Рет қаралды 17,815
TESTO E INFORMAZIONI:
Il ventinove luglio quando che matura il grano
trunlailà - viva l’amor - chi lo sa far
è nata una bambina con una rosa in mano.
No l’è ‘na paesana e nemmeno cittadina
trunlailà - viva l’amor - chi lo sa far
l’è nata in quel boscheto vicino la marina.
Vicino a la marina dove l’è più belo stare
trunlailà - viva l’amor - chi lo sa far
si vede le barchete a galegiar sul mare.
A galegiar sul mare e ci vuole le barchete
trunlailà - viva l’amor - chi lo sa far
a far l’amor di sera ci vuol le ragassete.
Le ragassete bele e l’amor no’ le sa fare
trunlailà - viva l’amor - chi lo sa far
noialtri giovanoti ghe la farem imparare.
Ghe la farem imparare e ghe lo farem vedere
trunlailà - viva l’amor - chi lo sa far
‘stassera dopo cena prima di andar dormire.
Grazie alla testimonianza di Anselmo Mantovani (Badia Calavena 1915).
Ulisse suona la fisarmonica.