Рет қаралды 1,379
Suonate per la messa solenne delle 18.00, in occasione della vigilia del Patrono Beato Angelo da Gualdo Tadino
-[04:30] = Ore 17.00, rinterzo solenne con il campanone a bicchiere e le altre a scampanio, suonato in elettrico-manuale dal parroco.
-[07:40] = Ore 17.15, distesa del campanone civico (dura 3 min.)
-[11:36] = Ore 17.30, distesa con 1^, 3^ e 5^ (dura 1,10 min)
-[13:44] = Ore 17.45, distesa con 3^ e 5^ (dura 2,10 min.)
-[16:44] = Ore 18.00, Ave Maria di Lourdes e 3-4-5-1 sul campanone per l'Ave Maria serale.
-[19:00] = Battiore delle 19.00 sulla torre civica e distesa del campanone (dura 3,10 min.) + rinterzo con il campanone a bicchiere e le altre a scampanio suonato in elettrico-manuale dal parroco.
Suonate riprese domenica 15 gennaio, festa patronale del Beato Angelo da Gualdo Tadino.
-[22:53] = Ore 6.15, distesa del campanone civico (dura 3 min.)
-[26:23] = Ore 6.30, rinterzo solenne con il campanone a bicchiere e le altre a scampanio, suonato in elettrico-manuale dal parroco come unico segnale per la messa delle 7.00
============================================================
Concattedrale di San Benedetto
Vicariato di Gualdo Tadino
Diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino
Concerto di 5 campane in scala diatonica minore di Mi3, a slancio ed elettrificate dalla Capanni di Castelnovo ne' Monti.
Di cui le 4 maggiori fuse dalla Magni di Lucca nel 1927 e la piccola fusa dalla Capanni di Castelnovo ne' Monti negli anni '80.
Le 2 campane maggiori possono andare a bicchiere.
1^= Mi3, dedicata a San Benedetto da Norcia
2^= Fa#3, dedicata al Beato Angelo da Gualdo Tadino
3^= Sol3
Iscrizioni
Primo giro: BIS REFUSUM A V. DE ALTERIIS CARD. AB. COM. A. MDCCLXXXIX
Secondo giro: COLLEGIUM CAN. INSTAURATO EXORNATO TEMPIO
Terzo giro: ET AES DUPLICAVIT A. MCMXXVII
4^= La3
Iscrizioni
Primo giro: FUNDIT PRIMO A. BORGIA ARCHIEP. AB. COM.
Secondo giro: REFUNDIT GEMINATUM A. R. BACCHI ARCHID. PROT. A. MCMXXVII
Terzo giro: SIBI ET SUIS PIACULARE PERPETUUM.
5^= Si3
============================================================
Torre del palazzo del podestà
Concerto di 2 campane in Re3, fuse dalla Bastanzetti di Arezzo nel 1949 (restituzioni belliche) ed elettrificate dalla Capanni di Castelnovo ne' Monti.
1^= Re3 (batte le ore), a slancio.
Iscrizioni lato frontale (visto piazza Martiri della Libertà)
Primo giro: HOC OPUS IN DEI ET PATRIAE HONOREM A. MCCIII FUSUM
Secondo giro: A. MDCCLI DIE XXVI JULII VI TERRAEMOTUS FRACTUM
Terzo giro: A. MDCCLVII PRINCIPIS MUNIFICENTIA A MARTINO ET AMBROSIO DETTORIS FLATOR NEAPOLITANIS [....]
Quarto giro: DENUO A. MDCCCLXXXVIII DIE VI DEDECEMBRIS CONFRACTUM.
Quinto giro: MUNICIPIUM GUADENSE A. MDCCCXC RENOVAVIT JUSTINIANO JUSTINIANI FULGINANTE FLATORE
Iscrizioni lato opposto alla piazza
Primo giro: ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL - MCMXLV
Secondo giro: RESTITUTUM PUBLICO SUMPTU A.D. MCMIL
2^= Si3, fissa senza battaglio
Iscrizioni lato interno
Primo giro: ABLATUM TEMPORE BELLI A.D. MCMXL - MCMXLV
Secondo giro: RESTITUTUM PUBLICO SUMPTU A.D. MCMIL
Il campanone suona a distesa solo in determinate occasioni:
14 gennaio
Ore 12.00, 17.15 e 19.00
15 gennaio
Ore 6.15, 10.45, 12.00, 16.00 e 17.00
28 settembre
Ore 12.00 e 17.00
29 settembre
Ore 12.00 e 17.00
30 dicembre
Ore 00.00
Per le fono dei programmatori di entrambe le torri: [photos.google....]
Ringrazio nuovamente il parroco don Francesco ed il sagrestano Stefano per la disponibilità dimostrata.
Gualdo Tadino, 14-15/01/2023
© Sassolino 06