Come usare in Archicad le Opzioni di Progettazione

  Рет қаралды 5,064

Luca Manelli

Luca Manelli

Күн бұрын

Пікірлер: 21
@MassimoIALENTI
@MassimoIALENTI Жыл бұрын
Come sempre, straordinaio ed esaustivo, Grazie.
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
Grazie a te Massimo
@claudiorosso4706
@claudiorosso4706 Жыл бұрын
Complimenti come sempre! Ti chiedo un'informazione, ma con questa nuova funzione Opzioni di Progettazione, è possibile gestire e lavorare su due fabbricati aventi la stessa quota/piano in modo separato ma poterli visualizzare entrambi? (per es. due case o casa con pertinenza ma sullo stesso piano) Grazie mille!
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
Si certo
@claudiorosso4706
@claudiorosso4706 Жыл бұрын
@@LucaManelli Ottimo grazie! Ed è meglio che usando la combinazione di lucidi o i moduli?
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
I Moduli li puoi ancora usare mentre i Lucidi puoi evitare (le Opzioni sono più dinamiche e più semplici da gestire)
@claudiorosso4706
@claudiorosso4706 Жыл бұрын
@@LucaManelli Perfetto, quindi posso scegliere se lavorare con i Moduli o le Opzioni, ma suppongo che una volta capite e presa la mano forse con le Opzioni di Progettazione è meglio!
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
Moduli e Opzioni (entrambi)
@TizianoRossi-rj3rr
@TizianoRossi-rj3rr 9 ай бұрын
Ciao Luca, domanda, ho archicad 27 (vers. 4060) ma non ho la palette opzioni progettazione...) come posso risolvere? grazie!
@LucaManelli
@LucaManelli 9 ай бұрын
Ciao, prova a impostare l'Ambiente di Lavoro Architettonico.
@alessiaprovenzano2505
@alessiaprovenzano2505 Жыл бұрын
Buonasera Luca, a me la palette opzione di progettazione risulta diversa dalla tua.. non posso gestire da nessuna parte i colori della "sovrascrittura" inoltre salezionare ed assegnare rapidamente un'opzione, per farlo devo farlo dalle proprietà dell'oggetto.. c'è qualcosa che mi sfugge forse! (questa comunque super novità che attendevo da una vita!)
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
Nel video la palette contiene già delle opzioni di progettazione, la tua sarà vuota, per cui devi creale. Guardati questo altro video dove parto da zero kzbin.info/www/bejne/mn6Yo6lnqL1srsUsi=ibhNR3rX5w9C9XHU
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
Pure io la stavo aspettando da tanto 😀
@alessiaprovenzano2505
@alessiaprovenzano2505 Жыл бұрын
si, chiaro, le opzioni devo crearle io.. ma l'interfaccia della palette è proprio diversa, comunque contatterò il supporto, o forse c'è gia una release di un patch di cui non ho conoscenza, grazie @@LucaManelli !
@adrianoborgobello5934
@adrianoborgobello5934 Жыл бұрын
Ti chiedo cosa permettono di fare le opzioni di progettazione che non fosse possibile fare utilizzando i lucidi. Anche se da una parte mi evita di frammentare troppo i lucidi (dove la nuova gestione gerarchica ha comunque messo un po' di ordine), si aggiunge un nuovo elemento/strumento che aumenta la complessità di Archicad (l'uso dei lucidi è ormai routine). Probabilmente mi sfugge qualcosa...
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
Forse per te l'uso dei Lucidi è routine ma si deve sempre pensare che Archicad è usato da migliaia di persone e non tutti hanno lo stesso sistema di lavoro o conoscenza del software. Potrei essere d'accordo anche io che, forse, molte cose si possono fare con un uso puntuale delle combinazioni di lucidi, ma ti assicuro che le Opzioni di Progettazione velocizzano tanto, in più ti evita di creare ulteriori Luicidi. Ti evitano di impostare (e controllare) il numero di intersezione del gruppo Lucidi per evitare le intersezioni. Ti velocizzano, e di molto, la creazione di nuove versioni duplicando elementi esistenti e inseriti già in una Opzione di Progetto (pensa a farlo con i Lucidi, specialmente se la tua variante di progetto coinvolge non un solo tipo di elemento ma più elementi siu più Lucidi...la duplicazionme del Lucido non duplica il suo contenuto, per cui devi creare il Lucido, selezionare nel modello gli elementi interessati, crearne una copia, mettere questi elementi sul lucido nuovo, e questo lo devi fare per ogni tipologia di elemento). Ti assicuro che solo per questo vale la pensa usare le Opzioni di Progettazione 😉
@adrianoborgobello5934
@adrianoborgobello5934 Жыл бұрын
@@LucaManelli Beh, io avevo chiesto più volte a Graphisoft di dare la possibilità di creare lucidi duplicando uno esistente, e avere le opzioni di mantenere i numeri di intersezione e visibilità nelle varie combinazione, settare il tutto in modo differente (ad esempio, duplica il lucido rendendolo invisibile in tutte le combinazione e con un certo numero di intersezione), di duplicarne anche il contenuto (sempre opzionalmente), ecc...Comunque facendo un po' di prove ho visto che le Opzioni di progetto possono agire su porte e finestre senza la necessità di duplicare l'intero muro su più lucidi: questo è sicuramente un punto a suo favore. Cercherò di scovarne altri... 😉
@serafinozangaro4570
@serafinozangaro4570 Жыл бұрын
Non mi compare la palette opzioni di progetto….
@LucaManelli
@LucaManelli Жыл бұрын
Stai usando Archicad 27?
Come modellare in ARCHICAD un Muro che segue il terreno
18:03
Luca Manelli
Рет қаралды 7 М.
Come creare in Archicad un dettaglio 3D graficamente accattivante
12:28
99.9% IMPOSSIBLE
00:24
STORROR
Рет қаралды 31 МЛН
The Best Band 😅 #toshleh #viralshort
00:11
Toshleh
Рет қаралды 22 МЛН
Tutorial Archicad: uso avanzato del Curtain Wall
25:30
Luca Manelli
Рет қаралды 967
How to make a false ceiling on ArchiCAD -Part 02/04-
18:56
ArchiCAD Advanced
Рет қаралды 201
Ai Archicad Install and Run program unlimited!!
6:08
ArchAI & Tech
Рет қаралды 31 М.
Come creare in Archicad un Profilo Complesso parametrico
10:51
Luca Manelli
Рет қаралды 6 М.
5 Anni in Ferrari F355 - QUANTO HO SPESO in Totale?
12:42
Marchettino
Рет қаралды 13 М.
99.9% IMPOSSIBLE
00:24
STORROR
Рет қаралды 31 МЛН