Bam badamm badamm badamm BA BA Bam badamm badamm badamm BA BA Baaaammmmmmmuuischhhh
@giordanoemme1330
@giordanoemme1330 7 жыл бұрын
ChristianIce non lo capyta
@REXY22FULL
@REXY22FULL 7 жыл бұрын
ChristianIce quanto mi manca la sigla :c
@alexraso4392
@alexraso4392 7 жыл бұрын
ChristianIce quando tornerai???
@jollyroger2068
@jollyroger2068 7 жыл бұрын
non è così, è dan dadan dandadan dàn dan dadan dandadan dàn dan..uuo uo uo uonn.. n..
@iutunz
@iutunz 7 жыл бұрын
Sentivo in effetti che ci fosse qualcosa di strano, ma non capivo cosa, per cui ho pensato subito alla musichetta groove in sottofondo, visto che la gente praticamente non parla d'altro nei commenti :3
@martaDirectionerlol
@martaDirectionerlol 7 жыл бұрын
'la scuola della strada' con la foto di vin diesel. mi hai fatto morire ahahaha ho passato 2 ore a stirare con i tuoi video in sottofondo,mi tieni sempre compagnia 💪💪
@ChristianIce
@ChristianIce 7 жыл бұрын
Ma parlando seriamente... Il problema della giustizia italiana, della legiferazione sulla quale deve decidere e dello schema mentale in generale è sempre lo stesso: Lo status Quo, e tutta la mentalità che ci gira intorno. Esempio: Ti separi da tua moglie, e sei Berlusconi, quindi il mantenimento è un milione di euro al mese. Ti separi da tua moglie, sei un idraulico, il mantenimento è 600 euro al mese. Tua figlia vuole la paghetta, sei ricco, devi dargli 2000 euro. Tua figlia vuole la paghetta, sei un idraulico, devi dargliene 100. Il problema sta proprio nella forma mentis, nel continuare a pensare che i privilegi vadano mantenuti, che le persone siano diverse e divise in fasce sociali, che siamo tutti uguali, sì, ma tranquillo che non siamo uguali per un cazzo. Solo l'idea che la moglie di Berlusconi, ad esempio, ricevesse un sostentamento di 600 euro al mese, che va benissimo per tanta gente, scatena punti interrogativi...ma se ci pensate, chi cazzo lo ha detto che ceti sociali diversi debbano avere trattamenti legali diversi? Non ha senso, ma continuiamo a farlo perché, in fondo, siamo ancora soggiogati all'idea che alcuni siano meglio di altri. Pensa agli inglesi, che sembrano tanto normali, ma continuano a sostenere che ci siano persone col sangue "blu" che si passino dei privilegi per diritto di nascita. Immagina tra mille anni, quando leggeranno di noi sui libri di storia, e si metteranno le mani nei capelli dicendo "ma che cazzo di coglioni erano?"
@NoName-jz4lc
@NoName-jz4lc 7 жыл бұрын
ChristianIce L'uguaglianza non esiste, mai lo è stata e mai lo sará. Fine della discussione
@Poldovico
@Poldovico 7 жыл бұрын
Ni. Una questione riguardo al mantenimento del tenore di vita c'è: il passare dalla vita che faceva la moglie di Berlusconi al prendere 600 euro al mese, avendo magari rinunciato alla carriera per vivere con qualcuno, può essere usato come metodo di ricatto per "costringere" una vittima a restare in una relazione manipolativa.
@raffaelenicodemo9361
@raffaelenicodemo9361 7 жыл бұрын
Christian airt, finché sosterrete il capitalismo, non potrete parlare di uguaglianza.
@shaegar6560
@shaegar6560 7 жыл бұрын
Poldovico ok, ma allo stato che gli interessa se lei ha sbagliato a sposarsi con Berlusconi. Cioè lei può fare la bella vita senza fare niente, "l'Italia è una repubblica fondata sul lavoro" diventa una stronzata.
@ChristianIce
@ChristianIce 7 жыл бұрын
+Salvo C'è chi è più rassegnato e chi meno, e la discussione finisce quando nessuno parla, non quando la interrompi tu ;)
@LaFrecciaBlu
@LaFrecciaBlu 7 жыл бұрын
Sento dieci secondi di video e già devo fermarmi un secondo a riflettere sull'incredibile società che stiamo andando a creare... grazie Shy, grazie umanità
@kraazty7570
@kraazty7570 7 жыл бұрын
Light Yagami i morti non parlano :v
@LordLux
@LordLux 7 жыл бұрын
LaFrecciaBlu i vaccini portano autismo.
@niccolotavian9940
@niccolotavian9940 7 жыл бұрын
Kendama non ci sono prove a dire che siamo andati sulla luna negli anni 60
@mattias8893
@mattias8893 7 жыл бұрын
LaFrecciaBlu eri anche sul video dei qdss
@LaFrecciaBlu
@LaFrecciaBlu 7 жыл бұрын
Si, shell
@Mewtwo13a
@Mewtwo13a 7 жыл бұрын
La verità è che dopo i 18 anni dovrebbe essere lo stato a dirti quel minimo di opportunità e non lasciare sempre tutto sulle spalle della famiglia. Anche perchè quando hai un progetto di vita, non condiviso dai tuoi genitori, e per motivi di reddito non puoi ricevere alcun tipo di aiuto beh, la situazione non è che diventi idilliaca per il tuo futuro... In Svezia ad esempio danno degli aiuti, oltre che dei prestiti agevolati, ai neodiplomati per frequentare l'università, e danno anche incentivi per aiutarti a trovare del lavoro.
@danielemorandi2814
@danielemorandi2814 7 жыл бұрын
Mewtwo13a siamo in italia , un paese dove ci sono luoghi dove se ti dicono di pagare le tasse ti ridono in faccia, ti oare che si possa mai creare un sistema di sussidi governativi ai giovanicome succede non solo in Svezia ma anche in Danimarca, in Germania, in Austria, in Norvegia , in Finlandia e persinp nell'est europa
@Mewtwo13a
@Mewtwo13a 7 жыл бұрын
" ci sono luoghi dove se ti dicono di pagare le tasse ti ridono in faccia" non ha molto senso questa frase, da quel che dici ci sono luoghi in cui le persone ti chiedono di pagare le tasse e poi ti ridono in faccia... In ogni caso i soldi ci sono sempre, bisogna solo stabilire dove spenderli...poi nel caso di prestiti si tratta più che altro di una forma di investimento.
@carljonson1347
@carljonson1347 7 жыл бұрын
Siamo in Italia, un paese in cui molti giovani(che conosco di persona o solo di nome), pur avendo opportunità più o meno dignitose di lavoro, sia in ambito universitario che non, preferiscono rifiutarle perché non hanno sbatta di farsi certi orari di lavoro, perché non avrebbero le ferie in Agosto o perché lo stipendio non è quello che si immaginavano. In pratica, siamo in una paese che già di suo offre poche opportunità dignitose ai giovani, ma siamo anche in un paese in cui abbastanza di frequente vari giovani fanno i preziosi perché se accettassero certe opportunità dovrebbero iniziare alle 7-8 del mattino a lavorare, non potrebbero fare le vacanze in Agosto per godersi la bella vita giovanile o non prenderebbero i 5000€ che si sarebbero aspettati di prendere dopo essersi laureati in certi ambiti di studio! Il paese, già di suo, è abbastanza nella palta, se poi ci aggiungiamo quei giovani che prima rifiutano tutte le offerte lavorative che ricevono perché non combaciano con le loro abitudini di vita odierne o con le loro aspettative e poi si lamentano che in Italia non si trova lavoro, mi sa che difficilmente la situazione migliorerà! Il caso di questa tizia e della sua denuncia a carico del padre, dimostra che ormai, molti giovani, al giorno d'oggi, sono abituati ad ottenere quello che vogliono senza quasi nessuna fatica, trovandosi la pappa pronta fin da piccoli, senza essere puniti o corretti adeguatamente nel caso di errori o simili da piccoli. Questi giovani, poi, difficilmente, una volta sbarcati nell'età adulta o nel mondo lavorativo riusciranno ad adeguarsi ad essa e, anzi, contribuiranno ad affossare la situazione ancora di più! Sapete quanti compagni di università si stanno rodendo il fegato perché altri compagni hanno ricevuto offerte di lavoro più che dignitose, ma questi hanno rifiutato perché non si adeguavano alle loro abitudini e routine personali? Lo Stato ha le sue colpe(molte colpe), ma anche molti giovani contribuiscono alla situazione peggiorandola, nè! >.
@Mewtwo13a
@Mewtwo13a 7 жыл бұрын
ti prego i discorsi dei giovani scansafatiche lasciali fare ai vecchi...ed in ogni caso siamo proiettati ad un futuro in cui il lavoro serve sempre meno (ed è per questo che ne nascono "di nuovi") e avere orari di lavoro come nell'800 non è una prospettiva da incoraggiare... ah ovviamente quando parlo di stato in realtà mi riferisco alle persone stesse...sono pienamente convinto nell'esistenza della democrazia e se in paesi tipo la svezia ci sono certe cose è solo grazie ad oltre 50 anni di governo socialdemocratico voluto dagli elettori, non certo per grazia "dell'elitè". Lo ribadisco a causa del tuo ultimo rigo...
@shaegar6560
@shaegar6560 7 жыл бұрын
Riguardo a figli vs genitori o più vecchi in generale: gli anziani hanno ed hanno avuto molti più privilegi di noi (considero che la maggior parte siate giovani) considerando che sindacati e partiti fanno i loro interessi essendo la maggioranza in Italia.
@miriammastroianni6374
@miriammastroianni6374 7 жыл бұрын
Mi dispiace di aver scoperto solo oggi il tuo canale, ma credo sia già tra i miei preferiti. Adoro la serietà e la costanza con cui gestisci il canale, i temi, il modo intelligente con cui li esponi e il tuo dialogo con la community. Davvero, complimenti!
@forzaviola1483
@forzaviola1483 7 жыл бұрын
Dal mio punto di vista ciò che è la libertà di manifestare (sacrosanta per fortuna , grazie alle quale molti diritti dei lavoratori probabilmente non avremmo) nel caso della marcia su Roma entra fortemente in contrasto con la la legge Scelba. Io personalmente sono assolutamente d'accordo a impedire la manifestazione. (le legge dice "quando un'associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista.")
@kaladbolg7126
@kaladbolg7126 7 жыл бұрын
Ciao gentaglia, sono sscciouteateiou e questo è breaking italy, lo show che va dal lunedì al venerdì nel quale parleremo di cosa succede nel mondo. Rip.
@spleenomane
@spleenomane 7 жыл бұрын
In memoria della Gentaglia e di Sscciouteateiou.
@Matteo-Montrasio
@Matteo-Montrasio 7 жыл бұрын
Mai avuta la paghetta
@giorgioc4415
@giorgioc4415 7 жыл бұрын
per paghetta intende i soldi mensili che riceve come studentessa. Magari stava facendo la fame ed è andata in tribunale
@giorgioc4415
@giorgioc4415 7 жыл бұрын
più che altro voleva pure le vacanze pagate. Quello fa molto ridere
@RobyGaryTube
@RobyGaryTube 7 жыл бұрын
ora sai che puoi denunciare i tuoi genitori
@lorenzoferrari2725
@lorenzoferrari2725 7 жыл бұрын
giorgio cappai oohhh 26 anni sveglia. Almeno 2 anni fuori corso. E poi, di che mondo e mondo, tantissimi universitari si guadagnano dei soldi. Non da mantenersi, ma per i propri sfizi.
@TeresaLaGattara
@TeresaLaGattara 7 жыл бұрын
Teo 002 idem... Possiamo chiedere gli arretrati dunque? Pazzesco
@Sodoman88
@Sodoman88 7 жыл бұрын
Sono parzialmente d'accordo con te. Per un caso come questo, dove si parla di un genitore che tenta di educare il figlio, ma viene ostacolato da una sentenza apparentemente ingiusta, ci sono casi di genitori che si rifiutano di provvedere economicamente al mantenimento di un figlio che loro stessi hanno deciso e scelto di mettere al mondo.
@Adrian-kf9gp
@Adrian-kf9gp 7 жыл бұрын
Già secondo video senza "ciao gentaglia" 🤔
@stefanobonaiuti4361
@stefanobonaiuti4361 7 жыл бұрын
tempi duri, prima l'assenza della sigla, poi la musichetta ed infine l'assenza del saluto alla gentaglia...
@YOSEPHALLEN92
@YOSEPHALLEN92 7 жыл бұрын
Adrian Ukshini stringete le cinghie signori
@valics88
@valics88 7 жыл бұрын
facciamogli causa , può darsi che la vinciamo ;)
@inopportuno6306
@inopportuno6306 7 жыл бұрын
Luca Siri Hahahahahahah bella
@gab.lic02
@gab.lic02 7 жыл бұрын
Gentaglia.exe ha smesso di funzionare
@andrearossini7462
@andrearossini7462 7 жыл бұрын
Mi sono trovato circa nella situazione della ragazza in questione: 26 anni, ancora in triennale (seppur con pochi esami alla fine), fuori sede...ogni volta che i miei mi chiamavano per sapere come andava e, tra le altre cose, mi chiedevano se "a soldi ero messo bene", mi vergognavo così tanto a chiedergliene che, piuttosto, scatolette di tonno e pasta in bianco per 1 mese. Io davvero non capisco come si possa avere la faccia tosta di lamentarsi quando: 1- sei anni per mezza triennale...vergognati e basta, come ho fatto io; 2- €2600 non te li danno manco se lavori, in Italia.
@marcellobenevelli
@marcellobenevelli 7 жыл бұрын
Io li amo quest 'First World Problems'
@cicciogamer89suaaltezzadiv40
@cicciogamer89suaaltezzadiv40 7 жыл бұрын
Marcello Benevelli ahahahhahh definizione perfetta
@matteogualdi9705
@matteogualdi9705 7 жыл бұрын
"Ho abituato mio figlio a vestirsi con i sacchi ecc." sono morto ahaha
@adrianalexanderveidt1714
@adrianalexanderveidt1714 7 жыл бұрын
Peggio di una barzelletta, secondo me diventerà una futura disoccupata-fallita, l'atteggiamento è quello.. Resto dell'idea comunque che la colpa sia della scarsa educazione/disciplina impartitale dai genitori..
@insertname8889
@insertname8889 7 жыл бұрын
Adrian Alexander Veidt Immagino che sia ricca...
@finmat95
@finmat95 7 жыл бұрын
I genitori sono ricchi, non lei
@cervogiacomo
@cervogiacomo 7 жыл бұрын
Io non trovo giusto dare sempre la colpa ai genitori. Se uno è un coglione lo rimane anche se cresciuto dalla famiglia del Mulino Bianco
@shaegar6560
@shaegar6560 7 жыл бұрын
Cervo Giacomo sono d'accordo, conosco personalmente casi in cui un figlio cerca di darsi da fare e l'altro non fa niente. Parliamo di fratelli quindi sono stati cresciuti dagli stessi genitori.
@floppy-disko2378
@floppy-disko2378 7 жыл бұрын
Genitori che poi hanno provato a rimediare e sono stati fermati dal tribunale
@Pierfy
@Pierfy 7 жыл бұрын
''I Gameplay di Minecraft su KZbin'' Best mem
@pollopolleria2194
@pollopolleria2194 7 жыл бұрын
Vado a giocare a Minecraft per non denunciare mio padre.
@stefanocostantini1868
@stefanocostantini1868 7 жыл бұрын
Pierfy detto da chi di gameplay di minecraft ne ha anche fatti
@user-wn8fd6tc9k
@user-wn8fd6tc9k 7 жыл бұрын
Pierfy yotobi ytmpv 2017
@RICCARDO1428
@RICCARDO1428 7 жыл бұрын
Io personalmente impedirei la marcia: è un atto fascista, per più di un motivo, e la Costituzione, anche se, come dici tu, sancisce il diritto di manifestare, allo stesso tempo vieta la riorganizzazione del Partito fascista e la legge n. 645/1952 punisce "un'associazione, un movimento o comunque un gruppo di persone non inferiore a cinque persegue finalità antidemocratiche proprie del partito fascista, esaltando, minacciando o usando la violenza quale metodo di lotta politica o propugnando la soppressione delle libertà garantite dalla Costituzione o denigrando la democrazia, le sue istituzioni e i valori della Resistenza, o svolgendo propaganda razzista, ovvero rivolge la sua attività alla esaltazione di esponenti, principi, fatti e metodi propri del predetto partito o compie manifestazioni esteriori di carattere fascista"
@06kraos94
@06kraos94 7 жыл бұрын
Partiamo dal presupposto che non sempre i genitori fanno il bene dei loro figli. Anche se non è questo il caso specifico, spesso, le persone fanno i figli e si dimenticano che li devono mantenere. Conosco delle situazioni in cui i genitori no sono disposti a pagare l'università a un figlio, ecco in un caso del genere io gli avrei denunciati. Ok in questo caso si vuole perseguire un fine educativo , ma ci sono altri casi in cui i genitori non danno niente o danno in prestito e secondo me non è giusto
@eliatassoni5624
@eliatassoni5624 7 жыл бұрын
Durata di Breaking Italy nell ultima settimana: Lunedì:18:42 Martedì:16:33 Mercoledì:15:29 Giovedì:12:55 Comincio a preoccuparmi...
@skycombat
@skycombat 7 жыл бұрын
Giuridicamente hai perfettamente ragione, Shy. La Corte di Cassazione, con sentenza n. 11504 del 10 maggio 2017, ha previsto che, nel caso di divorzio, l'assegno di mantenimento debba essere concesso solo nel caso in cui l'ex coniuge NON sia economicamente indipendente/autosufficiente E non abbia potuto procurarsi dei redditi per ragioni oggettive. In sostanza, se il coniuge non fa nulla per migliorare la propria condizione economica pur avendone le possibilità, soltanto per avere l'assegnone dall'ex marito ricco, beh, ormai resta a bocca asciutta. C'è il principio di autoresponsabilità. Addio, quindi, al cosiddetto "tenore di vita". Per quanto concerne la ragazza, credo che sia una vergogna che abbia portato il padre in Tribunale, visto che tutto quello che ha avuto lo deve a lui. Ritengo che questo sia un caso di abuso di uno strumento, quello dell'obbligo del genitore al mantenimento del figlio, che è stato previsto dalla legge per scopi decisamente più nobili (ovvero quello di evitare che un genitore incurante possa davvero abbandonare il figlio a se stesso una volta compiuta la maggiore età). Di certo così facendo si incentiva la proliferazione di parassiti viziosi nella società, che non apporteranno di certo nulla di buono alla stessa. Eppure, la nostra Costituzione, all'art. 2, dice anche altro.
@FranzWizert
@FranzWizert 7 жыл бұрын
A me la paghetta non me l'hanno mai data i miei genitori, ora protesto e mi riempo di soldi
@elVahel
@elVahel 7 жыл бұрын
Io sono andato ad abitare in un paese straniero pur di poter lavorare e campare da solo senza gravare sui miei genitori che, pur non trovandosi in buone condizioni economiche, non mi hanno MAI fatto mancare niente! A certa gente manca la dignità e l'umiltà...
@ethnikLSD
@ethnikLSD 7 жыл бұрын
MAI avuto una paghetta dai miei genitori....
@alexraso4392
@alexraso4392 7 жыл бұрын
Patrick Adorati anch'io
@Kevin-gb1xj
@Kevin-gb1xj 7 жыл бұрын
Patrick Adorati lol pure io
@FabDD82
@FabDD82 7 жыл бұрын
ci sarà una bella atmosfera d'ora in avanti in famiglia
@leonetassinari6654
@leonetassinari6654 7 жыл бұрын
E niente, oggi ho chiesto a mia madre le tagliatelle e lei mi ha fatto gli spaghetti. Allora l'ho denunciata e il tribunale l'ha sfrattata. Mio padre allora mi ha dato del disgraziato, al che mi son veduto costretto a denunciare anche lui. Risultato: mia madre è per strada, mio padre è stato estradato in Libia e io ho un chilo di tagliatelle sul fuoco. Però la coscienza non mi da pace: un dubbio tremendo mi tormenta, una domanda che mi brucia nel petto come un tizzone ardente che stride nella carne mentre la lacera e la squaglia. Ragù o ricotta e salsiccia?
@andreacentineo5842
@andreacentineo5842 7 жыл бұрын
Leone Tassinari Ragù
@mar-z6l
@mar-z6l 7 жыл бұрын
Leone Tassinari Ragù
@br0k3n81
@br0k3n81 7 жыл бұрын
Ricotta e salsiccia? Sei da denuncia
@Pq8548
@Pq8548 7 жыл бұрын
Ragù
@iodicodino
@iodicodino 7 жыл бұрын
ricotta e salsiccia senza dubbio x'D
@loredana_lovegood9
@loredana_lovegood9 7 жыл бұрын
Ho appena scoperto il tuo canale (dannata me) e complimenti davvero! Sulla questione padre figlia, dico solo che io di anni ne ho 21 e non vedo l'ora di finire l'università e trovare un lavoro perché, anche se i miei genitori non mi fanno pesare assolutamente nulla, io mi sento comunque in colpa a gravare sulle loro spalle alla mia età, una cosa del genere non dovrebbe passare nemmeno per l'anticamera del cervello di un figlio secondo me, anche se punito (e giustamente in questo caso, oserei dire!). Per il resto, nemmeno io la impedirei la marcia, semplicemente le si dovrebbe dare pochissima importanza e, come hai detto tu, far passeggiare quelle 4 anime nella derisione generale.
@darjuz96
@darjuz96 7 жыл бұрын
Cioe io già mi sento in disagio che devo dipendere finanzaimente in toto dai miei (sto cercando lavoro), e questa si lagna perchè riceve meno soldi?
@mikybrother86
@mikybrother86 7 жыл бұрын
Difficile non perdersi in una cascata di bestemmie e volgarità, vero? Però considera che con una buona educazione gente come me e te certe cose nemmeno se le sogna... Questa che genitori ha avuto??? xD
@totalhazard146
@totalhazard146 7 жыл бұрын
Concordo pienamente. Ci sono giovani che hanno scelto di non fare l'università e cercano lavoro, quei pochi lavori e anche sottopagati. Secondo me il caso della ventiseienne che chiede di mantenersi dal padre spendendo i soldi per i classici "festini da universitari" è un INSULTO ai poveri giovani onesti che cercano un lavoro, una casa e un futuro
@marcooo464
@marcooo464 7 жыл бұрын
Io ho 22 anni, faccio l'università e lavoro 6 giorni a settimana in una pizzeria per poter avere la soddisfazione personale di aver guadagnato i miei 800€ al mese, che, per un ragazzo che vive a casa con i genitori, non sono pochini. In giro sento gente che mi critica dicendo che, fino a quando studio, i miei genitori mi devono campare... mi fanno tenerezza
@cesverc
@cesverc 7 жыл бұрын
scusami, ma da universitario che è stato campato dai genitori fino alla laurea, mi chiedo: considerato che vivi comunque con i tuoi, e in teoria non hai spese di vitto e alloggio...non sarebbe meglio dedicarsi a tempo pieno all'università? Perché è vero che, guadagnando 800 euro al mese, puoi metterci anche il doppio degli anni a laurearti, tanto le spese universitarie non sono un problema per te...ma è anche vero che, se fai l'università, lo scopo della tua vita non è lavorare in pizzeria, ma hai degli obiettivi da raggiungere il prima possibile. A meno che tu non sia un genio, non esiste corso di studi che ti permetta di finire in pari lavorando 6 giorni a settimana, anche solo mezza giornata.
@jollyroger2068
@jollyroger2068 7 жыл бұрын
poi il testimone a sorpresa irrompe in aula portando le prove che la ragazza è in realtà la figlia naturale del giudice. al che "bè, ecco.. sì, come dicevo.. il padre deve versare alla figlia 500 centesimi di euro al mese.."
@samuelesaba5754
@samuelesaba5754 7 жыл бұрын
Io sono pienamente d'accordo nel fermare il movimento di forza nuova. Perchè semplicemente nella legge c'è scritto che dichiararsi fascisti,inneggiare al fascismo o rievocare eventi fascisti è reato a tutti gli effetti.
@YOSEPHALLEN92
@YOSEPHALLEN92 7 жыл бұрын
A leggere i commenti tutti minatori a 15 anni. Comunque Shy non puoi usare i parametri tuoi e della tua famiglia per capire i problemi di altre famiglie. Una mia amica ha un padre alcolista e drogato, nonché violento. Una volta per difendersi lo ha ferito con una bottiglia. Vista dall'esterno "figlia picchia il padre" è orribile quanto "figlia denuncia il padre" ma tu stesso ci insegni ad andare oltre e cercare di comprendere con tutti i crismi. By the way, visto Dunkirk?
@leonardoballabio7823
@leonardoballabio7823 7 жыл бұрын
Tomodachi Amico il fatto della violenza domestica e famigliare é un altro paio di maniche rispetto a questo,io sinceramente la paghetta c'è l'ho 20 a settimana per pagare il mio meritato (?)cazzeggio e secondo me un avvenimento simile non può che essere la conseguenza del aver cresciuto una figlia viziata e assolutamente priva del senso e del valore del denaro.Poi cristo santo ha 26 anni mica 19 a quest'ora non dovrebbe nemmeno più riceverla la paghetta
@YOSEPHALLEN92
@YOSEPHALLEN92 7 жыл бұрын
Quel ritardato che suona il kazoo stesso errore di Shy, usare i tuoi parametri per giudicare una cosa che non conosci e di cui non sai i motivi. Il mio non era un accostamento, era per dire che, non conoscendo le due persone, non ha senso giudicare solo l'atto finale. Dire che sia viziata, stupida o altro non rende giustizia a chi lo pensa e a quella famiglia.
@the_one_voice
@the_one_voice 7 жыл бұрын
Mi sembra che questa equivalenza sia un po' traballante però: nessuno qui dice che i figli non devono denunciare i genitori in generale, si sta discutendo di quanto abbia senso che una figlia denunci il padre perché pretende di essere mantenuta con una cifra che è più alta della spesa media di un'intera famiglia italiana. Per quanto pittoreschi possano essere i motivi che ci sono dietro, questi sono dati che parlano a voce molto alta: a me non viene in mente nessuna ipotetica ricostruzione dei fatti che possa rendere la richiesta di 2500 euro al mese altrettanto giusta della reazione di una persona che reagisce a una violenza domestica.
@user-hy1sv5qo7s
@user-hy1sv5qo7s 7 жыл бұрын
One Voice Zitta comunista di merda
@the_one_voice
@the_one_voice 7 жыл бұрын
Va bene caro, ti abbiamo notato.
@dinoftupi9805
@dinoftupi9805 7 жыл бұрын
Lei non sa chi sono io, ci vediamo in tribunale, papà.
@rubenperugia
@rubenperugia 7 жыл бұрын
Mangiare le verdure è importante.
@briciolaa
@briciolaa 7 жыл бұрын
non so. la questione della ragazza mi ha fatto arricciare il naso, ma succede che i genitori vengano portati in tribunale per abusi nei confronti dei figli, non vedo nulla di strano nel richiedere giustizia, anche se nei confronti di membri della tua stessa famiglia. non tutto può essere risolto fra le mura di casa.
@FisicalistaConvinto
@FisicalistaConvinto 7 жыл бұрын
Forse mi sbaglio,ma non è ingiusto che nell'11,8 %(dati alla mano) delle separazioni l'ex marito debba pagare un assegno all'ex moglie?Non parlo di un assegno che comprende anche il mantenimento del figlio,quello succede nell'8,3% ed è giusto,ma solo di mantenimento dell'ex coniuge.A pari diritti,pari privilegi e pari doveri!
@FisicalistaConvinto
@FisicalistaConvinto 7 жыл бұрын
Scusatemi se è una digressione e si discosta dall'argomento principale.
@lorisgccghchv1975
@lorisgccghchv1975 7 жыл бұрын
rur crazy credo che dipenda dagli stipendi della moglie e del marito
@chiarabaviera7114
@chiarabaviera7114 7 жыл бұрын
rur crazy io sono ragazza molto giovane (13 anni) e non so bene come funzionino queste cose, ma credo dipenda da chi guadagni di più o chi ha un patrimonio maggiore e in quei casi è l'uomo... Poi non saprei
@GhostNighty
@GhostNighty 7 жыл бұрын
Credo che l'assegno di mantenimento sia imposto in base ad alcune condizioni; tra queste condizioni c'è anche quella per cui chi ha il redditto più alto tra i due coniugi paga l'assegno all'altro che ha il reddito più basso o non ce l'ha. Il fatto che sia più diffuso il caso in cui è l'ex marito a pagare l'assegno alla ex moglie penso sia dettato dal fatto che ancora oggi è più probabile che in una famiglia sia l'uomo a lavorare, mentre la donna sia casalinga o comunque il suo reddito non superi quello del suo coniuge; inoltre molte donne rinunciano al proprio impiego per allevare i figli perché non ci sono serie politiche per conciliare maternità/paternità e lavoro (purtroppo i padri in Italia hanno diritto a solo 2 settimane di permesso, mentre in Danimarca hanno diritto a due anni che possono alternare con la maternità della moglie). Comunque SHY ne ha parlato meglio in qualche video scorso, se ti interessa :)
@FisicalistaConvinto
@FisicalistaConvinto 7 жыл бұрын
Sarà un'affermazione cattiva,però,anche se ne l'ex moglie ha sempre fatto la casalinga,non ha titoli di studi(ormai questo problema non sussiste nemmeno più) e non sa fare nulla,il marito non gli dovrebbe pagare nulla(parlo sempre in casi in cui i figli o sono assenti o sono indipendenti).Ognuno se la sbriga da solo,con i suoi mezzi e metodi,al massimo la aiuta lo stato,ma il marito no,non vedo il perché del contrario. Questa legge andava bene anni fa,ma ora è obsoleta. Le femministe dovrebbero appoggiarmi su questo proprio perché (giustamente)vogliono l'indipendenza.Voi sapete di qualche battaglia a favore condotta da femministe(è una domanda seria,non ironica e retorica)?
@FrancisMetal
@FrancisMetal 7 жыл бұрын
Quando andavo all'università mio padre non mi dava quasi niente e si lamentava che spendevo troppi soldi, diceva che gli altri davano molti meno soldi ai figli, ma allora come si compravano l'erba o il fumo? Dove trovavano i soldi per uscire la sera? Io facevo la spesa al discount e spendevo quasi tutti i miei soldi a medicine varie, ultimamente l'ho dovuto pregare per prendermene una che mi serve assolutamente e sono stato senza per circa 10 giorni e i danni alla mia salute si sono visti. Ho provato a denunciare, anche maltrattamenti, mi hanno riso in faccia. Riguardo Forza Uova (senza la N), la Legge Scelba non ha mai proibito il fascismo, nemmeno il Movimento Fascismo e libertà con tanto di Fascio repubblicano nel simbolo è stato mai condannato dalla Magistratura... e poi si lamentano delle zecche rosse
@annac954
@annac954 7 жыл бұрын
Io non ho mai avuto la paghetta...mi sa che devo fare un discorsetto a mio padre u-u
@Energy1926
@Energy1926 7 жыл бұрын
Anna Kafka fagli una denuncia che è meglio... fidati
@shaegar6560
@shaegar6560 7 жыл бұрын
Pure io, vista l'età dovrò chiedergli un bel po di arretrati con gli interessi.
@annac954
@annac954 7 жыл бұрын
Dio sto già contattando il mi avvocato u-u
@annac954
@annac954 7 жыл бұрын
Shaegar già!!! Muahahahahha
@the_one_voice
@the_one_voice 7 жыл бұрын
Mi posso aggregare? Facciamo una class action!
@giorgiapril
@giorgiapril 7 жыл бұрын
L'istruzione universitaria è un argomento delicato. Mettiamo il caso di un figlio svogliato che preferisce cazzeggiare tutto il giorno a studiare e dopo 10 anni di mantenimento deve prendere ancora la laurea triennale; secondo me è più che legittimo, anzi un dovere del genitore, interrompere il finanziamento e spronarlo a lavorare invece di perdere tempo. L'università non è la scuola media, si è già degli adulti e bisogna imparare ad assumersi le proprie responsabilità. La tendenza generale è quella di screditare l'università e di farla diventare l'equivalente di un liceo, una sentenza del genere non fa altro che accentuare questo aspetto.
@xxxxxx9723
@xxxxxx9723 7 жыл бұрын
Io credo che se uno ha un figlio che STUDIA quindi è in pari, alle superiori/università, gli deve garantire una somma MINIMA di denaro...
@gaggioaxel
@gaggioaxel 7 жыл бұрын
Secondo me questo è un caso di un uomo che deve aver viziato troppo la figlia con gentili concessioni, questa si è seduta sugli allori, è diventata pigra (infatti è fuori corso) e pensa di poter vivere sulle spalle di suo padre, punto. Non facciamo di tutta l'erba un fascio non è che si può generalizzare dicendo "questa è la generazione di domani" l'errore è stato del padre fin dall'inizio... Ma maleducazione dei figli ha origine dai genitori, e se questi non le hanno insegnato concetti come il rispetto per i propri genitori e l'umiltà di ringraziare per la grande opportunità che questi offrono a loro ovvero quella di studiare fuori sede, imparare a vivere autonomamente; se questi non hanno imparato a ricompensare la loro generosità almeno rimanendo in pari con gli studi oppure riconoscendo di non essere in grado di portarli avanti, sia per immaturità o troppe difficoltà, allora l'errore è stato del genitore; perchè come dice il detto "chi semina vento raccoglie tempesta" In quanto alla legge, io la ritengo perfettamente corretta, se a questo è arrivata questa ragazza, se questo è ciò di cui è capace, allora questo è ciò che il padre si merita. E che sia da esempio per tutti gli altri genitori che sottovalutano l'importanza dell'educazione dei figli. Se questi sono educati bene non avranno bisogno di ricorrere alla legge per accordarsi coi genitori. Ovvio che la legge sia stata scritta per la circostanza opposta ovvero quella in cui il figlio vorrebbe studiare ma il padre vorrebbe tagliargli i fondi senza alcuna possibilità di trattare, e shy ne ha parlato di questo. Percui secondo me la legge è giusta così sta poi ai figli saper essere giudiziosi se sia il caso o meno di ricorrere alla giustizia.
@fernandosaladino8061
@fernandosaladino8061 7 жыл бұрын
Tendenze KZbin: #1 Yotobi #2 Caparezza #10 Shy Dopotutto, forse, oggi non è stata una brutta giornata.
@drybonfa
@drybonfa 7 жыл бұрын
Fernando Saladino Uno più mito dell'altro
@marktalks3757
@marktalks3757 7 жыл бұрын
forse c'è ancora una speranza per youtube italia
@silviacacciaguerra2375
@silviacacciaguerra2375 7 жыл бұрын
Grazie shy mi stavo annoiando mi hai salvato il pomeriggio🤘
@antoniociulla7514
@antoniociulla7514 7 жыл бұрын
Il video stava andando molto bene. Poi ho notato la musichetta e per 10 minuti non ho capito niente.
@davideloiudice7476
@davideloiudice7476 7 жыл бұрын
Dai che la sta abbassando di più, al prossimo magari sparisce del tutto
@mikybrother86
@mikybrother86 7 жыл бұрын
...ma veramente! E' micidiale... Già shono sciemo, con la musichetta poi...
@TheZakkina96
@TheZakkina96 7 жыл бұрын
MR. DISSING io non l'avevo proprio sentita, pensavo l'avesse eliminata 😵
@shaegar6560
@shaegar6560 7 жыл бұрын
Dai shy te lo diciamo tutti caccia sta musichetta.
@Kevin-gb1xj
@Kevin-gb1xj 7 жыл бұрын
MR. DISSING lol
@gabriele_lou
@gabriele_lou 7 жыл бұрын
Mi sono iscritto un giorno fa. E i tuoi "pensieri" mi piacciono tantissimo quindi.. Niente continua così
@mcbow_42
@mcbow_42 7 жыл бұрын
La marcia su Roma non va impedita... previo tappezzamento del percorso con mine anti-uomo
@samuelecavana
@samuelecavana 7 жыл бұрын
Troppo violento, meglio tappezzare il percorso con sagome di persone appese per i piedi
@LordLux
@LordLux 7 жыл бұрын
Devo ammettere di essere shockato che una donna di 26 anni pretende soldi dai propri genitori.
@xXBlackLizardXx
@xXBlackLizardXx 7 жыл бұрын
Per i primi 2 secondi di video pensavo avessi tolto la musichetta :(
@riccardogiordano7427
@riccardogiordano7427 7 жыл бұрын
Ragazzi se non vi danno la paghetta denunciate i vostri genitori!
@melchisedek-gaming
@melchisedek-gaming 7 жыл бұрын
Non vorrei dire una banalità, ma con 500 euro al mese se vivi fuori casa dei tuoi, studi magari fuori sede e hai da pagare pure la benza non é che ci fai il nababbo
@ovidiuhossu4049
@ovidiuhossu4049 7 жыл бұрын
melchisedek ma hai capito il video
@lucabeccari9928
@lucabeccari9928 7 жыл бұрын
Sono 500 euro in più per le spese che vuole fare lei (il resto era già pagato)
@sologiacomo2382
@sologiacomo2382 7 жыл бұрын
Luca Beccari appunto, non è che vivi come uno del burundi
@nomecognome6307
@nomecognome6307 7 жыл бұрын
E poi ci sono io che non ho mai avuto la paghetta...
@juannepili
@juannepili 7 жыл бұрын
Mi domando con quali soldi la piccola fiammiferaia abbia portato il padre in tribunale
@paperinoraperino7479
@paperinoraperino7479 7 жыл бұрын
JUANNE Pili noi tutti ^_^ , patrocinio gratuito. Felice? www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/padre-obbligato-dare-paghetta-133737-gSLAhYfYQC
@croma-im8gh
@croma-im8gh 7 жыл бұрын
HAHAHAHAHAHAH
@TrasportaMilano
@TrasportaMilano 7 жыл бұрын
Questa sentenza mi fa impallidire. Capisco l'obbligo di mantenere i figli, ma qui stiamo esagerando. Le vacanze NON sono un diritto, soprattutto se nn fai quasi nulla e nn ti impegni nello studio. Io da genitore ti mantengo con alimenti e roba varia, NECESSARIA, ma pochi soldi per uscire fuori ogni tanto. Io fossi stato nel giudice avrei respinto tutto e stretto la mano al padre
@ongamer2313
@ongamer2313 7 жыл бұрын
TechPat Infatti al posto di 3000 euro richiesti ne sono stati dati 500
@Afraaaaid
@Afraaaaid 7 жыл бұрын
Leva 'sta musichetta per favore.
@gianmario0027
@gianmario0027 7 жыл бұрын
"Pensateci prima di figliare" cit. 😂😂😂
@KantsExhibition
@KantsExhibition 7 жыл бұрын
Ne sappiamo veramente ben poco sulla questione della ragazza che denuncia il padre. In generale, se la ragazza ha sentito che c'era un problema e che l'unico modo per poterlo risolvere era andare in causa col padre non è che c'è da polemizzare più di tanto, mettiamo come postulato che ognuno alla fine gestisce i suoi rapporti famigliari come vuole (sempre in maniera consensuale e civile eh) . In secondo luogo, se posso dire la mia, non è che le persone si divertono a lanciare denunce a casaccio - soprattutto in ambito famigliare, vedete per esempio quando succedono molestie e/o abusi in casa - evidentemente sotto c'è un disagio più radicato e più profondo di quanto i giornali vogliano farlo intendere. Innanzi tutto, non sappiamo come mai questa ragazza è fuori-corso (a volte lo si può essere per problematiche interne all'università o prettamente psicologiche), non sappiamo effettivamente in che rapporti è questa ragazza con il padre, non sappiamo nemmeno del disagio sociale che la sua situazione economica le arrecava. Dare un opinione in due frasi di una situazione psicologica-sociale molto più complessa di così è limitativo e superficiale. Quindi non si può essere in maniera bordeline " pro o contro " una situazione del genere non sapendone niente, io ringrazio che esista questa legge non solo per me ma per tutti quanti, perché ci stanno tutelando in quanto 'persone' non ancora autonome in una società (quale quella italiana) di difficile inserimento lavorativo .
@fedipoiana
@fedipoiana 7 жыл бұрын
Kants Exhibition ti ringrazio perché mi hai risparmiato la fatica di scriverlo, concordo con ogni singolo bit di questo tuo commento.
@Alternis98
@Alternis98 7 жыл бұрын
Kants Exhibition Finalmente un commento intelligente in cui si cerca di analizzare la situazione in modo "oggettivo". Non sapendo la situazione della ragazza mi sembra inutile dire che abbia sbagliato a presindere. Anche i genitori sono umani, e anche loro sbagliano. È troppo facile prendersela con una persona solo perchè ancora non ha completato gli studi. Ma non è altrettanto facile rendersi conto che ci sono veramente casi di genitori che non sono capaci di comportarsi in maniera adeguata con i propri figli. Ci sono ragazzi che non hanno voglia di studiare, ma che vengono obbligati a farlo. E in questi casi, per forza di cose, è normale che queste persone non riescano a laurearsi. Non voglio dire che sia questa la situazione. Però se mio figlio dopo sei anni non riuscisse a completare una triennale mi farei qualche domanda, o cercherei almeno di capire il perché. Queste punizioni alla fine non risolvono un granché. E sinceramente trovo un tantino ridicolo che a 26 anni una ragazza debba essere messa in punizione, neanche fosse una bambina delle elementari.
@lauretta6981
@lauretta6981 7 жыл бұрын
È vero, la situazione non è chiarissima e non è noto il motivo per cui la ragazza stia facendo fatica a laurearsi nei tempi previsti. Ma a prescindere dalle cause, vista la situazione e gli scarsi risultati ottenuti, secondo me sarebbe dovuta essere proprio la figlia a ridurre le spese superflue e secondarie senza che il padre le dicesse nulla. Avrebbe dimostrato maturità e consapevolezza dei sacrifici che il padre sta facendo per lei...
@KantsExhibition
@KantsExhibition 7 жыл бұрын
Il punto è che penso che la situazione di questa ragazza stia venendo strumentalizzata ai fini di screditare " i giovani d'oggi, viziati e prepotenti " . La cosa che invece mi fa scassare è che vedo CHIUNQUE criticarla dicendo cattiverie innanzi tutto gratuite ed in secondo luogo, tutti si dicono "migliori di lei". Ma sticazzi se lavori da quando eri un embrione nella pancia della mamma e sticazzi se tuo padre ti dava gli schiaffi se gli chiedevi dei soldi. Mi da un fastidio eterno la comparazione di casi limite, perché denunciare un genitore è un caso limite, screditandolo in maniera superficiale . Meh
@fedipoiana
@fedipoiana 7 жыл бұрын
Pietro Smusi non è esattamente così, visto che le situazioni psicologiche difficili risultano anche particolarmente longeve e complicate da sradicare. Noi non sappiamo NULLA, sappiamo solo quello che il padre ha detto, non abbiamo dichiarazioni della figlia, e se hai letto da qualche parte che la figlia "passava il tempo a festini" ti prego passami la fonte perché me la sono persa. È facile puntare il dito quando non si sa niente, basta farsi prendere dalla foga e dall'umore generale. Siate seri, che di fronte a situazioni di cui non si sa nulla la scelta migliore è stare zitti.
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 7 жыл бұрын
La vicenda della ragazza che fa causa al padre è per me troppo oscura per potermi esprimere. Mancano troppi dettagli fondamentali. Posto che non sono riuscita a reperire queste info dai vari articoli letti, io vorrei sapere dov'è la madre in questo contesto, che ruolo ha avuto - se ne ha avuto - nella faccenda, se il divorzio dei genitori ha provocato disagio psicologico alla ragazza (perchè prima di un divorzio ci sono anni di liti e dolore in casa, che azzerano ogni voglia di fare), se prima di togliere la "paghetta" ci sono stati da parte del padre tentativi di aiutare la figlia a risolvere il problema del rendimento universitario, qual è la condizione psicologica della ragazza, quanto guadagna il padre. I figli si fanno se hai intenzione di mantenerli, ma non bastano solo i soldi. E' necessaria una cura interiore, una forza che spesso ti porta a donare molto più di quanto ricevi. Se, come penso, la ragazza è depressa, queste 500 euro non risolveranno la sua situazione.
@lalettricesolitaria
@lalettricesolitaria 7 жыл бұрын
Ah in tutto questo ovviamente non trovo giusto mettere in mezzo il tribunale. Appunto, per me si potevano trovare soluzioni assieme, cercando di venirsi incontro. Essere fuori corso non è un crimine, cosa che a quanto pare sembra essere un crimine per tutti quelli che hanno il dito facile per commentare. Il punto è capire perchè lo si è e come risolverlo senza vanificare anni di studio e spese.
@marcodecrea9766
@marcodecrea9766 7 жыл бұрын
Sulla questione della tizia che denuncia il padre per la paghetta, sono molto indeciso su cosa pensare. Per quanto sia, giustamente, strano sentire una figlia che denuncia il padre, posso capire quest'ultima. Anch'io ho brutti rapporti con mio padre, e credo che se in un futuro io debba andare all'universtà anch'io avrò bisogno di un appartamento e di una certa paghetta. Se mio padre me la diminuisse io non sono cosa farei. Forse, dato anche il mio carattere, non farei nulla ma penserei quanto meno all'opzione denuncia. E niente, come detto da un lato capisco la giovane ma dall'altro la demonizzo. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate voi?
@marcodecrea9766
@marcodecrea9766 7 жыл бұрын
7:40 E ci sono persone che lo seguono anche seriamente a Salvini. Vabbè lasciamo perdere...
@xrosso6515
@xrosso6515 7 жыл бұрын
Marco De Crea però a Sentire il caso lui gli ha dato i mezzi,ma lei ha poltrito
@marcodecrea9766
@marcodecrea9766 7 жыл бұрын
Sarà anche vero, ma la cosa non risolve il problema. Semmai "spartisce" la colpa tra padre e figlia
@Marco-tb1uj
@Marco-tb1uj 7 жыл бұрын
Siamo seri...a 26 anni la tizia non ha nemmeno la triennale ed ha usufruito di una casa vicino alla facoltà per tutto questo tempo. Dubito che il padre possa avere altre colpe al di fuori dell' essere troppo permissivo. Ma vi è una cosa che vorrei comprendere per bene...al di là del fatto che ritengo l'intera faccenda un qualcosa di squallido, bisogna quantificare quanti soldi normalmente il padre guadagna. "Magari" rispetto a prima, la ragazza potrebbe veramente aver visto una riduzione dei soldi che riceveva
@Dr4stic0
@Dr4stic0 7 жыл бұрын
Marco De Crea se sei Maggiorenne tuo padre non è più costretto a sostenerti... Sei cresciuta, se vuoi fare qualcosa impegnati da sola, non ci saranno i tuoi genitori per sempre.
@Savatore83
@Savatore83 7 жыл бұрын
ma non potevano andare da forum?
@fraa7548
@fraa7548 7 жыл бұрын
I miei manco me la danno la paghetta :(
@dontortello91
@dontortello91 7 жыл бұрын
Cioè non ci credo l'unica volta in anni di subscribe che cerco le fonti e non ci sono ahah..grazie Shy!!!
@Heidegaff
@Heidegaff 7 жыл бұрын
Shy, ho capito il cambiamento e tutto, ma la musichetta soft-porn è fastidiosa e distoglie dalla tua suadente voce. Piuttosto, io suggerisco un remake della tua vecchia sigla ad inizio video.
@ongamer2313
@ongamer2313 7 жыл бұрын
HΞLLBΞNT ma quale sono l'unico che non lo sente
@ericaericalorenzetti2651
@ericaericalorenzetti2651 7 жыл бұрын
Da studentessa lavoratrice di 23 anni penso che superata la soglia dei 20 una persona debba procurarsi da sola i soldi per gli svaghi. E' giusto che un genitore provveda a spese universitarie, mediche e contribuisca ad alcune "spese extra" una tantum. Non dico che tutti debbano PER FORZA studiare e lavorare, ma le opzioni sono tante, per esempio babysitting, ripetizioni o dogsitter. Nelle mie conoscenza quasi tutti i miei coetanei si guadagnano da soli i soldi per le proprie necessità quotidiane e personalmente trovo impensabile chiedere ai miei 20 euro settimanali. e' vero che vivo comunque in una grande città in cui i lavori stagionali legati al turismo abbondano, ed è facile trovare anche lavoretti per giovani, ma penso che in qualsiasi luogo esistano lavori da studente, come appunto impartire ripetizioni o lavorare in un bar. Se una persona non riesce a conciliare lo studio al lavoro, allora deve accontentarsi di ciò che i genitori possono o vogliono elargirgli. Guadagnare da soli il giusto per le proprie spese è comunque un modo per imparare il valore del denaro, e rapportarlo al mondo del lavoro CONCRETO. Dopotutto non è che dopo l'università si capisca magicamente a lavorare e gestire i denaro, in un istante. E' un po come l'allenamento prima della partita. Impari come si fa, finchè hai delle tutele ( i genitori che si prendono cura di darti da mangiare e un tetto sopra la testa, e con connessione telefonica, internet , luce,gas e acqua calda) così che una volta fuori nel mondo ci si sappia già gestire almeno un pochino. Quindi in definitiva..io fossi stata il giudice avrei consigliato alla ragazza di trovarsi un lavoretto .
@darioildiario3001
@darioildiario3001 7 жыл бұрын
Forza Nuova? A me sembra una vecchia debolezza... ^_^'
@danielegallai5792
@danielegallai5792 7 жыл бұрын
Finalmente anche la nostra foto è arrivata ahahhahahahahahaha grazie a te shy per tutti i feels di ogni giorno.. love you long time
@m-rro2521
@m-rro2521 7 жыл бұрын
salve
@mcxfez
@mcxfez 7 жыл бұрын
ciao
@findekano1981
@findekano1981 7 жыл бұрын
sera
@brucewillis461
@brucewillis461 7 жыл бұрын
buonasera
@stefanobonaiuti4361
@stefanobonaiuti4361 7 жыл бұрын
'sera
@Ale-ok3oq
@Ale-ok3oq 7 жыл бұрын
Ciao
@VictorPlama
@VictorPlama 7 жыл бұрын
Sei veramente divertente!! :,D Bravo!! :)))
@fraaurelioo
@fraaurelioo 7 жыл бұрын
#nomusica
@thesaitaman_
@thesaitaman_ 7 жыл бұрын
Ma la pubblicità del buondì prima del video cristo!!! Ahahah!
@donatoromano7626
@donatoromano7626 7 жыл бұрын
Come studente fuori sede alle porte del fuori corso mi fischiano le orecchie ascoltando di un padre e una figlia finiti in tribunale . Ora il fatto è che è vero che un padre debba mantenere il figlio ( che non lavora ) e che ad un certo punto della sua vita non abbia più l'autorità per decidere cosa è giusto e cosa è sbagliato e quindi non possa privare il figlio ( o la figlia ) di ciò che ritiene una distrazione dallo studio ; però anche i figli devono imparare a prendersi delle responsabilità . Un figlio non può pretendere che il padre gli paghi l'università , l'affitto , le varie spese e tutte le cose che fanno i fuori sede senza portare a casa dei risultati ( e lo dice uno che quest'anno ha combinato poco e niente e si sente MALE per questo ) ; è un compromesso : ti pago un botto di tasse all'università di Roma , ti pago 400 € di affitto più tutte le spese , però te oltre a spassartela con la crème de la crème dei tuoi compagni di corso devi studiare e laurearti . Se la ragazza non combina un cazzo , quindi , il padre ha tutto il diritto di chiudere i rubinetti e farla tornare all'ovile ( e forse questa è la cosa migliore che possa capitarle ) . Ora , se fossi il giudice chiamato a emettere una sentenza cosa avrei fatto ? Avrei detto al padre di passare solo i soldi per l'affitto e le spese ( bollette , alimenti ecc. ) , ma non di consentirle a mantenere un certo tenore di vita .
@helemari86
@helemari86 7 жыл бұрын
Riflettevo sull' articolo 147: da persona che crede poco o niente nel matrimonio mi rendo conto che se si dà attenzione agli articoli che appunto definiscono e rendono valido un matrimonio ha poi più senso il concetto di "mi sposo e poi faccio figli" perché se per l'atto in sé di concepire figli non ci vogliono conoscenze particolari mi fa piacere che ci sia una legge definisca come creare una famiglia e quindi una prole descrivendo a grandi linee anche come crescerli e mantenerli... ciò detto io sono cresciuta con poche garanzie economiche e per quanto avrei di sicuro desiderato una paghetta, regali a ogni festa e viaggi ovunque so che i miei mi hanno dato tutto quello che potevano permettersi (quindi in linea con la legge) e grazie a loro ho capito che spesso non si può avere tutto e ci si può accontentare di ciò che ci si può permettere (puntando magari a migliorare, ma mai a pretendere)...
@andrea_valeri
@andrea_valeri 7 жыл бұрын
Che bel canale!mi iscrivo sei divertente🤗🖒
@mssm-stopmotion1234
@mssm-stopmotion1234 7 жыл бұрын
Sono uno studente universitario fuori sede di 26 anni. I miei genitori mi danno un tot di euro al mese che mi servono per vivere. Se un giorno, e so che arriverà presto, mi dovessero dire che non possono più darmi quei soldi, per mille motivi, io farò lo studente lavoratore cercandomi un'occupazione che possa sostenermi e farmi continuare gli studi universitari. Non incolperò mai i miei genitori per la loro scelta perchè so i loro sacrifici e, ad ogni modo, arrivati ad una certa età bisogna "staccarsi" dalla famiglia ed iniziare ad essere autonomi. Penso che questo discorso valga per tutti. "Papà aumentami la paghetta" mi sembra "papà non ho voglia di fare un cazzo, mantienimi tu".
@manjindermultani1998
@manjindermultani1998 7 жыл бұрын
dovresti commentare le reazioni delle mamme riguardo alla pubblicità del buondì motta ahahahah
@micheledonghia3268
@micheledonghia3268 7 жыл бұрын
Io credo che in questa vicenda abbia giocato molto la confusione che c'è intorno a ciò che realmente serve ad una persona per il suo "sviluppo psico-fisico". Al di fuori del percorso scolastico, come società non abbiamo indicato una via preferenziale che ci aiuti a sviluppare al meglio le nostre capacità mentali e fisiche e questo viene perciò lasciato molto al singolo e alla famiglia. Se la ragazza ritiene che uscire con le sue amiche tutti i giorni e fare shopping una volta alla settimana sia indispensabile per la sua salute mentale o che mangiare a un fast food sia sano e la faccia sentire energetica e in forma, un giudice che si attiene alla legge ,dove non c'è una legislazione in merito e non c'è scritto che questo invece è controproducente per la vita della ragazza, si dovrà attenere per forza alla realtà della figlia e assecondare quelle che sono le sue necessità. E' antiscientifico, ma penso che giuridicamente sia giusto.
@sems2864
@sems2864 7 жыл бұрын
Credo che ciò che intendi, in sintesi, è questo: manifestare è un diritto, ma il fascismo è illegale: tuttavia, parlare di qualcosa la riveste di una certa importanza, quindi bisognerebbe lasciar fare a 'sti sfigati il loro giochino ed ignorarli. Allora, sono completamente d'accordo su quello che è un errore comune di tanti detrattori, di dare troppa rilevanza e conseguentemente copertura mediatica a ciò che disprezzano. Un esempio su tutti: Berlusconi. Anche chi lo odia ha sempre finito per parlarne, e questo non fa che portare acqua al suo mulino. Tuttavia, devi considerare che delle persone che portano avanti degli ideali illegali e pericolosi (fascismo) non possono essere trattate nella stessa maniera, non possono avere la stessa libertà di agire. Semplicemente perché in questa maniera avranno, seppur in maniera probabilmente contenuta, la possibilità di influenzare altre persone e "guadagnare potere". Ovvero, giovani che vogliono emulare, persone che vedono nel permesso a loro concesso di manifestare, un successo; una prova di forza.
@KibikyToks
@KibikyToks 7 жыл бұрын
Da quando sarebbe dovuta la paghetta? Da dove spunta sta cosa che i bambini (a quanto pare anche ""adulti""..!) debbano avere una paghetta? Da quando pretendere ha sostituito il "ma' pa' per favore mi compri/mi presti/ecc"? Quando cazzo è diventata la norma? Materialmente parlando un genitore dovrebbe garantire: Istruzione, alimentazione, salute e un tetto sulla testa. Tutto il resto dovrebbe essere dettato dal rispetto-amore RECIPROCO e dalle disponibilità/volere del genitore. Ho quasi la stessa età di sta faccia da culo, un genitore che ti manda all'università, ti affitta un alloggio vicino, ti compra la macchina e ti da pure i soldi per andare a divertirti, dubito fortemente appartenga alla categoria di stronzi che depriva e affama la prole. Perciò a mio parere, per quanto se ne sa della faccenda, altro che 500€ una bella scuzza sulla nuca per smuoverle i neuroni e a casa a ciabattate.
@MM_88
@MM_88 7 жыл бұрын
Ciao, su quale sito web hai fatto lo screen per il video?
@MegaRanger92
@MegaRanger92 7 жыл бұрын
paghetta....parola a me ignota....
@gabrieleparenti9866
@gabrieleparenti9866 7 жыл бұрын
Ciao Shy. Per quanto riguarda la questione della marcia su Roma di FN io penso che in questo caso sia necessario vietare l'evento. Ogni volta che vengono a galla argomenti simili, mi viene in mente il famoso paradosso della tolleranza, vale a dire che una società eccessivamente tollerante rischia di essere distrutta da coloro che tolleranti non lo sono per niente. Penso che un evento come quello organizzato da FN debba essere fermato in nome di questo principio, tenendo conto anche del fatto che (come hai detto giustamente anche te nel video) rievoca delle simbologie che non andrebbero riesumate. Detto ciò condivido pienamente ciò che hai detto portando come esempio la manifestazione di Cagliari: in un mondo ideale un evento simile non verrebbe considerato minimamente...ma si tratta appunto di un mondo ideale. Anche se alla fine i partecipanti saranno pochi, sono certo l'attenzione mediatica sarà più che considerevole. Ne è una dimostrazione il fatto che ne stiamo parlando proprio adesso.
@TheStryke89
@TheStryke89 7 жыл бұрын
Innanzitutto ben tornato (in ritardo lo so). Riguardo la manifestazione di Forza Nuova io credo che tutti debbano avere il diritto a manifestare le proprie idee, che siano di destra o di sinistra. Il problema qui è ciò che simboleggia questa marcia. La storia dovrebbe insegnarci a non fare più gli errori del passato ma pare (sopratutto dagli ultimi manifesti) che molti non si ricordino più nulla e tutto questo mi preoccupa molto...
@francescoladdaga9616
@francescoladdaga9616 7 жыл бұрын
In merito all'opportunità di vietare la manifestazione... E' il paradosso della democrazia e della tolleranza, spiegato molto bene da Popper: “Invero è qui che la tolleranza ha i suoi limiti. Se noi concediamo all’intolleranza il diritto di essere tollerata, allora noi distruggiamo la tolleranza, e lo stato di diritto.” (K. R. Popper, In search of a better World [Alla ricerca di un mondo migliore], Rodledge, London-New York, 1992, pagg. 190-191 [trad. di G. Zappitello])
@inopportuno6306
@inopportuno6306 7 жыл бұрын
Shy, io sto studiando per il test di ammissione alla facoltà di infermieristica...basta fare uscire videooo Hahahah grandissimo
@sonylikmeta5520
@sonylikmeta5520 7 жыл бұрын
A me pare assolutamente paradossale una società in cui pure all'età di 26 anni un genitore sia costretto dalla legge a dare la "paghetta" al proprio figlio. Paghetta che per altro mi sembra di aver capito fosse comunque presente ma troppo ridotta per gli standard di vita sociale della figlia. Non può essere giusta una cosa del genere, per quale motivo al mondo quella ragazza non poteva cercarsi un lavoro part time ? Se non è la necessità a portare un figlio a crescere e a trovare una propria indipendenza cosa lo può fare ? Ovviamente un genitore è obbligato, a mio parere non solo legalmente ma anche moralmente, a dare al proprio figlio la vita migliore possibile, ma se casi del genere dovessero veramente cominciare a presentarsi più di frequente perché appoggiati anche dalla legge, allora prepariamoci a vivere in un mondo in cui la maggior parte dei giovani di professione faranno i mantenuti.
@caiazzamatteo4586
@caiazzamatteo4586 7 жыл бұрын
ragazzi troppo viziati , questo è il problema. non hanno ambizioni, io ho iniziato a lavorare all' età di 16 anni perché volevo la mia indipendenza e alternavo studio a lavoro ma è anche vero che oggi è piu difficile di ieri trovare lavoro. Ci vuole determinazione da parte dei genitori e dei figli. Mio figlio (14 anni) appena ha terminato la terza media a giugno invece di farlo ciondolare davanti al pc senza far nulla l' ho fatto lavorare nell' officina difronte casa mia per fargli capire fin da subito cosa significa lavorare, la differenza tra studio e lavoro e in piu ha guadagnato qualcosa per le vacanze e per i suoi sfizi. ovviamente ne abbiamo parlato prima e lui era d' accordo, spero che questo gli farà capire l' importanza dello studio e del lavoro facendogli affrontare al meglio questi 5 anni di superiori che dovrà affrontare.
@lw8249
@lw8249 7 жыл бұрын
Shy, è acquistabile il poster in alto alla tua destra? Se si dove?
@Siracusansquall
@Siracusansquall 7 жыл бұрын
Per quanto riguarda la marcia su Roma: idealmente sono d'accordo con te shy, se fossimo in un mondo ideale non si darebbe attenzione a questa marcia su Roma, sarebbero in 13 a fare i nostalgici tutti soli in un mare di silenzio. Ma partendo dal presupposto che il fascismo comunque in Italia rimane illegale, per una volta potrebbe essere giusto vietarla e dare un segnale in un certo senso alle altre destre estreme, applicando almeno per una volta quella maledetta legge. D'altra parte, la stessa strategia potresti adottarla facendoli marciare, e alla prima palese rievocazione del fascismo si arrestano tutti subito, ma temo che l'eventuale bombardamento mediatico non potrebbe che aiutarli.... P.S. io non sto difendendo la scelta in sé di dichiarare un partito politico illegale, a me non dispiace in quanto quei movimenti rappresentano comunque il peggior lato dell'essere umano, ma livello ideale e giuridico non posso che essere d'accordo con la tua visione
@marcoguarnieri4873
@marcoguarnieri4873 7 жыл бұрын
La cosa più grave è che questa faccenda rischia di creare un precedente. Speriamo rimanga solo un caso isolato.
@alessiapalumbo3439
@alessiapalumbo3439 7 жыл бұрын
Io sono esterrefatta che un giudice (il quale era anche lui da giovane era probabilmente mantenuto dal papi) abbia preso una tale decisione. Questo giudice si è automaticamente inserito nel processo educativo che ,al netto di maltrattamenti e soprusi, e' dovere ma anche diritto di ogni genitore gestire come meglio si crede. Altrimenti torniamo tutti in colonia. Dovere di chi giudica e' anche inquadrare chi si ha davanti. Un padre che ad inizio università affitta un bell'appartamentino alla sua figlioletta invece che farle fare tot ore di treno e le paga tutto anche la ricarica del telefono...non può diventare da un istante all altro un maniaco seviziatore. Se lei avesse adempiuto al patto sociale buoni voti = vita agiata lui non le avrebbe fatto nulla. Lei ne è venuta meno... e la legge le dà ragione.? Che individuo ha messo sulle strade questo giudice? Una parassita che oggi si fa mantenere dal papà e domani forse dalla società..
@emybass71
@emybass71 7 жыл бұрын
Ciao Alessandro, premesso che non sono ne anti ne pro vaccino, ho una domanda da farti per poter capire la situazione: Io sono vaccinato contro il vaiolo e questo dovrebbe proteggermi se dovessi venire a contatto con qualcuno che è stato contaggiato da questo virus, perchè allora dovrei sentirmi in pericolo se il mio vicino di casa non è vaccinato? La domanda non è per fare polemica, ma per avere una risposta. Grazie.
@maxwell2378
@maxwell2378 7 жыл бұрын
Il vaccino di fatto è un'iniezione controllata del virus da cui si vuole rendere immuni, che viene subito contrastato dalla cura stessa, eliminando i rischi alla radice, questo procedimento però rappresentare un forte stress per il sistema immunitario, che ne esce fuori indebolito. Alcuni individui hanno un sistema immunitario troppo debole, che non riuscirebbe a reggere un "bombardamento" simile e quindi non può vaccinarsi. Il vaccino è stato reso obbligato proprio proprio in funzione di tutela per queste persone e questo è stato il pretesto per emanarla, il problema è che spesso non se ne parla abbastanza e si creano ambiguità facilmente evitabili.
@emybass71
@emybass71 7 жыл бұрын
Grazie :)
@thatmanonapedal
@thatmanonapedal 7 жыл бұрын
Se manifesti qualificandoti come antidemocratico dovresti perdere il diritto a manifestare. Manifestare è un diritto in democrazia.
@garzi93it
@garzi93it 7 жыл бұрын
Già. E la tolleranza, checché ne dicano molti, non genera "il paradosso di tollerare anche gli intolleranti", perché tu, da persone tollerante, semplicemente limiti la libertà di un intollerante per non vederti tolta completamente la tua. È un ragionamento sensato, credo.
@garzi93it
@garzi93it 7 жыл бұрын
"da persona tollerante" (ho sbagliato, non riesco a modificare il commento)
@gabrieledoncato3107
@gabrieledoncato3107 7 жыл бұрын
Ciao shy, volevo sapere cosa ne pensassi riguardo al tentato referendum sull'indipendenza del veneto. Grazie
@jasonvoorhees3300
@jasonvoorhees3300 7 жыл бұрын
Questo video va dritto nei preferiti, così da sbatterlo in faccia ad un certa persona appena si presenta l'occasione...
@CullenGirlElisa
@CullenGirlElisa 7 жыл бұрын
A me la paghetta non l'hanno mai data. Ho ricevuto denaro durante le festività, da vari parenti e me lo sono fatta bastare. In rari casi ho ricevuto denaro in cambio di qualche commissione svolta. Vero anche che sono stata un'adolescente anomala, con pochi amici e una vita sociale decisamente economica, ma mi hanno abituata al concetto che il denaro si guadagna. Una parte di me concorda sul fatto che chi mette al mondo i figli ne è responsabile, ma ritengo che questo dovrebbe essere limitato in base all'età e alle circostanze, non a tempo indeterminato. Così come non riesco a tollerare che un genitore eserciti autorità su un figlio ampiamente maggiorenne, manovrando il modo in cui vive, non riesco a sopportare l'idea che una persona adulta si appoggi totalmente ai propri genitori, non solo per i bisogni di base, ma per gli sfizi. Decidere di studiare è un diritto sacrosanto ed è giusto essere mantenuti (quando possibile, ovvio), ma dimostrare il proprio impegno, conseguendo risultati soddisfacenti, rappresenta uno scambio abbastanza logico. Sempre che l'idea di "risultati soddisfacenti" non sia molto diversa, in tal caso possono insorgere seri problemi. Se a me va bene il 18, ma mio padre pretendesse il 30? Bisognerebbe sentire la testimonianza di entrambi, per capire. Da quello che ho potuto leggere la ragazza pretendeva fossero pagati i suoi svaghi e in effetti questo è molto diverso dal pretendere di poter studiare. La cifra che chiedeva era a dir poco assurda, ma ridimensionata a 350€ (non 500€) il discorso cambia. Sono molto combattuta sull'argomento. Ho solo 3 anni in più di questa ragazza, ma vivo sola da quasi 7 anni e praticamente senza aiuto. Non studiare per lavorare è stata una mia scelta, ma non trovo sano che un mio coetaneo si comporti esattamente come un ragazzino. Ripeto: combattuta, anzi, super combattuta! :D
@epinoderma
@epinoderma 7 жыл бұрын
Ti adoro!
@carlobaruffini431
@carlobaruffini431 7 жыл бұрын
Ho 20 anni e il dipendere economicamente dai miei genitori mi fa stare male. Il fatto che debbano pagare migliaia di euro per permettermi di studiare all'università è uno dei motivi che mi sprona ad impegnarmi ogni giorno. Non mi hanno mai fatto pesare nulla, ma comunque cerco sempre di non chiedere mai più di quanto mi sia veramente necessario. Il solo pensare che un ragazzo/a possa pretendere di essere mantenuto per il suo "tenore di vita" mi fa voltare lo stomaco. Giunti ad una certa età bisognerebbe avere la maturità di rendersi conto che nulla ci è dovuto e ringraziare i nostri genitori per ciò che fanno per permetterci di avere un futuro decente (naturalmente parlo di genitori presenti nella vita dei figli). Come direbbe il nonno: "andate a zappare la terra".
@totalhazard146
@totalhazard146 7 жыл бұрын
Carlo Baruffini Concordo pienamente. Ci sono giovani che hanno scelto di non fare l'università e cercano lavoro, quei pochi lavori e anche sottopagati. Secondo me il caso della ventiseienne che chiede di mantenersi dal padre spendendo i soldi per i classici "festini da universitari" è un INSULTO ai poveri giovani onesti che cercano un lavoro, una casa e un futuro
@sebastiancrenshaw851
@sebastiancrenshaw851 7 жыл бұрын
Tutto ciò mi perplime: 1) IO che da giovincello non mi azzardavo neanche a chiedere a mia madre come mai la cena non era ancora pronta, come dovrei crescere mia figlia? Fuori in una baracca con vecchie coperte di cammello e sfamandola ad avanzi? Cioé, io ormai sono sempre più convinto che i giudici italiani le sentenze le tirino coi dadi. 2) Proposta per gli anti-vaccinisti: loro non vaccinano i figli, però gli si richiede un contributo annuale per coprire le spese mediche per quei bambini che non si possono vaccinare; un contributo, non una multa, sia chiaro. Diecimila euri all'anno dovrebbero bastare. 3) Tutti hanno diritto di manifestare, anche i totalitari, magari io gli proibirei di passare per il centro o vicino a taluni monumenti.
@7thson855
@7thson855 7 жыл бұрын
Sebastian Crenshaw Per la 3 sono completamente d'accordo e, riguardo la 2, trovo interessante sfruttare il buon vecchio metodo "Cesare-Maometto" per tenere buona la gente che la pensa diversamente dallo stato; soprattutto se per i Romani e gli Arabi era una questione di "non abbiamo la stessa religione quindi ho paura che vi secchi se noi dominatori ne pratichiamo un'altra " mentre in questo caso sarebbe più un "siete ignoranti e pericolosi, ma se proprio non volete almeno pagate che gli altri staranno meglio"
@Heyjude-ox7hl
@Heyjude-ox7hl 7 жыл бұрын
A me non la danno neanche la paghetta
@samueletempobuono1184
@samueletempobuono1184 7 жыл бұрын
Alessandro mi presento sono Samuele ho 43 anni e sono uno che non esiste "umbro" hahahha, geniale la tua battuta, comunque veniamo a noi; tendenzialmente mi piacciono molto i tuoi interventi sia per tematiche che per forma comunicativa, alcune volte non condivido alcune tue interpretazioni troppo politicamente corrette (vedi boldrini), ma non è questo il punto, questa sera credo tu abbia peccato di poco approfondimento sulla questione vaccini, basta una neanche troppo approfondita ricerca per comprendere l'effettiva pressione delle case farmaceutiche in Italia, e basta un'altrettanto breve ricerca per sentire cosa hanno da dire blasonati professori e ricercatori in merito ai suddetti, pertanto liquidare il discorso come se il nostro attuale governo faccia le cose per salvaguardare la salute di noi cittadini la vedo un po' dura da difendere come ipotesi, forse senza rischiare di schierarti se non te la senti ( e lo capirei ) sarebbe meglio far sentire uno stralcio di intervento di un professor Montanari che quella di Salvini per far capire le due campane, ti prego sii corretto come credo tu sia, e non usare mezzucci di montaggio confrontando un tema così attuale ed importante sminuendolo con l'intervento di un pagliaccio. Ti saluto, ti seguirò ancora e ti faccio un imbocca al lupo PS. Il terzo nome proprio è volutamente con iniziale minuscola
Non è così semplice come BUONISTI contro CATTIVISTI
16:33
Breaking Italy
Рет қаралды 101 М.
Сестра обхитрила!
00:17
Victoria Portfolio
Рет қаралды 958 М.
人是不能做到吗?#火影忍者 #家人  #佐助
00:20
火影忍者一家
Рет қаралды 20 МЛН
BAYGUYSTAN | 1 СЕРИЯ | bayGUYS
36:55
bayGUYS
Рет қаралды 1,9 МЛН
Арыстанның айқасы, Тәуіржанның шайқасы!
25:51
QosLike / ҚосЛайк / Косылайық
Рет қаралды 700 М.
Due parole conclusive sui Carabinieri e le Studentesse a Firenze
16:58
Breaking Italy
Рет қаралды 115 М.
The YOUTUBE CRISIS "Adpocalypse", simply explaned
15:12
Breaking Italy
Рет қаралды 480 М.
EU Elections: Why the Left Did Surprisingly Well in the Nordics
8:11
Nvidia CEO Huang New Chips, AI, Musk, Meeting Trump
15:28
Bloomberg Technology
Рет қаралды 216 М.
Giorgia Meloni e la politica del vittimismo: il caso Almasri
24:57
Breaking Italy
Рет қаралды 117 М.
Apple e i Paradise Papers: dove pagare un bel 0% di tasse?
16:37
Breaking Italy
Рет қаралды 96 М.
Сестра обхитрила!
00:17
Victoria Portfolio
Рет қаралды 958 М.