Рет қаралды 67
🪷Il respiro è vita: inizia con un inspiro, e finisce con un espiro.
Eppure respiriamo con superficialità dandolo per scontato.
🪷Faccio parte di quelle persone che ha sempre respirato in modo scorretto: un po’ per problemi di salute un po’ perché non ho mai dato il giusto valore a questo gesto che oltre a tenerci in vita influenza la qualità e la lunghezza di essa.
🪷Le tecniche di pranayama sono tecniche di controllo del respiro attraverso cui si espande il prana, la nostra energia vitale, collegata all’aria che respiriamo ma ancora più sottile.
Attraverso il controllo del respiro andiamo ad influenzare il flusso del prana nei canali energetici, nadi, che porteranno questa energia in tutto il corpo.
Le nadi attraverso le varie tecniche verranno purificate, regolate e attivate portando corpo e mente ad uno stato di stabilità e benessere.
🪷Praticare regolarmente pranayama ti permetterà di migliorare la tua respirazione che diventerà più consapevole e profonda e di conseguenza sarai più energico, vitale e in equilibrio.
Asana , le posizioni, hanno proprio lo scopo preparatorio di rendere il corpo agile, flessibile e rilassato, liberandolo da movimenti nervosi e tensioni muscolari.
Quando il corpo è «sotto controllo», è facile rivolgere l’attenzione al respiro, che funge da tramite tra la materialità del corpo e la spiritualità della mente, e questo ci permette, attraverso il pranayama, di raggiungere l’unione di questi due elementi, per poi passare al gradino successivo, ovvero la meditazione profonda, attraverso la ritrazione dei sensi. Scopo di Yoga.
🪷Ecco perché questa pratica dedicata al respiro inizierà con una breve sequenza e solo successivamente ci dedicheremo alle tecniche di pranayama.
Nadi shodana, in queste fasi è adatta a tutti.
Non praticare invece Bhramari pranayama se soffri di infezioni alle orecchie.
🪷RICORDA
Tu sei il tuo principale maestro.
Yoga è consapevolezza, ascolto del sè e il suo obiettivo è quello di donare armonia ed equilibrio.
Proprio per questo tiene conto di tutti i corpi da quello fisico a quello più sottile e della connessione tra essi.
Se hai patologie consulta il medico e ricorda che solo tu puoi ascoltare il tuo corpo.
Sii responsabile non forzare e rispettati. Pratica senza giudizio nè aspettative e lasciati guidare dal tuo corpo.
🪷Pronta a salire sul tappetino e a provare i benefici di questo flow?!
Aspetto i tuoi feedback nei commenti.
Se vuoi saperne di più sul mondo dello yoga, e non lo fai già, iscriviti al canale e seguimi sul mio profilo instagram.Ti aspetto.
Yoga è la porta tu la chiave.
Abbi cura di te, Namaste🙏
📱 linktr.ee/arMo...
⚠️DISCLAIMER:
Si consiglia di consultare un medico o un professionista sanitario prima di intraprendere qualsiasi attività fisica, soprattutto in caso di patologie preesistenti, problemi di salute o gravidanza. Partecipando, accetti di farlo a tuo rischio e responsabilità, assumendoti tutti i rischi di lesioni. Esegui gli esercizi solo se ti senti completamente a tuo agio e rispetta sempre i tuoi limiti fisici.
#yoga #yogateacher #benessere #flessibilità #stretching #tips #yogaitalia #benesserenaturale #posturale #asana #armonia #praticayoga #yogastretch #yogameditationbalance #yogaacasa #yogaonline #pranayama #meditazione #yogaflow #yogapractice #totalbodyyoga #crescitaspirituale #yogaflow #yogasequence #insegnanteyoga #yogatorino #selfcare #morningroutine #yogaroutine #benessere360 #eserciziincasa