Grazie anche per questo video. Ora la mia U20 è pronta a produrre tante belle cose. E vengono benissimo !!!
@langolotondo83116 жыл бұрын
Ottimo 😁
@Cronick874 жыл бұрын
Sei un grande 🙌🏻
@Celt1k8 күн бұрын
Questo vale anche per una delta?
@luke7520105 жыл бұрын
Complimenti per l'ottimo video! Da quello che vedo dovresti avere un Alfawise (come la mia). Sbaglio o l'estrusore non è quello originale ? Mi sembra più bello :-)
@VincenzoCarchedi4 жыл бұрын
Ciao e complimenti per i video fatti, io ho un problema con la mia X1 stampa bene funziona tutto .. ma se stampo un cerchio da 15 mm interno me lo fa di 14.56 ... e non capisco il motivo. Secondo te devo configurare gli assi ? ... grazie per la risposta.
@lucaguyver65664 жыл бұрын
ottime spiegazioni e ottimi tutorial, potresti inquadrare più nitidamente le finestre dei passaggi dove si inseriscono i valori per impostarli sullo slince, grazie
@jimmyprodj3 жыл бұрын
Ciao tutto perfetto ma la z mi risulta più bassa . Devo regolare sempre gli step o il piatto?
@rogerbarttoccetti39415 жыл бұрын
Si parla poco di calibrazione di quote interne,anche perche ogni macchina ha i suoi software e risolvere i problemi importanti come quote interne X Y non è alla portata di tutti,ipotetizzando che sia fattibile.Fatto increscioso è che le case produttrici di stampanti italiane e non, di prezzo fascia medio/alto(fenomeni)con i loro tutorial ,scarsi,irresolvibili e incomprensibili ti suggeriscono di fare delle prove di stampa x avvicinarsi alla quota desiderata,dove un foro o quadro disegnato interno 20mm risulta stampato 19,5mm.Complimenti !!! belle macchine!!!Ciao.Buona stampa a tutti.
@gemmeart5 жыл бұрын
Ciao dato che io ho anche una eder 2 ho provato a riallineare con la formula mostrata nel tuo video effettivamente le misure del pezzo sono venute precise però purtroppo quando spegni i valori ritornano quelli di prima ...la domanda è nella ender 2 come si fa a salvare i dati nuovi ? ( invece nella eder 3 i dari rimangono . Grazie !
@antoniovacca55876 жыл бұрын
bel video! ;)
@ammoretuo6 жыл бұрын
Ciao condivideresti il tuo profilo fff per alfawise u 20? importo quello e poi parto con la calibrazione!
@MauryXman6 жыл бұрын
Grandissimo, in effetti la stampante è migliorata tantissimo, e questa volta sulla Ender la formula illustrata ha funzionato bene senza ulteriori correzioni, davvero 3 video utilissimi, bravo e grazie anora. Vorrei farti una domanda, ai fini della qualità di stampa è importante inserire il diametro esatto del filamento e la sua densità? Se si, come si calcola tale densità? Grazie
@langolotondo83116 жыл бұрын
basta il diametro esatto
@maxevix6 жыл бұрын
Bravo!!
@ammoretuo6 жыл бұрын
poi quale settaggio per ottenere top and bottom con finitura liscia e non a reticolato?
@L0k1vi6 жыл бұрын
Innanzitutto complimenti per i video, poi una domanda, farai una guida sui softwares da utilizzare per ottenere il file finale del progetto da mandare in stampa? :)
@langolotondo83116 жыл бұрын
Ti riferisci agli slicer come cura o simplfy3d?
@L0k1vi6 жыл бұрын
Non solo, in realtà mi riferivo anche allo step precedente ovvero qualche consiglio sulla modellazione 3d
@langolotondo83116 жыл бұрын
Probabilmente sì, soprattutto le basi della modellazione 3d
@eromodellismoweb6 жыл бұрын
Complimenti per la guida che è fatta benissimo, credo la migliore di tutte quelle viste per la U20. Sto usando con soddisfazione la U20 per stampa parti aeromodellistiche. Al momento però non ho trovato una soluzione soddisfacente per il problema della retrazione. hai qualche consiglio in merito. Uso Cura 15.4 che è il sw in dotazione. Ho provato atri Sw ma non conoscendo bene i parametri i risultati non sono soddisfacenti.
@langolotondo83116 жыл бұрын
Che problema hai con la retrazione?
@eromodellismoweb6 жыл бұрын
Non trovo parametri corretti per evitare che si formino fili sottili fra 2 punti. ho provato variando la temperatura, i valori di retraction,travel speed ecc ma continuano a formarsi sottili filamenti.
@eromodellismoweb6 жыл бұрын
Ho installato cura 3.5.1, sostituito il G-Code di avvio (trovato file su internet) e caricato un profilo trovato su altro sito. La stampa è migliorata tantissimo. Il problma della retrazione non è anora perfetto ma si è ridotto molto.
@langolotondo83116 жыл бұрын
@@eromodellismoweb prova ad aumentare la velocità di retrazione, e impostare invece la retrazione a circa a valori non troppo alti, inizia con 4-5mm. La velocità di retrazione punta invece prova sui 55-60mm/s
@mirkobaruffa746 жыл бұрын
Volevo fare una domanda. Calibrato gli step x y z il cubo risulta essere a misura. Ma se stampo qualcosa di spessore basso il pezzo mi risulta essere più piccolo di 3 4 decimi. Sbaglio qualcosa io nello slicer o c è qualcos'altro. Grazie
@langolotondo83116 жыл бұрын
Potresti avere o un problema con l'asse z, oppure più semplicemente il primo layer viene più schiacciato, se l'errore è di poco non dovrebbe incidere sulla qualità
@mirkobaruffa746 жыл бұрын
@@langolotondo8311 Grazie mille
@lucadefeo16966 жыл бұрын
ciao una cosa non mi è chiara, questo M92 per gli assi x,y e z (M92 X.. Y.. Z..) è una linea aggiunta all' M92 dell' estrusore (M92 E...)?
@langolotondo83116 жыл бұрын
Esattamente
@fritzarken74 Жыл бұрын
sui fori non e che la questione e diversa? io li disegno con 0.4 mm in più , perche sembra che non corregga il diametro del foro dell estrusore , in pratica ho i lati esterni pressoché perfetti ma i fori no, mi ero documentato a riguardo e sembra proprio una questione di software, i fori li fa piu piccoli perche non corregge la larghezza del filo estruso sui diametri interni, o c'e una funzione anche per quelli? io ho risolto disegnando i fori pi grandi, in funzione del diametro del ugello, in questo caso 0,4 mm, se usassi un ugello da 1 mm, li disegnerei ad esempio 11 mm se voglio un foro del 10.
@ayeyye6 жыл бұрын
Grazie per i tuoi video ma per esempio con macchine più chiuse come anycubic i3 mega dove riesco a trovare gli step dei vari assi?
@langolotondo83116 жыл бұрын
Non c'è un menu setting o more?
@ayeyye6 жыл бұрын
Purtroppo no dovrei utilizzare repetier ?
@langolotondo83116 жыл бұрын
Sì sei costretto ad utilizzarlo, una volta connessa la stampante ti dirà quali sono gli step/mm dove il rigo inizia con M92
@ayeyye6 жыл бұрын
L'Angolo Tondo fatto ora ho 2 centesimi di errore L unica che mi è rimasta e lo spessore della parete invece di 0.4 e 0.5 per quanto ho già calibrato L estrusore su prove di 15cm.
@langolotondo83116 жыл бұрын
Se l'errore è di solo 2 centesimi non è un problema, è difficile essere precisi al 100% per svariati motivi
@peppe1955g4 жыл бұрын
ciao Scusami siccome mi sto imparando a calibrare gli assi x y z per favore mi potresti dire con queste misure che ti invio se coincidono con le mie x sapere se ho applicato bene la formula ,i valori x mm della mia stampante sono X 80 Y 80 Z 400 POI LE MISURE RILEVATE CON IL CALIBRO SONO ,X 19.93 Y 19.85 Z 19.86 attendo risultati cx confronto ,x favore scrivimi solo le cifre che devo inserire nella stampante ,perche in un paio di filmati chi usa inserire 4 cifre chi invece 3 sempre divisi con il . Grazie
@webmaster-officialsites66306 жыл бұрын
ma, ho fatto qualche errore io, oppure ci vogliono davvero 14 ore per stampare questo cubo? grazie....
@langolotondo83116 жыл бұрын
Hai sicuramente sbagliato qualcosa, servono circa 20 minuti, che impostazioni hai usato?
@webmaster-officialsites66306 жыл бұрын
@@langolotondo8311 mah...... ho preso il file del cubo. Inserito in simply, non toccato nulla nelle dimensioni. Ho inserito nelle schede che ho visto durante il video, tutti i valori come i tuoi. Non solo layer ecc, ma anche gli altri valori di velocita ecc. Faccio la prova di stampa, il programma mi dice 14 h e rotti.
@langolotondo83116 жыл бұрын
@@webmaster-officialsites6630 controlla che su s3d l'unità di misura sia mm/s e non mm/min, vai in strumenti-opzioni e vedi cosa è selezionato
@webmaster-officialsites66306 жыл бұрын
@@langolotondo8311 mmmmmh ora che ci penso, forse si.......... porcaccia miseria, sicuramente è cosi!!!
@webmaster-officialsites66306 жыл бұрын
@@langolotondo8311 grazie mille. Domani controllo!
@cicciopastafresca6 жыл бұрын
Ciao dovrei contattarti abbiamo aperto un gruppo alfawise U20 italia