La questione di non fare rete in Italia è purtroppo cosa di sempre, non lo fanno le aziende, non lo fa l'uomo comune figuriamoci se possiamo pretenderlo dalla lasse politica che purtroppo non agevola neanche questi meccanismi. Grazie per questo altro interessantissimo contenuto e per aver parlato del concetto che c'è dietro il pensiero di Tamburi, sperando che se ne possa prendere più spunto.
@agrodrone2022Ай бұрын
Sarebbe interessante un video sulla storia delle privatizzazioni italiane. Ps: Video top come sempre
@evander1978Ай бұрын
@@agrodrone2022 Interessante lo è, ed i documenti e le testimonianze non mancano. Ovviamente consiglio un antidepressivo..
@ideeincercadautoreАй бұрын
nessuno è riuscito ad unire i punti di una delle pagine piu oscure dell'italia... dove diversi "eventi" hanno spinto alla deindustrializzazione.... eppure i testimoni/autori di ciò sono ancora "vivi" e nessun giornalista ha il coraggio di fare le domande giuste alle persone che hanno fatto ciò....
@mauroclerici5083Ай бұрын
Sentirlo parlare di sistema italia e delle piccole e medie imprese mi ha fatto emozionare. Italiano vero e gran visionario. Non lo conoscevo. Bravissimi starting finance 👏👏👏👏👏
@sanchezquevedo4642Ай бұрын
quest''uomo è l'italiano vero che con Prodi ha aiutato a svendere l'italia attuando le privatizzazioni..
@koortoАй бұрын
In breve, Giovanni Tamburi è fondatore di Tamburi Investment Partners, che tra il 2014 e il 2024 ha avuto un rendimento annuo medio del 16%, superando Warren Buffett. La sua strategia si concentra sulle piccole e medie imprese italiane, investendo direttamente in aziende locali con un approccio di lungo periodo. Secondo lui, è importante sostenere le imprese italiane sottocapitalizzate, promuovendo la collaborazione tra aziende, aumentando gli stipendi dei dipendenti e indirizzando i risparmi domestici verso investimenti locali invece che esteri. Il suo modello prevede investimenti di minoranza non invasivi, con l'obiettivo di supportare la crescita e la competitività del tessuto imprenditoriale italiano.
@pagalliamircoАй бұрын
Non credo sia utile tirare in mezzo Warren buffet su un periodo breve di 10 anni. In ogni caso un ottima intervista e un personaggio che è prezioso per il nostro paese
@chris26742Ай бұрын
Ma se quest'anno ha perso quasi l'undici per cento mentre l'azionario globale ha guadagnato il 30. Mah...
@stefanodadamo6809Ай бұрын
A metà strada fra i giganti della finanza che si pappano le aziende per poi intascare gli utili e licenziare i lavoratori e il microcredito ai poveri di quello che adesso guida il governo in Bangladesh: il... mediocredito.
@ikki9001Ай бұрын
Tra l'altro, praticamente è il video di Ascani: stesse cose, ma con la differenza che a differenza di quest'ultimo, hanno fatto un video non lineare, per non farti skippare il video. Pessima intervista fatta così. Quando le visualizzazioni contano più del contenuto.
@torronis.r.l752Ай бұрын
@@chris26742lui non fa merge su aziende quotate
@MauroPepe-MentalCoachАй бұрын
Video Pazzesco che apre la mente. Grazie di cuore! Nella mia piccola esperienza nelle aziende (come consulente e formatore) vedo che spesso anche aziende con una buona liquidità crescono meno di quanto potrebbero perché non presentano processi e procedure strutturate bene e soprattutto raramente ho trovato un progetto formativo adeguato allo sviluppo delle soft skills (gestione ottimale delle emozioni, gestione dei conflitti, guida con vision chiara, comunicazione persuasiva, guida dei gruppi, leadership, carisma, ecc...) per i dipendenti e i manager. A mio modestissimo parere in Italia mancano Manager che presentano soft skills davvero di alto livello.
@giacomodevincenzi7327Ай бұрын
Grazie ragazzi di starting finance perché mi avete fatto scoprire una figura nuova e autorevole nel mondo della finanza, soprattutto Italiana. Sentire un ex professore che ammette gli errori generazionali precedenti, dicendo che i giovani di adesso sono più accorti, nutre di speranza e comunica umiltà. Marchetta o non marchetta avete riportato i dati e la vita di quest'uomo e questa è informazione a mio avviso.
@StartingFinanceАй бұрын
Ci fa piacere Giacomo!
@luigicostantino716Ай бұрын
Intervista splendida
@programmasocrateАй бұрын
Non mancano i soldi in azienda. Ho visto con i miei occhi liquidità disponibili da milioni di euro e vado in tante aziende. Manca la volontà di innovare e cambiare, oltre a una gestione padre-padrone degli anni '20. Paradigmi molto difficili da scardinare.
@michelebortoli4391Ай бұрын
Infatti.. tante aziende fatturano e anche bene.. il problema è proprio la mentalità italiana.. del comprarsi la macchina "figa" da 200k perché fa "immagine" piuttosto che reinvestire quei soldi nell'azienda al fine di renderla più produttiva e in futuro fare utili migliori, o magari di alzare le buste paga in modo da essere più attrattivi.. (un'esempio? Luxottica) il problema è che imprenditori come Del vecchio, Olivetti (che valorizzava produzione e operai) si possono contare sulle dita di una mano.. l'italiano medio, l'imprenditore medio ragiona nello stile "meglio un uovo oggi che una gallina domani" non c'è da meravigliarsi se la nostra classe politica sia esattamente lo specchio di questa mentalità limitata e limitante.. Detto più terra terra.. puoi avere tutte le idee che vuoi ma se poi ti confronti con queste dinamiche, campa cavallo..
@robertotoselli3281Ай бұрын
Il problema è lo Stato. Il principale nemico delle imprese. Ovviamente lo Stato vince sempre quindi che cosa deve fare un imprenditore? Ad una azienda che sostituisce le coperture degli immobili (tetti) che ha terminato un cantiere con un settimana di anticipo rispetto ai tempi previsti e dichiarati alla richiesta dei vari permessi amministrativi.e.stata comminata una multa da 4500€. Questa si chiama guerra all'efficienza. E questo è solo un esempio. Incredibile ma reale
@evander1978Ай бұрын
@@robertotoselli3281 Certo, il problema è lo stato, in cui lavorano alieni immagino...
@tripleh98marcoАй бұрын
Verissimo
@gabrielegiustizieri1564Ай бұрын
@@robertotoselli3281 ma come lo stato vince sempre se sta sempre in deficit perfavore
@robertocasciano4598Ай бұрын
Che personaggio di grande spessore complimenti per l'intervista❤
@giuseppeciuffreda2701Ай бұрын
Un uomo in gamba questo tamburi. Ne servirebbero di più come lui in italia, magari con un buon supporto politico, per risollevare questo paese e soprattutto frenare la fuga di cervelli dall'italia. Grazie edoardo per questo bel contributo e grazie al dr tamburi di esistere, fulgido esempio di intelligenza e cultura italiana!
@giuseppemelfi5812Ай бұрын
I cervelli vanno via anche per mancanza di innovazione. E tamburi anche se in gamba dal commento sullo smart working non mi sembra smart abbastanza per l'impresa di fermare la fuga di cervelli
@BryneichTVАй бұрын
Effettivamente ho sempre avuto questo dubbio: ma perché le PMI dello stesso settore non creano corporazioni? "banche" di deposito comune dove accumulare liquidità per gli investimenti "collettivi"? ma da profano mi dicevo che un motivo che non riesco a cogliere ci dovrà pur essere, senza mai approfondire la faccenda. Non conoscevo Giovanni Tamburi ma sembra essere una grandissima mente.
@danieleranauro5052Ай бұрын
Grazie edo per questo video, io ci stetti un po dietro a questa azienda T.I.P di Giovanni tamburi nel 2006 poi dovetti uscire per problemi di liquidità e lui era poco conosciuto in ambito di aziende quotate in borsa e dovetti lasciare ho fatto il mio più grande errore 😔😭 Il motivo perché dico questo è perché in borsa Italia in quel periodo si spingeva per aziende granitiche come FIAT, RECORDATI e LUXOTTICA. comunque sono contento che in Italia abbiamo un azienda di questo tipo
@naty648213 күн бұрын
BRAVO!!! APPLAUSI!!! 👏👏👏👏👏💯👍 ECCO CHI DEVONO ASCOLTARE E PRENDERE IN CONSIDERAZIONE I NOSTRI POLITICI ❤
@apc9714Ай бұрын
Nulla togliere a Tamburi che ammiro molto, ma buffet gestisce centinaia di milardi di dollari. Quando gestiva capitali più contenuti (come quelli che gestisce Tamburi) Buffet faceva ritorni molto maggiori, anche oltre il 20%
@luigifilippozangoni5648Ай бұрын
Nessun accenno ai problemi strutturali, alle cattive scelte di politica economica, per non parlare dell' elefante nella stanza : la tassazione ! Personalmente video del genere sembrano quasi promozionali. Anche perché in tutta onestà alcuni concetti espressi sono a dir poco banali ( bisogna fare rete, bisogna pagare di piu i lavoratori ...) .
@F_Mul4Ай бұрын
Ha fatto un video anche Ascani, casualmente ne escono tanti nello stesso momento...
@StartingFinanceАй бұрын
Purtroppo è un caso
@evander1978Ай бұрын
@@luigifilippozangoni5648 Chiù pilu pe tuttì!
@joekabukiАй бұрын
Ero curioso da tempo di sapere chi ci fosse dietro Tamburi investiments partners, Però in questi giorni mi appare in diversi viedo e in diverse interviste. Cambio di strategia dello stesso Tamburi? Scritto questo, dice cose davvero interessanti e secondo me ragionevoli.
@bigmoneysoccer3372Ай бұрын
basta digitarne il nome su gooooogle. mah
@MattiaTenaniАй бұрын
Fantastico quando dice che l'Italia non esprime il suo potenziale 😄 Io mi vedo gli stessi Ori delle Olimpiadi...Speeeetttacolareeeee !! ❤ Grazie Starting Finance 🙏
@dariomacchiarella238Ай бұрын
D’accordissimo con Tamburi, ma sullo Smart Working si vede che fa parte di un’altra generazione. La gente dopo il covid ha solo capito che vita e lavoro non sempre coincidono. Il problema è il concetto di dipendenza ed il distaccamento tra le sorti dell’azienda e lo sviluppo personale. Ingaggiare con premi seri invece che con il solito team building potrà responsabilizzare il lavoro da remoto, ed i dipendenti, ora con più tempo e denaro a disposizione potranno spingere consumi di qualità e magari anche la produzione culturale, generando una nuova spinta per l’economia italiana. Per non parlare degli effetti sul decongestionamento delle città e la rivitalizzazione dei centri più piccoli. Il tutto quindi a vantaggio del sistema orizzontale di cui parla Tamburi e che anche io sostengo.
@andreadileo62679 күн бұрын
Bellissimo video. Personalmente non conoscevo Tamburi. Da imprenditore di una piccola azienda, mi chiedo se finanziano solo grandi aziende... Mi informerò maggiormente. Grazie molte
@berardinocapobianco724Ай бұрын
Bellissimo personaggio il signor Giovanni Tamburi, molto interessante sentir parlare uno dei investitore più importanti d'Italia, Ma... In giro nel web, sento imprenditori che non consigliano una mossa di questo tipo, perché ricevere investimenti esterni si rischia di non essere più al comando della propria azienda, che gli investitori mettono bocca e mano nella gestione e di conseguenza, se non capaci, di fare scelte sbagliate e far affossare l'azienda. Invece, certi imprenditori, consigliano di reinvestire i propri guadagni e di sacrificarsi per un lasso di tempo che sia anche 3-5 anni per far scalare l'azienda e riutilizzare i soldi generati per poi reinvestirli e così via. Sarebbe interessante approfondire l'argomento investimenti per gli imprenditori e delle loro aziende DIMOSTRANDO CON I NUMERI che siano davvero efficaci o c'é realmente la possibilità di perdere il controllo della propria azienda e di portarla in direzioni indesiderate, tra cui il fallimento finanziario? Comunque, belli i vostri video e spiegazioni e bellissima l'intervista al Sign. Giovanni Tamburi
@giulio7288Ай бұрын
E' un problema di riflessività in Italia, in TV i giornalisti parlano sempre male di questo paese e questo condiziona il pensiero sociale maggioritario, portando poi il paese in quella direzione. Dall'atro lato invece le PMI sopratutto al nord hanno dimostrato una resilienza incredibile, in controtendenza.
@ideeincercadautoreАй бұрын
Madoff non vantava profitti del 20-30%, ma si attestava su un più credibile rendimento del 10% annuo, costante nonostante l'andamento del mercato.
@simonerusso4931Ай бұрын
Video molto molto interessante che fornisce molti spunti di riflessione. La non capacità di fare rete credo sia una delle piaghe maggiori.
@massy83Ай бұрын
Veramente una bella intervista, ho scoperto di Tamburi con Marcello Ascani che lo ha intervistato anche lui sempre questo periodo forse c'è la corsa per intervistarlo😁😁. Comunque molto illuminante soprattutto per chi sta cercando realtà su cui investire che potrebbero fare la differenza bravi 👏👏👏
@riccardogiusti1998Ай бұрын
Secondo me è una ADV, e purtroppo se davvero è così credo sia una caduta incredibile per il canale. Mi spiego meglio: secondo me è Tamburi che ha contato i canali per fare questi video per auto promuoversi e non un onesto interesse dei canali di parlare di lui.
@ameloni9595Ай бұрын
Tamburi è talmente intelligente che ha capito che gli stanno aprendo un autostrada e i molti investitori li puo trovare amche qui su YT così come fece nel suo piccolo Gilardoni ora lo vedremo sempre piú su YT. Bel video anche se manca un po il comtradditorio storico! Speriamo che Tamburi spinga anche l'innovazione nei trasporti.
@pippovaveloceАй бұрын
Mamma mia quanta imprecisione nei titoli e nei commenti. Peccato aver estratto cosi poco da un uomo come Tamburi
@StartingFinanceАй бұрын
In futuro potremmo tornare a parlarci per altre tematiche. Hai qualche suggerimento?
@evander1978Ай бұрын
@@pippovaveloce Cosa vorresti estrarci? È un uomo, se lo spremi emana cattivi odori come tutti gli altri...
@anthonylegion7592Ай бұрын
@@StartingFinance up
@vladyslavchornous5035Ай бұрын
Persona di grande spessore
@albertograziano1Ай бұрын
intervista molto bella con cui concodo pienamente. Lavoro in UK ed il mio salario e' aumentato in media di 1600 sterline all'anno, con un aumento lo scorso anno per l'inflazione del 10% e quest'anno due bonus di 1000 sterline....
@alfonsos.7425Ай бұрын
Sulla stagione delle privatizzazioni delle grandi aziende statali italiane ci sarebbe molto da dire perché dietro ogni privatizzazione si nasconde l'ombra della svendita di asset strategici importanti che sul lungo periodo dà effetti tutt'altro che positivi per il sistema Paese...
@Alessandro-rt3ogАй бұрын
esatto.. uno stato che non possiede aziende strategiche è destinato esclusivamente ad alzare le tasse per il suo funzionamento.
@BolognabeefАй бұрын
Quali sarebbero questi settori strategici? Le auto elettriche sono strategiche?
@ilfabbro4967Ай бұрын
Le poste che funzionano così bene?
@MrMitchevoАй бұрын
@@Bolognabeef aziende del settore energie rinnovabili e no, telecomunicazioni ed infrastrutture. Lascio fuori dall'elenco (volontariamente) il settore armi e farmaceutico perchè credo debbano essere 100% pubbliche.
@gunofpatriot00Ай бұрын
Ragazzi in italia l'informazione e completamente manipolata, sono un italo spagnolo, vivo in Spagna dal 1998, avete la piu mínima idea di quante aziende strategiche possiede l'italia in territorio ibérico? Io si lo so benissimo: Endesa: compagnia dello stato spagnolo che quota in bolsa, Ragazzi... e italiano! ENEL compro il 90% di Endesa e da almeno 10 anni gli spagnoli quando paghiamo le bollette della luce non sanno che i soldi non restano in Spagna.... Ma se ne vanno in Italia😂😂 Ragazzi vi rendete conto di cosa stiamo parlando? E poi dicono che l'italia e in svendita 😂 informatevi su Iryo FrecciaRossa, sta facendo concorrenza alla spagnola Renfe, Yrio possiede molti tratti di rete ferroviaria di alta velocita qua in Spagna, in Spagna teniamo treni italiani, ditemi se voi conoscete il nome di qualche treno spagnolo operativo in italia... non esiste😂 il governo spagnolo e incazzato con l'italia per questo motivo...
@Manu_AGMАй бұрын
Grazie👍🏾, per farci conoscere altre sfaccettature... Sconosciute a tanti... Difondere l'educazione finanziaria, grazie per il vostro apporto 🎉
@StartingFinanceАй бұрын
Grazie Manu!
@bascirandreadehghantarz8160Ай бұрын
Sarebbe un paese fortissimo se nelle scuole e a casa si insegnasse a fare sistema, come dice Tamburi. Una caratteristica che tutti sanno avere e che nessuno ammette, é la fortissima invidia sociale dell'italiano medio, non riesce a sopprimere la esasperante propulsione a dover distruggere chi ha alcune capacitá eccelse al di sopra della media. Invece di unirsi e fare gruppo, sin dall'inizio l'ego prende il sopravvento tra il piccolo imprenditore accentratore e l'operaio che si distacca, iniziano incomprensioni per lo piú frutto della boria personale. Il risultato sono due piccole aziende con due persone molto capaci che peró a breve venderanno il brevetto a qualche gruppo anglosassone o francese.
@gionatanspano1361Ай бұрын
Hai descritto esattamente il come e perché alcune realtà ENORMI della mia zona siano andate gambe per aria appena è entrato un grosso competitor nel mercato. Invece di fare gruppo, ogni imprenditore si sentiva superiore agli altri e non voleva cedere. Questo ovviamente ha portato i grossi competitor ad introdurre innovazioni e prezzi ridotti e quindi il fallimento di aziende con più di 300 dipendenti. Ingordigia, avarizia e presunzione distinguono la classe dirigenziale italiana da molte altre nel mondo, ed il come sono redistribuiti gli stipendi nelle aziende lo dimostra chiaramente.
@GiacomoBerghentiАй бұрын
Un vero fenomeno, Chiaro, intelligente
@gaudente1900Ай бұрын
oh , adesso e' venuta la moda di Tamburi ...Marcello Ascani ci ha fatto un video due giorni fa
@StartingFinanceАй бұрын
Purtroppo è un caso, avevamo registrato questa intervista a Ottobre.
@monicaprocopio1893Ай бұрын
Si vede che è venuto il momento di aprire a questa opportunità? Non so, chiedo. E vorrei tanto conoscere che c'è dietro questi meccanismi che aprono nuovi scenari mentre se ne chiudono altri.
@vincenzodominici6949Ай бұрын
certo secondo te hanno fatto tutto in 2 giorni vero?
@bigmoneysoccer3372Ай бұрын
gli ha chiesto qual è il suo stipendio? ahahahah
@gaudente1900Ай бұрын
@@bigmoneysoccer3372 appena 15 milioni , pari a circa un quinto dell'utile netto 🤣
@jesseb2416Ай бұрын
Come pensiamo di poter salvare l’economia italiana se continuiamo a fare gli stessi errori e ad aspettarci un risultato diverso? Come l'Europa ha distrutto la sua economia e perché dovrebbe importarci La situazione economica dell'Europa, un tempo un gigante industriale ed economico, ha subito un declino significativo. Questo non è il risultato di fattori esterni imprevedibili, ma di decisioni politiche che hanno eroso la competitività e la capacità di crescita del continente. È cruciale analizzare gli errori commessi per evitare di ripeterli. 1. Perdita di competitività energetica 1. Chiusura delle centrali nucleari: La decisione di chiudere le centrali nucleari è stata un errore strategico che ha privato l'Italia di una fonte di energia di base pulita ed economica. Al loro posto, il paese ha scelto di sovvenzionare massicciamente l'energia solare, investendo miliardi di euro. Tuttavia, questa transizione ha portato a un mix energetico più costoso, volatile e intermittente. 2. Dipendenza dal carbone e dal gas: Dopo la chiusura delle centrali nucleari e l'interruzione della fornitura di gas russo, l'Italia si è affidata al carbone e al gas naturale liquefatto (GNL), aumentando i costi energetici. Attualmente, il 55% della sua produzione energetica dipende dai combustibili fossili, e il paese importa GNL dagli Stati Uniti prodotto tramite fracking, mentre vieta questa pratica sul proprio territorio. 3. Impatto sull'industria: Gli alti prezzi dell'energia hanno costretto molte aziende a chiudere o ridurre la produzione, indebolendo ulteriormente la competitività industriale. 2. L'adozione dell'inflazionismo 1. Politiche monetarie espansive: Dal 2012, sono state accettate le politiche inflazionistiche della Banca Centrale Europea (BCE), che includono: Espansione massiccia della base monetaria. Tassi d'interesse negativi. Allentamento dei controlli di bilancio nella zona euro. 2. Conseguenze economiche: Queste politiche hanno portato a una crescita anemica, un'inflazione elevata e una perdita di potere d'acquisto. 3. Agenda 2030 e il suo impatto normativo 1. Eccesso di regolamentazione: L'attuazione di misure legate all'Agenda 2030 ha aumentato i costi e la burocrazia in settori chiave come l'agricoltura, l'allevamento e l'industria. Queste politiche hanno ostacolato l'innovazione e favorito i concorrenti internazionali, in particolare la Cina. 2. Settore automobilistico: Il divieto di motori a combustione interna a partire dal 2030 ha avvantaggiato la Cina, che domina la produzione di batterie e materie prime essenziali. Ciò ha indebolito l'industria automobilistica, uno dei pilastri dell'economia italiana. 4. Lezioni mal apprese da Germania, Francia e altri paesi dell'eurozona 1. L'errore della spesa pubblica come soluzione: L'Italia non ha ancora evitato un massiccio aumento della spesa pubblica, ma le pressioni interne ed esterne suggeriscono che possa adottare politiche simili a quelle della Francia. Tuttavia: Il deficit elevato, le tasse alte e un apparato statale sovradimensionato hanno portato la Francia alla stagnazione economica e a un aumento incontrollato della spesa pubblica. 2. Il fallimento dei piani di stimolo europei: Iniziative come Next Generation EU o il Piano Juncker si sono dimostrate inefficaci nel promuovere una crescita sostenibile in Europa, agendo più come misure a breve termine che come soluzioni strutturali. 5. Implicazioni per l'Europa 1. Modello economico insostenibile: La zona euro affronta una stagnazione generalizzata a causa di politiche che danno priorità alla redistribuzione e all'interventismo a scapito della competitività e della produttività. 2. Rischio di una nuova crisi del debito: I crescenti deficit e il debito accumulato in economie come Germania e Francia stanno ponendo le basi per una crisi del debito sovrano. L'Italia, adottando politiche simili, potrebbe aggravare questa situazione a livello europeo. 6. Riflessione finale Il declino economico dell'Europa è un esempio di come decisioni politiche sbagliate possano distruggere il potenziale di un continente con grandi risorse e capacità. La mancanza di pragmatismo, combinata con ideologie inflazionistiche e politiche regolatorie eccessive, ha soffocato settori come l'industria e ridotto la capacità di crescita. Per evitare che altre economie europee seguano lo stesso percorso, è essenziale: Dare priorità alla competitività e all'innovazione rispetto all'interventismo. Ridurre il carico normativo e fiscale che grava sulle imprese. Adottare politiche energetiche sostenibili ed economicamente valide. I casi di Germania, Francia e Grecia devono servire da monito per tutta l'Europa, dimostrando che la crescita sostenibile non può basarsi su debito, sovvenzioni massicce e politiche che distruggono la produttività.
@ABM100Ай бұрын
Spero te l'abbia scritta qualche A.I. perché è piena di assurdo hdhhzzà1k
@davidea.8184Ай бұрын
Video fantastico, sfortunatamente la politica non aiuta in questa transizione
@yuripalazzo3512Ай бұрын
ho fatto una breve ricerca su justetf, non ci sono etf in aziende private italiane. Già questo da piccolo investitore privato mi rende la vita più difficile
@Simo-sp7nzАй бұрын
Il problema in Italia é che non ci sono investitori come questo signore. Molti piccolo-medio investitori giocano a comprare azioni o criptomonete per speculare e non vedono a lungo termine. L'anno scorso ho comprato azioni di Saipem e Poste Italiane e, per il momento, sono soddisfatto
@altraoasi3968Ай бұрын
Fantastico❤❤❤❤❤❤
@alessandrodicampli1768Ай бұрын
Mille di questi Uomini 🙏
@moratz2093Ай бұрын
Grazie 😊
@FrancescoBediniАй бұрын
Le statistiche che portano l'Italia in cima tra i popoli più risparmiatori sono fuorvianti. Sono tenute in alto dal grande numero di case di proprietà in italia. Anche favorito dall'assenza di patrimoniali sulla prima casa, (che l'unione europea vuole farci mettere), e alle relativamente basse tasse di proprietà su altri immobili rispetto al nord europa e USA. Questi beni, non possono essere usati dagli italiani per investire in aziende italiane, perché significherebbe o un collasso del mercato immobilare, e una conseguente caduta libera delle statistiche che portano in alto gli italiani come popolo di risparmiori(appunto per l'incremento del valore di questi asseti nei decenni), oppure, ad enormi conglomerti che accumulerebbero la maggior parte degli immobili, esattamente come in nord europa(ma almeno non facendo crollare il mercato immobilare). Così togliendo una delle libertà caridne della cultura Italiana. (E volendo essere pessimisti, dato che un collasso del sistema finanziario non è prevedibile, se ci fosse una nuova grande depressione, e gli italiani non avessero neanche più case di proprietà, sarebbero al livello dei nostri trisavoli, anzi magari neanche mezzadri). E ho trovato anche sabglaito citare la crescita italiana post covid paragonata al resto dell'UE. Facile parlare con i superbonus con l'immobiliare che traina. Per quanto il signor Tamburi abbia avuto una visione, e per quante aziende potrà aiutare, non basta per cambiare le sorti di una intera nazione. Anche se me lo auguro. Certamente lo si può fare, ma dipenderà tutto da come saranno gestiti i prossimi 15-20 anni. Vediamo se taglieranno un po' di burocrazia, un bel po' di lobby vecchie del secolo scorso che distruggono la libera concorrenza e sopratutto ad abbassare i costi dell'energia. Per non parlare della mancanza di innovazione e di unicorni Europei, dov'è il settore tecnologico Europeo a livello mondiale? Iniziamo a usare internet social e software EUROPEI. E vediamo se ci facciamo superare pure nella robotica, perché sennò gigante dai piedi d'argilla sarebbe un complimento.
@riccardopopolo3788Ай бұрын
porcodio
@HungoverHistorian-zf6giАй бұрын
I risparmi dipendono dai redditi non dal patrimonio. Al massimo puoi dire che pochi italiani pagano l’affitto, e chi paga il mutuo in genere spende un po’ meno di un affitto. Gran parte del risparmio è sì ereditato (i redditi stagnano), ma siamo molto più liquidi e meno indebitati di quasi tutte le economie avanzate.
@FrancescoBediniАй бұрын
@HungoverHistorian-zf6gi Non ho capito cosa intendi, pensi che vendere una casa senza venderla sotto il market price al giorno d'oggi sia facile? Come fanno ad essere patrimoni liquidi se sono tutti in immobiliare?
@HungoverHistorian-zf6giАй бұрын
@@FrancescoBedini a parte che non esiste un singolo mercato immobiliare nazionale, ma non ho scritto da nessuna parte che le case sono liquide. Ho solo detto che avere una casa di proprietà spesso migliora il cash flow e consente migliore accesso al credito, e che in media imprese e famiglie italiane sono molto meno indebitate di quelle delle economie sviluppate
@AlbertoZuriniАй бұрын
Utopia. Cio` di cui parla gia` esiste e si chiama Cina.... Sono stato 2 settimane a Shenzhen ed e` un altro mondo rispetto che da noi (nel bene e nel male)
@place1981Ай бұрын
Molto interessante, bravo!!!
@StartingFinanceАй бұрын
Grazie!
@RidiculousWorldАй бұрын
Bellissimo video! Molto interessante
@duracell211Ай бұрын
sono talmente competitive che stanno saltando per aria... tutti discorsi da bar... 1) prima di tutto non abbiamo bisogno del modello anglosassone.. è un modello barbaro, inefficiente, e con nonnismo predatorio 2) anche gli imprenditori oggi non servono più, possiamo vedere come l'imprenditore non abbia una visisione generale, non gli interessa dei suoi sottoposti, ne del paese. gli interessa solo fare profitto... il sistema attuale quindi è tirare la corda al proprio mulino nella speranza di far cadere gli altri a terra.. la verità è che alla fine i più competitivi e cannibali resteranno a tirarsi la corda fino a quando si spezza e cadranno tutti. 3) questo sistema è fallito. chiramente i vincitori non lo vogliono ammettere, ma è fallito. non abbiamo bisogno del sistema finanziario, di intermediazione, di intermediari in genere. bisogna ripartire dalle basi, noi dobbiamo come specie lasciare il pianeta. è un dato di fatto. potrebbero cadere asteroidi, disastri naturali, il sole potrebbe sparare flare solari sterilizzando la terra etc... se non costruiamo mezzi per andarcene, tutti sti soldi valgono zero. infatti i soldi non valgono niente, perchè non risolvo i problemi alla gente, ma li complicano la vita. la vera moneta è il proprio talento nel raggiungere, non i suoi obbiettivi personali, ma gli obbiettivi per la propria comunità. se non si cambierà il paradigma, tutti questa boria di successo di soldi, di qua e di là valgono zero alla prima calamità. anche il t-rex si sentiva invincibile in cime alla catena, al comando... un asteroide decretò la sua boria, il suo limite. quello che conta è non estinguersi. fine. quindi fare soldi, creare una società che pensa ai soldi, significa pensare in termini di scarsità. nel sistema capitalistico, un ricco tenderà a far fuori la concorrenza, quindi alimenta la corruzione, pagando i legislatori per fare leggi ad hoc, e poi cosa farà il nostro capitalista, creerà scarsità. perchè una cosa rara, ha un prezzo maggiore. e più vale e più tutti la vogliono, ma in pochi se la possono permettere. in conclusione è un sistema fragile, e senza senso, perchè non ci porta da nessuna parte se non alla disgregazione, in primis sociale, poi dei valori ed infine la caccia al ricco. il modello migliore è quello di pensarci come viaggiatori interplanetari... i pianeti sarebbero resort, ricerca, progetti, galera... e non più come un qualcosa da possedere. schiodarci dal pianeta significa eliminare il concetto di scarsità, si elimina il concetto di competizione, favorendo cooperazione con un pizzico di competizione. perchè chiaramente non abbiamo tutti le stesse capacità, intuizioni etc.. chiaramente se non hai una astronave, per viaggiare potrebbe questo mio ragionamento essere utopico... ma è la pura e semplice verità se non ce ne andiamo, siamo destinati a fare la fine dei dinosauri, ossa tra le rocce. l'essere umano è progettato per superare la sua programmazione iniziale,ovvero regno della giungla... il capitalismo è giungla moderna, ma pur sempre giungla e non ci porterà da nessuna parte. l'economia inoltre è un gigantesco schema ponzi, dove si deve sempre generare maggiori profitti... ed è demenziale. perchè in natura le risorse per quanto vaste sono beni finiti. tutto il sistema nel quale viviamo è sostanzialmente una frode, un modello da binario morto, cui gli stolti che ne beneficiano si auto elevano a macchinisti di una locomotiva morente. è ora di cambiare mentalità. altrimenti ci sarà il crollo
@giuseppetringali5258Ай бұрын
Grazie per averci introdotto questo personaggio influente. Adesso li contatto 😉
@dariozecchilloАй бұрын
12:07 "Bisogna alzare gli stipendi" ... wow, questo sì che è un messaggio innovativo! Non lo aveva mai detto nessuno, proprio nessuno! Corro subito a dirglielo a Salvini, lui sa sempre come valorizzare queste idee innovative
@salvo90Ай бұрын
considero TIP come un etf sulle eccellenze italiane
@LukaRoksandic-k5tАй бұрын
Mi sembra una persona simpatica,creativa e molto positiva sarebbe bello averlo come presidente del consiglio...
@triki92Ай бұрын
Questi sono contenuti interessanti! Grazie!!
@StartingFinanceАй бұрын
Siamo contenti ti sia piaciuto
@SmartSaverOfficialАй бұрын
io dal 2014 al 2024 ho fatto solo un misero 12% come rendimento medio annuo 😤😤😤 e di fatti ho dovuto ribilanciare il portafoglio cambiando alcune cose, perchè vorrei superare anche io W.B.🙏
@HellbrusАй бұрын
Quello di Tamburi fu un vero e proprio tam-tam.
@enricofranzoni7397Ай бұрын
Tamburi è l' unica azione nella mia asset allocation il resto sono tutti etf, ho preferito tamburi per avere una specie di etf italy quality, il nostro warren italiano, averne di più di gente così
@evander1978Ай бұрын
@@enricofranzoni7397 C'è già troppa gente così, per questo l'industria è morta. Troppa gente che non sa fare ma guadagna su chi ne ha le capacità. È finita l'era degli uomini capaci. Siamo tutti parassiti, qualcuno più bravo degli altri.
@Ajeje69Ай бұрын
Stavo guardando che negli ultimi mesi è in fase calante forte... Come mai?
@enricofranzoni7397Ай бұрын
@@Ajeje69 a me sembra su livelli interessanti, in borsa ci vuole pazienza, e bisogna avere una strategia di lungo periodo, tamburi è quello che fa per me, bisogna lavorare bene e il valore uscirà quando sarà ora, se dovesse scendere l'azione anche di un 20% dai livelli attuali non ne farei un dramma sarebbe solo più a sconto di ora, bezos nel 2000 vide il valore delle azioni amazon perdere un 90% quando la sua società continuava a crescere
@Ajeje69Ай бұрын
@@enricofranzoni7397 domanda diretta: l'isin è IT0003153621 ? Giusto per guardarmi un pò di info. Stessa logica tua, ho LifeStrategy, MSCI come ETF e l'unica azione AZ Berkshire
@AlbertoZuriniАй бұрын
Il fatto di non fare rete è una caratteristica culturale italiana che, con i propri vantaggi e svantaggi, ha portato l'Italia nella posizione in cui si trova oggi. Valutare se questo approccio sia migliore o peggiore rispetto ad altri non è facile: è meno efficace in un contesto macroeconomico di crescita. Tuttavia, stiamo entrando in un periodo di recessione. Sarà interessante osservare gli sviluppi nelle economie trainanti europee (come Francia e Germania) rispetto al nostro modo più conservativo di investire. Finora, questa strategia non ci ha portato benefici evidenti, ma in futuro è difficile prevederne gli effetti. Se improvvisamente le principali aziende europee dovessero fallire, molte persone (ad esempio in Germania) si troverebbero in situazioni critiche, incapaci di pagare mutui per la casa, l'auto, ecc. Da noi, invece, la situazione sarebbe diversa. Cosa è meglio e cosa è peggio? È difficile dirlo: l'indebitamento ha permesso ad altre economie di crescere rapidamente e in modo significativo, ma questa stessa dinamica potrebbe rivelarsi un boomerang in tempi di crisi.
@Lucameloni62Ай бұрын
oh ma che sta in promozione tamburi? sta per far uscire un album?
@tp6815Ай бұрын
ha lavorato con giuliano Amato e Cirino Pomicino.. già solo per quello andrebbe denunciato per alto tradimento
@StartingFinanceАй бұрын
Ciao Luca, è un caso, abbiamo girato questo video a Ottobre
@manu985Ай бұрын
È appena terminato il tour musicale di maggior successo nella storia. Cifre mostruose, 13b$ di spesa globale tra biglietti e indotto, che sarebbe interessante analizzare, oltre al percorso che ha fatto taylor swift per arrivare a queste cifre, sia col tour che come patrimonio personale
@giuseppeperilliАй бұрын
Il signore parla di smart working fatto in maniera furbesca. Sinceramente nel 2024 sentire ancora questo genere di affermazioni di sicuro fa cadere le braccia per terra.
@ManuelD-i7lАй бұрын
Ciao, io faccio una considerazione diversa dagli altri,sul format del video. Volevo chiederti a cosa serve ripetere due volte nello stesso video "io sono Edoardo e questa è starting finance"? Noto sempre lo stesso mantra sia all'inizio che alla fine. Secondo me basterebbe dirlo una volta sola io sono Edoardo e questa è starting finance, alla gente interessa il contenuto dei tuoi video, una volta che ha ascoltato all'inizio che tu sei Edoardo perché dovrebbe riascoltarlo anche alla fine che sei Edoardo e questa è starting finance? 😂 Lo sappiamo perché ce l hai già detto all' inizio! È solo un mio punto di vista per migliorare il prodotto!
@andrezziniАй бұрын
Immagina pensare che la mancanza di investimenti nelle aziende italiane sia colpa dei risparmiatori! Invece delle normative soffocanti, della burocrazia e degli ostacoli fiscali che lo Stato impone non solo alle aziende, ma anche agli investitori individuali!
@Azel999Ай бұрын
come lo spieghi all'imprenditore medio che distribuisce o si mette in tasca l'80% o addirittura il 90% degll'utile in dividendi? anche senza contare l'inflazione, quanto è sbilanciata la quota di soldi che finisce in tasca a chi semplicemente detiene 4 azioni rispetto a chi in azienda ci passa 9-11 ore al giorno? Generalmente non investono e fanno cassa finché riescono, smontalo questo paradigma
@ideeincercadautoreАй бұрын
06:50 nessuno è riuscito ad unire i punti di una delle pagine piu oscure dell'italia... dove diversi "eventi" hanno spinto alla deindustrializzazione.... eppure i testimoni/autori di ciò sono ancora "vivi" e nessun giornalista ha il coraggio di fare le domande giuste alle persone che hanno fatto ciò.... PERCHÉ e PERCHI?
@giannib5638Ай бұрын
Interessante.
@makc9734Ай бұрын
Potreste fare un video su Federico Cafè? Vorrei sentire una versione NON complottista delle sue idee economiche, e capire cosa ha fatto di concreto. Grazie!
@tedcarson2357Ай бұрын
Dovrebbero erigere una statua in ogni capoluogo di questo sciagurato paese a Federico Caffè!
@mamabatajiАй бұрын
NON CI CREDO. IL PRIMO IMPRENDITORE ITALIANO CHE DICE CHIARAMENTE CHE GLI STIPENDI DEGLI ITALIANI VANNO AUMENTATI. INCREDIBILE. SVEGLIATEMI CHE STO SOGNANDO.
@mirkorossi1510Ай бұрын
Non posso vantare tali rendimenti nello stesso periodo di tempo, comunque il mio record è del 10.000% nel 2017 e negli ultimi anni ho ricavi dal 20% al 25% senza considerare il compound.
@ominolloАй бұрын
Punti molto interessanti anche se manca una cosa: il supporto dello Stato. Chi ha un’azienda medio piccola in Italia è un eroe! Poco supporto dallo Stato, pratiche burocratiche demenziali, servizi/infrastrutture carenti e molto altro. Lo si vede ancora una volta col il caso Fiat / Stellantis: perché sovvenzionare ancora questa azienda? Non sarebbe più giusto mandarli a ca ca💩re e usare lo stesso denaro per finanziare nuovi progetti/idee? PS Le percentuali sono carine ma per favore non dimenticate, che una cosa è far crescere un capitale di 100 milioni e un’altra cosa è far crescere un capitale di molti miliardi! A inizio carriera e con “poco”capitale Buffett faceva anche +25% anno… tanto per dire
@cryptoskaternftАй бұрын
Dai che la blockchain verrà incontro a queste persone ….tutta sta burocrazia spese aggiunte e tempi lenti …..spariranno ! Sperando sempre che l’Italia riesca a iniziare ad applicarla ….noi ci stiamo provando ! Ma come dite voi ….non solo le medio piccole imprese ,ma partire stesso non hai nessun ancora
@AntoNello-o1kАй бұрын
Quest'uomo dovrebbe essere presidente della Repubblica , ministro delle finanze e premier
@friarielloGekАй бұрын
.....LE PRIVATIZZAZIONIhanno portato all' Italia, FAME e CARESTIE. Regalare industrie che producevano ed esportavano in tutto il mondo, è stata la cosa più BRUTTA, anche perché queste industrie davano lavoro ha MILIONI DI OPERAI. Adesso assistiamo alla loro vendita alle nazioni straniere. Sappiamo finalmente chi ringraziare per tutto cio !!!!
@michelebrun613Ай бұрын
Posso chiederti chi finanzia il tuo video? Che comunque mi è piaciuto molto.
@AaaaAaaa-h2tАй бұрын
Il problema dell’economia italiana non è la mancanza di soldi, ma la sovrabbondanza di burocrazia.
@Svenskpuma92Ай бұрын
Il problema è che cambiare mentalità, come afferma Tamburi, è molto più difficile di quello che sembra. Non si passa dal campanilismo o dal "penso solo al mio orticello" al "facciamo impresa, uniamoci" dal giorno alla notte. Finché l'imprenditore medio penserà solo al guadagno personale non andremo da nessuna parte. E poi, sì, bisogna pagare di più i dipendenti, valorizzarne le competenze, siamo d'accordo. Ma quando avverrà tutto ciò? Chi entra nel mondo del lavoro in questi anni è semplicemente vittima di un sistema marcio e chi si ribella, come ho fatto anch'io, va a cercare fortuna altrove.
@AlessandroOrlandi8322 күн бұрын
Una cosa che andava menzionata è che Buffett lavora con un capitale molto più grande quindi su un capitale molto superiore e più difficile fare avere alti ritorni. Quindi la comparazione ha poco senso
@emanuelepuggi2854Ай бұрын
bei discorsi sulle aziende , ma ha dimenticato il problema dello stato, subito illeciti da parte dell'amministrazione e recandomi in guardia di finanza con le prove mai convocato cosi hanno coperto il tutto, e questo in piemonte non in sicilia. Nel mio piccolo come Gardini esiliato in francia e vendo in Italia.
@matteomt4176Ай бұрын
Ripetiamo insieme: LA BASSA PRODUTTIVITÀ NON È COLPA DEI LAVORATORI. Su coraggio.
@salvatorebianco2024Ай бұрын
Sì ma Buffett ha fatto quel rendimento su una capitalizzazione molto maggiore, di che stiamo parlando? Confrontalo coi numeri dei fondi a pari capitalizzazione americani
@diocaro89Ай бұрын
Il problema di investire in aziende italiane è che non c’è fiducia perché abbiamo visto negli anni grandi default di grandi aziende che hanno lasciato migliaia di investitori a bocca asciutta, vedi caso Parmalat. Quindi c’è una mancanza di fiducia generale negli investimenti e sopratutto in aziende italiane
@EconomistTheАй бұрын
Dopo Tamburi, intervista a Tamburini? 🥁🥁🥁
@GiuseppeScerbo-q8kАй бұрын
Investire in Italia rischia di non essere profittevole. La produttività è bassa, si perde potere d’acquisto, non c’è innovazione tecnologica. I problemi ok, le soluzioni non le ho colte ma colpa mia. La parte anti smart working a mio parere evitabile.
@diegocioffi24 күн бұрын
Ragazzi porca miseria che contenuti di qualità in un canale gratis su KZbin! Siete esagerati
@vincenzosciabica1286Ай бұрын
Tamburi è un grande
@massimosalerno3075Ай бұрын
Ha detto una cosa saggia: " da giovane andavo in giro a vedere come funzionavano le aziende anziché andare in giro per stupidi ed effimeri divertimenti ". Godersi la vita e' giusto, ma investire il proprio tempo anche per fare esperienze significative e costruttive e' di fondamentale importanza. Altro fattore e' che la materia finanza resta ancora nel giro di pochi addetti e se si vuole addentrarsi nel sistema ci vogliono tanti soldi. Si dovrebbe dare la possibilità anche a chi non ha la base economica per poter apprendere la materia e di poterla metterla in pratica, creando risorsa intellettuale che potrebbe dare forza alla nazione creando più ricchezza e dignità per tutti. Anche le scuole sono scarse o assenti in merito alla diffusione di tale conoscenza. In più in ultimo, ma non meno importante bisogna snellire.il.sistema burocratico e di tassazione per poter permettere di investire.
@Alexsandro.66Ай бұрын
Ho studiato economia e mi fa piacere notare che, quello che ho sempre sostenuto nelle discussioni da bar, e’ invece un sistema che funziona grazie a persone più che geniali creative. Credo che ognuno di noi abbia delle ottime idee e conoscenze ma metterle in pratica è da persone speciali come il sig. Tamburi. Ministro subito. Che stupido, e’ troppo preparato per farlo no come Brunetta che voleva il Nobel.
@Carlos80953Ай бұрын
L'economia italiana è moribonda ha perso le maggiori imprese, privatizzare in modo eccessivo è il primo passo per perdere produttività, con il risultato che le aziende si sono trasferite dove è più economico produrre, producendo un emorragia di posti di lavoro e contributi all'INPS che si trova al collasso...l'economia è una cosa semplice, chi la vuole rendere criptica è per trarne vantaggio a discapito dei tanti
@luigicostantino716Ай бұрын
Questa intervista, quando parla di investire in Italia, dovreste farla sentire ad Alessandro Moretti della ioinvesto 😂😂😂😂😂😂
@druddulollo1349Ай бұрын
Ed è per questo che investii in Tamburi e feci il 20/25% in pochi mesi
@RedRedRedRedАй бұрын
In ETF?
@druddulollo1349Ай бұрын
@RedRedRedRed no, nelle azioni di TIP, sono quotate
@RedRedRedRedАй бұрын
ah ok, grazie @@druddulollo1349
@ivanbombana7282Ай бұрын
@@druddulollo1349 TIP è una sua società? E quanto costa una azione?
@chris26742Ай бұрын
Io nella mia ignoranza ho visto che quest'anno ha perso quasi l'undici per cento in borsa mentre l'azionario globale ha performato alla grande. Vedi un po' tu.
@tonigenobile547Ай бұрын
💥 💥 💥
@zodd0001Ай бұрын
Volendo investire con Tamburi, cosa dovrei fare ?
@andretorre94Ай бұрын
Le azioni TIP sono quotate
@zakariaelmrabti8234Ай бұрын
Bel video, ma come spesso accade non argomentate e non contestualizzate i numeri che accennate. Il rendimento di Buffett dal 90 ad oggi è anche dovuto al fatto che gestisce una liquidità immensa di conseguenza deve essere un po' più cauto rispetto ad un fondo che capitalizza circa 1/1000 del suo, non dite? (Buffett nei primi anni di attività, quando gestiva una liquidità decisamente inferiore, prima ancora di incontrare il socio Munger, faceva anche il 30/50% annuo). Parlare poi di ritorno del capitale investito dal 90 al 24 escludendo i dividendi... ma lo conoscete l'interesse composto?! Tra l'altro Buona la parentesi dell' investire in Italia (su imprese che non sanno lontanamente come innovarsi e spesso gestite da famiglie).. ma a che seguito? Mostrate gentilmente l'andamento azionario dell'SP500 rispetto al MIB. Poi si parla di alzare stipendi ecc. ma credo non sia questo il canale dove andare a lamentarsi del costo del personale che sostengono le aziende per assumere e retribuire i propri dipendenti, se l'Italia è rimasta indietro ci sono motivi ben precisi che non dipendono dal singolo investitore da casa che investe nell'economia locale.
@gbalis79Ай бұрын
Spero che nelle sue considerazioni sulla crescita italiana abbia volutamente scordato di fare menzione del super bonus ed abbia solo voluto interpretare i dati da un punto di vista imprenditoriale (ossia investire in società edilizie). Altresì mi chiedo come possa, alla luce della sua conoscenza del mercato nazionale, chiedere ai piccoli investitori di investire nazionalmente alla luce delle ben rinomate difficoltà burocratiche, politiche ed economiche in cui versa la piccola e media impresa .... Chiaro, per un miliardario (milionario che sia), alla luce del regime fiscale, potrebbe aver senso ma per il resto dei comuni mortali....
@EatsGiarlo2.0Ай бұрын
L’intervista è perfetta e molto bella, lui ha una grande capacità. Ma qui purtroppo, mi è caduto Edoardo… La sua parte sembra quasi pilotata, come se fosse tutto una grande sponsorizzazione la personaggio, non mantenendo l’imparzialità dei video classici. Anche qui, un controllo imparziale al video serve.
@bigmoneysoccer3372Ай бұрын
Piccola differenza: Tamburi in calo vale circa 8 euro, Berkshire vale 435 ca.
@eeeeefffffАй бұрын
Io non ho capito come si potrebbe investire seriamente nel mercato italiano. La stragrande maggioranza sono srl o società di persone.
@gemdigiuliАй бұрын
Mi pare una intervista a pagamento come lo sono attualmente quelle di Millionaire e Forbes
@StartingFinanceАй бұрын
Lo diremmo, come diciamo sempre quando si tratta di collaborazioni commerciali
@anthonylegion7592Ай бұрын
Quello che racconta Tamburi non è banale. Da un lato abbiamo sbarbati appena usciti dalle università che parlano di PMI come fossero la merda, ma per fortuna sono confinati su Reddit a discutere di RAL a fare i dipendenti e nulla più (massimo rispetto ma tant'è), dall'altro gente come Tamburi. Quando sottolinea la forza industriale italiana fa bene, perché anche se le grandi aziende aprono stabilimenti in Polonia, Ungheria o Turchia per sfruttare le agevolazioni, voglio sottolineare che la proprietà, le figure tecniche e i soldi, sono italiani. I paesi a basso costo mettono solo il basso costo, non altro, l'Italia (così come altri paesi es. Germania e Francia) ci mettono tutto il resto. Penso tanto all'automotive, perché non solo crea indotto e posti di lavoro, ma crea il futuro e il benessere. Fate una ricerca di Melfi e limitrofi di cosa era prima dello stabilimento FIAT, usavano ancora asini e carretti, oggi ci sono i centri commerciali, che piacciano o meno
@Ajeje69Ай бұрын
Vorrei vedere qual è la vera incidenza del costo manodopera su una fiat di melfi vs polonia.
@anthonylegion7592Ай бұрын
@@Ajeje69 semplice, in italia 1.000 operai ti costano 32 milioni di euro anno, in Polonia la metà. in dieci anni abbiamo 320 milioni di euro contro 100 milioni di euro. Hanno solo il difetto di essere lenti e essere scarsi, ma li licenzi senza dovergli dare 30K. Il nuovo fetish è la Turchia dove l'operaio costa sui 400 mese, o il nord africa dove costa mi pare 3.50 ora.
@anthonylegion7592Ай бұрын
@@Ajeje69 la voce non è solo quella della manodopera ma anche quella degli incentivi energetici
@giorgio5886Ай бұрын
Forse, sul tema del fare sistema paese al fine di arricchire se stesso certo ma anche la società in cui si opera, il governo attuale potrebbe incidere, finito il Berlusconismo molto più incentrato sul successo del singolo, e ancora peggio accanto la sinistra di questo paese completamente disinteressata al prestigio dell'Italia ma anzi sempre orientanti all'erba del vicino, come se all'estero ci fosse la panacea... Potremmo provare a dare unità a livello economico, ritornare anche all'idea di olivetti, agnelli, ferrero, ferrari... Di avere si un azienda ma creare un rapporto con chi ci lavora... Quando ti senti parte di un sistema e vieni premiato sicuramente rendi meglio e di più. ma questo parte dall'unità nazionale se non credi nel tuo paese e nelle sue potenzialità non ci investi né tempo né denaro
@paolomarcuzzo3981Ай бұрын
Purtroppo quest'anno tutte le partecipate tranne Ovs e Basicnet soffrono perdite in borsa a due cifre e, a fronte di quasi tutto che é salito, Tip sta facendo un -10% con un azionario globale che fa +30 % quindi una performance molto peggio del mercato. Nei tre anni praticamente é invariato, cosí come pure a cinque anni restituisce un +18 % che é un pó poco. Meglio sui dieci anni.
@mfricanableАй бұрын
Bellissimo video peccato non esplicitare la composizione del portafoglio di T.i.p.
@bsns1371Ай бұрын
Al minuto 11:10 : "...ma perchè ?" Forse perchè in decenni ci siamo costruiti una cattiva reputazione ? Ci vuole ben altro che questi messaggi positivi per il cambiamento auspicato. Auguriamoci che le nuove generazioni ignorino quanto gli viene insegnato
@SpiffyGolfTVАй бұрын
All in su TIM
@andreasansoldo2241Ай бұрын
perché questo sant’uomo non è ancora al ministero dell’economia?
@stefaniadezorzi5503Ай бұрын
Già!
@HungoverHistorian-zf6giАй бұрын
Avrà a che fare col fatto che, in Italia per la classe politica, ci sono criteri di selezione in negativo
@xelaxelirving2421Ай бұрын
Conflitto di interessi
@impalatore9999Ай бұрын
Perché lui stesso non lo vuole fare, il motivo è semplice Esporsi politicamente è controproducente In poche parole gli metterebbero i bastoni tra le ruote. Buona giornata
@impalatore9999Ай бұрын
@@xelaxelirving2421no, perché lui fa consulenze. Il conflitto d interessi non c'entra nulla