Cantamaggio val Santerno 2024, video 1/2, le cante

  Рет қаралды 106

Juancarlos Battilani

Juancarlos Battilani

Ай бұрын

Consultare anche il video gemello a questo link
Il “CANTARE A MAGGIO” è una antica usanza con origine nell’Europa centrale, che prese piede in Toscana secoli fa e si è poi estesa alle e regioni limitrofe, Emilia e Romagna. Si trova anche nelle Marche.
La Romagna si divide in due parti distinte. 1) dove il più diffuso canto di questua è la PASQUELLA e 2) nella valle del Santerno (che confina con l’Emilia) …il segmento più occidentale della regione si trova ancora l’usanza dell'altro canto di questua il “cantare a maggio”.
Mauro Grassi e GianCarlo Battilani ebbero la fortuna di incontrare a Casalfiumanese nel 2003 due anziani signori FERNANDO POMPEI e GIULIO BELLINI, (ai tempi già 80enni) che raccontarono come appena finita la seconda guerra mondiale, essendo loro originari della alta val Santerno, ( ma che si erano stabiliti per matrimonio in bassa valle) ripristinarono la costumanza di andare da tutte le famiglie della parrocchia a cantare il Maggio, cosa che si protrasse grosso modo fino al 1954. Così Mauro e GianCarlo, con un gruppo di amici e amiche cultori delle tradizioni, iniziarono dal 2004 il revival di questa tradizione che era smarrita da 50 anni. Portarono il canto di buon auspicio nei borghi valligiani tra Ponticelli e Castel del Rio e Giugnola fino al 2019. Tra il 2015 e il 2019 fecero visita anche a Cuviolo, residenza della cantante Luisa Cottifogli.
Dopo una pausa di 4 anni, vuoi per la pandemia, vuoi per alluvioni e frane nel 2023, Luisa ha deciso di ridare respiro a questa tradizione portandola in pianura, e nei filmati che vedete qui si sono fatte 4 tappe, Mordano, Bagnara, Belricetto, Passogatto.
© videoteca Juan Carlos Battilani, Imola
Vasta collezione di videoclip su eventi, concerti, personaggi, festival, ma sempre relazionati con la pratica della musica e delle danze della tradizione popolare. Ivi compreso il suono di strumenti particolari e specifici legati ad essa.
È consentito l’utilizzo di parti del video citando la fonte ©videolibrary Juan Carlos Battilani - Imola
You can use parts of this material mentioning the source: ©videolibrary Juan Carlos Battilani - Imola
NO COPYRIGHT INFRINGEMENT INTENDED. eventual rights are reserved to the respective music labels. This is matter for study, research and didactic use only
Chi segue i miei corsi di danza può trovare la playlist dei tutorial pubblicati qui bit.ly/3gYvyV4
Chi deve solo "ricordare" una danza (senza didattica) può consultare i miei SHORTS questo link bit.ly/3LKmgKm
Chi vuole imparare TUTTI i balli staccati della ricerca in Val Santerno e Val Sillaro trova tutto qui bit.ly/3v4ZZRq
Chi vuole conoscere le danze complementari della ricerca in val Santerno & Sillaro trova tutto qui bit.ly/3s6brKO
altri link:
Facebook personale / juancarlos.battilani
Chat sui tutorial nella pagina Facebook "bagaretta news" / 845321832211929

Пікірлер
Cantamaggio di val Santerno, edizione 2024, clip 2/2 -  Le danze
3:01
Juancarlos Battilani
Рет қаралды 109
Эффект Карбонаро и бесконечное пиво
01:00
История одного вокалиста
Рет қаралды 6 МЛН
When someone reclines their seat ✈️
00:21
Adam W
Рет қаралды 23 МЛН
Who’s more flexible:💖 or 💚? @milanaroller
00:14
Diana Belitskay
Рет қаралды 19 МЛН
Branle d'Ecosse, Francia, tutorial di Juancarlos Battilani
6:45
Juancarlos Battilani
Рет қаралды 827
Italy 🇮🇹Toscana Maremma CANTA MAGGIO 2024
4:57
MARKOLINO HIKIKOMORI CARPASK
Рет қаралды 713
FRANCO BAGUTTI - Tic ti tic ta-Gira e rigira
4:00
Bagutti Music & Publishing
Рет қаралды 160 М.
Stornellatori. Stornelli maliziosi - www.stornellatori.it
13:15
Fabrizio Masci - Stornellatori
Рет қаралды 2,9 МЛН
Florent Gorris à Revigny  (55) le 01/05/2024 au superbe dancing le Madison
17:58
ROSELLA VICINO LA  STORNELLATRICE DI TRASTEVERE  #webtvstudios www.webtvstudios.it
17:54
БРОСИЛИ ПСА С ТРЕМЯ ЩЕНЯТАМИ 😢
0:55
Timminator
Рет қаралды 2,7 МЛН
БРОСИЛИ ПСА С ТРЕМЯ ЩЕНЯТАМИ 😢
0:55
Timminator
Рет қаралды 2,7 МЛН