ARTICOLO SUL BLOG 🔵 www.studiotecnicopagliai.it/bonus-edilizi-2025-versione-definitiva/
@lauraorso4226Ай бұрын
Bravissimo, sempre sul pezzo!
@carlopagliaiАй бұрын
@@lauraorso4226 😁
@asgardpianiga666022 күн бұрын
Buongiorno. Grazie per il contenuto. Una richiesta. Quest'anno vorremmo TINTEGGIARE le pareti esterne della nostra abitazione di proprietà che, per inciso, sono ancora a malta fine bianca (quindi, dalla costruzione, sono ancora "grezze"): questa opera può rientrare nel bonus ristrutturazione? Inoltre abbiamo necessità di raschiare e coprire con vernice protettiva le travi che sostengono il tetto nelle parti esterne esposte agli agenti atmosferici: può questa opera essere ammessa a detrazione? Grazie per l'attenzione.
@riccardoongaro686028 күн бұрын
Buongiorno,Unità immobiliare, pertinenziale ad appartamento destinato a prima casa e con residenza…. Che aliquota segue?
@giuseppe329Ай бұрын
Ing. Sulle parti comuni non dovrebbe essere 36%, il 50% è solo se fai interventi sull’unita immobiliare adibita ad abitazione principale dove hai un diritto reale di godimento. Corretto?
@TR-qw7xrАй бұрын
Gentile Dott Pagliai, ma per le "manutenzioni ordinarie", su una singola unità immobiliare (esempio terratetto) cambia qualcosa. Ci sono sempre detrazioni esistenti o sono vincolate ad altri interventi!?
@carlopagliaiАй бұрын
@@TR-qw7xr buona parte di interventi sulla proprietà esclusiva ammissibili in bonus ristrutturazione 50% devono rientrare in manutenzione straordinaria; pochi particolari interventi invece possono rientrare in manutenzione ordinaria o edilizia libera. Presto farò un nuovo apposito video
@TR-qw7xrАй бұрын
@@carlopagliai ...quindi, ad esempio, se ho comunque una pratrica straordinaria aperta (tipo bagno nuovo dove prima non c' era, 2 aperture con cerchiature, nuovi impianti termoidraulici e elettrici) posso "agganciarci" lavori di rifacimento pavimenti, nuovi solai con igloo e intonacatura pareti ? (che per forza di cose dovranno essere fatti per passare tubazioni, etc...). Grazie
@mauriziocoletti847Ай бұрын
buongiorno ingegnere ,le volevo chiedere : il superbonus rafforzato per il cratere sismico è rimasto tutto inalterato ? grazie
@orlandopan252917 күн бұрын
Buongiorno Dott. Pagliai, abbiamo un dubbio come credo molti che la seguono : con la nuova legge di bilancio e le nuove aliquote dei bonus edilizi in particolare per il sismabonus acquisti al 50% è ancora possibile effettuare lo sconto in fattura? Dato che non si tratta di un nuovo intervento ma è un intervento in corso che rispetta i limiti allo sconto in fattura imposti dal DL 11/23 e DL 39/24 ??? Grazie
@carlopagliai17 күн бұрын
@@orlandopan2529 il sisma acquisti “scontato” ormai è terminato per tutti al 31/12/24, anche coi diritti acquisiti
@orlandopan252916 күн бұрын
@carlopagliai eppure nella legge di bilancio non ci sono limiti ai DL da me citati...prorogando ad esempio il bonus acquisti al 50% o 36% non menzionando lo sconto in fattura dovrebbe essere sottinteso che se rispetti gli ultimi limiti imposti soprattutto dal dl 2024 potresti optare per la cessione/sconto alle nuove aliquote anche nel 2025...
@carlopagliai16 күн бұрын
@@orlandopan2529 non è una disposizione contenuta nella legge di Bilancio, riporto quanto segue: per i rogiti stipulati entro il 31 dicembre 2024, si può optare per la cessione del credito e per lo sconto in fattura se, alla data del 17 febbraio 2023, risulti presentata la richiesta del titolo abilitativo all’intervento. All’atto del rogito devono essere ultimati, quantomeno, i lavori strutturali con il miglioramento sismico previsto dalla legge (una o due classi; risoluzione 14/E/2024, che prevede l’applicabilità del sisma acquisti anche per i rogiti di immobili al grezzo).
@MiracoloMarcoАй бұрын
Quanto deve costare una pratica enea?? Tipo zero. Dilaga il nero again. Manca solo il condono e chiudiamo il cerchio
@LeonardoGuazzaАй бұрын
Buonasera ing. Pagliai non la vedo bene per le varie ditte operanti nel settore... dopo 3 anni di ottime fatturazioni non oso immaginare cosa può accadere a fine 2025 comunque grazie per i suoi video informativi 👍🏻
@carlopagliaiАй бұрын
@@LeonardoGuazza 👌👌
@MrErkozАй бұрын
Salve dott. Pagliai. Volevo sapere, in caso di demolizione/ricostruzione, quali bonus sono cumulativi. Valgono i 96 del sisma + 96 dell'eco al 36%/50%? (visto che ha detto che l'ecobonus è sotto il cappello del bonus ristrutturazioni classico)
@carlopagliaiАй бұрын
@@MrErkoz ecobonus è sommabile al Sisma perché norma diversa, caso Mai il Sisma coincide con ristrutturazioni
@MrErkozАй бұрын
@@carlopagliai grazie mille della precisazione. Gentilissimo.
@nicolagobbi491924 күн бұрын
Buongiorno, se ho presentato una CILAS dopo il 15 ottobre (es. il 30/10/2024) cosa succede alla mia CILAS se voglio comunque fare i lavori, decade e devo ripresentare una SCIA? I pagamenti che ho effettuato prima del 31/12/2024 (a seguito della CILAS presentata) non dovrebbero essere detratti addirittura al 70%?
@Hukyo66Ай бұрын
Buongiorno, lo so che è ancora presto e dovranno uscire i decreti attuativi, ma vi chiedo una opinione in base alla informazioni attualmente disponibili. Secondo lei sarà possibile usufruire del bonus ristrutturazione del 50% per trasformare una terrazza al primo piano sopra il garage di una villetta singola mia abitazione principale? So già che il comune mi concede l'ampliamento di volumetria, ma volevo capire solo se possono portare in detrazione il 50% delle spese, poichè nella ristrutturazione edilizia rientrano i lavori per la "realizzazione di una mansarda o di un balcone".
@aleghi86Ай бұрын
Buongiorno Ing. Ho una domanda inerente alle nuove soglie di detrazione inserite nell'art. 16-ter, che praticamente mette dei limiti alle detrazioni in base ai redditi famigliari. Ad esempio se un nucleo familiare ha un reddito superiore ai 75.000euro, il massimo detraibile è 14.000euro. In più c'è anche un coefficiente figli che va a diminuire questa cifra. La mia domanda è se questo articolo limiti quindi anche il massimo detraibile sul bonus ristrutturazione prima casa. Grazie
@carlopagliaiАй бұрын
@@aleghi86 sono doppie condizioni incrociate da verificare contemporaneamente
@blondeheadSUKSАй бұрын
@@carlopagliai ma per 'reddito complessivo' è da intendersi quello dell'individio, non il reddito totale della famiglia. La famiglia entra in gioco nel calcolo del quoziente famigliare. O sbaglio?
@TR-qw7xrАй бұрын
Mi scusi Sig. Pagliai. Ma si stanno susseguendo articoli, letto poco fa uno anche di SKY TG 24, in cui si parla di massimale a 46.000 € al 36% su altre case ?? ma siamo sicuri che come dice lei, sia tutto con massimale a 96.000 € ? ha per caso un pdf o un rimando a dove si possa leggere il testo ? Grazie mille
@carlopagliaiАй бұрын
@@TR-qw7xr sì sono sbagliati in diversi, guardi pure il testo normativo in fondo al mio articolo www.studiotecnicopagliai.it/bonus-edilizi-2025-versione-definitiva/
@TR-qw7xrАй бұрын
@@carlopagliai ...quindi ciò che riporta su suo portale è il testo ufficiale che stanno trattando in questo momento al GOVERNO ? Ma è possibile trovare il pdf ufficiale a cui lei, anche, ha preso informazioni ? ci sono canali ucciali del Governo ? La ringrazio, perchè mi sto accingendo in queste settimane alla presentazione dei lavori e capirà che è fondamentale per la mi situazione. Grazie 1000
@carlopagliaiАй бұрын
@ cito sempre le fonti nei miei post e video 😅 comunque eccolo qui: documenti.camera.it/leg19/pdl/pdf/leg.19.pdl.camera.2112-bis_A.19PDL0119990.pdf
@TR-qw7xrАй бұрын
@@carlopagliai ...certo. non metto dubbio. Tra l' altro questo lo avevo visto ankio in queste settimane. Ma proprio perché è datato Ottobre, pensavo fosse cambiato qualcosa in questi giorni frenetici di Bilancio, con qualche modifica....visto che di tante cose scritte, anche di altro, diverse cose sono state modificate, aggiunte, tolte, etc.... Quindi i 96.000 € per tutte le % son rimaste ?! Grazieeee
@TR-qw7xrАй бұрын
...tra l' altro sulla bozza di Ottobre, non venivano escluse da qualsiasi ristrutturazione le caldaie a combustione fossile...eppure adesso vengono escluse ? Ecco perché il mio dubbio su quella stesura di Ottobre.
@riccardoongaro6860Ай бұрын
Parti comuni in condominio nel 2025 vanno al 36 o al 50?
@carlopagliaiАй бұрын
@@riccardoongaro6860 dipende dalle caratteristiche soggettive espresse nel video
@riccardoongaro6860Ай бұрын
Quindi, prima casa con residenza o no, corretto?
@vittorioguАй бұрын
Salve dott, sisma bonus acquisti, acconti dati nel 2024, rogito nel 2025, in quanti anni c è detrazione? Grazie!!!
@carlopagliaiАй бұрын
Se non hanno cambiato niente in Finanziaria all’ultimo minuto, sono cinque anni
@vittorioguАй бұрын
@ mentre rogito 2024 sono 10 anni giusti?
@carlopagliaiАй бұрын
@ idem cinque anni
@vittorioguАй бұрын
@ ma il D.L. 39/2024 nn aveva previsto 10 anni per il 2024? Grazie lo stesso!!!
@carlopagliaiАй бұрын
@ era una norma straordinaria “spalma crediti” per consentire la detrazione a chi non riusciva a fare cessione credito
@yuxibass306Ай бұрын
Non si riesce a capire bene, ho la prima casa di proprietà nell quale non ho la residenza perché sto eseguendo i lavori nel 2025 avrò diritto alla detrazione al 50 % o vado al 36?
@carlopagliaiАй бұрын
@@yuxibass306 la norma dice: “nel caso in cui le medesime spese siano sostenute dai titolari del diritto di proprietà o di un diritto reale di godimento per interventi sull’unità immobiliare adibita ad abitazione principale”. Ciò significa doppia condizione di proprietà e residenza stabilita, altrimenti si va al 36% Spero sia chiaro
@yuxibass306Ай бұрын
@carlopagliai capisco, grazie. suppongo che se spostassi la residenza prima della fine dell'anno non avrebbe valenza??
@carlopagliaiАй бұрын
@ sarebbe più cautelativo. Valutate bene però i vantaggi e svantaggi e sopratutto la capienza fiscale
@yuxibass306Ай бұрын
@@carlopagliai la professionista che mi segue teme che la residenza dovesse essere stabilita nell'immobile oggetto di ristrutturazione antecedentemente all'apertura della cila?! Dove posso trovare eventuali norme per capire?
@carlopagliaiАй бұрын
@@yuxibass306 in fondo al post: www.studiotecnicopagliai.it/bonus-edilizi-2025-versione-definitiva/
@danieleberghino934Ай бұрын
Ciao Carlo, hanno distrutto il settore il prossimo anno sarà un crollo del settore…chi è quel pazzo che farà lavori con quegli inventivi lì? Voglio vedere la botta che prenderà tutto il settore a fine 25
@carlopagliaiАй бұрын
Diciamo che adesso c’è una crisi di astinenza dopo l’overdose
@danieleberghino934Ай бұрын
@ siamo un paese di estremi se prima ti danno il 110% dopo ti danno il 36%. Considerando che i massimali non lo hanno aumentati il prossimo anno sarà un ecatombe. Quello che non spendono per i bonus edilizi li spenderanno con cassa integrazione e simili; ne sono sicuro!
@paolofabbroni2707Ай бұрын
Grazie Carlo intanto è un infarinata poi vediamo di approfondire 🙏🙏🙏🙏
@carlopagliaiАй бұрын
@@paolofabbroni2707 esatto, seguiamo gli sviluppi
@stefanogoldoni7245Ай бұрын
Buongiorno Carlo….ma i climatizzatori rimarranno al 50%?
@carlopagliaiАй бұрын
@@stefanogoldoni7245 dipende in che ambito e modalità
@stefanogoldoni7245Ай бұрын
@@carlopagliaiintendo il semplice splittino in abitazione privata
@carlopagliaiАй бұрын
@ se effettuato in appartamento in edilizia libera, non è manutenzione straordinaria e pertanto non è soggetto a codeste detrazioni
@TR-qw7xrАй бұрын
E anche stasera al TG5 delle 20:00, si parla e fanno vedere di "detrazione al 36% con massimale a 48.000€ su NON prime case" !??? Mah !??
@carlopagliaiАй бұрын
@@TR-qw7xr tipo la “doppia conforme” del Salva Casa 😉
@TR-qw7xrАй бұрын
@carlopagliai cioè?
@carlopagliaiАй бұрын
@@TR-qw7xr era una battuta
@TR-qw7xrАй бұрын
Si ok, ma nel senso che stanno dicendo fesserie anche su questo ?
@TR-qw7xrАй бұрын
scusi, ma si legge su articoli di questa mattina, su di versi giornali, che il Bonus ristrutturazione per le NON abitazioni Principali, sembrerebbe al 36% ma con massimale 48.000 € ? Ma sopratutto, chi ha recentemente comprato (come me) una Prima casa da ristrutturare, con l' intento di andarci a vivere il prima paossibile, ma appunto per i lavori in essere non potrebbe essere, al momento, dichiarata non abitabile (perchè si sta rifacendo Bagno, cucina, impianto idraulico) ...come fa ? Potrebbe beneficiarne (al 50%), perchè la residenza viene poi portata entro un certo "tot". Grazie se mi risponderà, ad un quesito che penso, in questo momento starà mettendo in ansia molti italiani.
@carlopagliaiАй бұрын
@@TR-qw7xr si sbagliano, la stesura della norma è chiara, consiglio lettura sul mio blog: www.studiotecnicopagliai.it/bonus-edilizi-2025-versione-definitiva/
@TR-qw7xrАй бұрын
@@carlopagliai ...e per quanto riguarda il mio quesito, ovvero tutti coloro che hanno iniziato da pochissimo un ristrutturo, o hanno comprato una Prima Casa con l' idea di trasferirvisi. Ma appunto in questi casi, ha bisogno di interventi per metterci cucine, bagni, etc... ? Sarà una situazione molto diffusa, ma sopratutto, si attinge ai bonus corposi di ristrutturazione, proprio perchè la casa deve avere importanti interventi per renderla la propria dimora. A me mi sembra follia, se non danno un chiarimento in merito. GRAZIE