Corso di Fotografia di base - 5 - Lunghezza focale e obiettivi

  Рет қаралды 323,121

Occhio Del Fotografo

Occhio Del Fotografo

Күн бұрын

Пікірлер: 186
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 6 жыл бұрын
Questo video ti è stato utile? Vuoi non perdere i prossimi video e aiutarci? Allora iscriviti al nostro canale, ma soprattutto dopo averlo fatto clicca sul campanellino che compare di fianco al tasto "Iscritto" sotto al video (sulla destra), attivando così le notifiche. Grazie e a presto!
@joanjoan8163
@joanjoan8163 11 жыл бұрын
NO, NIENTE CRITICHE....FORSE NON SAPETE MA, QUESTI RAGAZZI CI INSEGNANO DEI CONCETTI IMPORTANTISSIMI E CHE CI SERVIRANNO POI, PER TUTTA LA NOSTRA VITA DA FOTOGRAFI !!! UN ABBRACCIO A TUTTI E DUE. GIOVANNI.
@F31985
@F31985 5 жыл бұрын
Complimenti! tra tutti quelli che ho visionato questo è il miglior videocorso sulla fotografia, chiarissimo ed esaustivo!!!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 5 жыл бұрын
Grazie! Ci fa molto piacere che ti piaccia!
@ELIRE82
@ELIRE82 11 жыл бұрын
Feedback piu che positivi!!!! A me piacciono tantissimo perché trasmettono bene conoscenza, competenza, professionalità e passione.. troppo bravi! Si capiscono e si scoprono davvero tante cose.... niente di piu bello! E poi la sigla è troppo forte..... no via... 10 e lode!
@ilmezzotubo
@ilmezzotubo 12 жыл бұрын
Vi devo fare veramente i complimenti per il vostro blog, in quasi un'anno che bazzico per il web cercando di imparare qualcosa sulla fotografia non ho mai trovato nulla di così chiaro ed approfondito, stessa cosa per i video corsi, complimenti!
@Jakelamotta
@Jakelamotta 9 жыл бұрын
Complimenti, molto interessanti tutti i vostri video. E la somiglianza del ragazzo sulla destra a Neri Marcore é impressionante ;)
@stanley13991
@stanley13991 6 жыл бұрын
Marcorè che imita Ligabue 😂😂😂
@budus.italia
@budus.italia 4 жыл бұрын
Mi sto avvicinando al tema. Prima volta che vedo un vostro video e tra l'altro è di 8 anni fa. Ma immagino sia ancora attuale e - come peraltro commentato da altri - piuttosto chiaro. Per migliorarlo, soprattutto per spiegare cos'è tecnicamente la lunghezza focale, non guasterebbe un banale schema. Magari anche una lavagna o un foglio sul quale "scarabocchiate" qualcosa. Complimenti.
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 4 жыл бұрын
Grazie BuDus, effettivamente può aiutare. Stiamo lavorando ad un corso dove infatti abbiamo fatto così, ma per adesso è ancora tutto in produzione :-D Ciao e grazie per i complimenti!
@valeriaelle595
@valeriaelle595 11 жыл бұрын
Ciao! Tra un paio di mesi riceverò una reflex (in particolare la 1100 D Canon) stavo cercando video tutorial per la canon ma nessuno mi ha soddisfatto! Voi ci siete riusciti, siete bravissimi e spiegate in modo semplice! Grazie mille! Avevo chiesto una canon solo per avere foto di una qualità maggiore grazie ai vostri video sto vedendo la canon in modo diverso ovvero una macchinetta professionale con cui riesco ad ottenere diversi effetti senza la modalità manuale! Grazie mille davvero!
@In3cpo
@In3cpo 12 жыл бұрын
Davvero un video che spiega in generale molte cose sugli obiettivi! Bravi! Anche per me che non sono proprio un asso della fotografia.. Poi la regoletta del tempo di scatto che deve essere piu veloce dell'inverso della focale mi è nuova! io che ho un vecchio tamron 70-210 ne terrò conto sicuramente!
@Feanor_The_Noldo
@Feanor_The_Noldo 6 жыл бұрын
Davvero bravi! saper divulgare è un dono che non tutti posseggono. Grazie, sto imparando davvero una quantità enorme di concetti e tecniche!
@Enorme81
@Enorme81 11 жыл бұрын
Ho guardato le prime 5 puntate oggi pomeriggio con calma, grandissimo lavoro e spiegazioni molto chiare. Grazie mille! Sono un appassionato di video e mi sto avvicinando ora pure alla fotografia! Ho imparato tante cose che non conoscevo grazie a voi. Continuate così! Un caro saluto dalla Svizzera
@signore81
@signore81 11 жыл бұрын
Interessantissimo....ottimo video per chi come me si avvicina al meraviglioso mondo delle reflex e della fotografia, lo rivedrò più volte, grazie!
@gianfrancofrau2834
@gianfrancofrau2834 14 күн бұрын
Complimenti siete sintetici ed efficaci, grazie!
@romitinib5273
@romitinib5273 8 жыл бұрын
Siete grandi!! spiegazioni di una limpidezza unica
@geagaetani262
@geagaetani262 8 жыл бұрын
bravissimi! mi state davvero illuminando :) finalmente un linguaggi chiaro e comprensibile, grazie!
@onlyitaly
@onlyitaly 9 жыл бұрын
Bravissimi, chiari e molto vicini ad un linguaggio comprensibile ai più. Complimenti!
@Roby17368
@Roby17368 11 жыл бұрын
ciao ragazzi, i vostri video tutorials sono davvero illuminanti per quelli che come me, si avvicinano alla fotografia digitale (imparare non è mai troppo tardi :) ), volevo dirvi grazie!
@midnightmuchiesfood
@midnightmuchiesfood 5 жыл бұрын
Ciao! dovreste tornare con nuovi video! siete stati dei pionieri qui su yt! un abbraccio
@simoooo12
@simoooo12 8 жыл бұрын
Complimenti per la semplicità e la chiarezza, questo video mi è stato molto utile. Grazie mille :)
@Martina8periodico
@Martina8periodico 8 жыл бұрын
grazie mille :) con i vostri video mi state aiutando a capire le basi per usare e sfruttare al meglio la mia prima reflex che ho appena acquistato!! Nessuna critica anzi solo complimenti!!
@francescodibenedetto9771
@francescodibenedetto9771 10 жыл бұрын
Mi state dando delle dritte ottime! Complimenti! E grazie!
@alessandronutini8177
@alessandronutini8177 7 жыл бұрын
Complimenti veramente, sto facendo un corso di fotografia e ripasso le lezioni seguendo voi. Grazie
@Kiai1988
@Kiai1988 11 жыл бұрын
Complimenti... spiegazioni davvero semplici da seguire, ma professionali ;)
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
Ciao Matteo! Io starei sul 50 F/1.4, è davvero una delle più nitide della Canon a quel prezzo! Tra l'altro il vantaggio è che se un giorno passerai a Full frame, diventerà ancora più piacevole (80mm equivalenti vanno benissimo per i ritratti, è una bellissima lunghezza focale)!
@ornellamartella8923
@ornellamartella8923 4 жыл бұрын
Chiarissimi e molto efficaci nella comunicazione
@valem1412
@valem1412 4 жыл бұрын
Bravi ragazzi spiegate davvero bene i concetti
@giorgiocigolini7442
@giorgiocigolini7442 4 жыл бұрын
Bravi e soprattutto molto comprensibili 👍👍👍
@ricciodjm
@ricciodjm 12 жыл бұрын
l'ho pensato anche io la prima volta che ti ho sentito!! grande Bruno!!
@alessandrospissu4632
@alessandrospissu4632 6 жыл бұрын
Siete un buon esempio. Grazie a voi 💪🏻📸
@antonellacandosin7418
@antonellacandosin7418 8 жыл бұрын
bravissimi! Chiarezza e professionalità! Grazie!!!
@flavioserdino83
@flavioserdino83 2 жыл бұрын
FANTASTICI COME SEMPRE
@TechEmotion_
@TechEmotion_ 11 жыл бұрын
Bravi e professionali! Vi seguo sempre.
@stefanocanaletti7946
@stefanocanaletti7946 8 жыл бұрын
siete UN MITO.. CHIARI E BRAVI!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 11 жыл бұрын
Ah ok, esattamente! Il concetto è proprio così, bravo!
@igorcasu5115
@igorcasu5115 10 жыл бұрын
sempre più istruttivo...grazie ancora!!!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
Grazie Alessio, terremo presente il tuo consiglio!
@GabrieleCazzulini
@GabrieleCazzulini 9 жыл бұрын
grazie e complimenti da un neofita al primo giorno di scuola di fotografia!
@gerardosantoro5265
@gerardosantoro5265 4 жыл бұрын
Salve , mi permetto una precisazione, cioè l'obiettivo Da. 50 mm è quello ordinario perché è quello che si avvicina di più alla prospettiva dell'occhio in quanto tale misura è quella dell valore dell'ipotenusa (che è 46 mm circa) del fotogramma 24 per 36 ( rullino 135 delle reflex analogiche); così l'obiettivo 80 mm è l'ordinario per le ( l'potenusa) dei formati 6 per 6. Tutti i valori al di sotto del 50 o dell'80 sono obiettivi grandangoli o superg. Invece tutti i valori al di sopra del 50 o 80 sono tele o superteli. Buonasera e complimenti per il vostro impegno. Grazie.
@claudiabrivio1922
@claudiabrivio1922 8 жыл бұрын
sono molto interessanti i vostri mini corsi sulla fotografia,visto che sono alle prime armi.
@tagerine90
@tagerine90 12 жыл бұрын
grandioso...spero che domani mi va bene l'esame di fotografia...poi vi offro un pranzo :D
@chiarapuliga4833
@chiarapuliga4833 8 жыл бұрын
siete dei grandi!grazie!
@Mrsoskene
@Mrsoskene 12 жыл бұрын
che bravi che siete!
@PhilippePaname
@PhilippePaname 11 жыл бұрын
Complimenti ragazzi! Rispetto.
@Kiry2017H
@Kiry2017H 6 ай бұрын
Grazie mille per i consigli!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
Ciao Gianluca, sono obiettivi discreti, ma che permettono di scattare comunque belle foto. Opterei per un Sigma 8-16mm, molto valido per quel tipo di macchina e ad un buon rapporto qualità prezzo!
@TommasoPotenza
@TommasoPotenza 7 жыл бұрын
Video utilissimo e chiarissimo! Grazie!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
Ciao, va benissimo. Il valore di destra è l'apertura massima alla massima lunghezza focale, quello di sinistra è relativo alla massima apertura possibile alla minima lunghezza focale!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
Ciao Domenico, certo! La profondità di campo è un fattore ineliminabile, è una questione ottica! Sì, hai capito bene: a 55mm dovresti chiudere di più il diaframma per riuscire a mettere a fuoco anche il vaso dietro a Paolo! Stesso discorso per il tele.. ricorda però che il motivo principale per cui diminuisce la profondità di campo è la distanza dal soggetto che metti a fuoco: più è vicino, minore è la profondità di campo! Con il tele infatti ti "avvicini" al soggetto.
@sabyorne
@sabyorne 13 жыл бұрын
ottimo corso!
@elenas5171
@elenas5171 8 жыл бұрын
Ciao ragazzi, intanto grazie mille per aver condiviso con la popolazione web le vostre conoscenze :-) Ho da pochi giorni una reflex e anche grazie a voi sto studiando un pochino. In questo post, se non ho capito male, avete parlato di Stabilizzatore come caratteristica dell'obiettivo. Verificando, il mio obiettivo non è stabilizzato, ma la reflex (Sony A58) ha la funzione SteadyShot, che pare abbia lo scopo di compensare le vibrazioni in fase di scatto. Volevo capire se dal vostro punto di vista le due cose si equivalgono oppure in termini di resa del fermo immagine lo stabilizzatore sull'obiettivo è migliore della funzione nel computer. Ciao e grazie!
@domenicooliveri8628
@domenicooliveri8628 12 жыл бұрын
Grazie ragazzi tuto chiaro!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 11 жыл бұрын
Ciao Gianluca, sono 2 macchine eccellenti, direi che dovendo fare solo filmati forse ti conviene la Panasonic. L'unica pecca è che avrai molto meno controllo sulla profondità di campo (cosa invece possibile su 5d mark iii grazie alla vasta gamma di obiettivi - che però bisogna avere/nolleggiare)!
@stefanosellasorbet1003
@stefanosellasorbet1003 8 ай бұрын
Posso chiedervi quanto tira un obiettivo 18- 300 in metri grazie
@stefanosellasorbet1003
@stefanosellasorbet1003 7 ай бұрын
18-400 pwr canon 1100 D scusa sai darmi una risposta sono alle prime armi sto seguendo il vostro canale da poco grazieeeeeee
@tommasopelli8714
@tommasopelli8714 9 жыл бұрын
ciao! oggi ho comprato la mia prima reflex con in dotazione un nikkor 18-105 con stabilizzatore vr che probabilmente non era ancora uscito quando avete caricato il video. volevo sapere se è decente rispetto ad altri appartenenti alla stessa fascia di prezzi o meno. E complimenti per le lezioni! sono davvero utili e chiarissime!
@ioncatana4402
@ioncatana4402 3 жыл бұрын
Ciao ragazzi!!! Volevo sapere cosa mi dite di obiettivo Canon 24-105 f4, grazie mille siete molto bravi!!!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 3 жыл бұрын
Possiamo parlartene a ragion veduta, visto che lo abbiamo usato per anni. Si tratta di una eccellente lente da viaggio, a patto di avere una full-frame. Magari non ha prestazioni ottiche super-super-super, ma la sua versatilità e qualità generale la rendono una tuttofare che può regalare soddisfazioni e con grande comodità (puoi lasciare a casa le altre lenti). Ripetiamo: a patto di avere una full-frame.
@ioncatana4402
@ioncatana4402 3 жыл бұрын
Grazie mille!!!!!!👍👍👍
@TheCYBERFUNK
@TheCYBERFUNK 7 жыл бұрын
grandi ragazzi!! ottimi video
@ksportube
@ksportube 10 жыл бұрын
Bravi e complimenti
@adox27
@adox27 12 жыл бұрын
Ciao ragazzi,innanzitutto complimenti x il corso!!! Allora per prima cosa vorrei un vostro parere sull aquisto della mia prima reflex...una 550d può essere una buona scelta? Poi un piccolo dubbio riguardante la scelta obbiettivi...se ho capito bene una delle caratteristiche importanti è la max apertura del diaframma...quindi un 70-200 f/4 ha appunto come apertura max f/4,ma un obbiettivo che x es.ha 2 aperture tipo f/4.0-5.6 oppure f/3.5-5-6 cosa indica? Grazie mille continuate così!!!
@TheAlessiomine
@TheAlessiomine 12 жыл бұрын
RAGAZZI COMPLIMENTI per le esaustive spiegazioni! Se posso suggerirvi un argomento; perchè non fate un video dedicato alla gamma dinamica? Non ho ancora capito di preciso come utilizzarla. Grazie!
@Oldrope79
@Oldrope79 6 жыл бұрын
Bravissimi!
@corintoify
@corintoify 7 жыл бұрын
una sola cosa: GRAZIE!!!
@MyTunerLock
@MyTunerLock 7 жыл бұрын
Bel video. Ma riguardo a quello che dici a circa 7:00 (quello di avere una focale più lunga) ha effetti anche sulla luminosità della foto a parità di condizioni e di valori? Cioè, si avrà anche un'apertura focale diversa rispetto ad una full-frame?
@domenicooliveri8628
@domenicooliveri8628 12 жыл бұрын
Salve ragazzi complimenti davvero per quello che fate. Ho una domanda da farvi e spero mi potete rispondere. Al minuto 15:47 viene fatta la dimostrazione pratica e in precedenza si era detto che la lunghezza focale influisce sulla profondità. Ma questa cosa c'è sempre? Inoltre, se si scatta alla focale di 55mm e si restringe il diaframma, il vaso tornerebbe a fuoco? Con un obiettivo TELE succederebbe la stessa cosa? (+ FOCALE - PROFONDITA' di campo? ) Grazie ragazzi :)
@lamejodellachat
@lamejodellachat 11 жыл бұрын
bravi ragazzi mi avete fatto capire ciò che altri nn son stati capaci... e per altri intendo ... chi ha realizzato dei corsi ......... ( o sarò stata io a non capire?' ... mah!! ) buona luce a voi
@aeldus66
@aeldus66 3 жыл бұрын
Ottime spiegazioni ma ho una domanda da farti Hi una canon 80d apsc Per i ritratti e meglio, tecnicamente, un 50 f1/8 (che ho) o un 85 f1/8. Ho sentito che l'85 si presta meglio per i ritratti ma non riesco a capire se è meglio o no del 50. Sempre su apsc Riesci a darmi un consiglio? Grazie
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 3 жыл бұрын
Guarda, è tradizione dire che l'85 per i ritratti è il top, ma questo vale su Full Frame. Quindi, seguendo questa logica, il 50 su APS-C è molto vicino (soprattutto su Canon). La realtà è che è possibile fare bellissimi ritratti con focali anche piuttosto diverse, es. 50-135 su Full Frame. Diciamo che è meglio evitare i grandangoli e che salire troppo di focale non ha molto senso a meno che tu non sia un paparazzo, per il resto stai su focali standard e lascia che il resto lo facciano la luce, il soggetto e la capacità di far sentire il soggetto a suo agio.
@kari97
@kari97 12 жыл бұрын
grazie ragazzi siete di grandissimi aiuto ,sto seguendo tutti i vostri tutorial ,ed e veramente un capo lavoro,volevo chiedervi una cortesia se potete dare delle informazione anche per la nikon,visto che ce qualche cosa diverso fra canon e nikon allora io mi confondo un po .io ho un nikon d3200 apena aquistato e avrei bisogno di vostro aiuto,,,vi ringrazio ancora siete bravissimi
@TheQuentinJack
@TheQuentinJack 12 жыл бұрын
@OcchioDelFotografo: molto molto interessante! Il tizio a sinistra somiglia a Polanski da giovane!!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
I moltiplicatori di focale in breve permettono di estendere la lunghezza focale dell'obiettivo di un certo fattore, sacrificando luce e qualità dell'immagine: nel caso dell'1,4 perdi uno stop di luce, con il 2 invece 2 stop di luce. Ad esempio per l' 1.4x per capire quanto diventerà la focale devi fare 70mm x 1,4=98mm; con il 2x fai 70mm x 2 = 140mm; se ipotizziamo che il 70mm fosse F/4, diventerà rispettivamente F/5.6 con l'1.4x e F/8 con il 2x!
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
Ciao! Vari, il Sigma 8-16 è quello più grandangolare! Poi il 24-105 e il 50mm F/1.4!
@giogelx
@giogelx 12 жыл бұрын
Ciao ragazzi, fantastici, ah ah divertente ma che obiettivo avete usato per registrare questo video ?
@AlexandreFenici
@AlexandreFenici 9 жыл бұрын
BRAVISSIMI !!! ISCRITTO
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
Esatto! ;D Valuta l'acquisto di un 35mm, che ora sarà un 50mm equivalente, ma potrà diventare utilissimo anche qualora passassi ad una FF!
@giovannironco
@giovannironco 12 жыл бұрын
e lo zoom? Ho seguito tutte le puntate e devo dire che spiegate e lavorate davvero bene :) Parlando di lunghezze focali, esiste un termine di paragone con lo zoom ottico delle fotocamere compatte? Un obiettivo 18-55mm, a che zoom di una compatta puo essere paragonato? 5x? 10x?
@commercialvideoedit
@commercialvideoedit 12 жыл бұрын
Grazie per le dritte! penso che siete le persone giuste al quale posso fare un'importantissima domanda, allora: Sto per acquuistare una macchina fotografica e sono indeciso tra due macchine una e' la canon eos mark 3 e l'altra e' la Panasonic GH 3,premetto che io devo utilizzarla per realizzare dei filmati e penso che la panasonic sia molto meglio della canon anche se costa meno della meta',voi cosa ne pensate e cosa mi consigliate? grazie
@MyTunerLock
@MyTunerLock 7 жыл бұрын
A 16:14 la foto da 55mm può essere fatta mettendo a fuoco il retro del viso come in quella a 18mm riducendo l'apertura focale e compensando l'esposizione o con la ISO o con il tempo di scatto?
@michelbezerra
@michelbezerra 12 жыл бұрын
Grazie ragazzi per tutte le puntate. Siete veramente bravissimi.Ma ho un dubbio su questi obiettivi senza CPU, cosa sarebbe? Vi ringrazio per l'attenzione e un grande saluto!!!
@skysurfer79
@skysurfer79 4 жыл бұрын
bravissimi !
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 4 жыл бұрын
Grazie!!
@EmanueleQuintorio
@EmanueleQuintorio 11 жыл бұрын
Anche io mi aggiungo ai ringraziamenti. Dalle spiegazioni che avete dato mi sembra di capire che con obiettivo a focale bassa (tipo 15mm) è più difficile creare l'effetto Boken giusto?Perché ad appena F5,6 è tutto a fuoco.Un altra cosa: Con un obbiettivo super zoom come il Sigma 18-200 se faccio una foto a 150mm devo compensare la bassa lunghezza focale, chiudendo il diaframma, ma siccome l'obbiettivo non è molto luminoso, dovrò necessariamente agire sui tempi e su ISO(stabilizzatore a parte)
@takasu1996
@takasu1996 12 жыл бұрын
salve ragazzi ho visto tutti i vostri video e prossimamente voglio comprare una fotocamera reflex per la precisione voglio comprare una nikon d3200 e ho visto che ha un sensore CMOS in formato DX da 24 MP volevo sapere se è un sensore buono oppure uno di qualità scadente in più volevo anche sapere se è una fotocamera buona oppure no se non fosse buona mi potreste consigliare una fotocamera migliore di questa? grazie in anticipo aspetto la vostra risposta
@toRga63
@toRga63 10 жыл бұрын
Ciao e complimenti per i video , mi stanno aiutando molto sulla mia Canon 600D e sulla possibilità di fare fato usando appieno una reflex . Vi volevo chiedere se secondo Voi è giusto spendere su grandangolari e teleobiettivi costosi e di qualità avendo una reflex entrylvel come una Canon EOS 600d ? Un altro esempioEsempio : si ottiene qualcosa acquistando un 50 mm f. 1,2 rispetto ad un 50 mm f.1,8 ?
@williamtalle3620
@williamtalle3620 8 жыл бұрын
Bravi!
@dfhtkb
@dfhtkb 12 жыл бұрын
BRAVI PROFESSORI ! Se aquistassi un obbiettivo che mi faccia da grandangolo e zoom es.(18-200) magari f2,8 potrebbe andar bene per tutto o sbaglio? Grazie .
@sheila11394
@sheila11394 12 жыл бұрын
Ciao, parlando di obbiettivi, Secondo voi,si possono anche acquistare non ufficiali come Canon(nel mio caso)? che differenza sostanziale c'e tra le marche ?grazie
@pulcinella79
@pulcinella79 12 жыл бұрын
Ciao ragazzi siete fortissimiiii, bravissimiii... Volevo chiedervi il microfono che avete di fronte di che marca e modello è? Grazie anticipatamente..!! "ammesso che si tratti di un microfono O_O" :D
@lorenzobagnoli3176
@lorenzobagnoli3176 8 жыл бұрын
Ciao, bei video utilissimi grazie, avrei una domanda da farvi: Se io ho un corpo aps-c con obbiettivo NON stabilizzato il tempo di scatto devo regolarlo sulla base della lunghezza focale o devo considerare comunque il crop-factor? Ad esempio 50mm di lunghezza focale il tempo deve essere almeno di 1/50 o devo moltiplicare anche qui per 1.6 (su canon) quindi impostare un tempo di scatto di almeno1/80 ?
@thailandia2011
@thailandia2011 12 жыл бұрын
RAGAZZI VOLEVO FARVI I MIEI PIù SINCERI COMPLIMENTI PERCHè ALCUNE COSE LE SAPEVO DA AMATORE MA AVETE APPROFONDITO I MIEI DUBBI GRANDI DAVVERO.... VORREI SAPERE SE NEI VIDEO CORSI CI SARANNO ESERCIZI PRATICI GRAZIE..
@giuliobordignon
@giuliobordignon 10 жыл бұрын
Ciao! in anzitutto volevo dirvi che siete davvero bravissimo ma avrei una domanda da farvi... prossimamente dovrò comprare una canon 60 d che sarà la mia prima macchina fotografica e come obbiettivo un canon 18-135 EF-S... essendo la 60 d una full frame un obbiettivo EF-S come il 18-135 funziona? è compatibile? :)
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 12 жыл бұрын
E' molto divertente!
@pulcinella79
@pulcinella79 12 жыл бұрын
Che teleobiettivo mi consigliate per una Nikon D90? con rapporto qualità "prezzo" ottimi..?? Grazie..!! ;)
@StefanoAlmici
@StefanoAlmici 12 жыл бұрын
GRAZIE
@Cisdred1
@Cisdred1 6 жыл бұрын
Ciao, grazie per le lezioni, sono tutte molto interessanti e piacevoli da seguire. Ho una domanda : nel caso del rapporto di "inferiorità" delle aps-c rispetto a full frame, come avete spiegato, a parità di obbiettivo si ha 1,6x o 1,5x di focale in più delle prime rispetto alle altre. Vorrei sapere se è possibile usare lo stesso rapporto all'inverso per poter compensare la differenza. Grazie
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 6 жыл бұрын
In che senso? Se intendi dire che per ottenere un 50mm devi prendere un 80mm sì!
@antoniodangelo5885
@antoniodangelo5885 8 жыл бұрын
ciao, comprerò una nikon d610. che obiettivo abbinarci? mi servirebbe un po' per tutto. grazie
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 11 жыл бұрын
In linea di massima sì (relativamente alla prima domanda)! Per quanto riguarda la seconda domanda, non ho capito bene: intendi per ottenere l'effetto bokeh?
@CassyEmery
@CassyEmery 9 жыл бұрын
Si può attivare e disattivare lo stabilizzatore. A cosa serve ? E in che tipologie di fotografie è prefferibille attivare/disattivare lo stabilizzatore.
@AlessandroDus
@AlessandroDus 9 жыл бұрын
La foto a 7:48 è stata scattata sul Monte Piana?
@marcomasi9636
@marcomasi9636 6 жыл бұрын
Salve a tutti, complimenti per i vostri video davvero ben fatti. Ho un dubbio riguardo al grafico degli stop al min 15.10 dove viene mostrato che tra le aperture di diaframma 8 e 16 viene indicata una riduzione di uno stop. Se la progressione dei diaframmi è di 1,4 allora ci dovrebbe essere uno stop da f-8 a f-11, di conseguenza da f-8 a f-16 ci dovrebbero essere 2 stop di riduzione da quello che ho capito.Grazie
@adrianaavino2454
@adrianaavino2454 10 жыл бұрын
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda. Cosa potete dirmi del moltiplicatore di focale per i miei obbiettivi, io ho un 18-140mm , un 70-300mm e un 50mm focale fissa, la fotocamere è la nikon d7100. Mi consigliate l acquisto di un teleconverter 2×, e quali vantaggi/svantaggi ci sono, grazie mille
@rosacastaldo9552
@rosacastaldo9552 5 жыл бұрын
@occhiodelfotografo Io e un anno che ho una canon eos 4000d con un obiettivo 18- 55, ora vorrei cambiare e sono indecisa se prendere un 55-250 o un 75- 300 visto che a me piacerebbe anche fotografare di notte e la luna...solo che il 75-300 solo che quest'ultimo è privo di stabilizzatore...voi cosa mi consigliate visto che siete esperti fotografi?
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 5 жыл бұрын
Se posso essere davvero sincero, ti chiedo: quante volte vorresti fotografare la luna? 10? 15? Vale la pena spendere molti soldi per acquistare una buona lente con solo quella finalità? Magari non è il tuo caso, ma credo che sarebbe meglio estendere le proprie possibilità di utilizzo e ri-aggiornare le proprie esigenze. Ad ogni modo non credo che ti serva una lente stabilizzata per la luna, perché è un oggetto molto luminoso (e si muove!!) e dunque dovresti poter tenere un tempo di scatto rapido! Quelle che hai citato sono focali abbastanza simili, probabilmente tra le due faresti meglio a privilegiare la qualità! Ciao! --PN
@rosacastaldo9552
@rosacastaldo9552 5 жыл бұрын
@@OcchioDelFotografo si riflettendo ero giunta alla conclusione di voler acquistare un 55-250...è una buona scelta secondo la vostra esperienza quindi?
@OcchioDelFotografo
@OcchioDelFotografo 5 жыл бұрын
@@rosacastaldo9552 Ne esistono di tante marche e modelli, la focale da sola ti dice solo che quello è un teleobiettivo! Vai qui www.opticallimits.com/ e cerca la lente e guarda le opinioni!
@rosacastaldo9552
@rosacastaldo9552 5 жыл бұрын
@@OcchioDelFotografo avevo pensato di prendere anche a una lente grandangolare 58mm x0.45...Comunque grazie mille per i vostri consigli
@MrGianpy67
@MrGianpy67 8 жыл бұрын
Buonasera Bruno Faccini e Paolo Niccolò Giubelli, vorrei una Vs opinione sul mio dilemma, comprare una Nikon D5500 con 18-140 VR, oppure una PENTAX K-S2 + 18-50 + 50-200 NERO. Quale è il problema che incontro quando cambio obiettivo in esterno. Può sporcarsi il processore?
@CiroNapolitano
@CiroNapolitano 8 жыл бұрын
Salve ragazzi, ho seguito questo corso di base per intero e devo ringraziarvi perché ho potuto avere chiari molti concetti che prima non avevo capiti. Tuttavia, cercando in rete le sigle degli obbiettivi Nikon ho scoperto che il mio 18-55 - quello compreso nella confezione - è un AF-S e cioè a motore ultrasonico. Questo dovrebbe voler dire, apparte il resto, che dovrei poter correggere manualmente il focus anche in modalità automatica ma questo non mi è possibile. Ora, data la mia scarsa esperienza, è un problema mio che magari dovrei usare un po' meno delicatezza o è una limitazione di questi obbiettivi economici?
Corso di Fotografia di base - 6 - Bilanciamento del bianco
15:41
Occhio Del Fotografo
Рет қаралды 226 М.
Profondità di campo e distanza iperfocale
22:24
Michele Vacchiano
Рет қаралды 44 М.
“Don’t stop the chances.”
00:44
ISSEI / いっせい
Рет қаралды 62 МЛН
Corso di Fotografia di base - 4 - Diaframma e profondità di campo
18:56
Occhio Del Fotografo
Рет қаралды 514 М.
Triangolo dell'esposizione - Tempi di scatto, diaframma e ISO con esempi
19:21
35mm: IL TUO PRIMO OBIETTIVO, perchè?
14:03
Simone Cioè
Рет қаралды 30 М.
7 ERRORI CHE FANNO I FOTOGRAFI PRINCIPIANTI
10:59
Fabio Porta
Рет қаралды 69 М.
CANON RF o EF? 🤔 Lo sapevi che...
23:17
Boris Video Nerd
Рет қаралды 27 М.
IPERFOCALE. A cosa serve e come metterla in pratica.
13:55
Alessio Furlan
Рет қаралды 57 М.
Tutto sulla Profondità di Campo in Fotografia
17:31
Francesco Fanti
Рет қаралды 14 М.
Messa a Fuoco tasto posteriore - Metodo professionale
28:30
Paolo Cerri
Рет қаралды 104 М.
Corso di Fotografia di base - 8 - Fotoritocco e archiviazione foto
19:19
Occhio Del Fotografo
Рет қаралды 147 М.