Davvero top la combo Langella- Pippi-Catania. Ottime spiegazioni anche per chi non è competente in materia. Complimenti ❤
@alebin95643 ай бұрын
"Interrogarsi sul modello che stiamo dando ai nostri figli"... Ecco il punto. Purtroppo molte persone non sono in grado di farlo...
@latata34463 ай бұрын
Ottima dottoressa Catania ❤
@lecartediheavenoperatriced73653 ай бұрын
Da madre penso che la cosa più importante sia il dialogo con i figli… confidarsi con loro e loro contraccambiano… parlare e confrontarsi sempre!
@sabryp.83823 ай бұрын
Molto importante questa riflessione con l’aiuto della psicologa. L’esempio positivo è fondamentale con i figli. Dare loro attenzioni e ascolto ma anche dare le giuste frustrazioni e responsabilità.
@Lidia____No3 ай бұрын
54:30, innanzitutto buonasera a tutti Per quel che hanno detto Roberta e Monica, secondo me, quando si proviene da una famiglia disfunzionale, per i genitori basta che i figli non danno pensieri in più. Quindi il genitore ‘basico’ se vede il ragazzo tranquillo o sempre in palestra non andrà mai (o quasi) a pensare che c’è un problema. Non è questo tipo di genitore che andrà in cameretta dal figlio e che gli dirà che se ha bisogno di parlare c’è sempre qualcuno per lui . Se in una famiglia non si è abituati a comunicare anche il ragazzo non avrà mai voglia di confidarsi con la famiglia
@crimedoors3 ай бұрын
Hai proprio ragione
@paolamarras24323 ай бұрын
Forse il punto è, spesso i genitori "vedono nei propri figli ciò che vogliono vedere" ed è proprio questo a non destare preoccupazione alcuna perché intorno a quel comportamento o modo di essere sono gli stessi genitori ad aver creato delle aspettative che i loro figli " rispettano" facendo o comportandosi come gli viene richiesto, ma se avessero potuto scegliere, avrebbero fatto tutt'altro e in tutt'altra modalità. Accettiamo l' idea che i nostri figli, pur entro i ranghi dei "buoni principi", siano studenti o lavoratori di buon livello con sane ambizioni o li spingiamo a rasentare l' irraggiungibile perfezione?
@antonellab42393 ай бұрын
Roberta Catania complimenti!! 💯
@ritatoriselli65973 ай бұрын
Esatto
@loredana37623 ай бұрын
La fiera delle banalità.
@angelaannunziata4663 ай бұрын
La prossima volta si faccia invitare, magari lei ha argomenti meno banali🤷
@alessiasalamina77993 ай бұрын
Mi fa piacere che abbiate ripreso il caso di Succo che fu un caso orribile e oggi praticamente dimenticato.
@ElisaBianchi-sj7ni3 ай бұрын
Ma perché bisogna "uniformarsi".....io non sono d'accordo. Sto insegnando a mia figlia adolescente ad essere se stessa, a non uniformarsi alla massa. Se hai carattere riesci ad andare avanti x la tua strada. .....
@sim64543 ай бұрын
Personalità.. è l'unica cosa che ci appartiene.. il carattere dipende da chi hai difronte
@paolamarras24323 ай бұрын
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere alla dott.ssa Catania, è possibile rendersi conto se un figlio sta sviluppando una personalità adattiva? A mio avviso la criticità è questa...il problema non è ciò che accade nelle famiglie disfunzionali propriamente dette, ma ciò che si cela nelle famiglie adeguate, forse è in queste famiglie che, nel fornire supporto e strumenti alla crescita dei propri figli, la finalità ultima sia forgiarli a immagine e somiglianza degli stessi genitori sulla scorta di una "ricetta" di vita che per i genitori è stata vincente in termini di realizzazione loro personale e, benché fondata su sani principi intesi nel senso comune del termine, non lascia spazio allo sviluppo della reale personalità e attitudini dei figli e questa sia la causa scatenante che li porta ad implodere dando il peggio di sé? In definitiva, questi ragazzi li stiamo aiutando a spiegare le ali o gliele stiamo tarpando ingabbiandoli in cliché preconfezionati?
@robertacatania3 ай бұрын
Ha ragione Paola, difatti io ribadisco sempre che questo tipo di agiti non si manifestano soltanto in famiglie apertamente disfunzionali o dove c'è un soggetto che manifesta in modo chiaro atteggiamenti aggressivi violenti. Sempre più spesso ci rendiamo conto di avere a che fare con ragazzi definiti "perfetti" proprio da quei genitori che di quella perfezione ne fanno un vanto, non rendendosi conto che un essere umano ha bisogno di essere imperfetto e fallimentare e di ricevere comunque supporto e amore. Se ad un figlio non si dà la possibilità di sbagliare, non si insegna a stare con le conseguenze dei propri sbagli, di ragionare su quelle conseguenze insieme, di ragionare sugli stati interni negativi che provengono da quegli sbagli allora sì che non stiamo contribuendo alla crescita di una personalità adattiva.
@paolamarras24323 ай бұрын
@@robertacatania Grazie per la preziosa risposta 😊 La perfezione è irraggiungibile, penso che di questo, tutti noi, ne siamo più o meno consapevoli... forse è la "non piena accettazione" delle utopie a diventare pericolosa ossessione per alcuni...non di raro ho sentito, devo dire, più madri che padri, "Io già non sarò perfetto ma mio figlio ..."; atavico desiderio di volere il meglio per le generazioni future o il tuonare di una insidiosa minaccia nel contesto di una società, la nostra, che il meglio lo ha già raggiunto?
@ElisaBianchi-sj7ni3 ай бұрын
Cara Dottoressa Roberta anche tu come la Bruzzone crei "dipendenza" , starei ore ad ascoltarti😊. In più hai la parlata romana e un umorismo davvero molto intelligente
@Lidia____No3 ай бұрын
Si è vero, è molto interessante
@robertacatania3 ай бұрын
💗💗💗
@ElisaBianchi-sj7ni3 ай бұрын
Una domanda x la dottoressa Catania : come fare a capire se un figlio/a sta vivendo una situazione che ha scelto o che la sta "subendo"?😮
@sim64543 ай бұрын
La Monica si è invaghita del Giovanni 😏 è troppo evidente! 😂
@crimedoors3 ай бұрын
È vero! Ma non sono il suo tipo 😭
@zingara24003 ай бұрын
Tranquilli che la cosa di lasciarti il figlio perché tu lo possa aggiustare si verifica anche con i cani. Con la differenza che, quando si propone un approccio punitivo e violento con il cane, la gente sembra che non veda l'ora, mentre riuscire ad ottenere che i figli non disturbino le lezioni o non abusino del cane è totalmente non contemplato. Bambini di dieci anni a cui è delegata la responsabilità di prendere decisioni, senza averne gli strumenti. Ma di cosa parliamo... I genitori di oggi hanno il terrore del conflitto.
@grazya953 ай бұрын
Le live non le fanno più di crime doors?
@sabryp.83823 ай бұрын
Resto comunque del parere che alcuni di questi assassini in altri tempi sarebbero divenuti seriali o comunque pluri omicida perché , se non scoperti in tempo, il piacere di uccidere ricercato inizialmente può voler essere ricercato di nuovo. I ragazzi chiusi e solitari (troppo) anche se non assassini , da adulti spesso saranno pieni di malesseri. È importante che escano e stiano con gli amici e facciano sport e tante attività, attaccati agli schermi non imparano nulla di buono, tantomeno l’empatia e la sana frustrazione
@Lidia____No3 ай бұрын
Buongiorno, sono un po’ off topic. Stavo guardando la replica di ieri di ‘ore 14’. La Dottoressa Viola, parlando della manifestazione a Roma e di un altro caso, dice che questi sono segnali di una tendenza alla violenza che non è destinata a cambiare. C’è proprio da aver paura, ogni giorno ne spunta una nuova. Secondo voi, cosa bisognerebbe fare per poter cambiare tutto ciò ? Per fare in modo che il paese sia più sicuro ?
@crimedoors3 ай бұрын
Purtroppo è davvero difficile risponderti
@Noa_2863 ай бұрын
Se ad un adolescente devi appena spiegare cosa c’è di sbagliato ad ammirare un Turetta, direi che come genitore sei quantomeno in ritardo sui tempi educativi.