Campane della chiesa di San Bartolomeo di Todiano

  Рет қаралды 1,465

Campane e Campanari della Valnerina

Campane e Campanari della Valnerina

Күн бұрын

In questa solennità di Ferragosto vi parlo del libro “Campane e Campanari della Valnerina”, attraverso le campane dell'antico castello di Todiano.
Todiano è frazione del Comune di Preci, qui trovate altre informazioni: www.iluoghidel...
La chiesa parrocchiale, dedicata a San Bartolomeo, possiede un imponente campanile con cinque campane delle quali: quattro costituiscono il concerto mentre la quinta viene utilizzata per annunciare la messa.
La storia del campanile e delle sue campane, oggettivamente monumentali, è molto particolare. La salita sull'imponente torre, che si affaccia sulla splendida piazza del paese e sul territorio circostante, è molto comoda grazie ad una scalinata in ferro. Lo spazio in cella campanaria è notevole, nonostante la grandezza dei bronzi. Impossibile non essere rapiti dal loro suono. Ricordo che la scoperta di questo meraviglioso borgo è stata per me una grande sorpresa in quanto, in lontananza è possibile scorgere l'imponenza del campanile con la possibilità di sentirne anche i Sacri Bronzi. La prima salita avvenne grazie ad un gentilissimo sacerdote Don Oscar Battaglia. Arrivato in cima al campanile la meraviglia fu totale. Scesi prima del mezzogiorno, ora nella quale suona la II campana a distesa. Don Oscar, dopo la tradizionale suonata, esclusivamente per me fece suonare il Campanone a distesa. Al tempo non avevo al videocamera, ma solo un cellulare. Acquistata la videocamera tornai in paese e ripresi la suonata del video, ovvero quella eseguita tutte le domeniche con la distesa di tutte le campane (tranne la V). Purtroppo non ho avuto più tempo di tornarci ed ora il paese è stato pesantemente danneggiato dal sisma del 2016.
Auspico che il mio libro “Campane e Campanari della Valnerina”, oltre ad essere utile al fine della tutela e della salvaguardia del patrimonio campanario, costituisca uno stimolo per chiunque ad approfondire la storia delle campane della propria comunità anche attraverso la salita sul campanile o almeno ad un livello elementare come la conoscenza orale. Chiunque fosse interessato all'acquisto, il volume è in vendita al prezzo di euro 18,00, può scrivere all'indirizzo mail rccd21@yahoo.it. Chiunque voglia approfondire ulteriormente l'argomento “Campane” e/o desideri vedere come si suonano manualmente le campane può visitare il sito del Gruppo Campanari di Arrone - www.campanariarrone.it - Un sentito e caloroso ringraziamento a tutti coloro che hanno acquistato “Campane e Campanari della Valnerina”. Dedico questo filmato a Don Oscar che ringrazio ancora per la sua grande cordialità e disponibilità.

Пікірлер
Campane della Parrocchia di S.M. Novella in Cammoro di Sellano (PG) v.614
26:30
𝓕𝓻𝓲𝓰𝓲𝓸𝓛𝓲𝓭𝓲𝓸𝔾𝕄
Рет қаралды 2,6 М.
Campane di Corciano (PG) - S. Maria Assunta
25:11
ChristiαnsXXIX
Рет қаралды 47 М.
Campane della Chiesa di Santa Maria della Pietà di Preci
10:29
Campane e Campanari della Valnerina
Рет қаралды 1,7 М.
Campane della chiesa di San Lorenzo di Spello - Rinterzo
4:40
Campane e Campanari della Valnerina
Рет қаралды 376
Campane della chiesa di San Giovenale di Logna
3:38
Campane e Campanari della Valnerina
Рет қаралды 726
Eremo di San Fiorenzo - Preci (PG)
4:58
ChristiαnsXXIX
Рет қаралды 3,7 М.
Campane della Collegiata di Santa Maria di Visso - Suonate Solenni
19:49
Campane e Campanari della Valnerina
Рет қаралды 425
First ringing of bell 9801 in Prague
6:08
rayinprague
Рет қаралды 140 М.
Norcia (PG) - "Uno sguardo emozionante prima e dopo il sisma" 30-10-2016
5:18
ReporterAG—Passione campane, arte d'Abruzzo—Italia
Рет қаралды 15 М.
La magia delle campane di Campi di Norcia.
5:12
Claudio Pettinelli
Рет қаралды 7 М.