Campane dell'Abbazia di San Pietro in Bovara di Trevi (PG) v.275

  Рет қаралды 3,491

𝓕𝓻𝓲𝓰𝓲𝓸𝓛𝓲𝓭𝓲𝓸𝔾𝕄

𝓕𝓻𝓲𝓰𝓲𝓸𝓛𝓲𝓭𝓲𝓸𝔾𝕄

Күн бұрын

Suonate per la messa domenicale delle ore 11:00.
Din don festivo, preceduto dal battiore, con la mezzana a distesa e III a scampanio sincronizzato:
I° suonata alle 10:30;
II° suonata alle 10:45.
Serie di tocchi su II-III, che segue subito il II° din don delle 10:45.
Concerto di 5 campane fuse da Magni di Lucca, di cui le 3 grosse a slancio e le 2 piccole fisse, con l’impianto elettrificato originariamente dalla OES Brevetti Scarselli e rifatto dalla Capanni (col programmatore a spinotti della Fomet):
I: Mi3
II: Fa#3
III: Sol#3
IV: ?
V: ?
Bovara è un’altra graziosa frazione di Trevi, che si trova sotto all’altra graziosa frazione di Pigge (che ho ripreso recentemente), e possiede una chiesa antichissima in stile romanico, e con uno dei più bei campanili (se non il più bello) di tutta la valle del Clitunno, composto da un’insolita cella campanaria divisa in 2 piani, anche se però le campane sono tutte sul piano inferiore, perché ovviamente anche un mastodonte del genere può soffrire le spinte dinamiche se una delle campane fossero posizionate quasi sotto il cupolino. Non mi è stato possibile fare le riprese all’interno in quanto il parroco me le aveva vietate a Pigge, e considerando che anche questa è una sua parrocchia (almeno da quel che leggo sul sito della diocesi), ho voluto evitare rogne. Ma ho voluto cmq riprendere il gioiellino di Capanni che veramente meritava.
Finalmente, dopo tanto tempo e vari tentativi, sono riuscito ad immortalare queste campane, anche se è stata durissima! La prima volta che sono andato mi avevano solo detto che la messa era alle 11:00, ed ero sicuro suonassero alle 10:30. Ma dopo il battito delle ore… Non aveva suonato nulla! Rimasi basito quando il parroco mi disse che le campane non suonavano mai! Torno una seconda volta, addirittura un’ora prima, perché anche se nella zona non succede mai, può capitare che qualche suonata la facciano solo un’ora prima della messa. Ma era una probabilità bassa, e infatti neanche quel giorno suonò nulla. Le avrei tanto volute riprendere anche perché sono campane bellissime in uno splendido campanile, ma se non suonavano, riprendevo solo i rintocchi? Giammai! Però… In estate… L’illuminazione… Ho saputo che è cambiato il parroco del duomo di Trevi (probabilmente proviene da Bevagna), che gestisce oltre alla chiesa madre, Borgo Trevi, Pigge e Bovara. Quando l’ho conosciuto a Pigge quella volta che feci quel video, alla fine mi ha detto che le campane bovaresi suonano proprio per la messa. E da qui ho capito che suonavano a distesa… E infatti… Hanno suonato! Fiuuu! Alleluia! Un altro buco nell’acqua e non l’avrei digerito! Anche se… Come vedete, meccanica un po’ all’abbandono, ed oltre ad essere rumorosa, il martello della III durante il battito delle ore rimane incollato alla campana, e la mezzana va altissima (tant’è vero che il martello della III non sa come regolarsi perché la campana sale in quota piano piano). Ci sarebbe da metterlo un po’ apposto, insomma. Anche se, a differenza degli impianti della zona, trattandosi di una modifica di Capanni, il campanone ha il normale battaglio e non l’elettromartello ogivale come tutti gli altri campanoni trevani, quindi qui si può tornare per riprendere la suonata solenne. Il video non è proprio il massimo, in primo luogo perché c’era un po’ di vento (considerate che è un miracolo che sia riuscito a girarlo perché le previsioni davano pioggia tutto il giorno, ma almeno la mattina ha retto), ma poi perché le inquadrature erano limitatissime, e una di esse dove si vedono abbastanza bene è in contro-sole. Pensate che ero partito a casa con una leggera pioggia… E a distanza di 10 km circa mi ritrovo il sole… Com’è strano il tempo eh!
Il video inizia dalla facciata semplice, poi mi sposto sull’immenso campanile, con un primo piano sul bellissimo e semplice orologio, e le 2 celle campanarie. Quindi, in contro-sole, la seconda inquadratura frontale sulle campane. La I° suonata l’ho ripresa leggermente di profilo rispetto alla precedente inquadratura, perché alle 10:30 era l’unico punto dove potessi prendere meno il contro-sole. Mi aspettavo un din don, ma non che la mezzana fosse posizionata là dietro! Infatti si vede poco… Ho provato a farla vedere nell’inquadratura panoramica ma non c’è verso, è impossibile farla vedere frontalmente. La sequenza di rintocchi che vedete dopo la II° suonata l’ho voluta riprendere perché è piuttosto particolare (nella I° suonata non me li aspettavo e quindi li ho persi), è la prima volta che vedo na roba del genere. In realtà doveva essere solo una semplice videata al campanile. Il video si conclude con la videata al programmatore a piroli della Capanni.

Пікірлер: 19
@heidar13fes
@heidar13fes Жыл бұрын
Magnifico capana
@campanaro1997
@campanaro1997 10 жыл бұрын
Belle campane! L'elettromartello della mezzanella ha bisogno di una controllatina penso.
@FrigioLidioGM
@FrigioLidioGM 10 жыл бұрын
Credo che tutta la meccanica abbia bisogno di una revisione... Vedi come la mezzana va alta? Credo si siano sfasate le spinte in discesa, che ora mandano la campana troppo alta... Può succedere quando l'impianto è presumibilmente abbandonato (mi auguro di sbagliare ma quando una meccanica è così..).
@ilghiovone
@ilghiovone 10 жыл бұрын
Ti confermo che il Sol# 3, il Fa# 3 e la campana sul finestrone che si vede da min. 5.15 sono del Magni :-) sicuramente è anche la grossa
@FrigioLidioGM
@FrigioLidioGM 10 жыл бұрын
C'è anche la piccola che nelle inquadrature non si vede, e si trova nella finestra che guarda la chiesa, e anche lei ha la forma e decorazioni di Magni. Mi sai dire perché questa zona è tutta toscana? Mi sembra strano sai...
@ilghiovone
@ilghiovone 10 жыл бұрын
***** Chissà.. forse le prime furono quelle del Duomo di Trevi, poi può darsi che piacquero e le fecero fare anche nelle zone circostanti..
@FrigioLidioGM
@FrigioLidioGM 10 жыл бұрын
ilghiovone Ah boh e potrebbe... A questo punto mi viene da pensare che tutta Trevi abbia solo Magni... Che caratteristica strana! Finora ho visto che solo la frazione di Casco dell'Acqua ha campane che non sono Magni... Wow!
@campanarotrevano8251
@campanarotrevano8251 8 жыл бұрын
Avrei una sorpresina per te...
@FrigioLidioGM
@FrigioLidioGM 8 жыл бұрын
Almeno su queste campane volevo avere l'esclusiva del rinterzo, e invece sei arrivato prima te... Pazienza...
@campanarotrevano8251
@campanarotrevano8251 8 жыл бұрын
*****​ Mi dispiace ma se senti il video ti renderai conto che è una bestia grossa!
@FrigioLidioGM
@FrigioLidioGM 8 жыл бұрын
Campanaro45 Preferisco non vedere il video, sennò mi tolgo la curiosità.
@campanarotrevano8251
@campanarotrevano8251 3 жыл бұрын
La II va alta perché è stata alimentata troppo. Poi adesso i martelli delle 2 maggiori son guasti
@Alex-mf3xn
@Alex-mf3xn 4 жыл бұрын
a quanto pare queste campane non sono magni ma lera.
@Alex-mf3xn
@Alex-mf3xn 3 жыл бұрын
Sono di lorenzo lera del 1886.
@BellRingerLucignano
@BellRingerLucignano 10 жыл бұрын
Macché cavolo di suono eh? Il vero rinterzo come si usava una volta che si davano dei tocchi alla campana dopo il bicchiere? Comunque sicuro che ci siano 5 campane? Perchè io ne ho viste tre, nonostante ci siano 5 tasti, si nota bene che negli ultimi due manca la spia rossa sopra il pulsante!
@FrigioLidioGM
@FrigioLidioGM 10 жыл бұрын
Ma boh io proprio non lo so, sapevo che il rinterzo consiste nel mandare una campana a distesa, poi una volta fermata si davano i tocchi, e poi ripartiva, e tutto questo per 3 volte. Questa strana combinazione è la prima volta che la vedo, anche perché quella serie di tocchi l'hanno fatta anche dopo la I° suonata (e non mi aspettavo li facesse, ecco perché ho staccato subito..). Circa le campane, sono 5 ma nelle inquadrature se ne vedono solo 4, come già detto a ilghiovone, la piccola si trova sulla finestra che da sulla chiesa. Non so dirti proprio che razza di accordo potrebbe essere ma visto che la piccola assomiglia molto alla IV, mi viene da pensare che sia un Salve Regina con rinforzo di II, ma purtroppo non lo potremmo mai sapere, anche perché se venisse eseguito il suono a bicchiere (quello vero e proprio), mi sa che solo II e III possano fare lo scampanio. Anche perché, oltre alle spie non presenti sul programmatore, le 2 piccole non mi pare abbiano il martello. Peccato...
@campanarotrevano8251
@campanarotrevano8251 9 жыл бұрын
+Musicista97 Per il rinterzo, che lo fanno per Natale e Pasqua. Il campanone va a bicchiere.
@campanarotrevano8251
@campanarotrevano8251 8 жыл бұрын
+Musicista97 Per quanto riguarda il rinterzo, suonano a scampanio solo la III e la II
@FrigioLidioGM
@FrigioLidioGM 8 жыл бұрын
Non so perché ma me lo immaginavo... Gran peccato perché secondo me l'accordo è uguale a quello di Sterpeto di Assisi e di Madonna della Stella di Montefalco.
Le campane di Assisi (PG) - Chiesa di S. Maria sopra Minerva
5:01
Campane della Chiesa di San Filippo Neri in Spoleto (PG) v.390
9:29
𝓕𝓻𝓲𝓰𝓲𝓸𝓛𝓲𝓭𝓲𝓸𝔾𝕄
Рет қаралды 2 М.
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
Sigma Kid Mistake #funny #sigma
00:17
CRAZY GREAPA
Рет қаралды 30 МЛН
Convento di San Francesco - Monteluco di Spoleto
5:35
Convento Monteluco - Casa di Ritiro ed Esercizi
Рет қаралды 1,6 М.
Tortoreto Lido (TE) Parr.S.Maria Assunta già Sacro Cuore .v.441
26:16
Campane della Collegiata di Santa Maria Infraportas di Foligno (PG) (08) - v.313
5:31
Campanaro45 Vitale - Umbrian bells
Рет қаралды 272
PADRE PIO USÓ QUESTA POTENTE PREGHIERA PER RICEVERE MIRACOLI IN POCHI MINUTI
19:09
Testimonianza Di Fede e Di Vangelo
Рет қаралды 273
Le campane di Poggio San Marcello(AN) Chiesa di San Nicolò di Bari,distese prefestiva/festiva
11:30
Campane e campanili in Toscana e non solo
Рет қаралды 1,7 М.
Cannara (pg)campane a mezzogiorno
1:38
franco carletti
Рет қаралды 1,1 М.
Campane della Parrocchia di S.Agostino in Castelfidardo (AN) v.645
46:14
𝓕𝓻𝓲𝓰𝓲𝓸𝓛𝓲𝓭𝓲𝓸𝔾𝕄
Рет қаралды 13 М.
Le campane di Assisi (PG) - Cattedrale di S. Rufino
11:33
Aleadda
Рет қаралды 6 М.
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН