Рет қаралды 7,543
«Ragazzi, Piazza Paradiso nasce dalla preghiera del cuore»
«Questo piccolissimo seme può ammalarsi di tre malattie: la prima è la paura», spiega l’Arcivescovo. Ma come si vince la paura? «Pregando Gesù, dicendo: “Signore, Figlio del Dio vivente abbi pietà di me”. Se noi ripetiamo tante volte questa preghiera, che si chiama la preghiera del cuore, vedremo che nel buio della paura si accende la luce che ci incoraggia. Piazza Paradiso ha bisogno di una luce».
La seconda malattia del piccolo seme, prosegue il Vescovo, è la pigrizia «del non avere voglia, del rimandare a domani, del non volersi impegnare». Anche qui la si supera con la preghiera del cuore che viene ripetuta dagli spalti: «Così ci accorgiamo che gli altri ci chiamano, vinciamo la pigrizia e Piazza Paradiso si riempie di amici».
È lo stesso Arcivescovo a proporre di trovare, nel foglio distribuito per seguire l’incontro, un puntino nero, che rimanda al piccolo seme e che è collegato a una delle 27 parole scelte come emblematiche. Puntino stampato in ciascun foglietto su una delle parole: intelletto, cammino, sapienza, consiglio, fortezza, serenità, rispetto, piccolo, saggezza, parola, umiltà, chiesa, docili, creato, scienza, gioia, amore, bene, pace, luce, unità, cuore, pietà, carità, vita, lode, dono. Così come sul foglio trova spazio anche un Qr-code che rimanda all’Appello per la Pace dell’Arcivescovo che si può sottoscrivere fino alla Domenica delle Palme...
___________________
➨ Link diretto all'articolo: www.chiesadimi...
___________________
Segui ChiesadiMilano su: www.chiesadimi...
➤ Facebook: / chiesadimilano.it
➤ Instagram: / chiesadimilano
➤ Twitter: / chiesadimilano