Ciao Luca,bravissimo e complimenti per questo video molto interessante ed istruttivo! Hai fatto un'ottima lezione di tecnica bonsaistica molto chiara e di un ottimo livello. Sono d'accordo con te sulla lavorazione di piante da vivaio,anche perché c'è molta più soddisfazione crescere e lavorare pian piano una pianta anziché comprarla già impostata. Grazie mille come sempre!👏👏👏👏
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Si Roberto la penso così, ha veramente qualcosa di diverso. Certamente si può prendere anche un prodotto già pronto o quasi, ma vuoi mettere la differenza? Ciao e grazie a te!😀
@claudiocrevoli77102 ай бұрын
Ciao Luca interessanti i tuoi video, spiegati con molta chiarezza. E' bello certamente partire da materiale da far crescere dipende sempre se sei giovane, perché se ti trovi ad avere una certa età sarà difficile vedere il tuo bonsai finito.
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Ciao Claudio, allora si prende un prebonsai e nel giro di due tre anni c'è già qualcosa di passabile! Le piantine le lasciamo ai ventenni😂😀, grazie e un saluto!
@ludwigsottrovisch8487Ай бұрын
Video interessante , è giusto spendere quello che la pianta vale anche sè non è sempre facile .
@maxrusso3210Ай бұрын
Bravissimo. Ti seguo sempre. Concordo sul tuo modo di fare bonsai partendo da zero da roba da vivaio. Per me che sono ignorante neofita è oro colato.
@lucaperilli_botanicsoulАй бұрын
Ciao Max, è un buon modo per imparare e negli anni conoscere l'essenza e le tecniche applicate senza inizialmente svenarsi...grazie a te!
@DanieleBertocchi-f8i2 ай бұрын
Ciao Luca, sono d'accordo con te ,anche a me piace partire da zero con le piante solo che qui da me non ci sono nei vivai delle piante con piedi belli grossi . Allora da alcuni anni ho cominciato a fare margotte nel mio giardino con rami grossi e adesso piano piano li sto lavorando, ciao Luca speriamo bene.👋👋👋
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Ciao Daniele, è lo spirito giusto e vedrai che pian piano avrai delle belle soddisfazioni!
@fabiomarchetti87832 ай бұрын
Ciao Luca. Ci stai facendo scuola con questi ottimi messaggi, sempre di più. Te lo dico sempre. Quasi quasi mi fai pensare ad un Alberto Angela dei bonsai! 😊Istruttivo! Grazie!!
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Alberto Angela😂, Grazie fabio troppo buono!
@romeomix2 ай бұрын
molto interessante ! tanti per cominciare a divertirsi partono da piante da vivaio per fare scuola senza aver paura di rovinare piante costose!
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Ciao Romeo, è un buon metodo proprio per fare palestra e poi spostarsi su materiali di pregio!
@stefanobernini982 ай бұрын
Concordo con il senso del tuo messaggio, a me piace molto partire da seme per vedere la vita che sboccia ed aiutarla a raggiungere la sua naturale bellezza. Nessuna essenza è insignificante e poi una via non ne esclude altre. Partire da zero è bello farlo per me perché il risultato che si ottiene non è il fine ma il mezzo per costruire la propria felicità. Fino a che siamo in vita curiamo le nostre piante ed invecchiamo con loro. Cosa c'è di più bello?
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Ciao Stefano, si la penso anch'io così. E dopo qualche anno ti rendi conto che sono nate per tuo merito ed è veramente molto affascinante! un saluto
@marcomerello47512 ай бұрын
Ciao complimenti per tuoi vodeo, un info i tagli dei rami più grandi nelle conifere li fai a filo o lasci un moncone? Se lo lasci qunto lasci in mm? Grazie
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Ciao Marco, dipende. Sui pini lascio sempre un moncone anche di qualche cm che poi si fiammeggia e rifinisce come jin. Sui ginepri se belli lascio i rami che poi diventeranno jin anche sui 10-15 cm se belli, altrimenti a zero se molto dritti e pasta cicatrizzante
@lorisrossi73112 ай бұрын
Ciao Luca, come sempre spiegazioni semplici ma utilissime 👍🏼👍🏼 Ho una quercia( non da vivaio😜😜) a cui devo cambiare impostazione Mi consigli di impostarla adesso o aspettare inizio primavera? Mi sa che devo anche fare un rinvaso, è tantissimo che è nel vaso di coltivazione
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Ciao Loris, se l'impostazione non è molto invasiva puoi farla subito e a primavera un bel rinvaso. Così distanzi i due interventi di qualche mese
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
vediamola poi sta quercia!
@lorisrossi73112 ай бұрын
Ti invio le foto
@claudioantoniofocarete6442 ай бұрын
Salve che pianta mi consiglia per iniziare....non voglio scoraggiarmi
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Direi che per iniziare un ginepro da vivaio è una buona scelta. Perdona molto gli errori dei principianti. Ti rispondo qui anche per l'altro messaggio. Bene anche un cipresso o conifera a buon mercato per provare a filare e dare una prima impostazione. A primavera poi un rinvaso per cominciare a familiarizzare con questa tecnica. Scrivimi pire poi se hai altre curiosità, ciao!
@claudioantoniofocarete6442 ай бұрын
@lucaperilli_botanicsoul grazie mille Luca non appena vado in vivaio prendo un ginepro voglio davvero iniziare quest'arte e grazie ai tuoi video spero di imparare molto 😊😊
@podcastdiario2 ай бұрын
Chapeau... quanto costa un materiale così più o meno?
@lucaperilli_botanicsoul2 ай бұрын
Ciao, guarda dipende da cosa intendi. Diciamo che da lavorare completamente provenienza vivaio e non una varietà pregiata con 80-100 euro si porta via. Poi una volta lavorato tutto cambia, soprattutto se di varietà pregiata tipo itoigawa e i prezzi salgono di molto. Ciao!