CONFRONTO ACCESO AVVOCATO dell'ATOMO-DEPUTATO M5S CRIPPA sul NUCLEARE

  Рет қаралды 69,788

Ivan Grieco

Ivan Grieco

Күн бұрын

Пікірлер: 975
@MicheleBoldrin
@MicheleBoldrin 2 жыл бұрын
Una cosa ammiro di questo Crippa: riesce a parlare per ore senza dire UN CAZZO. Dopo la prima bugia sulla lista dei siti, corretta da Luca, ha continuato a dire nulla. Ha raccontato storie, ha descritto quello che gli altri fanno, ha espresso "dubbi", ha ripetuto la solita manfrina che a costruire centrali nucleari ci si mette tanto, ci ha riassunto quello che gli hanno fatto studiare sull'idrogeno ma ... non ha detto un cazzo. In compenso ha blaterato sempre over time abusando dei tempi. Un genio, io per questi provo un'ammirazione (negativa) sconfinata: enti inutili e dannosi che riescono ad esistere e prosperare sulla passivita' degli altri.
@leonardocortesi5845
@leonardocortesi5845 2 жыл бұрын
"ci sono documenti scientifici importanti da vedere", nessuno ha ancora portato un documento scientifico in 20 live con Luca
@MasSyntesium
@MasSyntesium 2 жыл бұрын
Professore ha praticamente descritto tutti gli interlocutori anti nucleare con cui Luca Romano ha avuto a che fare in tutte le live. O dice che Crippa li ha battuti perchè ha raggiunto l'estremo?
@lucianostefanini6427
@lucianostefanini6427 2 жыл бұрын
Professore, dovrebbe ammirare anche il suo amico De Blasi che è riuscito ad ascoltare tutte quelle parole inutili senza mandare Crippa a quel paese. Certo, se lo sarebbe meritato, ma almeno così è venuta fuori la sua totale mancanza di argomenti sensati.
@MicheleBoldrin
@MicheleBoldrin 2 жыл бұрын
@@MasSyntesium No no, ho visto di peggio. Hai ragione, tutti uguali, da Tartaglia a questa valanga di angurie parlamentari. Non dicono UN CAZZO, non hanno obiezioni reali, solo preclusione ideologica. E, francamente, comincio a pensare non sia piu' solo ideologia ma soldi: le "rinnovabili" sono oramai una industria potente con imprese energetiche potenti dietro, lobby efficienti, miliardi di sussidi, valanghe di soldi. Che una anche minima parte di questi vada a finanziare carriere politiche ed accademiche non ci piove proprio.
@MasSyntesium
@MasSyntesium 2 жыл бұрын
@@MicheleBoldrin ma più che altro è proprio il modo presupponente che mi dà fastidio, anche per quelli che sostengono le rinnovabili in buona fede, date le favole che gli raccontavano sulla possibilità di fare 100% rinnovabile, possibile solo in paesi piccoli o in paesi con grandi quantità di idroelettrico come Norvegia o geotermico come Islanda (loro giustamente che se ne fanno al momento delle centrali nucleari). Mi hanno ricordato un sacco questa pubblicità che vedevo quando ero più piccolo. kzbin.info/www/bejne/qWOQd2eYociJatk Magari non cosí ma siamo vicini a quel livello.
@lelefanteleggerorossi5526
@lelefanteleggerorossi5526 2 жыл бұрын
In un mondo in cui le fake news sono illegali Davide Crippa ha l'ergastolo
@alessandrobetti8283
@alessandrobetti8283 2 жыл бұрын
come al solito mai un dato, uno studio, una fonte che provenga da chi è contrario. Ne ho piene le palle di sta gente
@nipuz4558
@nipuz4558 2 жыл бұрын
E anche tanti secondo me, ritengo che, io penso... ridicolo
@stefanosantini9009
@stefanosantini9009 2 жыл бұрын
HAi ragione. Mi giri il piano ITALIA per il nucleare ? quante cenetrali , dove, quanto costano,dove prendere combustibile, dove stoccaggio scorie,quanto % in bolletta per dismissione visto che il 2% non copre.. ?
@alessandrobetti8283
@alessandrobetti8283 2 жыл бұрын
@@stefanosantini9009 trovi tutte le risposte sul canale dell'avvocato
@stefanosantini9009
@stefanosantini9009 2 жыл бұрын
@@alessandrobetti8283 Spero ? perchè l'avvocato mi è caduto un attimo a zero quando se ne è uscito che l'attuale situazione di riavvio del carbone è dovuta alle azioni antinucleariste e non alla guerra e taglio gas...
@alessandrobetti8283
@alessandrobetti8283 2 жыл бұрын
@@stefanosantini9009 beh, la guerra e il gas sono le cause esogene. Ma questo non esclude le politiche errate di approvvigionamento energetico da 20 anni a questa parte (quindi dei movimenti antinuclearisti)
@beppelatorre2.077
@beppelatorre2.077 2 жыл бұрын
Qui di seguito i dati portati da Crippa: Fine.
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Avrà studiato dagli appunti che gli hanno passato Tartaglia e la Evi?
@beppelatorre2.077
@beppelatorre2.077 2 жыл бұрын
@@thekyuwa Certo. Ed infatti i risultati (non) si vedono...
@lorenzosimeone00
@lorenzosimeone00 2 жыл бұрын
Ricordo un momento successivo allo scontro, in cui Ivan racconta di come aveva proposto ai 5 stelle di mostrare qualche dato se volessero e loro: "tranquillo tanto non abbiamo niente"
@Majsterovic97
@Majsterovic97 2 жыл бұрын
Quando Luca Romano esce fuori i dati mette in serissimo rischio la mia eterosessualità
@Majsterovic97
@Majsterovic97 10 ай бұрын
@@yaoooy ?
@bergrugu
@bergrugu 9 ай бұрын
​@@yaoooyno, glielo fa lui 🥵💦
@tiaMat166
@tiaMat166 6 ай бұрын
​@@Majsterovic97 non ti preoccupare, la battuta è chiarissima, è lui che non l'ha capita😂
@BryneichTV
@BryneichTV 27 күн бұрын
@@Majsterovic97 A giudicare dal suo nick "yaooooy", non è tanto la battuta ad averlo/a disturbato/a, ma perché probabilmente è un anti-nucleare "verde", o forse un/a grillino/a
@DarioOrsini
@DarioOrsini 2 жыл бұрын
Crippa: secondo me... Luca: i dati dicono questo... C'è chi va a sentimento e chi si affida a dati scientifici... vabbè
@m4v3rick100
@m4v3rick100 9 ай бұрын
i dati li ha forniti. Peccato che li abbia utilizzati ad minchiam
@robertomeo99
@robertomeo99 2 жыл бұрын
Confronto veramente impietoso, luca sempre al top con dati alla mano, dall'altra parte supercazzole e argomenti puramente ideologici
@giovannitemporin6734
@giovannitemporin6734 2 жыл бұрын
questa volta ho provato pietà per luca che deve avere molta pazienza per confrontarsi costantemente con gente che fa disinformazione. Deve essere frustrante avere ragione con dati alla mano eppure trovarsi in un paese che associa l’energia nucleare alle bombe atomiche.
@nonnomir
@nonnomir 2 жыл бұрын
hai dimenticato le frotte di ottusi fanboy, che quando parla l'interlocutore di Luca chiudono l'udito e poi bollano come supercazzole e argomenti ideologici i dati degli altri.
@robertomeo99
@robertomeo99 2 жыл бұрын
@@nonnomir bravo, continua ad ascoltare questi soggetti, primo argomento lo smantellamento delle centrali francesi andrà pagato, falso perchè è compreso nel kw/h mi fermo qui perchè so già di perder tempo
@nonnomir
@nonnomir 2 жыл бұрын
@@robertomeo99 Ovvio che perdi tempo: perché mai cercare di argomentare con persone faziose, che usano solo supercazzole e argomenti puramente ideologici?
@darthvader5802
@darthvader5802 2 жыл бұрын
@@nonnomir mi esponga i punti contro il nucleare. per favore
@lucapiteo8084
@lucapiteo8084 2 жыл бұрын
Inizio" Gli italiani hanno votato un referendum..." Iniziamo bene
@fabior7698
@fabior7698 2 жыл бұрын
Io non ho votato un bel ciufolo 🤣
@mattiabilla
@mattiabilla 2 жыл бұрын
Già, noi giovani non abbiamo votato proprio nulla e siccome il pianeta ce lo terremo noi un po' di voce in capitolo dovremmo averne.
@darthvader5802
@darthvader5802 2 жыл бұрын
oh shit, we are here agian
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Prima del referendum ha sfornato la perla della "fusione dietro l'angolo": probabilmente noi tutti saremo 3 metri sotto terra prima che la fusione sia diffusa a livello mondiale, ma per loro tra una settimana abbiamo migliaia di reattori pronti ad accendersi.
@ilmelangolo
@ilmelangolo 2 жыл бұрын
@@mattiabilla concordo pure io che sono un bumer
@dero8132
@dero8132 2 жыл бұрын
Crippa: Di che anno è questo report? (Adesso ti smerdo con la carta dello "studio vecchio") Luca: Del 2021 Crippa:.......
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
È sbiancato subito 😂
@draconarius99
@draconarius99 2 жыл бұрын
Si è giocato la carta del "non è passato abbastanza tempo per trovare effettive correlazioni" in compenso. È davvero un pagliaccio
@sonoilmale7608
@sonoilmale7608 2 жыл бұрын
Crippa è stato dissato
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
@@D4.N0 Bravissimo, ora ridillo ma senza piangere questa volta, Stellina.
@federicocappelli2059
@federicocappelli2059 2 жыл бұрын
Crippa ha problemi, come quasi la maggioranza degli italiani, di analfabetismo funzionale. Non distingue la Causa dall’Effetto
@francescooo2002
@francescooo2002 2 жыл бұрын
In questo paese l'unica fusione che avremo sarà quella degli zebedei di Luca Romano a furia di far confronti con questa splendida categoria di persone
@leonardoernandes7693
@leonardoernandes7693 2 жыл бұрын
Ogni volta che esce un video di Luca che si confronta con qualcuno è una goduria
@maxmaremmazzi4994
@maxmaremmazzi4994 2 жыл бұрын
A me invece fa male, perché la stragrande maggioranza dell'opinione pubblica mi sembra irrimediabilmente disinformata a riguardo. Quindi sembra una battaglia destinata ad essere persa, almeno in Italia.
@lorenzosimeone00
@lorenzosimeone00 2 жыл бұрын
@@maxmaremmazzi4994 speriamo che non sia così. Luca e Fulvio ci provano
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Non so quanto ci sia di positivo: gli argomenti contrari sono sempre i soliti e vengono puntualmente smontati e smentiti, per poi essere ripetuti al dibattito successivo. Alla fine Luca ribadisce ogni volta le stesse cose, ma evidentemente dall'altra parte fanno orecchie da mercante, perché in un modo o nell'altro a loro conviene.
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
Devi avere una vita miserrima se ti esalti per questo
@MeleAndrea94
@MeleAndrea94 2 жыл бұрын
A me rattristano due cose, la prima, meno grave, è che molti utenti assistano ad un dialogo per vedere un dialogante prevalere sull'altro e "blastarlo". La seconda è che dopotutto Luca lotta come un leone, ma purtroppo sembra sparare al vento, speriamo bene.
@albertobiti1202
@albertobiti1202 2 жыл бұрын
Verso metà live il povero Luca ha iniziato ad alterarsi non poco. Come biasimarlo, ogni volta che lo invitano è costretto a fare debunking sulle stesse cavoli di argomentazioni dei no-nuke
@fabior7698
@fabior7698 2 жыл бұрын
Ma credo che la parte che dia più fastidio è quando pensano di essere da Barbara D'Urso, Crippa parlava quando voleva e sopra a tutti... Ad una certa chiunque si altera.
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
I primi 30 secondi di Crippa sono stati: - c'è la fusione dietro l'angolo - gli italiani hanno già votato col referendum Due fesserie atomiche in così poco tempo è raro: povero Luca, un giorno lo rinchiuderanno in psichiatria per esaurimento.
@lorenzosimeone00
@lorenzosimeone00 2 жыл бұрын
Avrà una cartella sul desktop vecchia anni
@tommaso7171
@tommaso7171 2 жыл бұрын
Dopo 3 minuti e mezzo sento già il battito cardiaco accelerato
@francescoclerico8106
@francescoclerico8106 2 жыл бұрын
"Eh ma secondo me" miglior argomentazione dell'onorevole
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Davide Crippa > Comitato scientifico delle Nazioni Unite Non c'è storia, portiamo rispetto 😂
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Che figura barbina che ha fatto Crippa: tirare fuori Fukushima e l'idrogeno verde contro Luca è stato il suo peggior sbaglio da quando è nato 😂
@bestmessi87
@bestmessi87 2 жыл бұрын
-Crippa dice che non bisogna tenere in considerazione la 4a generazione perché è ancora in fase di prototipi, ma al tempo stesso parla di sistemi di accumulo a batterie che non esistono su scala di rete (i più grandi impianti sono da MWh a noi servono TWh) e parla dell'idrogeno che per produrlo usiamo principalmente lo steam reforming (quindi combustibili fossili), rese power to power basse del 30% , non c'è l'infrastruttura e non è ancora economicamente sostenibile. Il top della coerenza. Non che non servano, anzi di sicuro avranno un loro ruolo in futuro ma questa selezione ideologica è ridicola. Come è ridicola usare il termine di nucleare "pulito" che automaticamente fa passare l'idea erronea che il nucleare di III+ sia sporco, cosa che non ha nessun fondamento scientifico. Anzi la IV renderà più sostenibile la III+ visto che ci puoi "bruciare" le scorie di quest'ultima. -Crippa su Fukushima non ha letto mezzo report dei comitati scientifici ed è palese da come ne parla Confronta l'amianto alle radiazioni quando sulle radiazioni le studiamo e abbiamo dati da 70 anni e più. Sisi proprio uguali. Poi ovviamente lui ne sa di più degli scienziati del report delle Nazioni Unite evidentemente. -Alla fine sulla dipendenza sulla Cina per il settore delle rinnovabili NON risponde, anzi va all'attacco ponendo dubbi che possa accadere anche con l'uranio come se Australia e Canada siano paragonabili alla dittatura della Cina ahaha
@erSajo
@erSajo 2 жыл бұрын
Questo in teoria è laureato in ingegneria... la politica dà veramente alla testa.
@edoardo8867
@edoardo8867 2 жыл бұрын
La politica rende paraculo
@bose9618
@bose9618 Жыл бұрын
Ingegneria civile e ambientale tralaltro
@m4v3rick100
@m4v3rick100 9 ай бұрын
a quell'altro tizio non affiderei manco la sostituzione delle scatole elettriche perchè è un pallone gonfiato. Porta gli studi ma li interpreta ad minchiam. Parla di dipendenza energetica dall'estero come se noi avessimo materiale fissile a disposizione sul nostro territorio nazionale. Per fortuna la politica è altra cosa
@FrancescoSerraino
@FrancescoSerraino 2 жыл бұрын
Il discorso di Luca sulle decine di miliardi di euro spese ogni anno in incentivi alle rinnovabili (ricordiamo 220 miliardi in 10 anni) con risultati molto al di sotto di qualsiasi aspettativa è stato totalmente ignorato e controbattuto con una serie di inutili chiacchiere ideologiche. L'ansia di Crippa di tenersi stretta la sua poltroncina politica si può percepire in ogni sua parola.
@FrancescoSerraino
@FrancescoSerraino 2 жыл бұрын
@@ryomanagare1381 Si ma i risultati impietosi ottenuti nonostante decine di miliardi spesi >> ogni anno
@gabrielebelcastro2430
@gabrielebelcastro2430 2 жыл бұрын
Si ma anche la Salerno - Reggio Calabria è costata cifre impossibili, il MOSE a Venezia, La Nuvola (di merda) a Roma ecc. Zaia chiese un miliardo a km per una superstrada ecc. Nelle rinnovabili ci sono i costi di ricerca di una tecnologia nuova, quelli di realizzazione, quell'indirizzo mantenimento. Con un costo del 1k per cento che si applica solo in Italia, dovuta alla struttura italiana. Giusto per fare un esempio: Gratteri già da un po' spiega chi ha le mani sulle rinnovabili in Italia. Sul nucleare andrebbe uguale.
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
Tutto l'uranio mondiale é stimato che possa produrre un energia di 20 Gtep 1 Gtep = 11700 TWh Il consumo annuo mondiale di energia é di 153000 TWh 20gtep = 234000 TWh 234000 ÷ 153000 = 1.53 anni Se il mondo adottasse il nucleare come unica fonte energetica durerebbe poco più di 1 anno e mezzo
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
@@lorenzoazzimiei9814 I tuoi "dati" sono stati confutati più e più volte, eppure continui imperterrito a scrivere queste fesserie: evidentemente non ti importa di "diffondere la verità", ma ambisci a diventare l'uomo più inutile del pianeta. - Il consumo mondiale di energia all'anno è di circa 600 exajoules (compresi elettricità, riscaldamento, trasporti, etc) - Un reattore moderno "normale" - ad acqua leggera - ha un burnup di 60 MWd/kg usando combustibile arricchito al 5% - I reattori auto-fertilizzanti arrivano invece a consumare 900 MWd/kg con combustibile non arricchito (naturale, impoverito, torio) - Nei depositi di oggi già prezzati si stimano 6 milioni di tonnellate di uranio - Nei depositi di oggi già prezzati si stimano anche altri 6 milioni di tonnellate di torio - L'uranio nell'acqua di mare ha un concentrazione di 0.003 parti per milione, quindi si stimano 4 miliardi di tonnellate di uranio disciolti negli oceani - La concentrazione di uranio nella crosta terrestre è di 2,8 parti per milione, quindi si stimano che ci siano 65 trilioni di tonnellate di uranio nella crosta, che attraverso l'erosione si andrà a rispristinare negli oceani Considerando che servono 9,5 kilogrammi di uranio naturale per ottenere un kilo di uranio arricchito al 5%, se si usassero i reattori ad acqua leggera per soddisfare tutte le esigenze della nostra vita avremmo uranio per 6 anni. Ma questo dato è vero a metà: visto che i reattori ad acqua leggera sono 140 volte meno efficienti dei reattori auto-fertilizzanti, sarebbe estremamente sconveniente usare uranio estratto dall'acqua di mare o da riserve più scomode da sfruttare. Se infatti considerassimo anche quell'uranio, con i reattori ad acqua leggera arriveremmo a quasi 4 mila anni. Ma i risultati sono stupendi quando prendiamo in considerazione i reattori auto-fertilizzanti: - con solo l'uranio delle miniere si arriverebbe a 800 anni - con l'uranio e il torio delle miniere si arriva a 1600 anni - con l'uranio e il torio delle miniere e l'acqua di mare si arriva a 500 mila anni - con l'uranio delle miniere, l'acqua di mare, l'erosione della crosta, e il torio si arriva a 4 miliardi di anni "mica siamo nel lontano 1930 quando il nucleare poteva servire a qualcuno e i rischi erano conformi a quei standard di sicurezza in cui la vita media era di 50 anni" Sulla questione "sicurezza", anche lì ti hanno confutato in tutti i modi possibili: gli EPR, AP1000 e ABWR che vengono costruiti in questi anni hanno tutti core damage frequencies (cioè frequenza di incidenti gravi al core) di uno ogni 10’000’000 di anni (10 milioni, lo specifico perché non credo tu sappia la matematica), che quindi implicano frequenze di larghi rilasci di circa uno ogni miliardo di anni, e ancora stiamo a parlare del nucleare come rischioso. I reattori di terza generazione sono la tecnologia energetica più sicura che potessimo mai creare. Infatti puoi guardare qualsiasi statistica, e vedrai confermato questo dato: morti per terawattora del nucleare minori di tutti i fossili e minori persino del solare e dell'eolico. Le dighe hanno causato molti più danni, come Banqiao o il Vajont. Gli impianti chimici sono potenzialmente molto più rischiosi, come ha dimostrato il disastro di Bhopal (abbiamo 4 mila impianti chimici solo in Italia). I combustibili fossili uccidono 7 milioni di persone all'anno solo per inquinamento, e gli incidenti a impianti, gasdotti, petroliere, raffinerie, etc, sono così frequenti che ormai non ci facciamo nemmeno più caso. Io i dati te li ho forniti: se vuoi continuare a delirare con i "pannelli che producono di notte", allora fai prima ad andartene dal canale di Luca, visto che lui usa i dati e tu invece sei una causa persa.
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
@@thekyuwa non hai confutato nulla sono solo supercazzole come uranio dei mari che non si può estrarre. Scrivi quanti gigatep consumiamo,quanto gigatep può fornire l'uranio ,ti sfido....scrivilo te.
@houstonproject
@houstonproject 2 жыл бұрын
Luca Romano è veramente un grande, evidentemente preparato, concreto e pragmatico. L’onorevole è veramente improponibile
@robertomagnolini
@robertomagnolini 2 жыл бұрын
Quello che dice l'onorevole a 27:50 circa è comico: ha praticamente detto che alcune risposte della gente sono non razionali (le chiama "emotive"), mentre altre risposte dello stesso tipo sono più giustificabili perché "di preoccupazione sanitaria". Volutamente omette il fatto che ambo le risposte popolari sono di pancia, ma alcune sono da sposare perché seguono la sua narrazione, altre no. Dal mio punto di vista, questa era una implicita dichiarazione di malafede
@andrea_fasulo
@andrea_fasulo 2 жыл бұрын
Ci sono molti stereotipi riguardanti gli ingegneri ambientali, purtroppo in questa occasione non sono stati affatto smentiti.
@massimoocchinegro4959
@massimoocchinegro4959 2 жыл бұрын
Rispondo da ingegnere ambientale. Nella mia vita, per questioni personali, ho avuto a che fare con medici di ogni specializzazione, avvocati, commercialisti, agronomi e professionisti vari. Molti di loro si sono dimostrati all'altezza dei loro compiti, altri no. Molti di loro conoscevano a fondo la loro materia perché avevano studiato tanto, altri no. Molti di loro erano dei ciarlatani, altri erano dei luminari. Questo vale per gli ingegneri ambientali tanto quanto vale per il tuo mestiere (qualsiasi esso sia). In questo video chiaramente vi è un ingegnere impreparato, ma del tutto non rappresentativo della categoria intera.
@cesarecertosini4202
@cesarecertosini4202 2 жыл бұрын
e qualcuno ha il coraggio di lamentarsi dei gestionali...
@massimoocchinegro4959
@massimoocchinegro4959 2 жыл бұрын
Giusto per pignoleria, Tartaglia e Scalia non sono ingegneri ambientali, sono fisici. Eppure dicono le stesse minchiate di Crippa.
@edoardo8867
@edoardo8867 2 жыл бұрын
@@massimoocchinegro4959 non è questione di preparazione, sono sicuramente preparati, ma per un motivo o per l’altro decidono di ignorare i dati.
@massimoocchinegro4959
@massimoocchinegro4959 2 жыл бұрын
@@edoardo8867 anche questo é vero
@alexandrudumitrascu5339
@alexandrudumitrascu5339 2 жыл бұрын
Come al solito i politici fanno i discorsi da bar, senza un dato, un grafico, una citazione. Dovrebbe essere il contrario, chi ha competenze come Luca dovrebbe ricoprire cariche istituzionali e gente che non ha le competenze dovrebbe stare fuori dalla gestione di un paese.
@cristiano-co1kz
@cristiano-co1kz 2 жыл бұрын
beh non pensarti, è una mia sensazione ma se non ancora tra non molto secondo me gli chiederanno di entrare o in lega o in azione; calenda per dire segue già la pagina dell'avvocato dell'atomo. Altro discorso però è se luca ha questa volontà
@samuele5248
@samuele5248 2 жыл бұрын
@@cristiano-co1kz il problema di schierarsi politicamente è che va a finire che si cade nel gioco della propaganda. Come molte volte è stato detto discussioni di questo tipo dovrebbero essere apartitiche, secondo me il massimo che si può raggiungere è essere "propsato" da dei politici ed essere invitato a parlare e informare. Schierarsi purtroppo la vedo una opzione potenzialmente controproducente
@cristiano-co1kz
@cristiano-co1kz 2 жыл бұрын
@@samuele5248 sono d'accordo infatti, rischi di non diffondere il verbo correttamente
@MrSbiellato1
@MrSbiellato1 Жыл бұрын
Se Luca dovesse entrare in politica,penso che molta dell’ammirazione in lui la perderei per strada🤦🏻‍♂️
@Ketto1900
@Ketto1900 2 жыл бұрын
Luca riesce a umiliare l’onorevole pure quando dice che ‘il Giappone non è uno dei più prudenti del mondo’ con uno studio che ha sottomano ahahahahahahahah
@enricogiust
@enricogiust 2 жыл бұрын
Fai conto che per il Giappone la marmellata Rigoni di Asiago non può entrare nel loro Paese perché troppo radioattiva AHAHAH
@lucapellicciari7367
@lucapellicciari7367 2 жыл бұрын
Son sempre più convinto, che questi politici sono talmente abituati a parlare per slogan che nemmeno si accorgono più di quello che dicono. Letteralmente il deputato, a circa 50 minuti, dice che non riesce a comprendere il modo di ragionare di Luca portando come esempio il contesto socio-economico attuale (guerra Russia -Ucraina) per dire che siamo in una situazione anomala ed emergenziale per cui non valgono le stime che Luca stava esponendo. Subito dopo continua dicendo che secondo lui bisogna puntare molto sull'idroelettrico, evidenziando però come quest'anno non sia possibile causa siccità. In pratica ha detto che con le rinnovabili non è possibile avere un'energia sufficiente per il fabbisogno. Per cui quest'anno bruciate carbone e tutti zitti.
@cristiantosoratti4193
@cristiantosoratti4193 2 жыл бұрын
L'easter egg con l'apparizione di Lucio è stata una chicca. Detto ciò, due pianeti diversi: finché i fatti verranno distorti per fini ideologici non si potrà mai avere una discussione costruttiva
@a.g364
@a.g364 2 жыл бұрын
Mentre si parla di energia e nucleare incominciamo anche a discutere di costruire impianti di desalinizzazione come in Israele e di rifare la condotta idrica, tutti investimenti che servono e creano lavoro. In questo paese non si costruisce nulla da anni, di questo passo torneremo con il calesse per la strada e la doccia col secchiello. Senza energia, senza acqua non so cosa manca per completare il trend
@darthvader5802
@darthvader5802 2 жыл бұрын
magari togliamo anche le scuole per fare un piacere a Matteo e gli ospedali così non facciamo più radioterapia visto che il DUN (deposito unico naz.) è brutto e cattivo
@divanotattico4917
@divanotattico4917 2 жыл бұрын
Sconfortante che non ci sia un singolo ospite che riesca a stare dietro a Luca. Nemmeno uno.
@Drim66888
@Drim66888 2 жыл бұрын
Bisognerebbe chiamare l'avvocattivo
@jakkonexus1166
@jakkonexus1166 2 жыл бұрын
Il problema è che se tutta la scienza è concorde, hai poco da attaccarla se chi la difende sa ciò di cui sta parlando.
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
Non tutti fanno i lobbisti di lavoro e quindi é normale che siano meno pronti,credono sia un confronto a parole e invece é una guerra di lingue e la prossima volta non verranno alla carlona come la prima volta e il Luca farà la fine delle fave di fuca
@fabrimaio
@fabrimaio 2 жыл бұрын
@@lorenzoazzimiei9814 scommettiamo che non succede? Piuttosto non si ripresentano pur di non fare brutte figure con Luca
@lucavisinelli
@lucavisinelli 2 жыл бұрын
Perché non c'è una risposta seria a chi dice di non includere il nucleare nel mix energetico.
@marcusgaudium
@marcusgaudium 2 жыл бұрын
Questo confronto ci da un grandissimo insegnamento, ovvero che certi politici non possono cambiare idea. Quindi l'alternativa è cambiare i politici, facendo in modo che le persone che conosciamo non votino per loro. Più che scegliere qualcuno a cui dare il voto, occorre fare una lista di soggetti a cui non va dato assolutamente. E su tutti gli altri libera scelta.
@jacopazzo99
@jacopazzo99 2 жыл бұрын
Amen
@nnhovogliadiscri
@nnhovogliadiscri 2 жыл бұрын
Non é la sua idea, é palese che non era d'accordo neanche lui su quello che diceva. Purtroppo la politica soffre del problema populista, quello che fa lui é opposizione, pura e semplice, non importa cosa si dirà, ti risponderà sempre con qualche stronzata per rimanere dalla sua parte schierato nel suo partito. Perché se andasse contro gli interessi del partito, sarebbe tagliato fuori.
@MrSbiellato1
@MrSbiellato1 Жыл бұрын
Mai parole furono più sagge. Ti stimo all’infinito 🙏
@MrSbiellato1
@MrSbiellato1 Жыл бұрын
@Di_Tre potrei anche condividere la protesta. Ma siccome siamo nell’era di internet,perché non organizzarsi pesantemente per raccogliere firme,e poi senza neanche protestare chiedere con forza ciò che pensiamo? Lo so che possa essere difficile. Ma i numeri nella maggior parte dei casi sono quelli che ottengono i migliori risultati. Questa politica va rasa al suolo,su questo non c’è dubbio e come abbiamo visto il voto che ci fanno dare non ha risolto e molto probabilmente non risolverà nulla.
@francescoberini
@francescoberini 2 жыл бұрын
34:38 La faccia "dell'uno vale uno" che sbatte il muso con il datodi realtà della competenza
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Non importa il "dato" o gli "studi" di enti autorevoli, ormai importa solo come si "sente" la gente: il trionfo della soggettività sull'oggettività.
@davidemanfredi9512
@davidemanfredi9512 2 жыл бұрын
@@thekyuwa questo spiega perché i politici puntano sul populismo
@nicolofrustaci3896
@nicolofrustaci3896 2 жыл бұрын
Quando alla fine Luca spiega come la Cina sia la monopolista per quanto riguarda le terre rare ed i minerali indispensabili per le rinnovabili, e quindi la necessità di diversificare l'onorevole risponde dicendo che col nucleare non potremmo diversificare poiché anche i fornitori di "materiale radioattivo" sono pochi.. Come usare argomentazioni inesistenti per negare tra l'altro l'evidenza di molti paesi che diversificano eccome.. Io vedo una persona che ragiona e usa la testa e un'altra che cerca in tutti i modi di difendere una posizione senza accettare la sua messa in discussione.
@mikdignan3776
@mikdignan3776 2 жыл бұрын
Sono (a differenza del nucleare da fissione) sistemi ad economia circolare, se il pannello lo produci in Cina Korea ( le batterie anche) se stiamo svegli e facciamo cose sensate, possiamo fare nient'altro di quello che ha fatto cobat con il reciclo piombo che ad oggi si aggira al 97%... Se poi non lo vogliamo non prendiamocela con i cinesi di turno, la cecità è solo nostra (vi saluto dall' mia residenza alimentata per il 90% da rinnovabili su base annua, come le 3 EVs tra l altro, il mio Storage e di secondo uso datato 2007 ex batterie di auto ibride, sono 16kwh ancora utili a costi bassissimi)... Ma il mio silicio e il mio litio è sempre lì, diteci invece piuttosto l'uranio e le riserve quanti anni basteranno e se fanno parte di sistema ad economia circolare o lineare, bisogna che gli italiani sappiano la verità e la differenza sostanziale tra rinnovabili e non rinnovabili, il significato della parola rinnovabile, prego.... (Che percentuali riprenderete dal vostro uranio che i figli dei vostri figli potranno riutilizzare tra 100-200 anni?!!)
@nicolofrustaci3896
@nicolofrustaci3896 2 жыл бұрын
@@mikdignan3776 Eccolo qui, l'ennesimo sostenitore del 100% rinnovabili immagino.. Nessuno se la prende con la Cina e nessuno crede che il nucleare sia una magia. Sappiamo le differenze che hai elencato, come sappiamo anche che i processi sempre più evoluti di riciclaggio di batterie esistono e non sono processi magici a zero emissioni. Detto ciò il fatto che tu saluti dalla tua abitazione smart con le tue auto elettriche a costi bassissimi, mi dispiace, non conta e non influisce sul fatto che solo le rinnovabili non bastano a livello mondiale per raggiungere gli obiettivi climatici al 2050. A livello mondiale non a livello di Mik Dignan. Per quanto mi riguarda le rinnovabili, sono una condizione necessaria ma non sufficiente, da qui l'idea di un mix col nucleare, che ripeto non è una magia, ha come ogni cosa i suoi pro (emissioni basse) e i suoi contro, come hai notato giustamente.
@mikdignan3776
@mikdignan3776 2 жыл бұрын
@@nicolofrustaci3896 ma infatti fatelo voi il reattore e mettetevelo in cantina, che ognuno abbia quello che vuole, basta che le scorie siano etichettate sulle spalle dei vostri figli. Poi non sai di cosa parli, ho clienti con 8Mwp di FV su tetti di 7 cappannoni, è una questione di scelte, ripeto, basta con questa deriva della pillola magica complicata....
@nicolofrustaci3896
@nicolofrustaci3896 2 жыл бұрын
@@mikdignan3776 Ma ti rendi conto di cosa stai dicendo? Ancora una volta il mondo non gira attorno a te, ai tuoi clienti e al tuo, a questo punto immagino, lavoro legato alle energie rinnovabili. Etichettare le scorie sulle spalle dei nostri figli? Ma allora mandiamo i "vostri figli" ad estrarre il cobalto dalle miniere in Congo? Ma davvero come si fanno a scrivere tali assurdità! No, scusami è vero, esiste il riciclaggio infinito, il cobalto, il litio, il silicio li prendi una volta e sono per sempre, come un diamante ahahah. Davvero, è inutile perdere tempo con chi non vuole capire, hai ragione, le batterie e le rinnovabili bastano per decarbonizzare e permettere lo sviluppo sostenibile di altri 6 miliardi di persone, che non sono fortunate come me e te, entro il 2050! Good luck my friend!
@vewseryt7297
@vewseryt7297 2 жыл бұрын
@@mikdignan3776 sei proprio ignorante, mi dispiace per te
@andread5560
@andread5560 Жыл бұрын
Non c'è piuceco di chi non vuol vedere. Luca ha smontato tutti gli argomenti di Crippa ma Crippa non ha voluto capire nulla. Questa è pura stupidita.
@devis2215
@devis2215 Жыл бұрын
Più che cieco guarda in una sola direzione con un bel paraocchi
@Jamming_mh
@Jamming_mh 2 жыл бұрын
ah be, ma se la sua fonte è tartaglia... stiamo in mani sicure xd
@SuperTommox
@SuperTommox 2 жыл бұрын
Da una parte c'è Luca, che ha portato un "piano" ben definito per avere energia a basso costo, bassa emissione e sicura, tramite una tecnologia testata da quasi 100 anni. Dall'altra c'è l'onorevole che ha portato una nebbiosa promessa di spettacolari tecnologie future, stessa promessa che fallisce da anni. Se, ed è un se fortissimo, l'onorevole avesse ragione, prima di avere queste tecnologie noi saremmo in grado di pianificare, costruire e infine decommissionare naturalmente tutta la flotta nucleare necessaria all'Italia. Mi chiedo chi dei due gli italiani voteranno. Temo sia quello delle nebbiose promesse grilline.
@valerioivrelao6724
@valerioivrelao6724 2 жыл бұрын
Politici come sto soggetto, sono una disgrazia per l'umanità. E sono pure giovani, siamo costretti a mantenerli per decine di anni
@lucianostefanini6427
@lucianostefanini6427 2 жыл бұрын
A 28:10 Crippa parla di mareggiata a Fukushima? Come si fa a confondere una mareggiata e uno tsunami? Quando Romano cita il report delle nazioni unite su Fukushima fa fare a Crippa una figura penosa.
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Ma và là... il quarto terremoto più forte mai registrato e 13 metri di onde sono all'ordine del giorno: niente di speciale.
@m4v3rick100
@m4v3rick100 9 ай бұрын
per voi che fate il tifo come allo stadio. Ma per chi ha il cervello distingue la differenza tra un cialtrone esaltato che crede di avere la verità in tasca e uno che deve gestire le cose davvero.
@tommasocino484
@tommasocino484 2 жыл бұрын
Qualcuno: " bla bla Fukushima bla bla" Luca Romano: 🤬🤯💥 (giustamente)
@Flegias116
@Flegias116 2 жыл бұрын
Ha paccato per un mese per poi fare questa figura
@Loneramaswolf
@Loneramaswolf 2 жыл бұрын
Lasciatemi fare una considerazione su quanto riguarda l'amianto, dato che lavoro a casale monferrato e vivo a 15 minuti di macchina da lì, e, pur avendo avuto la fortuna di non avere morti per mesothelioma in famiglia, ho assistito alla strage silenziosa che è avvenuta nelle famiglie attorno alla mia. L'incidenza di morti per mesotelioma a casale è stata immediatamente elevata tra i lavoratori dell'eternit, nel giro di meno di un decennio, e che ci fosse una correlazione tra i lavoratori morti e le lavorazioni era, seppur empiricamente, evidentissima, tanto che la proprietà ad un certo punto proibì l'affissione dei manifesti funebri all'ingresso. Nel coincidente del tempo passato tra l'incidente di Fukushima ed oggi all'eternità era già avvenuta una mezza strage, di cui si erano già accorti tutti.
@Randomlycreatedbyme
@Randomlycreatedbyme 2 жыл бұрын
Grazie Luca per l’impegno che metti nella divulgazione e grazie a Ivan che organizza questi dibattiti
@LaFilleCosmique
@LaFilleCosmique 2 жыл бұрын
33:10 è davvero difficile, se non impossibile, mantenere la calma dinnanzi a certe assurdità allarmistiche. E questo si definisce anche “legislatore”…
@michelebattaglia4085
@michelebattaglia4085 Жыл бұрын
Crippa non risponde in modo pertinente ma fa un sacco di faccette impertinenti.
@MasSyntesium
@MasSyntesium 2 жыл бұрын
Madonna, manco il primo round e Luca lo ha mandato a terra
@m4v3rick100
@m4v3rick100 9 ай бұрын
per te. Per me ha fatto dei paragoni senza nè capo è croce. Ma siccome siamo allo stadio pensate pure che abbia ragione.
@darthvader5802
@darthvader5802 2 жыл бұрын
27:44 Grande!!! Adesso ripeti piano. "TEMPO DI DECADIMENTO MAGGIORE DELLA VITA DELLE PERSONE" quindi una persona assorbirebbe poca energia anche se ci dormisse nel deposito. E' un motivo per avere un deposito sotto casa, non per non averlo.... Come al solito non capiscono neanche cosa vogliano dire i dati che tirano fuori dal cilindro
@cor5221
@cor5221 2 жыл бұрын
MA il tempo di decadimento non è il tempo in cui le scorie cessano di esistere? Ovvero il tempo Che ci mettono I rifiuti radioattivi a diventare innocui e quindi dal momento in cui sono prodotti per I futuri x Anni sono pericolosi? Dal tuo commento sembra il contrario
@darthvader5802
@darthvader5802 2 жыл бұрын
@@cor5221 allora...il discorso è molto complicato e controintuitivo. Preparati al commento pippone Un radionuclide dimezza la sua radioattività in un tempo chiamato tempo di decadimento o di dimezzamento. Se prendi un kg di uranio radioattivo dopo un ciclo di dimezzamento, sarà radioattivo come mezzo chilo e così via. Per smettere di essere radioattivo cede energia sotto forma di radiazioni alfa, beta o gamma. Capisci bene che scaricare un quantitativo di energia in un secondo significa che in un secondo d esposizione ti becchi tutta la radioattività, mentre se a dimezzare ci mette un millennio un secondo di esposizione è praticamente niente. ( E questo è il motivo per cui il radioisotopo più pericoloso per l'uomo dopo un incidente nucleare è lo iodio 131 che dimezza in 8 anni) Se prendi un foglio di carta e lo pieghi in due puoi andare avanti all'infinito e non arriveresti mai a 0, allo stesso modo la radioattività non si annulla "mai" ed è per questo che Greenpeace gioca dicendo che l'uranio decade in 300 000 anni. Ad ogni modo, se un terrorista libico ti fa scegliere se mettere la mano in una casa con un elemento che decade in diecimila anni o uno che decade in due giorni non farti fregare e vai per i 10 000 anni che vai più tranquillo
@darthvader5802
@darthvader5802 2 жыл бұрын
@@cor5221 poi ovviamente i rifiuti nucleari sono cementati e imballati in modo che la dispersione di radiazioni all'esterno sia addirittura anche più bassa della radiazione di fondo naturale
@brambillafumagalli8122
@brambillafumagalli8122 2 жыл бұрын
@@darthvader5802 Il tuo commento dovrebbe essere in mostra. Grazie della spiegazione.
@cor5221
@cor5221 2 жыл бұрын
@@darthvader5802 grazie della spiegazione, ho appena finito il caffe ed ho gia imparato una cosa :)
@mattiabilla
@mattiabilla 2 жыл бұрын
Come al solito nemmeno un'argomentazione valida da parte dei contrari al nucleare, nemmeno una.
@mikdignan3776
@mikdignan3776 2 жыл бұрын
Mettila a 3 km da casa tua il nucleare, a me Basta il mio fotovoltaico con storage e l eolico che ho a 10km... Ci conto
@mattiabilla
@mattiabilla 2 жыл бұрын
@@mikdignan3776 molto volentieri, sono investimenti e posti di lavoro specializzati, oltre che una bolletta più bassa e meno inquinamento. A te basterà pure il solare (che ho anch'io tra parentesi) e l'eolico, ma i trasporti e l'industria (che serve anche te ) no.
@mikdignan3776
@mikdignan3776 2 жыл бұрын
@@mattiabilla eolico idroelettrico solare geotermico, non essendo sovrapponibili in aleatorietà, possono bastare per decarbonizzare un intera nazione. Ci sono poi molti tipi di stoccaggio più o meno veloci... Si può arrivare a fare idrogeno Verde per le acciaierie, scusi quali sarebbero i limiti industriali sapendo che già solo di fotovoltaico abbiamo si e no soltanto il 5% dei tetti nazionali coperti?!??
@mattiabilla
@mattiabilla 2 жыл бұрын
@@mikdignan3776 perché per idroelettrico e geotermico bisogna avere i posti per farlo e in Italia li abbiamo sfruttati quasi tutti, si può fare di meglio ma non così tanto. Gli stoccaggi sono lontanissimi dall'essere utilizzabili su scala industriale, senza contare l'immenso utilizzo di terre rare (e quindi anche costi) che ne consegue. Aumentando il solare si avranno solo picchi di corrente durante la giornata che verranno persi e metteranno sotto sforzo la rete elettrica. Stessa cosa con l'eolico che ha un capacity factor di poco superiore. Mentre il nucleare ha un capacity factor ed una densità energetica altissimi, emette pochissimo (meno anche del solare che comporta l'estrazione e la lavorazione di molti materiali), dipende poco dalle materie prime che sono abbondanti e generano moltissima corrente e sono situate in paesi stabili come il Canada e l'Australia (oltre a poter essere estratto dall'acqua di madre). Sono sempre i soliti discorsi, o non capite o non volete ascoltare.
@mikdignan3776
@mikdignan3776 2 жыл бұрын
@@mattiabilla non sai che ci sono accumuli elettrochimici a basso costo MWh come quelli al sodio al ricircolo di elettrolita, poi stazioni caduta ripompaggio per la stabilizzazione delle rinnovabili, che se le adoperate per il nucleare da fissione faranno una barriera alla penetrazione percentuale delle rinnovabili nel cumulativo twh annuali producibili, con saturazioni reti etc?!??!
@davidemanfredi9512
@davidemanfredi9512 2 жыл бұрын
Tutti i politici parlano per slogan e supercazzole sta diventando deprimente questa situazione .
@nikolaspiras1316
@nikolaspiras1316 2 жыл бұрын
39:11 pov: non stiamo parlando di qualcosa di reale meanwhile: aspettiamo le tecnologie di accumulo perfette per poter essere efficienti con le rinnovabili
@robertovolpi
@robertovolpi 2 жыл бұрын
Puntata molto istruttiva. Il beneficio diventa massimo saltando le dabbenaggini del 5s.
@D.a.621
@D.a.621 2 жыл бұрын
Dati vs ideologia
@a.g364
@a.g364 2 жыл бұрын
Più che ideologia in questo caso vedo una sincera paura per qualcosa che istintivamente spaventa molti. Ci sono alcune caratteristiche del nucleare e della radioattività in generale che spaventano molti. Forse è il fatto che le radiazioni non le vedi e non le senti ma sai che sono dannose in certe dosi. Nelle rinnovabili invece c'è qualcosa di idilliaco che attrae, non spaventa, il vento e il sole in fondo sono elementi che conosciamo e vediamo tutti i giorni..i film, l'impiego militare del nucleare ecc non hanno giovato
@D.a.621
@D.a.621 2 жыл бұрын
@@a.g364 Hai assolutamente ragione, solo che un politico dovrebbe prima farsi spiegare i vantaggi di una tecnologia ( qualunque essa sia), risolvere i dubbi e le paure della popolazione ignorante in materia, e anche avere il coraggio di prendere le distanze dal suo partito se quest'ultimo sostiene tesi antiscientifiche. Diciamo che con ideologia intedevo andare oltre anche le logiche di partito quando i dati sono così evidenti e la comunità scientifica così concorde ( anche se mi rendo conto che forse è un pò un utopia).
@Steph-el2eg
@Steph-el2eg 2 жыл бұрын
@@a.g364 La "sincera paura" può averla una persona che magari affronta l'argomento per la prima volta, o al massimo per la seconda se durante la prima fosse distratto. Una persona che invece affronta la tematica per tante volte, e dopo tante volte resta così ideologico, non può avere solo una "sincera paura". Iniziamo a chiamare le cose con il loro nome e a non confonderle con qualcos'altro di più "innocente".
@a.g364
@a.g364 2 жыл бұрын
@@Steph-el2eg le paure per definizione sono irrazionali e da queste si può costruire un' ideologia
@fabior7698
@fabior7698 2 жыл бұрын
@@a.g364 una pausa quando diventa irrazionale diventa una fobia 🤔 (Non sto dicendo che stai sbagliando)
@_alex_chelo_
@_alex_chelo_ 2 жыл бұрын
Come al solito ai dati portati da Luca non ci sono altrettanti dati ma bensì affermazioni smentibili da chiunque se ne intenda un minimo di energia. Come anche nei precedenti dibattiti Luca è stato bravissimo e prontissimo a rispondere all'onorevole. Bravo Luca
@lorenzodipretoro552
@lorenzodipretoro552 2 жыл бұрын
Questo è il livello di preparazione infimo dei rappresentanti italiani, inaccettabile
@steve3nto
@steve3nto 2 жыл бұрын
Bravo Luca! Sempre fattuale, pragmatico, efficace e con la mentalità di voler risolvere davvero i problemi energetici. Ottimo approccio, diametralmente opposto al rincorrere sogni ideologici o cavalcare disinformazione e opinioni populiste. Magari i politici e il ministero che si occupa di energia avessero lo stesso medesimo approccio. Forse l'Italia (e l'Europa, Germania in particolare) non avrebbero bisogno di tornare a bruciare massicce quantità di carbone e lignite. Questa è una tragedia inaccettabile, ed è responsabilità della scarsa lungimiranza e preparazione dei politici in ambito energetico. Sempre estremamente populisti e tecnologicamente impreparati.
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Magari fossero impreparati solo in "ambito energetico": i comuni NO 5G sono uno dei punti più bassi che abbiamo mai raggiunto dall'unità d'Italia.
@lucianostefanini6427
@lucianostefanini6427 2 жыл бұрын
​@@thekyuwa Ci sono sempre state fake news, mi ricordo 25 anni fa, di avere assistito a un dibattito sui cavi dell'alta tensione. Un fisico, dipendente dell'ARPAT (l'agenzia per la protezione ambientale della regione Toscana), tentava inutilmente di spiegare che l'intensità di campo magnetico a terra, nelle zone in cui abitavano alcuni cittadini preoccupati, rientrava nei limiti di legge e quindi non era pericolosa. Ovviamente aveva effettuato le misure. Molti (livello di istruzione terza media) non gli credevano, pensavano che mentisse, chissà per quale motivo. La differenza rispetto a oggi era questa: il sindaco non ci pensava neanche di togliere l'energia elettrica ad alcune zone per fare contenti questi pazzi.
@lorenzosimeone00
@lorenzosimeone00 2 жыл бұрын
@@lucianostefanini6427 contenti loro a vivere nell'800
@giangius80
@giangius80 2 жыл бұрын
Se Crippa è un ingegnere io sono Enrico Fermi.
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Forse "ingegnere" è solo un appellativo scherzoso che si è conferito da solo, un pò come quando la nonna da piccolo ti chiamava "dottore" 😂
@giangius80
@giangius80 2 жыл бұрын
@@thekyuwa è l’unica spiegazione
@lucavisinelli
@lucavisinelli 2 жыл бұрын
"Show me the fucking data" non pervenuto
@znzlsn5171
@znzlsn5171 9 ай бұрын
Salve a tutti, grazie per portare a galla argomenti cruciali. Grazie Luca per la forza che metti nei tuoi interventi, per la profondità e l'attenzione, grazie per lottare per tutti noi. Disgraziatamente i politici fanno sempre i politici: ballisti, venditori di aria fritta, ed è prorpio l'aria che respiriamo, dove siamo immersi e di cui non possiamo fare a meno a essere la cosa piu importante. Questi Esemplari della politica vogliono convincerci che è piu importante il panorama rispetto all'aria che respiriamo; certo lo sara per quando non ci sarà piu nessuno a guardarlo. Addirittura tira fuori il Giappone come uno spauracchio senza sapere di cosa sta parlando. Poveri noi che siamo rappresentati da questi che hanno troppo poco di buono.
@marcobrunomorelli9031
@marcobrunomorelli9031 2 жыл бұрын
Di acceso nel confronto c'era solo la preparazione di Luca Romano e l'ottusità di Crippa.
@EconomistThe
@EconomistThe Жыл бұрын
Quando non si conosce la materia o non si hanno argomenti per rispondere a dati, studi, evidenze scientifiche (grazie Luca!) i no-tutto tirano sempre fuori la stessa fuffa. Il referendum, Chernobyl, la gente che ha paura, Fukushima, il covid, la guerra, la crisi energetica, le scorie, i tempi lunghi per costruire una centrale, il costo... c'è sempre la scusa per tutto! La narrativa che spinge su infondate paure, su mezze verità o su vere bugie intorno al nucleare sarà dura a morire per moltissimo tempo. Hanno ragione Luca e Costa quando sottolineano come per il nucleare l'approccio sia che ogni problema, più presunto che vero, sia un ostacolo insormontabile, mentre per altre fonti i veri limiti tecnologici/chimici/fisici/economici diventino un cavillo, un tecnicismo, qualcosa su cui sorvolare (il fine giustifica i mezzi, però solo quando i mezzi ci piacciono).
@edoardo8867
@edoardo8867 2 жыл бұрын
La live è molto interessante, ho provato a seguirla su twitch ma è stato praticamente impossibile viste le costanti interruzioni pubblicitarie.
@hassoBS
@hassoBS 9 ай бұрын
Grazie a voi per l'opera di divulgazione, spero che questa follia "ambientalista dottrinale" finisca. Dobbiam sperare nasca un ambientalismo scientifico che si basi su prove concrete ed inconfutabili, un ambientalismo che ami il progresso tecnologico ed il benessere umano; mica quelle stupidaggini della decrescita felice ...
@fpier
@fpier 2 жыл бұрын
Come sempre, quando si trovano davanti a Luca e ai dati, gli oppositori si arrampicano sugli specchi, non avendo argomentazioni solide, a parte l'ideologia, naturalmente. Ben fatto Luca
@fpier
@fpier 2 жыл бұрын
Il finale da urlo, l'onorevole non aveva alcuna argomentazione
@MarcoPavanello-ed2xq
@MarcoPavanello-ed2xq 5 ай бұрын
Ritengo che Luca Romano porti argomenti più che convincenti e, anche se fondamentamente anche a me fa paura il nucleare sono consapevole che non ci sono strade percorribili nel medio termine, sopratutto perchè le rinnovabili come tutti sappiamo sono intermittenti e le batterie di accumulo sono già oggi un problema smaltirle. Marco
@lucapiteo8084
@lucapiteo8084 2 жыл бұрын
Mi piace il fatto che non contano i reattori di 4 generazione che sono attivi dal 2020 ma dobbiamo investire nell'idrogeno, tecnologia su cui, correggetemi se sbaglio, c'è ancora tanto da lavorare per renderla economicamente appetibile.
@stefanob4028
@stefanob4028 2 жыл бұрын
Il problema dell'idrogeno non é nemmeno che non é economicamente sostenibile (si sarebbe incentivato come si é fatto con le rinnovabili) il problema é proprio tecnologico. L'idrogeno come molecola (H2) é rarissimo sulla terra e tutti i modi per ottenerlo sono energivori, ma questo é il problema minore. Trasportare l'idrogeno é estremamente complicato, creare delle caldaie a idrogeno pure, insomma é veramente un bel grattacapo
@thulion
@thulion 2 жыл бұрын
Insomma bisogna giusto trovare il modo di produrlo senza fonti fossili e senza usare il triplo dell' energia che sostituisce
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
Sì, l'idrogeno è una tecnologia ad oggi un pò immatura, ma la pazzia è volerlo produrre con le rinnovabili, visto l'efficienza power to power del 30% (vuol dire che dal produrlo a quando lo usi il 70% dell'energia viene sprecata). Ci sono dei reattori che lavorano a temperature più alte, e si può sfruttare il calore di scarto per produrre idrogeno con efficienza nettamente maggiore.
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
Non ci sono abbastanza scorie per fagli fare un cliclo di recupero ,quindi sono di quarta generazione solo sulla carta e li stanno usando normalmente
@edofarmer812
@edofarmer812 2 жыл бұрын
Crippa ha preso degli sculaccioni forti forti cavoli
@Aergia90
@Aergia90 2 жыл бұрын
Come si fa a dialogare con chi non risponde mai sul merito?
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
È stato bravissimo a sviare sulla SOGIN.
@albertomair5686
@albertomair5686 2 жыл бұрын
Madonna Avvocato una macchina da guerra! Fenomeno vero.
@giuliotonti188
@giuliotonti188 2 жыл бұрын
incredibile come alcuni concetti basilari non riescono ad atterrare nella mente di sti politici, che nervoso.
@marcotosini7156
@marcotosini7156 2 жыл бұрын
L'omino delle five star è semplicemente imbarazzante
@antoniogambacorta8217
@antoniogambacorta8217 2 жыл бұрын
Quindi lo tsunami è una "mareggiata". Bene. Una bomba è quindi pari ad una scoreggia.
@fabior7698
@fabior7698 2 жыл бұрын
Spero si sia confuso con un maremoto, la mareggiata sono onde causate dalla forza del vento.
@antoniogambacorta8217
@antoniogambacorta8217 2 жыл бұрын
@@leo_mas_922 ma che vuol dire "terminologia che non condivido"? Che fa la semantica e la grammatica si possono interpretare? Se uno dice una stronzata, è una stronzata, non è "non condividere la terminologia". E no, uno non vale uno, manco per il ciufolo.
@antoniogambacorta8217
@antoniogambacorta8217 2 жыл бұрын
@@fabior7698 ci può stare, ma è un maremoto causato da uno dei più potenti terremoti mai registrati sul nostro pianeta. Il non contestualizzare è tipico di certe forze politiche populiste, e ne ho piene le scatole
@antoniogambacorta8217
@antoniogambacorta8217 2 жыл бұрын
@@leo_mas_922 ho già spiegato tutto, se non capisci non è un problema mio. Ti saluto
@antoniogambacorta8217
@antoniogambacorta8217 2 жыл бұрын
@@leo_mas_922 grazie del voi, non era necessario. Non hai espresso nessuna ipotesi, hai fatto una domanda e ti ho risposto. Lo faccio di nuovo, sì ho seguito il dibattito, impietoso per il politico, e sì, la semantica è fondamentale, soprattutto se ricoprì un ruolo istituzionale. Mo basta che sono stufo.
@alberto.bortolon
@alberto.bortolon 9 ай бұрын
Per le offese a Crippa, siete nella sezione giusta! Complimenti.
@marcociara379
@marcociara379 2 жыл бұрын
Imbarazzante per la categoria degli ingegneri. Crippa ridicolo
@Peteeee345
@Peteeee345 7 ай бұрын
Mi ero perso questa perla e mi è comparso di recente. Dato che ero curioso di come facesse un "ingegnere" ad essere così contrario al nucleare e che parlasse senza dati, sono andato a vedere il curriculum depositato dall'onorevole crippa. Non ho mai riso così tanto. Ora ogni corso di aggiornamento e mini corso va messo sul curriculum? Non lo sapevo. Facendo così penso che me e ogni mio collega non avrebbe un curriculum, ma un libro. Poi nelle esperienze lavorative, oltre alla politica, c'è solo roba vaga come libero professionista. Altro miracolato della politica M5S, che senza la politica avrebbe fatto lo spazzino.
@giovanniantonini6806
@giovanniantonini6806 2 жыл бұрын
"Crippa si incrippa "
@gglivetv
@gglivetv 2 жыл бұрын
L' On. Crippa fa delle arrampicate sugli specchi notevoli per tirare in lungo sulle risposte. Non male :D
@MThaste
@MThaste 2 жыл бұрын
Il punto é questo, bisogna creare un flusso di informazione. Luca e gli altri, scienziati e divulgatori, che possono salvare questo paese prima dello sprofondamente si candidasseró o iniziassero a girare l'italia, perché altrimenti é inutile non cambia nulla. Basta vedere sto tipo che sta li senza sapere nulla, oltre che é disonesto perché davanti i fatti continua a mentire invece di imparare.
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
Tutto l'uranio mondiale é stimato che possa produrre un energia di 20 Gtep 1 Gtep = 11700 TWh Il consumo annuo mondiale di energia é di 153000 TWh 20gtep = 234000 TWh 234000 ÷ 153000 = 1.53 anni Se il mondo adottasse il nucleare come unica fonte energetica durerebbe poco più di 1 anno e mezzo
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
@@lorenzoazzimiei9814 I tuoi "dati" sono stati confutati più e più volte, eppure continui imperterrito a scrivere queste fesserie: evidentemente non ti importa di "diffondere la verità", ma ambisci a diventare l'uomo più inutile del pianeta. - Il consumo mondiale di energia all'anno è di circa 600 exajoules (compresi elettricità, riscaldamento, trasporti, etc) - Un reattore moderno "normale" - ad acqua leggera - ha un burnup di 60 MWd/kg usando combustibile arricchito al 5% - I reattori auto-fertilizzanti arrivano invece a consumare 900 MWd/kg con combustibile non arricchito (naturale, impoverito, torio) - Nei depositi di oggi già prezzati si stimano 6 milioni di tonnellate di uranio - Nei depositi di oggi già prezzati si stimano anche altri 6 milioni di tonnellate di torio - L'uranio nell'acqua di mare ha un concentrazione di 0.003 parti per milione, quindi si stimano 4 miliardi di tonnellate di uranio disciolti negli oceani - La concentrazione di uranio nella crosta terrestre è di 2,8 parti per milione, quindi si stimano che ci siano 65 trilioni di tonnellate di uranio nella crosta, che attraverso l'erosione si andrà a rispristinare negli oceani Considerando che servono 9,5 kilogrammi di uranio naturale per ottenere un kilo di uranio arricchito al 5%, se si usassero i reattori ad acqua leggera per soddisfare tutte le esigenze della nostra vita avremmo uranio per 6 anni. Ma questo dato è vero a metà: visto che i reattori ad acqua leggera sono 140 volte meno efficienti dei reattori auto-fertilizzanti, sarebbe estremamente sconveniente usare uranio estratto dall'acqua di mare o da riserve più scomode da sfruttare. Se infatti considerassimo anche quell'uranio, con i reattori ad acqua leggera arriveremmo a quasi 4 mila anni. Ma i risultati sono stupendi quando prendiamo in considerazione i reattori auto-fertilizzanti: - con solo l'uranio delle miniere si arriverebbe a 800 anni - con l'uranio e il torio delle miniere si arriva a 1600 anni - con l'uranio e il torio delle miniere e l'acqua di mare si arriva a 500 mila anni - con l'uranio delle miniere, l'acqua di mare, l'erosione della crosta, e il torio si arriva a 4 miliardi di anni "mica siamo nel lontano 1930 quando il nucleare poteva servire a qualcuno e i rischi erano conformi a quei standard di sicurezza in cui la vita media era di 50 anni" Sulla questione "sicurezza", anche lì ti hanno confutato in tutti i modi possibili: gli EPR, AP1000 e ABWR che vengono costruiti in questi anni hanno tutti core damage frequencies (cioè frequenza di incidenti gravi al core) di uno ogni 10’000’000 di anni (10 milioni, lo specifico perché non credo tu sappia la matematica), che quindi implicano frequenze di larghi rilasci di circa uno ogni miliardo di anni, e ancora stiamo a parlare del nucleare come rischioso. I reattori di terza generazione sono la tecnologia energetica più sicura che potessimo mai creare. Infatti puoi guardare qualsiasi statistica, e vedrai confermato questo dato: morti per terawattora del nucleare minori di tutti i fossili e minori persino del solare e dell'eolico. Le dighe hanno causato molti più danni, come Banqiao o il Vajont. Gli impianti chimici sono potenzialmente molto più rischiosi, come ha dimostrato il disastro di Bhopal (abbiamo 4 mila impianti chimici solo in Italia). I combustibili fossili uccidono 7 milioni di persone all'anno solo per inquinamento, e gli incidenti a impianti, gasdotti, petroliere, raffinerie, etc, sono così frequenti che ormai non ci facciamo nemmeno più caso. Io i dati te li ho forniti: se vuoi continuare a delirare con i "pannelli che producono di notte", allora fai prima ad andartene dal canale di Luca, visto che lui usa i dati e tu invece sei una causa persa.
@avvocatoatomico
@avvocatoatomico 2 жыл бұрын
@@lorenzoazzimiei9814 confondi riserve e risorse e stai considerando solo l'Uranio 235
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
@@avvocatoatomico no no io non confondo niente, considero solo quello che si può usare e considero quello che viene usato oggi.
@RS2Diego
@RS2Diego 3 ай бұрын
Fantastico Costantino De Blasio che parla di dover considerare i danni ambientali dello "smaltimento" delle batterie... Mentre fuma al chiuso. Complimenti, oltre a non capire nulla di batterie e riciclo da un ottimo esempio sociale.
@criccoditeodoro
@criccoditeodoro Ай бұрын
E che cazzo c'entra. Anzi meglio, così non rompe le palle agli altri
@domenicofumagalli8781
@domenicofumagalli8781 2 жыл бұрын
Avvocato, una sola cosa… grazie 🫡
@Simone76GAC
@Simone76GAC 9 ай бұрын
su questi temi si vede tutta la differenza tra parlare per chi vuole capire, e chi si fa portavoce di chi non vuole capire.
@repubblicadelcringe7909
@repubblicadelcringe7909 2 жыл бұрын
Bel dibattito, i tuoi video mi aiutano a migliorare i podcast del mio canale
@darioventurini5779
@darioventurini5779 2 жыл бұрын
Credo non sia neanche un problema ideologico... Qui è più una patologia psichiatrica, non riuscire a vedere le cose per quelle che sono... Luca sempre preciso e puntuale con dati alla mano! A vero dimenticavo i dati sono per gente che a tempo da perdere a leggerli
@robertomotta6483
@robertomotta6483 2 жыл бұрын
infatti quando Luca gli mostra i dati guarda per aria mettendosi la mano sulla guancia (ad indicare il suo stato annoiato) senza nemmeno ascoltarlo e poi afferma che ci sono tutti i report contro il nucleare ma quando Luca dice che non ci sono cambia discorso. Che imbarazzo. Ma la cosa che più mi ha fatto ridere è stata la domada finale: "possiamo stare tranquilli sul governo?"👌 E le cose continuano a rimanere come sono e infatti stanno andando sempre peggio. Sono deluso, arrabbiato e tristissimo da tutto questo
@golfettoh
@golfettoh 2 жыл бұрын
Dopo 20 minuti già mi è salito il nervoso.
@simonemiretti9332
@simonemiretti9332 2 жыл бұрын
Ho guardato tutta la diretta, purtroppo noto che la maggior parte dei politici di qualsiasi fazione (a parte pochi) non portano dati, documenti o fonti da illustrare per smentire le tesi su uno specifico argomento. Prenderei realmente in considerazione coloro che sono contrari al nucleare ma se non pubblicano un documento durante le dirette, sono solo parole. Non penso che Ivan avrebbe negato a Crippa di condividere un documento, una fonte la quale dimostrava che Romano sbagliava o per far valere la sua tesi . Il problema è che non lo ha fatto. È ovvio che Luca alla fine gli abbia detto che era curioso di vedere i documenti di Tartaglia o di altri ricercatori, ma se non li illustri è inutile. Questo ragionamento dovrebbe valere per ogni dibattito su qualsiasi tema, anche la coltivazione delle carote o delle patate se vogliamo. In ogni caso, vi ringrazio per la diretta, è stata davvero utile!
@spinozino
@spinozino 2 жыл бұрын
Si può avere Costa come sponsor?
@VarsaProduction
@VarsaProduction 2 жыл бұрын
Crippa semplicemente imbarazzante
@FedericoBenedetti81
@FedericoBenedetti81 2 жыл бұрын
Per l'avvocato dell'atomo l'è come darghe a uno che caga (come si dice in Veneto). Significa che contro Crippa è stata una passeggiata.
@giomas3728
@giomas3728 2 жыл бұрын
mamma mia che pagliacci abbiamo messo al potere
@fabioirrati8427
@fabioirrati8427 2 жыл бұрын
La prova del nove... Dati contro politica.. Grazie Luca, a confronto dei pagliacci che paghiamo col nostro sudore fai sapere come stanno le cose. L'altro continua a dire che è convinto.. Dipendesse da me sarebbe senza stipendio
@GEF-1958
@GEF-1958 4 ай бұрын
Grazie Luca!
@andrea8143
@andrea8143 2 жыл бұрын
Più live con l'avvocato!
@Musicalbias-d6x
@Musicalbias-d6x 2 жыл бұрын
Nei commenti ho trovato la conferma che non solo io mi sono sentito supercazzolato da Crippa. La parte più bella è stata la fine quando Romano gli fa vedere chi detiene il mercato dell' eolica (La Cina) e Crippa, sotto scacco matto, comincia a blaterare robe incomprensibili. In pratica sarebbe nel vero senso del detto, passare dalla padella nella brace (a vento ovviamente).
@Animanera-hp7oe
@Animanera-hp7oe 2 жыл бұрын
Sono solo a metà del video e niente, una distesa di asfalto con pezzi di Davide Crippa sotto
@edoardocattaneo4279
@edoardocattaneo4279 2 жыл бұрын
Bello come uno tsunami di 7 metri diventi una mareggiata
@thekyuwa
@thekyuwa 2 жыл бұрын
13 metri
@nicolavaltulini3234
@nicolavaltulini3234 2 жыл бұрын
Basterebbe dare anche solo una minima parte della corrente prodotta gratis alla comunità dove si fa la centrale e qualcosa mi fa pensare che la gente farebbe letteralmente A BOTTE per aggiudicarsi il sito dove costruire la centrale
@filippo9617
@filippo9617 2 жыл бұрын
N9n vorrei sbagliare, ma in francia chi ha vicino una centrale ha la corrente gratis.
@walttos
@walttos 9 ай бұрын
Finché votiamo sta gente è giusto diventare sempre più poveri.
@linobaratto4850
@linobaratto4850 2 жыл бұрын
Mi domando come Luca non faccia a perdere la pazienza a ripetere ogni volta sempre le stesse dannate cose. Chapeau
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
Perché lo pagano
@avvocatoatomico
@avvocatoatomico 2 жыл бұрын
@@lorenzoazzimiei9814 non sono pagato da nessuno se non tramite i miei sostenitori tramite Patreon. Ho sporto una denuncia questa settimana per questa cosa, dovete finirla.
@lorenzoazzimiei9814
@lorenzoazzimiei9814 2 жыл бұрын
@@avvocatoatomicohai fatto bene,hai denunciato anche quelli che mi hanno insultato?quelli che in gruppo mi hanno fatto mobbing per zittirmi?quelli che mi stolkerizzano anche su canali non inerenti l'argomento?ti passo i miei screenshot?
@linobaratto4850
@linobaratto4850 2 жыл бұрын
@@lorenzoazzimiei9814 commento stupido e privo di basi. Ma poi, perdonami la schiettezza, chi saresti?
@hairu1033
@hairu1033 2 жыл бұрын
@@linobaratto4850 un mitomane
@velocyraptor8357
@velocyraptor8357 2 жыл бұрын
Questo dovrebbe essere un esempio nazionale di che cos'è in Italia un dibattito tra un vero esperto su un determinato argomento e un politico medio italiano. Il politico, in questo caso Davide Crippa al quale palesemente gli è stato imposto di stare dalla parte del torto, si sofferma solo sui punti che gli interessano o che conosce alla meno peggio e allunga il brodo sia ripetendo le stesse cose che andando fuori argomento per cercare di farla sembrare una visione più ampia ma puntualmente è sbagliata e fuori contesto. L'esperto, in questo caso il fisico Luca Romano convinto fortemente nel cambiamento di una società ormai obsoleta, enuncia fatti e dati scientifici inequivocabili. Purtroppo il politico lo può fare chiunque, anche chi ha finito la terza elementare da come chiaramente si può vedere, l'esperto no; necessita anni di studio, preparazione e superamento di esami e tesi di lauree, cosa che anche io sono e guarda caso resto nell'ambito di Luca, con il quale condivido quasi tutti i punti a favore del nucleare in Italia. Obbiettivamente se al politico gli viene chiesto di rimanere su quell'onda potrà dire le più svariate minchiate di questo mondo, ma rimarrà anche per finta su quell'idea perchè è così che funziona questo malato sistema politico italiano e mi vergogno di essere comandato da sto branco di criminali, scellerati e corrotti.
@cristianvolante7822
@cristianvolante7822 2 жыл бұрын
Luca Romano sempre al Top!
@leonardotirelli637
@leonardotirelli637 2 жыл бұрын
Il classico dibattito con un politico che parla senza sapere tecnicamente di cosa parla (e quindi dice dei grossi svarioni, come ha effettivamente fatto l'onorevole), ma soprattutto da chiara evidenza di totale ignoranza del quadro generale, in particolare questo onorevole NON DICE NULLA su come faremo in futuro ad avere energia sufficiente a decarbonizzarci ed essere indipendenti dall'estero. NULLA. Tranne banalissime frasi del tipo "io credo". L'unica cosa che ho capito è che preferisce comprare pannelli solari dalla Cina che uranio da Canada e Australia. E che tra vent'anni secondo lui forse comparirà qualche malattia dovuta a Fukushima, anche se fino ad oggi non c'è stato nessun caso.
@edoardocattaneo4279
@edoardocattaneo4279 2 жыл бұрын
Il M5S come al solito si attiene alla sua linea di non dire niente. E se per caso bisogna dire qualcosa diciamo baggianate
@stopalpanico4750
@stopalpanico4750 9 ай бұрын
era il 2001 quando partecipai all'H-forum a Monaco di Baviera. La rivoluzione dell'idrogeno diveva essere imminente e avrebbe reso obsoleto il nucleare (poi da dove avrebbero preso l'energia per rendere conveniente la produzione di idrogeno dall'acqua nonnveniva spiegato nemmeno allora). 23 anni dopo stiamo ancora aspettando la rivoluzione dell'idrogeno e non abbiamo costruito le centrali che ora sarebbero a pieno regime. e avremmo risparmiato guerre ed emissioni di anidride carbonica. boh.
@Alessandro2731995
@Alessandro2731995 2 жыл бұрын
48:35 POESIA
@cristianporta5528
@cristianporta5528 Жыл бұрын
Uno argomenta in modo rigoroso e inoppugnabile..e l'altro replica menando il can per l'AIA...stiamo messi bene
🎈🎈🎈😲 #tiktok #shorts
0:28
Byungari 병아리언니
Рет қаралды 4,5 МЛН
I'VE MADE A CUTE FLYING LOLLIPOP FOR MY KID #SHORTS
0:48
A Plus School
Рет қаралды 20 МЛН
Wednesday VS Enid: Who is The Best Mommy? #shorts
0:14
Troom Oki Toki
Рет қаралды 50 МЛН
Decrescita infelice: debunkiamo i miti decrescisti. LIVE con Dario Marino.
2:02:40
SMONTIAMO BEPPE GRILLO con L'AVVOCATO dell'ATOMO sul NUCLEARE
1:07:25
AVVOCATO DELL'ATOMO vs LE IENE sul TERMOVALORIZZATORE
45:46
Ivan Grieco
Рет қаралды 43 М.
LIVE con... CHIMICAZZA! I combustibili fossili sono sostituibili?
1:20:30
L'Avvocato dell'Atomo
Рет қаралды 18 М.
🎈🎈🎈😲 #tiktok #shorts
0:28
Byungari 병아리언니
Рет қаралды 4,5 МЛН