CAPODISTRIA: si parla ITALIANO in SLOVENIA?

  Рет қаралды 78,974

Piazzasquare italiano

Piazzasquare italiano

Жыл бұрын

Si parla italiano a Capodistria (Slovenia)?
Colore verde: traduzione della lingua slovena
Colore giallo: traduzione della lingua veneta
Buona visione!
❤️ SUPPORTACI QUI: www.paypal.com/donate/?hosted...
🔴 ISCRIVITI: kzbin.info?...
❤️ INSTAGRAM: / piazzasquareitaliano
✅ Le nostre playlist consigliate per te:
📚 L'italiano nel mondo
• L'italiano nel mondo
📚 Cultura regionale e dialetti
• Cultura regionale e di...

Пікірлер: 482
@salvatoremeli3283
@salvatoremeli3283 Жыл бұрын
Non so più come dirlo, ma il vostro lavoro di divulgazione culturale è splendido.
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie mille Salvatore! ☺️🙏🏻
@diegobarro7954
@diegobarro7954 Жыл бұрын
@@piazzasquare che bel pezzo di donna sei bona!
@lorenzpaulinho1154
@lorenzpaulinho1154 Жыл бұрын
@@diegobarro7954 sei "vóna" come direbbero in Corsica
@imperitalica
@imperitalica 10 ай бұрын
Quel signore con i baffi e quella signora anziana sono dolcissimi😊
@tamarajurisic8523
@tamarajurisic8523 6 ай бұрын
Io sono istriana di Porec, la me nonna era veneziana e ho imparato con lei. Poi ho imparato con mio ex fidanzato di Roma, adesso continuo di praticare con amici italiani a Edimburgo. Io e mia madre facciamo parte dela communita' delli italiani di Parenzo. Scusate se scrivo male, ma parlo anche spagnolo e portoghese.
@MorenoSaiz
@MorenoSaiz 2 ай бұрын
Quanto più avanti di noi che sono arrivati. Bravi. Dovrebbero fare anche da noi, a insegnare lo sloveno ai bambini italiani anche xké siamo confinanti e serve. Saluti viva✌️✊
@LucaArdis
@LucaArdis 23 күн бұрын
Più avanti cosa? 😂😂😂😂😂
@jessedellavigna2788
@jessedellavigna2788 6 ай бұрын
il signore parlava praticamente veneto, mancava solo che dicesse skei anziché soldi 😃😃😃
@SVIZZERANDO360
@SVIZZERANDO360 Жыл бұрын
È veramente interessante scoprire tante realtà linguistiche di frontiera, l'italiano per molti aspetti è molto più diffuso di quanto pensiamo.
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Vero!
@maumas1312
@maumas1312 Жыл бұрын
Diffuso, quella è Italia, la storia è italiana quindi è normale, tutto il resto co quel maiale di Tito non lo è e mai lo sarà
@andreabernardi5853
@andreabernardi5853 Жыл бұрын
Molto più diffuso è esagerato. È studiato solo in quelle zone del nord della yugoslavia che sono state sotto il dominio italiano, o meglio di alcuni comuni italiani, in passato. Come l'Istria appunto. Nel resto si Slovenia e Croazia non è studiato
@Tamara-nj6qp
@Tamara-nj6qp Жыл бұрын
E di Sloveni in Italia? Non ne sa niente?
@SVIZZERANDO360
@SVIZZERANDO360 Жыл бұрын
@@andreabernardi5853 ma io non parlo solo in quella zona in Specifico, sicuramente in tutte le ex colonie italiane ,ma come in molti video hanno dimostrato , in sud America, in corsica e nell'intera Svizzera ad esempio ci sono tantissimi parlanti l'italiano. Non parlo solo di madre lingua ma anche di semplici persone interessate a parlare italiano o che hanno intrattenuto rapporti sociali con gli italiani.
@TheWolfalpino
@TheWolfalpino 3 ай бұрын
Ma che occhi ha quest'uomo coi baffi? gran bella persona :D
@tizianofabbro6837
@tizianofabbro6837 Жыл бұрын
Molto bella ... Italia-Slovenia-Austria-Croazia .... Regione Alpe-Adria.. un gioiello in mezzo all' Europa
@drivingaroundslovenia
@drivingaroundslovenia Жыл бұрын
I dont speak italian, but I still watch every your video from start to end. Keep up good work 👍.
@alexs7189
@alexs7189 Жыл бұрын
Ciao, sei sloveno? scusa per il passato, speriamo che possiamo vivere in pace ed armonia lascandoci il passato alle spalle.
@carlomagno7092
@carlomagno7092 Жыл бұрын
@@alexs7189 ma scusa di che cosa? Questi vivono nelle case degli italiani che hanno ammazzato, lo capisci?
@lolicon4
@lolicon4 Жыл бұрын
​@@alexs7189 anche loro dovrebbero scusarsi. Ti ricordi di cosa fece Tito agli italiani, giusto?
@raffobafforb
@raffobafforb Жыл бұрын
Grazie per quesye bellissime testimonianze culturali della nostra lingua. Canale meraviglioso !!!
@jaylonlogos
@jaylonlogos Жыл бұрын
Video super interessante grazie per la condivisione 😉👍
@carlobonandin2440
@carlobonandin2440 Жыл бұрын
Bellissimo video, complimenti !
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie mille! 😊
@eduardogibba4235
@eduardogibba4235 Жыл бұрын
Bellissimo lavoro Giulia ! Complimenti !
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie 🤩
@albertopinotti7208
@albertopinotti7208 Жыл бұрын
Complimenti per il video!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie ☺️
@viliderin4287
@viliderin4287 4 ай бұрын
Un video molto interessante.Tanti saluti dalla bella Capodistria.👍🍀
@James-oi7mz
@James-oi7mz Жыл бұрын
Ciao Giulia! Interviste interessanti!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie James 😊
@UMANARX
@UMANARX Жыл бұрын
Fantastico lavoro, grazie per questi servizi Un abbraccio da Bologna e continuate così
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie mille ☺️
@italianmapper4202
@italianmapper4202 Жыл бұрын
Che brava giulia, molto interessante questo video❤️❤️
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie mille ☺️
@catherinebeaume3387
@catherinebeaume3387 Жыл бұрын
Bel video. È utilissimo parlare varie lingue. Grazie Giulia.
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie cara Catherine! ☺️
@renatachert7677
@renatachert7677 Жыл бұрын
Video molto bello !
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie 🤩
@faustolancini1367
@faustolancini1367 Жыл бұрын
Interessante video grazie👏👏👏
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie Fausto! 😊
@andreapasquini9486
@andreapasquini9486 Жыл бұрын
Come sempre video interessante e da cui traspare l'entusiasmo per quello che fate. Bravissimi!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie Andrea! 😊
@andreapasquini9486
@andreapasquini9486 Жыл бұрын
Ho vissuto in Republica Ceca per poco e ho notato che alcune parole sono identiche allo sloveno: pivo, pozor...
@MrTitan111
@MrTitan111 Жыл бұрын
Molto interessante!! Sto imparando a conoscere tutta la cultura dell'Istria con i tuoi video. Grazie mille Giulia!!!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Mi fa molto piacere! Grazie 😊
@valapollonio9911
@valapollonio9911 Жыл бұрын
Bel servizio:) vi propongo di visitare la comunita italiana a Pirano
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Lo farò presto! Grazie ☺️
@ruzicabozic7850
@ruzicabozic7850 Жыл бұрын
Sempre così gentile con tutte le persone 🤗
@diegobarro7954
@diegobarro7954 Жыл бұрын
E anche te sempre bona!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
☺️☺️
@pallo0620
@pallo0620 Жыл бұрын
Vi ringrazio immensamente per questo video. Dopo aver visto il vostro scorso video sull'Italiano in Istria mi chiedevo come fosse la situazione in Slovenia ma non riuscivo a trovare molte informazioni sul web. Questo video mi ha dato proprio ciò che cercavo!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie mille! Spero di farne presto altri in Slovenia 😊
@silviaboncina672
@silviaboncina672 5 ай бұрын
​Mi
@francescamassari1820
@francescamassari1820 Жыл бұрын
Video molto interessante come sempre,conosco bene Capodistria citta' molto bella e abitanti molto cordiali.
@robertocorsino7433
@robertocorsino7433 Жыл бұрын
Ottime interviste. Complimenti per le conoscenze storiche veneziane degli Sloveni.
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
👍☺️
@loofms9167
@loofms9167 Жыл бұрын
È la loro storia. Sono sempre stati territori Veneti è normale che ne siano consapevoli. Molti sono nostalgici.
@olkioledsed
@olkioledsed Ай бұрын
​@@loofms9167si si....tutto il mondo e italia....anche tokyo..
@maxcat8124
@maxcat8124 8 ай бұрын
Molto bella l'Istria. Ha ragione quella signora nel ricordare il grande ruolo e fascino che Venezia ha lasciato lungo la costa adriatica
@M1120M
@M1120M Жыл бұрын
Bella intervista
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie! 😊
@tomitonio4793
@tomitonio4793 Жыл бұрын
Bel video.Nei tempi del'comunismo Slovenia era semple un sogno per noi Perche chi fu raggiunto Slovenia piuttosto Maribor quasi quasi si trova al West in Austria.E una cosa importante I soldati sloveni mai uciso nessuno chi faceva violazione del confine.Gli fa gran onore.Saluti e salute dalla Bulgaria
@matteotamburini4766
@matteotamburini4766 Жыл бұрын
Complimenti, video molto interessante! Queste interviste fatte ad abitanti di diverse età ed estrazioni sociali del territorio sloveno e croato un tempo appartenenti alla Repubblica di Venezia e al Regno d'Italia mostrano, in generale, che il legame con la cultura e la lingua italiana, malgrado gli anni trascorsi, è ancora abbastanza forte. Ho notato, poi, che il dialetto triestino, che a quanto capisco è molto simile se non uguale a quello capodistriano e assomiglia in buona parte agli altri dialetti parlati nell'Istria, è molto comprensibile e in generale mutualmente intelligibile con l'italiano, quindi anche le persone che pensano di non essere comprese dagli italiani perché parlano solo il dialetto, in realtà sono di fatto comprensibilissimi.
@edwarner84
@edwarner84 Жыл бұрын
diciamo che il triestino attuale si è molto "italianizzato", quindi è diventato più comprensibile perché sono sparite molte parole ed espressioni che lo rendevano meno facile all' ascolto.
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie mille Matteo! ☺️
@dan_leo
@dan_leo Жыл бұрын
Meno male che l’Unione Europea, la fine dei confini e il viaggiare stanno abbattendo antichi pregiudizi. Sono stato a Capodistria e ho parlato in italiano con tutti, avendo prima cura di chiedere se potessi farlo, e ho sempre salutato e ringraziato in sloveno. Lasciamo stare il passato e proiettiamoci verso il futuro.
@alexs7189
@alexs7189 Жыл бұрын
La lingua internazionale è l'inglese, ma è chiaro che essendo paesi al confine, nei locali conoscono l'italiano, per via dei turisti e degli italiani che lavorano li, il passato è passato.
@cinziaventuroli3167
@cinziaventuroli3167 11 ай бұрын
ma certo ai noi Italiani ci si passa sempre sopra....ci hanno deportato da casa nostra a forza ma va bene , erano solo 350000 , meglio dimenticarli....
@Danipiz666
@Danipiz666 10 ай бұрын
Io invece a Capodistria ho trovato poche persone che parlavano italiano. La ragazza alla biglietteria dell'autostazione lo parlicchiava (ma per capirci abbiamo dovuto usare anche l'inglese). Nei musei lo parlavano. Nei ristoranti/gelaterie, zero.... nemmeno una parolina... sembravano anche un po' scocciati. Ironicamente lo parlavano meglio/erano più felici di parlarlo a Ljubljana (che, tra l'altro, è anche immensamente più bella di Capodistria...) La segnaletica ufficiale è in ogni caso tutta bilingue nel comune di Capodistria, alcune scritte storiche sono monolingue italiano. Ma non penso si possa fare una vacanza a Capodistria parlando SOLO italiano. Per le strade ho sentito parlare solo sloveno.......... persino al centro culturale italiano (giuro). Condivido comunque il ragionamento sull'UE
@marcogiacomelli2190
@marcogiacomelli2190 10 ай бұрын
Sono d'accordo 😉
@jasmineperry387
@jasmineperry387 9 ай бұрын
​@@Danipiz666io sono appena stata in Slovenia con la mia famiglia e a Capodistria, anzi Koper, abbiamo solo parlato italiano, sono stati anche carini e disponibili
@lorenzocarlesso
@lorenzocarlesso Жыл бұрын
Bellissmo video, complimenti! Interessante vedere che gli istriani sloveni anziani parlano molto bene l'istroveneto... per forza di cose per averlo sentito direttamente dai locutori, non essendo mai stato insegnato a scuola. Molto brava per come hai parlato in veneto con il signore!😉
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie mille ☺️
@AitorKravitz
@AitorKravitz Жыл бұрын
Certo, ma peccato che non ha detto niente sul veneto e invece insisteva a dire che stavano parlando italiano :(
@lorenzocarlesso
@lorenzocarlesso Жыл бұрын
@@AitorKravitz Eh in effetti quella era una nota molto stonata, sono completamente d'accordo con te! Forse in questo video volevano concentrarsi sul capire se, andando in Istria e parlando in Italiano, ci si riesce comunque a farsi comprendere. Magari un giorno faranno un video più preciso sulla lingua effettivamente parlata dagli istriani veneti e non solo: la lingua veneta nella variante istroveneta!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
@@lorenzocarlesso ottima idea!
@ildionigi2591
@ildionigi2591 7 ай бұрын
In Brasile si parla una lingua che loro definiscono "talian". Non è altro che veneto trevigiano. Ma loro sono convinti che in Italia si parli così.😂
@sniperevosniper6235
@sniperevosniper6235 Жыл бұрын
Ciao,ottimo lavoro.Di dove siete?
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Trieste!
@gianlucamucciarelli8848
@gianlucamucciarelli8848 Жыл бұрын
Buongiorno. Video sempre interessanti. Un aspetto importante è vedere come i nostri vicini parlino italiano, mentre noi, spesso, siamo un po' restii all'apprensione delle altre lingue, escludendo le zone di confine. Dovremmo imparare queste lezioni, visto che siamo un Paese turistico. Saluti
@roberto131055
@roberto131055 Жыл бұрын
Mi sa che forse non hai capito, siamo in Istria, dal 1200 fino al 1797 era terra Veneta e si parlava Veneto, pure gli sloveni e i croati lo parlavano, poi gli austriaci per paura della unificazione italiana vicina, parteggiarono per la cultura croata e slovena, prima poco influente, addirittura eliminando da posti pubblici chi non era di etnia croata o slovena, fu varata pure una legge firmata dal caro Cecco Beppe imperatore in cui si intimava di slavi zare o germanizzare a forza la popolazione intera, in tutti i modi, pure imponendo cognomi slavi o tedeschi, poi nel 1919 venne l'Italia e si inverti il sistema, si doveva italianizzare tutto e tutti, poi scoppiò la guerra con vendette dalla parte slava, stimolate dall'esercito di liberazione jugoslava, poi l'Italia si ritirò e lasciò la popolazione in mano alle forze armate partigiane di Tito, faccio presente che tranne negli uffici pubblici e documenti, la lingua era il Veneto, il Croato e lo Sloveno. Quasi tutti i parlanti Veneto fuggirono ma rimasero tracce pure tra i parlanti croato e sloveno, poi dopo la caduta del regime jugoslavo si riprese a poter parlare in Veneto e italiano. Quindi non diciamo sciocchezze su fatto di voler o saper parlare altre lingue che nel caso dell'Istria non ha nessun senso.
@gianlucamucciarelli8848
@gianlucamucciarelli8848 Жыл бұрын
@@roberto131055 Una cosa non esclude l'altra. Nel senso che, qualsiasi apprendimento di una lingua diversa dalla propria è un fattore di arricchimento culturale. Questo intendevo dire. La storia ci ha dato periodi bui che hanno interessato Slovenia, Croazia e Friuli Venezia Giulia. Purtroppo quando arriva un qualsiasi conquistatore quello che ha scritto è quello che si ripete. Il mio non voleva essere un commento politico sulle vicissitudini avvenute in Istria, la questione è molto complessa ed è giusto che sia spiegata dagli storici. Tutto qua.
@roberto131055
@roberto131055 Жыл бұрын
@@gianlucamucciarelli8848 infatti il tuo non eraniebtw di politico ma io per questo ho voluto spiegare la situazione istriana, se non ci fosse stato Napoleone e poi il resto, ora potrebbe essere una terra plurilingue, Veneto, Croato, Sloveno e Italiano, parlati praticamente o inteso da, tutti o residenti.
@gianlucamucciarelli8848
@gianlucamucciarelli8848 Жыл бұрын
@@roberto131055 Concordo, sarebbe stato meglio. Saluti.
@jean-louischebridon4513
@jean-louischebridon4513 Жыл бұрын
Carissimi del DreamTeam, Provo sempre lo stesso piacere a scoprire con voi la richezza della lingua italiana oltre i confini. Inoltre aggiungo questa città come meta di un viaggio futuro. Grazie mille. Caro saluto dalla Francia. 😀🇮🇹🇨🇵
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie! 😊
@diegobarro7954
@diegobarro7954 Жыл бұрын
@@piazzasquare sei un bel pezzo di donna sei bona!
@TechnoGuys99
@TechnoGuys99 Жыл бұрын
@@diegobarro7954 Ma ti pare il caso?
@Tilenm
@Tilenm 3 ай бұрын
It is very interesting to see such a video. Would be nice to see "Govoriš slovensko v Trstu" or "Govoriš Slovensko v okolici Trsta?". On the other hand, I don't know if you are aware that we, Slovenians, speek in general 3 languages, so 2 other apart from our mother tongue, slovenščine. One of those is definitely English and the other one is either German or Italian in most cases...or both.
@nicorena
@nicorena Жыл бұрын
Ero proprio lì il 22 agosto 🙈
@matteoflorio872
@matteoflorio872 Жыл бұрын
Ti adoro 💓❤️
@vercingetorixkingofgalia7196
@vercingetorixkingofgalia7196 Жыл бұрын
Belissimo! Strucon del Brazile.
@Drvol1
@Drvol1 Жыл бұрын
Puoi fare lo stesso tipo di video in Corsica? Sarebbe affascinante.
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Spero di farlo presto!
@gabrieleguerrisi4335
@gabrieleguerrisi4335 Жыл бұрын
A Emmanuel Macron non piace questo elemento
@lucaserafini9580
@lucaserafini9580 10 ай бұрын
Emmanuel macron vuole conoscere la tua posizione
@giuseppeoliva1983
@giuseppeoliva1983 Жыл бұрын
Ciao mi consigli una località a confine con la Slovenia bella da visitare
@cicciolibe
@cicciolibe Жыл бұрын
Ciao, video sempre divertenti e interessanti! Se accetti un piccolo consiglio, ti suggerirei di tagliare in montaggio alcune ripetizioni nelle domande e nei saluti. Aspettiamo i prossimi video! :)
@VisoTs
@VisoTs Жыл бұрын
Che bello vedere le terre vicino a casa mia su KZbin
@sergioad5604
@sergioad5604 Жыл бұрын
Tutte belle persone, la signora anziana è incredibile - quando le terre di confine sono così è come se non ci fossero - poi io senza i "sottotitoli" mica capivo ma questa è una altra storia delle lingue romanze.
@luisdeazagonzalez3165
@luisdeazagonzalez3165 Жыл бұрын
Più interessante. Bellissimo
@spirit7944
@spirit7944 Жыл бұрын
ma che amore quel vecchietto 😍😍😍😍😍😍😍😍😍
@lorenzor2555
@lorenzor2555 Жыл бұрын
L’intervistatrice più carina e simpatica del pianeta 😍
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Addirittura! Grazie ☺️
@lorenzor2555
@lorenzor2555 Жыл бұрын
@@piazzasquare Se capiti a Milano o in Lombardia mi piacerebbe poterti dare una mano, sono fotografo e guida turistica per la mia regione. Magari potrei esserti utile, e lo farei ovviamente a titolo completamente gratuito. Ti va se ti lascio un mio contatto?
@manfredisperoni1302
@manfredisperoni1302 Жыл бұрын
Ciao, bellissimo reportage. Siamo stati a Trieste una settimana, siamo appena tornati. Abbiamo fatto due escursioni in Slovenia, una a Capodistria e Pirano, l'altra a Postumia. Ho notato che effettivamente l'italiano è una lingua conosciuta, ma esclusivamente turistica sulla costa. A Postumia lo conoscono in pochi, si usa l'inglese come lingua ponte. Per ciò che riguarda lo sloveno in Italia, abbiamo avuto una interessante esperienza nel carso triestino: a Prosecco sull'autobus sono saliti dei ragazzi del luogo di quindici anni che parlavano sloveno tra di loro! A San Dorligo della Valle quasi tutta la gente in piazza parlava sloveno, solo un gruppo parlava dialetto triestino.
@2501feli
@2501feli Жыл бұрын
Che senso ha il tuo punto esclamativo? La lingua più diffusa nei posti che hai citato è proprio lo sloveno, pur essendo Italia. Circa il 70 per cento della popolazione è di madrelingua slovena. ps a Postumia parlano tutti l'italiano turistico, hai beccato l'unico che voleva fare il figo con l'inglese ahahah
@manfredisperoni1302
@manfredisperoni1302 Жыл бұрын
@@2501feli alla Grotte di Postumia c'era solo un assistente per la lingua italiana, tutti i ragazzi dello staff, tra l'altro molto giovani, mi parlavano in inglese. stessa cosa a Predjama
@2501feli
@2501feli Жыл бұрын
@@manfredisperoni1302 Ahhhhhh......alle grotte di Postumia, non a Postumia. A Postumia in hotel, b&b, ristorante, bar ecc. ti avrebbero risposto in italiano. Nel caos di agosto alle grotte, comprendo che i ragazzi per velocizzare parlino a tutti in inglese :-)
@manfredisperoni1302
@manfredisperoni1302 Жыл бұрын
@@2501feli a proposito il mio punto esclamativo esprimeva una positiva approvazione nel vedere dei giovani che coltivano le loro tradizioni e la loro cultura della lingua. Vedo che conosci bene le zone sei di quelle parti?
@2501feli
@2501feli Жыл бұрын
@@manfredisperoni1302 non personalmente, vivo lontano ma sono i miei luoghi del cuore che frequento assiduamente quando posso e comunque seguo tramite radio e tv Capodistria e gente sul posto 🤗
@StefanoScarpa68
@StefanoScarpa68 Жыл бұрын
Video interessante. Bravi. A proposito, ho fatto per gioco alcune misurazioni (nulla di scientifico) in linea d'aria... e secondo me è cosa curiosa e piuttosto anomala per un'area transnazionale di circa 300mila abitanti: Porti internazionali di TS e KP - 8km (percorso in auto Maps: 19km, 16min) TV pubbliche RAI FVG e TV KOPER - 12km (percorso: 22km, 24min) Università di TS e del Litorale - 13km (percorso: 28km, 26min) Stazioni centrali TS e KP - 13km (percorso: 23km, 20min) Ospedali TS Cattinara e ISOLA - 14km (percorso: 23km, 21min)
@andreacogo3972
@andreacogo3972 Жыл бұрын
Che bella e brava è sta mora triestina!
@vincenzocanta9783
@vincenzocanta9783 Жыл бұрын
A Capodistria esiste l'emittente televisiva "Tele Capodistria" in italiano, molto seguita in Italia ai tempi del monopolio RAI quale alternativa a "mamma RAI ". Seguiti in particolare i film, anche recenti.
@fabioarcuti
@fabioarcuti Жыл бұрын
Che ricordi! Da bambino si vedeva anche qui al Sud...ma è una vita che non si vede più, in chiaro almeno.....
@lucianasuran
@lucianasuran Жыл бұрын
Di recente ho scoperto che addirittura il primo episodio del tenente Colombo in italiano e' andato in onda proprio su Telecapodistria.
@fedefede2271
@fedefede2271 Жыл бұрын
E' curioso e meraviglioso che un territorio così piccolo come l'Istria, convivono ben tre lingue, con influssi dialettali come il triestino, il veneto, l'istrioveneto, e il ciacavo. Peccato che sia scomparsa la lingua tedesca autoctona del luogo, ma sarebbe stato curioso vivere per un momento in Istria, prima della Prima Guerra Mondiale, dove le persone di qualunque componente etnica, per capirsi a vicenda, parlavano un miscuglio di lingue e dialetti del posto. 🙂
@ivanhus3852
@ivanhus3852 Жыл бұрын
Anche a Fiume c’era una grande comunità ungherese ed ebraica, anche se è vero che Fiume non è Istria
@thetemptedvida8650
@thetemptedvida8650 Жыл бұрын
C'era anche una maggioranza di tedeschi in Slovenia meridionale ai confini con l'Istria interna se non sbaglio
@fabiobisoglio5667
@fabiobisoglio5667 Жыл бұрын
@@thetemptedvida8650 E di sloveni in Carinzia.
@thetemptedvida8650
@thetemptedvida8650 Жыл бұрын
@@fabiobisoglio5667 Ci sono ancora, ma sono pochi e in un'area molto ristretta al confine con la Carinzia slovena
@fedefede2271
@fedefede2271 Жыл бұрын
Purtroppo i tedescofoni e gli ungheresi cittadini dell'Impero Austro-Ungarico, sono stati espulsi dall'Istria alla fine della Prima Guerra Mondiale dall'Italia, ma nonostante ciò, basta andare per Piazza Unità d'Italia a Trieste, per rendersi conto che quella piazza non ha nulla d'italiano, ma è una traccia sul passaggio degli austriaci e sulla loro importanza che ha contribuito alla storia di Trieste, di Fiume e dell'Istria in generale.
@atlasg4456
@atlasg4456 3 ай бұрын
Basterebbe ricordare che per 500 anni queste terre erano dominio della Serenissima Repubblica di Venezia dunque terre venete con la tradizione, cultura e lingua veneta
@japeri171
@japeri171 Жыл бұрын
Giulia,sei brava quando dici "dober dan",perché sei nella stessa sintonia del popolo con cui parli.Ci sono tanti abitanti dell'est europeo che amano l'italiano.In particolare nei confini italiani.
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Il mio sloveno purtroppo si ferma là 😅
@gianniazzaro4978
@gianniazzaro4978 Жыл бұрын
Però mi ricordo che c'è stato un tempo che sul Monte San Michele ci tagliavano le gomme. Molti anni dopo tornandoci per lavoro mi sono trovato molto bene a Bled a Trzc a Nova Gorica..
@massimosuklan3046
@massimosuklan3046 Жыл бұрын
@@gianniazzaro4978 i tempi cambiano e per fortuna l odio di secoli che esisteva tra sloveni ed italiani sta svanendo..da parte nostra a trieste si usa sempre meno il termine spregiativo s'ciavo.. le nuove generazioni sentono di far parte di qualcosa di più grande ed hanno dimenticato l odio nazionalista di confine
@75Elteo
@75Elteo Жыл бұрын
A luglio ero a Rovigno (Istria croata a pochi passi da Capodistria) e per la strada ho sentito un uomo salutare una signora anziana dicendo : "dobar dan siora"... ora non so se ho capito male, ma mi piace pensare che quel miscuglio di lingue ci fosse veramente....
@lucdebado
@lucdebado Жыл бұрын
Sì, è normalissimo e diffuso, quotidianamente. Ad esempio, diciamo pure "Bongiorno Dobar dan": proprio così, doppio e bilingue (italiano/veneto e croato)
@75Elteo
@75Elteo Жыл бұрын
@@lucdebado che bello! Sono Veneto e mia nonna paterna era di Sarajevo. Mi ricorda un po' il miscuglio famigliare...
@lucdebado
@lucdebado Жыл бұрын
Gli apellativi "sior" e "siora", come pure "barba", oltre naturalmente che nel locale istroveneto, sono diffusi come prestiti anche nel ciacavo, la varietà regionale della lingua croata, tradizionalmente parlato in alcune parti dell'Istria, della Liburnia e della Dalmazia (in realtà in ciacavo vengono pronunciati e scritti "šior" e "šiora").
@Anna-ul1lo
@Anna-ul1lo Жыл бұрын
😘👍
@binaebaco1
@binaebaco1 Жыл бұрын
Miracoli dell'Europa unita... Complimenti per il video!
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
Grazie! ☺️
@salvatoredipalma2742
@salvatoredipalma2742 Жыл бұрын
L'Europa unità c'entra ben poco,è una cittadina che era abitata a grande maggioranza da italiani prima dei noti avvenimenti bellici, normale che ancora oggi ci sia qualcuno che lo parla.
@binaebaco1
@binaebaco1 Жыл бұрын
Non sono del tutto d’accordo. Tra Italie e Slovenia, sicuramente fino al 1991 (indipendenza slovena) e poi fino al 2004 (la Slovenia entra nella Comunità europea) esisteva un confine, prima militarizzato e poi sempre più lasco. L’Istria fu popolata nel secondo dopoguerra da immigrati che provenivano dalla Jugoslavia interna che presero il posto degli italiani che furono costretti a un tragico esodo. Nessuno di quegli immigrati parlava italiano. L’apertura dei confini - grazie all’Europa - ha permesso il riemergere dei pochi italiani rimasti e lo sviluppo del turismo proveniente dalla penisola.
@salvatoredipalma2742
@salvatoredipalma2742 Жыл бұрын
@@binaebaco1 continuo a non capire il collegamento così incisivo tra il fatto che si parli italiano e l'UE, il motivo principale per cui si parla italiano è che è una cittadina dove prima delle guerra la stragrande maggioranza degli abitanti era italiano, sicuramente è rimasto qualcuno che parla la lingua e appartiene alla comunità italiana , nonostante l'esodo. Quello che dici tu è che praticamente si parla italiano perché è un posto vicino all'Italia e non c'è più la frontiera, secondo me è un bel po' riduttivo riguardo a capodistria e alla sua storia.
@simonedimatteo3738
@simonedimatteo3738 Жыл бұрын
@@salvatoredipalma2742 con la fine dei nazionalismi e con l'arrivo dell'europeismo quei territori hanno ripreso a parlare una lingua che gli avevano fatto dimenticare. L'europa unita è stata un modello per la maggior parte dei paesi dell'ex jugoslavia. E se si danno per scontate tante cose, come la non belligeranza e la cooperazione internazionale, è perchè l'europa unita ha dato e darà tanto ad ogni singolo Paese.
@mellilore
@mellilore Жыл бұрын
Bel video però, se devo dire, domande un pò troppo a risposta "dettata". Sì, probabilmentee si parla Italiano, ma (insegnamento obbligatorio a scuola a parte) potrebbe essere più merito della televisione (vedasi il caso Albania) che altro. Sarebbe forse più interessante vedere i cognomi, ma credo che dopo il passaggio dei partigiani di Tito sia rimasto ben poco. Quelli che non si sono "slavizzati" o sono dovuti andare via oppure.... (resta bene inteso che l'Italia, sia fascista che non, ha combinato anche di peggio, nel folle, vano e vacuo tentativo di riconquistarsi un impero). Io negli anni 90 sono stato diverse volte in vacanza ad Ika (vicino ad Abbazia, in Croazia), in affitto in casa di privati cittadini, ed ho avuto l'impressione che i possessori di case (in tutti i casi uomini che sapevano capire e parlare Italiano) fossero i discendenti di chi aveva accettato di restare. Non solo capivano e parlavano l'Italiano, ma gesticolavano con le mani mentre parlavano ed usavano molto la mimica facciale, risultando al sottoscritto molto espressivi e per nulla estranei. Per contro le loro mogli, e questo in tutti i casi (e non so quanto ciò sia un caso), non capivano minimamente l'Italiano e apparivano diverse (i mariti mi hanno sempre detto che venivano dall'entroterra).
@lucianasuran
@lucianasuran Жыл бұрын
I cognomi non c'entrano e l'appartenenza alla Comunità degli Italiani neanche. In Istria (croata e slovena) uno può benissimo chiamarsi Radojković o Babič e parlare l'istroveneto a casa e fuori, a prescindere dalla scelta di appartenere alla Comunità. Per le altre cose che dici sono pienamente d'accordo con te. Saluti da Izola/Isola.
@andreastefani8393
@andreastefani8393 4 ай бұрын
Istria slovena top 🔝 👍
@manciari1902
@manciari1902 Жыл бұрын
Bellissima Capodistria. Studio a Trieste, e ci vado spessissimo per fare gite fuori porta. La segnaletica è bilingue italiano/sloveno, non tutti, ma molti parlano italiano, e tutto questo, unito al fatto che il centro storico di Capodistria sia appunto la copia sputata di Venezia, mi fa veramente sentire per certi versi come se fossi ancora in Italia. Sono abbastanza irredentista e ritengo che da un punto di vista storico-culturale l'Istria dovrebbe essere italiana; ma poi penso che in Slovenia ( Paese che, contrariamente a quanto pensano in molti qua sotto, non è affatto povero, anzi ha un Pil pro capite più alto di tutte le Regioni del Sud Italia ) le strade sono pulitissime, la gente si ferma se devi attraversare la strada anche se è a 3 km da te, nessuno urla per strada o fa altre cretinate, e allora lì dico che forse è un bene che questa fantastica cittadina sia passata alla Slovenia dopo la dissoluzione della Jugoslavia, e non sia invece tornata a noi.
@omovitruviano
@omovitruviano Жыл бұрын
Irredentista, iniziamo allora col restituire Trieste all'Austria, che era un misero villaggio di pescatori ed è diventata grande città proprio sotto gli Asburgo.
@manciari1902
@manciari1902 Жыл бұрын
@@omovitruviano Non lo metto in dubbio, ma è sempre stata una città a maggioranza etnica italiana, anche all'epoca degli Asburgo, così come lo è sempre stata l'Istria, quantomeno la zona del litorale, fino al secondo Dopoguerra. Restituiamo l'Alto Adige semmai all'Austria, dato che i sudtirolesi o altoatesini hanno sì per la maggior parte ben poco da spartire con noi
@diegobarro7954
@diegobarro7954 Жыл бұрын
Che bel pezzo di donna
@giovannidovidio9020
@giovannidovidio9020 Жыл бұрын
Ricordo che le prime tv private, che erano l'alternativa alla RAI, erano la TV Svizzera e Koper Capodistria. Sulla TV Svizzera al termine autobus preferivano torpedone oppure il meteo era la meteo.
@mariorealini6988
@mariorealini6988 Жыл бұрын
Visto che ho lavorato per 45 anni alla TV svizzera preciso.che non è un TV privata ma assolutamente pubblica, oggi si chiama RSI cioe' Radiotelevisione svizzera di lingua italiana. Aggiungo che i parlanti italiano in Svizzera sono in declino come numero: dal 13% del.1970 a poco piu' del 6% di oggi. L' italiano resiste, ovviamente, soprattutto dove e' ufficiale cioe' in Ticino e nelle 4 valli meridionali dei Grigioni.
@marcopuglisi4183
@marcopuglisi4183 Жыл бұрын
Mi dovrò trasferire per Erasmus lì nel 2023 e vedere che effettivamente posso non avere problemi con la lingua mi rincuora... posto STUPENDO
@ljslo....
@ljslo.... Жыл бұрын
✌️🇸🇮
@rompighiaccio184
@rompighiaccio184 2 ай бұрын
🇮🇹♥️🇸🇮
@ljslo....
@ljslo.... Жыл бұрын
👍🇸🇮
@kornelmaleta620
@kornelmaleta620 Жыл бұрын
Volevo solo dirti seI BELISSIMA😍 ...... PRELEPA SI😚
@thiagotorrone2660
@thiagotorrone2660 7 ай бұрын
Ghen'èra un signor de mostàcii che parlea el triestin el ga dito, e a mi, che son brasilian, capisso tuti par parlar el Talian.
@Frauenheld1
@Frauenheld1 Жыл бұрын
Ragazzi il confronto con la Svizzera e il Canton Ticino in particolare non regge assolutamente, ma scherziamo? Nel Canton Ticino vive una popolazione AUTOCTONA di lingua italiana...che sta lì da sempre. A Capodistria e, più in generale lungo tutta la costa istriana, gli autoctoni di lingua italiana rimasti dopo tutto quello è successo a partire dalla seconda guerra mondiale sono un numero incredibilmente esiguo. L'italiano che si insegna a scuola a Capodistria nelle scuole slovene è insegnato come lingua straniera. Non ha nulla a che vedere con il dialetto di quei pochissimi autoctoni istriani rimasti. Purtroppo.
@tomislavgulic4051
@tomislavgulic4051 Жыл бұрын
Devo correggerti, forse non ci sono molti Italiani in Istria, nella parte di Slovenia e Croazia, nella parte Croata cca 6% secondo la statistica, ma ci sono molti Sloveni e Croati che parlano italiano come lingua materna sula costa ovest dell Istria. Specialmente lo parlano a nord del Istria di Croazia nele citta di Cittanova, Umago, Buie e comuni di Grisignana, Portole, Torre-Abrega, Verteneglio coi villagi d'intorno, dove l'italiano e prima lingua parlata. Oserei a dire che in alcuni comuni che ho scritto piu di 50% e nei villaggi anche 100 % di gente e di lingua materna italiana cio e istroveneta. Puoi trovarli sula mappa.
@simosetkic3283
@simosetkic3283 Жыл бұрын
Trst je Slovenski
@Zarsan000
@Zarsan000 Жыл бұрын
I'm sorry bro, but it's italian TvT
@simosetkic3283
@simosetkic3283 Жыл бұрын
@@Zarsan000 nope its slovenian
@loofms9167
@loofms9167 10 ай бұрын
Let's begin giving your Slovenian Istria back to the Venetians. Those are not Slavic territories. 😉
@Kurious__
@Kurious__ 4 ай бұрын
*lo era
@MLCrow
@MLCrow 2 ай бұрын
​@loofms9167 ...or to Austro Hungarian Empire etc. Today are part of Slovenia and Croatia, fact. Trieste is in Italy, fact.
@refe6410
@refe6410 Жыл бұрын
In campagnia qui in Slovenia giovani no imparano italiano, in schuole medie che sono in cita si deve imparare italiano. Io so un pochino italiano perche o guardato I cartoni italiani Come giovane. Dunque I giovani non sanno tanto italiano se gli compariamo con le altre generazioni. Solo I giovani di citta sanno italiano. Questo e logico se guardamo con gIi ochi di storia (la campagnia istriana e stata populata con I sloveni per tanto tempo, le cita non sono state populate con I Slovenci) , ma il problema e che tutti dopo vanno in cita a lavorare e li devono parlare italiano.
@gabriengel12
@gabriengel12 Жыл бұрын
Esatto. A Capodistria trovi facilmente il ristoratore o il commesso del bar che viene dal Carso o dalla Slovenia interna, e che quindi non parla italiano.
@MobileCanal
@MobileCanal Жыл бұрын
E imparatelo l'italiano, no?
@loofms9167
@loofms9167 Жыл бұрын
@@MobileCanal a parte il fatto che non è MAI stato usato l'italiano BENSÌ il Veneto. Questi sono ex territori Serenissimi NON italiani.
@Zarsan000
@Zarsan000 Жыл бұрын
Diciamo che un poco di italiano non fa mai male, in ogni caso anche verso Lubiana parlano l'italiano, o meglio, il triestino
@Danipiz666
@Danipiz666 10 ай бұрын
@@loofms9167 il Veneto fa ormai parte dell'Italia da oltre 150 anni quindi (ex) territori veneti = (ex) territori italiani, scusa nè!
@federicaprocopio4745
@federicaprocopio4745 Жыл бұрын
Viva la e po bon ❤️
@piazzasquare
@piazzasquare Жыл бұрын
💪🏻❤️
@vincenzocutaia8648
@vincenzocutaia8648 Жыл бұрын
Beh se vi fallisce sto canale è spero proprio di no, sia te che il tuo collega potete fare anche i modelli😊
@zerosette1242
@zerosette1242 6 ай бұрын
ESATTO ANCHE A PIEDICOLLE ,PATRIA DI MIO PADRE?
@OHM2208
@OHM2208 Жыл бұрын
Ci ho vissuto 2 anni in Istria, a Lucija per la precisione, praticamente tutti parlano italiano. Mai avuti problemi per farsi capire, sia negli aspetti burocratici che nel quotidiano.
@italiamia
@italiamia Жыл бұрын
Sai che la comunità italiana voleva ripristinare il toponimo santa lucia? Purtroppo niente...
@dadep85
@dadep85 Жыл бұрын
Sono stato in Istria, molti anche tra i croati parlavano bene l'italiano, essendo zona bilingue. Incredibilmente non all'Ufficio del Turismo di Pola, assurdo.
@ildionigi2591
@ildionigi2591 7 ай бұрын
Sarebbe Santa Lucia? Almeno gli esonimi utilizziamoli quando ci sono.
@OHM2208
@OHM2208 7 ай бұрын
Nessuno la chiama così, al massimo Lucia.@@ildionigi2591
@dadep85
@dadep85 Жыл бұрын
Sono appena tornato da Capodistria: città piccola ma molto carina, le cui radici veneziane sono evidenti. Il bilinguismo è ovunque e anche gli abitanti (quasi tutti) parlano, su richiesta, anche in italiano. Detto questo: in strada si sente solo parlare in sloveno e sembra che i pochi italiani rimasti si nascondano per bene.
@miau7896
@miau7896 Жыл бұрын
io sono da qui e tantissima gente parla italiano, anche in strada e anche noi sloveniani
@dadep85
@dadep85 11 ай бұрын
Mi fa piacere, quando sono stato a Capodistria/Koper però ho sentito parlare solo sloveno in strada. Poi è vero, quasi tutti parlano un buon italiano ed infatti solo con un paio di persone ho dovuto usare l'inglese (il mio sloveno purtroppo non va molto oltre all'ordine al ristorante), per il resto l'italiano è stato sufficiente.
@ildionigi2591
@ildionigi2591 7 ай бұрын
Purtroppo gli italiani si sono dovuti mimetizzare bene durante il regime di Tito. Per fortuna con l'UE tutto è cambiato. E anche da noi lo sloveno è tutelato.
@tomislavgulic4051
@tomislavgulic4051 Жыл бұрын
Forse nel anno nuovo anche la Croazia entra nela zona Schengen cosi che non ci sarra piu il confine e ad aspetare per ore per pasarlo d'estate. Libero transito fra Pola, Fiume, Capodistria, Trieste, Udine che sono le mie relazioni. W EU
@lianac7404
@lianac7404 Жыл бұрын
La prossima volta, parla con le famiglie italiane in Slovenia e Croazia - persone che parlano italiano a casa, con le loro famiglie. Ci sono tanti!
@lucianasuran
@lucianasuran Жыл бұрын
Sono d'accordo. Purtroppo il video ha beccato parlanti non molto fluidi.
@Danipiz666
@Danipiz666 10 ай бұрын
Io invece a Capodistria ho trovato poche persone che parlavano italiano. La ragazza alla biglietteria dell'autostazione lo parlicchiava (ma per capirci abbiamo dovuto usare anche l'inglese). Nei musei lo parlavano. Nei ristoranti/gelaterie, zero.... nemmeno una parolina... sembravano anche un po' scocciati. Ironicamente lo parlavano meglio/erano più felici di parlarlo a Ljubljana (che, tra l'altro, è anche immensamente più bella di Capodistria...) La segnaletica ufficiale è in ogni caso tutta bilingue nel comune di Capodistria, alcune scritte storiche sono monolingue italiano. Ma non penso si possa fare una vacanza a Capodistria parlando SOLO italiano. Per le strade ho sentito parlare solo sloveno.......... persino al centro culturale italiano (giuro)
@Danipiz666
@Danipiz666 10 ай бұрын
Aggiungo che invece a Nova Gorica parlavano davvero quasi tutti italiano!!! Molti anche con un forte accento friulano!! Sembra ci sia il bilinguismo più lì di Capodistria ^^"
@nikp3824
@nikp3824 9 ай бұрын
Può essere che siano lavoratori a Capodistria originari delle aree non italofone della Slovenia: è lo stesso che mi capitava in Croazia a Pola. Nel mio caso, mentre a Rovigno qualsiasi commerciante o cameriere parlava la lingua italiana, a Pola quelli che non la parlano è perché sono lavoratori originari dell'interno della Croazia, se non anche di nazioni balcaniche estere, a cui basta solo sapere l'inglese.
@davidce11
@davidce11 Жыл бұрын
se l'italiano è difficile lo sloveno è molto piu' difficile....ma molto interessante
@Yep6803
@Yep6803 11 ай бұрын
La anziana era mia nonna "cussì" 😿
@roberto131055
@roberto131055 Жыл бұрын
Secondo mi se I parla Veneto I capise meio che in Italian, istroveneto, Triestin, Veneto xe dialeti dea lengua veneta.
@esmeraldazappala1156
@esmeraldazappala1156 Ай бұрын
COMPLIMENTI SIETE TRA GLI UNICI INFLUENSER INVITATI IN QUESTO EVENTO 😍
@Giovis968
@Giovis968 Жыл бұрын
Istria 🛵🤗🍕
@lyrics1059
@lyrics1059 Жыл бұрын
Capodistria, Izola, Pirano, Gorizia.... Abbiamo le scuole elementari, asili, scuole medie/licei in Italiano. Anche in Croazia hanno le scuole italiane. E' una zona bilingue. Come a Trieste trovate le scuole in sloveno. E' la minoranza. In maggior parte tutti parlano l'italiano. Chi non lo parla e' del sud dei Balcani.
@thetemptedvida8650
@thetemptedvida8650 Жыл бұрын
Ma nelle scuole slovene e croate invece come viene insegnato l'italiano? Seconda lingua straniera?
@lyrics1059
@lyrics1059 Жыл бұрын
@@thetemptedvida8650 come l'inglese, esatto.
@thetemptedvida8650
@thetemptedvida8650 Жыл бұрын
@@lyrics1059 Grazie per la risposta, altre due domande perché è un argomento che mi interessa tanto. Questo sistema è uguale in tutta l'Istria slovena e croata oppure l'italiano nelle scuole slovene e croate viene insegnato solo dove c'è più presenza di italiani autoctoni? Inoltre lungo la costa del Quarnero (quindi a partire da Draga di Moschiena fino a Fiume), Cherso e Lussino anche lì viene insegnato l'italiano nella scuola croata?
@lyrics1059
@lyrics1059 Жыл бұрын
@@thetemptedvida8650 di nulla, un po in ritardo questa volta. Cmq. Per la slovenia, si. Vicino al confine dappertutto. Per la croazia non esattamente da dove a dove. Mi pare che per l'istria croata vale lo stesso. Non dovrebbe essere una scelta. Anzi. E' la legge.
@francescomasiero7285
@francescomasiero7285 Жыл бұрын
Non è per forza dei Balcani meridionali chi non parla italiano, può essere anche della zona oltre le Alpi Giulie/Alpi Dinariche (Lubiana, Zagabria, ecc...)
@dademyst447
@dademyst447 Жыл бұрын
Te si na bea tosa ahhaha
@vadimblyat7482
@vadimblyat7482 Жыл бұрын
Give Trieste pls :3
@thmyl
@thmyl Жыл бұрын
Sono curioso se il nome Capodistria a questo luogo viene dal nome di primo governatore di Grecia che si chiamava Kapodistrias.
@yugocitadugo7501
@yugocitadugo7501 Жыл бұрын
Capodistria si chiama così perché è a capo (in cima) alla regione Istria
@darjangorela1646
@darjangorela1646 Жыл бұрын
I discendenti di Kapodistrias emigrarono da Capodistria a Corfu nel 13mo secolo...
@italiamia
@italiamia Жыл бұрын
No, casomai è il contrario.
@Zarsan000
@Zarsan000 Жыл бұрын
In Sloveno è Koper...
@maurofantecchi9855
@maurofantecchi9855 Жыл бұрын
Siamo una famiglia unica..Repubblica Serenissima veneziana
@MobileCanal
@MobileCanal Жыл бұрын
Si, certo
@loofms9167
@loofms9167 Жыл бұрын
Prima o dopo tutti i territori veneti Serenissimi, italiani ed esteri si ricongiungeranno. La Serenissima è ancora viva.
@MobileCanal
@MobileCanal Жыл бұрын
@@loofms9167 certo, certo, abbi fede e accadrà
@loofms9167
@loofms9167 Жыл бұрын
@@MobileCanal be' più che fede serve intenzione, e in molti ce l'hanno.
@MobileCanal
@MobileCanal Жыл бұрын
@@loofms9167 esatto, è proprio questo il problema, ormai hanno chiuso i manicomi
@gabrieleguerrisi4335
@gabrieleguerrisi4335 Жыл бұрын
Si parla di Istria? Nostalgico medio: fuck it, i'm in
@flydream2
@flydream2 Жыл бұрын
si parla di più in croazia sulla costa. vai a rovigno, piemonte d'istria, buje e Grisignana
@thetemptedvida8650
@thetemptedvida8650 Жыл бұрын
Ma Piemonte d'Istria non è abbandonata?
@francescoparnaso2175
@francescoparnaso2175 Жыл бұрын
Non é stato detto che tutte le strade hanno indicazioni in italiano. Inoltre nella vecchia zona b gli italiani erano 80% della popolazione per cui la lingua italiana é molto radicata. Nazario Sauro età nativo di capodistria.
@loofms9167
@loofms9167 Жыл бұрын
*lingua Veneta. L'italiano non è mai esistito negli ex territori Serenissimi.
@gabriellokaios
@gabriellokaios Жыл бұрын
vorrei che i balcani e litalia meridionale si parlassero tra loro perchè avrebbero cosa raccontarsi
@francescomasiero7285
@francescomasiero7285 Жыл бұрын
L'Istria geograficamente non fa parte dei Balcani, ma dell'Italia Settentrionale
@gabriellokaios
@gabriellokaios Жыл бұрын
una volta si parlava serbo/croato fino a muggia dopo hanno litigato e hanno fatto la guerra una guerra tremenda violentissima con tanti morti poveri bosniaci
@infundomaris
@infundomaris Жыл бұрын
Il 10 febbraio ci raccontano che in Istria i titini hanno fatto una pulizia etnica di italiani e di tutto ciò che è Italiano. Non capisco come mai in Istria tutti parlino italiano, le strade siano scritte in due lingue, l'italiano è la seconda lingua obbligatoria nelle scuole slovene e croate, esistano ancora oggi giornali, radio, TV italiane. Non sarà che in Italia ci raccontano un sacco di balle per screditare la lotta partigiana jugoslava e giustificare i nostri orrendi crimini fascisti nei paesi da noi occupati, compresa la Jugoslavia?
@Zarsan000
@Zarsan000 Жыл бұрын
Perché c'è molto turismo italiano 😄
@infundomaris
@infundomaris Жыл бұрын
@@Zarsan000 Il bilinguismo italiano era stato istituito per legge in Istria già durante i primi anni dell'era Tito. Altro che pulizia etnica!
@loofms9167
@loofms9167 10 ай бұрын
Il fatto che ora si parli anche italiano, non prescinde dal fatto che Tito attuò una persecuzione della popolazione italiana in quei territori. Se adesso ci sono x italiani un tempo ce n'erano x +1000.
@infundomaris
@infundomaris 10 ай бұрын
​@@loofms9167 Ma non dire stronzate. Tito si accanì soltanto sui fascisti, com'è del resto successo in tutta Europa (non serve ricordarti gli eccidi dei collaborazionisti in Francia, o dei 3 milioni di tedeschi cacciati dai Sudeti senza andare per il sottile). Il fatto che in Istria, ancora oggi, la maggior parte della popolazione parli italiano è di per sé la prova che non vi fu alcuna epurazione di italiani in quanto tali. Agli italiani rimasti in Istria Tito offrì subito la tutela linguista, culturale e giuridica (ancora oggi l'italiano è la seconda lingua obbligatoria nelle scuole slovene e croate in Istria). Se fu come dici tu, oggi in Istria nessuno parlerebbe più italiano. E l'Istria non fu mai completamente italiana, come vuoi far credere tu. Nel 1910 l'Istria era al 57% slava (slovena e croata) e al 43% italiana. Confronta il censimento etnico di Cesare Battisti pubblicato nel 1920 da De Agostini, censimento tra l'altro fatto sulla lingua d'uso, non sulla reale appartenenza nazionale.
@loofms9167
@loofms9167 8 ай бұрын
​​​@@infundomarisPrima di tutto, cerca di avere un modo civile di dialogare. "Non dire stronzate" lo dici a quelli come te. Punto secondo, tu continui a fare disinformazione per ignoranza o partito preso:Vorrei che ti scusassi a nome di tutti quelli che sono stati brutalmente uccisi solo perché italiani.
@gabriellokaios
@gabriellokaios Жыл бұрын
la zona libera parte da Trieste e arriva fino a città nuova in istria.
@matteobardella6634
@matteobardella6634 6 ай бұрын
EA xe strada soto ni altri venexiani più che con l Italia!!
@AlbertoPavanlupastic
@AlbertoPavanlupastic Жыл бұрын
W Capodistria che ci ha regalato la tv a colori e un po' meno "ingessata"...
mi trattano così a Palermo per essere un turista...
9:48
Piazzasquare italiano
Рет қаралды 341 М.
Si parla ITALIANO in ISTRIA? - domande alle persone locali @GiuliaAlPolo
7:07
Piazzasquare italiano
Рет қаралды 309 М.
Pray For Palestine 😢🇵🇸|
00:23
Ak Ultra
Рет қаралды 36 МЛН
Sprinting with More and More Money
00:29
MrBeast
Рет қаралды 151 МЛН
Эффект Карбонаро и бесконечное пиво
01:00
История одного вокалиста
Рет қаралды 6 МЛН
New Gadgets! Bycycle 4.0 🚲 #shorts
00:14
BongBee Family
Рет қаралды 13 МЛН
SI PARLA ITALIANO in CROAZIA e SLOVENIA: ISTRIA SPIEGATA BENE
14:12
Piazzasquare italiano
Рет қаралды 144 М.
I film PEOPLE in the Bronx (New York) SPEAKING Italian AND THIS HAPPENS...
10:19
Piazzasquare italiano
Рет қаралды 375 М.
I Visited Croatia's most Italian town 🇭🇷🇮🇹
7:20
Lewis Wirth
Рет қаралды 10 М.
Perché FRIULANI e TRIESTINI non vanno d’accordo? - Friuli-Venezia Giulia
8:20
Piazzasquare italiano
Рет қаралды 152 М.
Odifreddi: il marcio dell'Occidente in otto mappe
53:21
Piergiorgio Odifreddi
Рет қаралды 264 М.
Come sopravvive la minoranza ITALIANA in ISTRIA? (con sottotitoli)
15:05
Piazzasquare italiano
Рет қаралды 232 М.
Regola 1 - IL SEGRETO PER IMPARARE A PARLARE L'ITALIANO (SUB ITA) | Imparare l'Italiano
21:33
Impara l'Italiano con Italiano Automatico
Рет қаралды 2 МЛН
Quando TRIESTE diventò finalmente ITALIANA
21:09
Nova Lectio
Рет қаралды 840 М.
Pray For Palestine 😢🇵🇸|
00:23
Ak Ultra
Рет қаралды 36 МЛН