Cent’anni di solitudine di Gabriel Garcia Marquez con Gian Luca Favetto

  Рет қаралды 11,849

Teatro Pubblico Ligure

Teatro Pubblico Ligure

Күн бұрын

Teatro Pubblico Ligure progetto SoriTeatro - SoriLegge
GABRIEL GARCIA MARQUEZ - CENT’ANNI DI SOLITUDINE
GIAN LUCA FAVETTO
Scrivere, leggere, raccontare
Cent’anni di solitudine. Un romanzo mondo. Un romanzo universo. Un classico contemporaneo in cui perdersi per ritrovarsi.
Seppure importante, la trama è del tutto secondaria rispetto allo stile e allo sguardo del racconto.

Пікірлер: 8
@vincenzochieppa689
@vincenzochieppa689 Жыл бұрын
Dopo questo libro la vita non è più la stessa. Complice, credo, la traduzione di Cicogna, si entra in un mondo magico e fantasmagorico che non ti lascia più, con personaggi (come dice Favetto) diversi ma uguali a se stessi e, in fondo, a noi stessi. Il premio Nobel alla letteratura per definizione. Unica controindicazione: dopo, la lettura del 90% degli altri libri diventa come leggere Topolino, da qui la necessità (per me, ovviamente), di riscoprire per contrasto la mia collezione adolescenziale di Tex Willer. Grazie per la passione della presentazione, forse superiore anche alla mia, e per qualche particolare (il nome Macondo, per esempio) che non conoscevo.
@RussianWatchesreviews
@RussianWatchesreviews Жыл бұрын
Da quest'estate torno periodicamente a ascoltare questo bellissimo approfondimento, grazie per averlo pubblicato
@sabrinaaurora436
@sabrinaaurora436 3 жыл бұрын
Un libro magnifico, delirante, doloroso come la vita
@haramol8458
@haramol8458 5 ай бұрын
Brividi
@luisadonati3283
@luisadonati3283 9 ай бұрын
Ho iniziato a leggere il grande Maestro quando andavo al liceo e da allora non ho smesso più!Gabo un Maestro di arte e letteratura,come racconta lui mai nessuno...
@elia3266
@elia3266 8 ай бұрын
37:21 10 anni dopo, Netflix: hold my beer! Scherzi a parte, ho trovato questo video perché ho finito di leggerlo proprio poche ore fa, e l'ho trovata un'analisi meravigliosa
@kuje89
@kuje89 Ай бұрын
Sono qui subito dopo aver finito la serie su netflix. Non conoscevo ne l opera ne il suo autore.
@albertoarmanini
@albertoarmanini Жыл бұрын
Bellissimo intervento ma con un errore colossale. La madre di Gabo doveva “vendere” e non “vedere” la casa. Credo sia un errore dovuto alla fretta con cui ha letto il primo capitolo di Vivere per raccontarla…
Gabriel Garcia Marquez - Cent'anni di solitudine - Capitolo 1 (Audiolibro)
36:16
Paolo Massini Audiolibri
Рет қаралды 49 М.
Le poesie di Rainer Maria Rilke con Gian Luca Favetto
43:22
Teatro Pubblico Ligure
Рет қаралды 7 М.
Chain Game Strong ⛓️
00:21
Anwar Jibawi
Рет қаралды 41 МЛН
小丑教训坏蛋 #小丑 #天使 #shorts
00:49
好人小丑
Рет қаралды 54 МЛН
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
Vite e Destini: BULGAKOV - Alessandro Barbero (Sarzana 2022)
1:20:39
Alessandro Barbero - La Storia siamo Noi
Рет қаралды 597 М.
Baricco - Da Tucidide al nostro modo di stare al mondo
1:29:12
Carlo Paternoster
Рет қаралды 282 М.
Francesco Cavalli Sforza - Food in human evolution
1:19:00
Punto di appoggio
Рет қаралды 19 М.
Costituzione, il dialogo tra Corrado Augias e Luciano Canfora
35:13
La7 Attualità
Рет қаралды 66 М.
Le Lezioni americane di Italo Calvino con Gian Luca Favetto
46:58
Teatro Pubblico Ligure
Рет қаралды 10 М.
Antonio Lavarello: "Apologia delle Lavatrici" - Genova ‘900 / Monografie
1:47:36
Gabriel Garcia Marquez - Cent'anni di solitudine - Capitolo 4 (Audiolibro)
44:39
Paolo Massini Audiolibri
Рет қаралды 13 М.
PAOLO NORI - LA SFIDA RUSSA: DOSTOEVSKIJ contro TUTTI
1:24:45
Macerata Racconta
Рет қаралды 29 М.
Baricco spiega Furore di John Steinbeck 2 ottobre 2017
1:33:22
bacco110951
Рет қаралды 110 М.
Chain Game Strong ⛓️
00:21
Anwar Jibawi
Рет қаралды 41 МЛН