Ciao, sono l'ideatore del Cammino, grazie per averlo percorso e raccontato così! E' bello vederlo narrare con altri occhi. Grazie anche per tutte le attenzioni e le prudenze che avete comunicato. Per chi volesse affacciarsi al cammino, dormendo in tenda o in struttura, sul sito trovate tutte le info e le FAQ. La tappa 2 estiva la consigliamo da giugno a inizio settembre, per il resto dell'anno c'è la versione su sentieri, che passa nello splendido borgo abbandonato di Rivarossa. A presto!
@Viverelavita3604 ай бұрын
Grazie a te che lo hai ideato e a tutti coloro che lo mantengono e lo supportano!!! Spero ci saranno molti camminatori che lo faranno perché ne vale la pena
@mirkocottipiccinelli87715 ай бұрын
Ciao scusami ma qualora la corrente fosse troppo forte ci sono altri sentieri?
@Viverelavita3605 ай бұрын
Ciao, si c é la tappa 2 "invernale" che però aumenta il dislivello. Calcola che dal mio punto di vista la peculiarità di questo cammino é proprio la tratta nel Borbera...ho visto video di qualche settimana fa e l acqua arrivava appena sopra la caviglia nei punti dove a noi arrivava sopra il ginocchio...insomma, cercherei di farla chiaramente se la portata lo consente 😉