55:03 “Adesso tu mi trovi un professore universitario di statistica…” “E dove te lo trovo? Io non conosco nessuno!” Parentesi simpaticissima e provvidenziale! Grazie, professoressa!
@UgoFallavena11 ай бұрын
Non bisogna mai preoccuparsi di chi nega la verità, Siano essi atei o protestanti. Si cerca sempre di negare con rabbia ciò che è vero , specialmente quando interferisce con certe scelte di vita .
@pwg510 Жыл бұрын
Carissima professoressa Marinelli, sono da anni un suo estimatore. Essendo ingegnere, ho anch'io una formazione razionale, che non contrasta affatto con la mia convinta fede cattolica: FIDES ET RAZIO! Spesso ascolto i video del prof. Barbero, che quando rimane nel suo campo senza pregiudizi, è un ottimo divulgatore. Da un po' di tempo ho visto che fra i suoi innumerevoli (fin troppo) video ce n'è uno titolato "La falsità della Sindone". Non ho voluto vederlo, perché mi darebbe molto fastidio se davvero sostenesse la tesi del titolo. Se qualcuno mi proponesse un articolo intitolato "la falsità del Teorema di Pitagora" non lo leggerei certo! Naturalmente è un paradosso, ma rende l'idea. Del resto provi a chiedere ad un diplomato se sa dimostrare il T. di P. (ad oggi ci sono più di trecento diverse dimostrazioni...). Vorrei sapere che ne pensa di quel video, e se non ripropone la vecchia, assurda ipotesi del Garlaschelli, purtroppo citata ampiamente anche su Wikipedia!! *** Grazie molte e buon lavoro‼️ William Giampietro
@TeresaMusto-gj3jx Жыл бұрын
🌏✨👍💫👌🌎🎉🙏🔥🕊️⭐🌍🪔💯👏❤️🌟😘🌹😇🫶
@Marino-z7u Жыл бұрын
Solo menti ottenebrate possono sostenere che la sindone sia un falso.