Salve grazie x I suggerimenti ma se volessi far crescere il mio oleandro ad alberello? Vale la stessa potatura?
@pollicionineri2 жыл бұрын
Salve Raffaella..certo una volta che ha dato la forma alla sua pianta formando un alberello...poi la potatura sarà la stessa per tenere sia contenuta la pianta si sempre giovane...mi scriva se ha altri dubbi...buona giornata
@simonemancini899310 ай бұрын
Io faccio il rinnovo totale della vegetazione ogni 2 anni, in modo che un anno emette tutta la nuova vegetazione, l'anno successivo farà una splendida fioritura. Però se si vuole mantenere sempre la chioma la potatura corretta è quella indicata.
@mob.51824 ай бұрын
ciao e grazie per il video interessante, tu parli della colla e quindi di proteggersi con i guanti ma spesso sento parlare anche che l'oleandro sia velenoso per noi o gli animali domestici... in che forma? grazie...
@pollicionineri4 ай бұрын
@@mob.5182 è il latte della pianta che potrebbe essere velenoso se ingeriti in elevate quantità ma al momento non mi è mai capitato di sentire un avvelenamento del genere
@enricomattiaccio7144 Жыл бұрын
Ciao, complimenti per il video, vorrei sapere se è vero che non è consigliabile usare le potature dell'oleandro per il camino perché è tossico. Grazie
@pollicionineri Жыл бұрын
È diciamo tossico il liquido che ce dentro ai rami che quando poti la pianta esce dal ramo è di colore bianco come il latte e se ti va sulla pelle diventa come appiccicoso...quello non va bene se ingerito ma in certe quantità per bruciarlo devi cmq aspettare che si secchi e quindi perda tutti i liquidi ma sinceramente non so dirti se bruciando sia tossico per noi
@alfioalexmessina7490 Жыл бұрын
Ti hanno detto una cosa verissima. Si tratta di una pianta tossica. Non va assolutamente ingerito nulla che provenga dall'oleandro. Non usare la legna per bruciarla, i fumi sarebbero pericolosi per chi li respira. Ho diverse piante di Oleandro, molto belle, ma bisogna stare attenti.
@andrea151872 жыл бұрын
Complimenti ottimo video. Una domanda. Ho degli oleandri piantati dal vaso che sono alti circa 2mt. Vorrei cercare di farli crescere sia in altezza che infoltirli parecchio. Come mi consigli di procedere?
@pollicionineri2 жыл бұрын
Ciao Andrea non ho capito bene se li hai dentro dei vasi o dwi vasi li hai piantati nel terreno...fammi sapere prima questo poi ti spiego come lavorarli
@andrea151872 жыл бұрын
@@pollicionineri li ho piantati nel terreno quest'anno. Prima erano nei vasi. Grazie mille
@pollicionineri2 жыл бұрын
@@andrea15187 allora adesso in questa stagione puoi fare non molto se non aiutarli con un buon concime liquido ricco di sostanze nutritive e magari anche microelementi...poi anno nuovo finito l'inverno puoi introdure sostanza organica nel terreno per renderlo piu fertile...li puoi potare ringiovanendoli ovvero togliendo qualche ramo vecchio e facendo crescere i rami giovani dalla base andando a ringiovanire la pianta dai una bella concimata con concime granulare e per tutta la primavera quando cmq la pianta spinge in vegetazione li aiuti con un concime liquido diluito in acqua almeno ogni 15 gg...in che terreno li hai piantati? Cioe nel senso è terra buona o sabbione o argilla?
@pollicionineri2 жыл бұрын
@@andrea15187 di concime liquidi ce ne sono moltissimi ma non tutti sono decenti io mi trovo bene con il one 1che è ricco di microelementi..tu ne usi qualcuno se si quale?
@andrea151872 жыл бұрын
Il terreno è tendenzialmente pesante tipo argilloso. A livello di concimazione per ora non ho messo nulla. Di solito mi limito a stallatico
@lauramartari1394 ай бұрын
Ciao Sono sempre Laura Vorrei farti un'altra domanda con che cosa affili i tuoi utensili da giardino Io ho una sorta di pietra tu cosa usi?
@pollicionineri4 ай бұрын
@@lauramartari139 dipende da cosa devi affilare...cmq le forbici da potatre e da siepe le affilo anche io con un pietra apposita...mentre la lama del tagliaerba con un flessibile
@lauramartari1394 ай бұрын
@@pollicionineri perfetto grazie, io sono di cardano al campo
@lauraromaggioli98492 жыл бұрын
Ciao Andrea io ho un oleandro in un grosso vaso in balcone, l'ho trovato qui quando mi sono trasferita, sono tutti rami vecchi, di giovani ce n'è solo uno, quindi devo potare tutto lasciando l'unico giovane? Grazie
@pollicionineri2 жыл бұрын
Ciao Laura, allora per prima cosa pensa anche a rinvasarlo prima o poi in maniera da dare piu spazio alle radici e alla pianta di sviluppare magari quest9 lavoro lo puoi fare in settembre con temperature diverse o a primavera...sicuramente ti svilupperà poco in questo periodo perche il vaso sara pieno di radici...poi per la potatura lo devi ringiovanire taglia qualche ramo alla base (non toglierli tutti ) e fai crescere i nuovi rami dal basso così potrai ringiovanire la pianta e tenerla in forma...se hai altre domande scrivimi pure buona giornata
@lauraromaggioli98492 жыл бұрын
@@pollicionineri grazie mille per avermi risposto, io questo oleandro l'ho trovato già qui quando mi sono trasferita, è vecchio e poco sviluppato, ma cmq bello, alla base ha due rami principali e in uno di questi ne nascono altri, belli anziani anche loro e a tempo consigliato dovranno essere portati oltre che a rinvasare, ma i rami vecchi ne hanno tanti giovani, molto giovani anche, che posso fare? Grazie
@pollicionineri2 жыл бұрын
@@lauraromaggioli9849 scrivimi una mail a pollicionineri@gmail.com mi mandi due foto perché così non riesco a capire bene...almeno posso aiutarti...grazie buona giornata
@lauraromaggioli98492 жыл бұрын
@@pollicionineri certo, lo stavo pensando anche io grazie
@lauraromaggioli98492 жыл бұрын
@@pollicionineri buongiorno Andrea, scusa ma non riesco ad inviarti la foto dell'oleandro, ho la tua email ma non riesco, spero arrivi mio figlio ad aiutarmi 👍
@MarcellaPuggioni2 ай бұрын
GRAZIE! per cortesia dalle parti che ha potato si possono ottenere delle talee? Grazie
@pollicionineri2 ай бұрын
@@MarcellaPuggioni si lo puoi fare sarebbe meglio farle a inizio estate le talee di questa pianta ma puo provare
@MarcellaPuggioni2 ай бұрын
@pollicionineri proverò e le farò sapere. Grazie...solo per la sua risposta, significa che ha interesse che le persone ottengano benefici dai duri consigli, merita la mia iscrizione. Dunque...procedo@ buona giornata
@cassiavieira27746 ай бұрын
Ciao. Il mio é diventato secco secco 🥹 come faccio per fare riprenderlo? Aiutami 😭😭
@Mattia58ful2 жыл бұрын
Invece una domanda, diversa dal video proposto. Come potrei rimuovere un oleandro? Vorrei risanificare l’area e piantare altre cose
@pollicionineri2 жыл бұрын
Ciao Mattia allora se lo devi togliere e salvarlo serve per forza fare la zolla della pianta quindi devi scavare un pochino più largo e garantirgli una zolla adeguata e dopo che lo pianti servirebbe un concime liquido per aiutarlo meglio se hai del radicamye...se lo devi eliminare del tutto lo tagli basso nei rami e poi con il badile lo scavi tutto e lo elimini...fammi sapere se hai bisogno di altro buona giornata
@alfialeonardi47612 жыл бұрын
Grazie per i consigli. Io ho degli oleandri ad alberello in vaso con una forma a sfera, alti 160 cm circa, come devo regolarmi con la potatura?
@pollicionineri2 жыл бұрын
Alfia buon giorno, allora la potatura è piu o meno la stessa devi cmq mantenere la forma ad alberello andando a ringiovanire la pianta anno dopo anno in maniera da avere sempre una pianta fiorita, devo sapere che l'oleandro fiorisce sui rami dell'anno quindi devi eliminare i rami che hanno gia fiorito e mantenere quelli nuovi che poi andranno a fiorire avendo sempre un a fioritura nuova tutti gli anni
@alfialeonardi47612 жыл бұрын
@@pollicionineri grazie per la risposta. In effetti li ho sempre potati tipo siepe ma solo quest’anno sono fioriti pochissimo. Può aver influito il caldo torrido di questa estate, considerando che sono in vasi in terrazzo sotto il sole tutto il giorno? Cercherò comunque di seguire i tuoi consigli, posso farlo adesso che vedo meglio quali rami sono fioriti? Abito in Sicilia (200-300 m sul lm). E i rami che non hanno portato fiori lo faranno l’anno prossimo?
@pollicionineri2 жыл бұрын
@@alfialeonardi4761 nel caso lo puoi fare anche adesso non succede nulla oppure in febbraio...i rami che hanno fiorito e sono piu legnosi li puoi accorciare sul legno così emanano altri rami nuovi quelli freschi giovani e li riconosci perxhe sono di un verde più acceso li tieni che poi anno nuovo andranno a fioritura
@alfialeonardi47612 жыл бұрын
@@pollicionineri grazie di cuore
@letiziaolivero7930 Жыл бұрын
Si può infittire tramite potatura mirata per usarlo come siepe schermante? O è meglio di no per evitare la comparsa di malattie dovute alla difficoltà di arieggiamento centrale?
@pollicionineri Жыл бұрын
Si puo fare tranquillamente,nel giusto periodo potandolo per far formare una siepe ma anche stando attenti alla fioritura se la su vuole....probabilmente le malattie verrebbero fuori lo stesso che poi l'oleandro è attaccato da afidi e si controllano tranquillamente
@riccardasalmistraro1466 Жыл бұрын
Cercavo un video per meglio comprendere quando iniziare a togliere tutti i semi sulle punte, perché ho sempre paura di anticipare troppo, per esempio ora è fine agosto ed è talmente pieno che i rami toccano terra...ho un oleandro molto molto grande, circa il doppio di quello che hai mostrato nel video, me la cavo discretamente sia con potature che con cura e pulizia ordinaria, ecco chiedevo appunto se c'è un momento preciso o se posso pulire le punte quando voglio visto che non sono interessata a conservare i semi. Grazie in anticipo per la risposta
@pollicionineri Жыл бұрын
Le puoi togliere quando vuoi se non ti interessano i semi
@HenryFrankGarden10 ай бұрын
Scusa non mi torna affatto che sui rami già fioriti l'oleandro nn fiorisca più (4:28)
@pollicionineri10 ай бұрын
Certo che fiorisce solo che se devi potare la pianta svecchiandola i rami gia fioriti li puoi potare con tagli di ritorno su dei rami nuovi ancora senza fioritura in maniera da dare una forma alla pianta e tenerla sempre in salute
@mariaferraro64162 жыл бұрын
Ciao, ho una domanda: ho potato il mio oleandro un paio di mesi fa, ma non sono sicura se ho fatto bene..... ti invio foto. Il mio dubbio è se dovevo/devo potare o lasciare le diramazioni... aggiungo foto. Grazie mille (A quanto pare nn si può aggiungere la foto). Devo tagliare la base del ramo che ha formato due o tre rametti secondari o lasciare la base dei rametti?
@pollicionineri2 жыл бұрын
Ciao scrivimi su messanger e li mi mandi le foto che almeno capisco di piu e ti aiuto
@stellab78042 жыл бұрын
Ciao nel giardino ho un oleandro in terra, per esigenza l^ho spostato di qualche metro non so se gli altri anni e^ rfiorito perché non c'ero, comunque ha tutte le fogli con contorno marrone e la stessa foglia è grigia, cosa posso fare ? Grazie mille buon lavoro
@pollicionineri2 жыл бұрын
@@stellab7804 ma la foglia cosi te la fatta dopo che lo hai spostato di posizione?quando lo hai spostato?in che periodo? Lo hai potato dopo averlo spostato o lo hai lasciato xosi com'era?
@stellab78042 жыл бұрын
@@pollicionineri ciao, grazie per avermi risposto, ho aspettato ritorno ritorno mia figlia per scrivere perché non sono pratica. lo abbiamo spostato ad inizio di aprile, le foglie erano già malandate, i bordi aveva già il bordo secco. Non l'ho potato subito, ma solo pochi giorni fa. Sono usciti dei piccoli germogli ma molti di questi hanno già la punta secca. Cosa mi consigli di fare? Grazie ancora
@pollicionineri2 жыл бұрын
@@stellab7804 allora se i germogli che escono si seccano non è un bel segno...devi provare a potare la pianta in maniera abbastanza decisa e tagliare sui rami dove ci sono i germogli secchi appena piu in basso e vedere se il ramo è ancora verde all'interno o se inizia a diventare marrone(cioe si sta seccando)..nel caso sia cosi prova a eliminare quei rami secchi tagliandoli alla base e fai crescere i germogli nuovi da sotto in maniera da ringiovanire la pianta...dai del concime meglio se liquido in maniera da aiutare la pianta e vedi un po come si conporta...l'oleandro è una pianta abbastanza resistente...sicuramente ha patito un po lo spostamento fatto in aprile..in un periodo non proprio consono e ricordati sempre xhe se sposti una pianta la devi potare e poi aiutare con dei concimi liquidi o meglio ancora con radicanti...dai acqua senza esagerare per jon creare dei ristagni idrici e fammi sapere come va o se hai altri dubbi...buona giornata
@rosariopaterno4127 Жыл бұрын
Ciao. Io ho un albero du oleandro e non so come portarlo. Mi puoi aiutare.?
@pollicionineri Жыл бұрын
Mantieni la forma ad alberello...ringiovanisci sempre la pianta togliendo un pò di rami vecchi in funzione di quelli giovani e freschi e poi lo poti come un oleandro normale segui ciò che ti dico nel video per potare la pianta...fai dei tagli di ritorno per accorciare la pianta in altezza in maniera da avere sempre un'altezza decente per poterlo potare, elimina il secco e i rami rovinati...lascia crescere i rami nuovi che andranno a fioritura l'anno prossimo e dai una forma bilanciata alla pianta
@rosariopaterno4127 Жыл бұрын
@@pollicionineri grazie mille. Quello che non riesco a capire è quando si dice i rami che non fioriscono piu. Ma il ramo non è sempre il vecchio che si allunga?. Bo dovrei fare un corso 😭. Oppure ti mando um video del mio alberello. Che ne dici?
@pollicionineri Жыл бұрын
@@rosariopaterno4127 mandami o foto o video via e-mail a pollicionineri@gmail.com con anche il tuo numero di telefono che per messaggio faccio molto prima cosi ci sentiamo e ti aiuto
@giuly8324 Жыл бұрын
Qual è il periodo giusto per portarlo
@pollicionineri Жыл бұрын
Io li faccio possibilmente a fine inverno finite il freddo verso cmq febbraio
@filippobonamici4066 Жыл бұрын
Che consiglio daresti se l'oleandro non viene potato da tanti anni? Io ho asportato quasi tutta la pianta fino a terra, tagliando anche i rami più grossi lasciandoli 20 cm da terra. Ho fatto male?
@pollicionineri Жыл бұрын
Ciao Filippo allora io di solito cerco sempre di svecchiare la pianta anno per anno...se è da tanto tempo che non la poti io toglierei una buona parte dei rami vecchi ovvero quelli piu grossi con una colorazione sul grigio, i rami rovinati o rotti e quelli malati se ci sono, asportandoli fino a terra per permettere alla pianta di spingere fuori rami nuovi e freschi dalla base, qualche altro ramo lo lascio per mantenere la struttura della pianta e nel caso l'anno succesivo lo tolgo, i rami vecchi che lasci li puoi tagliare all'altezza che vuoi per mantenere la struttura della pianta oppure li puoi tagliare con un taglio di ritorno in corrispondenza di un altro ramo più giovane permettendo cosi alla linfa di scorrere sul ramo in funzione di quello che hai lasciato, poi togliere tutti i rami che hanno gia fiorito e lascerei i rami freschi e giovani che la pianta ha gia su quelli tutti verdi....tagliare tutto l'oleandro 20 cm da terra non è il massimo soprarttutto adesso che ancora fa le gelate, questa pianta è molto rustica e resistente io vedo soprattutto nei viali pubblici che li tagliano cosi poi la pianta si riprende anche se non è molto in forma perche potrebbero causarsi dei problemi o malattie...poi dipende sempre da come ci stai dietro tu se aiuti la pianta con delle concimazioni con acqua e tutto quello che serve...diciamo che tagliare a terra non è il massimo della potatura da fare in questo periodo...poi vedi tu come si comporta la pianta in questi mesi e dalle una mano con del concime magari organico in questo periodo e poi liquido con la ripresa della primavera
@filippobonamici4066 Жыл бұрын
@@pollicionineri grazie mille davvero. La pianta si trova in una zona di mare, di solito gelate e difficile averne, però sono d'accordo con quello che dici. Purtroppo gli oleandri in questione non avevano butti nuovi, perché erano parecchio grossi e goffi. Forse ho un po' esagerato per inesperienza ma spero di non aver sciupato le piante!
@pollicionineri Жыл бұрын
@@filippobonamici4066 se tutto va bene cerca di mantenerli anno per anno e vedrai che non avrai grossi problemi
@filippobonamici4066 Жыл бұрын
@@pollicionineri grazie mille!
@pollicionineri Жыл бұрын
@@filippobonamici4066 figurati quando hai bisogno scrivimi pure io no problemi ad aiutarti
@lauramartari1394 ай бұрын
Ciao Ho seguito il tuo video per la potatura dell'oleandro e mi è piaciuto moltissimo mi chiamo Laura Ho 59 anni e dato che vivo da sola mi occupo personalmente del giardino di casa della potatura degli alberi da frutta della potatura degli Oleandri e anche dell'orto ti voglio chiedere un consiglio magari mi puoi aiutare Quest'anno ho raccolto tantissime pesche ma più di metà erano all'interno nere e avevano il vermetto cosa posso fare per proteggere le piante e proteggere i frutti senza usare prodotti troppo aggressivi ma senza neanche buttare tutto il raccolto Io sono una persona abbastanza salutista nel mio piccolo giardino o i fichi che sto raccogliendo e gustando adesso e tutti gli anni mi danno tante soddisfazioni i kiwi che mi fanno una produzione che mi permette di mangiare frutta tutto l'inverno poi ho una pianta di ciliegie e una di albicocche che quest'anno per causa della stagione penso che sei andata male e in un'altra parte ho due piante di pesche una bianca e una gialla quelle pelose per intenderci non le pesche noci quest'anno queste pesche Erano attaccate da qualcosa che faceva il verme all'interno in direzione del nocciolo Cosa posso utilizzare per le piante da frutta perché non vengano attaccate? Ti ringrazio per il tuo consiglio mi piace molto come spieghi
@pollicionineri4 ай бұрын
@@lauramartari139 potresti usare le trappole con i ferormoni per catturare il maschio ancora quando sono farfalle evitando cosi che si accoppi con la femmina e xhe facciano le uova e quindi i vermetti
@federicoserri3662 жыл бұрын
Ciao i miei sono piccoli, pero quando piove mi rimangono tutti molto piegati e anche se li ho legati ad un palo di metallo, si piegano. Mi date un consiglio per fare in modo che restino diritti?? Aiutatemi scrivetemi grazie
@pollicionineri2 жыл бұрын
Ciao Federico,si si piegano perche ancora i rami sono piccoli e deboli e la parte apicale pesa molto di piu del singolo ramo...allora o aspetti che si irrobustiscono...oppure puoi mettere dell canne di legno da piantare nel terreno e legare i rami ad uno a uno per farli stare dritti fino a quando ne avranno bisogno
@federicoserri3662 жыл бұрын
@@pollicionineri grazie mille sei stato gentilissimo😉
@pollicionineri2 жыл бұрын
@@federicoserri366 ma figurati scrivi quando vuoi
@lilianstircu61602 жыл бұрын
Quanto costa un 1ora di lavoro per potatura
@pollicionineri2 жыл бұрын
Ciao, il costo di un lavoro di potatura dipende molto dal tipo di potatura da fare, se sono lavori di potatura siepi o piante almeno dove abito io si aggira attorno ai 25/30€ mentre se la potatura prevede un lavoro in altura e quindi con piattaforma il prezzi sono molto più alti
@almamuraglia98522 жыл бұрын
Perché i miei ora che fiorisconoo. Fano tante foglie gialle grazie i
@pollicionineri2 жыл бұрын
Ciao Alma...le foglie gialle posso essere sintomo di bisogno d'acqua ma anche di mancanza di sostanze nutritive visto che adesso emette i fiori e ha bisogno di più energia per farlo....quanta acqua dai alla tua pianta e quando hai dato.concime l'ultima volta?
@almamuraglia98522 жыл бұрын
@@pollicionineri concime mai forse in questo periodo è stato troppo caldo allora lo sbaglio è mio ti ringrazio ciaoo dal trentino
@alessandrabisighini7 ай бұрын
I miei oleandri sono stati potato come se fossero il bosso. Risultato: muro verde impenetrabile di oltre tre metri senza nemmeno un fiore😢
@pollicionineri7 ай бұрын
Certo che non avrai un fiore... ma questo lavoro te lo ha fatto un giardiniere?
@serenomagna6552 жыл бұрын
Bel video , ma riprese da troppo lontano... difficil (almeno per me ) capire
@pollicionineri2 жыл бұрын
Cerco di fare il.possibile purtroppo mi arrangio da solo e sono anche io alle prime armi per i video...cmq se hai qualche dubbio chiedimi pure che ti rispondo e ti aiuto volentieri
@A3you Жыл бұрын
la sua linfa irrita pelle e occhi. Se ingerito o ciucciato può dare effetti sistemici (come problemi gastrointestinali, cardiaci, ipotermia) anche gravi. Mi chiedevo come trattare il potato abbondante. Di solito gli do fuoco ma ho saputo che non si fa, essendo i suoi fumi tossici. Posso macinare bene il verde e buttarlo nella compostiera ma i rami? I migliori li tagliavo, seccavo e usavo per accendere il camino, ma consigliano di non farlo.
@pollicionineri Жыл бұрын
Io li porto in discarica del verde
@DieBrunisSpekulationen Жыл бұрын
Non è che si vede un gran che. Non si capisce, per esempio, dove vanno accorciati i rami già fioriti
@pollicionineri Жыл бұрын
Buongiorno purtroppo faccio del mio meglio facendo i video da solo cercando sempre di spiegare al meglio e far vedere il più possibile ciò che spiego ma non è sempre facile, purtroppo non posso permettermi di pagare una persona che mi faccia i video, quindi faccio del mio meglio ma posso aiutarti lo stesso, i rami che hanno gia fiorito puoi eliminarli con un taglio di ritorno in corrispondenza di un ramo ancora non ha ancora fiorito, quindi tagliando subito dopo il ramo nuovo andando verso l'alto della pianta, oppure se vuoi accorciare un ramo alto che ha gia fiorito puoi fare un taglio piu o meno drastico all'altezza che vuoi portare il tuo ramo, fai sempre un taglio in diagonale cosi la rugiada cade verso il basso e non giacchia ila ferita fatta con la potatura, da dove poi tagli ripartiranno le gemme e faranno altri tre rami nuovi.... spero di essermi spiegato...poi se hai bisogno di qualsiasi cosa puoi scrivermi quando vuoi
@DieBrunisSpekulationen Жыл бұрын
@@pollicionineri grazie, mi e molto più chiaro adesso. Solo una cosa: il ramo alto già fiorito che voglio accorciare, tu dici di tagliarlo all'altezza che desidero, senza nessun altra regola da rispettare, taglio e basta?
@pollicionineri Жыл бұрын
@@DieBrunisSpekulationen se ci fai caso sul ramo gia di due anni di colore grigino quindi non verde troverai delle linee o nodi sui quali in precedenza vi erano delle foglie,...negli oleandri se vedi le foglie sono a gruppi di tre che partono dalla stessa linea li troverai le gemme da cui ripartiranno i nuovi rami quindi tu devi tagliare appena sopra queste gemme in obliquo...più tagli a basso e più darai vigore alla pianta...quel ramo lo puoi tagliare all'altezza che vuoi e dai li ripartiranno tre rami che non quest'anno ma anno prossimo fioriranno quindi quando tagli devi tenere conto dell'altezza a cui vuoi far arrivare la tua pianta poi in futuro....
@DieBrunisSpekulationen Жыл бұрын
@@pollicionineri mille e più mille grazie!!! È super chiaro ed ho subito guardato le piante, che hanno poche foglie in basso (gialle per lo più) e sopra i rami che hanno fiorito l'anno scorso. Vorrei accorciarle per farle riprendere, col fogliame, da un po' più in basso: adesso sono alte un due metri circa. Sei gentilissimo e molto, molto chiaro nell'esposizione... ancora grazie! PS: iscritto (volentieri) e pollicione all'insù
@pollicionineri Жыл бұрын
@@DieBrunisSpekulationen quando hai bisogno di qualcosa scrivi pure
@paolastangalini38762 жыл бұрын
Ma le forbici Le cesoie, si affilano
@pollicionineri2 жыл бұрын
Certo ogni qual volta perde il filo del taglio...esistono affilatori molto semplici della stoker marca da giardinaggio
@paulkoln59612 жыл бұрын
Scusate se volessi innestare su l'oleandro cosa potrei innestare ?
@pollicionineri2 жыл бұрын
Buongiorno Paul....premetto che non sono molto pronto sugli innesti però se posso aiutarti ho un amico che li fa solo tra oleandri di colore diverso per ottenere due varietà di colore dalla stessa pianta..non so con quale altro tipo di pianta si possano innestate gli oleandri ma per toglierti un dubbio non ti rimane che fare una prova....buona giornata