Рет қаралды 64
I VIAGGI NEL MONDO ANTICO
Seminario "Mito e viaggio tra parole e musica" - Lezione 3 di 3
a cura di Anna Ferrari
Esaminando in filigrana i racconti del mito, e accostandoli a quanto ci rivelano le fonti storiche ed archeologiche, è possibile farsi un’idea di come si svolgevano i viaggi reali nel mondo antico: esperienze viste il più delle volte come faticosa necessità e solo raramente come diletto turistico alla maniera moderna. Spesso anche pericolose, per la presenza di predoni sulle strade o per i rischi del mare. Il nostro “viaggio attraverso il viaggio” nel mondo antico si concluderà così sulle strade e le rotte di Greci e Romani, tra mezzi di trasporto, osti e locande, portandoci dal mito alla storia.
Anna Ferrari, studiosa di mitologia e archeologia classica, ha pubblicato numerosi saggi (tra i quali La cucina degli dèi, 2014; Il Piemonte al tempo dei Romani, 2015; Dormire, sognare. Sonno e sogni nella mitologia classica, 2021) e tre grandi dizionari (Dizionario di mitologia, 1999; Dizionario dei luoghi letterari immaginari, 2006; Dizionario dei luoghi del mito, 2011). Ha collaborato con diverse Università italiane e straniere, con la Scuola Holden di Torino e con la rivista “L’Indice”.