Costruire su un terreno agricolo è possibile - ecco come fare!

  Рет қаралды 22,151

For The Nature

For The Nature

Күн бұрын

Пікірлер
@DeshiMeshi
@DeshiMeshi Ай бұрын
Grazie per la spiegazione chiara. Non vedo l'ora di vedere il tour interno della struttura
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
A breve arriverà il video. A presto!
@Gino-z7y
@Gino-z7y Ай бұрын
Salve ragazzi, spiegazione eccellente a presto
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
👍👍👍
@corradofalbo5114
@corradofalbo5114 Ай бұрын
Tutto vero ciò che avete spiegato. Costruire in Italia non è facile, anche perché la mentalità insita nell' animo degli amministratori è quello di complicare e burocratizzare ogni cosa. Per un semplice fatto che le leggi e regolamenti nazionali sono in contrasto con quelle regionali che sono in contrasto con quelle comunali. Più si riduce la pubblica amministrazione e più si complica tutto. inoltre i tecnici comunali, spesso sono incompetenti creando vincoli e complicazioni completamente unventati per eccesso di zelo ed ignoranza. Sicuramente avrete provato sulla vostra pelle certe esperienze.. Ultima cosa, il colore degli immobili, spesso non viene considerato vincolante in moltissime zone d' Italia. Bravi ragazzi , continuate così, grazie
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Concordiamo con te. Grazie, Corrado A presto.
@DeshiMeshi
@DeshiMeshi Ай бұрын
Grazie.
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Ci prendiamo un momento per ringraziarti per questo super grazie, un gesto davvero apprezzato. Siamo felici che i nostri contenuti ti piacciano e siano utili per te. Se hai delle idee o suggerimenti per i temi dei prossimi video faccelo sapere. Grazie ancora. A presto.
@andreainarteilmistico4695
@andreainarteilmistico4695 Ай бұрын
Di quello che ho capito, prima viene il rispetto " parola chiave della vita " poi oltre le capacità individuali, c'è la volontà. Un'altra parola chiave. Ciao io vi seguo. ❤.
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Assolutamente d'accordo!!!
@andreainarteilmistico4695
@andreainarteilmistico4695 Ай бұрын
@@ForTheNature ❤️
@patriziacaroli5386
@patriziacaroli5386 Ай бұрын
Grazie ragazzi! video molto utile ! buona serata 👍🏻🤗
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Grazie Patrizia!
@renatamichelinasabatini8726
@renatamichelinasabatini8726 Ай бұрын
Wowwwwww siamo curiosi di vedere i.prossimi video😜😜😜 molto interessante la lezione ragazzi ...come sempre 😜la casina è favolosa già a vederla così dal video 💯💯💯
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Grazie mille 🙏
@Ross1058
@Ross1058 Ай бұрын
Iscritto ..grazie per le informazioni ..ciao ragazzi
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Grazie mille a te!
@76spartano
@76spartano Ай бұрын
Molto utile grazie per le info
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Grazie a te!
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Grazie a te!
@roxros8032
@roxros8032 Ай бұрын
Bravi. 🥰
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Grazie 👍
@assuero90
@assuero90 Ай бұрын
Il video mi sembra ottimo e completo. Mi piacerebbe capire meglio l'iter parallelo seguito per l'azienda agricola e l'agricampeggio!
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Ciao, grazie! Magari a breve faremo un ulteriore video di approfondimento. A presto.
@corradofalbo5114
@corradofalbo5114 Ай бұрын
Il compianto prof. A. Chiti, già preside dell' istituto d' agraria della nostra città e consulente del Tribunale, soleva dire che le pubbliche amministrazioni fanno parte dell' Ucas, cioè uffici complicazioni affari semplici. Con questo sistema, in linea di massima, non sempre, si ostacola la vita economica pubblica e privata della società. Chi compra un immobile, in cui è previsto la possibilità di un ampliamento, si vedrà negare questo diritto perché il piano regolatore di quel comune può cambiare in breve tempo. Anche se il cittadino contri buente può esporre le proprie " osservazioni " entro 6 mesi quasi sempre non ottiene niente. Perché secondo loro, l' interesse pubblico non può essere inferiore all' interesse privato. Perciò, in pratica, perdita di valore dell' immobile, perché acquistato con quello scopo, difficoltà nel poterlo rivendere, ecc. Caso che mi è capitato personalmente. L' unica salvezza è stata la possibilità di dimostrare che la mia villetta, rimodernata più volte dai precedenti proprietari era di interesse storico e quindi non soggetta al nuovo piano regolatore. Così riuscii a venderia. Siamo troppo complicati, c'è troppa incompetenza e sopraffazione dei diritti dei cittadini.. Speriamo che un giorno, qualcuno, riesca a demolire tutte queste regole, piani regolatori ecc. che creano solo contrasti e confusione fra i vari enti preposti e che la discrezionalità venga demolita con leggi e regolamenti unici su tutto il territorio nazionale. Grazie infinite..
@DT-vo7fg
@DT-vo7fg Ай бұрын
Ottimo video. Qui a Pisa avrei trovato un terreno agricolo che però è in un contesto residenziale. Siamo al limite di una zona parco con vincoli importanti. L'idea era quella di progettare un restorative garden per la comunità del quartiere ma siccome sarebbe un investimento a perdere, l'unica soluzione che mi è venuta in mente per avere un ritorno, è quello di convertirlo in terreno a destinazione turistica, costruirci un bungalow di 50-60 mq in bioedilizia e avviare una forma di ecoturismo ospitando i turisti come una qualsiasi LT su Airbnb. Inoltre con feste e affitto ad associazioni si potrebbe avere ulteriori entrate. Sarebbe un modo carino per mantenere terreni altrimenti abbandonati. Ho sentito il comune e manco ha risposto. Il progetto l'ho già fatto. Pensate sia un'idea fattibile? Grazie
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Ciao, bella idea! Potresti percorrere la strada dell'agricampeggio aprendo P.Iva agricola con tutto quello che ne consegue. Altre soluzioni per costruire su un terreno agricolo ed affittare non ce ne sono. A presto e in bocca al lupo!
@DT-vo7fg
@DT-vo7fg Ай бұрын
@ForTheNature grazie ragazzi. In effetti avevo pensato a quello, la p.iva sarebbe inevitabile. Originariamente avevo pensato anche ad un biolago ma per favorire la socialità, credo che una zona benessere (tema e scopo del giardino stesso) con sauna e idromassaggio, sempre tutto in legno, sarebbe meno impegnativo. Rimane il costo del terreno, 70k, e l'indifferenza del Comune. Grazie cmq per la vs opinione....buon Natale!
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Figurati, tienici aggiornati sul tuo progetto!
@giodan1010
@giodan1010 Ай бұрын
Ciao ragazzi e grazie per il tempo che dedicate anche per queste spiegazioni. Se ho capito bene, una domanda (su terreno agricolo, da privato): quindi SENZA ALCUN PERMESSO si può mettere in piedi una tettoia in legno o anche in ferro (magari chiusa anche nei 4 lati) per riparare un trattore e altri attrezzi da lavoro? Grazie e ancora complimenti.
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Ciao Giodan, grazie! Senza permessi non è fattibile ma per quel tipo di struttura c'è una richiesta semplificata da fare in Comune tramite geometra che ha un iter brevissimo ed economico. A presto.
@giodan1010
@giodan1010 Ай бұрын
@@ForTheNature la CILA?
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Esatto, anche se alcune sentenze hanno dato un'interpretazione restrittiva dei manufatti esonerati da permesso a costruire.
@giodan1010
@giodan1010 Ай бұрын
@@ForTheNature grazie. Ho letto anch'io alcune sentenze, ma in ogni caso mi affido al geometra. Saluti. Ragazzi vi siete fatti e continuate a farvi il mazzo, ma le soddisfazioni stanno arrivando. Bravi, continuate così.
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Fai bene a farti seguire da un Geometra. Facci sapere se riesci a realizzare il tuo obiettivo e come. Grazie ancora Giodan, a presto!
@simonemottura
@simonemottura Ай бұрын
Bei contenuti! Consiglio personale, non vi parlate uno sull'altro, È stancante. Grazie
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Grazie! Hai ragione ma non avendo una scaletta rigida precompilata alcune volte facciamo casino😅😅😅
@giacomogiuseppone7891
@giacomogiuseppone7891 25 күн бұрын
Questo video spiega bene come non sia possibile avere proprietà in Italia.
@Ilmelonell
@Ilmelonell Ай бұрын
Ma sul terreno agricolo come fanno a darvi l'edificabilità. Il comune ti dice sempre di no, perché non è un terreno edificabile. Non capisco come vi abbiamo dato il permesso a costruire
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Come abbiamo spiegato già in diversi video noi stiamo avviando un agricampeggio con case mobili in legno. Il permesso a costruire ce lo hanno rilasciato sul progetto agricampeggio.
@Ilmelonell
@Ilmelonell Ай бұрын
@ForTheNature Bene, allora mi guarderò i vecchi video, grazie 👍
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
Certo, se hai dei dubbi chiedici pure!
@urbanfarmersdotit4640
@urbanfarmersdotit4640 Ай бұрын
Costruire sui terreni agricoli, è' consentito agli imprenditori agricoli, ai coltivatori diretti e ai coltivatori professionali(quelli dotati di qualifiche), sempre previo permessi vari come hanno specificato. Per avere la qualifica di coltivatore diretto, se non si hanno le altre qualifiche, bisogna avere un reddito principale, proveniente da attività agricola e quindi i contributi INPS devono essere versati come coltivatore diretto e ci deve essere uno storico, di 3 anni almeno mi pare. Quindi senza altre qualifiche, si può acquisire lo status di "Coltivatore diretto", iscrivendosi al relativo codice ateco con la Partita IVA, e pagando i contributi INPS e quelli assicurativi(Circa 4500 euro l'anno), i contributi minimali sono più bassi degli artigiani e dei commercianti però poi c'è l'assicurazione e di fatto si arriva alle stesse cifre fisse. Sotto i 7000 euro, c'è un regime dove si possono vendere i propri prodotti senza libri, commercialista, e fatture varie, bisogna solo scrivere le vendite, però non so se i 7000 includono i 4500 dei contributi vari fissi. Il regime da 7000 però non permette di fare ecommerce, solo vendita diretta a privati o commercianti. Poi oltre ad una qualche qualifica, per avere il permesso ci sono i requisiti regionali e comunali vari, la destinazione prevista per la zona, e i vari piani regolatori e regole locali varie, come hanno detto, vincoli vari. Per essere imprenditori agricoli invece ci vogliono degli investimenti. Ci sono anche altre regole, poi sulla residenza, tipo mi sembra che il coltivatore diretto che vuole costruire su terreno agricolo, non deve avere un altro immobile nello stesso Comune. C'è anche l'indice di edificabilità, ovvero si può costruire per una % dell'estensione del terreno, ma in alcuni Comuni, o Regioni, questo comporta che il permesso non lo si può avere su terreni di piccola estensione e quindi c'è un minimo per l'estensione per avere dei permessi. Non tutti i terreni agricoli poi sono uguali, i Comuni fanno dei documenti di destinazione urbanistica, dove mettono vari vincoli. Tipo, ci sono terreni dove è vietato l'allevamento, altri dove è vietato mettere serre, altri destinati ad attività ricreative, altri ancora a coltivazioni di pregio, quelli riservati all'allevamento o al pascolo, etc. etc.
@smartopportunity5053
@smartopportunity5053 Ай бұрын
13/12/2024 COMINCIAMO A 6270 PER ARRIVARE A 350000. CIAO
@ForTheNature
@ForTheNature Ай бұрын
👍👍👍
The family that lives self-sufficiently on €400 per month
16:07
Bernardo Cumbo
Рет қаралды 1,1 МЛН
Acqua e luce su terreno agricolo: come averli e quanto si spende?
15:36
Cheerleader Transformation That Left Everyone Speechless! #shorts
00:27
Fabiosa Best Lifehacks
Рет қаралды 16 МЛН
Une nouvelle voiture pour Noël 🥹
00:28
Nicocapone
Рет қаралды 9 МЛН
To Brawl AND BEYOND!
00:51
Brawl Stars
Рет қаралды 17 МЛН
BAYGUYSTAN | 1 СЕРИЯ | bayGUYS
36:55
bayGUYS
Рет қаралды 1,9 МЛН
INVESTIRE in TERRENI AGRICOLI (Ha Senso!?)
13:28
Riccardo Zanetti
Рет қаралды 106 М.
"Vivo in una piccola baita con 500€ al mese”
14:31
Bernardo Cumbo
Рет қаралды 400 М.
T2 - Vilatà Rius Reus - Silvia Sagalà - P03
32:34
Vilatà Rius Reus
Рет қаралды 11 М.
Le Case Da 10.000 Euro Sono Già Sul Mercato
13:03
Pandora IT
Рет қаралды 175 М.
L'ex manager che vive senza soldi, immersa nella natura
14:18
Natalino Stasi
Рет қаралды 152 М.
Cheerleader Transformation That Left Everyone Speechless! #shorts
00:27
Fabiosa Best Lifehacks
Рет қаралды 16 МЛН