Grazie a te! Questa escursione l'hanno organizzata, Sandra e Salvatore, che sono di Magno. È Salvatore che ci ha guidati lungo il sentiero non segnato, avendo attiva sul cellulare una mappa GPS. Non mi sono informato dove l'avesse presa, ma ora penso che fosse la tua, perché senza problemi siamo arrivati al guado del torrente. Traccia che poi ha abbandonato, ritrovandola alla "Cùa del Tónd" essendo noi saliti verso il sentiero 335 al Roccolo Bertaeto. Lo sconosciuto (per tutti noi) Castel Vanìl, mi è piaciuto anche nella posizione rinselvatichita in cui si trova. Però meriterebbe un po'... manutenzione. Grazie e un saluto. Eligio Corsini
@enricorossini63318 күн бұрын
...ripensando alla località "Coda del Tont" che nell'elenco degli appostamenti fissi di caccia è proprio scritta in questo modo, credo invece sia una brutta storpiatura tra italiano e dialetto bresciano. Penso che il nome dialettale del luogo sia "Cùa del Tónd" cioè "Coda del Tondo", intendendo la parta finale del tondo dell'area di caccia dell'antico roccolo. Grazie per avermelo fatto notare!
@enricorossini63318 күн бұрын
Ciao, complimenti per il video davvero ben fatto! Immagino proprio che avete seguito la traccia GPS che ho mappato nel 2013 su OpenStreetMap. Dopo il Rifugio Cascinelle il sentiero sarebbe (meglio dire era) il n. "330" che partiva da Pezzazole di Pezzaze e saliva fino al Colle di San Zeno (sentiero in manutenzione al Gruppo Alpini di Pezzaze) ma già 12 anni fa avevo fatto un po' fatica a seguirlo perchè non pulito e poco battuto. Ora dal vostro video capisco che la situazione è purtroppo pesantemente peggiorata. Evidentemente nessuno ha più fatto manutenzione ed è un sentiero che è stato lasciato perdere. Infatti nel recente nuovo catasto dei sentieri CAI il "330" è stato soppresso così come non è più presente nemmeno sulle ultime mappe Ingenia della Val Trompia. A riguardo della località con annesso capanno, "Coda del Tont" è corretta, l'ho ripresa dall’elenco degli appostamenti fissi di caccia attivi, pubblicato online dalla Regione Lombardia. Infine il guado del torrente che avete fatto non si tratta esattamente del "Torrente Morine" ma di un suo affluente senza nome. Bravi fes e al prossimo video! 😉
@elcor10008 күн бұрын
Grazie a te! Questa escursione l'hanno organizzata, Sandra e Salvatore, che sono di Magno. È Salvatore che ci ha guidati lungo il sentiero non segnato, avendo attiva sul cellulare una mappa GPS. Non mi sono informato dove l'avesse presa, ma ora penso che fosse la tua, perché senza problemi siamo arrivati al guado del torrente. Traccia che penso abbia abbandonato, ritrovandola alla "Cùa del Tónd" essendo noi saliti verso il sentiero 335 al Roccolo Bertaeto. Lo sconosciuto (per tutti noi) Castel Vanìl mi è piaciuto anche nella posizione rinselvatichita in cui si trova. Però meriterebbe un po' di manutenzione. Grazie e un saluto. Eligio Corsini
@anitaureta65448 күн бұрын
Questa volta mi sembra Eligio che è stato un percorso un pò impegnativo e impervio però le tue registrazioni sono ugualmente belle e addirittura ti sei fatto vedere !!!😂