Breve Lezione di preparazione al concorso a Dirigente Scolastico a cura della Dott.ssa Laura Barbirato - Vicepresidente del Cidi di Milano www.cidimi.it/
Пікірлер: 18
@budok19743 жыл бұрын
Confermo, video meraviglioso, esaustivo. Complimenti alla Dott.ssa. Ho fatto le foto alle slide e me le sono stampate. Sto studiando per il TFA. Grazie
@mariyaaristo3324 жыл бұрын
una piccola svista 18:28 direttiva del 27 dicembre del 2012! Grazie tante della lezione. e' stato spiegato molto bene
@chiaracentola54985 жыл бұрын
Lavoro davvero ben fatto e chiarissimo!
@ziogaro5 жыл бұрын
Grazie, davvero utile, e chiara . Pulita e leggibile anche la presentazione!
@saracaratozzolo40633 жыл бұрын
chiarissima. mi chiedevo oltre al video ci sono le slide da poterli stampare
@06024gubbio4 жыл бұрын
MOLTO INTERESSANTE E SPIEGATO BENISSIMO GRAZIE
@sergiosaggiomo30155 жыл бұрын
Complimenti per l'ottimo lavoro di sintesi.
@groupie19774 жыл бұрын
Video meraviglioso, la Dott.ssa è bravissima, una esposizione chiara, esaustiva, precisa, dettagliata e allo stesso tempo sintetica! Ringrazio veramente tantissimo per questo video, veramente ben fatto, mi ha aiutato tanto per lo studio di questa parte del programma (TFA). Mica si potrebbero avere le slide? sarebbe davvero molto utile, grazie!!!
@simonag.5975 жыл бұрын
Il percorso per ottenere il sostegno quando si avvia? se per la richiesta si deve presentare pei, pdf ecc il ragazzo/a in questione rischia di attendere quanto tempo? Io il pei l'ho compilato a gennaio dopo la nomina a dicembre, la richiesta va fatta ogni anno? Parlo di secondaria di secondo grado, sono molto confusa
@elios91104 жыл бұрын
si può avere un pdf di queste slide? grazie
@alessandragiordanoinartero38046 жыл бұрын
Grazie; sto preparando scritto DS, sei stata molto chiara.
@kwasimodo78165 жыл бұрын
Dove si possono reperire le slide?
@ruoloefomazione44666 жыл бұрын
grazie, molto utile ed esaustivo
@rossellascozzi77553 жыл бұрын
Io anche se lascio lavoro statale dopo quello che hanno fatto con la concertazione di altre volontà possono fare del male. Era la storia diseducativo, e non era possibile fingere indifferenza. C'erano pregiudizi si vedeva. Il pregiudizio è anche formativo; bisogna arrivare alla causa dei processi di rimozione della comunicazione e della personalità. Comunicare è parte fondamentale della personalità. Non esiste essere il remoto ascoltatore in lontananza. Molti sono ignoranti e si vantano. Nello studio valevo, vollero ostruire. Certo questa cultura è questo patrimonio culturale non si poteva rinvenire in una scuola statale ad un grado così esiguo. Mica era università, di che si parlava senza portare a parte la persona dei pregiudizi e rivalità perennemente nascoste di altri interlocutori. Ed ero più brava come docente precipitata anche per l'alienazione della personalità. Ricordiamo non è partita da me l'iniziativa ad alcunché. Vivevo solo per attuare il d.legisl 60. Perché la creatività è la semplicità, la ragione , comprendere i comportamenti e il pensiero della società. Non erano partite da me iniziative volte a violare la privacy.